Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2006, 11:23   #1
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
[ACER 5024] PROTESTA UFFICIALE

Per tutti i possessori di ACER Aspire 5024WLMi e cmq anche tutta la serie 3020/5020.

Stiamo stilando una raccolta di indirizzi E-mail dell'Acer, di siti internet ,di riviste specializzate e quant'altro alle quali inviare delle mail preformattate di protesta per segnalare i gravi difetti del notebook in oggetto.

Questo 3D non vuole essere una protesta a priori contro ACER perchè ritengo che sia un'ottima casa che offre un rapporto prezzo/prestazioni elevatissimo.
Certo la qualità costruttiva non è a livello di un Sony o Toshiba ma a parita di hw costa almeno 300€ in meno. Molti miei amici hanno un notebook Acer che da oltre 7 anni funziona ancora perfettemente ed è quello che mi aspetto almeno dai nostri 3020/5020 che ripeto sono ottime macchine
e sicuramente con un oretta di lavoro di un loro ingegnere risolverebbero i problemi di temperatura eccessiva(almeno in idle) sistemando meglio la gestione della ventola con un bios decente.
Penso invece che " SE " tutti i voltaggi e amperaggi delle componenti sono giusti il calore eccessivo sviluppato durante le applicazioni pesanti sia imputabile al dissipatore sottodimensionato e solo una sostituzione dello stesso potrebbe risolvere.


Il 3d sarà man mano aggiornato ed è richiesta la partecipazione di TUTTI i possessori perchè solo insieme potremmo avere risultati.

Principali difetti.

Eccessivo calore sviluppato: che come sappiamo,grazie ad H@l9001 che ha contattato Seagate, fa lavorare fuori specifica l'HD, esponendolo a danni e altri componenti delicati.
Questo eccessivo sviluppo di calore è dovuto a :

CPU (Voltaggi errati???);

GPU ( mancato contatto tra il dissipatore e la gpu e chipset di circa un millimetro e mezzo) risolto in fabbrica in modo errato metteno un pad isolante

vedi foto grazie a guida di Flavix25




Altri difetti "MINORI":

Porte USB2.0 lentissime;
Scarsa qualità delle plastiche e scocca
vedi 5024WLMi Banana series Limited Edition (speriamo);

Riassumo un pò di indirizzi utili se ne avete da aggiungere fate pure.

Acer Italia support_italy@acer-euro.com

WinMagazine winmag@edmaster.it

Pc Professionale ragionietorti@mondadori.it

netc@fe netcafe@telelombardia.it

PcOpen esperti@pcopen.agepe.it

chi non l'avesse gia fatto scriva anche a loro

Grazie a Tutti in particolar modo a Supertino che ha redatto questa lettera presentando la questione ad associazioni dei consumatori.

Spettabile associazione/redazione,
vorrei sottoporre alla vostra attenzione, una questione che sta affliggendo come me, un gruppo di acquirenti che ritengono inaccettabile la mancanza di assistenza fornita dalla casa produttrice, in merito ad un problema incorso a seguito dell’acquisto di un determinato prodotto.
Il soggetto di tale discussione è un modello di computer portatile prodotto dalla Acer, ovvero l’Aspire serie 5024WLMi.
Trattasi di un notebook ad alte prestazioni, equipaggiato con il processore di ultima generazione AMD Turion 64 ML-34, la cui componentistica prevede una scheda video Ati X700, memoria Ram che varia a seconda del modello da 512Mb ad 1Gb e hard disk, anch’esso variabile da 80 a 100Gb.
E’ logico e doveroso esplicare le caratteristiche tecniche di questo notebook, al fine di analizzare più in dettaglio la problematica che ne deriva.
Il prodotto in questione si colloca in una fascia di prezzo, che può variare a seconda del fornitore e del modello, e che va dai 1200 ai 1400€ circa.
I notebook della serie Aspire 5024, oltre ad essere caratterizzati da una vergognosa qualità costruttiva delle plastiche, soffrono di un problema ben più grave ed insidioso che risiede nell’eccessivo surriscaldamento prodotto dal processore e dai suoi componenti, che in condizioni normali sono portati a lavorare in condizioni termiche ben al di fuori delle normali e raccomandabili specifiche di funzionamento.
Tale surriscaldamento è evidentemente deleterio e pericoloso per quanto concerne tutta una serie di problematiche che da esso ne possono scaturire a lungo e medio termine. In quanto risulta più che logico come gli effetti di un prolungato e costante surriscaldamento dei circuiti elettronici, portino ad un veloce deterioramento di essi ed una conseguente diminuzione della vita dei componenti stessi.
Evidentemente il problema non si porrebbe qualora, utopisticamente, ci verrebbe fornita una garanzia “vitalizia” del suddetto prodotto, purtroppo però, non essendo così i fatti, noi acquirenti del 5024WLMi dobbiamo confrontarci con la possibilità, e a questo punto la quasi certezza, che al decorrere della garanzia il prodotto potrebbe guastarsi a causa di una mal progettazione di questo. Qui non si parla di un danno accidentale che potrebbe incorrere durante il periodo di utilizzo di un apparecchio, ma di un malfunzionamento evidente e presente fin dal primo giorno di acquisto.
Il problema del surriscaldamento del processore è da ritenersi endemico e presente in tutti i notebook della serie Aspire 5024 prodotti da Acer, ed in prima analisi potrebbe essere ricondotto ad un settaggio errato del voltaggio, attribuito al processore Turion. Di fatto i processori AMD Turion operano, secondo ciò che viene riferito dalle specifiche della casa produttrice, con una tensione di 1,35V al massimo del moltiplicatore, ovvero a 9x alla frequenza di 1.80GHz. Negli Aspire 5024 tale valore è invece impostato su 1.45V. La spiegazione di questa scelta potrebbe essere imputabile, a seguito di test eseguiti, al fatto che l’impostazione della tensione ad 1.35V, non permetterebbe alla ventola di raffreddamento un inserimento tempestivo al fine di dissipare il calore sviluppato dal processore.
Di contro, però, l’aver impostato il valore ad 1.45V spinge il processore ad un costante surriscaldamento da sovravoltaggio, che lo costringe a lavorare in qualsiasi condizione a temperature ben al di sopra delle specifiche termiche.
La temperatura di lavoro ottimale di un processore Turion ML-34 correttamente installato ed impostato dovrebbe attestarsi attorno ai 40°C e fino a 50°C a pieno carico computazionale. Nel nostro caso, le temperature di tale processore raggiungono i 50-52°C in idle, ovvero a riposo, per poi toccare i 70 e 80°C durante le fasi di massima elaborazione.
Una temperatura così alta del processore, spinge di conseguenza tutto il resto della componentistica a temperature interne di schede e hard disk che non scendono sotto i 50°C, sottoponendo tutto l’apparato ad un continuo e prolungato stress termico.
Il forte riscaldamento è assolutamente ben percepibile anche dall’esterno, con la zona sinistra dello chassis del notebook che diviene molto cada, soprattutto nella regione del touchpad e nell’angolo in alto a sinistra.
La questione del surriscaldamento potrebbe quantomeno essere risolta fornendo, da parte dei tecnici Acer, una versione aggiornata del bios, che alla luce di ciò, dovrebbe essere in grado di gestire in maniera più appropriata i voltaggi e la dissipazione della ventola.
Alle nostre numerose sollecitazioni, Acer ha sempre risposto che il problema non sussiste, ritenendo quello del surriscaldamento un difetto casuale attribuibile a pochi sfortunati utenti.
Il difetto, evidentemente, è sistematico, e deve assolutamente essere preso in considerazione e risolto da parte di Acer.
Comprare un computer portatile rappresenta una spesa decisamente rilevante per le finanze di ciascuno di noi: il fatto che tale problema sia presente fin dal primo istante successivo all’acquisto, deve assolutamente obbligare la casa produttrice a far fronte ad esso, rimediando ai propri errori.
Se ciascuno dei possessori di tale prodotto avesse saputo che causa il surriscaldamento, il proprio acquisto avrebbe potuto avere una durata di vita minore, ritengo che sarebbe indiscutibilmente ritornato indietro sui propri passi.
Acer, purtroppo, si ostina a non considerare la questione, tanto più c’è da considerare che un eventuale danno che avvenga al termine della garanzia, causa, per la sua riparazione, una spesa decisamente elevata soprattutto per quanto concerne i notebook.
Da acquirente del 5024WLMi, avendo effettuato una cospicua spesa per acquistare un prodotto, esigo che esso non sia condizionato quantomeno ad una cosiddetta “cronaca di una morte annunciata”, e come me la pensano tutti coloro che, avendo effettuato lo stesso acquisto, si ritrovano nella mia medesima condizione.
Le nostre opinioni a tal proposito sono state riunite all’interno di una “protesta ufficiale” sul forum di Hardware Upgrade (http://www.hwupgrade.it/) , e possono essere lette ed analizzate all’indirizzo che segue: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1119737.
Da utenti giustamente insoddisfatti, vi sottoponiamo la questione al fine di aiutarci a spingere Acer a considerare le proprie responsabilità ed adempiere al proprio dovere, rimediando al problema: noi abbiamo pagato, speso soldi per tale acquisto e ci riteniamo truffati.
Tanto più che l’unica via per contattare Acer è telefonare ad un call center a pagamento (anche questa una vergogna!), attendere in linea per 15-20 minuti, per sentirsi dire da un tecnico che il problema non esiste.
Speriamo, con la presente, che facendoci “sentire”, utilizzando i mezzi di informazione di massa, quali riviste specializzate od enti per il diritto dei consumatori, il problema possa essere quantomeno analizzato con gli strumenti necessari.
Mi pare che di questi tempi le regola del “…Il cliente ha sempre ragione…”, non abbia più nessun significato, ma sia stata ridotta ad un mero “modo di dire”.

Vorrei al fine ringraziarVi per la gentile collaborazione ed attenzione, porgendoVi i miei più cordiali e distinti saluti.


PS:

Consigli "BASE" per ridurre un pò le temperature

Tenere sollevato il posteriore del note per migliorare l'areazione delle prese d'aria;

Tenere sempre libere e pulite le prese d'aria;

Impostare il PowerPlay su bilanciato quando non servono performance estreme dal note;

(operazione potenzialmente pericolosa)Usare Rmclock 1.8 o 2.05 per rinfrescare la Cpu (a vostro rischio e pericolo)

(facoltativo) Se si ha la possibilità usare il note a batteria senza alimentazione (resta mooooolto più fresco) anche in casa e caricarla da spento.
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64

Ultima modifica di kakaroth1977 : 18-10-2006 alle 16:17.
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 12:40   #2
willytax
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 217
Concordo pienamente con voi!
Anche io ho chiamato il centro assistenza Acer, e sapete cosa hanno avuto il coraggio di dirmi? Che non gli risultava che nessuno si fosse lamentato per le temperature eccessive.
Allora mandiamo tutti la stessa e-mail e poi proviamo a chiamarli di nuovo, a sentire se dicono ancora la stessa cosa.
Quando sarà pronta l'e-mail la manderò subito!

Ah una cosa...forse mi è venuto in mente il motivo per cui quelli della Acer hanno fatto la c...ta di alzare tutti i voltaggi della cpu:

se mettete i valori corretti tramite RMclock tutto funziona, ma la ventolina entra in funzione solo quando la temp del procio va sopra 58°C. Peccato che nel frattempo la gpu (pc in idle con mobmeter attivo) arriva a 73°C! IN IDLE!!
Se invece usate le freq. di Acer il procio scalda di più anche in idle e si evita che la gpu salga sopra i 68..(che sono sempre tanti!)

Anche con i giochi il discorso è il solito, se il procio non scalda abbastanza la ventola gira a velocità intermedia e la temp della gpu vola!

Basterebbe modificare il bios in maniera che controlli non solo la temp della cpu, ma anche le altre due per far partire la ventola!

Penso che ne gioverebbe anche l'hdd, perchè se ci fate caso anche lui quando parte la ventola un pochino si raffredda..

Aspetto con impazienza l'e-mail!

Ciao a tutti!
willytax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 12:46   #3
pano1974
Member
 
L'Avatar di pano1974
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 158
mi associo alla protesta.
Per ora ho solo mandato una mail all'acer e ricevuto la solita risposta automatica,ma fra una o due settimane devo mandare il note in assistenza per colpa del masterizzatore e del monitor che a volte sfarfalla.

Per chi segue altri forum su altri siti in cui si parla dei problemi di acer o della serie 5020 di far sapere di questa lettera.

Oltre a spedire la lettera ad acer ed a riviste a mio avviso sarebbe da spedirne una copia anche a qualche associazione per la tutela dei consumatori.
__________________
Il mio HW:notebook:acer aspire 5024WLMI mandato in riparazione per masterizzatore e schermo,desktop: (è un pò vecchiotto ma fa sempre il suo sporco lavoro):MB Biostar M7MKE SlotA,chipSet VIA KX133/686A UltraDMA66,Athlon700 BUS200 512KB cacheL2,512MB ram PC133,MatroxMilleniumG400DH.
pano1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 13:07   #4
R0570
Senior Member
 
L'Avatar di R0570
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: La Marca Trevigiana
Messaggi: 984
raga avete tutti il mio supporto morale inquanto ho intenzione di comprare un 5024 pure io, DATECI DENTRO!!!

ByE
__________________
Rig: NZXT H440|Ryzen7 5800x @default|asus C6H|Gigabyte 1080 G1 Gaming|2x8GB GSkill Ripjaws V 3200 @3800MHz 16-16-16-32-T1 1.45v|2x Samsung 850evo 500GB|corsair RM750i|win10 pro 64
Mule: cooler master rc690|intel Q6600@3.2GHz|asus p5k-pro|msi gtx570 oc edition|2x2GB corsair dominator pc8500 5-5-5-15|seagate barracuda 500GB sata2|corsair hx620w|win7 pro 64
R0570 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 13:43   #5
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da R0570
raga avete tutti il mio supporto morale inquanto ho intenzione di comprare un 5024 pure io, DATECI DENTRO!!!
beh, io dopo aver letto sto thread inizierei a pensare a qualche alternativa
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 14:10   #6
Margherito
Senior Member
 
L'Avatar di Margherito
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 490
si potrebbe telefonare anche tutti lo stesso giorno in un intervallo d'orario
ma dobbiamo essere almeno una decina per dare valore ai nostri soldi e protesta.

magari ci teniamo aggiornati in tempo reale. su irc.
così vediamo che dicono.....
__________________
Acer 5024 : AMD Turion ML40|ATI X200m+SB 400 bios 1.20|2x1gb corsair+adata ddr400|ATI Mobility X700 w/128mb|Acer Advantage New Edition
plus: Antec NotebookCooler|Terratec Aureon Firewire Fisso: dfi x48t2r+e6600@3.2ghz+4gbddr2 g.skill+xfx 8800gt+2x hd samsung500gb
Margherito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 14:34   #7
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da Margherito
si potrebbe telefonare anche tutti lo stesso giorno in un intervallo d'orario
ma dobbiamo essere almeno una decina per dare valore ai nostri soldi e protesta.

magari ci teniamo aggiornati in tempo reale. su irc.
così vediamo che dicono.....
Si potrebbe anche fare ma dopo che sia Acer Italia,Usa riviste e trasmissioni televisive, associazioni consumatori sono stati per bene tartassati.
Bisogna prima smuovere le acque per bene e informare il meglio possibile l'opinione pubblica.
Importante anche avvisare la stessa AMD che di sicuro non vuole una publicità negativa che favorirebbe la già straraccomandata INTEL.
Perche in molti negozzi vedi MediaWorld ad esempio non esistono note con processori AMD.
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 14:56   #8
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5001
Ragazzi anche noi del ferrari abbiamo fatto petizioni e proteste varie...addirittura organizzai su notebookforums.com un invio collettivo di mail all'Acer USA per chiedere un bios nuovo per il ferrari, ma non se ne sono fregati veramente un cazzo !!!

Considerate che il ferrari ha problemi molto meno gravi, anzi per la verità due sciocchezze, ma nonostante tutto non se ne sono fregati per nulla, le nostre richieste sono state indifferenti, ed eravamo in centinaia...

chiedavamo solo un bios che:

1. Riconoscesse di default le RAM pc 3200 a 400MHz

2. Spegnesse la ventolina quando il notebook è freddo (ora è sempre accesa)

Le risposte dell'Acer erano le solite:

1. Segnaleremo la richiesta al reparto competente...
2. Acer non prevede di apportare queste modifiche...
3. La ringraziamo per la segnalazione...

Al chè un giorno incazzato come una bestia ho mandato a loro una bella mail piena di link internazionali (decine di link) di forum, siti, recensioni, ecc... che descrivevano questi due sciocchissimi problemini di bios, e facendo notare che non ero l'unico idiota che chiedeva queste modifiche ma erano tutti i possessori del ferrari, fra l'altro notebook di punta, con valore commerciale davvero elevato e quindi destinato a una clientela piuttosto esigente...

La risposta stavolta non è mai arrivata.

Spero che il vostro caso vada a miglior fine, ma la vedo brutta, magari se riuscite nell'impresa sarete un esempio per noi del ferrari su come muoverci per risolvere la nostra situazione, che se pur meno grave o complicata della vostra (non c'è nessun surriscaldamento o altro) è cmq fastidiosa e facilmente migliorabile.

Buona fortuna...
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 15:25   #9
H@L9001
Senior Member
 
L'Avatar di H@L9001
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 474
Mah, io continuo a scrivere mail ad acer ma le risposte son sempre le solite L'unica è riuscire a mobilitare qualche rivista o sito di rilevanza nazionale mandando segnalazioni di massa
L'unica soluzione se si è soli è: una bella raccomandata con ricevuta di ritorno o un fax che hanno valore legale! La mail, invece, è quasi carta straccia! Sti pezzi...
__________________
Asus N550JV (Intel i7 4700HQ | 15.6" FHD | Nvidia Geforce 750M | 1000Gb SSD Samsung 850 EVO | 16Gb DDR3 | Intel Wireless-AC 7260)
H@L9001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 15:29   #10
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19133
Acer non ha un forum ufficiale?
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 15:49   #11
H@L9001
Senior Member
 
L'Avatar di H@L9001
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da recoil
Acer non ha un forum ufficiale?
Che io sappia no! Però son bravissimi ad utilizzare una decina di mail preconfezionate per risponderti!
__________________
Asus N550JV (Intel i7 4700HQ | 15.6" FHD | Nvidia Geforce 750M | 1000Gb SSD Samsung 850 EVO | 16Gb DDR3 | Intel Wireless-AC 7260)
H@L9001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 15:58   #12
JASON77
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: NAPOLI
Messaggi: 23
**

Ultima modifica di JASON77 : 26-01-2006 alle 17:52. Motivo: **
JASON77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 16:23   #13
Oppid
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Salerno
Messaggi: 477
Voglio associarmi anche io....sopratture per richiedere un nuovo bios che porti il processore a lavorare alla giusta tensione!!!
Cmq ho mandato pure io tempo fà una mail all'acer lamentandomi del calore e non mi ha proprio cacato! (Altro che E-mail già preparate!!)

Ah...e dimenticavo i nuovi driver della scheda madre.......quelli attuali risalgono all'era della pietra!

Perchè non mandiamo una mail collettiva all'acer con i nostri seriali, in modo da farne vedere le grande richiesta???
__________________
Felice di aver trascorso la mia adolescenza con winning eleven Toshiba A500-14F

Ultima modifica di Oppid : 26-01-2006 alle 18:08.
Oppid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 16:42   #14
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
ragazzi, ma avete avuto guasti imputabili alle alte temperature? se no, non ha senso fare una protesta su un qualcosa che non è accaduto, nessuno vi darà ascolto se i notebook , nonostante le temperature, funzionano perfettamente.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 17:26   #15
willytax
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da danyroma80
ragazzi, ma avete avuto guasti imputabili alle alte temperature? se no, non ha senso fare una protesta su un qualcosa che non è accaduto, nessuno vi darà ascolto se i notebook , nonostante le temperature, funzionano perfettamente.
Il problema è che i danni relativi alle alte temperature non si fanno vedere subito (non stiamo parlando di processore a 90 gradi!).
Può benissimo darsi che il mio portatile continui a funzionare bene fino alla fine della garanzia e che poi alzi bandiera bianca, ma il difetto c'era fin dall'inizio!
Visto che sono uno studente universitario e non navigo nell'oro per me un portatile deve durare almeno 4 anni. E se si rompe fuori garanzia sono guai grossi.
willytax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 17:36   #16
willytax
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 217
giusto per consolarci vi segnalo questo sito

http://www.vaioshutdown.com/

Sembra che loro col vaio siano messi peggio di noi...
willytax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 18:11   #17
H@L9001
Senior Member
 
L'Avatar di H@L9001
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da danyroma80
ragazzi, ma avete avuto guasti imputabili alle alte temperature? se no, non ha senso fare una protesta su un qualcosa che non è accaduto, nessuno vi darà ascolto se i notebook , nonostante le temperature, funzionano perfettamente.
Beh, la stessa seagate, produttrice dell'hard disk mi ha detto se lo suo così incorrerrò in danni fisici e di contattare produtto per vedere se l'hard disk è supportato! Peccato che l'abbiano installato loro stessi! Quindi, prima o poi, può essere un mese, come un anno (ma io rpessuppongo quest'estate quando farà cado) qualcosa saltà, è sicuro!
__________________
Asus N550JV (Intel i7 4700HQ | 15.6" FHD | Nvidia Geforce 750M | 1000Gb SSD Samsung 850 EVO | 16Gb DDR3 | Intel Wireless-AC 7260)
H@L9001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 18:26   #18
kob4
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1157
ma qulkuno mi dice come si fa a controllare le temperature dell'hard disk???grazie
kob4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 18:52   #19
Oppid
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Salerno
Messaggi: 477
Ma esiste un sito dove ci sono i voltaggi ufficiali per il turion ML-34????
__________________
Felice di aver trascorso la mia adolescenza con winning eleven Toshiba A500-14F
Oppid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 18:59   #20
H@L9001
Senior Member
 
L'Avatar di H@L9001
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da kob4
ma qulkuno mi dice come si fa a controllare le temperature dell'hard disk???grazie
Scarica mobile meter da qui:
http://www.geocities.co.jp/SiliconVa...310/mm0310.zip

Avvialo e guarda le temperature che ti rileva
__________________
Asus N550JV (Intel i7 4700HQ | 15.6" FHD | Nvidia Geforce 750M | 1000Gb SSD Samsung 850 EVO | 16Gb DDR3 | Intel Wireless-AC 7260)
H@L9001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v