|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 840
|
Facciamo funzionare una ATi in DVI !!!
Salve a tutti !!!
Provengo da varie vicissitudini (che vi risparmio) per trovare una scheda adatta (e per farla funzionare) ad un PC un pò vecchiotto. Ecco la configurazione: - ECS K7S5A - Duron 1000 - Ram 512Mb - Hdd Seagate 160Gb - ATi 9250 AGP 4X 128Mb - DVI+VGA - Monitor Philips 220VW (22" - dual input - 1680x1050) Quello che vorrei far funzionare è la cosa più naturale del mondo: la sk video a risoluzione 1680x1050 su DVI. Ecco com'è andata. Ho installato i driver DNA con il cavetto VGA. Dopo un pò di fatica (dovuta a problemi con le impostazioni FastWrite) riesco a configurare il tutto. Tra le risoluzioni selezionabili, però, non compare 1680x1050, nè, dalle opzioni dei driver, è possibile selezionare la modalità 1080i. Scarico un software per aggiungere le risoluzioni custom (reforce) ed aggiungo la risoluzione 1680x1050. Funziona tutto, ma sull'uscita VGA. Ora entriamo nel difficle. Collego anche l'uscita DVI. Nel pannello di controllo ATi io vedo 2 monitor; ed anche nel pannello di configurazione avanzate dei Monitor ci sono 2 monitor attivi, di cui il primo (a sx) impostato come primario. Imposto come primario il secondo ma la DVI non va. Allora disattivo il monitor principale (sperando di lasciare attivo il DVI) ma a questo punto quadro nero e niente più da fare... Riavvio in modalità provvisoria e rimuovo il monitor... Adesso parte, entra in Windows, ma non riesco più ad aggiungere la risoluzione desiderata. Altra cosa strana è che con l'uscita DVI attualmente il bios ed il caricamento di Windows si vede, ma non appena si entra nel SO quadro nero ![]() HELP ME !!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 1467
|
Ho avuto lo stesso identico problema con una ATI X1950Pro e un Monitor 19'' LCD della HANNS-G HX191D, con VGA tutto Ok, con DVI funziona nel bios, fase di caricamento, modalità provvisoria, ma appena accede a win schermo nero. Ho notato che senza i driver della ATI installati visualizza correttamente in DVI, ma appena si installano i driver incomincia a non visualizzare più niente.
Ho risolto collegando in VGA, ho cercato risposte sul forum ma ho trovato solo altri utenti con lo stesso problema ma nessuna soluzione, spero tu sia più forunato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 840
|
Grazie per la risposta...
Almeno così capisco di non essere l'unico ad aver incontrato questo problema... Il fatto è che io ci DEVO riuscire, visto che ho preso di proposito un monitor più costoso per la presenza dell'ingresso DVI... Se no vuol dire che passo a NVidia (sperando non abbia lo stesso problema...) Intanto aspetto fiducioso la risposta da qualcun'altro (anche sulla questione NVidia)... ![]() Grazie !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 7
|
Facciamo funzionare una ATi in DVI !!!
non capisco perchè hai tutti questi problemi , io uso tranquillamente l'uscita dvi, senza fare niente di particolare, forse il monitor non ti riconosce in automatico che stai sfruttando l'uscita dvi? vai nelle impostazioni del monitor (intendo sui comandi del monitor, non nel software) premi il tasto delle impostazioni, forse devi impostari li che sta usando l'uscita dvi, il mio monitor philips era così dovevo impostarlo con i tasti, il mio nuovo samsung invece riconosce da solo che tipo di uscita sto sfruttando.
__________________
Case Big Tower Enermax-Alim. 475 watt Enermax-M/B Asus P5k-E Wifi/Ap-Cpu q6600-Ventola Cpu Cooler Master - 2Gb DDR2 1066 Mhz-S.Video Ati Sapphire Radeon X1650 256Mb-Hd 160-250-200 Gb Maxtor sata 2-Masterizz.Dvd Dvr-112D Pioneer - |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 840
|
Ieri ho persno altre 2 ore davanti a quel maledetto PC senza venirne a capo...
Il problema è senza ombra di dubbio dei drivers ATi... Ho provato ad installare i DNA, gli Omega (su 6.5) ed i Catalyst consigliati da ATi per la mia scheda, con CCC.... Finchè ci sono i driver di windows (o i VGA) oppure sono in modalità provvisoria il monitor funziona tranquillamente in DVI. Non appena installo i drivers ATi la DVI muore sotto Windiows (mentre rimane funzionante nel bios ed in Modalità provvisoria)... Dopo aver penato per installare la scheda (per conflitti con il FastWrite), dopo aver provato che la risoluzione 1680x1050 è in realtà "finta" (perchè al suo posto viene settata 1280x1024) con cavo VGA, la DVI "muta" è troppo !!!! Lascio ATi con tanta rabbia per il tempo sprecato e per driver davvero osceni e passo ad NVidia, sperando che i suoi drivers siano meglio di questa "ciofeca".... Permettetemi di aggiungere una nota nostalgica: i driver (per non parlare delle schede) 3Dfx erano tutta un'altra cosa !!! ![]() E poi sospiro davanti alla mia Voodoo5... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2
|
Stesso identico problema, l'unica è aspettare una nuova versione dei driver, perchè questo Vista sta mettendo a dura prova i miei nervi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.