Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-09-2009, 23:07   #15441
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da Saeval Guarda i messaggi
E' sempre un'uscita component, ma in questo caso mi pare si tratti di Component RCA... non chiedermi i dettagli perché non li conosco nemmeno io a dire il vero, non ho mai capito perché alcuni dispositivi hanno 3 uscite per il video e altri solo 1
Dunque no. Trattasi del composito, è un tipo di connessione che raccoglie il segnale di Luminanza (Y) e tutta la Crominanza (C) insieme su un unico cavo (non a caso si chiama composito), gli altri due connettori accompagnano audio destro e sinistro. Il Component fa lo stesso con l' audio ma per il video usa ben tre connettori separati, uno solo per la Luminanza (Y), mentre gli altri due sono la sottrazione della Crominanza del rosso meno la Luminanza (Cr-Y) e Crominanza del blu meno la Luminanza (Cb-Y). RCA è il tipo di connettore, ed è lo stesso per entrambi i collegamenti. Tra composito e Component c' è un abisso in netto favore del component, perchè quest' ultimo mantiene i segnali separati. Inoltre il Component può veicolari segnali HD fino a 1080p come l' HDMI, ovviamente in analogcio. Il composito.......bè lasciamo stare! Se interessa tra composito e component c' è un altro tipo di collegamento che è il separate video (S-Video). Separate perchè appunto almeno separa Y e C che stanno su linee disgiunte, con conseguente miglioramento rispetto al composito, ma certo non siamo ai livelli del component. Il connettore dell' S-Video è un connettore mini DIN a 4 poli (per intenderci un connettore "simile" a quello PS/2 del PC....simile ma non è lo stesso!) ed è accompagnato dagli immancabili RCA per l' audio

Quote:
Originariamente inviato da dinocross Guarda i messaggi
Ma tu sai qual'è meglio tra RGB e Y/Pb/Pr????

Inoltre meglio collegarlo tramite scart o cavi audio video?
In questo caso è meglio RGB. Ovviamente tramite SCART

P.S. Il tuo apparecchio probabilmente supporta il composito tramite SCART. Se così fosse potresti prenderti anche un SCART to Component

Quote:
Originariamente inviato da dinocross Guarda i messaggi
Mi converrebbe costruirmela da me?
Mhmm, si e no, dipende. Comunque in linea di massima per produrre un buon cavo home-made senza rimpiangerne uno fatto bene da negozio, potresti arrivare a spendere anche di più di quanto costa il cavo di buona fattura, se non si conoscono i canali giusti e se normalmente non si traffica con questa roba.
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline  
Old 06-09-2009, 23:35   #15442
Saeval
Senior Member
 
L'Avatar di Saeval
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pavia
Messaggi: 2734
Quote:
Originariamente inviato da goriath Guarda i messaggi
Dunque no. Trattasi del composito, è un tipo di connessione che raccoglie il segnale di Luminanza (Y) e tutta la Crominanza (C) insieme su un unico cavo (non a caso si chiama composito), gli altri due connettori accompagnano audio destro e sinistro. Il Component fa lo stesso con l' audio ma per il video usa ben tre connettori separati, uno solo per la Luminanza (Y), mentre gli altri due sono la sottrazione della Crominanza del rosso meno la Luminanza (Cr-Y) e Crominanza del blu meno la Luminanza (Cb-Y). RCA è il tipo di connettore, ed è lo stesso per entrambi i collegamenti. Tra composito e Component c' è un abisso in netto favore del component, perchè quest' ultimo mantiene i segnali separati. Inoltre il Component può veicolari segnali HD fino a 1080p come l' HDMI, ovviamente in analogcio. Il composito.......bè lasciamo stare! Se interessa tra composito e component c' è un altro tipo di collegamento che è il separate video (S-Video). Separate perchè appunto almeno separa Y e C che stanno su linee disgiunte, con conseguente miglioramento rispetto al composito, ma certo non siamo ai livelli del component. Il connettore dell' S-Video è un connettore mini DIN a 4 poli (per intenderci un connettore "simile" a quello PS/2 del PC....simile ma non è lo stesso!) ed è accompagnato dagli immancabili RCA per l' audio
Ah, ho capito! Grazie mille per la spiegazione, ultimamente stavo impazzendo questa cosa del composito!
Mentre ci sono ne approfitto: qual è esattamente la differenza fra Y/Pb/Pr e Y/Cb/Cr? Avevo letto che Y/Pb/Pr veniva utilizzato per i sistemi analogici mentre Y/Cb/Cr per i sistemi digitali ma non ho capito molto la differenza
__________________
PC: Alienware Aurora R6; CPU: i7-7700; RAM: 8 GB DDR4 2400MHz; GPU: nVidia GTX 1050 Ti; Dischi: SSD 256 GB PCI-Express + HDD 1000GB 7200rpm - Console: PlayStation 3 + PlayStation 4
FAQ sull'acquisto di TV LCD || Perché i confronti nei centri commerciali sono ingannevoli
Saeval è offline  
Old 07-09-2009, 00:16   #15443
Big Amleto
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 69
Nooooh...Tragedia...
Pensavo che la presenza del bollino bianco (elenco dgtvi) e del tuner digitale terrestre in HD mi garantiva la visione delle future trasmissioni pay tv in hd e invece non è detto. E' necessario che la tv abbia il nuovo bollino oro, sempre, della dgtvi. Ma non trovo l'elenco di coloro che hanno il bollino oro. Come posso sapere se con una specifica tv riuscirò a vedere programmi pay-tv in hd ?
Big Amleto è offline  
Old 07-09-2009, 01:15   #15444
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da Saeval Guarda i messaggi
Ah, ho capito! Grazie mille per la spiegazione, ultimamente stavo impazzendo questa cosa del composito!
Mentre ci sono ne approfitto: qual è esattamente la differenza fra Y/Pb/Pr e Y/Cb/Cr? Avevo letto che Y/Pb/Pr veniva utilizzato per i sistemi analogici mentre Y/Cb/Cr per i sistemi digitali ma non ho capito molto la differenza
Figurati, te l' ho spiegato un po grossolanamente, ma c' era il rischio che ti attaccassi un pappone tale da occupare tutta la pagina

Dunque, riguardo il component è esatto quello che dici. La differenza sta nel segnale, o digitale, o analogico. Se poi mi stai chiedendo cosa fa del component digitale quel segnale tale che deve essere designato attraverso l' acronimo Y/Cb/Cr, con la C in luogo della P la quale a sua volta lo definirebbe come analogico....bè hai appena sparato una domanda da un milione di euro

Del resto anche le componenti di Luminanza, Tonalità e Saturazione (queste ultime due insieme costituiscono la famosa Crominanza) sono definite rispettivamente attraverso le lettere YUV, dove quest' ultimo, YUV, è lo spazio colore dei segnali che si basano su queste componenti. Anche in questo caso quindi, non c'è da parte degli acronimi un palese richiamo alla definizione

Ho passato molto tempo a cercare di capire cose come queste, talmente tanto e senza successo, che forse dovrei semplicemente smettere di farmi certe domande

Una mia personale ipotesi è che quelle lettere siano componenti cartesiane di grafici di curve o luoghi geometrici che rappresentano le equazioni che descrivono il comportamento matematico di questi segnali; insomma potrebbero essere vettori. Y potrebbe essere il vettore lungo l' asse verticale del grafico che rappresenta lo spazio colore CIE. Anche U e V hanno tutta l' aria di essere vettorii ortogonali tra loro di un sistema di riferimento ruotato rispetto al sistema XY...



Risposta onesta: non sono mai riuscito a capirlo
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa

Ultima modifica di goriath : 07-09-2009 alle 01:19.
goriath è offline  
Old 07-09-2009, 07:26   #15445
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42164
Quote:
Originariamente inviato da Big Amleto Guarda i messaggi
Nooooh...Tragedia...
Pensavo che la presenza del bollino bianco (elenco dgtvi) e del tuner digitale terrestre in HD mi garantiva la visione delle future trasmissioni pay tv in hd e invece non è detto. E' necessario che la tv abbia il nuovo bollino oro, sempre, della dgtvi. Ma non trovo l'elenco di coloro che hanno il bollino oro. Come posso sapere se con una specifica tv riuscirò a vedere programmi pay-tv in hd ?
Deve supportare le cam C+
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline  
Old 07-09-2009, 07:27   #15446
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42164
Quote:
Originariamente inviato da dinocross Guarda i messaggi
Ok, abbandono la pista di costrurmela da solo, dal siti g&bl quale mi consiglieresti? ho visto che ce ne sono molti modelli... inoltre, cè molta differenza tra l'una è l'altra?
A te basta la penultima della pagina che avevo postato
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline  
Old 07-09-2009, 07:51   #15447
Kyo Kusanagi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Taranto
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Infatti quoto Saeval!

Kyo ottimo acquisto, non a caso anch'io mi sono preso il V5500 tempo fa! Gran TV!

Se vuoi qualche dritta per i settaggi chiedi pure.
Grazie, ce ne stiamo rendendo conto personalmente a casa, ottima TV, erano 15 anni che andavamo avanti con un CRT Trinitron 4:3 -28-29 pollici, non ricordo- e un cambio ci voleva ^^ Sì, volevo chiederlo qualche consiglio sulle impostazioni, perciò accetto le tue dritte
__________________
MacBook Pro 13" early 2011 Lion 10.7.4 - iPhone 3G 8GB - iPod Nano 6th gen (RED) 8GB - XBox 360 Slim Arcade+320GB HDD - PS3 Slim 160GB
Kyo Kusanagi è offline  
Old 07-09-2009, 08:07   #15448
xyz3D
Member
 
L'Avatar di xyz3D
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 277
Y è il vecchio segnale in bianco e nero degli anni 50, quando fu' sviluppata la televisione a colori non si cambiò nulla ma si aggiunse due componenti UV al precedente segnale chiamate crominanze e la Y diventa luminanza. In questo modo i vecchi televisori in bianco e nero potevano funzionare insieme ai nuovi e costosi televisori a colori.

La conversione tra RGB e YUV avviene con un cambio di coordinate descritto da una matrice 3x3 diversa per il PAL, NTSC e SECAM, non sono valori riferiti ad un sistema di riferimento assoluto. YUV è usato anche nella conversione MPEG1/2/4 con opportuni sotto campionamenti (tipo YUV 4:2:0)

YCbCr è simile al YUV ma usa una matrice diversa di conversione il 'Cb' sta per complementare blue e 'Cr' complementare rosso, usato in ambito digitale, non sono valori riferiti ad un sistema di riferimento assoluto.

YPbPr è l'equivalente analogico del YCbCr e usato per le trasmissioni di segnali televisivi, sono definiti dalla specifica ITU BT.601 per SD e dalla specifica BT.709 per HD. E' usato dai moderni televisori HD per ricevere in analogico segnali fino a 1080p. Y oltre a trasmettere la luminanza trasmette anche il sincronismo orizzontale e verticale.

CIE XYZ è uno spazio colore sviluppato dalla "Commission Internationale de l'Eclairage" nel 1931 e descrive un spazio colore assoluto percepito dall'occhio umano. Viene utilizzato come riferimento dalle altri sistemi di colore visto che ricoprono solo un parte nei colori percepito dall'occhio.
xyz3D è offline  
Old 07-09-2009, 08:15   #15449
messaggero57
Senior Member
 
L'Avatar di messaggero57
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
come sono a livello di scaler i modelli che mi hai segnalato?...ce di meglio o sono ad alto livello?
I modelli che ho segnalato al momento sono i migliori, quindi è da presumere che a livello di scaler siano buoni.
__________________
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170 / Computer HP All-in-One 24 / Linea Fibra Iliad
messaggero57 è offline  
Old 07-09-2009, 08:15   #15450
Big Amleto
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Deve supportare le cam C+
Grazie. Però come faccio a saperlo. Ad esempio per il philips sul sito non trovo questa informazioni. Mi devo fidare delle pecette che attaccano intorno alla cornice della TV o pegggio ancora di quello che dice il venditore ? Temo che mi conviene aspettare finche dgtvi non stili un elenco anche per questo bollino.
Però non se ne po +
Big Amleto è offline  
Old 07-09-2009, 08:17   #15451
messaggero57
Senior Member
 
L'Avatar di messaggero57
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da Big Amleto Guarda i messaggi
E' necessario che la tv abbia il nuovo bollino oro, sempre, della dgtvi. Ma non trovo l'elenco di coloro che hanno il bollino oro. Come posso sapere se con una specifica tv riuscirò a vedere programmi pay-tv in hd ?
Devi controllare sul sito del produttore se è presente il logo CAM C+.
__________________
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170 / Computer HP All-in-One 24 / Linea Fibra Iliad
messaggero57 è offline  
Old 07-09-2009, 08:19   #15452
Roby087
Senior Member
 
L'Avatar di Roby087
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 457
scusate ragazzi...

ho seguito qualche giorno fa la discussione sul cavo hdmi ma ora non ricordo più bene alcune cose che non so nemmeno se sono state dette...
ora devo acquistare un secondo cavo lunghezza 1.5/2 m per connettere la TV al PC in modo da non dover spostare quello che ho tra la Xbox e il PC.
detto questo...
che differenza c'è tra quelli dove si trova solo HDMI FULL HD
HDMI 1.3a e HDMI 1.3b???

su quali mi devo orientare per l'acquisto?
ne ho trovati alcuni su ebay e, seguendo il consiglio di molti di voi, sono stato a vedere quello dove il prezzo era leggermente inferiore ad altri stando sotto i 10 euro... ma volevo sapere bene quale prendere... altrimenti piuttosto vado in negozio e ne spendo 15/20...
Grazie
Roby087 è offline  
Old 07-09-2009, 08:35   #15453
Saeval
Senior Member
 
L'Avatar di Saeval
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pavia
Messaggi: 2734
Quote:
Originariamente inviato da goriath Guarda i messaggi
Figurati, te l' ho spiegato un po grossolanamente, ma c' era il rischio che ti attaccassi un pappone tale da occupare tutta la pagina
[CUT]
Risposta onesta: non sono mai riuscito a capirlo
Ahahahah, beh, almeno non sono l'unico che si fa queste domande XD

Quote:
Originariamente inviato da xyz3D Guarda i messaggi
Y è il vecchio segnale in bianco e nero degli anni 50, quando fu' sviluppata la televisione a colori non si cambiò nulla ma si aggiunse due componenti UV al precedente segnale chiamate crominanze e la Y diventa luminanza. In questo modo i vecchi televisori in bianco e nero potevano funzionare insieme ai nuovi e costosi televisori a colori.

La conversione tra RGB e YUV avviene con un cambio di coordinate descritto da una matrice 3x3 diversa per il PAL, NTSC e SECAM, non sono valori riferiti ad un sistema di riferimento assoluto. YUV è usato anche nella conversione MPEG1/2/4 con opportuni sotto campionamenti (tipo YUV 4:2:0)

YCbCr è simile al YUV ma usa una matrice diversa di conversione il 'Cb' sta per complementare blue e 'Cr' complementare rosso, usato in ambito digitale, non sono valori riferiti ad un sistema di riferimento assoluto.

YPbPr è l'equivalente analogico del YCbCr e usato per le trasmissioni di segnali televisivi, sono definiti dalla specifica ITU BT.601 per SD e dalla specifica BT.709 per HD. E' usato dai moderni televisori HD per ricevere in analogico segnali fino a 1080p. Y oltre a trasmettere la luminanza trasmette anche il sincronismo orizzontale e verticale.

CIE XYZ è uno spazio colore sviluppato dalla "Commission Internationale de l'Eclairage" nel 1931 e descrive un spazio colore assoluto percepito dall'occhio umano. Viene utilizzato come riferimento dalle altri sistemi di colore visto che ricoprono solo un parte nei colori percepito dall'occhio.

Grazie della spiegazione! ...anche se probabilmente capirò solo la metà circa di quello che hai scritto
__________________
PC: Alienware Aurora R6; CPU: i7-7700; RAM: 8 GB DDR4 2400MHz; GPU: nVidia GTX 1050 Ti; Dischi: SSD 256 GB PCI-Express + HDD 1000GB 7200rpm - Console: PlayStation 3 + PlayStation 4
FAQ sull'acquisto di TV LCD || Perché i confronti nei centri commerciali sono ingannevoli
Saeval è offline  
Old 07-09-2009, 08:37   #15454
Kyo Kusanagi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Taranto
Messaggi: 375
Ah scusate ho dimenticato una cosa prima: ma l'avete visto il Philips in formato 21:9? Troppo forte!!! Visto che il vero formato dell'immagine dei film non è manco 16:9, a volte ho riflettuto sul fatto che avrebbero dovuto produrre schermi così per la visione dei film...ma secondo voi quel formato potrebbe diventare uno standard prima o poi? Per me no, troppo largo e stretto, lo vedo poco pratico, forse rimarrà un prodotto di nicchia per chi vuole il massimo quando vede i film.
Mi sto vedendo la sintesi di Roma-Juve su Sky...per me non poteva esserci test migliore, il gol di Diego visto su un Bravia da 40 pollici è più spettacolare che mai
__________________
MacBook Pro 13" early 2011 Lion 10.7.4 - iPhone 3G 8GB - iPod Nano 6th gen (RED) 8GB - XBox 360 Slim Arcade+320GB HDD - PS3 Slim 160GB
Kyo Kusanagi è offline  
Old 07-09-2009, 08:50   #15455
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da xyz3D Guarda i messaggi
Y è il vecchio segnale in bianco e nero degli anni 50, quando fu' sviluppata la televisione a colori non si cambiò nulla ma si aggiunse due componenti UV al precedente segnale chiamate crominanze e la Y diventa luminanza. In questo modo i vecchi televisori in bianco e nero potevano funzionare insieme ai nuovi e costosi televisori a colori.

La conversione tra RGB e YUV avviene con un cambio di coordinate descritto da una matrice 3x3 diversa per il PAL, NTSC e SECAM, non sono valori riferiti ad un sistema di riferimento assoluto. YUV è usato anche nella conversione MPEG1/2/4 con opportuni sotto campionamenti (tipo YUV 4:2:0)

YCbCr è simile al YUV ma usa una matrice diversa di conversione il 'Cb' sta per complementare blue e 'Cr' complementare rosso, usato in ambito digitale, non sono valori riferiti ad un sistema di riferimento assoluto.

YPbPr è l'equivalente analogico del YCbCr e usato per le trasmissioni di segnali televisivi, sono definiti dalla specifica ITU BT.601 per SD e dalla specifica BT.709 per HD. E' usato dai moderni televisori HD per ricevere in analogico segnali fino a 1080p. Y oltre a trasmettere la luminanza trasmette anche il sincronismo orizzontale e verticale.

CIE XYZ è uno spazio colore sviluppato dalla "Commission Internationale de l'Eclairage" nel 1931 e descrive un spazio colore assoluto percepito dall'occhio umano. Viene utilizzato come riferimento dalle altri sistemi di colore visto che ricoprono solo un parte nei colori percepito dall'occhio.
Grande!! Sono queste le cose che mi piace leggere

Comunque, mi è chiaro quel che dici della Luminanza e ne ero già al corrente. Tuttavia non spiega perchè la si indica con Y invece che con la L o qualsiasi altra lettera. Ad esempio Y U e V hanno tutta l' aria di essere vettori

Ho trovato queste pagine di wiki che sembrano indicarlo:

CIE 1931 color space
YUV

Quello che non sapevo è che la C in Y/Cr/Cb stesse ad indicare completely e visto che sono crominanze pure ha perfettamente senso

Ma allora perchè il component analogico viene definito attraverso Y/Pr/Pb? La P per cosa sta?

Comunque grazie, ho molto apprezzato
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline  
Old 07-09-2009, 09:45   #15456
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da Kyo Kusanagi Guarda i messaggi
Grazie, ce ne stiamo rendendo conto personalmente a casa, ottima TV, erano 15 anni che andavamo avanti con un CRT Trinitron 4:3 -28-29 pollici, non ricordo- e un cambio ci voleva ^^ Sì, volevo chiederlo qualche consiglio sulle impostazioni, perciò accetto le tue dritte
Allora io la mia taratura l'avevo fatta ad occhio ma si è rivelata quasi perfetta, confrontandomi anche con altri utenti che hanno eseguito tutti i vari test con il dvd merighi ad esempio. Il settaggio migliore è il seguente:

Scene -> Cinema

Contrasto 86
Luminosità 50
Colore 53
Retroilluminazione (da variare a seconda della luminosità ambientale, quindi a seconda se è giorno o notte, o se l'ambiente è più o meno buio)
Nitidezza 5-15 (a seconda dei propri gusti, se hai ad esempio la PS3 e ci devi giocare meglio mettere 5, per i film meglio 10 o 15. Nel caso dovessi usarla con il PC con programmi di testo tipo Word, consiglio di mettere su Minima perchè i caratteri si leggono meglio. )
Temp. Colore -> Neutro (per me è la migliore ma qui si va a gusti, ognuno ha le sue preferenze)

Nelle impostazioni avanzate dell'immagine lascia pure i settaggi di default della modalità Cinema, oppure se vuoi puoi disattivare il contrasto avanzato che è impostato su Basso, ma secondo me si può lasciare attivo.

Nel caso tu avessi la PS3, ti consiglio di impostarla su RGB completa quando giochi, e solo in questo caso devi portare la luminosità del 5500 a 70, se invece vedi film imposta la console su RGB limitata e tieni 50 di luminosità. Nel caso tu abbia la PS3 ti conviene attivare il superbianco che va bene sia per giocare sia per vedere film. Inoltre nelle impostazioni dei DVD/BR metti Y Pb / Cb Pr / Cr (o una roba simile non ricordo mai di preciso sta dannata sigla) al posto di RGB, così ti godrai al max dvd e BR! Purtroppo questa impostazioni non influenza gli altri file video, in questo caso come dicevo prima metti solo gamma RGB su limitata.

Ah un'ultima cosa io tengo risparmio energetico su basso, e il sensore ambientale per la luminosità attivo.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline  
Old 07-09-2009, 09:54   #15457
Kyo Kusanagi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Taranto
Messaggi: 375
Grazie mille, appena posso imposto il televisore in questo modo, e se piace aa tutti -essendo questa la TV del soggiorno, la useremo tutti in famiglia, e la PS3 la attaccherò solo qualche volta per sfizio, visto che mi trovo molto più comodo a giocare in camera mia usando il mio fido LG da 22 pollici- terremo le impostazioni cche mi hai suggerito ^^
__________________
MacBook Pro 13" early 2011 Lion 10.7.4 - iPhone 3G 8GB - iPod Nano 6th gen (RED) 8GB - XBox 360 Slim Arcade+320GB HDD - PS3 Slim 160GB
Kyo Kusanagi è offline  
Old 07-09-2009, 10:45   #15458
messaggero57
Senior Member
 
L'Avatar di messaggero57
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da Roby087 Guarda i messaggi
...ora devo acquistare un secondo cavo lunghezza 1.5/2 m per connettere la TV al PC in modo da non dover spostare quello che ho tra la Xbox e il PC.detto questo...che differenza c'è tra quelli dove si trova solo HDMI FULL HD
HDMI 1.3a e HDMI 1.3b???
Prendi un qualunque cavo HDMI da 15 - 20 € in centro commerciale e sei a posto.
__________________
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170 / Computer HP All-in-One 24 / Linea Fibra Iliad
messaggero57 è offline  
Old 07-09-2009, 10:52   #15459
messaggero57
Senior Member
 
L'Avatar di messaggero57
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da Kyo Kusanagi Guarda i messaggi
Visto che il vero formato dell'immagine dei film non è manco 16:9, a volte ho riflettuto sul fatto che avrebbero dovuto produrre schermi così per la visione dei film...ma secondo voi quel formato potrebbe diventare uno standard prima o poi? Per me no, troppo largo e stretto, lo vedo poco pratico, forse rimarrà un prodotto di nicchia per chi vuole il massimo quando vede i film.
Veramente i film sono girati in diversi formati: 4:3; 1,85:1 corrispondente a 16:9; 2,35:1 corrispondente a 21:9. Sul Philips in questione nei primi due casi vedresti le bande nere verticali. Solo nell'ultimo caso la visione sarebbe a schermo intero. In questo senso hai ragione: è un prodotto di nicchia e costa pure tanto.
P.S. - Col mio LCD non vedo proprio i goal della Juve: solo quelli dell'Inter!!!
__________________
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170 / Computer HP All-in-One 24 / Linea Fibra Iliad
messaggero57 è offline  
Old 07-09-2009, 11:00   #15460
Roby087
Senior Member
 
L'Avatar di Roby087
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 457
ciao... posso postarti un link per vedere se questo va bene? se no lo vado a comprare oggi stesso da MW o Sat**n...
Roby087 è offline  
 Discussione Chiusa


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Uber, oltre 400 mila segnalazioni di agg...
OpenAI domina il torneo di scacchi tra i...
Asta da record per la McLaren F1 pi&ugra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v