Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2006, 18:43   #161
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Ilbaama
Ho installato ArchLinux (stavolta non su macchina virtuale) e avrei bisogno di aiuto.
Ecco i miei problemi:

1) quando faccio partire la konsole quando sono root c'è scritto:
[root@ArchLinux Ilbaama]#

e invece da utente normale:
sh-3.00$
invece che:
[Ilbaama@ArchLinux Ilbaama]
Non so come ma hai cancellato il file /home/tuo_utente/.bashrc
Copia quello di root
Codice:
# cp /root/.bashrc /home/tuo_utente/.bashrc
# chown tuo_utente:users /home/tuo_utente/.bashrc
in questo modo dovresti risolvere.
[quote]2) volevo installare i driver ATI e ho scaricato il pacchetto per xorg6.8 ma se ci clicco Kpackage mi dice:
Unknown package type: /home/Xenon/Desktop/fglrx_6_8_0-8.22.5-1.i386.rpm
[/code]
Hai un po' di confusione in testa, perché stai cecando d'installare un pacchetto rpm?
gli rpm vanno bene per Red Hat, Mandrake, Suse etc etc etc...arch usa un'altro formato.
prova ad usare questo: ATI DRIVERS
Cliccka su cvs ti salvi i vari files in una cartella e poi da quella cartella dai makepkg lui dovrebbe creare un file .pkg.tar.gz a quel punto dai
pacman -A nomefile.pkg.tar.gz
non li ho mai provati e quindi non ti so fire con certezza.
Quote:
3) se da konsole digito:
pacman -S xorg
dice:
:: ttf-bitstream-vera conflicts with xorg. Remove xorg? [Y/n]

come faccio per installare xorg, non so cosa farne di questi fonts.
e se rispondo Y mi dice:

checking package integrity... done.
error: this will break the following dependencies:
xorg: is required by cairo
xorg: is required by ghostscript
xorg: is required by libwmf
xorg: is required by x2x
xorg: is required by xautolock
xorg: is required by xaw3d
xorg: is required by xcompmgr


sei sicuro di non aver gia installato xorg? posta un
pacman -Q | grep xorg
Quote:
4) quando avevo installato Arch su vmware mi aveva sorpreso il fatto che si avviava molto velocemente, ma adesso che l'ho installata su pc reale per avviarsi impiega 4 minuti e 20 secondi, come errori mi da qualcosina scsi e no cards found e un errore ipw 2200 penso sia il wireless.
Fallisce sicuramente qualche cosa all'avvio, posta esattamente gli errori. non è normale una tale lentezza, neanche su SUSE.

Quote:
5) è normale che vada un po' lenta e che con firefox, konsole e ksysguard ci siano 500 MB di RAM occupati? (di swap 0)
Non uso KDE non ti so dire.

Quote:
6)Non so dove andare ad impostare la risoluzione del monitor che è 1280x800 e visualizza a 1024x768.
(nella cartella /etc/X11 non c'è il file xorg.conf)
il file di configurazione lo devi creare digitando:
xorgconfig
Qui
http://www.hwudebianclan.org/how-to.php#18
trovi la guida su come impostare la risoluzione del monitor, è per Debian ma va bene per tutte le distro.

Scusa, non hai lo xorg.conf non sai se è installato xorg, ma ti parte KDE? E' ovvio che xorg è installato se no col cavolo che parte KDE.
Come hai fatto l'altra volta ad installarla??

Hai parecchia confusione su come sia Strutturata una distro Linux.
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 18:55   #162
Michele81
Senior Member
 
L'Avatar di Michele81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da Ilbaama

1) quando faccio partire la konsole quando sono root c'è scritto:
[root@ArchLinux Ilbaama]#

e invece da utente normale:
[sh-3.00$
invece che:
[Ilbaama@ArchLinux Ilbaama]
Strano, io ho di default <nomeutente>@<host> <directory>
Ma te lofa solo in konsole oppure anche con bash?

Quote:
2) volevo installare i driver ATI e ho scaricato il pacchetto per xorg6.8 ma se ci clicco Kpackage mi dice:
Unknown package type: /home/Xenon/Desktop/fglrx_6_8_0-8.22.5-1.i386.rpm
Stai installando un rpm...credo che kpacakge abbia il supporto per alcune distro (non credo archlinux)

Quote:
3) se da konsole digito:
pacman -S xorg
dice:
:: ttf-bitstream-vera conflicts with xorg. Remove xorg? [Y/n]
http://bbs.archlinux.org/viewtopic.p...ight=bitstream


Quote:
4) quando avevo installato Arch su vmware mi aveva sorpreso il fatto che si avviava molto velocemente, ma adesso che l'ho installata su pc reale per avviarsi impiega 4 minuti e 20 secondi, come errori mi da qualcosina scsi e no cards found e un errore ipw 2200 penso sia il wireless.
Io sul mio pc ci impiega 30 secondi a partire

Quote:
5) è normale che vada un po' lenta e che con firefox, konsole e ksysguard ci siano 500 MB di RAM occupati? (di swap 0)
A me non mi ha mai dato nessun rallentamento.
per sapere la ram realmente usata devi digitare da console "free -m" e leggere il valore della riga "-/+ buffers/cache" e della colonna "used"

Quote:
6)Non so dove andare ad impostare la risoluzione del monitor che è 1280x800 e visualizza a 1024x768.
(nella cartella /etc/X11 non c'è il file xorg.conf)
Il fatto che non ci sia xorg.conf nella cartella /etc/xorg.conf signiffica che hai fatto qualche pasticcio durante l'installazione di xorg

Ti linko il wiki fresco fresco per upgradare a xorg7
http://wiki.archlinux.org/index.php/Xorg7
Michele81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 18:59   #163
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Per chi volesse compilare XGL, provate con il nuovo pacchetto di Mikos
http://mikos.sg1.cz/arch/xgl-abs-ove...60220-1.tar.gz

riporto il messaggio per correttezza:
l'ho fatto io quel pkgbuild
stanotte in chat con mikos, non sapeva una cippa di dipendenze
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 19:25   #164
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
complimenti funziona perfettamente Cimi...

io cairo lo uso come cairo e non come cairo-cvs ho maodificato i vari PKGBUILD dei files
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 19:28   #165
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
complimenti funziona perfettamente Cimi...

io cairo lo uso come cairo e non come cairo-cvs ho maodificato i vari PKGBUILD dei files
beato te a me non funziona il cubo e expose
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 19:30   #166
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Cimi
l'ho fatto io quel pkgbuild
stanotte in chat con mikos, non sapeva una cippa di dipendenze
A me non compila mesa-cvs.

Ah Herod, grazie per prima risolto.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 19:35   #167
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
A me non compila mesa-cvs.

Ah Herod, grazie per prima risolto.
pacman -S pkgconfig

per compilare mesa-cvs e anche altri pacchetti serve il pkgconfig, Cimi dovresti dirlo a Mikos che pkgconfig è una dipendenza da aggiungere.
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 13:58   #168
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
News

Xorg 7 è stato passato nei repository current.

http://www.archlinux.org/news.php#203
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 18:48   #169
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
ma i pacchetti da installare x xgl devono essere modificati?ad esempio mesa-cvs dev'essere modificato in modo che faccia un upgrade di mesa?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 18:56   #170
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
ma i pacchetti da installare x xgl devono essere modificati?ad esempio mesa-cvs dev'essere modificato in modo che faccia un upgrade di mesa?
no, in teoria dovrebbero funzionare compilati così come sono, io li modifico e trasformo da cairo-cvs a cairo e sovrascrivo quello vecchio e edito tutti gli altri files in modo tale che cerchino cairo invece che cairo-cvs come dipendenza.

Comunque dovrebbero funzionare senza modifiche.

H2K
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 19:05   #171
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
una domanda.siccome sto cercando di fare la stessa cosa su frugalware usando e modificando i pkgbuild in frugalbuild.il pacchetto x-server richiesto da glitz-cvs cosa rappresenta?xorg?non riesco a trovarlo su frugalware.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 19:13   #172
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
una domanda.siccome sto cercando di fare la stessa cosa su frugalware usando e modificando i pkgbuild in frugalbuild.il pacchetto x-server richiesto da glitz-cvs cosa rappresenta?xorg?non riesco a trovarlo su frugalware.
non saprei dirti...non ho neanche i PKGBUILD davanti, magari dopo appena posso gli do un'occhiata.
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 21:32   #173
Sortimo
Senior Member
 
L'Avatar di Sortimo
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 334
salve gente!
ho provato ad installare ARCh ben quattro volte però mi si piante sempre nell'installazione dei pacchetti con il msg che non riesce a trovare libsm!
che pizza!521.5mb col 56k!consigli?????

grazie e ciauzzzzzz
__________________
[size=1]Linux User #386289 | If you don't taste it,don't talk about it! | HWU Debian Clan | Powered by Debian Testing
Sortimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 21:42   #174
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Come la stai installando?

fai una cosa, installa solo il pacchetto "base" poi il resto lo installiamo da shell
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 21:47   #175
Sortimo
Senior Member
 
L'Avatar di Sortimo
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 334
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Come la stai installando?
da cd!o intendevi altro?

Quote:
fai una cosa, installa solo il pacchetto "base" poi il resto lo installiamo da shell
uff che pizza!
ci metto mano domani,ora non c'ho voglia!

ciauzzzzzz
__________________
[size=1]Linux User #386289 | If you don't taste it,don't talk about it! | HWU Debian Clan | Powered by Debian Testing
Sortimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 21:50   #176
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Sortimo
da cd!o intendevi altro?
indendevo dire che pacchetti? come l'hai installata, hai seguito una procedura? qualche info in più?
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 22:22   #177
Ilbaama
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Non so come ma hai cancellato il file /home/tuo_utente/.bashrc
Copia quello di root
Codice:
# cp /root/.bashrc /home/tuo_utente/.bashrc
# chown tuo_utente:users /home/tuo_utente/.bashrc
in questo modo dovresti risolvere.
Non sono riuscito a risolvere.

Quote:
Originariamente inviato da Michele81
Strano, io ho di default <nomeutente>@<host> <directory>
Ma te lofa solo in konsole oppure anche con bash?
Se digito bash , va normale e se digito exit torna sh3.0 etc. e deo rifare exit per chiudere.



Quote:
Originariamente inviato da Michele81
Io sul mio pc ci impiega 30 secondi a partire

Quote:
5) è normale che vada un po' lenta e che con firefox, konsole e ksysguard ci siano 500 MB di RAM occupati? (di swap 0)


A me non mi ha mai dato nessun rallentamento.
per sapere la ram realmente usata devi digitare da console "free -m" e leggere il valore della riga "-/+ buffers/cache" e della colonna "used"
OK, fatto e mi dice 223MB.




Quote:
4) quando avevo installato Arch su vmware mi aveva sorpreso il fatto che si avviava molto velocemente, ma adesso che l'ho installata su pc reale per avviarsi impiega 4 minuti e 20 secondi, come errori mi da qualcosina scsi e no cards found e un errore ipw 2200 penso sia il wireless.

Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Fallisce sicuramente qualche cosa all'avvio, posta esattamente gli errori. non è normale una tale lentezza, neanche su SUSE.

Dopo aver aggiornato tutto (213MB) l'errore ipw2200 non me lo da più,
gli errori che mi da ancora sono:

____________________________________
seagate: STOxTMC-8xxx not detected
qlogicfas: no cards were founds, please specify I/O address and IRQ using iobase= and irq= options
Failed initialization of WD-7000 SCSI card!
[...]
hda:max request size: 1024KiB
[...]
SCSI:<fdomain> Detection failed <no card>
[...]
NCR53c406: no available ports
_____________________________________


Poi ho seguito la guida <URL>http://wiki.archlinux.org/index.php/Xorg7</URL> per aggiornare xorg a 7.0 e ho digitato:

pacman -Rd xorg
pacman -Syu (ho scelto Y e ho aggiornato)
pacman -S xorg

però mi ero dimenticato di fare
Update your paths in /etc/X11/xorg.conf
e ho riavviato e non partiva più il login grafico e KDE.
Allora mi sono ricordato e ho "upgradato" i paths come diceva la guida, però ora non parte lo stesso.Ho digitato startx ma niente.
Poi ho fatto xorgconfig ma comunque niente.
Se faccio startx mi dà i seguenti errori:
________________________________
(EE) Mouse1: Protocol "SysMouse" is not supported on this platform
(EE) PreInit failed for input device "Mouse1"
The XKEYBOARD Keymap compiler (xkbcomp) reports:
>Warning: Type "ONE_LEVEL" has 1 levels, but <RALT> has 2 symbols
> Ignoring extra symbols
Errors from xkbcomp are not fatal for the X server
No core pointer

Fatal server error:
failed to initialize core devices
XIO: fatal IO error 104 (Connection reset by peer) on X server "0:0"
after 0 requests (0 known processed) with 0 events remaining.
________________________________


Ho provato diverse configurazioni, al posto di "SysMouse" c'era l'atro che sceglievo di volta in volta, ma niente.


Mi accorgo che è un po' incasinata la situazione e potrei essere noioso ma se è così ditemelo e non posto più cose del genere da newbie(io).
Magari fdisk e ricomincio tutto da capo??
Ilbaama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 22:56   #178
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Oh raga!Troppo contento!Non solo Xgl su Arch ma anche su Frugalware!!!ho modifcato i pkgbuild.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 11:23   #179
Umibuzo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 44
Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum e ho appena iniziato a utilizzare arch

Io ho il modem router adsl di alice che sono riuscito a configuare perfettamente tramite ifconfig, route, e resolv.conf o piu semplicemente con il dhcp.

Dovendo pero inviare nome utente e psw per connettermi ho letto sulla guida che dovevo installare il pacchetto rp-pppoe e configurare la connessione tramite lo script adsl-setup.

Il mio problema e che quando digito adsl-setup la console mi risponde che e un comando inesistente.

Qualcuno mi puo aiutare?

Ciao e grazie a tutti in anticipo
Umibuzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 11:29   #180
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
magari il comando non è nella path dell'utente...prova a cercarlo
updatedb
e poi
locate adsl-setup
se lo trova devi semplicemnte dare il comando con tutto il percorso del file oppure se hai problmei posta il link della guida che hai seguito.
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v