Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003 > Guida alla risoluzione dei problemi

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2007, 19:59   #141
Pericolo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 912
Quote:
Originariamente inviato da Fabar72
Scusate l'ignoranza, ma una volta entrati nel bios da dove posso verificare la cosa?

E per la mb?
Di solito alla voce Standard CMOS feature.

Se lo riconosce il bios significa che lo riconosce la mobo.
E' la stessa cosa.
Pericolo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 22:42   #142
Fabar72
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 50
Fatte le modifiche, riassumo i risultati:
dal bios --> hd 320073mb
da partition magic --> 305.235mb partizione primaria(*)
da risorse del computer (proprietà hd) --> 319.984.709.632 byte = 298gb disponibili.

E' corretto 298?!?

(*) meglio primaria o logica?

Grazie.
Fabar72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 23:45   #143
Pericolo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 912
Quote:
Originariamente inviato da Fabar72
Fatte le modifiche, riassumo i risultati:
dal bios --> hd 320073mb
da partition magic --> 305.235mb partizione primaria(*)
da risorse del computer (proprietà hd) --> 319.984.709.632 byte = 298gb disponibili.

E' corretto 298?!?

(*) meglio primaria o logica?

Grazie.
Giusto perchè windows considera 1kilobyte=1024byte,
mentre il BIOS 1kilobyte=1000byte.

Meglio primaria, la logica la crei nella eventuale partizione secondaria.
Conviene sempre partizionare l' HD in partizioni da max 60GB.
Pericolo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 13:19   #144
Fabar72
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Pericolo1
Conviene sempre partizionare l' HD in partizioni da max 60GB.
Sempre, anche se utilizzo l'hd solo per i dati e per qualche utility?
Se si, allora devo creare cinque partizioni!?!
Fabar72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 13:41   #145
Pericolo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 912
Quote:
Originariamente inviato da Fabar72
Sempre, anche se utilizzo l'hd solo per i dati e per qualche utility?
Se si, allora devo creare cinque partizioni!?!

Se non vuoi che si deframmenti in modo esagerato diventando lentissimo dopo pochi mesi.
Non hai idea di cosa significhi deframmentare 300GB.

Magari fai una partizione "piccola" per windows e programmi, più altre due partizioni più grandi per foto, mp3, video, film, .......
Pericolo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 14:26   #146
Fabar72
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 50
Questo hd in teoria dovrei utilizzarlo come supporto dati, però mi è venuto in mente che potrei anche installarci sopra xp per far fronte ai sempre più frequenti blocchi di win2000 e avere in questo modo un sistema dual boot (almeno penso si chiami così).
E' possibile?

Ultima modifica di Fabar72 : 10-01-2007 alle 15:05.
Fabar72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 18:13   #147
Q|Razer
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Milano
Messaggi: 6
ho provato a modificare la chiave del registro ma il mio pc continua a vedere solo 127gb
__________________
Work in Progress XD
Q|Razer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 18:16   #148
Fabar72
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Q|Razer
ho provato a modificare la chiave del registro ma il mio pc continua a vedere solo 127gb
Anche a me nonostante la modifica al registro continuava a non voler vedere tutto l'hd, poi ho usato Partition Magic e ho esteso la partizione (che poi altro non è che l'intero hd) al massimo.
Se hai partition magic prova a farlo.
Fabar72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 09:52   #149
Pericolo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 912
Quote:
Originariamente inviato da Fabar72
Questo hd in teoria dovrei utilizzarlo come supporto dati, però mi è venuto in mente che potrei anche installarci sopra xp per far fronte ai sempre più frequenti blocchi di win2000 e avere in questo modo un sistema dual boot (almeno penso si chiami così).
E' possibile?
Si, lo puoi fare.

Per vedere l' intero HD, dopo aver applicato la chiave, bisogna andare in Pannello di controllo=>Strumenti di amministrazione=>Gestione computer e poi selezionare Gestione disco.
Pericolo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 11:59   #150
Q|Razer
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Milano
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Fabar72
Anche a me nonostante la modifica al registro continuava a non voler vedere tutto l'hd, poi ho usato Partition Magic e ho esteso la partizione (che poi altro non è che l'intero hd) al massimo.
Se hai partition magic prova a farlo.
ho partition magic ma non ho idea di come usarlo va beh imparo oggi se avete qualche consiglio
__________________
Work in Progress XD
Q|Razer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 12:46   #151
Fabar72
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Q|Razer
ho partition magic ma non ho idea di come usarlo va beh imparo oggi se avete qualche consiglio
Prova quanto ti ha consigliato Pericolo1
Penso che questo consiglio fosse rivolto a te.
Quote:
Originariamente inviato da Pericolo1
Per vedere l' intero HD, dopo aver applicato la chiave, bisogna andare in Pannello di controllo=>Strumenti di amministrazione=>Gestione computer e poi selezionare Gestione disco.
Fabar72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 16:35   #152
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1547
Salve a tutti

Ho Windows 2000 sp4 , ho già integrato nel Cd di installazione il Service pack 4 (seguendo l'apposita procedura microsoft: copia del cd originale su HD e inserimento del service pack 4, poi masterizzazione CD con sp4 integrato)


il problema è che anche così windows 2000 non riconosce correttamente i dischi di capacità superiore ai 137GB durante l'installazione e dopo l'installazione ci sono gravi rischi di perdita o danneggiamento dei dati i sistema(stando alla stessa microsoft ma anche alla mia tragica eperienza personale,informaticamente parlando) :-) a meno che non si modifichi una chiave di registro dopo l'installazione.
a tutti quelli che non l'anno mai fatto consiglio vivamente di modificare SUBITO quella chiave di registro prima che succeda un patatrak, improvviso e inaspettato come è successo a me(mi ero dimenticato di modificarla))

So che L'Unofficial SP5 integra finalmente nel cd di windows 2000 anche il supporto all' LBA 48bit (dischi superiori ai 137GB). il problema è che l'unofficialSP5 è solo per la versione inglese di wion2000, io ho la versione italiana! :-(

DOMANDA:
come faccio per abilitare il supporto all'LBA 48 Bit (Hd da 160GB in sù) direttamente sul cd di installazione di windows 2000?
lo scopo è quello di poter installare win200sp4 su partizioni che risiedono oltre i 137 GB senza problemi.

mi è stata segnalata questa discussione http://www.msfn.org/board/index.php?...pic=75713&st=0
in cui nel messaggio datato Oct 13 2006, 04:00 PM

si parla di una procedura per integrare la modifica al registro direttamente sulcd di installazione.

purtroppo me la cavo malissimo con l'inglese e non vorrei travisare qualcosa(in quel messaggio o nelle successive risposte) che mi porti a far casini con windows.

se qualche anglofono vuole leggerselo e dare le sue impressioni sulla fattibilità della cosa... :-)
O addirittura, non è che qualcuno ha già sperimentato quella modifica al cd di win2000?

ciao e grazie a tutti quelli che sapranno aiutarmi.

se riusciamo a risolvere, dire che quella procedura potrebbe diventare una FAQ del forum!!! ;-)
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 14:09   #153
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3564
2 partizioni dite che funziona?

Ragazzi ho un pc vecchiotto con chipset VIA KT2226A e controller ATA100. Dal bios e da manuale non riesco a capire se il bios supporta LBA a 48 bit.
Siccome sono in procinto di comperare un SEAGATE BARRACUDA da 320 gb ATA 100 (per l'esattezza questo http://www.seagate.com/ww/v/index.js...D&locale=en-US), nel caso in cui sil bios nn lo riconosca interamente se facessi con partition magic 2 o più partizioni riuscirei a sfruttare in qualche modo i 320 giga?
cmq continua a nn capire come mai seagate continui ancora a fare dischi ata 100 tanto meglio per me
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 21:58   #154
Pericolo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 912
Se il BIOS non te lo riconosce correttamente non verrà scritto correttamente.

In caso di problemi ti aggiorni il BIOS e risolvi.
Pericolo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 08:42   #155
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3564
Quote:
Originariamente inviato da Pericolo1 Guarda i messaggi
Se il BIOS non te lo riconosce correttamente non verrà scritto correttamente.

In caso di problemi ti aggiorni il BIOS e risolvi.
Sto già provvedendo perendendo un controller pci, così posso anche terere collegati tutti e 3 gli hard disk.
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 11:05   #156
papero giallo
Senior Member
 
L'Avatar di papero giallo
 
Iscritto dal: May 2007
Città: in provincia di rm
Messaggi: 1245
formattazione xp

Ciao a Tutti,
non so se sono O.T. ( sicuramente si ), però ieri sera ho cercato di reinstallare xp. Al momento di dare invio mi ha dato una partizione di soli 131gb quando l'Hd è da 320 ( seagate barracuda ). Ho controllato sia nel bios ed è ok, mentre in gestione disco mi da solo i 130......


p.s. c26600, asus p5b e , ge8600gts
papero giallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 16:13   #157
nemo75
Senior Member
 
L'Avatar di nemo75
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Lecce
Messaggi: 344
a ragà...questa nn me la so spiegare:

PC: notebook acer aspire 1700 (monta componenti da pc desktop)
HD: maxtor 320 GB

lo installo nel notebook come unico disco e inizio l'installazione di WinXP sp2 che lo vede da 133 GB. mi fermo
inserisco il CD di ubuntu senza entrare nel bios nè modificando alcuna impostazione...ubuntu lo vede come HD da 320GB e mi permette di creare due partizioni (160 ntfs e 140 ntfs).
riprovo ad installare WinXP Pro sp2...i file vengono copiati ma, al momento del primo riavvio, il PC inizia a riavviarsi in continuazione.
ho creato il valore nel reg di sistema per l'indirizzamento a 48 bit...niente
ho utilizzato "Big Drive Enabler"...nada

altro fatto: mai visto un bios così scarno; mi visualizza il modell odi HD e il seriale ma nn la sua capacità. poichè ubuntu, sulla stessa macchina, è stato in grado di gestirlo per la sua capienza effettiva, mi aspetto che il bios lo riconosca per bene oppure ubuntu ha qlk tool in grado di bypassare il bios???
nemo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 16:58   #158
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3564
Quote:
Originariamente inviato da nemo75 Guarda i messaggi
a ragà...questa nn me la so spiegare:

PC: notebook acer aspire 1700 (monta componenti da pc desktop)
HD: maxtor 320 GB

lo installo nel notebook come unico disco e inizio l'installazione di WinXP sp2 che lo vede da 133 GB. mi fermo
inserisco il CD di ubuntu senza entrare nel bios nè modificando alcuna impostazione...ubuntu lo vede come HD da 320GB e mi permette di creare due partizioni (160 ntfs e 140 ntfs).
riprovo ad installare WinXP Pro sp2...i file vengono copiati ma, al momento del primo riavvio, il PC inizia a riavviarsi in continuazione.
ho creato il valore nel reg di sistema per l'indirizzamento a 48 bit...niente
ho utilizzato "Big Drive Enabler"...nada

altro fatto: mai visto un bios così scarno; mi visualizza il modell odi HD e il seriale ma nn la sua capacità. poichè ubuntu, sulla stessa macchina, è stato in grado di gestirlo per la sua capienza effettiva, mi aspetto che il bios lo riconosca per bene oppure ubuntu ha qlk tool in grado di bypassare il bios???
Sì, il kernel di linux gestisce gli hd in maniera indipendente dal bios. Quindi è normale che in ubuntu ti vada.
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 18:04   #159
nemo75
Senior Member
 
L'Avatar di nemo75
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Lecce
Messaggi: 344
qln sa dirmi se è disponibile un tool per windows che mi permetta di "forzare" i lsistema ad utilizzare l'hd per la sua capienza effettiva ignorando le specifiche del bios?

tnk
nemo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2007, 17:58   #160
somethinglost
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1
Hard disk apparentemente vuoto

Qualcuno può dirmi che cosa è successo al mio disco fisso?
Improvvisamente è saprito tutto, sistema operativo, files, tutto quanto.
Se vado a guardare però sembra che i file precedentemente installati occupino ancora il loro spazio...

L'hard disk è un 250 Gb SATA e il sistema operativo e Windows XP.

come posso recuperare questi dati?

grazie.
somethinglost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Il massimo possibile a questo prezzo: 22...
Microsoft riapre i canali beta per Windo...
Tornano i prodotti Tado a prezzo super: ...
HUAWEI MatePad 11.5'' S disponibile ades...
Un bel portatile tuttofare Lenovo a 419€...
Nissan ha iniziato a provare le tecnolog...
I nuovi coupon nascosti di Amazon (giugn...
Apple MacBook Air M3 da 15 pollici in of...
Aspirano, lavano, 4000Pa: 2 robot sconta...
Top 5 Amazon besteller; Google Pixel 8, ...
NASA: novità per il telescopio sp...
Avio ha provato con successo il motore m...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v