|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
|
I do not ship to Italy or Nigeria...
"Le vostre poste non funzionano"
Su eBay non vendono agli italiani http://www.repubblica.it/2006/05/gal...nditori/1.html MIKE vive negli Stati Uniti ma grazie ad eBay vende migliaia di CD a meno di un euro in tutto il mondo. In tutto il mondo tranne che nel nostro paese perché Mike, come è scritto chiaramente nella sua inserzione, non spedisce in Italia. James Zhou vende DVD da Shanghai ma anche lui non spedisce in Italia, in Africa o in Messico. York, sempre americano, vende orologi Casio a buon mercato ma non ad italiani, greci o nigeriani, che sono, come è scritto nella sua pagina, gli "artisti della truffa". Insomma, siamo considerati la pecora nera mondiale del commercio elettronico. E tutto per colpa - dicono i venditori - del nostro sistema postale. Su eBay la clausola "do not ship to italy" (non spediamo in Italia) è presente in oltre 37 mila inserzioni: per la Francia le inserzioni con la stessa dicitura sono 3 mila, per la Spagna poco più di 700 e quasi nessuna per l'Inghilterra. Sono 10 mila gli ebayer che non spediscono in Germania, ma in quel caso si tratta di stringenti regolamenti per le importazioni, mentre in Italia il problema segnalato è sempre l'inefficienza delle spedizioni. "Spedisco da otto anni in 89 nazioni", scrive nella community di eBay un utente da 22 mila e più vendite. "In 88 nazioni sono andate a buon fine il 100% delle spedizioni e solo in una, l'Italia, il tasso di successo è del 47%". Tutti i venditori che abbiamo contattato ce lo hanno confermato: in Italia i pacchi arrivano tardi o non arrivano per niente e i compratori o chiedono il rimborso oppure segnalano come inaffidabile il venditore. "Gli italiani indicano sempre che non ricevono i pacchi che spedisco. Ho perso diverse centinaia di dollari avendo a che fare con compratori italiani, non posso andare avanti così..." ci dice un venditore del Delaware. Ben rappresentato anche il cliché dell'italiano truffatore: "Diversi pacchi di valore che ho spedito in Italia non sono mai arrivati. Non so se sia vero, ma chiedendo sui forum in internet mi hanno detto che il vostro sistema postale è corrotto e gli impiegati aprono i pacchi e li rubano". Il fenomeno del "non vendiamo agli italiani" va avanti da mesi e si è aggravato nel corso delle ultime festività natalizie. Andrea Polo, responsabile comunicazione di eBay, ne è consapevole anche se vede spiragli di miglioramento. "Il problema è dovuto sia ai lunghi tempi di spedizione - dice a Repubblica.it -, sia dell'aspettativa del consumatore che, poco esperto di commercio elettronico, spesso non considera a dovere i complicati meccanismi che regolano un acquisto internazionale: pagamento, invio della documentazione, sdoganamento e così via". Maggiore efficienza, aggiunge, potrebbe derivare dall'uso dei corrieri per la spedizione o di PayPal per il pagamento. Scegliendo i corrieri rispetto all'azienda di Stato le cose migliorano, ma il prezzo aumenta. Lo sanno anche principali imprese di commercio elettronico italiane che si affidano sempre a corrieri privati: Yoox, il leader nella vendita di abbigliamento online, spedisce con UPS, Mediaworld, Mr. Price ed ePrice del settore dell'elettronica di consumo si affidano a TNT o Bartolini mentre IBS, che spedisce 4000 pacchi al giorno, affianca a SDA, il corriere delle Poste, un corriere privato. Chi vende su eBay o chi gestisce un piccolo negozio di commercio elettronico fa quasi sempre affidamento alle più economiche spedizioni dei servizi pubblici che poi, in Italia, vengono poi prese in carico da Poste Italiane. Ma il problema non riguarda solo le spedizioni estere. "Mi sono fatta in quattro per consegnare tutti gli ordini immediatamente dopo aver ricevuto la conferma - scrive su un forum dell'Associazione italiana di commercio elettronico la proprietaria di un piccolo sito di e-commerce - e poi le poste italiane, invece che metterci 3 giorni (più uno di accettazione) come scritto sulle condizioni, ce ne mettono più di 7". I forum di eBay sono diventati una sorta di centro di raccolta delle lamentale sul sistema postale italiano e sul web sono nati siti che raccolgono notizie e informazioni sulle sue inefficienze. Si è mossa anche la magistratura sulla scia di un'inchiesta di Repubblica che lo scorso gennaio ha mostrato 200 tonnellate di posta accatastate nei sotterranei del centro postale di Milano Roserio, quello in cui arrivano molti dei pacchi inviati dai venditori esteri di eBay. Da alcuni giorni, infine, alla procura di Milano è arrivato anche un esposto dei Cobas delle Poste nel quale si ipotizza che, per smaltire le giacenze postali lombarde, si sia mandata al macero la corrispondenza non lavorata o recapitata. Ma il problema non riguarda solo il mondo, seppur vastissimo, di eBay. Il valore del commercio elettronico italiano è tre volte più piccolo di quello francese, sei volte di quello tedesco e dieci di quello inglese ed la logistica è indicata come uno dei maggiori freni alla sua affermazione. Una ricerca Netcomm-Bocconi presentata al Netcomm e-Commerce Forum di Milano alcune settimane fa ha mostrato come l'efficienza delle spedizioni sia, assieme alla garanzia delle transazioni, lo strumento principale con cui superare lo scetticismo dei consumatori verso questo modo di fare acquisti. E se ci fossero ancora dubbi basterebbe riascoltare le parole del numero due di Amazon, Diego Piacentini, pronunciate al Netcomm Forum, parole che va ripetendo da anni: se Amazon - che è presente in Francia, Germania e Inghilterra - non apre in Italia è soprattutto a causa del sistema delle spedizioni. "A Natale - ha detto il top manager Amazon - sono stato a trovare i miei genitori che non ricevevano la posta perché il postino era ammalato". Repubblica.it Ma ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
|
Purtroppo è la triste verità.........
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
massì, ma che ci frega a noi?
AUTARCHIA! noi simo liberi di vivere nel medioevo, siamo liberi di esser schiavi delle corporazioni, siamo liberi di farci ricattare pure dalla cosca dei tassisti e dei farmacisti... siamo liberi di tornare indietro di 30 anni sull'aborto e sulle pari opportunità, sulla discriminazione omofoba. nessun altro paese se non la polonia e la bulgaria ha queste libertà in europa... noi siamo liberi di avere plurigiudicati in politica, liberi di fottercene delle disposizioni europee liberi di pagare per questo multe salatissime IL PAESE DELLA LIBERTA' ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
|
quoto.
ormai le volte in cui vendo qualcosa mi affido esclusivamente al corriere. spendo un po' di più, ma almeno sto tranquillo. anche perche' da alquanto fastidio vedere insinuato che non si sia venditori onesti per colpa del servizio postale...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
Non si fidano (giustamernte) delle poste italiane ma ignorano (o piuttosto fanno finta) che esistono anche i corrieri...possono spedire mezzo ups et voilà, tutto a posto
__________________
EeePC 900 HD ![]() Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Nice(Fr)
Messaggi: 179
|
Quote:
![]()
__________________
L’Italia è un Paese da distruggere; un posto bello e inutile, destinato a morire.(la meglio Gioventù) In Italia non trovi il lavoro fisso ma baci il crocifisso!!! (F.F) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1655
|
Comunque s'insinua pure la "furbizia" degli italiani / nigeriani... Perché più della metà delle spedizioni perse non pare possibile manco a loro...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Confermo, perso per due volte un RARISSIMO CD di cui c'erano su amazon appunto 2 sole copie nuove
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Messaggi: n/a
|
purtoppo è vero. Alcuni venditore specificano assolutamente che non spediscono oppure se spediscono vogliono pagamento e feedback anticipato. E per oggetti piccoli che solitamente compro all'estero è totalmente antieconomica la spedizione con corriere.
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
Io sto risparmio su ebay non lo vedo, anzi, spesso i prezzi sono più alti che in negozi con le offerte (parlo di elettronica)...imho ebay è utile solo e soltanto per acquisti di collezionismo, tipo oggetti antichi che in negozio sono difficili da reperire, per il nuovo moooolto meglio il negozio.
__________________
EeePC 900 HD ![]() Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Purtroppo, se privatizzi il pubblico che rubava e non lavorava ma non cambi le persone, il nuovo privato continua a rubare e non lavorare.
Ci vorrebbe qualcuno che scovasse quelli che rubano e non lavorano, e prendesse le misure necessarie. Per esempio lui: ![]()
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
|
Verissimo..
quando poi le poste in Italia vogliono fare telefonia e banca ed il serivio postale è l'ultimo dei loro problemi.......
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ ![]() MALEDETTI STREET RACERS ..... LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
Quote:
Che poi Sda funzioni più o meno bene è un altro discorso (mai avuto problemi a riguardo). Qua semplicemente si tratta di travisare le cose. Ci vuol poco ad usare spedizioni tracciabili, eppure la gente si ostina a farsi spedire la roba tramite posta prioritaria. Se ti fai spedire chessò,un videogioco in una busta coi pallini...spedirlo in prioritaria ti costa 2.20 euro (ipotizzando un peso oltre 250 g e fino a 350 g) mentre con la raccomandata (sempre nello stesso range di peso) costa 4,15. Ora ditemi,ha senso risparmiare 2 euro e rischiare di perdere il pacco? Il postino con la prioritaria non ha possibilità di farti firmare nessuna ricevuta,lui passa da casa, voi non ci siete e vi lascia il pacco dentro la buca delle lettere. Passa un vicino di casa fetente o un estraneo (io abito in un condominio) e si fotte il pacco. Qua non è colpa delle poste,ma della gente scema. E son scemi anche i negozi online,vedi Play.com. Se io ordino 200 euro di cd (10 euro a cd musicale), loro mi fanno 20 pacchi diversi,tutti in prioritaria. Con quello che spendono possono farne tranquillamente 1 solo ma rintracciabile Usando mezzi di spedizione tracciabili non ho mai avuto problemi ( ![]() Cosa ben diversa è se il pacco viene manomesso,ma non mi pare che sia il caso dell'articolo. ![]()
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Monteriggioni - Siena
Messaggi: 945
|
Riporto il caso personale: io compro in usa dei fossili, di solito denti di squalo.
L'ultima spedizione , che ancora devo ricevere, ha messo 12 giorni per arrivare in dogana al mitico punto Roserio...e adesso sono 34 giorni che aspetto lo sdoganamento, avendo fornito per ben 4 volte la documentazione necessaria. Se avete la fortuna che la merce venga sdoganata all'altro punto del nord, mi sembra treviso, il tutto avviene in maniera celere...quindi il problema e' proprio lo smistamento a Roserio. Lorenzo
__________________
"Lotta, la morte ci deve trovare vivi!" Ciao Ciccio! «I lavoratori meno efficienti vengono trasferiti sistematicamente in uffici dove possono fare meno danno e alla fine diventano dirigenti» |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Ma io sono l'unico che non ha mai avuto problemi con le Poste?
Avrò ricevuto 50 spedizioni da praticamente tre continenti senza mai un problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 349
|
Buon per te. éPure io ho ricevuto un sacco di roba da ll'estero e una sola volta ho avuto problemi. pacco da nierle, partito dal belgio e arrivato a milano. da lì non si sa più nulla... Guardando il sito delle poste risluta che non è mai partito dall'hub internazionale...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
![]()
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
|
Ho appena ricevuto un pacco da berlino , è partito lunedì pomeriggio è arrivato ora...
due settimane fa ho spedito un j+1 a milano , dopo 3gg nn è arrivato , controllo , è stato fermato all'hub di salerno , poi è passato per roma e dopo 12 gg è arrivato a milano....ottimo !
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
|
E' ovvio che non si fidano! Basta vedere il servizio postale com'è ridotto! Avevo spedito una raccomandata con ricevuta di ritorno a Roma e non è mai arrivata la ricevuta di ritorno ma la raccomandata sì (strano ma vero).
Ho acquistato la seguente merce dagli USA: - CD e DVD - diversi accessori per la mia palestra casalinga - vestiti In Italia - 250 kg di pesi - 1 bilancere professionale - accessori per la palestra casalinga - 1 cintura Bartolini per l' Italia si è dimostrato molto professionale (ho anche allungato una lauta mancia perchè l' autista mi ha fatto pure un favore) e FedEx dagli USA. Nessun problema, la merce è arrivata in tempo. I pagamenti sono stati effettuati in contrassegno per l' Italia, con carta di credito per la merce proveniente dagli USA. Ho avuto solo un problema con un venditore inglese (Londra). Mi disse che non spediva merce in Italia (questo 1 anno e mezzo fa). Forse è per lo stesso motivo del topic di questo 3d! Le Poste italiane dovrebbero vergognarsi a non licenziare in tronco gli impiegati che aprono i pacchi! Questa situazione è pure molto diffusa negli aeroporti e nelle stazioni ferroviarie. Forse fanno bene a dire all' estero Italia = mafia, ecc, ecc...
__________________
** Hasta la vista ** Ultima modifica di Chevelle : 28-05-2008 alle 11:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:29.