Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2014, 10:32   #161
SuperBubbleBobble
Senior Member
 
L'Avatar di SuperBubbleBobble
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1757
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Scusa, ti chiedo una info: Vedi il mio post sopra? Io vorrei capire una cosa: Se volessi sostituire i 2 SSD con uno singolo da 240... Dovrei creare 3 partizioni... 2 per i sistemi operativi e 1 per i dati... In pratica la differenza sarebbe solo che il secondo sistema operativo risiederebbe su una partizione primaria NON attiva...
Mi chiedo: siccome non si possono avere più partizioni attive sullo stesso disco... La partizione attiva serve solo per il bootloader? Nel senso che se io ho un sistema operativo sulla seconda partizione non attiva... Easy BCD mi permette di avviarlo lo stesso? Grazie...
mi spiace ma non saprei dirti... è una situazione un po' particolare

in ogni caso se provi parati il chiulo con gparted:
http://gparted.org/download.php
come spiegato in 1a
(valgono le istruzioni per Parted Magic che ora non è più free)
SuperBubbleBobble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 10:53   #162
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
In ogni caso anche nella tua guida la partizione attiva è solo la prima (quella da cui lanci Easy BCD), quindi il secondo sistema operativo risiede per forza su una partizione non attiva...
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 11:09   #163
SuperBubbleBobble
Senior Member
 
L'Avatar di SuperBubbleBobble
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1757
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
In ogni caso anche nella tua guida la partizione attiva è solo la prima (quella da cui lanci Easy BCD), quindi il secondo sistema operativo risiede per forza su una partizione non attiva...
però prima di procedere all'installazione l'ho resa attiva tramite gestione disco

vedi parte finale di questo post se installi Xp per ultimo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...05&postcount=3

o parte iniziale di questo se installi Win7 per ultimo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...7#post34462357

la partizione attiva è cmq quella su cui imposti il dual boot. Ma puoi farlo per entrambe. Le rendi attive da Gestione Disco e ci imposti il dual boot. Una volta fatto da una parte, lo rifai dall'altra. Io siccome rendo attive le partizioni per creare immagini di sistema indipendenti (es NON creare una Acronis di una partizione NON attiva!), cioè che posso ripristinare senza dual boot, allora lo faccio sempre per entrambe le partizioni.

sembra un pippone complicato ma invece no

fa conto che spesso in precedenza (e tutt'ora su pc vecchi) ho usato sistemi in dual boot XP-XP per esigenze mie (es partizione "lavoro" e partizione "giochi")

impostavo il dual boot modificando i file boot.ini di entrambe le installazioni, ma volendo non ce n'era bisogno, perchè se volevo bootare nell'altra partizione bastava che andassi in gest disco > attivo l'altra partizione > reboot e così ogni volta (previo riavvio del pc) potevo bootare in che partizione volevo. Ovvero quella ATTIVA.

Col boot.ini o cmq col dual boot creato tramite easybcd invece puoi bootare anche una partizione NON attiva e soprattutto farlo all'accensione del pc, senza dover riavviare.

Ultima modifica di SuperBubbleBobble : 11-03-2014 alle 11:19.
SuperBubbleBobble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 11:21   #164
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
OK, mettiamola così: Tu installi, io ripristino Immagini fatte con Acronis True Immage... Ora io prendo un SSD da 240 e lo divido in 3 partizioni primarie: 60+60+120 GB tramite un altro PC con il software che mi pare.
I primi 60GB li contrassegno come partizione Attiva... e ci monto un ripristino di Win7 Con Acronis... In pratica come se istallassi ex novo.... Di sicuro quando avvio funziona... perchè è anni che lo faccio.... Sulla seconda partizione da 60 ci ripristino un altra versione di Win7, ma la partizione non è attiva. Poi la terza da da 120 denominata DATI non ci interessa... Se io avvio avrò sempre la partenza con il Win7 dei primi 60GB... Ora se io istallo Easy BCD e faccio in modo di poter avviare tutti e 2 i sistemi non dovrei avere problemi.... Poi dai primi 60GB rendo invisibili i secondi 60GB e viceversa.... A quel punto dovrei avere entrambi i sistemi avviabili che vedono solo i 120GB di DATI.... Il mio dubbio era solo che i secondi 60GB non potevano essere attivi.... mentre adesso lo sono perchè uso 2 SSD....
Sei gentilissimo....

Avresti una copia della tua guida?
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 12:55   #165
SuperBubbleBobble
Senior Member
 
L'Avatar di SuperBubbleBobble
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1757
no non ho una copia (perchè? mi sembra che tutte le foto siano visibili)

cmq il tuo metodo sembra ok, mal che vada non riesci a accedere a uno dei due SO ma dovresti risolvere con easybcd

PS: se ti interessa tra l'altro io ho anche configurato un dual boot Win7-Win7 in questo modo:

Quote:
Prima di installare il 2o Win7 > da Gestione Disco > rimuovere la lettera di unità della partizione per il 2o Win7 > impostarla come ATTIVA
> Installare il 2o Win7

Effettuare il login col Windows appena installato e procedere così:

1) installare EASYBCD > impostare il dual boot: Menu Add New Entry > selezioni l'unità disco del 1o Win7

2) Gestione Disco > rimuovi lettera di unita del 1o Win7 e imposti la partizione come attiva

Ripetere i pti 1 e 2 per il 1o Win7.


quando rimuovi la lettera di unita' e imposti la partizione come attiva in pratica fai in modo che l'installazione del sistema operativo su quella partizione prenda la lettera "C"

-> quando avvii dalla 2a installazione il tuo nuovo Windows ha la lettera "C", pero' riesci a vedere anche la partizione col 1o Windows (es "E")

-> da gestione disco ne rimuovi la lettera di unita' (es rimuovi "E") in modo che non sia più accessibile da Risorse del Computer (puoi cmq ripristinare il tutto riassegnando una qualsiasi lettera di unita)

NB: prima di rimuovere la lettera di unita dell'altro SO devi impostare il dual boot con EasyBCD, altrimenti ti boota solo l'ultimo che hai installato


a questo punto se ti logghi col 2o Win da esplora risorse è tutto ok (lettera C e non possibile eplorare il 1o Win), ma devi ripetere la sequenza in modo che quando booti col 1o Win tu non possa accedere al 2o

-> dal 2o Win imposti come attiva la partizione che contiene il 1o Win (sempre avendone prima rimosso la lettera di unita'!) e una volta bootato col 1o Win ripeti la procedura con EasyBCD e poi rimuovi la lettera di unita' del 2o Win.

NB:
L'unica cosa per poter rimuovere la lettera di unità, e nasconderne quindi il contenuto, la partizione NON deve essere Attiva.
La partizione attiva è quella predefinita per il boot.
Per queste 2 ragioni dobbiamo impostare il dual boot con EasyBCD 2 volte, una per il 1o SO e una per il 2o SO.
quindi io ti consiglierei, prima di ripristinare la 2a immagine di acronis true image, di mettere attiva la partizione sulla quale la metti

tanto poi puoi bootare nel 1o Win7 semplicemente facendo Gestione Disco > imposta come attiva la partizione del 1o SO

inoltre potrebbe già esser così se la acronis l'hai creata con la partizione attiva, da verificare non so. (usa gestione disco e risolverai ogni dubbio... se hai problemi posta qui schermata)

Ultima modifica di SuperBubbleBobble : 11-03-2014 alle 13:04.
SuperBubbleBobble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 09:29   #166
Brenta987
Senior Member
 
L'Avatar di Brenta987
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sul Lago di Garda
Messaggi: 5413
Quote:
Originariamente inviato da SuperBubbleBobble Guarda i messaggi
"NI".... : fai finta di aver appena installato il 1o sistema operativo e procedi come da guida


es
partizione 1: WinXP
partizione 2: Win7

tu vuoi reinstallare Win7? > segui la guida come se avessi installato WinXp per primo

In particolare per non sbagliare nulla seguite cmq le istruzioni per rimuovere uno dei due:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...6#post34462336

e poi procedete a ricreare il dual boot!
Grazie!!!

Appena procederò magari ti farò altre domande anche se non è del tutto escluso che rifaccia tutto daccapo!!!
__________________
# Thermaltake V150 TG # AMD Ryzen 7 5700X + TT Water 3.0 240 # AsRock B550M Steel Legend # Zotac RTX 3080 TI Amp Holo # 32 GB Ddr 4 GSkill Tridentz RGB 3200 #2X SSD Nvme 1TB WD # Corsair RM 750X #
Brenta987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 00:25   #167
mirco2034
Senior Member
 
L'Avatar di mirco2034
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Foligno (PG)
Messaggi: 3488
7/XP - Dual Boot Windows 7 e XP con partizioni nascoste (un OS non vede l'altro)

Ciao ragazzi, mi aggancio a questa discussione per chiedere un consiglio. Avevo un dual boot con 7 ed xp gestito dal boot manager di 7 fino a ieri, poi ho formattato la partizione di 7 per provare Windows 8. Il nuovo sistema operativo parte e funziona bene, ha creato il suo boot manager dove posso scegliere tra 8 e xp però se seleziono xp dopo il logo di caricamento mi da una brevissima schermata blu e su riavvia. Cosa sarà successo? L'installazione di 8 ha corrotto dei file di xp o può essere un problema del dual boot?
Ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi


Inviato dal mio  iFonfon con Tapatalk
__________________
Asus ROG Strix B550-E - AMD Ryzen 9 5900X - EVGA GTX1080 - 64Gb G.Skill Trident Z Neo 3600mhz CL16 - SSD Samsung 980 Pro + SSD Samsung 850EVO + SSD Crucial + SSD Sandisk + WD Black 6Tb + Seagate 3Tb - Asus Rog Strix 650w - Corsair Obsidian 750D ---> Asus MX27AQ --> liquid cooled <---

Ultima modifica di mirco2034 : 19-03-2014 alle 00:27.
mirco2034 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 02:10   #168
SuperBubbleBobble
Senior Member
 
L'Avatar di SuperBubbleBobble
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1757
logga con W8 vai in Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Sistema (o tasto win e scrivi "sistema") > impostazioni avanzate > avanzate > avvio e ripristino > impostazioni

c'è sulla linguetta Win8 e SO precedente (XP)?

cmq io ho fatto solo una volta un dual boot W8-Xp ma con XP installato per primo

se può servirti mi son salvato i passaggi e te li sparo (testati e funzionanti), scusate il MAIUSC ma è un copia-incolla:
  • INSTALLA XP
  • GESTIONE DISCO > CREARE SPAZIO NON PARTIZIONATO (NON OCCORRE CREARE PARTIZIONE E METTERLA ATTIVA, LASCIARE ATTIVA QUELLA DI XP POI WIN8 FARA' TUTTO LUI!)
  • RIAVVIA E INSTALLA WIN8
  • da Win8 tasto dx su Risorse del PC > Avanzate > Avvio e Ripristino > usa opzioni solite
    Così avrai avere schermata nera e scritte bianche solita invece che schermata di Win8 e il boot.ini di XP sarà modificato da Win8 (controlla c:\boot.ini da Xp -> ci sarà scritta tipo ;Warning: ecc.)
  • W8 > TOGLIERE IL FAST STARTUP (PUO' CREARE PROBLEMI)
  • DA WIN8 > Gestione Disco > Rimuovi lettera unità di XP
  • DA XP > Gestione Disco > Rimuovi lettera unità di WIN8
SuperBubbleBobble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 08:42   #169
mirco2034
Senior Member
 
L'Avatar di mirco2034
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Foligno (PG)
Messaggi: 3488
Grazie per la risposta, in serata controllo e ti aggiorno.
Quindi dovrebbe essere solo un problema di boot loader?


Inviato dal mio  iFonfon con Tapatalk
__________________
Asus ROG Strix B550-E - AMD Ryzen 9 5900X - EVGA GTX1080 - 64Gb G.Skill Trident Z Neo 3600mhz CL16 - SSD Samsung 980 Pro + SSD Samsung 850EVO + SSD Crucial + SSD Sandisk + WD Black 6Tb + Seagate 3Tb - Asus Rog Strix 650w - Corsair Obsidian 750D ---> Asus MX27AQ --> liquid cooled <---
mirco2034 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 12:17   #170
SuperBubbleBobble
Senior Member
 
L'Avatar di SuperBubbleBobble
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1757
potrebbe... in ogni caso se prina di mettere w8 al posto di w7 seguivi la guida per rimuovere uno dei 2 so eri a posto.... ti trovavi solo con xp e bastava che installavi w8

posta qui una schermata di gestione disco
SuperBubbleBobble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 12:25   #171
mirco2034
Senior Member
 
L'Avatar di mirco2034
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Foligno (PG)
Messaggi: 3488
Infatti ho fatto così, xp partiva regolarmente anche se era rimasta la selezione del so all'avvio.
Poi dopo che ho installato 8 non è più partito xp.
Più tardi posto la schermata. Grazie per l'aiuto


Inviato dal mio  iFonfon con Tapatalk
__________________
Asus ROG Strix B550-E - AMD Ryzen 9 5900X - EVGA GTX1080 - 64Gb G.Skill Trident Z Neo 3600mhz CL16 - SSD Samsung 980 Pro + SSD Samsung 850EVO + SSD Crucial + SSD Sandisk + WD Black 6Tb + Seagate 3Tb - Asus Rog Strix 650w - Corsair Obsidian 750D ---> Asus MX27AQ --> liquid cooled <---
mirco2034 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 14:08   #172
mirco2034
Senior Member
 
L'Avatar di mirco2034
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Foligno (PG)
Messaggi: 3488
Ecco lo screen da gestione disco



C= Win8
D= WinXP
E= dati
F= documenti


Quote:
Originariamente inviato da SuperBubbleBobble Guarda i messaggi
logga con W8 vai in Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Sistema (o tasto win e scrivi "sistema") > impostazioni avanzate > avanzate > avvio e ripristino > impostazioni

c'è sulla linguetta Win8 e SO precedente (XP)?
Si, c'è anche quella del precedente sistema operativo, cioè 7 (ma quello non è un problema)
__________________
Asus ROG Strix B550-E - AMD Ryzen 9 5900X - EVGA GTX1080 - 64Gb G.Skill Trident Z Neo 3600mhz CL16 - SSD Samsung 980 Pro + SSD Samsung 850EVO + SSD Crucial + SSD Sandisk + WD Black 6Tb + Seagate 3Tb - Asus Rog Strix 650w - Corsair Obsidian 750D ---> Asus MX27AQ --> liquid cooled <---
mirco2034 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 15:19   #173
SuperBubbleBobble
Senior Member
 
L'Avatar di SuperBubbleBobble
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1757
strano sembrerebbe a posto

mi spiace non so che altro dirti

prova a trastullare con le opzioni di easy bcd da win8, dovresti risolvere così
SuperBubbleBobble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 13:37   #174
SuperBubbleBobble
Senior Member
 
L'Avatar di SuperBubbleBobble
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1757
Prova anche da Win8 tasto dx su Risorse del PC > Avanzate > Avvio e Ripristino > usa la linguetta e imposta Win XP come avvio di default



lascia impostato TOT secondi per la scelta così mal che vada rebooti in W8 e risistemi
SuperBubbleBobble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 13:42   #175
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14557
Ragazzi un piccolo aiuto

Io nel pc ho due hdd.

Su C c'è windows 7 e su E c'è xp

All'avvio parte il windows boot manager e mi fa scegliere quale sistema operativo far partire, se provo ad avviare xp mi da questa schermata, da cosa può dipendere?

__________________
PC1: Asus P8H61M-LE - i7 3770k - 16 Gb DDR3 - SSD Kingston 1 Tb - RX 580 Nitro+ 8 Gb - Windows 10 22H2
PC2: Asus P5S800 - Pentium 4 650 3,40Ghz - 2 Gb DDR400 - SSD Samsung 250 Gb - Radeon X1950Pro AGP 512 Mb - Windows Xp SP3
PC3: Asus Tusl2-C - Pentium III-S 1.4 Ghz - 512 Mb PC133 - Maxtor 80 Gb IDE - Iomega Zip 100 Mb - Floppy Disk 3,5" - 3dfx Voodoo 5 5500 AGP 64 Mb - Windows 98SE

Ultima modifica di arcofreccia : 20-03-2014 alle 13:45.
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 18:02   #176
mirco2034
Senior Member
 
L'Avatar di mirco2034
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Foligno (PG)
Messaggi: 3488
@SuperBubbleBobble
Xp non parte piu
ho installato come da te suggerito EasyBCD ma ho paura di fare danni compromettendo anche l'avvio di win8

Ti allego due schermate per illustrarti la situazione





immagino che devo agire sulle opzioni della seconda schermata, puoi aiutarmi?
__________________
Asus ROG Strix B550-E - AMD Ryzen 9 5900X - EVGA GTX1080 - 64Gb G.Skill Trident Z Neo 3600mhz CL16 - SSD Samsung 980 Pro + SSD Samsung 850EVO + SSD Crucial + SSD Sandisk + WD Black 6Tb + Seagate 3Tb - Asus Rog Strix 650w - Corsair Obsidian 750D ---> Asus MX27AQ --> liquid cooled <---
mirco2034 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2014, 00:53   #177
SuperBubbleBobble
Senior Member
 
L'Avatar di SuperBubbleBobble
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1757
mmm sinceramente è un po' che non uso easy bcd

mi sembrava abb intuitivo all'epoca

direi cmq che dalla 1a schermata si vede che c'è la voce di Win7 (che puoi deletare penso)

però ora come ora non saprei dirti come agire... mi spiace

mi viene in mente che potresti usare gparted o parted magic e provare a togliere l'attributo "boot" a W8 e metterlo solo a XP x vedere se parte.

prova a vedere se dalla Guida in 1a pagina capisci meglio cosa fare in caso di problemi (c'è scritto) e come usare Easy BCD (c'è scritto ) e Parted Magic (c'è scritto )

purtroppo x le mie capacità, e anche x il fatto che è un bel po' che non trastullo con queste opzioni, non posso dirti altro... ho perso lo smalto

IDEM x @Arcofreccia non saprei.

@Ezioooo help!
SuperBubbleBobble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2014, 14:26   #178
redribbon77
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da mirco2034 Guarda i messaggi
@SuperBubbleBobble
Xp non parte piu
ho installato come da te suggerito EasyBCD ma ho paura di fare danni compromettendo anche l'avvio di win8

Ti allego due schermate per illustrarti la situazione




immagino che devo agire sulle opzioni della seconda schermata, puoi aiutarmi?

Come regola generale, quando si aggiunge un xp al bootmanager vista\7 occorre,
oltre, naturalmente, a creare la relativa voce nel bootmanager,
anche spostare i file di avvio di xp nella partizione del boot di vista\7\8.
Se si usa easybcd ci pensa lui, ma se non si usa va fatto manualmente.

In pratica, entra nella partizione di xp, copia i 3 file (devi aver attivato in opzione cartella la visualizzazione dei file nascosti, e dei file di sistema, altrimenti non li vedi)
ntdetect.com
ntldr
boot.ini
nella partizione dove risiede il bootmanager di 8, quindi C,
controlla anche che il boot.ini sia corretto (nel tuo caso dovrebbe essere rdisk(0),partition(1) ),
dovrebbe esserlo se prima partiva e non hai cambiato posizione alla partizione di xp,
la voce di avvio c'è già nel bootmanager, quindi,
una volta copiato i 3 file dovrebbe partirti,
se non ci sono altrti problemi
redribbon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2014, 20:40   #179
mirco2034
Senior Member
 
L'Avatar di mirco2034
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Foligno (PG)
Messaggi: 3488
ciao redribbon77 e grazie per il tuo aiuto, ho appena provato a copiare i tre file in c: ma il risultato è lo stesso, win8 parte regolarmente e se seleziono xp dal bootmanager parte la schermata di caricamento di xp e dopo pochi secondi si riavvia con schermata blu che non riesco a leggere da quanto è rapida

nel boot.ini leggo questo:
Quote:
;
;Warning: Boot.ini is used on Windows XP and earlier operating systems.
;Warning: Use BCDEDIT.exe to modify Windows Vista boot options.
;
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT /PAE
Sto però pensando ad una cosa ...
Prima i due sistemi operativi (che erano Xp e 7 e si avviavano correttamente) erano sullo stesso hard disk in due partizioni.
Ora i due sistemi operativi (win 8 che parte regolarmente ed Xp che non si avvia) sono su due dischi diversi (win 8 su ssd ed xp su hd).
Potrebbe essere questo il problema? Ho anche notato che il file boot.ini presente nella partizione di xp e qui sopra riportato presenta come data di modifica il giorno e l'ora in cui ho installato win8
__________________
Asus ROG Strix B550-E - AMD Ryzen 9 5900X - EVGA GTX1080 - 64Gb G.Skill Trident Z Neo 3600mhz CL16 - SSD Samsung 980 Pro + SSD Samsung 850EVO + SSD Crucial + SSD Sandisk + WD Black 6Tb + Seagate 3Tb - Asus Rog Strix 650w - Corsair Obsidian 750D ---> Asus MX27AQ --> liquid cooled <---

Ultima modifica di mirco2034 : 23-03-2014 alle 21:52.
mirco2034 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2014, 23:09   #180
redribbon77
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da mirco2034 Guarda i messaggi
Sto però pensando ad una cosa ...
Ora i due sistemi operativi (win 8 che parte regolarmente ed Xp che non si avvia) sono su due dischi diversi (win 8 su ssd ed xp su hd).
Potrebbe essere questo il problema?
In generale no,
ma vediamo,
l'ssd con 8 immagino sia il primario impostato da bios, altrimenti dovrebbe partirti direttamente xp senza darti il bootloader di 8,
a meno che il bootloader di 8 risieda nell'hd e nella partizione di xp,
ma dalla schermata di easybcd risulta risiedere in c,
confermi che l'ssd è impostato come periferica di boot nel bios?

Allora XP non risiede nel primo HD\SSD perchè da bios-uefi è impostato l'ssd come primario,
in questo gestione disco ed i software per le partizioni ingannano perchè restituiscono gli hd in ordine di priorità a come sono attaccati alla scheda madre, ma effettivamente se una periferica è impostata come boot dal bios è quella che risulta il primo hd\ssd.

Quindi prova a modificare, anzi no,
aggiungi in fondo nel boot.ini,
[edit] a quello nella lettera specificata nel bootmanager di 8, dovrebbe essere quello in d: , semmai prova ad entrambi per vedere quello corretto,
immagino che al boot.ini dovrai togliergli l'attributo di sola lettura, e anche modificare le autorizzazioni in 8 perchè di default non ti fa modificare file in C:, modificando anche quello in c: [fine edit]


multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="XP su HD1" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT
multi(0)disk(0)rdisk(2)partition(1)\WINDOWS="XP su HD2" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT

all'avvio scegliendo xp nel menù di 8, subito dopo dovrebbe renderti il menù del boot.ini con le 3 voci da scegliere, prova a scegliere una delle due voci aggiunte nel boot.ini,
scegliendo "XP su HD1" dovrebbe andare,
se si, modifica definitivamente il boot.ini lasciando la voce corretta.

Perchè hai aggiunti il parametro /pae al boot.ini? Prova a toglierlo.


Preciso una cosa: vedendo dalla schermata di easybcd che la voce di xp è impostata sulla lettera D:
il boot.ini di riferimento (e quindi quello da modificare) dovrebbe essere quello dell'unità D: ,
insomma, fai un pò di prove e facci sapere.

Ultima modifica di redribbon77 : 23-03-2014 alle 23:37. Motivo: modifica precisazione boot.ini
redribbon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v