Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2023, 17:54   #14461
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4522
Comunque io ho appena avviato il reso Amazon, per il costo che hanno sono assolutamente insoddisfacenti.

Comunque il 70% dichiarato delle Eneloop lite è in 5 anni. Ma in 1 anno erano già al 76%.

Forse un lotto difettoso. Se devono andare così, tanto vale le Tronic del LIDL o le Active Energy dell'Aldi (che ho comprato e da test non sono ai valori di targa dichiarati, 900mah, ma sono paragonabili alle Eneloop. Poi dureranno meno cicli ma costano molto meno.
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 11:06   #14462
_JKL_
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da luigimitico Guarda i messaggi
Ricaricale che è meglio.
Ma come mai hai preferito le light a quelle normali per un cordless?
Io sapevo che le light erano state pensate per orologi o telecomandi.
e me ne sono accorto pure dopo del "lite" :sicospargeilcapodicenere:

Comunque la dicitura del dect mi ha ingannato sul sito, come ha scritto @gerko. 😔
__________________
La mia casella dei PM è piena. Mandami un'email invece. Ti ringrazio.

Ultima modifica di _JKL_ : 25-01-2023 alle 11:09.
_JKL_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 16:23   #14463
Geppo Smart
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da gerko Guarda i messaggi
Comunque io ho appena avviato il reso Amazon, per il costo che hanno sono assolutamente insoddisfacenti.

Comunque il 70% dichiarato delle Eneloop lite è in 5 anni. Ma in 1 anno erano già al 76%.

Forse un lotto difettoso. Se devono andare così, tanto vale le Tronic del LIDL o le Active Energy dell'Aldi (che ho comprato e da test non sono ai valori di targa dichiarati, 900mah, ma sono paragonabili alle Eneloop. Poi dureranno meno cicli ma costano molto meno.
Comunque l'andamento è asintotico. Ci sta che non siano molto distanti dal valore dichiarato.
Geppo Smart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2023, 09:59   #14464
angelosss
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: + di 40 Trattative.....
Messaggi: 7417
ciao... attualmente su amazon quali batterie ricaricabili consigliate?
__________________
TRATTATIVE
angelosss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2023, 06:30   #14465
Giova pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Ti conviene provare le litio da 8,4 Volt se il consumo è rilevante, altrimenti resta sulle batterie normali.

Delle Ni-Mh non posso riportare buoni risultati a motivo della bassa capacità e dell'autoscarica.
Qualche consiglio particolare ?
Giova pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2023, 16:38   #14466
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2453
Soshine 6F22, litio ricaricabile da 680mAh, sono di tipo protetto da sovracari a e scarica eccessiva tramite un circuito entrocontenuto
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2023, 19:12   #14467
Giova pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Soshine 6F22, litio ricaricabile da 680mAh, sono di tipo protetto da sovracari a e scarica eccessiva tramite un circuito entrocontenuto

€ 10,78 25%di SCONTO | Batteria ricaricabile al litio Soshine 6F22 9V 680mAh per batterie di ricambio per allarme fumo senza fili per microfono giocattolo KTV
https://a.aliexpress.com/_EyvS71b

Queste ?

Ho una coppia versione rossa da 650, c'è molta differenza? Che carica batterie poi consigli per ricaricare queste lion?

Ultima modifica di Giova pc : 03-02-2023 alle 19:21.
Giova pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2023, 19:28   #14468
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da Giova pc Guarda i messaggi



€ 10,78 25%di SCONTO | Batteria ricaricabile al litio Soshine 6F22 9V 680mAh per batterie di ricambio per allarme fumo senza fili per microfono giocattolo KTV
https://a.aliexpress.com/_EyvS71b

Queste ?

Ho una coppia versione rossa da 650, c'è molta differenza? Che carica batterie poi consigli per ricaricare queste lion?
Le differenze? non ho modo di verificare.

Comunque le batterie sono loro, a volte le trovi a 15 Euro con il loro caricabatterie Soshine di tipo doppio. Non è un eccellente caricabatteria, ma perlomeno non è di quelli che sparano impulsi di 500mA o più.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2023, 19:59   #14469
Giova pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 308
Che carica batteria lion 9v consigli in alternativa ?
Giova pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2023, 20:48   #14470
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2453
Esiste questo Opus*BT-C900, ma viste le quotazioni non me la sento di consigliare.
A 20 Euro poteva essere interessante, ma a 40 ed oltre mi pare esagerato.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2023, 20:50   #14471
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2453
Il test è questo:

https://lygte-info.dk/review/Review%...C900%20UK.html
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2023, 10:38   #14472
Giova pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Esiste questo Opus*BT-C900, ma viste le quotazioni non me la sento di consigliare.
A 20 Euro poteva essere interessante, ma a 40 ed oltre mi pare esagerato.
Ma un caricabatteria che ricarica nimh può ricaricare le batterie ricaribili lion ? Il mio litokala nd4 può ricaricare le 9v lion ?
Giova pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2023, 15:08   #14473
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da Giova pc Guarda i messaggi
Ma un caricabatteria che ricarica nimh può ricaricare le batterie ricaribili lion ? Il mio litokala nd4 può ricaricare le 9v lion ?
Direi che va bene, che alla fine la batteria ha una sua protezione contro la sovra carica.
Queste batterie da 8,4 Volt sono difficili da scassare proprio per le protezioni incorporate.

Per contro se le lasci ferme 1 anno, poi le trovi scariche perché il circuito di protezione ha un suo consumo, sia pu ridotto, che causa una lentissima scarica.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2023, 15:21   #14474
Giova pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Direi che va bene, che alla fine la batteria ha una sua protezione contro la sovra carica.
Queste batterie da 8,4 Volt sono difficili da scassare proprio per le protezioni incorporate.

Per contro se le lasci ferme 1 anno, poi le trovi scariche perché il circuito di protezione ha un suo consumo, sia pu ridotto, che causa una lentissima scarica.
Ho queste soshine da 650 ferme dal 2020, le ho misurate col multimetro e segnano 8volt..le posso recuperare ?

ps: ho ricaricato una 9 volt con litokala nd4 ( che non so se puo ricaricarle), a fine carica (led fisso) misarando la batteria con il multimetro mi segna 8.09v. sembra come se non l'avesse ricaricata...da buttare?
ho messo in carica anche latra batteria, mi segna 8.44v. vediamo se aumenta..

nel frattempo ho ordinato il carica batteria della soshine, quello doppio posto..

Ultima modifica di Giova pc : 05-02-2023 alle 09:59.
Giova pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2023, 12:58   #14475
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1098
Quote:
Originariamente inviato da gerko Guarda i messaggi
Ho quotato il mio test sulle Amazon Basic e la domanda di DOC-BROWN che alla mia riflessione sulla autoscarica ipotizzata di un 20% in due anni fosse buona o meno.

Non è buona, è ottima!

Anche perchè ho appena comprato delle Eneloop lite che vengono date per autoscarica del 30% in 5 anni. Bene, fantastico, ma il dato è solo sulla carta.
Quelle arrivatemi sono state prodotte al 12/21, quindi 1 ANNO fa.
L' autoscarica è stata per tutte del 24%!! Altissima per una LSD.
Una grandissima delusione.

Ora, visto che non le ho prese per stare nel cassetto, spero almeno che la resistenza interna resti bassa per tantissimi cicli come mi aspetto e che è il motivo per cui le ho prese e non ho preso delle Active Energy all' Aldi che mi sarebbero costate quasi 1/3.

Riporto una frase sul sito del produttore che speravo di non leggere.
"All’acquisto, le batterie eneloop sono sempre completamente cariche con energia solare."
Quindi fanno proprio schifo.

amazon basic dici ottime ...... ok ma quali le classiche da 2.000 o quelle da 2.500 ?


dai Duarell made in japan ... non ci posso credere !!!


Quindi come penso io queste AAA da 1.100 .. solito FAKE cinese vero ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2023, 14:56   #14476
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da Giova pc Guarda i messaggi
Ho queste soshine da 650 ferme dal 2020, le ho misurate col multimetro e segnano 8volt..le posso recuperare ?

ps: ho ricaricato una 9 volt con litokala nd4 ( che non so se puo ricaricarle), a fine carica (led fisso) misarando la batteria con il multimetro mi segna 8.09v. sembra come se non l'avesse ricaricata...da buttare?
ho messo in carica anche latra batteria, mi segna 8.44v. vediamo se aumenta..

nel frattempo ho ordinato il carica batteria della soshine, quello doppio posto..
La ricarica della batteria deve terminare con 8,4 Volt, altrimenti potrebbe essere guasta.

Difficile da recuperare una batteria composta da 2 elementi litio da 4,2 Volt collegati in serie, puoi solo fare dei cicli di carica e scarica.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2023, 16:01   #14477
Giova pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
La ricarica della batteria deve terminare con 8,4 Volt, altrimenti potrebbe essere guasta.

Difficile da recuperare una batteria composta da 2 elementi litio da 4,2 Volt collegati in serie, puoi solo fare dei cicli di carica e scarica.
Non capisco come mai dopo ricarica segni esattamente uguale come se non avesse ricaricato .

Come posso scaricarla senza avere un caricabatteria che abbia la funzione test che la scarichi ?

Ho staccato ora la batteria che prima di metterla in carica segnava 8, 44 Volt e ora segna 8,13.

??

Il caricabatterie non va bene mi viene da dire.

In questo video, a 2:35, dice che non andrebbe bene usare il caricabatterie per le nimh..

https://youtu.be/87ofHLBksBM

In questo video invece, vengono testate 2 litio quelle che si ricaricano col cavo e segnano 9,10v. ??

https://youtu.be/VfD53s_CBOA

Ma non dovevano fare 8,4 max ?

Ultima modifica di Giova pc : 05-02-2023 alle 16:25.
Giova pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2023, 17:08   #14478
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2453
Per scaricare le batterie basta una radiolina o un dispositivo che le utilizzi le batterie 9 Volt.
Al limite anche una resistenza di circa 100 Ohm 1 Watt.

Gli elementi al litio vanno caricati al massimo con 4,2 Volt a cella, quindi la batteria da 2 celle arriva a 8,4 Volt.

Le celle protette possono arrivare in ricarica a 4,35 Volt ciascuna, teoricamente 8,7 Volt a batteria.
Poi togliendo la corrente di ricarica è normale si misurino 4,2 Volt a cella o poco meno, quindi 8,4 Volt la batteria da 2 celle o poco meno.

Le batterie 9V con il cavo USB sono con tutt'altro sistema, perché contengono un survoltore elettronico, un circuito dedicato alla ricarica oltre a una cella al litio.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)

Ultima modifica di hc900 : 05-02-2023 alle 17:10.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2023, 17:55   #14479
Giova pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Per scaricare le batterie basta una radiolina o un dispositivo che le utilizzi le batterie 9 Volt.
Al limite anche una resistenza di circa 100 Ohm 1 Watt.

Gli elementi al litio vanno caricati al massimo con 4,2 Volt a cella, quindi la batteria da 2 celle arriva a 8,4 Volt.

Le celle protette possono arrivare in ricarica a 4,35 Volt ciascuna, teoricamente 8,7 Volt a batteria.
Poi togliendo la corrente di ricarica è normale si misurino 4,2 Volt a cella o poco meno, quindi 8,4 Volt la batteria da 2 celle o poco meno.

Le batterie 9V con il cavo USB sono con tutt'altro sistema, perché contengono un survoltore elettronico, un circuito dedicato alla ricarica oltre a una cella al litio.
forse era meglio prendere quelle col cavetto?

per il caricabatterie cosa dici? come mai ho questi valori strani?
Giova pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2023, 18:20   #14480
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2453
Batterie con cavetti, da evitare per troppi motivi, se poi a te andrebbero bene non lo so.

Con il litio da 8,4 Volt ho chiuso le sperimentazioni che portano via tempo e denaro: ho solo 6 dispositivi a 9 Volt e pure a basso consumo.

Un proposito:
Prossimamente per combattere il cambiamento climatico, butto via tutto quello che consuma energia, poi mi compro una Tesla Model S90 D (ma è un Diesel? ), e se avrò problemi farò uno sciopero della fame (che non inquina ), proprio come già fatto dai proprietari delle Model 3 difettose .
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Weekend di sconti Amazon: iPhone 15 Pro ...
COMPUTEX 2024: un'edizione da ricordare ...
Intel ha capito, ma solo in parte, perch...
A 399€ Xiaomi X20+ è top e si spende anc...
DJI Mini 4 Pro in versione Fly More Comb...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Telescopio spaziale James Webb: analizza...
Tutti gli strumenti scientifici della so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v