Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2008, 14:36   #141
cOREvENICE
Senior Member
 
L'Avatar di cOREvENICE
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino vicino al Poli
Messaggi: 3086
Un utile tool free con nuova interfaccia RAW



Quote:
Qualcuno ha provato il mod allbest?
Si io
__________________
Antec SOLO-P5Q PRO-Q6600-G0@2400 def-8800GT-TT ultra 120 extreme-2x1 EXTREEM1000@800/2.16v-Skystar2 SAT-Audigy 2-Enermax 535W-consumo 140 WATT
Mulo: CUV4X-Intel PIII@950-Volcano7+-512MB 2-2-2-5-Ati9000/PRO-SB Live!-Rete 10/100-HD 20GB-Ali 300W-consumo 40 WATT -S.O. OpenGEU 8.04.1
Ho trattato con tanti:
cOREvENICE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 21:51   #142
zanzarame
Senior Member
 
L'Avatar di zanzarame
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 1063
Quote:
Originariamente inviato da cOREvENICE Guarda i messaggi

Si io
Impressioni?
__________________
Impetu hostem perterreo
zanzarame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 21:05   #143
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
OFF TOPIC: passo alla 400D

[OT]
Ragazzi, volevo comunicarvi che mi è stata regalata una EOS 400D e quindi, a meno di sensazionali novità, difficilmente continuerò a scattare con la vecchia A710 munita di CHDK

Nonostante la 400D sia chiaramente molto meglio un po' mi dispiace, chissà che non si riesca, essendo la 400D un DIGIC II, a metterlo su... vedremo

Per il resto vi saluto e spero di trovare interessanti novità sul CHDK.
[/OT]
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 08:02   #144
Gamling
Senior Member
 
L'Avatar di Gamling
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
[OT]
Ragazzi, volevo comunicarvi che mi è stata regalata una EOS 400D e quindi, a meno di sensazionali novità, difficilmente continuerò a scattare con la vecchia A710 munita di CHDK

Nonostante la 400D sia chiaramente molto meglio un po' mi dispiace, chissà che non si riesca, essendo la 400D un DIGIC II, a metterlo su... vedremo

Per il resto vi saluto e spero di trovare interessanti novità sul CHDK.
[/OT]
Prima di tutto, complimenti per la nuova fotocamera!

Fossi in te non mi preoccuperei, ci saranno casi in cui magari non potrai portarti dietro la reflex e gli obiettivi, quindi credo che la 710 continuerà a tornarti utile ogni tanto.

In bocca al lupo per le tue prossime foto. Io purtroppo in inverno vado letteralmente in letargo, è da fine ottobre che non vado in giro a scattare.
__________________
"Quando novecento anni di età avrai, bello non sembrerai!" (Yoda)
Canon PowerShot A 710 IS -- Link Flickr
Codice Wii: 7562 0230 3546 9319 - Mario Kart Wii: 4639 9171 1598 - SSBB: 0259 1875 5127 -- PM se mi aggiungete.
Gamling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 13:10   #145
cOREvENICE
Senior Member
 
L'Avatar di cOREvENICE
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino vicino al Poli
Messaggi: 3086
Quote:
Originariamente inviato da zanzarame Guarda i messaggi
Impressioni?
Eccomi ritornato dopo il BAN!!!

Dicevo che trovo il CHDK stabile in tutte le condizioni e facile da usare
LOL mi è rinata la fotocamera con questo trick
Io uso una A620
__________________
Antec SOLO-P5Q PRO-Q6600-G0@2400 def-8800GT-TT ultra 120 extreme-2x1 EXTREEM1000@800/2.16v-Skystar2 SAT-Audigy 2-Enermax 535W-consumo 140 WATT
Mulo: CUV4X-Intel PIII@950-Volcano7+-512MB 2-2-2-5-Ati9000/PRO-SB Live!-Rete 10/100-HD 20GB-Ali 300W-consumo 40 WATT -S.O. OpenGEU 8.04.1
Ho trattato con tanti:
cOREvENICE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 13:24   #146
Perielio
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 398
Mi iscrivo al thread

Mi sono accorto da poco di questo hack ed è stata una grandissima e piacevole sorpresa
Perielio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 13:29   #147
ferra85
Member
 
L'Avatar di ferra85
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Verona
Messaggi: 207
per tutti i possessori di una a720is, basata sul nuovo DRYOS:
è disponibile un build preliminare di allbest, a questo indirizzo: http://malbe.nm.ru/chdk/
Qui tutte le informazioni sullo stato del porting: http://chdk.wikia.com/wiki/A720IS



EDIT: naturalmente testato e funzionante...
ferra85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 19:59   #148
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Torno visto che è un bel po' che non mi faccio più sentire ma ahimè non ho avuto molto tempo per occuparmi di queste cose finora...

Ho notato che sono proliferate molte varianti e hanno cambiato il sito
(sto aggiornando la guida in prima pagina e i link.. solo che mi sa che alcuni paragrafi andranno revisionati per stare al passo coi tempi...) ed è aumentato il supporto a nuovi modelli (strano però che non si sia fatto vivo nessuno ancora che l'abbia provato sulle Ixus, quando non si poteva fare, sembrava che ci fosse un mare di gente che si lamentava della mancanza... boh )

Se qualcuno è interessato a pareri sull'allbest la sto provando ultimamente e non è niente male: c'è qualcosa in più della versione di Grand, tipo la possibilità di gestire come pare la compressione jpeg nei video (l'ho provata è funziona veramente bene i video alla massima compressione non occupano quasi niente anche se presentano la squadrettatura della compressione ovviamente, ho però notato che alla massima qualità 99 quando riprendo fa un segnale di errore con punto esclamativo e interrompe il filmato... boh )

Altre funzionalità utili sono quelle in extra (che sovrascrivono i valori di tempi aperture e ISO in modo da utilizzare valori personali invece che quelli imposti di fabbrica) tuttavia per la ISO che è l'unica finora che ho testato (perchè non avevo mai avuto il tempo di usare lo script degli iso di cui si era parlato addietro) ho riscontrato che non è possibile andare oltre al limite di fabbrica (almeno dagli scatti che ho fatto non cambia nulla tra gli 800 ISO sovrascritti e i 400 ufficiali che ha come limite la mia A620 a meno che qualcuno non mi smentisca ) quindi probabilmente ci sono delle limitazioni hardware che evitano di poter amplificare a piacimento il segnale, peccato

Comunque come primi passi niente male più reverse di così direi che ormai siamo al limite del fattibile (si stanno quasi riprogettando le funzioni di base a questo punto!)
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 20:03   #149
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Se qualcuno è interessato a pareri sull'allbest la sto provando ultimamente e non è niente male: c'è qualcosa in più della versione di Grand, tipo la possibilità di gestire come pare la compressione jpeg nei video (l'ho provata è funziona veramente bene i video alla massima compressione non occupano quasi niente anche se presentano la squadrettatura della compressione ovviamente, ho però notato che alla massima qualità 99 quando riprendo fa un segnale di errore con punto esclamativo e interrompe il filmato... boh )
Visto che per quanto riguarda i filmati, rimango alla fedele A710, lo proverò nei prossimi giorni... quei pochi che mi mancano prima di cominciare il mio primo impiego
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 20:33   #150
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
allora auguri per il tuo futuro (non sarà mica che il tuo impiego concerne con la 400d? )

Tornando seri il bug della albest coi video di cui dicevo l'ho riscontrato in modalità qualità al 99%:
vi spiego brevemente: da quello che mi pare di aver capito (la sto usando da... oggi!) si può gestire la compressione in due modi:
o con la percentuale di compressione come si farebbe con un normale jpeg (che è la più ovvia da capire)
oppure con la modalità bitrate che dalle prove che faccio è la stessa cosa solo con un fattore moltiplicativo invece di una percentuale (anche perché non credo che con un Motion JPEG abbia molto senso parlare di bitrate visto che non è una compressione adattativa) quindi in teoria dovrebbe essere più intuitiva e rapida questa modalità (forse se invece di un fattore usavano un aggettivo di qualità tipo: fine, normal, super fine come fa la canon stessa era un po' più facile capire il senso.. )
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 11:03   #151
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Aggiungo qualche altra impressione sulla allbest..

Ho provato i diaframmi non contemplati e si direbbe che funzionino (a differenza degli ISO oltre il limite, in questo caso si nota che si cambia di uno stop) quindi se volete fare foto a f16 con la A620 è possibile (tra l'altro, se non sbaglio, nel manuale veniva fatto cenno che in modalità auto fossero possibili in talune situazioni l'uso automatico diaframmi tipo f16 e tempi non contemplati).

Sempre nel menù extra c'è la possibilità di usare tempi molto lunghi o molto brevi: ci sono due moltiplicatori estremi 100 e 1/100000 (non è un errore ) che mi sembrano molto esagerati il primo forse anche potrebbe avere un senso... ma il secondo.. non mi sembra realistico che si possa arrivare ad avere scatti di questo ordine di grandezza così breve (o Vathek mi smentisce affemando che la sua 400d lo permette ).

Infine sono stati aggiunti moltissimi nuovi indicatori!
Tipo uno che mi ha un po' sorpreso è quello che mostra gli ISO reali che imposta la macchina quando si sceglie l'opzione ISO (che sono sempre in difetto di quelli teorici) in pratica si vede che il costruttore approssima un po' i dati probabilmente per motivi costruttivi o per un migliore rapporto S/R.
Un'altro di questi indicatori vi permette addirittura di sapere l'incidenza luminosa (in cd/mq) così se andate al mare o in montagna saprete anche se vi scotterete!
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 11:34   #152
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Aggiungo qualche altra impressione sulla allbest..
Ho provato i diaframmi non contemplati e si direbbe che funzionino (a differenza degli ISO oltre il limite, in questo caso si nota che si cambia di uno stop) quindi se volete fare foto a f16 con la A620 è possibile (tra l'altro, se non sbaglio, nel manuale veniva fatto cenno che in modalità auto fossero possibili in talune situazioni l'uso automatico diaframmi tipo f16 e tempi non contemplati).
Bello!, in pratica ho letto su un libro di Bryan Peterson che con le compatte avere un F/9 equivale ad un F/22 sulle reflex... se poi si ha F/11 vuol dire F/32 su una reflex... ma se si ha F/16 significa avere tipo F/64 su una reflex (che in realtà difficilmente arriva a F/32).
L'estrema utilità di aperture così strette è la profondità di campo, che a quel punto (a patto di avere luminosità sufficiente) diventa praticamente infinita... (bisognerebbe fare dei calcoli ma con un apertura così secondo me basta mettere a fuoco a circa 2metri e poi si ha già tutto a fuoco fino ad infinito...)

Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Sempre nel menù extra c'è la possibilità di usare tempi molto lunghi o molto brevi: ci sono due moltiplicatori estremi 100 e 1/100000 (non è un errore ) che mi sembrano molto esagerati il primo forse anche potrebbe avere un senso... ma il secondo.. non mi sembra realistico che si possa arrivare ad avere scatti di questo ordine di grandezza così breve (o Vathek mi smentisce affemando che la sua 400d lo permette ).
Direi che in questo caso anche io non vedo l'estrema utilità del moltiplicatore 1/100.000... non saprei... credo che arrivare a 1/4000 sia già tanto... (la 400d si ferma li) ma poi entra in gioco la luminosità del diaframma... e su una compatta, dove l'apertura è quella che è... (la lente ha un diametro piccolo, percui un F/2.8 equivale circa ad un F/8 su una lente da reflex) mi sembra un tantino esagerato...

Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Infine sono stati aggiunti moltissimi nuovi indicatori!
Tipo uno che mi ha un po' sorpreso è quello che mostra gli ISO reali che imposta la macchina quando si sceglie l'opzione ISO (che sono sempre in difetto di quelli teorici) in pratica si vede che il costruttore approssima un po' i dati probabilmente per motivi costruttivi o per un migliore rapporto S/R.
Un'altro di questi indicatori vi permette addirittura di sapere l'incidenza luminosa (in cd/mq) così se andate al mare o in montagna saprete anche se vi scotterete!
Questo invece è parimenti interessante, l'indicazione cd/mq potrebbe essere usato come esposimetro... mi incuriosisce però se l'indicazione è relativa alla luce riflessa o alla luce incidente... temo luce riflessa, visto che è il valore con il quale la camera misura la corretta esposizione... ma a questo punto perché non potrei orientare la camera verso la fonte di luce e misurarne l'intensità incidente?

Gli ISO effettivi mi sembrano una buona idea, giusto per capire se avremo una foto rumorosissima o meno.
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 12:01   #153
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3204
parmi di capire che devo rispolverare la sd 128Mb "di prova"...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 20:26   #154
zanzarame
Senior Member
 
L'Avatar di zanzarame
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 1063
Ciao.

Sia AllBest che Grand supportano il bracketing per fare sequenze di foto da usare per l'HDR?

Grazie.
__________________
Impetu hostem perterreo
zanzarame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 00:29   #155
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da zanzarame Guarda i messaggi
Ciao.

Sia AllBest che Grand supportano il bracketing per fare sequenze di foto da usare per l'HDR?

Grazie.
Direi proprio di si... devi usare uno script già fatto (o fartelo da solo).
In genere per gli HDR si usa uno script che effettui più scatti a tempi di esposizione differenti...
In pratica non è un vero e proprio bracketing, quanto una sequenza di scatti a diversi tempi. (il numero di scatti lo puoi scegliere tu).
In dettaglio mettiamo che esponi mediamente a F/6 con 1/100 e che vuoi creare una sequenza di 5 scatti.
Allora usando lo script puoi partire da 1/100 e impostare i 5 scatti a 1/25, 1/50, 1/100, 1/200, 1/400... la macchina in automatico cambia i tempi e scatta le 5 foto a F/6.
(C'è anche il bracketing sull'apertura cmq... magari per aumentare la profondità di campo...)

Per questa funzionalità ovviamente consiglio il cavalletto
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 13:42   #156
zanzarame
Senior Member
 
L'Avatar di zanzarame
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 1063
Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
Direi proprio di si... devi usare uno script già fatto (o fartelo da solo).
In genere per gli HDR si usa uno script che effettui più scatti a tempi di esposizione differenti...
Quello che non ho capito è se questi sideware incorporano uno script del genere oppure se devo scaricarlo a parte e poi metterlo sulla macchina.
In questo caso, dove lo trovo uno script del genere? Quale mi consigli?

Grazie.
__________________
Impetu hostem perterreo
zanzarame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 11:29   #157
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
Bello!, in pratica ho letto su un libro di Bryan Peterson che con le compatte avere un F/9 equivale ad un F/22 sulle reflex... se poi si ha F/11 vuol dire F/32 su una reflex... ma se si ha F/16 significa avere tipo F/64 su una reflex (che in realtà difficilmente arriva a F/32).
Ti riferisci al fatto della profondità di campo, cioè che quella che si ottiene con sensori così piccoli (compatte) a parità di apertura è molto maggiore di quello che si otterrebbe con sensori più grandi (reflex)? Cioè questa cosa dipende dalla grandezza del sensore, ho capito giusto?

Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
L'estrema utilità di aperture così strette è la profondità di campo, che a quel punto (a patto di avere luminosità sufficiente) diventa praticamente infinita... (bisognerebbe fare dei calcoli ma con un apertura così secondo me basta mettere a fuoco a circa 2metri e poi si ha già tutto a fuoco fino ad infinito...)
Il bello è proprio questo! Pensa applicato al caso delle macro benché c'è sempre l'altra faccia della medaglia cioè che ci vuole molta luce (tanto sole o un buon flash esterno ben indirizzato)
Comunque non vorrei caricarvi troppo.. .. per scattare a f16, lo fa, però io non mi fiderei troppo: a occhio sembrerebbe veritiero, visto che ho notato un calo di stop, però vorrei ricordarvi che quando ho messo ISO 800 mi scattava ancora a ISO 400 in realtà quindi mi affiderei più al giudizio di qualcuno più esperto che possa confermare queste supposizioni.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 11:36   #158
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da zanzarame Guarda i messaggi
Quello che non ho capito è se questi sideware incorporano uno script del genere oppure se devo scaricarlo a parte e poi metterlo sulla macchina.
In questo caso, dove lo trovo uno script del genere? Quale mi consigli?

Grazie.
Per gli script avevo cominciato a scrivere un capitoletto nella guida purtroppo è incompleto comunque là ci sono tutti i link (che ho aggiornato tutti al nuovo sito su wikia ) che rimandano all'elenco degli script: ce n'è una caterba e sono anche suddivisi per tipologia (cerca HDR e vedrai) li hanno ordinati veramente bene adesso!

Comunque il cavalletto per questo genere di cose è veramente indispensabile (non dirlo a me che devo proprio prenderne uno se no faccio una fatica immensa, peccato che adesso non ho molto tempo per pianificare queste cose! )
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 11:51   #159
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Ti riferisci al fatto della profondità di campo, cioè che quella che si ottiene con sensori così piccoli (compatte) a parità di apertura è molto maggiore di quello che si otterrebbe con sensori più grandi (reflex)? Cioè questa cosa dipende dalla grandezza del sensore, ho capito giusto?
Si, esatto... l'apertura dell'obiettivo indicata in frazioni di F (F/2 ad esmepio) è relativa all'obiettivo completamente aperto (F/1 appunto).
Credo che dipenda soprattutto dalla grandezza delle lenti, e non del sensore, perché in pratica la profondità di campo è direttamente influenzata dall'apertura dell'otturatore...

Quindi se su una reflex (sia FULL FRAME che APS-C) apro a F/2 avrò, diciamo, un diametro a circa 58/2 mm (in realtà non è proprio così, ma fa niente...) , mentre la stessa apertura su una compatta darà, sparando un pò a spanne, circa 20/2 mm...

Cioé l'angolo solido sotto al quale la superficie della lente riceve luce è più acuto, quindi la profondità di campo aumenta... E questo avviene a parità di apertura confrontando una reflex digitale o una compatta... secondo me compatte con lenti più ampie, tipo la PowerShot S5 IS (che ha una lente molto ampia, oserei dire da 58mm) comincia ad assomigliare molto molto ad una reflex, almeno come profondità di campo e aperture.

Questa è una mia interpretazione di quanto dice Bryan Peterson nel suo libro, Understanding Exposure. Suppongo che quel che dice sia vero, ma la mia spiegazione potrebbe anche non essere precisa

(Vi inviterei a smentirmi, se aveste info più precise, ma andremmo OT... )

EDIT
Mi sono appena accorto di aver detto una immane boiata... le lenti non c'entrano nulla... la differenza è dovuta alle dimensioni del sensore.
Mi è venuto infatti in mente che la misura delle profondità di campo dipende dalle dimensioni del cerchio di confusione (CoC) che a sua volta dipende dal sensore (o formato della pellicola).
Ecco perché ad esempio già le dslr entry-level aps-c (Nikon D40-D80, Canon 400D,450D) comparate con le vecchie digitali a pellicola 35mm hanno più profondità di campo... (a parità di lunghezza focale).
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]

Ultima modifica di Vathek : 02-02-2008 alle 19:06.
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 11:28   #160
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Nessuno ha provato le focali extra (o i tempi e gli ISO) tanto per confermare o smentire quello che ho riportato io (anche con macchine diverse dalla mia A620)
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v