|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 42
|
Ho acquistato ieri il router in oggetto; la mia rete era diventata troppo complessa ed il mio TP-Link TD-W8960 non ce la faceva più..... se avessi saputo cosa significava usare un router di fascia più alta, l'avrei comprato prima!
Sono diventato matto per settare tutto, compreso il vecchio router in full bridge, e aprire le porte di e-mule.... però una volta configurato tutto è uno spettacolo! La rete è velocissima; la nuova TV adesso è veramente reattiva in tutte le applicazioni che richiedono la rete; riesco a vedere film in fullHD, in streaming (file mkv da 9 GB) senza il minimo problema (anche prima a dire la verità), ma adesso è tutto molto molto più veloce; se durante la visione salto in avanti nel film, istantaneamente il film riprende dal nuovo punto. Ottima stabilità. Il tutto mentre emule lavora, e con 2 PC, due smartphone, stampante wifi.... è tutto veloce e reattivo. Firmware piuttosto completo. Unica nota dolente è la portata del wireless, che è praticamente identica al TD-W8960, nelle stesse condizioni, sinceramente speravo meglio; ho selezionato un canale libero, per non avere interferenze, provato a selezionare USA come paese, ma niente di eccezionale..... nonostante i tre antennoni. Anche le porte USB (per ora ho provato un HDD) funzionano bene, e sono abbastanza semplici da configurare; non ho trovato se c'è il modo di impostare un tempo dopo il quale fare spegnere l'HDD connesso... non penso ci sia e questo è un limite perchè così non si può lasciare sempre attaccato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#142 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
Allora qualcuno contento di "questo schifo" esiste.....
Dici "antennoni", peche li hai cambiati?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#143 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
@TantoGas/Tutti
Sfatiamo una volta per tutto questo discorso standard/portata. La potenza del Wifi è uguale per tutti i modem!!!! La portata del Wifi non è solo funzione del router/delle reelative antenen ma nache di condizioni personali (ostacoli/disutrbi/altri reti/etc) che non dipendono dal router. Cambiare un router 54MBit con uno a 300Mbit non vuol dire aumentare la portata!!! @Nebbia88 E' una battaglia persa....
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#144 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 42
|
Che la potenza del segnale sia uguale per tutti i modem, non sono daccordo; quella teorica forse... Poi cambiano anche le antenne.... La portata wifi di vari apparati cambia, anche considerevolmente.
Io non sono passato da un 54MBit ad un 300, ma da un 300 ad un altro 300, che vista la fascia di prezzo e le prestazioni dichiarate pensavo potesse darmi qualcosa in più come portata wifi, invece è assolutamente identico, se non appena un pelino inferiore rispetto al vecchio 8960; sto parlando di semplice portata wifi, poi non è detto che a parità di basso segnale questo non riesca a lavorare meglio.... L'ho messo nello stesso identico posto dove avevo l'apparato precedente, su di un canale libero, quindi penso che i due apparati siano assolutamente confrontabili. Ultima modifica di TantoGas : 21-02-2013 alle 15:56. Motivo: . |
![]() |
![]() |
![]() |
#145 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
@TantoGas
Per favore elimina la parte quotata o mettila dentro un QUOTE. La potenza è uguale per tutti ed è stabilita dalle normative. Ovviamente le antenne possano fare una minima differenza, ma vista la limitata differenza con le antenne standard considerando le reali performance che sono influenzate dai parametri indicati prima e che introducono eprdite molto superirori la differenza delle antenne si perde. Mi riferivo al discorso quando dicevo che passando da un modello all'altro ti aspettavo un aumento di portata. Per le ragioni spiegate prima non c'è da aspettarsoi automaticamente un aumento di portata. Ogni apparato ha metologie di trasmissione Wireless non identico all'altro e quindi ci possono essere anche condizioni di compatibilità router/client Wifi. Mettere un prdootto al posto di un altro e fare i confronti in questa manera (tenendo conto dei notevoli parametri in gioco differenti tra i due apparati) porta a risultati non corretti.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#146 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 42
|
Scusa, ma non capisco cosa significa "tenendo conto dei notevoli parametri in gioco tra i due apparati"..... io proprio quei parametri voglio valutare, e se le differenze si ripercuotono sulla portata wifi. Nel mio caso no!
Stessa linea ADSL, stesso PC, stessi cavi, selezionato stesso canale wifi, stessa posizione fisica dell'apparato, cambia solo il router; se la portata del wifi non cambia significa che la portata dei wifi dei due apparati è uguale, non vedo altre interpretazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#147 |
Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Piacenza
Messaggi: 64
|
Salve
![]() Disturbo per un consiglio. Al momento ho un Gigaset SX-763 che mi gestisce ADSL, 1 pc su lan (100 Mbps), 3-4 apparati su wifi (108 Mbps) tra cui un box multimediale connesso a 150 Mbps, e un telefono su VOIP. Domanda: volendo dare respiro alle periferiche wifi, sarebbe plausibile come scenario aggiungere un WDR-4300, in modo da tenere il gigaset solo come modem adsl e per il voip, e il WDR-4300 come router per la rete mista locale, considerando anche che il pc ha la GigaLan? Oppure ci sono alternative più valide? 'assie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#148 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 42
|
Ieri ho provato a connettere la nuova Tv in wifi alla rete a 5Ghz... Una favola, paragonabile al cavo; film mkv da 9Gb in streaming fluidissimo. Il tutto con 2 smartphone ed un tablet connessi al wifi 2.4Ghz, un PC che sta scarivando da emule.
Alla mia rete questo router ha dato un bel po di respiro. Unica pecca è che come immagino tutti i wifi a 5Ghz, la portata è limitata; il router deve essere piuttosto vicino ai dispositivi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#149 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 765
|
salve raga,qualcuno che lo possiede me lo consiglia?
![]()
__________________
case-aerocool sixth element-mb-asrock-fatal1ty z68 profess1onal series-intel i7 2600k@4.2-ram 2x4gb corsair vengeance 1866-ali-corsair ax850w-vga-asus gtx 970 strix-dissi-antec h2o 920-asus xonar dx- |
![]() |
![]() |
![]() |
#150 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 259
|
[quote=Bovirus;39065228]@TantoGas/Tutti
Sfatiamo una volta per tutto questo discorso standard/portata. La potenza del Wifi è uguale per tutti i modem!!!! La portata del Wifi non è solo funzione del router/delle reelative antenen ma nache di condizioni personali (ostacoli/disutrbi/altri reti/etc) che non dipendono dal router. Cambiare un router 54MBit con uno a 300Mbit non vuol dire aumentare la portata!!! ok se è come dici tu significa che un 54mbit con una antenna e un 300mbit con 3 antenne ha la stessa intensita di segnale???? sinceramente credo che con 3 ce ne sia uno piu ampio. cosa dici? |
![]() |
![]() |
![]() |
#151 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 42
|
Ale. Mengo, dici a me?
Io non ho cambiato un router da 54Mbit con uno da 300Mbit... Anche il precedente era da 300Mbit; semplicemente Tp-Link dichiara per questo router una portata superiore rispetto al precedente, e questo non corrisponde alla realtà.... e non venite a dirmi che non si possono fare confronti così.... i due router sono esattamente nella stessa posizione, attaccati alla stessa linea, stesso pc, stessi cavi, stesso canale wifi selezionato manualmente fra quelli liberi, stessi apparati wifi per fare le prove... Nelle mie condizioni prestazioni identiche, e questo è inconfutabile... Non tutti i router hanno la stessa portata wifi, come dichiarato esplicitamente dai produttori; questo non ha una portata particolarmente limitata; ho solo scritto che ha la stessa identica portata del mio ex Tp-Link 8960, mentre il produttore lo indica con portata maggiore. Nel mio ultimo post, ho scritto che la rete wifi a 5Ghz di questo router ha una portata limitata, decisamente inferiore alla rete wifi a 2.4Ghz dello stesso apparecchio; questo è normale, dichiarato dallo stesso produttore, e comune a tutti i router dual band visto che la frequenza a 5Ghz è più influenzata dagli ostacoli tipo muri etc... Ale. Mengo, mi sono spiegato? Cosa dici? Ultima modifica di TantoGas : 27-02-2013 alle 23:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#152 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 765
|
salve a tutti,questo modello e solo router confermate?se cosi fosse ho sbagliato acquisto convinto che era anche modem
![]()
__________________
case-aerocool sixth element-mb-asrock-fatal1ty z68 profess1onal series-intel i7 2600k@4.2-ram 2x4gb corsair vengeance 1866-ali-corsair ax850w-vga-asus gtx 970 strix-dissi-antec h2o 920-asus xonar dx- |
![]() |
![]() |
![]() |
#153 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
Leggi il titolo del thread.....
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#154 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 42
|
Solo router... ma un buon router.
Se hai in casa un modem od un altro modem-router inutilizzati, vale la pena usare il vecchio come solo modem e il 4300 come router. Ultima modifica di TantoGas : 02-03-2013 alle 13:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#155 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
ciao ragazzi scusate l'OT volevo solo sapere se del wdr4900 avete notizie e qualcuno di voi lo ha utilizzato. Chiedo qui perchè vedo che non esiste ancora un 3d dedicato visto che è un modello nuovo.
Inoltre premetto che non è una domanda retorica ma semplice inesperienza con questo marchio e per favore non rispondete in maniera banale: Me li consigliate come qualita i prodotti tp-link ? Detta molto sinceramente fino a pochi anni fà consideravo come marche "ottime" la netgear, linksys, un pò sotto la d-link e ultima la tp-link perchè prima di tutto ho sempre notato che i propri prodotti costano sempre di meno rispetto agli altri (e quindi stupidamente è vero, pensavo subito a prodotti di scarsa qualità) e poi perchè non li ho mai visti molto ma molto diffusi tra amici e colleghi (e anche qui non significa nulla mi rendo conto) Un'altra cosa che tempo fà mi portò a non considerare questo marchio è stato il fatto che il loro sito web era in molte lingue tranne l'italiano e ovviamente anche l'assistenza.Ora però è diverso tempo che sia per necessità sia x curiosità mia stò seguendo tutte le marche di router più diffuse a 360 ° ed è da un pò di tempo che sono attratto da i nuovi router tp-link. Voi cosa ne pensate in generale sulla qualità dei propri prodotti ? Non ha ormai più nulla da invidiare ad altri marchi ? Ultima modifica di Valerio5000 : 03-03-2013 alle 01:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#156 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 42
|
Io uso modem router tp-link da diversi anni; secondo me sono prodotti ottimi e con un ottimo prezzo, senza però sacrificare la qualità.
Questo 4300 è secondo me eccellente, tenendo anche conto del prezzo non esagerato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#157 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
@Valerio5000
Sei OT e consapevole di esserlo. Se non esiste un thread non è una giustificazione l'OT. Se non esiste un thread aprilo. Non va fatto un discorso di marca a prescindere. Ogni marchio ha prodotti più o meno buoni. Il riferimento va fatto al singolo prodotto.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 04-03-2013 alle 08:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#158 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 335
|
sono anch'io alla ricerca di un router con una buona portata ad un prezzo decente e ho messo gli occhi su questo. Cercando su internet ho trovato questa recensione dove confrontano il WDR4300 con il 3600 e a quanto pare il fratello minore va meglio del maggiore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#159 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
Aggiunto nel primo post info nuovo firmware (v. 19.03.2013).
Changelog Added guest network feature Improved web interface stability Fixed some defects in user account edit page Changed the default pppoe connection mode to auto Fixed the bug that IP&MAC binding item will be unavailable after WAN connected Fixed some vulnerabilities and improved security Tra le altre cose aggiunta opzione reti ospiti (guest).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:32.