|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 506
|
Nuovi Toshiba A210-1AX/Y - forse i migliori affari del momento
Navigavo fra le proposte attuali di notebook e ho notato come Toshiba abbia messo in commercio delle ottime versioni di 15,4" con processore AMD e scheda grafica ATI X2600, ad un prezzo assolutamente strabiliante. Anche le versioni corrispettive intel sono interessanti trovandosi a circa un centinaio di € in più per soluzioni analoghe.
La serie A210 non è molto "dibattuta" in questi forum (se mi sbaglio correggete e linkate ciò che sono riuscito a trovare). Veniamo ora alle caratteristiche tecniche e ai prezzi dei 2 modelli citati: A210-1AX Processore Tipo : AMD Turion™ 64 X2 Dual-Core Mobile Technology TL-58 Velocità del clock : 1.9 GHz Sistema operativo Windows® Vista® Home Premium Edition Autentico Memoria di sistema Standard : 2,048 (1,024 + 1,024) MB Espandibile fino a : 4,096 MB Tecnologia : DDR2 RAM (667 MHz) Hard disk Capacità : 250 GB Certificazione : S.M.A.R.T. DVD Super Multi drive (Double Layer) compatibilità : CD-ROM, CD-R, CD-RW, DVD-ROM, DVD-R, DVD-R(DL), DVD-RW, DVD+R, DVD+R(DL), DVD+RW, DVD-RAM velocità massima : Lettura: 24x CD-ROM, 8x DVD-ROM/ Write: 24x CD-R, 4x CD-RW, 10x HS CD-RW, 10x US CD-RW, 8x DVD-R, 4x DVD-R (Double Layer), 4x DVD-RW, 8x DVD+R, 4x DVD+R (Double Layer), 4x DVD+RW, 5x DVD-RAM tipo : DVD Super Multi (Double Layer) drive Display Ampiezza schermo : 15.4 " Tipo : Toshiba TruBrite® WXGA TFT display Risoluzione : 1,280 x 800 Adattatore grafico Produttore : ATI Tipo : ATI Mobility Radeon™ HD 2600 con HyperMemory™ technology Memoria totale : 256 MB dedicata VRAM (fino a 1.023 MB memoria grafica utilizzabile con tecnologia HyperMemory™ con 2 GB di memoria di sistema) Tipo di memoria : DDR Video RAM (resp. DDR Video RAM e DDR combinata alla memoria di sistema) Bus connesso : 16x PCI Express Risoluzione video interna Risoluzione : 1,024 x 768 Massimo numero di colori : 16.7 milioni Massima risoluzione video esterna Risoluzione massima : 2,048 x 1,536 Numero di colori massimo : 4.3 billion Refresh rate massimo : 85 Hz Risoluzione non interlacciata con il massimo refresh rate : 1,600 x 1,200 Interfacce 1 x DC-in 1 x Monitor esterno 1 x RJ-11 1 x RJ-45 1 x TV-out (s-video) 1 x i.LINK® (IEEE 1394) 1 x Microfono esterno 1 x cuffie (stereo) 1 x Slot 5-in-1 Bridge Media (supporta SD™ Card, Memory Stick®, Memory Stick Pro™, MultiMedia Card™, xD-Picture Card™) 4 (2 a sinistra, 2 a destra) x USB 2.0 1 x Video Camera integrata da 1.3 Megapixels Espansioni 2 x slot di memoria (1 da configurare) 1 x Slot ExpressCard Comunicazione Wireless Certificato : Wi-Fi® Supporto Network : 802.11b/g integrato Tecnologia Wireless : Wireless LAN Tecnologia Wireless : Bluetooth™ Comunicazione Tipologia : international V.92 modem Velocità : 56 Kbps data e 14.4 Kbps fax Tipologia : Ethernet LAN Velocità : 10BASE-T/100BASE-TX Sistema audio Formato audio supportato : 24-bit stereo Standard sonori supportati : supporto MIDI Altoparlanti : altoparlanti stereo integrati Produttore : Toshiba Bass Enhanced Sound System con Dolby® Sound Room™ Alimentatore Tensione in entrata : adattatore AC (100/240 V) per l'uso in tutto il mondo Dimensioni lxpxh : 362 x 267.8 x 33.5 (fronte) / 39.3 (retro) mm Peso : a partire da 2.7 kg Garanzia 1 anno internazionale carry in, con servizio di Pick Up & Return nazionale A210-1AY Stesse caratteristiche tranne: Processore Tipo : AMD Turion™ 64 X2 Dual-Core Mobile Technology TL-64 Velocità del clock : 2.2 GHz Adattatore grafico Produttore : ATI Tipo : ATI Mobility Radeon™ HD 2600 con HyperMemory™ technology Memoria totale : 512 MB dedicata VRAM (fino a 1.279 MB memoria grafica utilizzabile con tecnologia HyperMemory™ con 2 GB di memoria di sistema) Tipo di memoria : DDR Video RAM (resp. DDR Video RAM e DDR combinata alla memoria di sistema) Bus connesso : 16x PCI Express Prezzi di listino: A210-1AX: 685 € (iva esclusa) A210-1AY: 773 € (iva esclusa) Prezzi in e-shop: A210-1AX: da 640€ ss escluse A210-1AY: da 721€ ss escluse Prezzi negozio tradizionale: A210-1AX: non trovati A210-1AY: non trovati Tenendo conto della qualità Toshiba, della componentistica di assoluto rispetto (niente Celeron o Santa Rosa castrati come i T2x30, scheda performante quasi come una Nvidia 8600GT e decisamente più di una GS, fonte notebookcheck.com) e del momento contingente che vede la tecnologia a 45 nm entrare a brevissimo in commercio, i prezzi sono fantastici, con rapporti qualità/prezzo e prestazioni/prezzo che hanno difficilmente rivali. Ma a cosa sono adatti questi notebook? E' mia opinione personale evinta solo ed esclusivamente dalle caratteristiche tecniche, che siano degli ottimi desktop replacement, adatti un po' per tutto, compreso rendering e videogaming, ovviamente con tutti i compromessi del caso. Per chi si accontenta e deve o vuole stare attento al portafogli, piccole rinunce in termini di dettagli o per attese leggermente superiori nel rendering, è pensabile una longevità paragonabile a modelli molto più blasonati (e costosi). Perché questo 3d? Per portare all'attenzione di tutti coloro che devono cambiare notebook ciò che potrebbe passare inossevato. Un po' perché AMD è un po' snobbata a causa delle minori prestazioni dei suoi prodotti e un po' perché ATI (guarda caso sempre AMD...) lo è allo stesso modo nei confronti di Nvidia, soprattutto in ambito mobile. Inoltre perché sempre più spesso vedo giovani studenti universitari (la categoria più squattrinata d'Italia, lo so per esperienza personale) cercare a meno di 800€ qualcosa per giocare e sentirsi rispondere che non è possibile, che se non hai la Supermegatronix con 1.200.000 pixel shader che fa 72 fps non sei nessuno, e io mi chiedo come ho fatto a giocare a fear e battle for the middle earth con un single core e una ATI9200 mobility. Ma anche per chi come me non vuole proprio cambiare laptop, ma con questi modelli sta cominciando a farci un pensierino. Next Step. Sperando di aver fatto cosa gradita nel far presente modelli che costano poco più dei base-base, di cui si veda anche il 3d: notebook a 500€, ma offorono molte più possibilità, vediamo se qualcuno viene invogliato a partecipare al 3d e a postare le sue impressioni, magari da possessore. Personalmente sono interessato alle seguenti possibilità: -downgrade a Win XP (elenco di tutti i driver) -installazione linux -crysis (tanto per avere conferma che con questi notebook tutto si può) Allora il dibattito è aperto. Buon divertimento a tutti.
__________________
Dell Inspiron 1520 con WD Scorpio Black 320 Gb e Linux Mint 11 Katya... pulizia e funzionalità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cassano beach..tra BG e MI!
Messaggi: 691
|
Ma per quanto riguarda qualità del portatile e assistenza, in generale come sono i Toshiba? Mio padre aveva un portatile della Toshiba per lavoro e devo dire che tutto sommato non mi sembrava malaccio, pur essendo un modello "entry-level"...
Sto valutando l'acquisto di un nuovo portatile, a da quanto leggo riguardo a qualità/assistenza (e prezzo ovviamente..) ero orientato sui Dell per ora... edit: ..ma sui toshiba non è possibile personalizzare il notebook, come ad esempio si fa sul sito della dell?
__________________
Q9550@4.0Ghz +Thermalright U-120 eXtreme ● Asus P5Q-E ● 4x2GB DDR2 TeamGroup Xtreem Dark ● Sapphire HD7950 OC Crucial M4 128GB ● WD RE3 320GB ● DVD-RW NEC 4550 ● Corsair TX650w ● Dell U2412M● Birra ● E patatine ![]() ![]() Ultima modifica di Daniux : 10-02-2008 alle 23:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9446
|
Peccato che in quanto ad assmeblaggio e qualita' delle plastiche lascino molto a desiderare.
Come rapporto qualita'/prezzo io trovo che siano ottimi prodotti gli ultimi modelli della samsung.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 506
|
Quote:
Anche i Samsung non sono male, convengo, ma una ATI HD2600 ce l'hanno per 640 €? Qui stiamo parlando di un rapporto prestazioni/prezzo che merita di essere soppesato e valutato, in quanto spesso si tende a sottovalutare i processori AMD, dietro rispetto agli Intel ma probabilmente ancora molto adatti a fare quello che il 98% degli utenti chiede loro senza troppi complessi. @Daniux: purtroppo niente configurazione stile Dell, ma un ventaglio di proposte ottimo, che abbina buone schede video a processori medio bassi, quello che personalmente cerco per spendere il giusto e godermi il laptop. Che ci faccio con un T7700 se non il vincitore di gare al Super PI? Non mi serve né per navigare in internet né per giocare a Crysis (questo sarebbe utile verificarlo, io sono convinto sia così, ma solo una prova sul campo lo può dire).
__________________
Dell Inspiron 1520 con WD Scorpio Black 320 Gb e Linux Mint 11 Katya... pulizia e funzionalità! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9446
|
Hai visto gli "ultimi" modelli ?
Imho hanno un aspetto orribile (Inguardabili le cerniere del display) e delle tastiere insipegabilmente "bombate" e poco stabili. Per non parlare dell'aspetto dei tasti. IN questi anni (IMHO) Toshiba sta un po' decadendo in quanto a qualita' dello chassis. Almeno nei notebook di fascia medio-bassa. La linea Tecra, invece, mi pare continui ad essere di buona fattura.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 506
|
Ed, è chiaro che nella guerra dei prezzi che noi consumatori tanto amiamo perché fa del serio bene alle nostre tasche, qualcosa bisogna pur perdere per strada. E per arrivare a 650 € ss comprese con una ATI HD 2600, ripeto: va come una 8600GT, e un proc da 1,9 GHz non basta la fase calante di tale componentistica in fine produzione per raggiungere un tale valore. Perché l'HD è da 250, il monitor è lo stesso di modelli ben + costosi, o che costavano molto di + qualche mese fa. Le plastiche per questa cifra penso proprio che si possano perdonare. Per 1200 € è un altro discorso.
Trovo strano solo che la "solita" schiera di cercatori di PC a basso costo per fare tutto, compreso giocare, làtiti completamente da questo 3D... che ho aperto come risposta proattiva alla fantomatica domanda: "Giocare con 800 € max", che scatena i soliti flame con "prenditi un fisso", ecc. ecc. LA VOSTRA RISPOSTA è QUI! Ma se non leggete il 3D e vi becco a postare questa domanda vi legno nelle manine!!! ![]() A parte gli scherzi, avrei dovuto forse usare un titolo del 3D un po' più strategico... chiederò all'ufficio marketing di HWupgrade di rimediare! Per tornare OT, è aperta la caccia a chi ne compra, esegue bench, installa Crysis e ci leva tutti i dubbi su cosa si riesce a fare con 650 €. Ah, dimenticavo... i driver per XP e la compatibilità con Linux, tanto per completare il quadro. ![]()
__________________
Dell Inspiron 1520 con WD Scorpio Black 320 Gb e Linux Mint 11 Katya... pulizia e funzionalità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 506
|
Nessuno interessato? Eppure qualcuno lo ha acquistato, che sui siti on line vedo calare le disponibilità!!!!
__________________
Dell Inspiron 1520 con WD Scorpio Black 320 Gb e Linux Mint 11 Katya... pulizia e funzionalità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Verona
Messaggi: 252
|
Ciao,
Io sarei molto interessato in quanto devo prendere un nb x la ragazza, e dato che qualche sera facciamo partitine a Rollercoaster Tycoon 3 il prodotto sulla carta mi sembra moooolto valido, a quel prezzo poi... Se qualcuno ha la volontà di provarlo e le impressioni sono positive a inizio mese potrei anche ordinarlo, sempre che non riesca a trovare altro di interessante, ma a quel prezzo la vedo dura ![]()
__________________
HP DV5-1170EL ![]() HTC TYTN WM6 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 27
|
Toshiba Satellite A210-1AY: miglior rapporto qualità/prezzo
Il modello A210-1AY mi interessa parecchio. Su Toshiba, poi, ci metterei la mano sul fuoco, in quanto alla componentistica buona associa pure degli schermi di ottima qualità, senza dubbio inferiori ai Sony, ma di certo superiori ai vari Acer, HP ed Asus, e questa mi sembra una cosa di non poco conto (reputo la qualità dello schermo fondamentale). Acquisterei volentieri un Sony, ma per avere prestazioni di questo tipo dovrei spendere il doppio.
Poi non me la sento di sottovalutare troppo AMD, in quanto nelle simulazioni numeriche (non grafiche) se la cava egregiamente, cosa che ho sperimentato personalmente. Saluti a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Sciacca
Messaggi: 464
|
ciao...anche io sono molto interessato e faccio parte della categoria studente fuori sede e straccione (si deve stringere la cinghia...azz se si deve) ed il prezzo e la componentistica di questi nb sono davvero sbalorditivi!!! vorrei vedere un pò di pareri ma nessuno ne ha presi????
speriamo bene |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1
|
toshiba A200-24H | sony vaio nr21ss | hp dv6670el
ciao ragazzi,
mi date un consiglio intelligente ad una domanda stupida? ho un badget di circa 800, vorrei prendere un notebook con skeda video dedicata, sarei indeciso tra questi modelli: Toshiba A200-24H (duo t5550 1,83 Ghz | ATI hd2600) Sony VAIO NR21SS (duo t5450 1,66 Ghz | NV 8400M GT) Hp DV6670EL (duo t7250 2 Ghz | NV 8400 M GS) il toshiba mi sembra abbastanza buono il sony credo abbia una sk video inferiore ma tuti dicono bene dello schermo hp dovrebbe avere una cpu più veloce ma una sk video più lenta mi consigliate? grazie
__________________
IBM R50e fa ancora il suo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 910
|
io ho preso l a200 24h,bellissimo e soddisfattissimo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Io sto testando l'A210-1AY e devo dire che mi sto trovando benissimo. Nell'utilizzo quotidiano la sensazione è quella di avere un PC veloce, con una reattività globale molto buona. Nota di merito va alla scheda video, un'ATI HD2600 dotata di ben 512MB di ram dedicata, che con 120 unità di shading unificate e bus a 128bit, riesce a muovere con buona fluidità anche un mostro come Oblivion al massimo del dettaglio possibile dalle opzioni di gioco.
La CPU, un Turion64 X2 a 2.2GHz, se volessimo fare dei benchmark, si potrebbe paragonare ad un ipotetico Core2Duo 1.9GHz, come capacità di calcolo in sé. Nell'efficienza dei trasferimenti di memoria, invece, l'ho trovato superiore agli ultimi Intel (almeno rimanendo in ambito notebook). L'HD da 250GB è un 5400rpm e non è rumoroso. L'estetica e la qualità dei materiali non è ai livelli degli HP Pavilion (quelli con finiture imprinting), ma anche questo Toshiba presenta degli spunti interessanti, come la scritta "Satellite" sulla parte anteriore del notebook, che si illumina (led blu) quando il computer è accesso, o ancora, il fichissimo touchpad con retroilluminazione blu quando si attivano le funzionalità aggiuntive. Quello che invece non mi è piaciuto: 1) I driver per Vista della scheda di rete Realtek non sono ancora pienamente maturi. Sto avendo un po' di problemi di crash quando effettuo download di torrent con Azureus, mentre con uTorrent nessun problema. 2) I driver audio Realtek (sempre sta cacchio di Realtek!) danno dei problemi di stuttering (scattini nell'audio) dopo aver installato il SP1 RC2 (quello non ufficiale, insomma) di Vista... Microsoft lo sa e sta facendo il possibile per risolvere in tempi brevi (tanto, quando sarà uscito l'SP1 ufficiale in Italia, è molto probabile che tali problemi saranno già risolti). 3) Toshiba, come al solito, riempie il notebook di software, servizi e tool vari che, per me, servono solo a rallentare il PC. Difatti, dopo averne rimossi un bel po', il notebook sembra aver messo il turbo. Per il resto, credo che questo notebook sia uno dei migliori ad oggi disponibili come rapporto qualità/prezzo.
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
![]() Comunque, fra quei 3 ti consiglio il primo, se col notebook ci vuoi anche poter fare qualche videogioco recente. In caso contrario io andrei sull'HP, che ha una CPU più potente.
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
|
questo tread capita a fagiolo!!Ne stavo appunto per aprirne un altro!
Sono interessatissimo al Satellite A210-1AX però essendo il mio primo notebook e nonostante sia un accanito fan di amd ho un pò paura.. Voi che ne dite? L'autonomia e le prestazioni dei turion sono cosi davvero inferiori rispetto ai core duo?? Altrimenti dovrei buttarmi su un acer che costa lo stesso però ha una componentistica inferiore per nn parlare di tutto il resto.. L'acer che ho adocchiato è AS5720G-1A2G16 Voi cosa mi consigliate tra i due??
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
|
Un'altra cosa..che chipset montano questi toshiba??
Sul sito non lo specificano...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
![]() Sull'autonomia, credo che ogni notebook faccia storia a se (dipende dalla particolare configurazione hardware usata: ram di sistema, ram scheda video, frequenze operative, luminosità del monitor, ecc., nonché dalla capacità della batteria). L'A210-1AY dura un paio d'ore, come gran parte dei notebook Toshiba. Quote:
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
AMD R690M.
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
|
Gentilissimo!!
![]() Quindi credo che sia la soluzione migliore di amd in ambito di chipset per nb se nn erro.. Un altra curiosità visto che tu lo hai già..come siamo messi a rumore e riscaldamento? Un mio amico lo scorso anno prese un a100 toshiba (con core duo) e le volte che l'ho provato riscalda un pochetto e fa parecchio casino..
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Dalla mia esperienza, credo che i notebook realmente silenziosi possano essere soltanto quelli che hanno CPU con frequenze non superiori a 1.6GHz e scheda video scarsa. Tutti i notebook che ho provato, con CPU da 2GHz in su, hanno la ventolina che si accende frequentemente, soprattutto se dotati di schede video con memoria video dedicata. L'A210-1AY deve dissipare una CPU da 2.2GHz, 2GB di ram DDR2 333, ben 512MB di VRAM DDR2 400, una GPU molto potente da 500MHz e un hard disk da 250GB. L'accensione frequente della ventolina è indispensabile... Non si può volere massima potenza e massima silenziosità. ![]()
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.