|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
|
Thermaltake Tenor VB2000BNS\VS2000BNS
Finalmente sono riuscito a procurarmi questo case!
Qui il sito ufficiale (non è più presente a listino, però si trova ancora usando la funzione “cerca”) con foto e caratteristiche: http://www.thermaltake.com/product/c.../vb2000bns.asp Un po' di foto dal vivo: ![]() ![]() ![]() ![]() Ovviamente floppy, masterizzatore Samsung e alimentatore gli ho aggiunti io. Caratteristiche: Colore nero, case in alluminio, possibilità di montaggio schede madri ATX o micro ATX, PSU standard (montaggio verticale), 3 bay da 5,25” (due utilizzabili per unità cd/dvd in abbinamento ad una scheda madre ATX), 4 da 3,5” (due orizzontali, in corrispondenza della ventola da 8cm, due verticali a fianco di quelli da 3,25” -le specifiche dicono 5, ma i buchi per le viti permettono il montaggio di sole 4 unità). Tre ventole (due posteriori da 6 cm l'una, che buttano fuori aria, 1 anteriore da 12cm). Due feritoie superiori, una in corrispondenza della ventola del processore, un'altra sopra gli slot PCI. Porte esterne (sul lato sinistro): 2 USB 2,0, 1 IEEE 1394 firewire, 1 jack da 3,5” di uscita, 1 di entrata. Rumorosità: Devo ancora montare una scheda madre adatta allo scopo (cioè per HTPC), però l'ho provato con la mia attuale. Sono stato piacevolmente impressionato dal rumore delle ventole, (le 2 piccole, da 6cm di diametro, sul retro, che espellono aria all'esterno, una da 8cm frontale che preleva aria), fanno lo stesso rumore del mio case attuale (un miditower non di marca, con solo una ventola aggiuntiva da 12cm) e viene comunque coperto da quello della scheda video e del processore. Diciamo che dovrebbe sentirsi a malapena una volta chiuso e sistemato sotto la televisione, specie se si considera la distanza dall'utente (almeno 3-4 metri) e il volume della tv. Problemi riscontrati: Come avevo letto, il montaggio di un'unità cd/dvd da 5” e ¼ nell'ultimo bay è impossibile con schede madri ATX (e non come dice il sito “some motherboards”, proprio tutte le schede ATX) perché l'unità va a sovrapporsi alla scheda madre. Utilizzandone una micro ATX invece non ci sono problemi. Mi chiedo cosa sia passato per la testa dei progettisti... Bastava spostare lo sportellino in alto... Per ora non ho riscontrato altri inconvenienti, una volta montato il tutto integro. Pregi: E' in alluminio (bello al tatto e alla vista) Poco rumoroso Le ventole hanno una freccia che indica il flusso dell'aria (molto utile quando vengono smontate per la pulizia!) Alimentatore standard Illuminazione blu-azzurra sul frontale, che comunque può essere disattivata non collegando il molex corrispondente. Ulteriori dettagli quando avrò installato e posizionato tutto! Ultima modifica di Saeba Ryo : 27-05-2008 alle 23:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.