Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2020, 15:47   #13021
spinacina69
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da Sonotrentadue Guarda i messaggi
Allora, se si parla di un uso esclusivamente gaming, è normale che non cambi praticamente nulla tra un i7 9750h e i nuovi processori AMD, perchè nei giochi chiaramente a fare la differenza è la gpu.
Ma io immagino che una persona non compri un notebook da 1500€ solo ed esclusivamente per giocare, anche perchè altrimenti ci sono alternative migliori come un pc desktop (che a parità di prestazioni costa molto meno) oppure una console.
Dunque se l'uso del notebook è differenziato, i nuovi ryzen sono assolutamente da preferire perchè hanno prestazioni di molto superiori agli attuali intel (vedremo cosa accadrà con gli imminenti processori di decima generazione che intel si appresta ad immettere sul mercato).
Io non ho mai parlato di prestazioni doppie dei nuovi ryzen (sarebbe impossibile), ma avere un aumento di prestazioni medie del 25/30% (rispetto al pur ottimo i7 9750h) è qualcosa di eccezionale, considerando che intel nell'ultimo decennio ci ha abituato a miglioramenti prestazionali del 5% (quando andava bene) tra una generazione e l'altra di cpu.
Metto questo link dove si denota la differenza reale tra un i7 9750H e un ryzen 9 4900hs "sul campo", non solo su test sintetici:

https://static.techspot.com/articles...03/bench/5.png
Dai grafici postati prima da max, effettivamente c era una differenza non molto sostanziale e lui ha confermato una differenza del 10% circa, ora non lo so, mettetevi d'accordo
spinacina69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2020, 16:06   #13022
vsg2000
Member
 
L'Avatar di vsg2000
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 182
Posso chiedervi una mano? So che non è la sezione adatta ma se riuscite a rispondermi al volo cancello il post:

Sto installando un SSD M2 su un portatile ma ne all'interno del portatile ne all'interno della confezione dell'SSD ho trovato la vite per fermare la scheda.
Qualche idea? Posso lasciarlo senza? Ho visto che non si muove comunque.

Perché cavolo non le mettono nella confezione... dove dovrei andarla a prendere ora una?



https://photos.app.goo.gl/7gxX3kUNyViVhoc47
vsg2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2020, 16:13   #13023
sim81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 416
Salve , ragazzi un consiglio da neofita , vorrei prendere un notebook gaming per lavoro , giocare , e leggero , avrei visto questo rog che ne pensate ?

Cpu I7-7700 hq quale core fino a 3.8ghz
RAM 16gb
Ssd 256gb + 1tb
Vga gtx 1070 8gb ddr5
Schermo 15 pollici full hd a 144hz

In pratica il modello e ASUS rog gl503vs , nuovo a 1000 euro .
Conviene o meglio cercare altro ?
Grazie
sim81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2020, 16:16   #13024
Sonotrentadue
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da spinacina69 Guarda i messaggi
Dai grafici postati prima da max, effettivamente c era una differenza non molto sostanziale e lui ha confermato una differenza del 10% circa, ora non lo so, mettetevi d'accordo
I grafici mostrati sopra sono parziali, in quanto mostrano solo i test nei quali il processore intel è praticamente alla pari con quello ryzen.
Nel grafico che ho postato io ci sono invece tutti i test da dove si evince chiaramente che le prestazioni del processore ryzen sono superiori da un minimo del 1% ad un massimo del 66% (facendo una media siamo all'incirca al 25/30%). In un solo test l'intel è superiore del 21%.
A me sembra che ci sia poco spazio per l'interpretazione.
Tra l'altro non è un mia opinione personale (che non sono nessuno), ma il web è pieno di recensioni e video su youtube di esperti del settore che sono rimasti stupiti dalle prestazioni di questi nuovi processori.
Sonotrentadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2020, 16:24   #13025
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2297
Quote:
Originariamente inviato da sim81 Guarda i messaggi
In pratica il modello e ASUS rog gl503vs , nuovo a 1000 euro .
Conviene o meglio cercare altro ?
cercherei altro, l'unica cosa sicuramente valida di quel portatile è la VGA mentre per il resto, oggi perlomeno, lo classificherei come fondo di magazzino..
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2020, 16:26   #13026
sim81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
cercherei altro, l'unica cosa sicuramente valida di quel portatile è la VGA mentre per il resto, oggi perlomeno, lo classificherei come fondo di magazzino..
Cosa mi potresti consigliare ? Anche in virtù dell uscita di ps5 e one series x ?

Altrimenti dovrei optare per un fisso ma poi serve monitor scrivania ecc ecc
sim81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2020, 17:31   #13027
spinacina69
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da vsg2000 Guarda i messaggi
Ma secondo te l'HDD sull'Omen arriva completamente vuoto?
Se così fosse prima di metterci qualcosa lo sostituisco con l'SSD ma ho paura che si invalidi la garanzia aprendo il pc
Confermo, hd meccanico, 931gb, completamente vuolo, sull'altro è installato tutto. Esteticamente è molto accattivante, lo schermo è spettacolare per me, ma forse essendo abituato a schermi parecchio vecchi mi impressiona di più del dovuto. Vorrei sapere da qualcuno sicuramente più esperto di me, come regolarmi con l uso del caricabatterie, posso lasciarlo sempre inserito oppure usare il pc senza caricabatterie fino a quando non si scarica per poi ricollegarlo??
spinacina69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2020, 18:11   #13028
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2297
Quote:
Originariamente inviato da sim81 Guarda i messaggi
Cosa mi potresti consigliare ? Anche in virtù dell uscita di ps5 e one series x ?
per restare sulla fascia di prezzo che hai indicato (circa 1100) probabilmente il NEXOC G1524, come seconda scelta (anche se secondo me è davvero bellissimo) l'ASUS ROG G531GT (più o meno siamo li' anche come monitor)...

Questo se hai davvero fretta, io però aspetterei (a spanne 1/2 mesi) per avere qualcosa che sia maggiormente in linea con l'attualità (CPU di nuova generazione), sui prezzi tanto direi che più o meno sarà tarabaralla visto che nessuno regalerà nulla

Ultima modifica di LL1 : 03-04-2020 alle 18:15.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2020, 19:43   #13029
rodebo
Member
 
L'Avatar di rodebo
 
Iscritto dal: Mar 2020
Città: Bergamo
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
beh, non è detto che la mia esperienza rispecchi quanto accadrà a te, sia ben chiaro.

Anche perché nessuno delle decine di PC di cui parlo apparteneva alla serie gaming Omen (anche se alcuni erano di fascia pari alla Omen).
Ti auguro di essere soddisfatto.



che sfortuna...
In effetti come rapporto configurazione/prezzo difficile battere la serie G di Dell. Io alla fine ho preso il mio a 1600€ quando di listino veniva 2000...

Purtroppo è un periodo di m3rd4 e Bergamo è al centro del disastro.
Buonasera abbiamo un risvolto!! DHL mi ha mandato un messaggio telefonico avvisandomi che lunedi in giornata mi consegneranno il prodotto a casa!!! Preparati Max, ho bisogno di sapere cosa fare dall'accensione(partendo dall'aggiornamento Bios immediato e dove trovarlo, fino all'installazione di cpuz, speed fan e capire già come fare undervolting!)
Grazie Mille,
Roberto

Ultima modifica di rodebo : 04-04-2020 alle 05:21.
rodebo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 09:40   #13030
sim81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
per restare sulla fascia di prezzo che hai indicato (circa 1100) probabilmente il NEXOC G1524, come seconda scelta (anche se secondo me è davvero bellissimo) l'ASUS ROG G531GT (più o meno siamo li' anche come monitor)...

Questo se hai davvero fretta, io però aspetterei (a spanne 1/2 mesi) per avere qualcosa che sia maggiormente in linea con l'attualità (CPU di nuova generazione), sui prezzi tanto direi che più o meno sarà tarabaralla visto che nessuno regalerà nulla
Altrimenti ci sarebbe un ASUS Zephyrus s gx531gxr , molto bello ma a 1650 di 10 mesi con sopra una 2080.
sim81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 10:39   #13031
Aut0maN
Senior Member
 
L'Avatar di Aut0maN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3829
per l'hd secondario basta un ssd qualunque, tanto il boost rispetto al meccanico nei giochi è abissale, sul sistema operativo invece confermo che gli nvme sono preferibili, sul desktop ne ho 2 da 1tb cadauno, stavo valutando se toglierne uno e metterlo dentro al notebook al posto del 256gb ma non ho voglia di reinstallare tutto , mi ordini un disco da 1tb e via, di solito prediligo i crucial (sul desktop ho un 970 evo ed un crucial)

comunque schermo ottimo veramente, confermo solo che le ventole si fanno notare, appena ho voglia mi metto a settare qualche ottimizzazione al riguardo
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id || Origin: ashxxxxxxx
Aut0maN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 10:41   #13032
monomm
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: [Roma]
Messaggi: 6174
Quindi ti ritieni soddisfatto del DC 1057 ? Le ventole le trovi rumorose anche per uso normale oppure sotto sforzo ?
__________________
Gigabyte EP45 UD3R -Q9550 E0 @ 4 giga -Hiper 212 Plus- 2x2 Corsair 6400 dhx - Gainward 9800 GTX + - Segate Barracuda 2 x 250 - Ali Silverstone Strider 750watt - Case Haf-932 - Compravendita : 131 trattative , tutte finite bene.
monomm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 10:50   #13033
Aut0maN
Senior Member
 
L'Avatar di Aut0maN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3829
in uso desktop, con i settaggi default quindi senza ottimizzazioni, da una scala da 1 a 10 il rumore ventole è 3, dove 1 è silenzio totale, mentre quando lancio un gioco, ad esempio the division 2 con settaggi ultra 1080p direi che siamo a 8, quindi meglio giocare con le cuffie altrimenti perdi in dettaglio nei suoni, sia chiaro, si usa tranquillamente ma secondo me perdi in immersività, tutto qui.

stò installando un pò di roba ma il disco meccanico mi sta facendo tornare indietro di mille anni con le sue attese, non ci ero più abituato
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id || Origin: ashxxxxxxx
Aut0maN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 11:04   #13034
spinacina69
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da Aut0maN Guarda i messaggi
per l'hd secondario basta un ssd qualunque, tanto il boost rispetto al meccanico nei giochi è abissale, sul sistema operativo invece confermo che gli nvme sono preferibili, sul desktop ne ho 2 da 1tb cadauno, stavo valutando se toglierne uno e metterlo dentro al notebook al posto del 256gb ma non ho voglia di reinstallare tutto , mi ordini un disco da 1tb e via, di solito prediligo i crucial (sul desktop ho un 970 evo ed un crucial)

comunque schermo ottimo veramente, confermo solo che le ventole si fanno notare, appena ho voglia mi metto a settare qualche ottimizzazione al riguardo
Hai qualche consiglio/accorgimento da darmi dato che ho iniziato ad usarlo anche io? Ad esempio posso utilizzarlo tranquillamente con il cavo di ricarica inserito senza modificare niente? Ho visto che nel bios c'è una funzione di "battery care" che si può ridurre sia a 80% che a 50%, tu cos'hai fatto?
spinacina69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 12:26   #13035
Aut0maN
Senior Member
 
L'Avatar di Aut0maN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3829
Quote:
Originariamente inviato da spinacina69 Guarda i messaggi
Hai qualche consiglio/accorgimento da darmi dato che ho iniziato ad usarlo anche io? Ad esempio posso utilizzarlo tranquillamente con il cavo di ricarica inserito senza modificare niente? Ho visto che nel bios c'è una funzione di "battery care" che si può ridurre sia a 80% che a 50%, tu cos'hai fatto?
in tutti i notebook che ho avuto ho sempre lasciato la spina del caricabatterie inserita, non ho mai fatto caso alle condizioni di salute della batteria anche perchè da un pc del genere si ha le massime prestazioni solo con la spina inserita e comunque vada se punti a far durare la medesima il più possibile in termini di vita è sempre una scommessa.

in sintesi, spina sempre su e usalo.
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id || Origin: ashxxxxxxx
Aut0maN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 12:28   #13036
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33394
Quote:
Originariamente inviato da vsg2000 Guarda i messaggi
Ma secondo te l'HDD sull'Omen arriva completamente vuoto?
Se così fosse prima di metterci qualcosa lo sostituisco con l'SSD ma ho paura che si invalidi la garanzia aprendo il pc

E valutare di lasciare il meccanico e affiancare un SSD esterno? Si perde in prestazioni? L'HDD a me servirebbe solo da archivio file. Tutti i programmi vanno sull'SSD da 256Gb. Non metterò più di 1 o 2 giochi al max per volta
Io ti consiglio di sostituire l’HDD con un SSD ed usare l’HDD in un box esterno come unità di backup/archiviazione.

L’HDD interno può arrivare vuoto (difficile) o meno, ma a te non cambia nulla: cloni tutto e poi sostituisci.

La garanzia non dovrebbe invalidarsi per una semplice sostituzione del disco.

Quote:
Originariamente inviato da vsg2000 Guarda i messaggi
Bisogna mettere il disco in un contenitore vero?
Per quanto riguarda la garanzia e sul fatto che il disco arrivi vuoto sai qualcosa?
SI, devi acquistare anche un box esterno. Ti serve per clonare il disco.
Non capisco la tua preoccupazione sul fatto che sia vuoto o meno l’HDD interno: tanto cloni tutto

Quote:
Originariamente inviato da Sonotrentadue Guarda i messaggi
Allora, se si parla di un uso esclusivamente gaming, è normale che non cambi praticamente nulla tra un i7 9750h e i nuovi processori AMD, perchè nei giochi chiaramente a fare la differenza è la gpu.
Ma io immagino che una persona non compri un notebook da 1500€ solo ed esclusivamente per giocare, anche perchè altrimenti ci sono alternative migliori come un pc desktop (che a parità di prestazioni costa molto meno) oppure una console.
Dunque se l'uso del notebook è differenziato, i nuovi ryzen sono assolutamente da preferire perchè hanno prestazioni di molto superiori agli attuali intel (vedremo cosa accadrà con gli imminenti processori di decima generazione che intel si appresta ad immettere sul mercato).
Io non ho mai parlato di prestazioni doppie dei nuovi ryzen (sarebbe impossibile), ma avere un aumento di prestazioni medie del 25/30% (rispetto al pur ottimo i7 9750h) è qualcosa di eccezionale, considerando che intel nell'ultimo decennio ci ha abituato a miglioramenti prestazionali del 5% (quando andava bene) tra una generazione e l'altra di cpu.
Metto questo link dove si denota la differenza reale tra un i7 9750H e un ryzen 9 4900hs "sul campo", non solo su test sintetici:

https://static.techspot.com/articles...03/bench/5.png
Partendo dal fatto che senza dubbio i nuovi Ryzen sono MIGLIORI dei vecchi i7 (ed anche dei nuovi, in molti casi), sento puzza di fanatismo AMD lontano un miglio qui
Il tuo “30%” di guadagno non esiste sulla terra ed il tuo grafico è pesantemente dopato da BENCHMARK come Cinebench che non hanno nulla a che vedere con le app reali, dove il guadagno è sul 10%.
Con poche eccezioni (tipo la compressione 7zip).
Tra parentesi il thread è incentrato proprio su NOTEBOOK GAMING (hai letto il titolo, vero ?), sui quali la differenza è pressochè nulla.

Quote:
Originariamente inviato da Sonotrentadue Guarda i messaggi
I grafici mostrati sopra sono parziali, in quanto mostrano solo i test nei quali il processore intel è praticamente alla pari con quello ryzen.
Nel grafico che ho postato io ci sono invece tutti i test da dove si evince chiaramente che le prestazioni del processore ryzen sono superiori da un minimo del 1% ad un massimo del 66% (facendo una media siamo all'incirca al 25/30%). In un solo test l'intel è superiore del 21%.
A me sembra che ci sia poco spazio per l'interpretazione.
Tra l'altro non è un mia opinione personale (che non sono nessuno), ma il web è pieno di recensioni e video su youtube di esperti del settore che sono rimasti stupiti dalle prestazioni di questi nuovi processori.
Ad essere parziali sono I TUOI grafici, che mostrano benchmark.
La media è del 30% nei tuoi sogni, visto che nelle APP REALI siamo al 10%.

Sulle prestazioni dei nuovi processori nessuno mette bocca, sono eccellenti e sono contento che AMD abbia dato uno scossone al mercato dove Intel dorme da almeno 3 anni, ma non facciamo passare le cose per ciò che non sono.
Per un notebook destinato primariamente ad uso gaming, tra un i7 ed un nuovo Ryzen la differenza è pressochè impercettibile. E difficilmente troverai il Ryzen già in super offerta visto che sta uscendo ora.
Tutto qui.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 12:30   #13037
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33394
Quote:
Originariamente inviato da sim81 Guarda i messaggi
Salve , ragazzi un consiglio da neofita , vorrei prendere un notebook gaming per lavoro , giocare , e leggero , avrei visto questo rog che ne pensate ?

Cpu I7-7700 hq quale core fino a 3.8ghz
RAM 16gb
Ssd 256gb + 1tb
Vga gtx 1070 8gb ddr5
Schermo 15 pollici full hd a 144hz

In pratica il modello e ASUS rog gl503vs , nuovo a 1000 euro .
Conviene o meglio cercare altro ?
Grazie
Era un buon prodotto e la scheda video ancora è decente, ma la CPU è decisamente vecchiotta.
Certo a 1000€ non sarà facile trovare di meglio, quindi la risposta è difficile...
Io farei un piccolo sforzo sui 1300€ dove puoi trovare di meglio.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 12:42   #13038
spinacina69
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Io ti consiglio di sostituire l’HDD con un SSD ed usare l’HDD in un box esterno come unità di backup/archiviazione.

L’HDD interno può arrivare vuoto (difficile) o meno, ma a te non cambia nulla: cloni tutto e poi sostituisci.


L hdd interno arriva vuoto, te lo posso garantire al 100%, dato che a me è arrivato il pc, quindi non c'è niente da clonare. Per quanto riguarda il box esterno per me non è necessario, sto usando da qualche mese un vecchio hdd interno come hd esterno usando un semplice cavo sata-usb, se ne trovano un botto in giro. Poi se vuoi usare un box, per maggiore sicurezza puoi tranquillamente farlo.
spinacina69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 12:45   #13039
spinacina69
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Ad essere parziali sono I TUOI grafici, che mostrano benchmark.
La media è del 30% nei tuoi sogni, visto che nelle APP REALI siamo al 10%.

Sulle prestazioni dei nuovi processori nessuno mette bocca, sono eccellenti e sono contento che AMD abbia dato uno scossone al mercato dove Intel dorme da almeno 3 anni, ma non facciamo passare le cose per ciò che non sono.
Per un notebook destinato primariamente ad uso gaming, tra un i7 ed un nuovo Ryzen la differenza è pressochè impercettibile. E difficilmente troverai il Ryzen già in super offerta visto che sta uscendo ora.
Tutto qui.
Spero tu abbia ragione al 100%, perchè questo pc a prima impressione è davvero spettacolare, quindi spero di non aver speso i miei soldi per una macchina "datata" già all acquisto. Se la differenza percettibile è davvero un 10%, sti kaieser
spinacina69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 14:09   #13040
vsg2000
Member
 
L'Avatar di vsg2000
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da spinacina69 Guarda i messaggi
L hdd interno arriva vuoto, te lo posso garantire al 100%, dato che a me è arrivato il pc, quindi non c'è niente da clonare. Per quanto riguarda il box esterno per me non è necessario, sto usando da qualche mese un vecchio hdd interno come hd esterno usando un semplice cavo sata-usb, se ne trovano un botto in giro. Poi se vuoi usare un box, per maggiore sicurezza puoi tranquillamente farlo.
Il problema è che ci sono cavi e cavi. Ho visto la recensione di alcuni prodotti e i risultati ottenuti nei benchmark per alcuni cavi erano scoraggianti. Se stai sotto i 15 € di cavo prendi solo schifezze. E non è detto che anche sopra azzecchi quello buono. Ho trovato un video del Gale dove li mette in comparazione:
https://youtu.be/QzRxVm7fuU8

Questo Startech sembra ottimo ma ci vogliono 20 €

EDIT Anche se a pensarci bene a che serve tanta bontà di cavo se colleghi un HDD meccanico?

Ultima modifica di vsg2000 : 04-04-2020 alle 14:13.
vsg2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v