Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2016, 14:57   #1
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Potenziare segnale scheda di rete wireless

Salve a tutti.
Posseggo una scheda di rete wireless della TP-LINK,
modello: TL-WN722N

La utilizzo su un portatile non casalingo.
La scheda è dotata di un'antenna esterna da 4dBi.

Come si può potenziare il segnale wireless di questa scheda, aumentando la velocità di connessione?
So che si vendono antenne esterne più potenti.

Non saprei...

Grazie
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 15:48   #2
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Se dai un'occhiata al sito della TP-LINK,troverai antenne (sia direzionali che omnidirezionali),con un guadagno maggiore,da avvitare all'adattatore wireless USB,tramite RP-SMA.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 16:17   #3
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Ti ringrazio.


Per cui sia le antenne TP-LINK generiche che mi hai indicato sia l'antenna della scheda di rete TL-WN722N, hanno lo stesso connettore RP-SMA.

Ma un antenna con una potenza maggiore in Dbi corrisponde a una maggiore velocità di navigazione?

Quanto costano mediamente delle antenne omnidirezionali ad esempio da 8 Dbi?

Grazie
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 17:47   #4
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Un'antenna con maggior guadagno,ti permette di ricevere/trasmettere,un segnale con una potenza maggiore,di conseguenza potrebbe aumentare anche la velocità della connessione. Per quanto riguarda i prezzi,se dai un'occhiata su Amazon,riesci a farti un'idea.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 23:41   #5
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Ok.
Ma su Amazon i prezzi sono inferiori rispetto a quelli che mi direbbero se andassi in un normale negozio di elettronica o sbaglio?
Amazon è interessante anche per le recensioni e i commenti degli utenti sui prodotti.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 07:27   #6
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Sì,di solito su Amazon (ma anche su Internet,in generale),i prezzi sono più bassi,di quando ti rechi fisicamente in un negozio.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 08:32   #7
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Ok.
Per cui l'importante è che l'antenna abbia quel tipo di connettore RP-SMA.
Ma basta svitare eventualmente quella vecchia e attaccare la nuova antenna?
Quest'ultima viene riconosciuta automaticamente dalla scheda di rete wireless?
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 09:14   #8
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Esatto,basta svitare quella in dotazione precedentemente,ed avvitare la nuova.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 09:19   #9
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da Fede_94 Guarda i messaggi
Esatto,basta svitare quella in dotazione precedentemente,ed avvitare la nuova.
Ok.
Ma solitamente quelle omnidirezionali sono più performanti?
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 11:53   #10
mrandre
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da arcinas Guarda i messaggi
Ok.
Ma solitamente quelle omnidirezionali sono più performanti?
No. Quelle omnidirezionali distribuiscono la stessa capacita' di ricezione su un angolo più ampio: prendono meno ma non devono essere puntate bene.

Quelle monodirezionali concentrano la loro ricezione su di un angolo molto più ristretto e di conseguenza prendono meglio e più a lungo, pero' devi posizionarle molto attentamente perché basta disassarle di un paio di millimetri e perdono completamente il segnale.

Se devi trasmettere il segnale in giro per casa ovviamente ti serve un'omnidirezionale, se devi trasferire il segnale fra due punti che stanno sempre fermi molto meglio la mono.

Vedo che nessuno ti ha consigliato le antenne di tipo Yagi. Cerca su Ebay. Con 15-20 euro (+ spedizione) aumenti spropositatamente i decibel di ricezione. Assicurati sempre che l'attacco sia quello giusto ma che io sappia ne esiste un tipo solo.
mrandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 12:06   #11
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da mrandre Guarda i messaggi
No. Quelle omnidirezionali distribuiscono la stessa capacita' di ricezione su un angolo più ampio: prendono meno ma non devono essere puntate bene.

Quelle monodirezionali concentrano la loro ricezione su di un angolo molto più ristretto e di conseguenza prendono meglio e più a lungo, pero' devi posizionarle molto attentamente perché basta disassarle di un paio di millimetri e perdono completamente il segnale.

Se devi trasmettere il segnale in giro per casa ovviamente ti serve un'omnidirezionale, se devi trasferire il segnale fra due punti che stanno sempre fermi molto meglio la mono.

Vedo che nessuno ti ha consigliato le antenne di tipo Yagi. Cerca su Ebay. Con 15-20 euro (+ spedizione) aumenti spropositatamente i decibel di ricezione. Assicurati sempre che l'attacco sia quello giusto ma che io sappia ne esiste un tipo solo.
Grazie delle informazioni sulla differenza tra monodirezionali e omnidirezionali.

In base a queste considerazioni, sarebbe preferibile per me una omnidirezionale.
Non conoscevo le antenne Yagi wifi.
Non so se esistono modelli con connettore RP-SMA.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 13:20   #12
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Sì,le antenne Yagi,sono dotate di connettore RP-SMA.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 13:43   #13
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da Fede_94 Guarda i messaggi
Sì,le antenne Yagi,sono dotate di connettore RP-SMA.
Ok.


Tra l'altro ho visto che ci sono antenne Yagi con potenza Dbi molto elevata.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 21:41   #14
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Scusate avrei una curiosità:
se io mi collego dalla scheda di rete wireless esterna TP-LINK a un modem wifi e contemporaneamente da un altro pc tentano di collegarsi allo stesso modem con la scheda di rete wireless integrata, ci possono essere delle interferenze?

Nel senso che mi è capitato che mentre io ero collegato a un modem con la scheda wireless esterna, da un altro pc non riuscivano a vedere la rete wireless dello stesso modem oppure riuscivano a collegarsi ma navigando molto lentamente.

E' possibile che la scheda wireless esterna tolga segnale alla scheda wireless integrata di un altro pc che tenta di collegarsi allo stesso modem wifi?
Da cosa potrebbe dipendere?
Sicuramente la scheda wireless esterna ha una potenza maggiore di segnale di quella wireless integrata, ma è possibile che il segnale di quella esterna danneggi un altro pc che tenta di collegarsi allo stesso modem wifi?

Ultima modifica di arcinas : 18-02-2016 alle 21:48.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 23:06   #15
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Il modem/router,cerca di soddisfare il più possibile tutti i dispositivi collegati ad esso,concentrando il segnale verso questi ultimi. Un'altro fattore abbastanza determinante,è il canale wireless utilizzato dal modem/router,come anche i canali wireless utilizzati dai punti di accesso wireless vicini,che potrebbero interferire con quello in uso dal modem/router. Problemi di questo tipo,come mancata rilevazione della rete wireless,connessione lenta alla connessione,spesso avvengono quando il modem/router,acquisisce il canale 12,o 13.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 08:25   #16
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Purtroppo il modem in questione non è il mio e non conosco nello specifico di che modello si tratti.
Sta di fatto che quando utilizzo la scheda esterna wireless e si collegano da un altro pc con scheda wireless integrata, vi sono dei problemi.

Cos'è un canale wireless di un modem wifi?
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 08:32   #17
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Il canale wireless,diciamo che è il mezzo con cui il segnale viene emesso.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 08:57   #18
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Ma in generale più dispositivi sono connessi allo stesso modem wifi e più la connessione è lenta?
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 10:11   #19
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Dipende dall'utilizzo della connessione Internet,da parte di ogni singolo dispositivo collegato al modem/router (sia via Ethernet,che via WiFi). Ad esempio,se ci sono 2 dispositivi connessi,ed uno di questi occupa quasi tutta la banda,l'altro finisce per avere una connessione Internet lenta.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 10:21   #20
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da Fede_94 Guarda i messaggi
Dipende dall'utilizzo della connessione Internet,da parte di ogni singolo dispositivo collegato al modem/router (sia via Ethernet,che via WiFi). Ad esempio,se ci sono 2 dispositivi connessi,ed uno di questi occupa quasi tutta la banda,l'altro finisce per avere una connessione Internet lenta.
Ecco, allora forse può dipendere da questo.
Se io sono connesso al modem wifi con scheda wireless esterna con potenza 4 Dbi, questa scheda che ha molto segnale toglie banda alla scheda di rete wireless integrata di un altro pc, che ha poca potenza.
Giusto?

E se tutti e due i pc utilizzassero una scheda wireless esterna?

C'è una possibilità che il pc si colleghi al segnale emanato dalla mia scheda wireless esterna invece che al modem wifi?
Non saprei...
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Telescopio spaziale James Webb: analizza...
Tutti gli strumenti scientifici della so...
NFON amplia la rete di partner: arriva J...
Aveva 350 cartucce per Nintendo Switch n...
Discord su PlayStation 5: come per Xbox,...
vivo V40 5G e V40 Lite 5G: torna la coll...
Diablo IV: ecco tutte le novità d...
NordVPN e Saily lanciano un'offerta spec...
Prince of Persia: The Lost Crown sbarche...
AOC U27B3A e U27B3AF: i nuovi monitor 4K...
GDDR7, SK hynix smentisce possibili rita...
Al COMPUTEX NVIDIA mi ha mostrato il fut...
Oggi sono tantissimi gli sconti in casa ...
Microsoft avvia l'aggiornamento forzato ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v