Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2008, 16:34   #1
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15513
Vista/7 - Chiariamo una cosa: Windows NON va spento!

Ho letto spesso di lamentele riguardo all'avvio di Vista perché ci mette "tanto", anche quando non è colpa di robaccia (pre)installata...
Forse nessuno (?) ha letto mai la sezione nella guida (tasto F1, dal desktop) dal titolo: Spegnere un computer: domande frequenti ma è scritto chiaramente che Vista è stato progettato per non fare più il solito "shutdown" (se non necessario dopo update o installazioni) quando si spegne il computer.
Al suo posto, è sempre consigliabile l'IBERNAZIONE che ci mette pochi secondi a riavviare ma dà la sicurezza di salvare tutto su HD e spegnere di fatto il computer.
Lo volevo solo chiarire perché usato così Vista è da considerarsi rapidissimo nel boot e non si rischia proprio nulla (e funziona meglio perché colleziona più statistiche sull'uso del computer adattandosi meglio e utilizzando meglio il Superfetch dei dati... significa che il sistema utilizzerà meno memoria, meno caricamenti da HD etc. col tempo). È un'ottima novità di questa versione di Windows, poco nota e poco usata dai suoi utenti a quanto pare... Con XP e precedenti invece tutti si sono abituati a fare lo shutdown (Arresta il sistema), cosa non più necessaria in Vista.

PS
Per pause ancora più brevi di qualche giorno è consigliabile addirittura lo Standby (Sospensione). Consuma qualcosa come l'1% rispetto a quando è acceso. Cmq per il risparmio energetico planetario IMO è meglio spegnere con l'Ibernazione...

EDIT: mi è stato detto che anche XP aveva l'ibernazione in realtà, ma dubito funzionasse decentemente.
__________________
ASUS Gaming Laptop GL703GS (i7-8750H, 32GB DDR4@2666MHz, GTX 1070 8GB GDDR5), Windows 11 Pro x64, 17" res: 1080p 144Hz con G-Sync. LG V30. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 12-01-2008 alle 12:08.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 16:43   #2
dovella
 
Messaggi: n/a
ok

Ultima modifica di dovella : 13-02-2008 alle 09:05.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 17:11   #3
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15513
L'anomalia sotto Vista è fare 'Arresta il sistema' invece dell'ibernazione... ma 5 anni di XP sono difficili da cancellare purtroppo.
Dalla guida (per i pigri):
...
Quando è consigliabile spegnere il computer?

Spegnere il computer solo se è necessario installare o riparare l'hardware, ad esempio installare un nuovo disco rigido, una scheda video o aggiungere memoria (RAM).

Spegnere il computer se è necessario eseguire una delle operazioni seguenti:

Riparare l'hardware.

Installare un nuovo disco rigido o una scheda video.

Aggiungere memoria.

Quando si installa hardware o si aggiunge memoria, attenersi sempre alle istruzioni del produttore.

È inoltre consigliabile spegnere il computer se non si desidera che si riattivi per l'esecuzione di un'attività pianificata o se si prevede di non utilizzarlo per diversi giorni.
__________________
ASUS Gaming Laptop GL703GS (i7-8750H, 32GB DDR4@2666MHz, GTX 1070 8GB GDDR5), Windows 11 Pro x64, 17" res: 1080p 144Hz con G-Sync. LG V30. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 11-01-2008 alle 17:16.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 17:38   #4
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3438
Cioè state dicendo che l'utente medio che ha comprato il pc nuovo (con Vista ovviamente, altrimenti è pressochè impossibile),ed in qualità di utente medio, utilizza il pc un'ora al giorno, in pratica non lo dovrebbe spegnere mai ?!

Quote:
È inoltre consigliabile spegnere il computer se non si desidera che si riattivi per l'esecuzione di un'attività pianificata o se si prevede di non utilizzarlo per diversi giorni.
E la luce chi la paga ?
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 17:39   #5
dovella
 
Messaggi: n/a
quindi possoamo togliere anche la ciabatta ciabatta ?!

Ultima modifica di dovella : 13-02-2008 alle 09:05.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 17:41   #6
Bastian UMTS
Bannato
 
L'Avatar di Bastian UMTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
io non ho capito na cosa.,
metti caso che tu iberni il PC ok?
poi arriva un forte temporale, e manca la corrente

che succede?
Frittelle di Vista?
Bastian UMTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 17:44   #7
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8919
uhm...io con vista ho finalmente potuto tenere tutti i programmini in background e in avvio automatico (compreso everest capito? everest! solo per il gadget ) e si avvia sempre in minor tempo di xp che lo tenevo con l'antivirus e basta...lo spengo perchè lo voglio spegnere...oddio sta sempre a scaricare quindi lo spengo poco però quando lo spengo lo spengo definitivamente :P
scusate il casino con le parole
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 17:45   #8
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15513
@maso87
Non hai capito né letto la guida.
"Spegnere il computer" lì si riferisce allo shutdown (Arresta il sistema).
Vai in Ibernazione per spegnere Vista.

Ma che ve lo dico a fare... tanto pochissimi si prenderanno mai la briga di usare Vista con tutte le sue (buone) nuove features, anche se migliorano l'esperienza di utilizzo del computer e per questo sono state concepite.
Vista è proprio l'incompreso degli OS Microsoft!
Trattato dai più alla stregua di una sorta di XP-SP3 senza manco conoscerlo...
__________________
ASUS Gaming Laptop GL703GS (i7-8750H, 32GB DDR4@2666MHz, GTX 1070 8GB GDDR5), Windows 11 Pro x64, 17" res: 1080p 144Hz con G-Sync. LG V30. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 17:47   #9
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3438
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
@maso87
Non hai capito né letto la guida.
"Spegnere il computer" lì si riferisce allo shutdown (Arresta il sistema).
Vai in Ibernazione per spegnere Vista.

Ma che ve lo dico a fare... tanto pochissimi si prenderanno mai la briga di usare Vista con tutte le sue (buone) nuove features, anche se migliorano l'esperienza di utilizzo del computer e per questo sono state concepite.
Vista è proprio l'incompreso degli OS Microsoft!
Trattato dai più alla stregua di una sorta di XP-SP3 senza manco conoscerlo...
Ok, ma tu (la guida) stai dicendo che il pratica non devo mai spegnere il PC. Giusto ?
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 17:51   #10
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15513
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
io non ho capito na cosa.,
metti caso che tu iberni il PC ok?
poi arriva un forte temporale, e manca la corrente

che succede?
Come volevasi dimostrare nessuno si è caga... ehm, preso la briga di capire anche solo cosa sono queste nuove funzionalità introdotte in Vista.

IBERNAZIONE = il computer si spegne. Come quando fai Arresta il sistema, ma con dei vantaggi in più. Per cui...

LEGGETE la guida: cliccate sul desktop e premete F1 e cercate "Spegnere un computer: domande frequenti"
__________________
ASUS Gaming Laptop GL703GS (i7-8750H, 32GB DDR4@2666MHz, GTX 1070 8GB GDDR5), Windows 11 Pro x64, 17" res: 1080p 144Hz con G-Sync. LG V30. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 11-01-2008 alle 17:55.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 17:53   #11
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15513
Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
Ok, ma tu (la guida) stai dicendo che il pratica non devo mai spegnere il PC. Giusto ?
Se leggessi quel paragrafo capiresti che l'ibernazione spegne il computer ed è la scelta migliore. Non consuma corrente spento. Se non ti fidi leva anche la presa dal muro dopo...
__________________
ASUS Gaming Laptop GL703GS (i7-8750H, 32GB DDR4@2666MHz, GTX 1070 8GB GDDR5), Windows 11 Pro x64, 17" res: 1080p 144Hz con G-Sync. LG V30. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 17:58   #12
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8919
come si riavvia dall'ibernazione? col tasto di accensione classico?
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 18:02   #13
dovella
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Come volevasi dimostrare nessuno si è caga... ehm, preso la briga di capire anche solo cosa sono queste nuove funzionalità introdotte in Vista.

IBERNAZIONE = il computer si spegne. Come quando fai Arresta il sistema, ma con dei vantaggi in più. Per cui...

LEGGETE la guida: cliccate sul desktop e premete F1 e cercate "Spegnere un computer: domande frequenti"
1) perchè ti arrabbi, sii più inglese che stiamo sull astessa barca
2) L ibernazione,,,,,,,,, il computer salverà in memoria i dati contenuti della sessione corrente, entrando subito dopo in una modalità a consumo estremamente ridotto. I contenuti della sessione di lavoro sono salvati anche sul disco rigido, in modo che siano recuperabili anche in caso di mancanza di alimentazione della memoria. Per riprendere la sessione di lavoro basta premere il pulsante di accensione del computer. Il PC si riattiverà in pochi secondi, tornando proprio al punto in cui lo si era lasciato.


abbiamo chiarito tutto
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 18:06   #14
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1439
io lo spengo:
1 perchè cmq quell'1% o meno che sia di consumi ci sono (in ogni caso siori l'ibernazione consuma sempre dell'energia che lo vogliate o meno pensare.) e non navigo nell'oro (è buona abitudine spegnere ogni cagata elettronica in standy, lo stand-by di tv, registratori, lettori stereo è la puttanata del secolo, in europa mi pare che servano ben 4 centrali nucleari per tenere accese le nostre belle spie e periferiche in stand-by ^_^, all'anno sono almeno 50€ di energia per famiglia media...);
Quote:
L'ibernazione è uno stato di risparmio energia che prevede il salvataggio di documenti e programmi sul disco rigido e quindi lo spegnimento del computer. Quando si è pronti a riutilizzare il computer, quest'ultimo verrà riattivato in alcuni secondi e tutti i documenti e i programmi salvati verranno ripristinati. Lo stato di ibernazione di Windows è quello che implica il minor consumo di energia.
2 perchè ho tutto collegato ad una ciabatta, dove convergono tutte le periferiche esterne, quindi devo spegnere la ciabatta per togliere rumore del trasformatore delle casse (di notte lo sento, anche se le casse sono spente se sono attaccate alla presa il trasfomatore è in standby e acceso), la spia della ciabatta stessa, del ricevitore cordless della tastiera, la spia della mobo (case con fienstrella) emanano luce.. tutto questo mi da fastidio mentre dormo, in più ho il sonno leggero..
3: ci metto 40-50 secondi ad avviare windows =| (e il mio sistema ha dischi ide e della memoria ram che risalgono al defunto sistema basatpo su un barton 2500+ xp =|)

Ultima modifica di fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf : 11-01-2008 alle 18:13.
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 18:10   #15
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
ma quanto ho capito si può staccare anche la ciabatta (io ho anche l'interrutore sull'alimentatore...) pigiando il tasto di accensione del pc poi dovrebbe andare direttamente alla finestra di logon....da provare.

Sospsensione la uso spesso, ma ibernazione dove sarebbe
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 18:11   #16
martinez1983
Senior Member
 
L'Avatar di martinez1983
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Isola d' Elba
Messaggi: 2363
Sono sempre più interessato a vista,considerando che tra poco ci passerò,e questa novità della ibernazione anziche del spegnere mi è molto strana!!!

Comunque ne ho scoperta una nuova!!! Grazie


P.S. però il libretto di istruzioni che ti danno nella versione full retail(che già possiedo) fa veramente schifo non dice praticamente niente!!!!
Ti da giusto alla larga un po di indicazioni sulle funzionalità ma moltoooooooooooooooooooo alla larga!!!!!!!!,
martinez1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 18:13   #17
dovella
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da martinez1983 Guarda i messaggi
Sono sempre più interessato a vista,considerando che tra poco ci passerò,e questa novità della ibernazione anziche del spegnere mi è molto strana!!!

Comunque ne ho scoperta una nuova!!! Grazie


P.S. però il libretto di istruzioni che ti danno nella versione full retail(che già possiedo) fa veramente schifo non dice praticamente niente!!!!
Ti da giusto alla larga un po di indicazioni sulle funzionalità ma moltoooooooooooooooooooo alla larga!!!!!!!!,

anche se è bello leggersi il libretto d istruzioni in bagno, in rete trovi tutto cio che vuoi sulle funzioni .
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 18:15   #18
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3438
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
1) perchè ti arrabbi, sii più inglese che stiamo sull astessa barca
2) L ibernazione,,,,,,,,, il computer salverà in memoria i dati contenuti della sessione corrente, entrando subito dopo in una modalità a consumo estremamente ridotto. I contenuti della sessione di lavoro sono salvati anche sul disco rigido, in modo che siano recuperabili anche in caso di mancanza di alimentazione della memoria. Per riprendere la sessione di lavoro basta premere il pulsante di accensione del computer. Il PC si riattiverà in pochi secondi, tornando proprio al punto in cui lo si era lasciato.


abbiamo chiarito tutto
Non abbiamo chiarito. Tu dici che ibernazione=consumo molto ridotto...
hexaae dice che ibernazione=computer spento...
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova

Ultima modifica di maso87 : 11-01-2008 alle 18:21.
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 18:21   #19
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
Non abbiamo chiarito. Tu dici che ibernazione=consumo molto ridotto...
hexaae diche che ibernazione=computer spento...
la stessa guida di windows vista, che sia oin modalità in linea o solo offline è contraddittoria...

Quote:
Nelle versioni precedenti di Windows, lo standby consente di salvare il lavoro nella memoria e di porre il PC portatile in uno stato di risparmio di energia. Anche l'ibernazione consente di porre il PC portatile in uno stato di risparmio di energia, ma il lavoro viene salvato sul disco rigido in modo che sia possibile spegnere il PC portatile senza problemi.
da qui sembra che non consumi dato che si può spegnere il pc.

Quote:
L'ibernazione è uno stato di risparmio energia che prevede il salvataggio di documenti e programmi sul disco rigido e quindi lo spegnimento del computer. Quando si è pronti a riutilizzare il computer, quest'ultimo verrà riattivato in alcuni secondi e tutti i documenti e i programmi salvati verranno ripristinati. Lo stato di ibernazione di Windows è quello che implica il minor consumo di energia.

A differenza della sospensione, l'ibernazione in un PC portatile non richiede alimentazione per il salvataggio di documenti e programmi. Poiché il mantenimento dello stato di sospensione richiede una piccola quantità di energia, Windows passa automaticamente alla modalità ibernazione del PC portatile dopo un periodo prolungato di non utilizzo in modo da risparmiare ulteriormente la carica della batteria.

Poiché la modalità ibernazione nei PC portatili non richiede alimentazione per il salvataggio di documenti e programmi, Windows passa a tale modalità automaticamente quando la batteria risulta quasi scarica.

Nei PC portatili è consigliabile utilizzare l'ibernazione quando si prevede di non utilizzare il computer per un periodo prolungato e che non si avrà modo di caricare la batteria durante tale periodo.
qua sembra invece che ne richieda, tranne per i notebook... gg Microsoft, le te guide sono sempre molto chiare ^_^
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 18:22   #20
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10019
Uso spesso l'ibernazione

Devo dire però che dopo 4-6 "ibernate" il notebook incomincia sfarfallocchiare un po' ed ha bisogno di uno shutdown duro e puro

Credo le "cause" siano da ricercare sia nei programmi che di solito sono aperti (emule utorrent msn mirc boinc thunderbird e firefox quasi sempre) sia nel mio modo di ibernare il notebook: non chiudo i programmi ma lascio tutto aperto.

Se usate un dual boot con linux, se ibernate vista, non riuscirete ad accedere alla partizione ntfs dal pinguino. Magari per voi è una ovvietà ma volevo dirlo

Ciao!

EDIT: l'ibernazione spegne il pc! NON consuma. Facilmente verificabile. Togliete l'alimentazione
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"

Ultima modifica di CARVASIN : 11-01-2008 alle 18:24.
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v