Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2012, 17:15   #121
z3d
Senior Member
 
L'Avatar di z3d
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 696
Okay, dopo aver letto in maniera approfondita altre review si capisce che due cose influenzano particolarmente i risultati che girano in rete: driver utilizzati e metodologia per estrapolare le prestazioni in game.

I test per essere veritieri dovrebbero utilizzare le release 301.33 o 301.34 per Nvidia (670 e 680) e la 12.4 per Amd (7970 e 7950).

Per quanto riguarda la metologia di cui sopra, la maggioranza delle redazioni ha estrapolato gli fps dai bench presenti nei giochi, invece di estrapolare i risultati da sequenze di gioco reali, magari facendo più prove e mediando i risultati.

Da questo, credo che attualmente i dati più realistici si ritrovino nelle review di Hardwarecanucks e di HardwareFR dai quali si possono estrapolare i seguenti risultati:

A 1920x1080 la 7970 e la 670 si equivalgono e hanno un 16% di incremento sulla 7950.
A 2560x1440 la 7970 è superiore di 5% rispetto alla 670.

A questo potremmo aggiungere il discorso del turbo boost su nvidia, che aumenta le prestazioni mediamente del 4% (parlo dei modelli base) rispetto alla frequenza stock.

Prendendo ora in considerazioni le review fatte come si deve con tutti i requisiti di cui sopra e aggiundo il 4% di prestazioni in più anche alla 7950 e 7970 (perchè in effetti è tranquillamente fattibile creare un profilo che si attiva solo in 3d e che dia quel genere di incremento prestazionale) cosa si evince?


La cosa che ora sarebbe veramente interessante sarebbe una comparazione per esempio tra 680 Direct CU II TOP, 670 Direct CU II TOP, 7950 Direct CU II TOP e 7970 Direct CU II TOP con ventola al 100% per vedere come si comportano i vari chip in termini di massimo oc stabile utilizzabile nelle applicazioni 3d e ci permetterebbe di tirare le somme in maniera più concludente.

Per quanto mi riguarda mi sembra che con la 680 nvidia abbia voluto fare una scheda che andasse di più della 7970 ad ogni costo per una questione di marketing e di immagine mascherando il trucchetto con turbo boost, prezzo molto alto e disponibilità estremamente limitata.

La 670 d'altro canto mi sembra un ottima scheda e se dovessi dare un consiglio ad un amico che voglia giocare a 1920x1080 con filtri e senza compromessi gli direi: guarda scegli o la 670 di nVidia o la 7970 di Amd che caschi comunque in piedi, prendi quella che ti costa meno.

Buona serata
__________________
trattative concluse positivamente con: Simedan1985, gaon174, damo_88, paolo.oliva2, orso232, adrixillo, predator frag, maranga1979, kangaxxpk, EagleStar, kurt_92, gluvocio, Kudram
BUILD ATTUALE: i7 2600K, Asus MIVE, 2X8gb G.Skill TridentX, Zotac GTX 680, Crucial MX200 256GB, , EVGA 750 G2,
Smartdrive NEO
, G110, G9X, Panasonic ST50 55", Microcool Banchetto 101, Noctua NH-U12P, Asus N55U D1.

Ultima modifica di z3d : 13-05-2012 alle 17:18.
z3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2012, 19:12   #122
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 20723
Quote:
Originariamente inviato da z3d Guarda i messaggi

Per quanto mi riguarda mi sembra che con la 680 nvidia abbia voluto fare una scheda che andasse di più della 7970 ad ogni costo per una questione di marketing e di immagine mascherando il trucchetto con turbo boost, prezzo molto alto e disponibilità estremamente limitata.

La 670 d'altro canto mi sembra un ottima scheda e se dovessi dare un consiglio ad un amico che voglia giocare a 1920x1080 con filtri e senza compromessi gli direi: guarda scegli o la 670 di nVidia o la 7970 di Amd che caschi comunque in piedi, prendi quella che ti costa meno.

Buona serata
condivido la tua analisi
a dispetto di qualcuno ( ) comunque a parità di prezzo preferisco la 7970 che monta 3gb. Viceversa se arrivasse una 670 4gb, ma è troppo tardi ormai ( ) e comunque la fattura di tale scheda non mi convince per alcune cose. Ad ogni modo, in attesa della supertop nvidia il range dalla 670 in su vede schede che sostanzialmente si equivalgono nella media con pochi fps di differenza ad eccezione di giochi particolarmente ottimizzati per l'una o per l'altra marca, che restano comunque giocabilissimi anche nelle vga "avversarie"
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT ventigigaBAIT Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb

Ultima modifica di Ale55andr0 : 13-05-2012 alle 19:16.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 09:14   #123
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5581
in questo momento, la 670 e la 7970 costano (prezzi minimi su trovaprezzi) entrambe 380 euro circa.
è chiaro che mentre la 670 è una scheda video dedicata al game la 7970 è più completa come offerta (GPGPU) e consente guadagni ad alte risoluzioni.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 15:38   #124
Bakaras
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 183
la trovo estremamente sexy
Bakaras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 20:49   #125
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
Concordo con alcuni di voi, la 680 è stata creata solo per stare al top.

Con la 670 nvidia risparmia un "sacco" di soldi sul lato costruzione visto il pcd ridotto e i vari componenti in meno, questo se non ho capito male dalla recensione porta la 670 ad avere un margine di OC veramente risicato.

Quindi la 670 si ha prestazioni notevoli ma a confronto delle altre schede mi sembra, concedetemi il termine, una cinesata.

Comunque per queste serie di GPU i prezzi sono troppo esorbitanti siamo completamente fuori dai pali, se non ricordo male la 3870 che era il top AMD single gpu costava nuova 220€ circa e la 4870 all'uscita 260€

Per quanto riguarda i consumi, va beh che non cambia niente, ma come è stato analizzato in alcune recensioni le schede AMD avendo la possibilità di usufruire della "tecnologia" Zero Core con il monitor spento consuma meno delle schede nvidia.
__________________
Notebook: CPU: Intel i5 560M RAM 2x2 GB Kingston 1333 VGA: Nvidia @550M SSD: 256GB
Fisso: CPU: i7 3770k RAM 14 GB VGA: GTX 1060 3GB - VENDO COMPONENTI & ALTRO

Profilo Steam
787b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 20:59   #126
NOOB4EVER
Senior Member
 
L'Avatar di NOOB4EVER
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7786
Quote:
Originariamente inviato da UltimateBou Guarda i messaggi


esisteva già questa scheda, ma ben più vicina alla 680 mantenendo il risparmio.


.
si e son tutti scemi che non se ne son accorti e non l'han presa per quale motivo ?

mi spiace notare che alcuni utenti giocatori tra laltro non hanno ancora provato vga nVidia
NOOB4EVER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 12:26   #127
NOOB4EVER
Senior Member
 
L'Avatar di NOOB4EVER
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7786
Quote:
Originariamente inviato da UltimateBou Guarda i messaggi
mi sa che non hai capito a cosa mi riferivo?
allora scusami molto probabilmente ho frainteso e me ne scuso
NOOB4EVER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 15:38   #128
tossy
Senior Member
 
L'Avatar di tossy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
Aggiungo che la 680 pur con bus a 256 bit ha pur sempre memorie che si occano bene e che di base, grazie ai 6ghz, garantiscono comunque oltre 190gb/s che pochi non sono. Sempre parlando di banda, una 7870 occata come si deve si avvicina alla 7970 ed ha molta meno bandwidth, quindi direi, pur senza esagerazioni (è chiaro che qualche beneficio lo si ha), che al giorno d'oggi la banda passante non è certo il collo di bottiglia di una vga ed è la gpu, la sua "potenza specifica" (chiamatelo IPC ) ed il suo clock a fare la differenza se si hanno già oltre 170-180gb/s di banda. Mio modestissimo parere eh
Mi ha incuriosito il tuo discorso, che fila benissimo chiaramente, ma ...

sono andato a vedre le specifiche di nVidia e ho notato una curiosità: nella sezione "memoria" della 680 e della 670, c'è specificato una valore di "Velocità della memoria = 6.0 gigabit/secondo" e un altro valore che è "Max banda passante = 192.2".

Adesso dò una mia interpretazione: se ci sono 8 chip di memoria con bus a 32 bit ciascuno (totale 256 bit di bus), la GPU riesce ad accedere ad un massimo di 6x8=48 gbit/secondo, gli ipotetici 192.2 non sò come possono essere raggiunti.

Non è chiaro nenache a me come calcolano la cosa, la stranezza rimane comunque: 6 gigabit a memoria x 8 chip non farà mai 192.2 gbit massimi dichiarati ... boh

Che la GPU possa leggere + veloce se le ram fossero in grado di starle dietro?

Si potrebbe anche cercare la sigla esatta dei chip montati, così da trovare il relativo datasheet del produttore, adesso vedo se trovo in rete foto ben fatte della scheda ...

Non sò dove reperire i dati x AMD/ATI per fare un paragone, se volete integrare, ben volentieri

Ci vorrebbe qualcuno che ne sà di + che ci spiegasse.
__________________
Santech M58 - i7-3820QM 2.70 GHz - 16 GB DDR III 1.866MHz - RAID-0 con 2 x SSD OCZ 240Gb Vertex3 Max IOPS + 750Gb Ibrido - 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare - nVidia GTX 680M 4,0 GB GDDR5 - WIFI Intel N 6300 - Win 7 Ultimate
tossy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 16:17   #129
tossy
Senior Member
 
L'Avatar di tossy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 490
Trovato, il chip montato sulle 670 e 680 è H5GQ2H24MFR della hynix.

Loro stessi dichiarano chip da 2Gbit totali organizzati in 64M*32bit con una velocità finale di 6Gbit/secondo (indicato GBps).

Quindi non capisco: anche se ne montano 8 e li fanno lavorare tutti in parallelo al massimo si ottiene 6GBps X 8 = 48GBps ....

Aggiungo: la scheda della 670 è chiaramente provvista dello spazio per montare 16 chip, ma fisicamente ne sono saldati soli 8, perchè? Se anche fossero indirizzati tutti dalla GPU sarebbero 2 gruppi di 8 in "parallelo" (con i relativi CS si può fare), la banda comunque rimarrebbe di 48 Gbit/secondo.

Commenti?
__________________
Santech M58 - i7-3820QM 2.70 GHz - 16 GB DDR III 1.866MHz - RAID-0 con 2 x SSD OCZ 240Gb Vertex3 Max IOPS + 750Gb Ibrido - 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare - nVidia GTX 680M 4,0 GB GDDR5 - WIFI Intel N 6300 - Win 7 Ultimate
tossy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 12:52   #130
DeXter@@
Member
 
L'Avatar di DeXter@@
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 74
Bella Scheda!

Installata l'altro ieri! Mi trovo bene, grandi prestazioni e consumi ridotti, aspetto per un futuro SLI.
DeXter@@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1