Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2011, 11:43   #1521
fbrbartoli
Senior Member
 
L'Avatar di fbrbartoli
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
anche perchè 15 gradi li avevo con la cella di peltier a 5 V e impianto a liqudio completo.
hai qualche foto del tuo impiantino a liquido?
fbrbartoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 12:00   #1522
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da fbrbartoli Guarda i messaggi
hai qualche foto del tuo impiantino a liquido?
sì, del mio ex impianto però, ora sto con l'h70, cmq sì, ho anche il Wb con la Cella smontati se volete vederla, la sto vendendo ma ultimamente non ci sono più gli intenditori di una volta. Le foto le posto qui?
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 12:23   #1523
fax_modem_56k
Senior Member
 
L'Avatar di fax_modem_56k
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Udine
Messaggi: 652
Quote:
Originariamente inviato da Marv87 Guarda i messaggi
Quoto in pieno sul Principio Fisico...se la stanza ha una temperatura di 22° ogni corpo all'interno della stanza avrà una temperatura di 22° ad eccezione ovviamente dei corpi che producono calore che quindi avranno una temperatura più elevata (es. corpo umano, termosifone, lampadina, computer ecc)...nello specifico il computer spento da 8 ore, e quindi ogni suo componente, non può avere altra temperatura se non quella della stanza, assolutamente non di meno, altrimenti sconvolgiamo le leggi che regolano l'universo mica ciccioli

Pienamente daccordo, solo non hai considerato l'inerzia termica di un corpo.
Il pc è in una stanza con finestre sempre aperte, stanotte faceva non dico freddo ma poco ci mancava.
Non è che stamattina appena si è alzata la temperatura tutto il metallo del case, il mezzo litro d'acqua del circuito ecc sono schizzati a 22° istantaneamente, la temperatura aveva avuto modo di stabilizzarsi a 15° e probabilmente e ci voleva tempo perchè si adeguasse a quella nuova ambientale.
Il programma all'avvio ha rilevato quella temperatura, probabilmente mantenuta forse per qualche secondo.

Aggiungo uno screen dopo aver riavviato il programma (real temp l'ho scaricato, ma sembra che questa cpu non sia supportata).



Poi se per voi un sistema che funziona bene è per via dei sensori sballati o del programma bugiardo mentre un accurata progettazione è mettere insieme due tubi una pompa ed un radiatore...penso si possa considerare chiuso questo OT senza rancore.
fax_modem_56k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 12:44   #1524
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3183
Quote:
Originariamente inviato da fbrbartoli Guarda i messaggi
la pompa sul waterblock è forse la più grande novità in tale ambito. Ho anche un coolit omni alc con pompa a parte ed è davvero una seccatura da disporre senza considerare che le vibrazioni sono completamente attutite se la pompa è sul waterblock mentre se la monti sul case vibra di tutto e di più e ti tocca disporre un neopreme come sottofondo.
Sulla questione 1.40 di vcore non entro troppo nel merito perchè non conosco i7 2600k ma posso dirti che se regge overclock così spinti ai vcore di sir teo le questioni sono due: o il tuo procio è sfigato oppure tu vuoi tirarlo ancora di più e se è vera la seconda di solito per rompere il muro di fsb non serve tirare come un matto di vcore ma bisogna lavorare sui gtl e i settaggi di fino che non tutte le schede madri permettono...
il mio 2600k attualmente sta a 4600 con 1,28 e sono rs ci sono anche gli screen nel thread apposito della serie k,io ti posso dire che per benchare,sono riuscito a spingerlo fino a 5100 con 1,40/41 a quel voltaggio,ho riscontrato temperature imbarazzanti. niente di piu' niente di meno. sulla questione della pompa,ti esprimo nuovamente il mio concetto..ma nonostante cio' dovevano per forza di cose fare in questo modo,se volevano progettare un prodotto nuovo rispetto alla concorrenza.
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ
abbath0666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 12:46   #1525
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9208
Prima dell'attuale X4 955 BE avevo un X2 555 BE e anche a me segnava quel tipo di temperature.

Con un Noctua P12 SE e una ventola da 500 RPM all'avvio era sotto i 20° e sotto sforzo appena sopra i 40°. Secondo me erano sballati i sensori.

Il sensore CPU della scheda madre cosa rileva?
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 13:41   #1526
Predator69
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da abbath0666 Guarda i messaggi
il mio 2600k attualmente sta a 4600 con 1,28 e sono rs ci sono anche gli screen nel thread apposito della serie k
E quindi perchè sei venuto a lamentarti inutilmente delle prestazioni dell'H70 se sei rock solid a 4.6Ghz ?



Quote:
Originariamente inviato da abbath0666 Guarda i messaggi
io ti posso dire che per benchare,sono riuscito a spingerlo fino a 5100 con 1,40/41 a quel voltaggio,ho riscontrato temperature imbarazzanti.
Neanche un kit liquido top di gamma da 400€ riesce a gestire un Sandy a 5.1Ghz a temperature decenti e tu vorresti ottenerle con un Corsair H70 da 80€ !?!? Ma LOL... secondo me stai proprio delirando e a questo punto credo anch'io che la tua sia solo una trollata pura e semplice.



Quindi ricapitolando la tua "avventura" in questo thread:

1) Prima fai la sparata sul prezzo dell'H100 dicendo di essere sicuro (pura falsità)

2) Poi affermi che il Corsair H70 non regge un 2600K oltre 1.30v (altra falsità)

3) In seguito ti lamenti delle prestazioni del tuo presunto H70 a Vcore di 1.40 quando neanche un Ybris riesce ad avere temperature decenti a quelle impostazioni (con la differenza che l'Ybris costa 300€) (altr assurdità)

4) Affermi infine di aver portato il 2600K a 5.1Ghz con un H70 (cosa di cui dubito fortemente) e di aver visto "temperature imbarazzanti" (testuali parole).... hai scoperto l'acqua calda! Cosa pensavi di fare quando hai acquistato un kit da 80€ ... di raggiungere prestazioni da azoto liquido??


Direi quindi di porre fine a questa farsa con un bel e un lapidario FAIL.
Predator69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 13:44   #1527
Predator69
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Sir.TEO Guarda i messaggi
4600K@4.8Ghz raffreddato con Ybris Black Sun (liquid cooling da 300€)


HT:Y | 1.456 | 4800.0 Mhz (100.00 Mhz*48) | L036B125, D2 | 73 82 82 77 | Ybris Black Sun | ASRock P67 Performance | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen | KURTZ

Quoto e questa è la prova tangibile dell'assurdità della lamentela di abbath0666 verso l'H70. E' probabile che il ragazzo non abbia mai avuto per le mani un sistema a liquido vero e parli solo per sentiro dire.
Predator69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 13:46   #1528
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3183
sir teo...... guarda esistono processori che scaldano diversamente con lo stesso voltaggio e stessa frequenza(basta guardare quello di sinfoni),io ho fatto i test ieri e non mi schiodo dai 63° (core piu' caldo,senza contare che siamo in estate!) con un triventola e un ek supreme hf ma vedi che non ne capisci manco di water block "un ybris da 300€" mi fa capire che replichi solo a vanvera,senza argomentare. esistono tante variabili,anche quella culo la variabile ambientale,case,ventole, temperatura dell'acqua ecc ecc,ce ne sono di infinite,detto questo cortesemente,vedi di finirla perchè continui tu a dire cazzate,cit: a volte è meglio tenere la bocca chiusa e sembrare stupidi,piuttosto che aprirla e togliere ogni dubbio l'hai letto l'articolo che ho postato,risposta... no
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ
abbath0666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 13:48   #1529
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3183
Quote:
Originariamente inviato da Predator69 Guarda i messaggi
Quoto e questa è la prova tangibile dell'assurdità della lamentela di abbath0666 verso l'H70. E' probabile che il ragazzo non abbia mai avuto per le mani un sistema a liquido vero e parli solo per sentiro dire.
a si,ed ecco l'ennesimo spara idiozie che non ha ne l'uno ne l'altro.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=26093
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ
abbath0666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 14:09   #1530
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3183
Quote:
Originariamente inviato da Predator69 Guarda i messaggi
E quindi perchè sei venuto a lamentarti inutilmente delle prestazioni dell'H70 se sei rock solid a 4.6Ghz ?





Neanche un kit liquido top di gamma da 400€ riesce a gestire un Sandy a 5.1Ghz a temperature decenti e tu vorresti ottenerle con un Corsair H70 da 80€ !?!? Ma LOL... secondo me stai proprio delirando e a questo punto credo anch'io che la tua sia solo una trollata pura e semplice.



Quindi ricapitolando la tua "avventura" in questo thread:

1) Prima fai la sparata sul prezzo dell'H100 dicendo di essere sicuro (pura falsità)

2) Poi affermi che il Corsair H70 non regge un 2600K oltre 1.30v (altra falsità)

3) In seguito ti lamenti delle prestazioni del tuo presunto H70 a Vcore di 1.40 quando neanche un Ybris riesce ad avere temperature decenti a quelle impostazioni (con la differenza che l'Ybris costa 300€) (altr assurdità)

4) Affermi infine di aver portato il 2600K a 5.1Ghz con un H70 (cosa di cui dubito fortemente) e di aver visto "temperature imbarazzanti" (testuali parole).... hai scoperto l'acqua calda! Cosa pensavi di fare quando hai acquistato un kit da 80€ ... di raggiungere prestazioni da azoto liquido??


Direi quindi di porre fine a questa farsa con un bel e un lapidario FAIL.
cos'hai letto solo gl'ultimi 3 4 post,oppure hai letto solo quello che ti conveniva leggere per scrivere tutta questa caterba di cazzate che hai scritto?! e ti ripeto,h70 2600k 5100 temp superiori agl'83° impiando a liquido,stessi settaggi,20°in meno e ho detto tutto! fail..ma è tanto di moda scrivere fail?! fatti una bella lettura al riguardo,poi ne riparliamo.
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ
abbath0666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 14:19   #1531
fbrbartoli
Senior Member
 
L'Avatar di fbrbartoli
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
ma non mi sembra sia una gran novità 20 gradi di differenza a livelli così spinti. si è sempre saputo...
poi non ha senso neanche confrontare un xspc rx360 che costa da solo più di un h70 con appunto un kit chiuso della serie hydro (neanche con h100 sarebbe un confronto alla pari).
in sostanza postaci quello che vuoi dimostrare che non l'ho ancora capito...

Ultima modifica di fbrbartoli : 06-06-2011 alle 14:27.
fbrbartoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 15:32   #1532
fbrbartoli
Senior Member
 
L'Avatar di fbrbartoli
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
direi che si può chiudere qui il discorso.
fbrbartoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 17:07   #1533
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11408
ragazzi per quanto riguarda queste specifiche descritte nll'h100 che cosa vuol dire questo:
Corsair presenta due nuovi modelli di sistemi a liquido compatti della famiglia Hydro Series che si contraddistinguono per la semplicità dell’installazione e le ottime prestazioni. I due modelli sono rispettivamente l’H80 e l’H100.

La serie Hydro Series H80 / H100 utilizza la più recente tecnologia in ambito di prestazioni, semplicità di installazione, funzionamento e manutenzione. Su entrambi i dissipatori la pompa è del tipo a basso profilo, con la piastra di raffreddamento in rame con micro canali per la massimizzazioni delle prestazioni.

L’H100 include un radiatore maggiorato da 240mm a doppia faccia con 2 ventole da 120mm comprese nel kit. Può essere installato in tuttii case dove eiste la predisposizione per un radiatore da 240mm, come ad esempio l'Obsidian 800D! Essendo un sistema sigillato (zero evaporazione) non è necessario fare nessun tipo di manutenzione contrariamente ai sistemi a liquido tradizionali. Anche la pasta termica è già pre-applicata sulla base del cooler, in modo da semplificare al massimo l’installazione anche ai neofiti!

Caratteristica interessante è la possibilità di regolare la velocità di funzionamento premendo un pulsante che permette la selezione di diversi profili di funzionamento, aumentando o diminuendo la velocità delle ventole e della pompa e di conseguenza sia le prestazioni che il rumore prodotto.

Un display a led bianchi permette di tenere sempre sotto controllo il sistema e controllare con un colpo d’occhio quale profilo sia attualmente in uso. Altra novità introdotta con questa nuova serie è la predisposizione al nuovo sistema di controllo Corsair Link: grazie all’apposito connettore è possibile collegarsi alla nuova centralina Corsair Digital Link e gestire da una unica interfaccia software tutto il vostro sistema!

Nello specifico connettendo l’H80 o l’H100 al Corsair Link Commander (disponibile separatamente) è possibile monitorare un ampio spettro di parametri, compresa la velocità della pompa, temperatura del liquido nel sistema e velocità della ventole con la possibilità di creare profili personalizzati sulla base delle vostre reali esigenze!
si trova questo acceassorio?

Ultima modifica di Wuillyc2 : 06-06-2011 alle 17:09.
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 17:23   #1534
Yasha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
... [...] ...

Nello specifico connettendo l’H80 o l’H100 al Corsair Link Commander (disponibile separatamente) è possibile monitorare un ampio spettro di parametri, compresa la velocità della pompa, temperatura del liquido nel sistema e velocità della ventole con la possibilità di creare profili personalizzati sulla base delle vostre reali esigenze!
si trova questo acceassorio?
Gli accessori a cui fai riferimento sono questi:

http://www.corsair.com/corsair-link/kits.html

Dobbiamo aspettare e vedere se qualche shop italiano lì metterà a catalogo...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 17:29   #1535
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da Yasha Guarda i messaggi
Gli accessori a cui fai riferimento sono questi:

http://www.corsair.com/corsair-link/kits.html

Dobbiamo aspettare e vedere se qualche shop italiano lì metterà a catalogo...
azz, questo è un bell' accessirio cavolo! Voi che ne dite?
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 17:38   #1536
Yasha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
azz, questo è un bell' accessirio cavolo! Voi che ne dite?
Se il prezzo verrà confermato, a mio parere il gioco non vale la candela.

Solo il kit cooling (senza luci) ha un prezzo di $99, quello con le luci ha un prezzo di $139 . A mio parere troppi, visto che con 139$ ci prendo un secondo H100.

Logicamente è una mia opinione personale, ciò che non interessa a me non è detto che non interessa ad altri.

http://www.techpowerup.com/146635/Co...Link-Kits.html

Ultima modifica di Yasha : 06-06-2011 alle 17:47.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 17:44   #1537
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da Yasha Guarda i messaggi
Se il prezzo verrà confermato, a mio parere il gioco non vale la candela.

Solo il kit cooling (senza luci) ha un prezzo di $99. A mio parere troppi, visto che a momenti con 99$ ci prendo un secondo H100.

Logicamente è una mia opinione personale, ciò che non interessa a me non è detto che non interessa ad altri.

http://www.techpowerup.com/146635/Co...Link-Kits.html
la funzione della centralina delle luce che dovrebbe fare con precisione? Le posso controllare via software?
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 18:02   #1538
taker889
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 254
volevo fare un panino col mio radiatore del h50 però non entra! tocca contro la pompa e prendendo qualche misura anche dietro tocca nella pompa, come avete fatto a mettere h70 biventola in un case 912??
taker889 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 19:54   #1539
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3183
Quote:
Originariamente inviato da fbrbartoli Guarda i messaggi
direi che si può chiudere qui il discorso.
e da 2 pagine che ho detto cio',ma nonostante questo nessuno ha argomentato con prove tutto il discorso,ho postato un articolo della testata piu' autorevole in italia per quanto riguarda raffreddamento ad aria e a liquido che prova cio' che dico,ma nessuno ha quotato e ripreso il discorso,non è stata proprio menzionata. ecco l'argomentare,bella roba! tra l'altro tu mi hai postato una stringa,che non vuol dire praticamente nulla. esistono esemplari che con un voltaggio ridicolo (nel senso di ridotto) scaldano davvero,rispetto ad altri esemplari con voltaggio superiore. rimane il fatto che io sono rimasto impressionato dal calo di temperature passando a liquido serio,19° in full non sono mica bruscolini contando che siamo in estate. io ho riportato la mia esperienza,punto e basta.
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ
abbath0666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 20:01   #1540
Poliacido
Senior Member
 
L'Avatar di Poliacido
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2236
Quote:
Originariamente inviato da abbath0666 Guarda i messaggi
e da 2 pagine che ho detto cio',ma nonostante questo nessuno ha argomentato con prove tutto il discorso,ho postato un articolo della testata piu' autorevole in italia per quanto riguarda raffreddamento ad aria e a liquido che prova cio' che dico,ma nessuno ha quotato e ripreso il discorso,non è stata proprio menzionata. ecco l'argomentare,bella roba! tra l'altro tu mi hai postato una stringa,che non vuol dire praticamente nulla. esistono esemplari che con un voltaggio ridicolo (nel senso di ridotto) scaldano davvero,rispetto ad altri esemplari con voltaggio superiore. rimane il fatto che io sono rimasto impressionato dal calo di temperature passando a liquido serio,19° in full non sono mica bruscolini contando che siamo in estate. io ho riportato la mia esperienza,punto e basta.
Ti do ragione su quello che dicevi, ma su una cosa non sono d'accordo.
Tu ti riferisci a un ipotetico massimale di voltaggio gestibile da questi dissi, il problema non è il voltaggio ma bensi il vattaggio prodotto...
Come hai detto ogni cpu è diversa a se...solo il vattaggio puo essere paragonabile tra le varie tipologie... e qui si che ad alti carichi si vede il limite del rad 120
__________________
My PC: - Asus X570 TUF- 5800X3d - 2x8 Gskill 3200 cl15- RX 7900XT - Seasonic 850W - Asus PG279Q - Phanteks P500A
Trattative: Viper63-dandi83-antonio338-giordino-Raven1994-wolf96-Kevin34-*Walter*-sa83-strabaffo84-Joke91-buch-4HwGenXX-Twii-Steve94-alexburt1-foxtrot33
Poliacido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Oggi l'idropulitrice Cecotec 1400W costa...
Il notebook con processore RISC-V si mig...
Volano stracci tra Intel e AMD sui test ...
ASUS ROG Strix XG27ACS e XG27UCS: prezzo...
Ulanzi ora fa anche ottiche autofocus: e...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Le migliori offerte sui Robot rasaerba s...
Ecco Galaxy Watch 6 a 189€ e le altre of...
Litografia Hyper-NA EUV, ASML ci sta lav...
Google Pixel Buds A-Series: super calo d...
Amazon non vuole concorrenza: giù ancora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v