Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2013, 19:24   #16761
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13006
Ho bisogno di un consiglio per la sostituzione della VGA.
Purtroppo ho fretta e non voglio spendere troppo, quindi l'opzione ordine dalla Cina non e' fattibile.
Cosa ho trovato:
Una 9600GT non testata in grecia (58euro spedita)
9600 GS dalla turchia (66 circa spedita)
Quadro FX770m (67 euro spedita).

Voi che direste? Sono propenso per la quadro... Purtroppo e' una revison A1.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2013, 21:21   #16762
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21240
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Ho bisogno di un consiglio per la sostituzione della VGA.
Purtroppo ho fretta e non voglio spendere troppo, quindi l'opzione ordine dalla Cina non e' fattibile.
Cosa ho trovato:
Una 9600GT non testata in grecia (58euro spedita)
9600 GS dalla turchia (66 circa spedita)
Quadro FX770m (67 euro spedita).

Voi che direste? Sono propenso per la quadro... Purtroppo e' una revison A1.
A1 della quadro che problema darebbe?sarebbe il top se la tua vga si risveglia per il flash bios

9600GSa occhi chiusi,dovrebbe avere anche le ddr3 se è lo stesso personaggio che penso io...oppure se vuoi uno in baia aveva una 2600xt a 40€+ss se non erro extra ebay però...

http://www.ebay.it/itm/231077978779?...84.m1438.l2649

(ps: si possono linkare pubblicamente?)

salud
bb75
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE
CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD ,
FREGATO DA GIAVAL qui
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2013, 21:46   #16763
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13006
Quote:
Originariamente inviato da battalion75 Guarda i messaggi
A1 della quadro che problema darebbe?sarebbe il top se la tua vga si risveglia per il flash bios

9600GSa occhi chiusi,dovrebbe avere anche le ddr3 se è lo stesso personaggio che penso io...oppure se vuoi uno in baia aveva una 2600xt a 40€+ss se non erro extra ebay però...

salud
bb75
La 9600gs è ddr2, la 9600gt ha 256MB di GDDR3, ma non testata a quella cifra eviterei.
La quadro non ha nulla che non vada, la revisione A1 è il primo step prima del die shrink, semplicemente scalda di più e già è una scheda dai bollenti spiriti. Per il resto è una 9600GT a tutti gli effetti (con 512MB di GDDR3) ed il driver standard OpenGL se la cava bene pure in directX (un centinaio di punti in meno al 3dmark), alle brutte ci sono sempre i driver di laptop2go.
La mia 9500 non si è ripresa, ma tutte queste schede richiederebbero comunque il flash del bios, operazione fattibile con il crysis recovery anche senza video (una volta l'ho fatto all'aspire one della cognata, è maledettamente semplice).

Sent from my DROID4 using Tapatalk
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2013, 22:14   #16764
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2052
Ciao,
secondo me la Quadro FX770M (che monta la stessa GPU della 9600M GT) è l'affare giusto, ma se non flashi prima il BIOS moddato non te ne fai nulla, al 99% non ti funzionerà.
Ti sconsiglio la 9600M GS in quanto è una 8700M GT rimarchiata, quindi di quelle che muoiono per il solito problema delle saldature difettose.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2013, 22:39   #16765
marco0209
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Montecchio Emilia - MASSA
Messaggi: 300
Grazie! stasera ho fatto un po di stress test..ebbene si mi serve la lamella di rame sullla gpu 9600M GT 512ddr3 revisione A1.. giocando con lol per una mezzora con gpu downcloccata al massimo(252 Mhz GPU e 400 vRam) e t9300 al max (giocaccio..niente di che..league of legend) raggiungevo 82°C full e 50 in iddle mentre se la faccio andare a default GPu a 500Mhz e le ram video a 800Mhz raggiunge 87°C in full e 60°C in iddle

Cmq , rispetto alla 8600M GT 512+t7500, con la 9600gt 512 ddr3+q9300 riesco tranquillamente a vedere video in Full HD fluidamente senza scatti..

potrei sbagliarmi..ma possibile che msi afterburner regoli automaticamente la velocità della ventola sempre al minimo? ? non l'ho mai sentita entrare in funzione ad alti regimi.. in alternativa cosa mi consigliate di utilizzare che si avvii automaticamente con le impostazioni downcloccate etc.. all'accensione del notebook?
__________________
Ho concluso positivamente con: Cesare Renzi , sbronf , Lupin XXVII , spapparo82 , battalion75 , alemax505 , CaccamoJ, imperiial,JakobDylan

Ultima modifica di marco0209 : 07-11-2013 alle 23:09.
marco0209 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 07:41   #16766
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21240
Quote:
Originariamente inviato da marco0209 Guarda i messaggi
Grazie! stasera ho fatto un po di stress test..ebbene si mi serve la lamella di rame sullla gpu 9600M GT 512ddr3 revisione A1.. giocando con lol per una mezzora con gpu downcloccata al massimo(252 Mhz GPU e 400 vRam) e t9300 al max (giocaccio..niente di che..league of legend) raggiungevo 82°C full e 50 in iddle mentre se la faccio andare a default GPu a 500Mhz e le ram video a 800Mhz raggiunge 87°C in full e 60°C in iddle

Cmq , rispetto alla 8600M GT 512+t7500, con la 9600gt 512 ddr3+q9300 riesco tranquillamente a vedere video in Full HD fluidamente senza scatti..

potrei sbagliarmi..ma possibile che msi afterburner regoli automaticamente la velocità della ventola sempre al minimo? ? non l'ho mai sentita entrare in funzione ad alti regimi.. in alternativa cosa mi consigliate di utilizzare che si avvii automaticamente con le impostazioni downcloccate etc.. all'accensione del notebook?
intendi per regolare le freq della cpu o la ventola?

PS ho usato rmclock su vista 64bit basta che lo fai partire usando rm64

come temp vga non sei messo male...nessuno di voi ha letto in giro di mod per il dissy?o fan + allegre nei CFM?

salud
bb75
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE
CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD ,
FREGATO DA GIAVAL qui
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 07:53   #16767
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13006
Quote:
Originariamente inviato da marco0209 Guarda i messaggi
Grazie! stasera ho fatto un po di stress test..ebbene si mi serve la lamella di rame sullla gpu 9600M GT 512ddr3 revisione A1.. giocando con lol per una mezzora con gpu downcloccata al massimo(252 Mhz GPU e 400 vRam) e t9300 al max (giocaccio..niente di che..league of legend) raggiungevo 82°C full e 50 in iddle mentre se la faccio andare a default GPu a 500Mhz e le ram video a 800Mhz raggiunge 87°C in full e 60°C in iddle

Cmq , rispetto alla 8600M GT 512+t7500, con la 9600gt 512 ddr3+q9300 riesco tranquillamente a vedere video in Full HD fluidamente senza scatti..

potrei sbagliarmi..ma possibile che msi afterburner regoli automaticamente la velocità della ventola sempre al minimo? ? non l'ho mai sentita entrare in funzione ad alti regimi.. in alternativa cosa mi consigliate di utilizzare che si avvii automaticamente con le impostazioni downcloccate etc.. all'accensione del notebook?
Come puoi vedere da questo thread (la pagina linkata e la successiva), http://forum.notebookreview.com/acer...600m-gt-6.html, con una 9600GT Rev. A1 le tue temperature sono praticamente ottimali.
Come dicevo ieri sera la scheda ha i bollenti spiriti.

P.S. Ora devo solo trovare un modo di flashare il BIOS...

P.P.S.:SI... PUO'... FARE!!!!!!

Esiste un modo per flashare il BIOS anche senza una VGA funzionante.

Quote:
Yes, it is possible to flash a working (non-bricked) 5920G with no video card installed using a CD or an USB flash drive - a floppy drive is only needed for recovery if your BIOS is damaged during a flash. The procedure to flash is the following:
1. Get a copy of Phlash16.exe (the one in the recovery packages posted earlier in this thread shall suffice).
2. Download my modded BIOS image. (It should be a WPH file.) Rename it to BIOS.WPH.
3. Create an AUTOEXEC.BAT file with the following contents:

Codice:
phlash16 /bu /mfg /mode=3 bios.wph
(omit "/bu" if you are using a CD or other write-once/read-only medium)
4. Copy PHLASH16.EXE, AUTOEXEC.BAT and BIOS.WPH to a DOS-bootable removable drive (floppy, USB flash drive, USB HDD or a CD/DVD).
5. Remove the MXM card and the HDD from the computer (keep the optical drive plugged in).
6. Turn on the machine (regularly - do NOT use Fn+Esc), and insert the bootable drive you have just created. It should beep a few times, then turn off - if it doesn't turn off in 15 minutes, try pressing Enter (to bypass any "Insert system disk" prompts).
7. After the machine has shut down/rebooted, reinstall the HDD and the MXM card. If you can boot after this & have working display, you are done.
Penso che possa essere di grosso aiuto a coloro che volgiono sostituire la VGA e non riescono a resuscitarla con l'oven trick o a trovare una VGA compatibile con il BIOS standard.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;

Ultima modifica di nickmot : 08-11-2013 alle 08:48.
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 14:34   #16768
totocamen88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santi Cosma e Damiano -LT-
Messaggi: 442
Ragazzi stamattina nuovo problema col mio 5920g....

L'alimentatore non carica più...

Collegato al portatile, la L vicino al pulsante di accensione fa come se lampeggiasse, stessa cosa fa il led sull'alimentatore (Originale LiteON)

Penso sia l'alimentatore, perché collegato ad un altro Acer nemmeno carica, dovrei aver escluso problemi alla mia scheda madre giusto?

Su che marche devo andare oltre alla LiteON per stare abbastanza tranquillo?
__________________
ASUS K550J_ Intel i7-4710HQ _ NVIDIA® GeForce® GT 820M 2GB _ 12GB Ram _ HD 500GB _ Windows 8.1 64bit

Trattative concluse nel mercatino con: Kakaroth_79 & PRO-BO
totocamen88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 15:10   #16769
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10989
Quote:
Originariamente inviato da totocamen88 Guarda i messaggi
Ragazzi stamattina nuovo problema col mio 5920g....

L'alimentatore non carica più...

Collegato al portatile, la L vicino al pulsante di accensione fa come se lampeggiasse, stessa cosa fa il led sull'alimentatore (Originale LiteON)

Penso sia l'alimentatore, perché collegato ad un altro Acer nemmeno carica, dovrei aver escluso problemi alla mia scheda madre giusto?

Su che marche devo andare oltre alla LiteON per stare abbastanza tranquillo?
Bah... io ho preso quello di un vecchio packard bell, gli ho saldato uno spinotto che andasse bene e sono 6-7 mesi che lo uso (Quello che mi ha regalato il 5920 rotto non mi aveva dato l'originale)
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 12:22   #16770
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da totocamen88 Guarda i messaggi
Su che marche devo andare oltre alla LiteON per stare abbastanza tranquillo?
DELTA Electronics (fornitore ufficiale per alimentatori originali Acer e non solo), 19 V 4,74 A (90 W).
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 18:18   #16771
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10989
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
DELTA Electronics (fornitore ufficiale per alimentatori originali Acer e non solo), 19 V 4,74 A (90 W).
Quello che ho io è delta electronics 19V 3,95 A... Siccome ho la versione senza MXM il computer in originale chiedeva solo 3,42 A...
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 18:52   #16772
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21240
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Quello che ho io è delta electronics 19V 3,95 A... Siccome ho la versione senza MXM il computer in originale chiedeva solo 3,42 A...
tu trovalo a 19V...+ ampere hai meglio è per la ricarica sia come velocità sia come surriscaldamento dell'ali...
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE
CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD ,
FREGATO DA GIAVAL qui
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 19:11   #16773
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10989
Quote:
Originariamente inviato da battalion75 Guarda i messaggi
tu trovalo a 19V...+ ampere hai meglio è per la ricarica sia come velocità sia come surriscaldamento dell'ali...
A proposito, il computer limita la corrente elettrica che viene fornita alla batteria? perchè naturalmente un alimentatore con maggiore amperaggio va bene, però se mi spara nella batteria 10A non è che vada poi così bene... Concordo pienamente per il surriscaldamento...
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB

Ultima modifica di \_Davide_/ : 09-11-2013 alle 19:12. Motivo: Errore di formattazione
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 20:06   #16774
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21240
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
A proposito, il computer limita la corrente elettrica che viene fornita alla batteria? perchè naturalmente un alimentatore con maggiore amperaggio va bene, però se mi spara nella batteria 10A non è che vada poi così bene... Concordo pienamente per il surriscaldamento...
il sistema assorbe la corrente necessaria alla ricarica...o carica a 5-7-o 10 A non importa...la cosa importante è il voltaggio...+ corrente entra nell'unità di tempo prima si ricarica...e cmq la batteria + di tanto come flusso non assorbe quindi è protetta (non sò chi o cosa ma ha un circuito tale di protezione che non teme sovraccariche)

salud
bb75
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE
CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD ,
FREGATO DA GIAVAL qui
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 22:52   #16775
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10989
Quote:
Originariamente inviato da battalion75 Guarda i messaggi
il sistema assorbe la corrente necessaria alla ricarica...o carica a 5-7-o 10 A non importa...la cosa importante è il voltaggio...+ corrente entra nell'unità di tempo prima si ricarica...e cmq la batteria + di tanto come flusso non assorbe quindi è protetta (non sò chi o cosa ma ha un circuito tale di protezione che non teme sovraccariche)

salud
bb75
+ corrente entra nell'unità di tempo prima si carica secondo me è un ragionamento sbagliatissimo, e secondo me il circuito di protezione funziona solo entro un certo limite... classico esempio dell'amico che caricava l'iPhone con il caricabatterie dell'iPad (2A anzichè 1A) e dopo 2 settimane la batteria non arrivava a mezza giornata. Ricordate che le batterie le fanno in modo che durino poco... Di sicuro non le costruiscono per durare 10 anni...
IMHO di sicuro la batteria non si brucia al primo colpo, ma ricaricandola velocemente se ne accorcia la durata, e non di poco...
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 23:18   #16776
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21240
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
+ corrente entra nell'unità di tempo prima si carica secondo me è un ragionamento sbagliatissimo, e secondo me il circuito di protezione funziona solo entro un certo limite... classico esempio dell'amico che caricava l'iPhone con il caricabatterie dell'iPad (2A anzichè 1A) e dopo 2 settimane la batteria non arrivava a mezza giornata. Ricordate che le batterie le fanno in modo che durino poco... Di sicuro non le costruiscono per durare 10 anni...
IMHO di sicuro la batteria non si brucia al primo colpo, ma ricaricandola velocemente se ne accorcia la durata, e non di poco...
mai usato fast charger o caricabatterie sovradimensionati?

esempio non calzante quello da te riportato quello da te portato...altrimenti perche fabbricherebbero gli ali universali con lo switch per le tensioni?

hai idea di un caricabatterie da 7A quanto è grosso?io ho un hp con ali 180w...è grosso come un panetto di burro da 1kg...e ne pesa ben oltre

da 3,42A a 4,74A che troverai non c'è tutta la differenza che potrebbe causare un eccessivo e troppo veloce caricamento...

poi pensala come vuoi...io dal mio piccolo punto di vista ed elettricista da anni qualcosa me ne sono fatta di idea...
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE
CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD ,
FREGATO DA GIAVAL qui
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 23:51   #16777
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10989
Quote:
Originariamente inviato da battalion75 Guarda i messaggi
mai usato fast charger o caricabatterie sovradimensionati?

esempio non calzante quello da te riportato quello da te portato...altrimenti perche fabbricherebbero gli ali universali con lo switch per le tensioni?

hai idea di un caricabatterie da 7A quanto è grosso?io ho un hp con ali 180w...è grosso come un panetto di burro da 1kg...e ne pesa ben oltre

da 3,42A a 4,74A che troverai non c'è tutta la differenza che potrebbe causare un eccessivo e troppo veloce caricamento...

poi pensala come vuoi...io dal mio piccolo punto di vista ed elettricista da anni qualcosa me ne sono fatta di idea...
Quello che volevo dire io è che, secondo me, le batterie sono costruite per durare poco, quindi caricandole più lentamente si può tentare di aumentarne la durata.
Avevo visto il video di un tizio che recuperando le celle delle batterie dei pc non più funzionanti per farsi una bici elettrica...
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 08:23   #16778
leos808
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Andiamo per punti:

1) Per quanto riguarda l'interfaccia, anche considerando il più vecchio standard SATA1 (1,5 Gbps), rispetto al più performante e di precedente generazione PATA (133 MB/s), c'è già una lieve differenza, e includendo anche le differenze date dai comandi nativi supportati su bus SATA2 (NCQ in primis, risparmio energetico, etc.), il gap non fa che aumentare.
Il resto lo fa proprio l'interfaccia di conversione da SATA a PATA, che generalmente nei box adattatori da dischi SATA da 2,5" a slot per unità ottiche è composta da chip ed elettroniche molto economiche e scarsamente performanti, il che rende assolutamente meno prestante già il semplice disco meccanico SATA, figuriamoci un SSD.

2) Ti serve un adattatore, ovviamente (caddy optical drive adapter).

3) Non ti serve formattare niente (anzi, puoi pure bootare da quello).
Grazie mille!
Ho ordinato l'SSD!
adesso sto cercando di trovare un buon caddy e non è mica facile!

ho solo trovato questo dagli USA
http://www.ebay.it/itm/New-SATA-to-I...item460113bb82

dovrebbe andare bene no?
possibile che in europa nessuno lo venda?
leos808 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 10:03   #16779
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1346
Quote:
Originariamente inviato da leos808 Guarda i messaggi
Grazie mille!
Ho ordinato l'SSD!
adesso sto cercando di trovare un buon caddy e non è mica facile!

ho solo trovato questo dagli USA
http://www.ebay.it/itm/New-SATA-to-I...item460113bb82

dovrebbe andare bene no?
possibile che in europa nessuno lo venda?
Ti conviene su amazon
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 14:19   #16780
Maverickcs76
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 314
Ragazzi, prima di installare la HD 3650 con copper shim di 0.6 mm, penso che dovrei pulire la zona del dissipatore dove poggia il chip grafico, dal momento che la pasta termica originale sembra simile a super-attack. Come la levo? Inoltre, quel quadratino nero presente, devo levarlo? Sto leggendo un bel po' di pagine di questo thread ma non è facile scorrere migliaia di messaggi
Maverickcs76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
European Hardware Awards, annunciati tut...
iPhone 16 Pro e Pro max avranno le 'corn...
Temu verso normative più restritt...
Al via l'Ecobonus 2024. Ecco come contro...
Gli smartphone più potenti a magg...
Live Nation Entertainment conferma un fu...
Abbiamo visto ASUS ROG Zehyrus G16 al Co...
ROG RAPTURE GT-BE19000: Asus presenta il...
Questo portatile HP è un mostro: ...
OVHcloud apre la sua prima Public Cloud ...
Il dominio della prossima generazione di...
Acer annuncia i nuovi monitor Predator O...
Acer, le novità a Taipei fra smar...
Il prezzo di queste ottime cuffie gaming...
EOLO più Intrattenimento, la conn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v