Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2005, 10:50   #1
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14849
Case discografiche ed Apple, fratelli coltelli

Quote:
Le case discografiche ed Apple amici per forza? Tra battaglia sul prezzo fisso imposto da Cupertino e voglia dei produttori di liberarsi dall'ingombrante predominio della Mela, un articolo di C/Net getta lampi di luce su un orizzonte nascosto.


Le case discografiche americane sono sempre più insofferenti del dominio di Apple sulla musica digitale ma non non sanno come fare a meno di Cupertino. Questo lo scenario dipinto da un articolo pubblicato oggi da C/Net che traccia un interessante "dietro le quinte" del difficile rapporto tra la casa della Mela e le grandi case di produzione.

A testimoniare lo stato di disagio e la tensione, che parte dal rifiuto di Apple ad aprire iPod ai formati concorrenti e finisce con la politica del prezzo fisso per canzone, tra le due parti è un anonimo manager di una grande casa discografica. "La situazione è spiacevole - dice a C/Net facnedo riferimento a Steve Jobs - c'è un solo uomo a decidere e nessuna casa disografica è in grado di dirgli: non avrai il nostro catalogo a meno che non tu non apra FairPlay a Windows".

Le case discografiche, come accennato, sono molto preoccupate anche per il fatto che Apple non recede sul costo unico per tutte le canzoni, sia si tratti di vecchi titoli che di hit da classifica. Ma anche qui nessuno pare in grado di obbligare Cupertino a modificare la sua filosofia.

Il disagio, scrive C/Net, è tanto più grande perchè all'atto di firmare l'accordo con Jobs i discografici pensavano di tenere in pugno la situazione, forti del fatto che Apple con meno del 5% del mercato potesse semplicemente rappresentare un esperimento nella liberalizzazione della vendita di canzoni su Internet. Ma ora, con l'apertura a Windows, iTunes controlla il 70% del mercato della musica digitale, e il rapporto di forza si è invertito con Apple che é in grado di guidare le danze e le case discografiche che devono adeguarsi.

Le contorsioni per liberarsi dal giogo, sostiene C/Net, stanno portando le case discografiche sempre più vicine al mondo della telefonia. In questo ambito non esiste un solo protagonista e, soprattutto, i clienti che comprano a man bassa suonerie non solo non hanno nulla da dire se una canzone costa più di un altra, ma arrivano a pagare brani di una canzone più di quanto non costi una canzone intera.

Il patto con le società che si occupano di telefonia cellulare potrebbe contare anche sulla volontà da parte dei carrier di controllare il business della musica digitale, tagliando fuori Apple e il suo store. Questo obbiettivo potrebbe essere perseguito facilmente, visto il controllo che i carrier hanno sull'hardware. Basterebbe loro rifiutare la distribuzione diretta, a prezzo ridotto, di telefoni compatibili con iTunes per indurre gli stessi produttori di telefoni ad escludere le tecnologie di Apple ed andare incontro alle richieste dei carrier. Questa eventualità sembrerebbe essere già stata presa in considerazione stanti le difficoltà che Motorola pare trovare nel commercializzare il telefono che ha costruito con Apple.
http://www.macitynet.it/macity/aA21159/index.shtml
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
HP mostra un concetto di monitor Micro L...
Netflix smetterà di funzionare su...
Copilot+: annunciati nuovi modelli delle...
European Hardware Awards, annunciati tut...
iPhone 16 Pro e Pro max avranno le 'corn...
Temu verso normative più restritt...
Al via l'Ecobonus 2024. Ecco come contro...
Gli smartphone più potenti a magg...
Live Nation Entertainment conferma un fu...
Abbiamo visto ASUS ROG Zehyrus G16 al Co...
ROG RAPTURE GT-BE19000: Asus presenta il...
Questo portatile HP è un mostro: ...
OVHcloud apre la sua prima Public Cloud ...
Il dominio della prossima generazione di...
Acer annuncia i nuovi monitor Predator O...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v