|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
|
driver proprietari su Ubuntu "Feisty Fawn”
La prossima versione di Ubuntu ("Feisty Fawn”) verrà rilasciata includendo driver proprietari, in particolare quelli per le schede video ATI e Nvidia.
La scelta è derivata da un sondaggio realizzato sul forum in cui si chiedeva l'opinione degli utenti ... fonte ![]()
__________________
Pcofficina - Trashware a Milano Ultima modifica di dobro : 23-11-2006 alle 12:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12325
|
Quote:
![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
|
Quote:
__________________
Pcofficina - Trashware a Milano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12325
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Ho gia avuto modo di dire he sono contrario all'inclusione dei driver nella prossima release
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
|
Quote:
Quindi durante l'installazione puoi scegliere; meno male che ci sono arrivati anche loro...
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Sono sempre più schifato da Ubuntu, alla faccia dell'etica.
E come al solito quoto Zorcan ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
Gli unici driver che funzionano sono quelli delle case madri? Bene, usiamoli, sapendo però di che si tratta. E non basta un disclaimer, la gente non legge se non è costretta, ma tu figurati quando mai uno che viene da Windows ha voglia di stare a capire perché i driver non sono liberi e perché le alternative non sono usabili. E' un caso raro (e spesso piacevole) incontrare gente che ha voglia di cambiare modo di pensare e porsi di tanto in tanto qualche domanda. Io dico: evitiamo almeno che la gente si faccia ancora meno scrupoli. Quote:
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] Ultima modifica di Zorcan : 23-11-2006 alle 17:55. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Come al solito riquoto Zorcan, che parla sempre giusto...
E' proprio una brava ragazza ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Da Utilizzatore di Ubuntu, devo purtroppo dire che non condivido assolutamente questa scelta!
Una distribuzione Linux nond ovrebbe includere software proprietario nel cd, se poi si vuole mettere una funzione che comodamente installa e configura i driver proprietari dai repository, beh non sarebbe molto diverso da ora e sarebbe più accettabile.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
imho che ce li mettano pure, ma installabili solo dopo aver letto riga per riga
avvertimenti, disclaimer, spiegazioni e quant'altro su cosa questo comporta. inutile cercar di fare le verginelle benpensanti, meglio far sesso sicuro sapendo a cosa si va incontro. anche se onestamente... non che sia tanto diverso da, come ora, includerli nei repo secondari senza aver messo uno straccio di spiegazione sul perchè son lì e non sono direttamete acclusi nel CD.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 23-11-2006 alle 21:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
pero' a questo punto io propongo due scenari:
Quote:
1)Nel primo scenario tutto il mondo linux/open source continua a seguire i propri principi e resta un mondo accessibile a pochi utenti informatici. 2)Secondo scenario:alcuni rami (rappresentati dalle da alcune distro) si aprono anche a software non free,per offrire una maggiore facilita' di utilizzo. A questo punto anche molti utenti che prima ritenevano troppo ostico il mondo linux si avvicinano.Quindi abbiamo da un lato sempre il gruppo di utenti che crede nell'open source.Dall'altro altri utenti che usano in modo mescolato open and closed,ma sempre nel mondo linux.Cmq sia fanno numero e il supporto e l'attenzione delle grande aziende,istituzioni e societa' verso il mondo linux cresce esponenzialmente. Ci saranno sempre e cmq le distro "pure" quindi nessuno ti toglie niente. Ma tra avere:5 utenti debian(dico debian ma includo tutte le distro che seguono alla lettera la filosofia free) 5 apple e 90 windows (generalizzo) o avere 5 debian 25 ubuntu/suse 5 apple e 65 windows tu cosa scegli?? Io dico che aprire il mondo linux e renderlo accessibile a tutti portera' vantaggi anche ai puristi. Se aspetti che la filosofia free si diffonda senza scendere a qlk compromesso ci vorranno secoli.Avere invece distro accessibili e' un passo intermedio che puo' spingere successivamente questi utenti "principianti" ad abbracciare la filosofia open.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
|
Quote:
Quote:
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!" |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Quote:
Allora mi chiedo davvero cosa cambierà realmente, forse all'atto pratico i repo restricted saranno abilitati di default e il sistema ti chiederà se installare i driver proprietari, alla fine non molto diverso da ora.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
per farti capire la banalità del motivo della loro scelta. quindi io sinceramente non ne sarei tanto sicuro, anzi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.