Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2006, 16:26   #1
Gendo01
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 117
[Official Thread] ASUS A6JM AP019H

Questa guida nasce da una costola del thread ufficiale sull Asus A6JA di fingolfin77.I due modelli sono simili,ho quindi ,con il permesso dell'autore, modificato la guida solo lo stretto necessario a a renderla "compatibile" con l'A6jm.
Spero possa essere d'aiuto.
Naturalmente tutti i possessori di questo NB sono invitati a collaborare per far crescere questo thread.


ASUS A6JM AP019H

processore Intel Core Duo T2500
ram 1024 Mb DDRII (fino a 2x1gb)
hard disk 100 GB (4200 rmp)
cd/dvd Double Layer Supermulti
schermo 15,4" TFT WXGA Color Shine
connettività Scheda MiniPCI 802.11a/b/g Antenna integrata Scheda di reteGigabit LAN 10/100/1000Mbps Fast Ethernet Bluetooth modem 56k
sistema operativo Win XP Home
scheda grafica PCI Express Nvidia 7600go con 512 MB memoria video*
slot PC Card Uno slot PCMCIA 2.1 Type II/I
Multi card reader MMC / SD Memory Stick / MS-Pro CF Adaptor
viaPCMCIA Solution
Interfacce 4 porte USB 2.0 1 porta VGA /Mini D-sub 15-pin per monitor
esterno 1 IEEE 1394 / Firewire 3 Audio jack con SPDFIF out 1
Type II PCMCIA esterno 1 IEEE 1394 / Firewire 3 Audio jack
con SPDFIF out 1 Type II PCMCIA slot 1 RJ11 connessione per
Modem 1 RJ45 connessione per Ethernet 1 porta TV-OUT
XPRESS CARD
audio Built-in Azalia compliant audio chip 3D effect & full duplex compatibileSoundBlaster Pro compatibili Audio-DJ play/pause stop forward rewind
altro Videocamera Integrata 1.3 Milioni di Pixel Bluetooth
batteria 8 celle 4800 mAh Fino a 2,5 ore di autonomia
dispositivo di puntamento Touchpad integrato
dimensione & peso 2.85 kg 345 x 284 x 35 mm

Garanzia
"ASUS® A6J offre due anni di garanzia con formula door-to-door, che prevede il ritiro e la riconsegna del portatile a domicilio a mezzo corriere espresso con tempi medi d’intervento di 5 giorni lavorativi (esclusi i tempi di trasporto). Inoltre, è possibile usufruire dell’estensione internazionale della garanzia in modo del tutto gratuito"


prezzo
dai 1450€ ai 1550€



ASPETTO
Il portatile è caratterizzato da un'area di lavoro comprendente:
una tastiera a mio avviso di buona fattura integrante tutte le funzioni principali; una serie di pulsanti (n. 5 in alto a destra) comprensivi di accensione, funzioni operative e multimediali; un Touchpad integrato che alloggia n. 2 tasti (click destro e sinistro) e una barra laterale integrata nell'area, per lo scorrimento veloce delle pagine; uno schermo da 15,4" con superficie lucida integrante, nella zona alta, una webcam e un microfono per videoconferenze, discreti ma efficaci.
Sul lato destro del notebook si trovano una porta PCMCI, un lettode di memory card compatibile con i vari formati (SD, MMC etc.); una porta firewire 1394; i classici "3 buchi" delle uscite audio (cuffia, microfono e casse esterne); una uscita s-video; una porta di rete, una porta modem 56K;
Sul lato posteriore abbiamo: n. 4 porte usb 2.0 sovrapposte 2 a 2 ma ben distanziate l'una dall'altra in maniera tale da renderle effettivamente fruibili, un'uscita DVI, un uscita VGA, la porta per l'alimentazione.
Sul lato sinistro è alloggiato il masterizzatore DVD.
Sugli spigoli estremi del lato anteriore sono posizionate le due casse molto piccole e di impatto visivo praticamente nullo.
Al di sotto del portatile, è allocata la batteria con struttura sviluppata prevalentemente in lunghezza. Essa trova alloggio nello spazio incluso tra le due case. Sempre nella parte bassa (quella che va appoggiata alla scrivania, per intenderci) ci sono i vari sportellini (fissati da viti) dai quali è possibile accedere agli slot delle ram, all'hard disk etc.
Assieme al notebook vengono forniti: l'alimentatore discreto e abbastanza leggero tranne che per il cavo da inserire nella presa della corrente che necessita di un adattatore (la "spina tonda bianca" spesso usata per il phon o per il ferro da stiro, per intenderci).

AGGIORNAMENTO DEL BIOS
E' un'operazione abbastanza semplice e sicura, a patto di non fare errori grossolani comunque veramente difficili da commettere.
1) scaricare il bios:
BIOS A6JCMAS.217
Andate all’indirizzo http://support.asus.com/download/do...SLanguage=en-us.
Ci sono le opzioni "select product, select series, select models. fate così: select product -> notebook, select series -> A6000, select model -> A6Jmquindi cliccate su search e, cercando tra i vari files che vi appariranno dovreste essere facilmente in grado di trovare sia il bios che winflash.

2) scaricare winflash
Winflash Version V2.18

3) estrarre il bios (che una volta scaricato si presenta come file .zip) in una cartella; estrarre winflash in una cartella e preocedere con l'installazione dello stesso winflash; una volta installato winflash, fate pertire winflash. Vi si chiederà di puntare il bios da aggiornare, andate a ricercare il bios nella cartella nel quale lo avete estratto, puntatelo, andate avanti e seguite le istruzioni di winflash. Con una attesa di pochi secondi, il bios sarà flashato, riavviate ed il gioco è fatto.
Per vedere se il bios è stato effettivamente aggiornato, una volta riavviato il pc, usate "SANDRA" oppure "ASUS NB PROBE". In questo caso nella voce relativa alla versione del bios ci sarà scritto <<A6JCMAS.217>>

Nota personale:
C’è un fantomatico bios versione 219,che continua a comparire e scomparire dal sito della asus,aggiunge supporto al MEROM (possibile upgrade della cpu? ) e aggiorna il bios della scheda video.Io lo ho installato,ma ho notato un lieve rallentamento del sistema.Lanciando 3dmark2005 ho potuto constatare un calo di 130 punti (forse bilanciato da una migliore qualità degli effetti HDR,ma questa è stata una mia impressione,non ci metterei la mano sul fuoco).In sostanza mi è sembrato un po’ acerbo come bios e sono tornato alla 217.

Downgrade del bios
Non è possibile tornare ad un bios precedente tramite winflash,bisogna quindi utilizzare l’utility easyflash presente nel bios stesso(all'avvio premete f2) e seguire le istruzioni a video.Questa utilità ha un difetto,può caricare il bios solo dal disco rigido,non supporta dischi esterni tramite usb,né cd e soprattutto non supporta l’ NTFS. Di conseguenza se avete convertito le partizioni del vostro disco da fat32 a ntfs non potrete caricare il bios.Dovrete prima effettuare il ripristino del sistema,e quindi riscaricare il bios e scompattarlo nella directory root della partizione.


N.B. declino ogni responsabilità per problemi conseguenti al flash del bios, quindi non prendetevela con me!!! Ho solo scritto una piccola guida per consentire di capire facilmente come poter svolgere l'operazione di flash del bios.

Tasti utili
- F2 per il Bios
- ESC per scegliere da dove avviare (disco fisso, DVD, periferica rimuovibile...)
- F9 per il ripristino di sistema


NOTEBOOK IN AZIONE

PARTICOLARITA' RISCONTRATE:
#Nell'uso del pc, abbiamo tutti riscontrato una sensibile produzione di calore da parte del notebook dopo un uso prolungato e nelle situazioni di stress (giochi, benchmark computazioni etc.). In particolare la produzione di calore maggiormante sensibile si ha in corrispondenza della parte destra della tastiera, sul touchpad e in corrispondenza dell'hard disk (quest'ultimo sembra il componente più "caldo").Le temperature da me registrate sono attorno ai 60° per la cpu e 55° per il disco rigido.
Asus afferma che le temperature sono nella norma,ciò non toglie che anche se nella norma tutto questo calore può risultare fastidioso al tatto.Io ho risolto il problema con una base raffreddante,che abbatte di una decina di gradi la temperatura del notebook.



Consumo eccesivo batteria dei centrino duo con periferiche usb connesse
Microsoft ha rilasciato, a questo indirizzo, un bug fix per i sistemi operativi Windows XP sia Home che Professional Edition, versioni a 32bit, che risolve i problemi di consumo eccessivo delle batterie dei notebook, verificatisi nel momento in cui al notebbk viene collegata una periferica USB.
Di fatto, questo bug impedisce al processore di abilitare le modalità di sospensione a più ridotto consumo, noti come C3 e C4, forzando uno stadio a più elevato consumo e quindi riducendo l'autonomia complessiva.
Il download del fix è disponibile sul sito Microsoft a questo indirizzo.
link: http://www.microsoft.com/downloads/...C2-B0DABAAE4370
Ulteriori informazioni su questo bug sono state pubblicate nelle seguenti news:
USB, notebook e autonomia: nuovi dettagli e un fix...
...E' stato implementato un fix che risolve in parte i problemi di ridotta autonomia riscontrati con i sistemi notebook con periferca USB collegata
Core Duo, Microsoft, USB e un anomalo consumo di batterie
Alcuni test hanno evidenziato un bug driver di Microsoft, che porta ad un anomalo consumo di batterie con le soluzioni notebook Centrino Duo


tastiera: di buona fattura. Include tutti i tasti di utilizzo comune posizionati in maniera abbastanza tradizionale rispetto allo standard dei notebook. Il colore dei tasti è il nero con lettere bianche e le marche delle opzioni funzionali (alle quali si può accedere tenendo premuto il tasto Fn) sono di colore celeste chiaro. La tastiera a mio avviso è leggermente dura, ma precisa e abbastanza veloce.

monitor:
Il monitor è un 15,4" con superficie lucida. Esso integra nella parte alta della scocca una web cam e un microfono. Il funzionamento sembra regolare. I colori sono vivi e le immagini ben definite. Il monitor non è forse per brillantezza al livello dei più blasonati Sony o Toshiba, ma la differenza di qualità è veramente contenuta. Qualcuno potrebbe farne semplicemente una questione di gusto personale.

Touchpad integrato
Abbastanza ampio e comodo, integra le funzioni principali: click sinistro, click destro e barra di scorrimento veloce delle pagine (la rotellina del mouse tradizionale).

consigli per migliorare la longevità delle batterie dei notebook in generale
-Anche se sconsigliata una ricarica lunga, meglio, per una batteria nuova o che sia stata inutilizzata per diversi mesi, lasciarla caricare il doppio circa del tempo normale per resettare il circuito di sicurezza ed esser certi della sua completa ricarica
-Evitare cicli di carica/scarica completi e frequenti, anzi se possibile ricaricare la batteria solo parzialmente e prima che scenda sotto il 20% di livello di carica.
-Ogni 20-30 cicli "parziali" lasciar scaricare completamente e ricaricare al max la batteria: ciò al fine di resettare il circuito elettronico e garantirsi un monitoraggio più veritiero dell’effettivo stato di carica
-Evitare lunghi periodi di inattività: anche se non spinti da reali esigenze usare la batteria almeno una volta al mese
-Se si prevede di non usare la batteria per un periodo piuttosto lungo conservarla attorno al 40% di carica (salvo diversa indicazione del costruttore) e a temperatura di circa 15°C in ambienti privi di umidità
-Le temperature elevate sono nemico giurato della longevità delle batterie nei notebook: evitate l’uso subito dopo la ricarica (che verosimilmente ne aumenta la temperatura) o in luoghi particolarmente afosi
-Se usate spesso il notebook attaccato all’alimentazione elettrica staccate la batteria: non ci saranno problemi di sovraccarico ma il calore prodotto dagli altri componenti non sarà certo salutare.

Hard disk
Si tratta di un 100 GB da 4200 rmp. La capienza è ottima, peccato per la velocità. Nell'utilizzo l'hard disk sembra comunque non dare problemi di lentezza o di inadeguatezza rispetto alla macchina.L'hard disk del nostro notebook è inizialmente diviso in due partizioni formattate in formato fat32. E' possibile effettuare la conversione al più performante NTFS mediante il tool presente sul desktop. Al riavvio, le nostre partizioni verranno formattate NTFS.
E' possibile sostituirlo con modelli più veloci da 5400rmp e da 7200rmp che il notebook sembra supportare.

a cosa serve la partizione "recovery" sull'hard disk?
La partizione recovery serve per ripristinare il portatile come quando l'hai comprato... premi F9, all'avvio, e il gioco è fatto.

ram
Il pc è dotato di due slot per le ram di cui uno occupato da un banco da 1gb di ram ddr2 533 e l'altro libero per un eventuale upgrade. La ram di primo equipaggiamento è una nanya da 1gb DDR2 533

come sostituire/inserire un banco di ram
L'operazione è abbastanza semplice e difficilmente si riescono a creare "casini". Nella parte inferiore del pc (quella che va appoggiata al piano di lavoro, per intenderci) ci sono diversi coprchietti assicurati da viti. Quello centrale dovrebbe essere quello delle ram. Basta svitare le viti, aprire il coperchio e inserire il nuovo banco di ram (sempre essendo sicuri della compatibilità) nello slot vuoto. Nel caso si voglia togliere uno o più banchi di ram, basta tirare verso l'esterno le levette laterali dello slot in cui il banco è inserito.
- PARTICOLARITA' RISCONTRATE:
#Il notebook è in grado di supportare anche ram ddr2 fino a 667mhz.

Scheda video: la scheda video è una Nvidia 7600go dotata di 512mb di ram (sulle specifiche viene detto completamentamente dedicati,e non si menziona il sistema turbocache.Anche rivatuner rileva 512 mb di ddr2 e quindi a meno che Asus non menta deliberatamente sono da considerare 512mb reali). Le prestazioni di questa vga sono di ottimo livello. La scheda è compatibile con le ultime directX 9,0c ed supporta pixel shader 3.0, HDR, antiliasing (non HDR+antaliasing). Buttando un occhio alle prestazioni, si può affermare senza esagerazioni che questa scheda video, in abbinamento con l’ottimo T2500 consente di giocare con soddisfazione qualsiasi titolo, anche i più recenti, a patto di non esagerare con gli effetti. Con una risoluzione di 1024x768, ci si può permettere il lusso di attivare anche dei filtri con un buon numero di dettagli.

Driver consigliati:
Asus fornisce nell’area download del sito i forceware 8426.I driver generici nvidia non possono essere installati,bisogna prima modificare il file inf.
Si possono trovare driver più recenti con i file inf già moddati al seguente indirizzo :
http://www.laptopvideo2go.com

Benchmark
3D MARK 2005: 3869 punti (condizioni di default appena comprato)
3D MARK 2005 4119 punti (leggero overclock gpu@462,vram@435)
PCMARK 2005 : 4179 punti


Masterizzatore
Double Layer Supermulti . I lettori ottici sembrano non dare problemi particolari. Sono caratterizzati da un funzionamento abbastanza regolare.

Connettività
Il NB è dotato di BT integrato,il quale può essere attivato tramite la comoda wireless console.La prima volta che lo si attiverà sarà necessario installare i driver (basta fare click sull iconcina e partirà la procedura di installazione).Ho provato il trasferimento di file con il mio cellulare sony ericcson k700i e tutto è funzionato perfettamente.
Il wi-fi è semplicissimo una volta che ha trovato la rete, basta connettersi dal menu, ovviamente se la rete è protetta con sistema wpa o altro sarà necessario inserire la chiave di decriptazione.

WebCam
Videocamera Integrata 1.3 MPixel, discretamente allocata accanto al microfono nella scocca superiore del monitor.

INSTALLARE WINDOWS XP PROFESSIONAL
Molti utenti hanno trovato benefici nell instyallazione del Windows xp professional in luogo dell'home edition di primo equipaggiamento. La procedura è molto semplice ed è equivalente a quella impiegata per l'installazione del windows xp sul desktop. Ricordatevi di avere poi a disposizione tutti i driver relativi a tutti i comparti (vga, audio, etc.) del portatile. Il tutto è scaricabile dal sito dell'asus nella sezione dedicata all'a6jm.

Ultima modifica di Gendo01 : 14-08-2006 alle 10:12.
Gendo01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2006, 02:03   #2
masteralex
Senior Member
 
L'Avatar di masteralex
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Magica Roma ^^' Giudicatore di Notebook!
Messaggi: 1843
sto notebook è veramente spettacolare! mi piace moltissimo.. solo ke nn ho un soldino x comprarlo!
__________________
Asus EEE pc 1005HA 1600Mhz@1905Mhz 1Gb DDR2 250Gb HD Windows Seven Ultimate
masteralex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2006, 13:07   #3
MaRmA
Senior Member
 
L'Avatar di MaRmA
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Brescia
Messaggi: 964
Asus

Complimenti per l'acquisto è un buon portatile!!!!

Ciao by MaRmA!!!
MaRmA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 09:51   #4
Gendo01
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 117
Aggiornamento driver INTEL Proset/Wireless 3945ABG

Intel ha rilasciato ultimamente dei driver aggiornati per la scheda di rete wi-fi che risolvono gravi problemi di sicurezza,che potrebbero permettere a malintenzionati di prendere il controllo del pc.
Naturalmente sul sito della Asus non ci sono gli ultimi driver,quindi andate a scaricarli direttamente dal sito della intel http://support.intel.com/support/wir.../CS-010623.htm

Dopo aver disinstallato i vecchi driver e installato i nuovi,se eravate abituati ad usare la wireless console,noterete che non funziona con il wi-fi.Nessun problema,basterà riavviare e tutto funzionerà come prima
Gendo01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 11:00   #5
lyorm75
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 9
Problemi Sk Video

Anche io ho comprato A6JM e sono soddisfatto in pieno del portatile. C'è un però , impostando al massimo il powerMizer i giochi iniziano a sfarfallare!!!! impostando su una configurazione "equilibrata" tutto funziona bene anche se più lento!

Ho provato ad aggiornare i driver ma nulla da fare. Tu hai qualche suggerimento?

Ciao
Grazie
lyorm75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 15:00   #6
Gendo01
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 117
Non saprei,io il PowerMizer non lo ho toccato,è rimasto impostato a massime prestazioni quando il pc è attaccato alla corrente elettrica e massimo risparmio quando è a batteria.Problemi non ne ho notati
Gendo01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 15:07   #7
lyorm75
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 9
la cosa che non ti ho detto è che ho installato XP PRO, durante l'installazione è andato tutto bene.... se puoi mi mici come faccio ad installare gli altri driver? li ho scaricati dal sito che dici ma al momento dell'installazione mi dice che non trova l'hardware corretto

Quote:
Originariamente inviato da Gendo01
Non saprei,io il PowerMizer non lo ho toccato,è rimasto impostato a massime prestazioni quando il pc è attaccato alla corrente elettrica e massimo risparmio quando è a batteria.Problemi non ne ho notati
lyorm75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 15:54   #8
Gendo01
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 117
ma il problema te lo da anche coi driver della asus?
Io non ho usato i driver di laptopvideo2go(fondamentalmente perchè non ho avuto problemi con i driver asus 8426 e non sentivo la necessità di cambiarli),ma li ho usati fino a poco tempo fa con il vecchio
NB,e non mi hanno mai dato problemi del genere(a dire il vero powermizer me lo dava qualche problema,doveva necessariamente essere settato a massime prestazioni o al massimo a prestazioni equilibrate,che però è l'esatto opposto del tuo problema).
Onestamente non saprei come poterti aiutare,magari è solo un problema di un particolare driver e cambiandolo si risolve tutto.
Se neppure con diverse versioni dei driver funziona,posso ipotizzare che asus ha apportato qualche modifica ad hoc ai driver per una migliore gestione del risparmio energetico che fa a pugni con i driver generici....
Gendo01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 15:57   #9
Gendo01
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 117
Ma oltre a scaricare i driver hai scaricato anche l'inf modificato?
Se non scarichi il file inf modificato non ti riconosce te li lasci installare.

Una volta scaricati i driver e scompattati in una cartella a tuo piacimento,devi sovrascrivere il vecchio file inf con quello modificato,così puoi installarli

comunque in questo thread c'è un ottima guida per l'installazione dei driver

Ultima modifica di Gendo01 : 21-08-2006 alle 16:01.
Gendo01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 16:40   #10
Gendo01
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 117
Per curiosità ho installato i driver 9136 presi da laptopvideo2go,e posso confermarti che non ho i tuoi problemi.
Gendo01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 06:50   #11
lyorm75
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 9
I driver erno quelli in dotazione con il CD del NB. Ieri mattina ho installato quelli disponibili sul sito ASUS quindi sempre originali. Adesso seguo il tuo suggerimento e provo con i 94...

Grazie
lyorm75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 08:18   #12
lyorm75
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 9
Ho installato i driver che hai installato anche te... ora il difetto non si presenta più anche se cmq devo fare un po di tuning. ti faccio sapere se ho altre difficolta. grazie ancora
lyorm75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 07:18   #13
lyorm75
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 9
dietro front!!!! il difetto permane con il powermizer al massimo i giochi continuano a fare difetto
lyorm75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 08:04   #14
Gendo01
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 117
ma cosa intendi per massimo?
Massimo risparmio o massime prestazioni?
Con il nb in condizioni di fabbrica avevi questi problemi?
Gendo01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 08:06   #15
lyorm75
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 9
massimo delle prestazioni...
...con la configurazione originale non lo so perchè appena preso ho installato XP PRO e cmq ho riapplicato i driver del Cd in dotazione senza installare niente altro
lyorm75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 07:40   #16
Gendo01
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 117
Non so come aiutarti,io questi problemi non li ho riscontrati....
non vorrei che fosse da mandare in assistenza.....

Forse come ultimo tentativo potresti aggiornare il bios,che oltre ad aggiornare il bios del pc viene aggiornato anche il bios della gpu
Gendo01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 07:56   #17
lyorm75
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 9
Bios già aggiornato. Ormai sono quasi rassegnato a mandarlo in assistenza

Cosa devo fare per attivare l'assistenza?
lyorm75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 13:57   #18
help_me_help_you
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4
Ho comprato questo portatile recentemente e avrei una damonda da farvi.
premetto che sono relativamente niubbo in fatto di portatile (e' il mio primo portatile ) e che nn ho effetuato nessun tipo di aggiornamento o altre cose del genere.

Ho notato che la parte inferiore dello schermo e' leggermente piu chiara della parte superiore e che cercare di risolvere il problema diminuendo l'illuminazione non funziona dato che la parte superiore rimane sempre leggermente piu scura.

c'e' anche il fatto che ho letto su alcune recenzioni che trattandossi di un buono schermo dovrei essere in grado di visualizzarlo bene anche da angolature abbastanza estreme, mentre in realta, soprattuto con i videogiochi e i film basta spostarsi un po da davanti allo schermo che gia' si fa dificolta vedere l'immagine chiramanete . vorrei sapere se e' normale o el il mio notebook che ha un problema.

grazie per le eventuali risposte ragazzi. ci sentiamo.

Edit: tanto per intenderci non e' che queste cose di cui vi ho parlato diano propio noia o che intralcino il mio uso del notebook (Ho comprato il portatile 5 giorni fa e l'ho notato solo ieri) ma e' che avendo speso un bel gruzzoletto per questo computer vorrei essere sicuro che l'apparecchio sia funzionante al 100%.

Ultima modifica di help_me_help_you : 28-08-2006 alle 14:22.
help_me_help_you è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 08:07   #19
Gendo01
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 117
Non saprei,il mio non presenta difetti evidenti...hai provato cambiando inclinazione al monitor?Gli lcd sono fatti così.danno il meglio solo in determinate posizioni e basta spostarsi un pò per avere una visione non ottimale.
Gendo01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 11:50   #20
kikko088
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 44
ciao a tutti...posseggo questo portale solo con una nvidia anzichè la ati...mi chiedevo se il portatile in questione avesse la whitelist, ho bisogno di cambiare la scheda di rete e volevo sapere se potevo farlo senza problemi



kikko088
kikko088 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v