Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2007, 19:47   #1
just_roberto1975
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 12
assistenza hp da non credere. aiutoooooooo

salve a tutti
scrivo in questo forum perche ho un grosso problema con il mio portatile hp dv9095eu. praticamente un bel giorno mentre chiudevo lo schermo ho sentito uno scricchiolio sul lato sinistro in basso del monito e nei giorni successivi nell’aprire e nel ciudere si è creata una crepa e sono arrivato al punto che non potevo più muoverlo e stava sempre aperto perche ogni movimento gli provocare un’ulteriore apertura e di fatti vedevo anche il display guardando dalla fessura che si era aperta. dopo di questo non entrava in funzione nemmeno lo screen saver e lo schermo non andava in stand by e forse questo è riconducibile a quella crepa. a questo punto chiamo l’assistenza hp e qui inizia l’odissea, perchè mi aprono subito una pratica e mi passano l’addetto del reparto notebook, al quale dico cosa era successo ed io gli dico che ovviamente tutto questo non è dipeso da me, perche tratto il mio portatile con i guanti bianchi e essendo in garanzia non intendo cacciare una lira e lui mi dice che mi avrebbe fato sapere. il giorno dopo mi chiama e mi dice che tutto sarebbe passato ingaranzia e cosi organizziamo il ritiro presso la mia abitazione. ho dimenticato di dirvi che prima lui mi chiese di mandargli una mail con le foto dettagliate. i primi di giugno mi ritirano il potatile e dopo un paio di giorni mi arriva il messaggio che il portatile è presso la loro sede, da quel giorno per 2 settimana non ho avuto notizie e cosi ho iniziato a vedere come andavano le cose e qui scopro che non intendono passarmi il tutto in garanzia perche a dire loro il danno è causato e che mi stavano spedendo una proposta di preventi forfettaria di circa 500 euro , alchè io divento nero e chiedo di parlare con la persona che mi aveva assicurato che sarebbe passato in garanzia e da lì iniziano una serie di telefonate, prima con il reparto notebook e successivamente vengo chiamato dal responsabile delle lamentele che vuole sapere come sono andate le cose e mi dice che i tecnici hanno dato il loro verdetto e che lui avrebbe fatto un altro tentativo. il giorno dopo mi chiama ovviamente mi dice che non passa in garanzia perche i tecnici hanno detto di no e che questa rottua potrebbe essersi verificata perche il pc è stato preso dal monitor quando io invece lo uso tipo desktop e non si muove mai. praticamente la diagnosi è che si sono rotte le cerniere e quindi si è aperto in quell’angolo.
adesso chiedo a voi cosa posso fare???????’
perche il pc l’ho comparto a fine dicembre e so che c’è una garanzia del venditore dove è stato comprato (mediaworld) e forse potrei rivolgermi a lui. io non o che fare perche sono incazzato nero visto che il pc l’ho pagato una cifra e non trovo giusto dover spendere tuti questi soldi per una cosa che non ho fatto, ma l’hp praticamente se n’è lavata le mani.
datemi una mano consigliatemi vi prego
aspetto le vostre risposte numerose.
grazie a tutti
roberto
just_roberto1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 20:30   #2
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da just_roberto1975 Guarda i messaggi
salve a tutti
scrivo in questo forum perche ho un grosso problema con il mio portatile hp dv9095eu. praticamente un bel giorno mentre chiudevo lo schermo ho sentito uno scricchiolio sul lato sinistro in basso del monito e nei giorni successivi nell’aprire e nel ciudere si è creata una crepa e sono arrivato al punto che non potevo più muoverlo e stava sempre aperto perche ogni movimento gli provocare un’ulteriore apertura e di fatti vedevo anche il display guardando dalla fessura che si era aperta. dopo di questo non entrava in funzione nemmeno lo screen saver e lo schermo non andava in stand by e forse questo è riconducibile a quella crepa. a questo punto chiamo l’assistenza hp e qui inizia l’odissea, perchè mi aprono subito una pratica e mi passano l’addetto del reparto notebook, al quale dico cosa era successo ed io gli dico che ovviamente tutto questo non è dipeso da me, perche tratto il mio portatile con i guanti bianchi e essendo in garanzia non intendo cacciare una lira e lui mi dice che mi avrebbe fato sapere. il giorno dopo mi chiama e mi dice che tutto sarebbe passato ingaranzia e cosi organizziamo il ritiro presso la mia abitazione. ho dimenticato di dirvi che prima lui mi chiese di mandargli una mail con le foto dettagliate. i primi di giugno mi ritirano il potatile e dopo un paio di giorni mi arriva il messaggio che il portatile è presso la loro sede, da quel giorno per 2 settimana non ho avuto notizie e cosi ho iniziato a vedere come andavano le cose e qui scopro che non intendono passarmi il tutto in garanzia perche a dire loro il danno è causato e che mi stavano spedendo una proposta di preventi forfettaria di circa 500 euro , alchè io divento nero e chiedo di parlare con la persona che mi aveva assicurato che sarebbe passato in garanzia e da lì iniziano una serie di telefonate, prima con il reparto notebook e successivamente vengo chiamato dal responsabile delle lamentele che vuole sapere come sono andate le cose e mi dice che i tecnici hanno dato il loro verdetto e che lui avrebbe fatto un altro tentativo. il giorno dopo mi chiama ovviamente mi dice che non passa in garanzia perche i tecnici hanno detto di no e che questa rottua potrebbe essersi verificata perche il pc è stato preso dal monitor quando io invece lo uso tipo desktop e non si muove mai. praticamente la diagnosi è che si sono rotte le cerniere e quindi si è aperto in quell’angolo.
adesso chiedo a voi cosa posso fare???????’
perche il pc l’ho comparto a fine dicembre e so che c’è una garanzia del venditore dove è stato comprato (mediaworld) e forse potrei rivolgermi a lui. io non o che fare perche sono incazzato nero visto che il pc l’ho pagato una cifra e non trovo giusto dover spendere tuti questi soldi per una cosa che non ho fatto, ma l’hp praticamente se n’è lavata le mani.
datemi una mano consigliatemi vi prego
aspetto le vostre risposte numerose.
grazie a tutti
roberto
contatta un avvocato . Spiegagli la situazione e fagli mandare una lettera all'HP, in genere quando vedono queste cose si spaventano (Puoi anche provare a richiamare l'operatore che ti ha seguito dicendogli che contatterai un avvocato se non te lo cambiano gratis. Se ti ignorano poi lo contatti davvero)

Inoltre ti consiglio di mettere qualche spazio in più in mezzo al messaggio e curare un po' di più la punteggiatura per renderlo meglio leggibile la prossima volta (ho fatto un po' fatica )

Ciao e in bocca al lupo
__________________
GPU Compiler Engineer

Ultima modifica di AnonimoVeneziano : 24-06-2007 alle 20:34.
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 20:49   #3
Washakie
Senior Member
 
L'Avatar di Washakie
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
Mi sembra assurdo che tu non ti sia rivolto subito a mediaworld dove si sarebbero occupati di tutto senza che dovessi seguire tutto questo iter...

Se compro un pc da qualche parte e non funziona, glielo riporto e me lo faccio sostituire o lo faccio mandare a riparare, dato che è un servizio che devono offrire e che sicuramente hanno maggiore potere contrattuale rispetto ad un privato...
Secondo te alla HP interessa di più perdere un cliente come mediaworld che ha migliaia di punti vendita e vende migliaia di notebook (e che può tranquillamente decidere di concentrarsi su altre marche) o un privato che potrebbe tranquillamente aver rotto il desktop utilizzandolo nel modo sbagliato?

Ti dico che ho avuto a che fare una sola volta con l'"assistenza" di mediaworld per un router che dopo 6 mesi dall'acquisto mi dava dei problemi.
Sai che cosa hanno fatto? Mi hanno fatto un buono dell'importo pagato!!! Dopo 6 mesi!!

Suppongo sia stato un caso fortunato, ma di certo gli conviene coccolarli i clienti, soprattutto col moltiplicarsi degli shop online e di scambio di pareri tra gli utenti.

Non pensare subito all'avvocato, riprenditi il computer (senza spendere una lira ovviamente) e rivolgiti a mediaworld (evita di menzionarlo quando parli con hp).
Magari digli che ne hai bisogno impellente per lavoro, magari te lo cambiano con uno nuovo o ti fanno un buono (o almeno velocizzano la pratica).
Tieni tutti i documenti e se il problema persiste fatti preparare una lettera con carta intestata da un avvocato e mandala ad hp e mediaworld e magari manda una bella letterina a pc professionale e a qualche associazione consumatori.
Washakie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 22:05   #4
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
o magari leggiti i termini di garanzia, dove c'è scritto che le plastiche non sono coperte, nè le parti meccaniche (cerniere e tastini vari)
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 09:51   #5
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da Washakie Guarda i messaggi
Mi sembra assurdo che tu non ti sia rivolto subito a mediaworld dove si sarebbero occupati di tutto senza che dovessi seguire tutto questo iter...

Se compro un pc da qualche parte e non funziona, glielo riporto e me lo faccio sostituire o lo faccio mandare a riparare, dato che è un servizio che devono offrire e che sicuramente hanno maggiore potere contrattuale rispetto ad un privato...
Secondo te alla HP interessa di più perdere un cliente come mediaworld che ha migliaia di punti vendita e vende migliaia di notebook (e che può tranquillamente decidere di concentrarsi su altre marche) o un privato che potrebbe tranquillamente aver rotto il desktop utilizzandolo nel modo sbagliato?

Ti dico che ho avuto a che fare una sola volta con l'"assistenza" di mediaworld per un router che dopo 6 mesi dall'acquisto mi dava dei problemi.
Sai che cosa hanno fatto? Mi hanno fatto un buono dell'importo pagato!!! Dopo 6 mesi!!

Suppongo sia stato un caso fortunato, ma di certo gli conviene coccolarli i clienti, soprattutto col moltiplicarsi degli shop online e di scambio di pareri tra gli utenti.

Non pensare subito all'avvocato, riprenditi il computer (senza spendere una lira ovviamente) e rivolgiti a mediaworld (evita di menzionarlo quando parli con hp).
Magari digli che ne hai bisogno impellente per lavoro, magari te lo cambiano con uno nuovo o ti fanno un buono (o almeno velocizzano la pratica).
Tieni tutti i documenti e se il problema persiste fatti preparare una lettera con carta intestata da un avvocato e mandala ad hp e mediaworld e magari manda una bella letterina a pc professionale e a qualche associazione consumatori.
I problemi in questo caso sono due

1 non si può essere certi della natura del danno
2 l'importo da pagare è elevato

Andare dal venditore è sempre consigliabile sopratutto entro i primi 6 mesi dall'acquisto dato che c'è la tutela della garanzia legale.
Quanto al mediaworld cmq non mi farei molte illusioni non sono dei filantropi il tuo caso è molto diverso. Se decidono di riparare è perché sono in qualche modo coperti non me li vedo proprio a sborsare 500 eu a fronte di un "guadagno" verosimile della metà per un problema che potrebbe essere stato causato dal comportamento maldestro del cliente.
__________________
Ho fatto "WoW" con Linux (Xgl+Compiz) su Sempron 2400+, 512 mb ram, sv nvidia 32 mb!!!
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 09:59   #6
just_roberto1975
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Washakie Guarda i messaggi
Mi sembra assurdo che tu non ti sia rivolto subito a mediaworld dove si sarebbero occupati di tutto senza che dovessi seguire tutto questo iter...

Se compro un pc da qualche parte e non funziona, glielo riporto e me lo faccio sostituire o lo faccio mandare a riparare, dato che è un servizio che devono offrire e che sicuramente hanno maggiore potere contrattuale rispetto ad un privato...
Secondo te alla HP interessa di più perdere un cliente come mediaworld che ha migliaia di punti vendita e vende migliaia di notebook (e che può tranquillamente decidere di concentrarsi su altre marche) o un privato che potrebbe tranquillamente aver rotto il desktop utilizzandolo nel modo sbagliato?

Ti dico che ho avuto a che fare una sola volta con l'"assistenza" di mediaworld per un router che dopo 6 mesi dall'acquisto mi dava dei problemi.
Sai che cosa hanno fatto? Mi hanno fatto un buono dell'importo pagato!!! Dopo 6 mesi!!

Suppongo sia stato un caso fortunato, ma di certo gli conviene coccolarli i clienti, soprattutto col moltiplicarsi degli shop online e di scambio di pareri tra gli utenti.

Non pensare subito all'avvocato, riprenditi il computer (senza spendere una lira ovviamente) e rivolgiti a mediaworld (evita di menzionarlo quando parli con hp).
Magari digli che ne hai bisogno impellente per lavoro, magari te lo cambiano con uno nuovo o ti fanno un buono (o almeno velocizzano la pratica).
Tieni tutti i documenti e se il problema persiste fatti preparare una lettera con carta intestata da un avvocato e mandala ad hp e mediaworld e magari manda una bella letterina a pc professionale e a qualche associazione consumatori.


scusami, ma quando andrò alla mediaworld, perchè ancora sto aspettando ch mi torna il pc a casa, gli devo dire che già l'ho mandato alla HP e non me lo hanno riparato in garanzia??????????
just_roberto1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 10:01   #7
just_roberto1975
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man Guarda i messaggi
o magari leggiti i termini di garanzia, dove c'è scritto che le plastiche non sono coperte, nè le parti meccaniche (cerniere e tastini vari)



si ok, ma tu hai capito bene cosa è successo li si è aperto di punto in bianco e questo ha causato anche il problema che non entrava più in funzione lo spegnimento programmato.
anche perche dopo 4 mesi di utilizzo che ti ho detto lo uso tipo desktop è un pò strano.
just_roberto1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 10:07   #8
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man Guarda i messaggi
o magari leggiti i termini di garanzia, dove c'è scritto che le plastiche non sono coperte, nè le parti meccaniche (cerniere e tastini vari)
Magari uscirà un bel giorno una legge per cui quando l'assistenza chiede certe cifre il cliente potrà denunciare il fatto come rapina e chiedere come risarcimento un anno di stipendio del/i manager che hanno deciso questa politica.
__________________
Ho fatto "WoW" con Linux (Xgl+Compiz) su Sempron 2400+, 512 mb ram, sv nvidia 32 mb!!!
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 12:25   #9
Washakie
Senior Member
 
L'Avatar di Washakie
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da just_roberto1975 Guarda i messaggi
scusami, ma quando andrò alla mediaworld, perchè ancora sto aspettando ch mi torna il pc a casa, gli devo dire che già l'ho mandato alla HP e non me lo hanno riparato in garanzia??????????
ehm...io non lo farei...
Sarebbe come dirgli "Non funziona il notebook e la hp mi ha detto che lo ho rotto io e mi costerebbe 500 euro ripararlo, voi invece ci credete che non sono stato io e me lo fate riparare (da hp) gratis?"

Ripeto che quello che ho scritto sarebbe stato quello che avrei fatto io (e probabilmente l'avrei fatto alla prima crepa non aspettando che mi si apra in 2 come una mela), questo non vuol dire che non mi avrebbero risposto PICCHE...
Washakie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 12:38   #10
Venice39
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da just_roberto1975 Guarda i messaggi
salve a tutti
scrivo in questo forum perche ho un grosso problema con il mio portatile hp dv9095eu. praticamente un bel giorno mentre chiudevo lo schermo ho sentito uno scricchiolio sul lato sinistro in basso del monito e nei giorni successivi nell’aprire e nel ciudere si è creata una crepa e sono arrivato al punto che non potevo più muoverlo e stava sempre aperto perche ogni movimento gli provocare un’ulteriore apertura e di fatti vedevo anche il display guardando dalla fessura che si era aperta. dopo di questo non entrava in funzione nemmeno lo screen saver e lo schermo non andava in stand by e forse questo è riconducibile a quella crepa. a questo punto chiamo l’assistenza hp e qui inizia l’odissea, perchè mi aprono subito una pratica e mi passano l’addetto del reparto notebook, al quale dico cosa era successo ed io gli dico che ovviamente tutto questo non è dipeso da me, perche tratto il mio portatile con i guanti bianchi e essendo in garanzia non intendo cacciare una lira e lui mi dice che mi avrebbe fato sapere. il giorno dopo mi chiama e mi dice che tutto sarebbe passato ingaranzia e cosi organizziamo il ritiro presso la mia abitazione. ho dimenticato di dirvi che prima lui mi chiese di mandargli una mail con le foto dettagliate. i primi di giugno mi ritirano il potatile e dopo un paio di giorni mi arriva il messaggio che il portatile è presso la loro sede, da quel giorno per 2 settimana non ho avuto notizie e cosi ho iniziato a vedere come andavano le cose e qui scopro che non intendono passarmi il tutto in garanzia perche a dire loro il danno è causato e che mi stavano spedendo una proposta di preventi forfettaria di circa 500 euro , alchè io divento nero e chiedo di parlare con la persona che mi aveva assicurato che sarebbe passato in garanzia e da lì iniziano una serie di telefonate, prima con il reparto notebook e successivamente vengo chiamato dal responsabile delle lamentele che vuole sapere come sono andate le cose e mi dice che i tecnici hanno dato il loro verdetto e che lui avrebbe fatto un altro tentativo. il giorno dopo mi chiama ovviamente mi dice che non passa in garanzia perche i tecnici hanno detto di no e che questa rottua potrebbe essersi verificata perche il pc è stato preso dal monitor quando io invece lo uso tipo desktop e non si muove mai. praticamente la diagnosi è che si sono rotte le cerniere e quindi si è aperto in quell’angolo.
adesso chiedo a voi cosa posso fare???????’
perche il pc l’ho comparto a fine dicembre e so che c’è una garanzia del venditore dove è stato comprato (mediaworld) e forse potrei rivolgermi a lui. io non o che fare perche sono incazzato nero visto che il pc l’ho pagato una cifra e non trovo giusto dover spendere tuti questi soldi per una cosa che non ho fatto, ma l’hp praticamente se n’è lavata le mani.
datemi una mano consigliatemi vi prego
aspetto le vostre risposte numerose.
grazie a tutti
roberto
E la prima volta che leggo che hp fa una cosa del genere......davvero sono senza parole....

Non ti consiglio di rivolgerti al venditore, visto che il notebook,e le pratiche di assistenza in garanzia le hanno gia aperte quelli di hp, e cosi ti sei incasinato con le tue stesse mani.

Tu saresti dovuto andare subito dal venditore con il portatile alla mano, farglielo vedere e dirgli "nei primi sei mesi, ci pensi tu, il danno c'era gia quando me l'hai venduto, che facciamo...... o me lo sostituisci, o lo mandi in assistenza (e ci pensava lui), oppure mi ridai indietro i soldi, oppure mi fai un buono di pari importo di quello che te l'ho pagato a dicembre".

Portando il notebook in assistenza direttamente da hp, hai tagliato fuori completamente la figura del venditore, per cui andare a reclamare da lui e completamente inutile.

Vista la gravita della faccenda, ti consiglio di farti scrivere una bella raccomandata di diffida da un avvocato, come quelli che hanno le associazioni dei consumatori, diffida di 15 giorni, secca, o riparate il portatile in garanzia, oppure si va di fronte al giudice di pace, e si fa fare la perizia tecnica del prodotto, da un perito nominato d'ufficio dal giudice di pace, oppure sarebbe ancora meglio un perito di tua conoscenza (al massimo l'indirizzo te lo da l'avvocato).

Con le perizie davanti, il giudice giudica, chi ha ragione, se la versione di hp, oppure la tua versione dei fatti, se il danno e provocato da un vizio del prodotto (come hai detto), puoi chiedere i danni, sia ad hp, sia al venditore.

Credo che sia l'unica strada percorribile visto che l'hp ti ha gia dato il preventivo, e se ti hanno gia fatto parlare con il tipo dell'ufficio reclami (che praticamente e il tizio che in teoria dovrebbere risolvere in via amichevole), e ti ha dato out per due volte, non rimane che adire le vie legali con il giudice di pace.

Venice
Venice39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 15:36   #11
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da Venice39 Guarda i messaggi
E la prima volta che leggo che hp fa una cosa del genere......davvero sono senza parole....
Se cerchi vecchi post vedrai che non è la prima volta. Hp adotta questa politica per qualsiasi cosa non coperta da garanzia o quando la garanzia è scaduta chiedono un forfait di minimo 400 eu, fosse anche solo rotto un tasto.
Penso che molti non comprerebbero Hp conoscendo queste cosuccie.

Quote:
Non ti consiglio di rivolgerti al venditore, visto che il notebook,e le pratiche di assistenza in garanzia le hanno gia aperte quelli di hp, e cosi ti sei incasinato con le tue stesse mani.
Sì ma il venditore è tenuto a dare la garanzia legale, forse qualche speranza c'è essendo entro il limite dei 6/8 mesi dall'acquisto.

Quote:
Tu saresti dovuto andare subito dal venditore con il portatile alla mano, farglielo vedere e dirgli "nei primi sei mesi, ci pensi tu, il danno c'era gia quando me l'hai venduto, che facciamo...... o me lo sostituisci, o lo mandi in assistenza (e ci pensava lui), oppure mi ridai indietro i soldi, oppure mi fai un buono di pari importo di quello che te l'ho pagato a dicembre".
Per essere precisi il danno sicuramente non c'era quando è stato venduto ma è sorto in seguito il problema è stabilire se sia dovuto a caduta o comportamento maldestro del cliente oppure ad un difetto di materiali o costruzione all'origine. In questa situazioe il vantaggio (relativo) è che entro i 6 mesi è il venditore a doverne dare la prova. Poi nel merito di questa prova ancora non ho capito come e quanto sia difficile darla non sono del mestiere.

Quote:
Portando il notebook in assistenza direttamente da hp, hai tagliato fuori completamente la figura del venditore, per cui andare a reclamare da lui e completamente inutile.
Secondo me invece se si decide di far un polverone conviene rivolgersi anche al venditore, il fatto che il nb sia stato già spedito in assistenza è ininfluente per la posizione del venditore che rimane responsabile secondo la legge sulla garanzia legale di conformità.
__________________
Ho fatto "WoW" con Linux (Xgl+Compiz) su Sempron 2400+, 512 mb ram, sv nvidia 32 mb!!!
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 17:18   #12
just_roberto1975
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da smodding-desk Guarda i messaggi
Se cerchi vecchi post vedrai che non è la prima volta. Hp adotta questa politica per qualsiasi cosa non coperta da garanzia o quando la garanzia è scaduta chiedono un forfait di minimo 400 eu, fosse anche solo rotto un tasto.
Penso che molti non comprerebbero Hp conoscendo queste cosuccie.


Sì ma il venditore è tenuto a dare la garanzia legale, forse qualche speranza c'è essendo entro il limite dei 6/8 mesi dall'acquisto.


Per essere precisi il danno sicuramente non c'era quando è stato venduto ma è sorto in seguito il problema è stabilire se sia dovuto a caduta o comportamento maldestro del cliente oppure ad un difetto di materiali o costruzione all'origine. In questa situazioe il vantaggio (relativo) è che entro i 6 mesi è il venditore a doverne dare la prova. Poi nel merito di questa prova ancora non ho capito come e quanto sia difficile darla non sono del mestiere.


Secondo me invece se si decide di far un polverone conviene rivolgersi anche al venditore, il fatto che il nb sia stato già spedito in assistenza è ininfluente per la posizione del venditore che rimane responsabile secondo la legge sulla garanzia legale di conformità.



ciao ragazzi, vi mando le foto di quello che è successo cosi vi potrete rendere conto di come è il danno. io voglio solo capire se andando dalla mediaworld qualcosa si riesce a fare.
andare dall'avvocato si magari conviene però le perizie sul prodotto costano e se malauguratamente va male!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
è un vero casino da come la vedo io soprettutto perche mi rode proprio il
nella foto2 si vede l'apertura anche se non benissimo, mentre nella foto3 si vede addirittura la fessura dello schermo acceso.
Immagini allegate
File Type: jpg foto2.jpg (22.4 KB, 22 visite)
File Type: jpg foto3.jpg (9.3 KB, 22 visite)
just_roberto1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 17:30   #13
just_roberto1975
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 12
vi mando questa foto che è quella che rende di puù l'idea.
e poi come mi possono dire che il prodotto gli è arrivato rotto se glie l'ho mandato rotto.
bohhhhhhhh
mi sa che questi manco le guardano le foto e le mail.
Immagini allegate
File Type: jpg Copia di foto1.jpg (23.4 KB, 23 visite)
just_roberto1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 17:35   #14
Venice39
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da just_roberto1975 Guarda i messaggi
ciao ragazzi, vi mando le foto di quello che è successo cosi vi potrete rendere conto di come è il danno. io voglio solo capire se andando dalla mediaworld qualcosa si riesce a fare.
andare dall'avvocato si magari conviene però le perizie sul prodotto costano e se malauguratamente va male!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
è un vero casino da come la vedo io soprettutto perche mi rode proprio il
nella foto2 si vede l'apertura anche se non benissimo, mentre nella foto3 si vede addirittura la fessura dello schermo acceso.
La prima foto non si vede molto bene, ma la seconda e la piu significativa, la cornice laterale se aperta a meta, e si vede addirittura un pezzo della lampada che illumina il led (e quello ti raccomando fa molto bene per la salute dall'utente visto che contiene mercurio...... )....

E quelli dell'hp hanno detto che e stata colpa tua...... , siamo al limite della follia.

Prova ad andare dal venditore, spiegagli tutto quello che e successo, e le condizioni di utilizzo del portatile, ma non con il commesso, quelli stanno solo li per vendere, parla con un responsabile, chiedendo la sostituzione alla fine sei ancora dentro nei sei mesi, o meglio nei 2 anni.

Dentro le cerniere si deve essere smollata qualche vite, che adesso e volante e di traverso, e ogni volta che apri e chiudi il pannello, questa fa perno e ha spezzato la parte laterale del pannello.

Se non trovi soddisfazione dal negoziante, rivolgiti ad un avvocato delle associazione dei consumatori, questo e un caso da manuale per loro, letterina dell'avvocato e buonanotte hp.

venice
Venice39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 19:41   #15
just_roberto1975
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 12
ciao ragazzi, adesso mi muoverò in questo senso (mediaworld e poi avvocato), però sto ancora spettando che mi arrivi a casa la proposta di preventivo che già avrebbero dovuto spedire da tempo e ancora non si vede nulla. aspetto questo preventivo anche perche voglio proprio vedere cosa ci hanno scritto. ma ame la cosa che fa più incavolare è, che quando ho telefonato la prima volta mi hanno detto che il prodotto presso i loro centri era arrivato rotto e quindi non potevano ripararlo in garanzia, ma se io vi ho mandato le foto e una mail dettagliatissima, come fate a dirmi che vi è arrivato rotto, è normale ho detto io ve l'ho spedito per questo motivo in assistenza. questo mi fa capire che i vari canali non si parlano tra di loro, perchè prima dici tutta la storiella al call centre, poi ti passa il reparto e racconti tutto a lui che ti chiede le foto e poi quando gli mando il prodotto come mai non sanno che sarebbe arrivato in quel modo, che poi dalle foto penso che si capisce benissimo.
Immagini allegate
File Type: jpg foto1.jpg (23.4 KB, 12 visite)
File Type: jpg foto3.jpg (9.3 KB, 12 visite)
just_roberto1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 22:41   #16
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
tanto non telo fanno passare in garanzia manco se vai da santiliccheri
all'atto dell'acquisto hai firmato un contratto, se poi la hp vuole venirti incontro bene diversamente sono solo soldi buttati in avvocati, io personalmente se posso faccio passare qualcosa in garanzia anche se non lo è ma aziende diverse hanno modi di fare diversi
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 17:30   #17
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man Guarda i messaggi
tanto non telo fanno passare in garanzia manco se vai da santiliccheri
all'atto dell'acquisto hai firmato un contratto, se poi la hp vuole venirti incontro bene diversamente sono solo soldi buttati in avvocati, io personalmente se posso faccio passare qualcosa in garanzia anche se non lo è ma aziende diverse hanno modi di fare diversi
Sono pessimista anche se in generale non è detto QUESTO è un caso analogo riguarda Toshiba, ma non credo siano meno teneri di Hp.

Andare dal venditore imho conviene comunque come detto anche per la garanzia legale.
__________________
Ho fatto "WoW" con Linux (Xgl+Compiz) su Sempron 2400+, 512 mb ram, sv nvidia 32 mb!!!
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v