Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2005, 15:00   #1
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
SuperPi: lo portiamo su Mac OSX??

salve ragazzi

molti di voi conosceranno SuperPi, il programmino per in win che calcola tot di vole il pi greco
esiste una versione per mac (da terminale), ma è diversa e così lo sono i risultati.
Mi piacerebbe un programma uguale per le 2 piattaforme, cosicchè i confronti possano essere attendibili.

E' un programmino free dal peso di circa 100kb e, così intuitivamente, non penso che portarlo per mac sia un lavoro disumano..

C'è qualche programmatore qua che gli andrebbe di farlo??
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 16:09   #2
kalebbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 481
Il problema non è tanto fare la conversione, credo, quanto farne una buona. Nel senso che calcolare il valore di pi greco genera un superlavoro delle unità di calcolo in virgola mobile e sui PowerPC i calcoli in virgola mobile sono affidati all'unità Altivec. Ora Altivec è una specie di mostro, ma va saputo programmare per poterlo sfruttare appieno: alcuni compilatori forniscono delle primitive ad alto livello al programmatore in modo che questo possa scrivere un programma in C che si avvantaggi dell'unità di calcolo. Il programmatore deve solo definire la tipologia di dato da trattare e le operazioni da eseguire e poi il compilatore provvede a realizzare il codice più appropriato, utilizzando le istruzioni corrette e provvedendo a immagazzinare i dati nella modalità migliore per il processore(fonte it.wikipedia.org).
Come già detto, il problema è fare una buona conversione, ovvero occorre conoscere bene l'Altivec ed è già meno facile, almeno per quanto riguarda le mie capacità.
kalebbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 16:11   #3
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
visto che non comprendevo che interesse avesse uno a calcolarsi il pi greco, ho fatto una ricerchina e...
ta dan!! ho scoperto che sotto la tua richiesta in realtà si cela un desiderio di benchmark per paragonare mac e pc!

ah! quale infame colpo hai inferto al mio povero corpo cadente, quale affilato pugnale rovente hai conficcato nel mio ventre afflitto!
(se non si è capito, sono contrario ai benchmark fra piattaforme diverse )
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 16:44   #4
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da kalebbo
Il problema non è tanto fare la conversione, credo, quanto farne una buona. Nel senso che calcolare il valore di pi greco genera un superlavoro delle unità di calcolo in virgola mobile e sui PowerPC i calcoli in virgola mobile sono affidati all'unità Altivec.
Non è esatto: i G5 hanno due unità a virgola mobile a doppia precisione (64bit) oltre ad Altivec (i G4 solo una) e sono dei mostri già utilizzando quelle.

Altivec non sono neanche sicuro supporti calcoli in FP in doppia precisione, e anche se lo facesse non credo andrebbe più veloce delle due unità FP: infatti i registri Altivec sono da 128 bit quindi potrebbe al massimo fare 2 moltiplicazioni per ciclo di clock, come le unità FP.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 17:28   #5
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
in ogni caso ho trovato un programmino da terminale che sembrerebbe funzionare bene.
Insomma, su mac si può usare questo e su pc SuperPI, se uno è interessato ad un confronto. Alla fine, sempre di calcolo di ? si tratta..

il link è questo
è necessario decomprimerlo, entrare da terminale nella cartella dove si trova il file eseguibile unix e digitare

./pi_css5 1000000 se si vuole eseguire un test da 1 mega

oppure

./pi_css5 512000 se lo si vuole fare da 512k

credo che supporti anche valori superiori.. non so
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 17:49   #6
kalebbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Non è esatto: i G5 hanno due unità a virgola mobile a doppia precisione (64bit) oltre ad Altivec (i G4 solo una) e sono dei mostri già utilizzando quelle.

Altivec non sono neanche sicuro supporti calcoli in FP in doppia precisione, e anche se lo facesse non credo andrebbe più veloce delle due unità FP: infatti i registri Altivec sono da 128 bit quindi potrebbe al massimo fare 2 moltiplicazioni per ciclo di clock, come le unità FP.
Uhm mi dispiace di aver creato confusione :/
Resta comunque l'interrogativo: le unità in virgola mobile hanno qualche particolare primitiva fornita al programmatore oppure è semplicemente XCode(o chi per lui) che sa generare codice ottimizzato?
Perchè se è XCode che se ne occupa, allora basta fare un normale porting con un occhio alle specifiche hardware delle unità di calcolo FP.
kalebbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 20:00   #7
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da kalebbo
Uhm mi dispiace di aver creato confusione :/
Resta comunque l'interrogativo: le unità in virgola mobile hanno qualche particolare primitiva fornita al programmatore oppure è semplicemente XCode(o chi per lui) che sa generare codice ottimizzato?
Perchè se è XCode che se ne occupa, allora basta fare un normale porting con un occhio alle specifiche hardware delle unità di calcolo FP.
Puoi far compilare codice ottimizzato per G5 con Xcode. Però magari devi cercare di scrivere il codice in modo tale da poter usare le sue caratteristiche hardware al meglio, per esempio evitando dipendenze il più possibile (loop unrolling e simili) affinchè le 2 unità FP possano lavore in parallelo.

Insomma quando c'è da ottimizzare i trucchi sono molti e spesso specifici per i singoli processori e quindi 2 programmi con lo stesso listato non è detto che sfruttino allo stesso modo il processore che c'è sotto di conseguenza si possono ottenere risultati molto differenti tra 2 architetture apparentemente equivalenti.
Per questo i benchmark sintetici lasciano il tempo che trovano.

Apple ha diversi documenti tecnici per aiutare con le ottimizzazioni, ad esempio: http://developer.apple.com/hardware/...uble_precision

Ultima modifica di Criceto : 25-11-2005 alle 20:07.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 20:45   #8
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
In effetti il superPI ha utilità più che altro per confrontare i risultati dello stesso processore dopo un overclock (era uno dei modi che utilizzavo per vedere quanto più veloce andava il mio povero Athlon o il mio povero Tualatin dopo avergli tirato il collo). Può anche servire, in certe situazioni, a testare la stabilità di un processore.
Comunque il discorso mi interessa, anche se, facendo il medico, di programmazione ne capisco una fava..
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 20:50   #9
kalebbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da Criceto

Insomma quando c'è da ottimizzare i trucchi sono molti e spesso specifici per i singoli processori e quindi 2 programmi con lo stesso listato non è detto che sfruttino allo stesso modo il processore che c'è sotto di conseguenza si possono ottenere risultati molto differenti tra 2 architetture apparentemente equivalenti.
Per questo i benchmark sintetici lasciano il tempo che trovano.
Era appunto a questo che mi riferivo quando dicevo di programmare con un occhio alle specifiche hardware.
Grazie per il documento, gli darò sicuramente un'occhiata.
Peccato che comunque io abbia un G4 e non un G5 :/
kalebbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 21:24   #10
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
ragazzi... nel programmino che ho scaricato dev'esserci qualcosa che non va..
ho guardato nel topic dove fanno un test con superpi 32M e il tempo è dai 30 minuti in su.. e ci sono pc di certo non obsoleti.
io ho provato a calcolare 32M e ci ha messo solo "25 minuti!!!!!!"
è impossibile.. non è possibile che il g4 si mangi di 5 minuti o oltre un athlon 64!!!!!!
ho sbagliato a mettere qualcosa secondo voi??

vi posto lo screen



eppure mi sembra di aver digitato giusto.. inoltre ci ha messo un tempo simile.. boh..

non ci sarebbe qualcuno che può compilare lo stesso programma per windows??
__________________
Addio.

Ultima modifica di the_guitar_of_son : 26-11-2005 alle 08:04.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 22:08   #11
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
ragazzi... nel programmino che ho scaricato dev'esserci qualcosa che non va..
ho guardato nel topic dove fanno un test con superpi 32M e il tempo è dai 30 minuti in su.. e ci sono pc di certo non obsoleti.
io ho provato a calcolare 32M e ci ha messo solo "25 minuti!!!!!!"
è impossibile.. non è possibile che il g4 si mangi di 5 minuti o oltre un athlon xp!!!!!!
ho sbagliato a mettere qualcosa secondo voi??

vi posto lo screen



eppure mi sembra di aver digitato giusto.. inoltre ci ha messo un tempo simile.. boh..

non ci sarebbe qualcuno che può compilare lo stesso programma per windows??
Confermo, io l'ho eseguito da 1000000 e, mentre sull'Athlon XP 1700+@2600+ ci mette 1'20" circa, qui, con iTunes attivo, browser e thunderbird ci ha messo poco più di 30"
O il G4 è un mostro a fare questi calcoli (magari il programma è ottimizzato), o c'è qualcosa che non va. Anche perchè in altre cose il pc (che per la verità non uso più) è veloce il doppio.. tipo codifica divx.

Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 22:39   #12
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
se non ricordo male, l'algoritmo usato dal PI in Windows usa le frezioni di interi per calcolare le cifre e quindi la FPU non conta infatti A64 che ne ha 3 non è così avvantaggiato rispetto al PM che ha una FPU, quella del P3

comuque sarebbe interessante
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 23:01   #13
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
incredibile..

sul mio celly per calcolare un mega ci ho messo 2 minuti e 58 secondi.
sul G4 24,19 secondi.

a mio avviso questo programma per mac è particolarmente ottimizzato e soprattutto compilato alla grande..

ho confrontato i risultati ottenuti con 32M anche nel topic con gli altri, e sembrerebbe tutto regolare..
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 23:24   #14
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Beh, allora è uno dei programmi con cui fare gli sboroni con i cugini pc-isti!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 00:35   #15
Pintax
Member
 
L'Avatar di Pintax
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 124
Mac 1 PC 0
__________________
iMac C2Duo 2.4 Ghz 20' 2 Giga Leopard 10.5.0 - Mac Mini Core Solo 1.5 Ghz 2 Giga Tiger 10.4.10 - iBook 12' G4 1.33 Ghz 1 Giga Leopard 10.5.0 - Ipod 4G 20 Giga - HP Armada P4 Debian Etc
Pintax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 07:59   #16
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
rinnovo la richiesta: non c'è nessuno che gli andrebbe di compilare lo stesso identico programma anche per windows??
così vediamo subito se è il G4 o se è il programma che si comporta in maniera differente rispetto a superpi..

eddaii... ve la tirate tanto che siate programatori!! scherzooo...

questo è il link!!!!
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 09:40   #17
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
incredibile..

sul mio celly per calcolare un mega ci ho messo 2 minuti e 58 secondi.
sul G4 24,19 secondi.

a mio avviso questo programma per mac è particolarmente ottimizzato e soprattutto compilato alla grande..

ho confrontato i risultati ottenuti con 32M anche nel topic con gli altri, e sembrerebbe tutto regolare..
con che Celly hai fatto 2'58"? io con il P3(1133) ho fatto 1'41" con il SuperPI...
vorrei inoltre ricordare che il tempo dipende non solo dalla compilazione, ma essendo programmi fondamentalmente differenti potrebbero adottare un algoritmo completamente diverso. si stava parlando di rivedere il SuperPI nella sezione Processori, e mi sembra che si citassero parecchi algoritmo per il calcolo...

Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
rinnovo la richiesta: non c'è nessuno che gli andrebbe di compilare lo stesso identico programma anche per windows??
così vediamo subito se è il G4 o se è il programma che si comporta in maniera differente rispetto a superpi..

eddaii... ve la tirate tanto che siate programatori!! scherzooo...

questo è il link!!!!
Ora non sono a casa, sono in ufficio...(farlo ora sarebbe troppo bello però, ho per le mani una Dual Pentium 3 1400 ) comunque quando arrivo a casa scarico e lo provo su Windows, sperando che si possa compilare con il Visual Studio che non ho la ben ché minima voglia di installare MinGW (porting di GCC) su Windows

Ultima modifica di sirus : 26-11-2005 alle 14:16.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 14:06   #18
insane_2k
Senior Member
 
L'Avatar di insane_2k
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Nord Milano
Messaggi: 1534
Un Athlon64 3000+, non overcloccato, ce ne ha messi 48 per fare il test da 1Mb

Ciao!
__________________
:: InSaNe2k ::
MacBook Pro 13" 2.5Ghz i5 - iPhone 2G & 3G & 4 - Canon EOS 600D
insane_2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 14:16   #19
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da insane_2k
Un Athlon64 3000+, non overcloccato, ce ne ha messi 48 per fare il test da 1Mb

Ciao!
si va beh ma fare un paragone con algoritmi differenti è un non senso
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 14:25   #20
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Sul PC2

Pentium III 750MHz 100*7.5
256MB PC100 (3 - 3 - 3 - 7)



Time 41.05 s
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v