|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
|
pulire il pc dalla polvere..
usando il compressore, può danneggiare a lungo andare i circuiti elettrici?
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
|
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
|
Quote:
i circuiti non si danneggiano ma bisogna prestare un pò d'attenzione con le ventole è preferibile tener ferme le ventole durante la pulizia e non esagerare con la pressione per una pulizia migliore, si può usare un pennello morbido o un panno p.s. è un lavoro che ho fatto questa mattina ho smontato tutte le ventole e pulite fuori dal case ho rimosso l'alimentatore, aperto, tolto le ventole e pulite poi ho dato una soffiatina generale, soprattutto sui vari dissipatori, e ri-assemblato dopo circa otto ore di utilizzo, ho questi valori ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7524
|
Quoto susetto. Meglio smontare quasi tutto e pulire con un panno e un pennellino a setole morbide. Poi rimetti la pasta nuova su vga e cpu e stai tranquillo per un pò
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 754
|
Io per pulire il case preferisco la combo "Bomboletta+Aspirapolvere"
Metto l'aspirapolvere ad esempio sul lato del dissipatore dove "spingerò" la polvere e poi sparo aria con la bomoletta. In questo modo pulisco tutto per bene e allo stesso tempo non faccio andare polvere sui componenti già puliti o ancora da pulire. Ovviamente prima di cominciare a pulire i dissipatori do un'aspirata generale (le grate di areazione, la ventola dell'ali, gli spazi tra i masterizzatori, ...)
__________________
Processore veloce a base di silicio; Scheda madre piatta; Ram installata correttamente; HDD a piatti rotanti; Scheda video funzionante; Alimentatore a corrente; Case in metallo; |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 754
|
Si, preferibilmente ogni primavera
![]() Comunque se non ti da fastidio come operazione (per via del dover staccare i cavi, spostare roba, ecc) puoi farla anche più spesso, di certo il computer non si offende
__________________
Processore veloce a base di silicio; Scheda madre piatta; Ram installata correttamente; HDD a piatti rotanti; Scheda video funzionante; Alimentatore a corrente; Case in metallo; |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
|
Esatto,le ventole son fatte per girare,ma non aiutate da un compressore.
Io mi sono fregato la mia arctic la settimana scorsa,l'aria l'ha fatta girare troppo forte e il seiger che teneva fermo il perno s'è deformato ed ora m'è toccato toglierlo perchè faceva un rumore da trattore. Buona l'idea del compressore+aspirapolvere! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 754
|
Quote:
Per evitare di "sballare" la ventola puoi sempre fare una cosa del tipo: usi l'aspirapolvere sulla ventola ma non usi il "becco fine" (non so come chiamarlo, quello piccolo e lungo che si usa per aspirare negli angolini), poi lo piazzi al centro della ventola e aspiri. In questo modo dovresti poter aspirare la maggior parte della polvere e la ventola sarà solo "tirata" verso l'alto, non in diagonale (io ovviamente parlo della ventola del mio P3, che e' perpendicolare alle MB. Se avete dissi con la ventola di lato la tecnica usata deve essere diversa
__________________
Processore veloce a base di silicio; Scheda madre piatta; Ram installata correttamente; HDD a piatti rotanti; Scheda video funzionante; Alimentatore a corrente; Case in metallo; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
|
come detto qualche post sopra, pulisco il PC una volta all'anno
smonto tutte le ventole, le pulisco grossolanamente con la bomboletta d'aria compressa poi passo delicatamente un panno tipo Swiffer o Pronto Cattura-Polvere sulle palette nei vari angolini, uso un pennello a setole morbide bastano un paio di minuti a ventola e tornano lucide come nuove la polvere impiega parecchi mesi a rifarsi |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
|
Al massimo non mettete una ventola in aspirazione così la polvere non entra
![]() Che peccato per la mia arctic,mi ci ero affezzionato,ce l'avevo in aspirazione ed era silenziosissima,aspirava 70 cfm,d'estate mettevo i piedi sotto al case e me li rinfrescava,sarà dura trovare un degno sostituto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
saro' esagerato, ma io di solito lo lavo con lo sgrassatore e poi lo lascio sul termosifone ad asciugare (semmai lo phono con aria tiepida).
lo faccio una volta all'anno, generalmente in inverno, su tutti i miei PC; per le pulizie parziali uso un pennello e l'aspirapolvere. smonto tutto pezzo pezzo tolgo la batteria del cmos proteggo le varie etichette con carta e nastro ci spruzzo lo sgrassatore (fa' miracoli con i dissipatori in rame!), su schede e schedine, ram, ecc (no HDD no drive ottici e floppy, logicamente) risciacquo in acqua tiepida, spennellando per lo sporco tenace uso acetone 1:1 per la pasta termica su CPU e GPU si sgocciola, si usa l'aspirapolvere al contrario (il compressore ha un getto piccolo, poca portata e troppo violento), o il phono tiepido si usa panno carta per asciugare l'acqua negli slot lasciare asciugare 8 ore sul termosifone caldo al rimontaggio stare attenti se e' rimasto umido, semmai provvedere con phono tiepido. lo faccio da anni, mai un blocco al rimontaggio, anzi, un buon profumo quando le ventole muovono l'aria e schede perfettamente pulite ![]() a vostro rischio e pericolo, ossia non mi assumo nessuna responsabilita' su quello che fate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7524
|
Quote:
![]() Io dico che ci possiamo aprire un "computerlavaggio" ![]() Ma dai... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 754
|
Quote:
Smonto circuiteria e robini di gomma e poi via di Svelto piatti e spunga! ![]()
__________________
Processore veloce a base di silicio; Scheda madre piatta; Ram installata correttamente; HDD a piatti rotanti; Scheda video funzionante; Alimentatore a corrente; Case in metallo; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803
|
compressore a go go
ventole smontate... e poi se serve , straccio e alcol |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:04.