Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2008, 16:03   #1
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
pulire il pc dalla polvere..

usando il compressore, può danneggiare a lungo andare i circuiti elettrici?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 17:38   #2
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 18:00   #3
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
usando il compressore, può danneggiare a lungo andare i circuiti elettrici?
per la pulizia si usa generalmente un compressorino o una bomboletta d'aria compressa
i circuiti non si danneggiano ma bisogna prestare un pò d'attenzione con le ventole
è preferibile tener ferme le ventole durante la pulizia e non esagerare con la pressione
per una pulizia migliore, si può usare un pennello morbido o un panno

p.s.
è un lavoro che ho fatto questa mattina
ho smontato tutte le ventole e pulite fuori dal case
ho rimosso l'alimentatore, aperto, tolto le ventole e pulite
poi ho dato una soffiatina generale, soprattutto sui vari dissipatori, e ri-assemblato
dopo circa otto ore di utilizzo, ho questi valori

susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 18:31   #4
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
per la pulizia si usa generalmente un compressorino o una bomboletta d'aria compressa
i circuiti non si danneggiano ma bisogna prestare un pò d'attenzione con le ventole
è preferibile tener ferme le ventole durante la pulizia e non esagerare con la pressione
per una pulizia migliore, si può usare un pennello morbido o un panno

p.s.
è un lavoro che ho fatto questa mattina
ho smontato tutte le ventole e pulite fuori dal case
ho rimosso l'alimentatore, aperto, tolto le ventole e pulite
poi ho dato una soffiatina generale, soprattutto sui vari dissipatori, e ri-assemblato
dopo circa otto ore di utilizzo, ho questi valori

ma dovresti smontare tutto
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 19:04   #5
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
ma dovresti smontare tutto
trovo molto più comodo pulire le ventole fuori dal case
è una cosa che faccio una volta all'anno e preferisco così, tanto basta una mezz'oretta
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 21:48   #6
THE MATRIX M+
Senior Member
 
L'Avatar di THE MATRIX M+
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7524
Quoto susetto. Meglio smontare quasi tutto e pulire con un panno e un pennellino a setole morbide. Poi rimetti la pasta nuova su vga e cpu e stai tranquillo per un pò
__________________
*La mia guida al bios flash delle schede video Radeon**Ho felicemente trattato con 84 utenti del forum, alcuni esempi: LINK1 LINK2 LINK3 LINK4*
*LA LEGGE*
THE MATRIX M+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 07:23   #7
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
trovo molto più comodo pulire le ventole fuori dal case
è una cosa che faccio una volta all'anno e preferisco così, tanto basta una mezz'oretta
Quote:
Originariamente inviato da THE MATRIX M+ Guarda i messaggi
Quoto susetto. Meglio smontare quasi tutto e pulire con un panno e un pennellino a setole morbide. Poi rimetti la pasta nuova su vga e cpu e stai tranquillo per un pò
ogni anno?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 07:56   #8
Barkausen
Senior Member
 
L'Avatar di Barkausen
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 754
Io per pulire il case preferisco la combo "Bomboletta+Aspirapolvere"
Metto l'aspirapolvere ad esempio sul lato del dissipatore dove "spingerò" la polvere e poi sparo aria con la bomoletta.
In questo modo pulisco tutto per bene e allo stesso tempo non faccio andare polvere sui componenti già puliti o ancora da pulire.

Ovviamente prima di cominciare a pulire i dissipatori do un'aspirata generale (le grate di areazione, la ventola dell'ali, gli spazi tra i masterizzatori, ...)
__________________
Processore veloce a base di silicio; Scheda madre piatta; Ram installata correttamente; HDD a piatti rotanti; Scheda video funzionante; Alimentatore a corrente; Case in metallo;
Barkausen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 07:58   #9
Barkausen
Senior Member
 
L'Avatar di Barkausen
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
ogni anno?
Si, preferibilmente ogni primavera

Comunque se non ti da fastidio come operazione (per via del dover staccare i cavi, spostare roba, ecc) puoi farla anche più spesso, di certo il computer non si offende
__________________
Processore veloce a base di silicio; Scheda madre piatta; Ram installata correttamente; HDD a piatti rotanti; Scheda video funzionante; Alimentatore a corrente; Case in metallo;
Barkausen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 08:30   #10
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
Quote:
Originariamente inviato da Barkausen Guarda i messaggi
Si, preferibilmente ogni primavera

Comunque se non ti da fastidio come operazione (per via del dover staccare i cavi, spostare roba, ecc) puoi farla anche più spesso, di certo il computer non si offende
lui no certo non lo faccio ogni primavera ma circa ogni 2-3 mesi
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 08:59   #11
THE MATRIX M+
Senior Member
 
L'Avatar di THE MATRIX M+
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7524
Ogni anno va bene.
__________________
*La mia guida al bios flash delle schede video Radeon**Ho felicemente trattato con 84 utenti del forum, alcuni esempi: LINK1 LINK2 LINK3 LINK4*
*LA LEGGE*
THE MATRIX M+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 10:10   #12
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Esatto,le ventole son fatte per girare,ma non aiutate da un compressore.
Io mi sono fregato la mia arctic la settimana scorsa,l'aria l'ha fatta girare troppo forte e il seiger che teneva fermo il perno s'è deformato ed ora m'è toccato toglierlo perchè faceva un rumore da trattore.
Buona l'idea del compressore+aspirapolvere!
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 10:19   #13
Barkausen
Senior Member
 
L'Avatar di Barkausen
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da teeodor Guarda i messaggi
Esatto,le ventole son fatte per girare,ma non aiutate da un compressore.
Io mi sono fregato la mia arctic la settimana scorsa,l'aria l'ha fatta girare troppo forte e il seiger che teneva fermo il perno s'è deformato ed ora m'è toccato toglierlo perchè faceva un rumore da trattore.
Buona l'idea del compressore+aspirapolvere!
Io per pulire le palette delle ventole di solito uso uno stuzzicadenti e raccolgo la polvere che si è depositata sul filo, poi passo alla pulizia "soffia-aspira".
Per evitare di "sballare" la ventola puoi sempre fare una cosa del tipo: usi l'aspirapolvere sulla ventola ma non usi il "becco fine" (non so come chiamarlo, quello piccolo e lungo che si usa per aspirare negli angolini), poi lo piazzi al centro della ventola e aspiri.
In questo modo dovresti poter aspirare la maggior parte della polvere e la ventola sarà solo "tirata" verso l'alto, non in diagonale (io ovviamente parlo della ventola del mio P3, che e' perpendicolare alle MB. Se avete dissi con la ventola di lato la tecnica usata deve essere diversa
__________________
Processore veloce a base di silicio; Scheda madre piatta; Ram installata correttamente; HDD a piatti rotanti; Scheda video funzionante; Alimentatore a corrente; Case in metallo;
Barkausen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 11:29   #14
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
come detto qualche post sopra, pulisco il PC una volta all'anno
smonto tutte le ventole, le pulisco grossolanamente con la bomboletta d'aria compressa
poi passo delicatamente un panno tipo Swiffer o Pronto Cattura-Polvere sulle palette
nei vari angolini, uso un pennello a setole morbide
bastano un paio di minuti a ventola e tornano lucide come nuove
la polvere impiega parecchi mesi a rifarsi
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 11:56   #15
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Al massimo non mettete una ventola in aspirazione così la polvere non entra
Che peccato per la mia arctic,mi ci ero affezzionato,ce l'avevo in aspirazione ed era silenziosissima,aspirava 70 cfm,d'estate mettevo i piedi sotto al case e me li rinfrescava,sarà dura trovare un degno sostituto
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 12:42   #16
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
saro' esagerato, ma io di solito lo lavo con lo sgrassatore e poi lo lascio sul termosifone ad asciugare (semmai lo phono con aria tiepida).

lo faccio una volta all'anno, generalmente in inverno, su tutti i miei PC; per le pulizie parziali uso un pennello e l'aspirapolvere.

smonto tutto pezzo pezzo
tolgo la batteria del cmos
proteggo le varie etichette con carta e nastro
ci spruzzo lo sgrassatore (fa' miracoli con i dissipatori in rame!), su schede e schedine, ram, ecc (no HDD no drive ottici e floppy, logicamente)
risciacquo in acqua tiepida, spennellando per lo sporco tenace
uso acetone 1:1 per la pasta termica su CPU e GPU
si sgocciola, si usa l'aspirapolvere al contrario (il compressore ha un getto piccolo, poca portata e troppo violento), o il phono tiepido
si usa panno carta per asciugare l'acqua negli slot
lasciare asciugare 8 ore sul termosifone caldo
al rimontaggio stare attenti se e' rimasto umido, semmai provvedere con phono tiepido.

lo faccio da anni, mai un blocco al rimontaggio, anzi, un buon profumo quando le ventole muovono l'aria e schede perfettamente pulite

a vostro rischio e pericolo, ossia non mi assumo nessuna responsabilita' su quello che fate.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 12:47   #17
THE MATRIX M+
Senior Member
 
L'Avatar di THE MATRIX M+
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7524
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
saro' esagerato, ma io di solito lo lavo con lo sgrassatore e poi lo lascio sul termosifone ad asciugare (semmai lo phono con aria tiepida).

lo faccio una volta all'anno, generalmente in inverno, su tutti i miei PC; per le pulizie parziali uso un pennello e l'aspirapolvere.

smonto tutto pezzo pezzo
tolgo la batteria del cmos
proteggo le varie etichette con carta e nastro
ci spruzzo lo sgrassatore (fa' miracoli con i dissipatori in rame!), su schede e schedine, ram, ecc (no HDD no drive ottici e floppy, logicamente)
risciacquo in acqua tiepida, spennellando per lo sporco tenace
uso acetone 1:1 per la pasta termica su CPU e GPU
si sgocciola, si usa l'aspirapolvere al contrario (il compressore ha un getto piccolo, poca portata e troppo violento), o il phono tiepido
si usa panno carta per asciugare l'acqua negli slot
lasciare asciugare 8 ore sul termosifone caldo
al rimontaggio stare attenti se e' rimasto umido, semmai provvedere con phono tiepido.

lo faccio da anni, mai un blocco al rimontaggio, anzi, un buon profumo quando le ventole muovono l'aria e schede perfettamente pulite

a vostro rischio e pericolo, ossia non mi assumo nessuna responsabilita' su quello che fate.


Io dico che ci possiamo aprire un "computerlavaggio"

Ma dai...
__________________
*La mia guida al bios flash delle schede video Radeon**Ho felicemente trattato con 84 utenti del forum, alcuni esempi: LINK1 LINK2 LINK3 LINK4*
*LA LEGGE*
THE MATRIX M+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 12:55   #18
Barkausen
Senior Member
 
L'Avatar di Barkausen
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da THE MATRIX M+ Guarda i messaggi


Io dico che ci possiamo aprire un "computerlavaggio"

Ma dai...
Beh, perchè non hai visto come pulisco le tastiere!
Smonto circuiteria e robini di gomma e poi via di Svelto piatti e spunga!
__________________
Processore veloce a base di silicio; Scheda madre piatta; Ram installata correttamente; HDD a piatti rotanti; Scheda video funzionante; Alimentatore a corrente; Case in metallo;
Barkausen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 13:28   #19
borserg
Senior Member
 
L'Avatar di borserg
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803
compressore a go go

ventole smontate...

e poi se serve , straccio e alcol
borserg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 13:56   #20
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
come detto qualche post sopra, pulisco il PC una volta all'anno
smonto tutte le ventole, le pulisco grossolanamente con la bomboletta d'aria compressa
poi passo delicatamente un panno tipo Swiffer o Pronto Cattura-Polvere sulle palette
nei vari angolini, uso un pennello a setole morbide
bastano un paio di minuti a ventola e tornano lucide come nuove
la polvere impiega parecchi mesi a rifarsi
dipende da quanta polvere c'è nella stanza e quanto viene usato e tutte una miriade di cose...sul pentium 4 usato molto più spesso del pc in sign è sempre pieno di polvere
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
GitHub spoilera GPT-5: post cancellato m...
Se ne vendono a migliaia: le scope elett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v