Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2020, 18:03   #101
M1chel
Senior Member
 
L'Avatar di M1chel
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 620
Salve, volevo chiedere una delucidazione. ho letto il primo post e deduco di avere un impianto in parallelo: vivo in un appartamento e ho la presa principale nell'ingresso (una rj11 ottenuta dal vecchio tripolare) e una tripolare nell'ultima camera. potevo usare entrambi i telefoni simultaneamente, ma ora non ho più il fisso, uso solo internet.

Il modem è all'ingresso perchè porta il wifi anche ad un altro appartamento sul piano, ma vorrei usare un cavo di rete per collegarmi in lan al modem dall'ultima camera dove ho l'ufficio con i computer. lasciarlo a zonzo per i corridoi non è pratico allora volevo sfruttare la canalina dei cavi telefonici della seconda presa per raggiungere col cavo di rete il modem.

dove c'è la prima presa ho a fianco il campanello della linea. la sua canalina si collega a quella dei cavi telefonici verso la camera? vorrei rimuovere il campanello e fare entrare il cavo da lì.





__________________
ho concluso positivamente con:Bobosassa, Pesach, Italosk, Meg@tron, Ice_V, Brabby198, Leoda, Marcromo, Daviba, Faso, *Walter*, Sbronf, ugofoscolo, Modenese46, Leoben, TH4N4TOS, snowfortrick, Gello,
M1chel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 18:54   #102
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30762
@M1chel

La prima foto è della seconda presa?

Scusa ma non ha capito.

Stai chiedendo come è fatto il tuo impianto?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 16:40   #103
M1chel
Senior Member
 
L'Avatar di M1chel
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@M1chel

La prima foto è della seconda presa?

Scusa ma non ha capito.

Stai chiedendo come è fatto il tuo impianto?
si la prima foto è della seconda presa.
in effetti ho fatto casino. quello che ti chiedo è se staccando il campanello e la seconda presa dai cavi la prima presa funziona correttamente. al termine di ogni cavo metto un morsetto?

Grazie.
__________________
ho concluso positivamente con:Bobosassa, Pesach, Italosk, Meg@tron, Ice_V, Brabby198, Leoda, Marcromo, Daviba, Faso, *Walter*, Sbronf, ugofoscolo, Modenese46, Leoben, TH4N4TOS, snowfortrick, Gello,
M1chel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 16:55   #104
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30762
L'impianto teelfonico se è in paralleo se stacchi il campanello continaua a funzionare.

Il campanello va staccato assolutamente in quanto carica in modo anomalo la linea.

Inoltre va verificato anche che nelle prese non ci siano condensatori e se ci sono vanno rimossi.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 16:58   #105
M1chel
Senior Member
 
L'Avatar di M1chel
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 620
ti ringrazio. no di condensatori non ce ne sono, anzi forse è proprio il campanello l'unico ad averlo. Quindi anche la seconda presa posso scollegarla tranquillamente?
__________________
ho concluso positivamente con:Bobosassa, Pesach, Italosk, Meg@tron, Ice_V, Brabby198, Leoda, Marcromo, Daviba, Faso, *Walter*, Sbronf, ugofoscolo, Modenese46, Leoben, TH4N4TOS, snowfortrick, Gello,
M1chel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 16:59   #106
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30762
Se sono in parallelo puoi scollegare la seconda presa.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 17:01   #107
M1chel
Senior Member
 
L'Avatar di M1chel
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Se sono in parallelo puoi scollegare la seconda presa.
grazie mille
__________________
ho concluso positivamente con:Bobosassa, Pesach, Italosk, Meg@tron, Ice_V, Brabby198, Leoda, Marcromo, Daviba, Faso, *Walter*, Sbronf, ugofoscolo, Modenese46, Leoben, TH4N4TOS, snowfortrick, Gello,
M1chel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2021, 07:40   #108
jei59
Senior Member
 
L'Avatar di jei59
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 821
Buongiorno,
ho due domande:

1) io ho tre prese telefoniche; come faccio a sapere quale è la prima, dove entra il cavo telefonico dall'esterno?

2) cosa può essere questa presa coperta sotto la presa telefonica, al piano terra della mia abitazione?
__________________
Asus X53SV-SX097V, CPU i7-2630QM, GeForce GT 540M (1 Gb), RAM 4 Gb (2x4 Gb a 1333 MHz), HD 500 Gb 5400 g/min, SO originale Windows 10 64 bit PRO Anniversary Edition, Bluetooth.
jei59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2021, 07:57   #109
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30762
@jei59

Secondo me non esiste un modo semplice per capire quale è la prima.
Devi cercare di identificare come è fatto l'impianto da dove entra il filo da fuori e quale è la prima presa.

Potrebbe essere semplicemente una scatola di derivazione.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2021, 10:03   #110
jei59
Senior Member
 
L'Avatar di jei59
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@jei59

Secondo me non esiste un modo semplice per capire quale è la prima.
Devi cercare di identificare come è fatto l'impianto da dove entra il filo da fuori e quale è la prima presa.

Potrebbe essere semplicemente una scatola di derivazione.
Intanto grazie per la risposta.
Il fatto è che tra tre giorni verrà in casa il tecnico TIM per fare l'upgrade della mia linea da ADSL 20 mega alla FTTC 100/20: la mia casa (una villetta su due piani) è dotata di tre prese telefoniche tripolari, una al piano superiore nella camera da letto..una seconda nel corridoio, sempre al primo piano ee una terza al piano terra dove ho attaccato il mio attuale modem-router adsl 20 mega, filtro adsl e telefono tradizionale.

Dovrò quindi chiedere al tecnico di ispezionare le tre prese, e se, come credo, la prima dove entra il cavo è quella in camera da letto, chiedergli di scollegare entrambe le prese del piano superiore e sostiturmi la tripolare al piano terra con una RJ11....giusto? Lo farà?
__________________
Asus X53SV-SX097V, CPU i7-2630QM, GeForce GT 540M (1 Gb), RAM 4 Gb (2x4 Gb a 1333 MHz), HD 500 Gb 5400 g/min, SO originale Windows 10 64 bit PRO Anniversary Edition, Bluetooth.
jei59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2021, 22:08   #111
Lambo77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 350
mi consigliate un cavo telefonico? quanto dovrei spendere? su amazon sono dai 13 a 20 euro circa....ma mi sa che sono "placcati in rame" e non rame puro.
__________________
Intel Core2 6600, socket P5B Deluxe, 4GB ram, nVidia 8600GT 256Mb (bruciata qualche giorno fa...), Technoware 600W +12v1: 22A__+12v2: 20A, Acer 22", Windows 7 64Bit
Ho concluso positivamente vendite con Skywalker71, Eliomba82, karrafone, stratobau, Brizius78
Fregato da: AlexJaku
Lambo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 09:09   #112
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30762
@Lambo77

Stai parlando del cavo con due RJ11 da collegare tra modem e presa?

Lo trovi a circa 2,50 euro su Amazon.

Ma puoi anche comperarlo da un elettricista o dove vuoi.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2021, 11:25   #113
Cpt Harlock
Member
 
L'Avatar di Cpt Harlock
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Monza
Messaggi: 197
Buongiorno.

Premetto di aver letto il primo post, quindi penso che quello che vado a fare sia corretto, ma voglio una conferma.

Il mio impianto è composto da 2 prese tripolari senza condensatori collegate in parallelo tra loro. Attualmente con ADSL nella prima ho la base dei cordless filtrata e nella saconda modem diretto.
Adesso dovrebbero venire ad installarmi la fibra FTTC, quindi mantenendo le prese come sono andrei a fare questa configurazione, di cui voglio una conferma sulla bontà dell'intervento.
Allora su quella entrante non metterei niente, mentre sulla secondaria andrei a collegare diretto il modem. Al modem collegherei, la base dei cordless con un cavo di circa 5m. Da quanto ho letto, però potrei avere una minima perdita di portante.......Ma è anche vero che lo potrò solo verificare provando il modem sulla presa primaria.
Volendo posso anche collegare il modem alla primaria e staccare i fili che vanno alla secondaria, ma poi devrei collegarmi con un cavo di rete schermato da circa 6 m. ad uno switch che andrebbe poi a ripartire la connessione ai vari apparati. La base dei cordless sarebbe sempre collagata direttamente al modem. Che ne pensate?
__________________
"Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova" - Euclide
Cpt Harlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2021, 12:10   #114
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30762
@Cpt Harlock

Io farei così.

Rimuovi il collegamento della persa 1 e giunta i file che vanno alla presa 2 (quindi collegamento diretto dal filo in ingresso casa alla presa 2).

Sostituisci la presa 2 tripolare con una doppia RJ (ne trovi che si inseriscono nell'ingombro della presa originale Telecom).

Prima porta RJ al modem (DSL)
Seconda porta al model (TEL)

Fili in arrivo da fuori collegato alla presa muro RJ DSL
Cavo di ritorno (Presa muro RJ TEL) verso la 1. presa (dove colleghi il telefono).

Ultima modifica di Bovirus : 17-04-2021 alle 16:32.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2021, 14:40   #115
Cpt Harlock
Member
 
L'Avatar di Cpt Harlock
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Monza
Messaggi: 197
@ Bovirus

Grazie per la dritta.
__________________
"Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova" - Euclide
Cpt Harlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2021, 09:26   #116
Sapphire91
Member
 
L'Avatar di Sapphire91
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 105
Salve, aprendo la presa tripolare principale (non collegata) ho trovato questa situazione, il doppino (il cavo grigio scuro) è collegato direttamente e intrecciato ai fii di altre 3 prese rj11 sparse in casa.
Il modem è attaccato ad una di queste rj11 e volevo sapere se ciò comporta una perdita di velocità e se sarebbe meglio staccare tutto e collegare direttamente il doppino alla presa tripolare o eventualmente cambiandola in una rj11. Grazie
Immagini allegate
File Type: jpg presa.jpg (23.7 KB, 10 visite)
Sapphire91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2021, 09:44   #117
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30762
@Sapphire91

Vedi primo post.
Il tuo è un impianto parallelo.
Potrebbe comportare perdite nel connect rate.

Il file che arriva da fuori dovrebbe andare direttamnte al modem (DSL).
L'uscita TEL del modem va al resto dell'impianto (telefoni) in parallelo.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2021, 09:53   #118
Sapphire91
Member
 
L'Avatar di Sapphire91
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Sapphire91

Vedi primo post.
Il tuo è un impianto parallelo.
Potrebbe comportare perdite nel connect rate.

Il file che arriva da fuori dovrebbe andare direttamnte al modem (DSL).
L'uscita TEL del modem va al resto dell'impianto (telefoni) in parallelo.
Grazie, quindi cosa dovrei fare di preciso? staccare i 3 fili intrecciati?
Sono a 381 metri dall' armadio (dati fibermap) però sulla chiostrina oltre al numero ci sono 2 puntini.
Questi sono le statistiche del modem wind3 hub:

DSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 3 days: 4 hours: 46 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 10.488 Mbps 36.890 Mbps
Actual Net Data Rate: 10.489 Mbps 36.891 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 7.1 dB 6.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 7.7 dBm 14.5 dBm
Receive Power: -9.1 dBm -8.4 dBm
Actual INP: 56.0 symbols 57.0 symbols
Total Attenuation: 16.8 dB 22.9 dB
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 4.7 38.4 52.0 N/A 19.8 38.9 62.5
Signal Attenuation(dB): 4.7 38.6 49.6 N/A 22.0 38.8 N/A
SNR Margin(dB): 7.6 7.1 7.1 7.1 6.1 6.1 N/A
Transmit Power(dBm):- 4.5 3.7 4.9 -10.8 13.5 7.7 N/A
Sapphire91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2021, 10:16   #119
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30762
@Sapphire91

Devi togliere il parallelo.
Il filo che arriva da fuori va direttamente al modem (plug DSL).
Il filo che esce dal modem (plug TEL) torna al telefono.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2021, 11:21   #120
Sapphire91
Member
 
L'Avatar di Sapphire91
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Sapphire91

Devi togliere il parallelo.
Il filo che arriva da fuori va direttamente al modem (plug DSL).
Il filo che esce dal modem (plug TEL) torna al telefono.
Ok, ma per fare ciò devo prendere una presa con doppia rj11?
Sapphire91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
The Stig di Top Gear ha sfidato l'intell...
Xiaomi svela i dispositivi pronti a rice...
Nuova cinepresa digitale full frame 6K C...
Schede madri ASUS BTF in mostra al Compu...
G.Skill CAMM2: vi mostriamo la rivoluzio...
Polestar: una strategia per ridurre le e...
ASUS ROG Ally X: al Computex una nuova v...
KIOXIA EXCERIA with Heatsink, l'SSD M.2 ...
Amazon Seconda Mano (ex Warehouse): &egr...
L'app di Google Gemini arriva in Italia:...
Sono questi i robot per le pulizie più c...
Tutte le offerte del momento sulle sched...
NVIDIA supera Apple e diventa la seconda...
NZXT svela al Computex la nuova line-up ...
Thor e Mjolnir: in mostra al Computex Ta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v