|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Shenmue [Thread ufficiale - Multi]
Allora, ho scoperto da poco con ribrezzo che su questo forum conoscete questo gioco in 2
![]() Ricordo che esistono 3 Shenmue. Shenmue e Shenmue 2 sono usciti per Dreamcast e successivamente su Xbox è uscita un'altra versione di Shenmue 2, con qualche miglioramento non molto rilevante (ovviamente io li possiedo tutti e 3 ^^ ). Detto questo, fate un piacere a voi stessi e leggete quanto segue: -------------------------------------------------------- SHENMUE (Dreamcast) Una storia di intrighi, misteri e vendette questo Shenmue. Che nella storia del padre assassinato, di un medaglione e di un paese del Giappone contadino crea uno stile di gioco denominato F.R.E.E. Siamo a Yokosuka, nel 1986, in un Giappone moderno ma al contempo carico di trascendenza e leggende. Così dovremo vivere l'odissea di Ryo che segue le orme di un oscuro individuo, lo stesso che ha ucciso suo padre, lungo un percorso insidioso su cui dovrà fare luce. Ma non sarà il classico adventure di percorrimento, bensì un ambizioso real time evolutivo, con il tempo che passa in modo effettivo e un ambiente che muta di condizione in base ai nostri progressi. Di sicuro Yu Suzuki ha creato un genere videoludico peculiare, innovatore e in qualche modo profetico. Lo scarso successo commerciale del titolo rafforza il suo vigore, laddove i migliori giochi per Dreamcast siano accomunati da una cattiva sorte commerciale. Resta innegabile che con i suoi pregi e i suoi limiti Shenmue abbia scritto una buona parte di storia del Dreamcast, pure in un periodo in cui il messaggio di Yu Suzuki non fu accolto in modo espansivo. Il Full Reactive Eyes Entertainement ideato da Suzuki si concretizza in un mondo elettronico che vive di vita propria. A tratti si ha la sensazione di muoversi all'interno di Existenz, dove tutto sembra creato attorno a noi in una sorta di inquietante messa in scena. Vedremo persone muoversi nelle mansioni di tutti i giorni, mentre fanno la spesa o attraversano la strada. In lontananza un gruppo di bimbi gioca a palla e il sole sembra già calare. Un altro giorno è finito e dobbiamo rientrare a casa. Funziona così. Almeno fin quando non avremo scoperto qualcosa di rilevante, magari dialongando con qualcuno o cercando tra i viicoli, il tempo scorrerà inesorabile e l'impressione di essere partecipi di un universo indipendente diverrà sempre più marcata. La genialità dell'idea di gioco non sta tanto nell'aver costruito degli ambienti verosimili quanto di averli resi accessori. E' come se i palazzi, le strade, le persone fossero già esistiti prima ancora che il gioco fosse concepito. Potenza di una sceneggiatura impeccabile, che ritrae la storia in un ellittico scandire temporale e secondo la casualità tipica di un giorno qualsiasi. Dovremo esser noi a far si che la storia si evolva, seguendo indizi, ragionando in modo razionale cercando l'appiglio giusto su cui costruire una continuità logica. Ma potremo anche esser vittime della grandezza spazio-temporale che il gioco impone senza mezzi termini, con il rischio di vagare senza meta per lungo tempo. Rischio calcolato ma di fatto penalizzante. Malgrado alcuni cali di frame, la tecnica grafica di Shenmue è notevole. Le strutture fisiche risultano molto curate dal punto di vista delle textures, e il numero di poligoni raggiunge un quantitativo ragguardevole, soprattutto nelle zone urbane. Magistrali tutte le espressioni facciali dei protagonisti, comprese le animazioni in motion capture nelle fasi di combattimento. Ma è il dettaglio degli ambienti a stupire più di tutto il resto. Sarà facile scorgere anche il più insignificante oggetto, disposto su di un tavolo o adagiato su di una strada del paese, con un livello di interattività assoluto. Esemplare è il caso della sala giochi, in cui ci sarà possibile giocare ad Hang On o Space Harrier, storici coin op Sega usciti (e da quì si evince la strepitosa plausibilità storica del gioco) più o meno nel periodo in cui le vicende prendono luogo. E se la qualità degli ambienti risulta elevata, la stessa cosa può dirsi sul fronte della quantità. Vi sarà molto da esplorare prima di riuscire a concludere questo primo capitolo della saga, e si contano centinaia di locazioni tutte interagibili (vi rammentiamo che gli spazi sono percorribili per tutta la loro estensione, e virtualmente non esistono zone impercorribili). A sostegno di tutto ciò vi è una colonna sonora cinematografica dalla sontuosa qualità strumentale. Il lavoro orchestrale riesce nell'intento di amplificare le vicende del gioco con momenti di commovente lirismo, sottolineando i passaggi più importanti della bellissima storia. Da quì il coraggio del titolo, che porta il videogioco su livelli meccanici quasi sperimentali, confinando musica, grafica e sceneggiatura sui bordi di un contesto ludico per molti versi indipendente. Il prezzo da pagare risiede in alcuni vuoti di narrazione, in cui i personaggi non reggono le azioni da loro stessi sostenute e lì dove il gioco non riesce a concedere una adeguata tensione sugli sviluppi futuri. SHENMUE II (Dreamcast) Shenmue II principia lì dove si erano concluse le intricate vicende del primo capitolo. Diretto verso Hong Kong, Ryo dovrà incontrare Lishao Tao, l'unica persona che potrà condurlo sulle tracce del misterioso quanto inquietante Yuanda Zu. Spiegarvi dettagliatamente la storia sarebbe, da parte nostra, alquanto disonesto, quindi cercheremo di essere volutamente evasivi. Shenmue II non è un racconto scritto e come tale va vissuto in prima persona, in continuità della appassionante prima parte. Diamo per scontato che abbiate già giocato e ultimato il prequel, e che siate quindi a conoscenza del rivoluzionario sistema ludico introdotto da Yu Suzuki (il F.R.E.E.) e della inedita universalità del sistema di controllo. Quest'ultimo è stato oggetto di ulteriore perfezionamento, atto a rendere più immediate alcune azioni e fluidificare l'apprendimento di alcuni passaggi. Le aggiunte più rilevanti vedono un Icon Selector in basso a destra dello schermo che consente l'accesso diretto ad alcune azioni senza passare per il menu e, non meno importante, un Action Selector a regolatore automatico di azioni-bivio importanti. In questo secondo episodio è stato fortunatamente rivisto il passaggio temporale. Ora, nelle situazioni in cui è necessario incontrare qualcuno in una determinata ora, anzichè attendere in modo passivo lo scandire del tempo ci sarà concesso di velocizzarne il passaggio per giungere istantaneamente al punto interessato. Ma per tutti i restanti meccanismi ludici Yu Suzuki non interviene favorendo, in modo ancora più radicale, una costruzione esplorativa totale. L'ambiente virtuale possiede una estensione abnorme, con centinaia di locazioni da percorrere e decine di personaggi con cui interagire attivamente. Tra le nuove conoscenze non possiamo non segnalare la avvenente Joy, figlia di un pezzo da novanta della Hong Kong che conta, molto estroversa in tutti i suoi atteggiamenti ma in fin dei conti dalla indole buona. Xiuyng Hong è invece tutt'altro tipo di ragazza, introversa per natura e naturalmente intellettuale. Sarà lei ad aiutare Ryo nelle situazioni più intricate, pur non rivelando mai il suo stato emozionale. Poi vi è Ren, capo di una banda di scalmanati, apparentemente inaffidabile ma dalla strano senso dell'onore. E via dicendo, perchè avremo modo di conoscere molti altri personaggi, tutti estremamente caratterizzati sul profilo psicologico e umano. Ma questa è una caratteristica che la saga si porta avanti come marchio di fabbrica, laddove la maniacale consistenza narrativa trova asilo nella enormità scenografica dei percorsi. Shenmue II amplia in modo consistente un microcosmo culturale fascinoso, del tutto opposto a quello occidentale e per questo filosoficamente nuovo. Quando Yu Suzuki affermò di aver prestato particolare attenzione all'interscambio virtuale del danaro intendeva che, durante il gioco, bisognasse realmente guadagnarsi da vivere. A Hong Kong se non hai i soldi non campi. Ti servono per affittare una stanza, per acquistare delle mappe, per comprare oggetti di primaria necessità e, perchè no, per farsi una sana partita in sala giochi. Quest'ultima, geniale caratteristica già del primo capitolo, offre adesso un parco titoli ancora più vasto. Potremo infatti giocare agli arcade perfect di After Burner II, Space Harrier, Hang-On e Outrun. Dicevamo del danaro: dovremo cercarci un lavoro. Non sarà difficile trovare impiego come scaricatore di porto e cominciare a racimolare moneta utile da, magari, reinvestire nel gioco d'azzardo. Molte le possibilità offerte: dadi, dardi, braccio di ferro e, perchè no, lo street fighting. La pratica del combattimento di strada porterà, se affrontata con successo, i maggiori guadagni, ma sarà anche il metodo più rapido per capitolare. Sarà pertanto necessario seguire la strada del praticantato, conoscendo gente abile nelle arti marziali, che farà evolvere le nostre abilità con l'apprendimento di nuove e letali mosse. Capolavoro insomma. Se nel primo Shenmue il rivoluzionario metodo di gioco lasciava spazio per alcune astrusità (vedi alcuni, comunque rari, tempi morti nella narrazione), nel suo seguito Yu Suzuki sfiora la perfezione ideale. Che non è solo perfezionamento tecnico, che si fa comunque sentire nella migliore stabilità del motore tridimensionale, nelle tessiture sempre più nitide, nella costruzione architettonica pachidermica, nel dettaglio delle ambientazioni sempre più maniacale, nella colonna sonora neo-sperimentale sinfonica, ma è soprattutto maturazione finale di un progetto importante. Shenmue II è parte della vita di Yu Suzuki e quindi fetta consistente nella storia dei videogiochi. Pro - Pregevole struttura narrativa - Sublime realizzazione grafica - Estremo spessore musicale Contro - Nulla da segnalare By Retrogaming.it -------------------------------------------------------- SHENMUE (Dreamcast) Le vicende cominciano il 29 novembre 1986 a Yokosuka, una tranquilla città del Giappone. La vita di Ryo Hazuki è scossa da una visita improvvisa. Un uomo con abiti cinesi, accompagnato da due scagnozzi vestiti di nero irrompe nella casa di suo padre Iwao e ingaggia con lui un terribile duello. L’uomo misterioso, che poi scopriremo chiamarsi Souryuu, applica uno stile di arti marziali potentissimo che Ryo non aveva mai visto. Nello scontro Iwao ha la peggio e Souryuu si impossessa di un medaglione che il padre di Ryo custodiva. A questo punto intervenite voi nei panni di Ryo il cui unico scopo ora è vendicare la morte del padre e fare luce sulle misteriose vicende che lo circondavano. Il gioco è stato definito dalla Sega come Free full reactive eyes entertainement. In effetti questa definizione, seppur ambiziosa, ricalca lo spirito del gioco: in Shen Mue sarete liberi di muovervi nella città, di parlare con la gente che incontrate per strada o di entrare nei negozi. Vi sentirete immersi all’interno di un luogo che vive di vita propria, indipendente da voi ma con cui potete interagire in diversi modi. Il tempo scorre in modo naturale alternando il giorno e la notte, momento in cui dovrete rientrare nella vostra casa per riposare e salvare il punto in cui siete arrivati. Dopo poche ore di gioco il primo naturale senso di smarrimento che si prova appena si comincia l’avventura, scompare completamente e vi sentirete a proprio agio tra i vicoli della città tra cui non faticherete ad orientarvi e vi ricorderete dei personaggi con cui avrete già parlato. Ogni persona che si incontra è ben caratterizzata sia per l’aspetto che per il carattere e saprà darvi informazioni utili per calarvi nella vita di quel paese. Le locazioni da esplorare sono numerosissime ed ognuna di esse è ricca di elementi da osservare e oggetti utili da raccogliere. Oltre alla gestione dell’inventario è presente un comodo diario in cui Ryo scrive gli avvenimenti più importanti e le cose che deve fare. Ogni tanto vi imbatterete in sequenze chiamate: Quick Timer Event. In questi brevi momenti, che ricordano un vecchio gioco di nome Dragon Lair, dovrete premere rapidamente un pulsante per compiere una determinata azione. Una variazione allo stile di gioco è offerta da alcune fasi di combattimento in cui dovrete affrontare più avversari contemporaneamente. In questa situazione potrete applicare diverse mosse che imparerete durante lo svolgimento del gioco. Si tratta comunque di combattimenti semplici (in totale ce ne sono una decina) in cui gli avversari non si rivelano molto duri da battere. Inoltre in caso di sconfitta potrete effettuare nuovi tentativi finché non riuscirete a spuntarla. Infine segnaliamo la presenza di mini giochi: ad esempio è presente una sala giochi in cui potrete cimentarvi in partite ai coin op originali di Hang-On e Space Harrier utilizzando i soldi che ricevete ogni mattina da vostra madre o che guadagnerete nel corso dell’avventura svolgendo alcune attività lavorative. Da un punto di vista tecnico ci troviamo di fronte a qualcosa di veramente eccezionale. La grafica è curata nei minimi dettagli e le textures sono quanto di più bello si sia visto su un Dreamcast. I volti dei personaggi in particolare sono resi ottimamente soprattutto per quanto riguarda le espressioni del viso. L’ambiente di gioco è molto vasto e tutte le locazioni sono ricche di oggetti e particolari di classe. In mezzo a tanto splendore comunque abbiamo rilevato un paio di piccoli difetti: i personaggi che incontrerete nelle strade compaiono dal nulla come fantasmi anziché subire un processo di graduale ingrandimento e le animazioni non sempre sono molto naturali. Il sonoro offre degli effetti che riproducono perfettamente i rumori della città con variazioni di volume e intensità a seconda della distanza tra noi e la fonte sonora. La colonna sonora è sicuramente d’atmosfera e le voci dei personaggi sono molto varie e spesso ben caratterizzate. Concludendo possiamo affermare che Shen Mue è un gioco innovativo che più di qualsiasi altro riesce nell’ambizioso progetto di ricreare un’esperienza di vita. Certamente i difetti non mancano: alcuni piccoli problemi grafici, una durata dell’avventura non particolarmente lunga, la mancanza di alterare lo svolgimento della trama principale e l’impossibilità di personalizzare in qualche modo i dialoghi fra i personaggi a cui invece assistiamo passivamente. Quello che conta però è lo spirito di libertà che si respira durante il gioco e l’atmosfera generale che si rivela subito intrigante e vi spingerà a continuare finché non arriverete alla conclusione di questo primo capitolo. Ma attenzione la storia continua, presto uscirà il seguito che, già da ora, si preannuncia ancora più vasto ed epico. Voto: 9.3 by SpazioGames -------------------------------------------------------- Le altre non le copio perchè sono troppo lunghe, vi metto semplicemente i link perchè sono recensioni ben fatte. Shenmue (Dreamcast): Multiplayer Shenmue II (Dreamcast): GameSurf, SpazioGames Shenmue II (Xbox): Multiplayer, GameSurf , SpazioGames Vi consiglio inoltre, per quanto riguarda le recensioni su SpazioGames, di dare un'occhiata anche ai commenti delle persone che li hanno provati (i primi in alto sono miei ![]() Bè, che altro dire. Se nonostante tutto non vi è venuta voglia di giocare ad un gioco del genere...l'unica cosa che mi vien da dire è "bah" ![]() Che aspettate? Non lo comprate? ![]() ![]()
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". Ultima modifica di Giant Lizard : 25-11-2007 alle 23:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 134340 Pluto - [VL]
Messaggi: 8520
|
voglio gli screen
ma della versione per XBOX Ciao
__________________
D'OH!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Quote:
![]() Su Spaziogames il 2 per DC ha preso 9,9 come voto...e sul Multi è arrivato a 10 ![]()
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
|
Bellissimo gioco, in Italia aveva avuto poco successo perchè ne aveva avuto poco anche il Dreamcast, nonostante fosse una console vavolosa.
![]() Ma purtroppo la pubblicità conta più della qualità.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Io comprai anni fa il Dreamcast solo per poter giocare a Shenmue.
Vidi un servizio su questo videogame (credo intorno al 2000) su un canale inglese e non credevo si potessero fare videogames del genere. Va da se che qualche mese dopo avevo il DC Pal + Shenmue I pal e qualche anno dopo comprai Shenmue II. ![]() Altro che Final Fantasy ![]() Grandioso, Epico, Avventuroso, Capolavoro,... gli aggettivi si sprecano per questo vero gioiello dell'industria dei videogames. La vetta raggiunta con Shenmue I & II non sara' mai piu' possibile raggiungerla con nessun altro videogame.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2517
|
peccato che la 360 non lo emula
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 5646
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
|
Presente!!! ho un bel DC, con tanto di Shenmue I e II nelle loro belle confezioni cartonate!! peccato che mi si sono rotti quasi tutti i dentini blue delle custodie! ... anzi, nessuno di voi sa dove recuperare delle custodie nuove! vorrei sostituirle tutte e 4 !!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Utente bestemmiatore: occhio! Cittadino del mondo, spesso a Ge. Fankazzista scelto, di umore tendente al grigio scuro, possessore di: Dc/PS2/XBOX/360 I like gnocca ;). Mr.OT. Goodbye Perozzi :( Finalmente DEPOLITICIZZATO! ;)
Messaggi: 6450
|
ok io sono 1, chi è l'altro?
![]() ![]() ![]() ![]() (qualcuno sa se entro il 2072 Scontrino Cancelli fa uscire un bell'emulatore che faccia andare Shenmue 2 su 360? ![]()
__________________
Banned since 28-04-2010 ![]() Questo nickname verrà bannato all'alba ![]() VENDO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Utente bestemmiatore: occhio! Cittadino del mondo, spesso a Ge. Fankazzista scelto, di umore tendente al grigio scuro, possessore di: Dc/PS2/XBOX/360 I like gnocca ;). Mr.OT. Goodbye Perozzi :( Finalmente DEPOLITICIZZATO! ;)
Messaggi: 6450
|
Quote:
La versione xbox ha il doppiaggio americano ![]()
__________________
Banned since 28-04-2010 ![]() Questo nickname verrà bannato all'alba ![]() VENDO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Sicily
Messaggi: 6609
|
Shenmue è un capolavoro ASSOLUTO!!!
Io ho giocato entrambi gli episodi su Dreamcast e devo dire che mi è dispiaciuto non vi sia stato un seguito (si stanno concentrando su Shenmue online se non sbaglio). Non capisco come può Tomb Raider arrivare al 23103212093409 episodio (che diciamo la verità si salvano solo i primi due e l'ultimo episodio) e invece giochi stupendi come Shenmue finire nell'oblio. ![]()
__________________
Il mio PC è il seguente: FATTI I FATTI TUOI! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Utente bestemmiatore: occhio! Cittadino del mondo, spesso a Ge. Fankazzista scelto, di umore tendente al grigio scuro, possessore di: Dc/PS2/XBOX/360 I like gnocca ;). Mr.OT. Goodbye Perozzi :( Finalmente DEPOLITICIZZATO! ;)
Messaggi: 6450
|
Quote:
![]()
__________________
Banned since 28-04-2010 ![]() Questo nickname verrà bannato all'alba ![]() VENDO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Sicily
Messaggi: 6609
|
Quote:
__________________
Il mio PC è il seguente: FATTI I FATTI TUOI! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 134340 Pluto - [VL]
Messaggi: 8520
|
Quote:
Perchè ho solo quella... ![]() CIao
__________________
D'OH!
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Quote:
![]() graficamente ha la potenza della PS2, ma una qualità grafica secondo me migliore, con un'immagine più pulita. I giochi sono splendidi e puoi giocarti anche quelli americani e giapponesi (che sono i migliori) semplicemente inserendo un cd boot (quindi senza modifica). A mio avviso, la miglior console di sempre ![]() anch'io me la comprai solo per Shenmue, poi ho scoperto gli altri titoli e sono tutti davvero da sballo. Anche la Xbox l'ho presa solo per Shenmue 2 ![]() prenditi anche solo quello su Xbox se vuoi, che merita un casino ugualmente. La grafica è la stessa, ha qualche opzione in più e basta. La storia forse farai fatica a capirla perchè ti manca Shenmue 1, ma il gioco contiene un dvd con un movie del primo da guardare proprio per capire la trama. Inoltre, se tutto va bene, prima o poi lo emuleranno su 360 e quindi si potrà giocare in versione migliorata ^^
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". Ultima modifica di Giant Lizard : 02-10-2006 alle 17:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
|
Tre anni fa comprai un Dreamcast a 70€ solo per giocare a Shenmue 1 e 2.
E, già che c'ero, ho provato anche Ikaruga. PROVATO è il termine giusto, visto quanto è impossibile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
La gente non l'ha cpito, così come non ha capito il dreamcast!!!!
Voglio piangere ![]() ![]()
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Moderatore
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
|
Quote:
![]()
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:33.