Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2023, 14:33   #10441
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9293
Considerando il titolo del topic non credevo fosse necessario specificare che non mi stessi riferendo a un frigorifero quanto piuttosto a ... https://www.sorgenia.it/guida-energi...ompa-di-calore

_Sent from (real)me with TT_
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 14:46   #10442
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6886
Quote:
Originariamente inviato da minoda Guarda i messaggi
Buongiorno, nel locale taverna di casa mia è presente molta umidità. Mi è stato proposto di installare un sistema a ventilazione meccanica controllata. La mia domanda è: esiste uno split che mantiene in automatico un determinato valore di umidità??
ururu sarara
__________________
CORE I5 2500K @ 4,4 GHz; Asrock Z77 PRO3; 24 GB DDR3 1600; CRUCIAL 500GB SSD; 2 x Samsung F3 2TB; OCZ MODXSTREAM 600W; Thermaltake Armor; Logitech G15 & G5; concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 14:47   #10443
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6886
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Considerando il titolo del topic non credevo fosse necessario specificare che non mi stessi riferendo a un frigorifero quanto piuttosto a ... https://www.sorgenia.it/guida-energi...ompa-di-calore

_Sent from (real)me with TT_
guarda che macchina frigorifera non significa frigorifero inteso come elettrodomestico.


https://it.wikipedia.org/wiki/Macchina_frigorifera
__________________
CORE I5 2500K @ 4,4 GHz; Asrock Z77 PRO3; 24 GB DDR3 1600; CRUCIAL 500GB SSD; 2 x Samsung F3 2TB; OCZ MODXSTREAM 600W; Thermaltake Armor; Logitech G15 & G5; concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 15:11   #10444
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10462
Il frigorifero, come il climatizzatore, è comunque una pompa di calore.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 21:00   #10445
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9293
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Il frigorifero, come il climatizzatore, è comunque una pompa di calore.



.
I "condizionatori a pompa di calore" son una categoria di macchinari ben specifica.
Se poi vogliamo ciurlare nel manico allora vabbè...

_Sent from (real)me with TT_
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 21:36   #10446
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10462
Senti giovane, quì si è parlato di climatizzatori monosplit e multisplit che fanno sia caldo che freddo all'interno dell'appartamento, per i messaggi che ho letto io, e questi sono pompe di calore .

Ora o tiri fuori un modello o questo è .


Facci lei !
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2023, 12:15   #10447
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6886
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
I "condizionatori a pompa di calore" son una categoria di macchinari ben specifica.
Se poi vogliamo ciurlare nel manico allora vabbè...

_Sent from (real)me with TT_
tutti i condizionatori sono delle pompe di calore ergo possono funzionare come macchina frigorifera classica (buttare freddo dentro casa e caldo fuori) o come macchina frigorifera inversa (buttare caldo dentro casa e freddo fuori)
__________________
CORE I5 2500K @ 4,4 GHz; Asrock Z77 PRO3; 24 GB DDR3 1600; CRUCIAL 500GB SSD; 2 x Samsung F3 2TB; OCZ MODXSTREAM 600W; Thermaltake Armor; Logitech G15 & G5; concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2023, 13:58   #10448
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5726
Un saluto a tutti.
Qual è la procedura per recuperare il gas da un impianto se si deve smontare uno split o se bisogna spostare l'unità esterna?
Nel mio essere esordiente totale pensavo che fosse necessario svuotare l'impianto usando una qualche procedura che portasse il gas in un contenitore apposito mediante pompa per poi eventualmente reinserirlo nell'impianto.
Invece mi è stato detto che non è necessario perchè è sufficiente lavorare con i rubinetti e l'unità per risucchiare tutto il refrigerante al suo interno come quando si installa per la prima volta.
In effetti su youtube ho visto filmati in cui lo fanno, ma mi chiedo se sia una procedura "seria" o se è una "youtubata" che comporta eventualmente solo problemi. Qualcuno va "ad orecchio", altri usano il vacuometro per misurare il vuoto e chiudere tutti i rubinetti al momento giusto.

Chiedo a vuoi che avete senza dubbio più esperienza di me.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2023, 14:58   #10449
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10462
Per notizia letta ma mai approfondita, è così, si può svuotare il circuito utilizzando la macchina esterna che fa il vuoto nel circuito.
Non so le modalità di esecuzione, ne se è possibile con tutti i modelli.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2023, 17:38   #10450
Maxking
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1669
Ciao a tutti,avrei da chiedervi un vostro parere su un eventuale sostituzione.
Ho una attività commerciale di 100 mq che esattamente 9 anni fa sostituimmo dei eccezionali Mitsubishi storici anni 90 con dei ferroli,unità esterna 28-4 e 3 splitter inverter 2x 9000btu e 1x12000 btu.
Sinceramente non sono mai andati un gran che bene,abbastanza debolucci pur avendo montato UE piu grande che faceva ferroli a suo tempo,ora uno dei due 9000btu appena acceso rende un errore E6,errore ci comunicazione, sicché intervenendo installatore mi dice che é la scheda,tra altro non facile da reperire.
La mia domanda se ci prenderà voglia di sostituirli,prezzo qualità che mi consigliate?? Considerate che deve avere una buona efficenza anche in inverno,non avendo altra tipologia di riscaldamento...
Le tubazioni previo lavaggio sono idonee per il nuovo gas r32 che ora montano i nuovi condizionatori?
Grazie
Maxking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 09:41   #10451
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14855
Quote:
Originariamente inviato da minoda Guarda i messaggi
Buongiorno, nel locale taverna di casa mia è presente molta umidità. Mi è stato proposto di installare un sistema a ventilazione meccanica controllata. La mia domanda è: esiste uno split che mantiene in automatico un determinato valore di umidità??
Attenzione che la deumidificazione funziona solo in freddo o con l'apposita funzione deumidificazione (che è comunque in freddo): se tu hai necessità anche di riscaldare non funziona.

Meglio scegliere macchine dedicate (deumidificatori), le macchine casalinghe non sono studiate per mantenere percentuali specifiche di umidità.

Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
I "condizionatori a pompa di calore" son una categoria di macchinari ben specifica.
Se poi vogliamo ciurlare nel manico allora vabbè...

_Sent from (real)me with TT_
Si ma nel 2023 non esistono impianti casalinghi che non siano in PDC.

Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
Un saluto a tutti.
Qual è la procedura per recuperare il gas da un impianto se si deve smontare uno split o se bisogna spostare l'unità esterna?
Nel mio essere esordiente totale pensavo che fosse necessario svuotare l'impianto usando una qualche procedura che portasse il gas in un contenitore apposito mediante pompa per poi eventualmente reinserirlo nell'impianto.
Invece mi è stato detto che non è necessario perchè è sufficiente lavorare con i rubinetti e l'unità per risucchiare tutto il refrigerante al suo interno come quando si installa per la prima volta.
In effetti su youtube ho visto filmati in cui lo fanno, ma mi chiedo se sia una procedura "seria" o se è una "youtubata" che comporta eventualmente solo problemi. Qualcuno va "ad orecchio", altri usano il vacuometro per misurare il vuoto e chiudere tutti i rubinetti al momento giusto.

Chiedo a vuoi che avete senza dubbio più esperienza di me.
Vero, puoi recuperare il gas in macchina ed è pure un escamotage per non dichiarare l'intervento sul portale FGAS.

Ovviamente per recuperarlo in macchina deve starci, se ci sono stati aggiustamenti di carica (per linee lunghe) potrebbe non esserci spazio e va recuperato in bombola.

In ogni caso DEVI chiamare un frigorista certificato.

Quote:
Originariamente inviato da Maxking Guarda i messaggi
Ciao a tutti,avrei da chiedervi un vostro parere su un eventuale sostituzione.
Ho una attività commerciale di 100 mq che esattamente 9 anni fa sostituimmo dei eccezionali Mitsubishi storici anni 90 con dei ferroli,unità esterna 28-4 e 3 splitter inverter 2x 9000btu e 1x12000 btu.
Sinceramente non sono mai andati un gran che bene,abbastanza debolucci pur avendo montato UE piu grande che faceva ferroli a suo tempo,ora uno dei due 9000btu appena acceso rende un errore E6,errore ci comunicazione, sicché intervenendo installatore mi dice che é la scheda,tra altro non facile da reperire.
La mia domanda se ci prenderà voglia di sostituirli,prezzo qualità che mi consigliate?? Considerate che deve avere una buona efficenza anche in inverno,non avendo altra tipologia di riscaldamento...
Le tubazioni previo lavaggio sono idonee per il nuovo gas r32 che ora montano i nuovi condizionatori?
Grazie
Un produttore giapponese. Daikin, Mitsubishi in primis, l'importante è avere una rete capillare di assistenza nella tua zona.

Le tubazioni difficilmente saranno recuperabili, innanzitutto dipende dal diametro che deve essere il medesimo, ma negli anni sono cambiate le pressioni e potrebbero non essere idonee. Se sono pensate per R410A non dovrebbero comunque esserci problemi ma va eseguito un lavaggio serio delle linee, puoi soffiarle con azoto ma il risultato non è perfetto, andrebbe eseguito un lavaggio chimico.
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 10:25   #10452
Maxking
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1669
Grazie sasha per la delucidazione, farò fare allora un lavaggio serio....cosi limito i costi della sostituzione delle tubazioni, anche perché una sta a 8 metri dal suolo,quindi anche un po rischiosa sostituirla....sisi monta il r410a
Maxking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2023, 20:24   #10453
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3011
Salve,

più di un mese fa ho cambiato 2 dei 5 vecchi condizionatori che ho in casa. Sono due tipici modelli fissi (split) da 12.000 btu da circa 2-3 kw l'uno che fanno freddo ma anche caldo. Comprati da me in negozio e poi è venuto un installatore di impianti con p.iva. Con entrambi ho fatto la detrazione 50% con bonifici speciali per detrazioni che ho già pagato.

Tuttavia l'altro giorno ho visto una pubblicità che parlava di installazione condizionatori con relativo libretto impianto e certificazione dell'impianto. Ma sono obbligatori? O sono obbligatori solo sopra i 12 kw? Perché a me l'installatore non ha dato nulla. Ho cercato un po' in internet ma ho trovato solo informazioni poco chiare o vecchie (2014...) da siti vari fatti con il copia e incolla. L'unico libretto di impianto che abbiamo in casa è quello vecchio della caldaia (28kw installata nel 2001) caricato sul portale della regione Veneto (sono entrato con lo spid) ma comprende solo la caldaia ovviamente.

I precedenti condizionatori li avevamo installati 1 nel 2006 e 4 nel 1999 (con gas R22). Due di questi ultimi sono stati sostituiti.


Qualcuno ha informazioni accurate?

Grazie

Ultima modifica di Alfhw : 07-06-2023 alle 20:27.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2023, 09:08   #10454
paotan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 346
Ciao a tutti.
Sapete dirmi come sono i Samsung windfree?
paotan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2023, 20:42   #10455
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5726
Parliamo di scarico condensa!
Mi trovo con la necessità di scaricare l'acqua di condensa dal fondo della macchina esterna posta sul pavimento a circa 7/8 cm di altezza (c'è la curvetta che abbasa molto). Avrei alla parete, sotto traccia, la colonna di scarico del lavandino della cucina, ma questo scarica più in alto rispetto ai 7/8 cm del condizionatore e temo che se inserissi direttamente il tubetto nella colonna (che è di diametro 10 cm) avrei perdite quando l'acqua scenda dal lavandino.

Mi chiedo se esiste un sigillante che mi possa evitare un grosso lavoro murario per inserire una braga o il dover tirare un tubo molto lungo sino a terra per raggiungere il pluviale vicino.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2023, 06:38   #10456
arkoss
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da paotan Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Sapete dirmi come sono i Samsung windfree?
ciao, a me hanno montato uno split Windfree da 9000 btu in cucina mentre gli altri 2 nelle camere sono Cebu, ti posso dire che tanto windfree non è anche perchè quando lo metti in questa modalità la bocchetta principale si chiude e spara aria anche verso il basso in diagonale visto che ci sono i microfori pure lì.
Mio padre si mette a guardare la tv di sera in corrispondenza di dove viene emesso il flusso e gli da fastidio, e lo sento pure io quando mi siedo a tavola a mangiare.
A detta di Samsung è una leggera brezza ma ti assicuro che non è così, hai l'aria che ti punta addosso e si sente eccome, anche impostando la ventola al minimo.
Alla fine ho dovuto disattivare la modalità Windfree e farlo puntare verso l'alto, a mio parere non serve praticamente a nulla mentre per quanto riguarda la silenziosità è di certo superiore ai Cebu che di notte se non li metti in modalità silent praticamente non dormi, inoltre ha il movimento orizzontale delle alette interne mentre sugli altri 2 devi prendere la scala e spostarle tu a mano.

Ultima modifica di arkoss : 21-06-2023 alle 06:43.
arkoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2023, 08:06   #10457
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14855
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Salve,

più di un mese fa ho cambiato 2 dei 5 vecchi condizionatori che ho in casa. Sono due tipici modelli fissi (split) da 12.000 btu da circa 2-3 kw l'uno che fanno freddo ma anche caldo. Comprati da me in negozio e poi è venuto un installatore di impianti con p.iva. Con entrambi ho fatto la detrazione 50% con bonifici speciali per detrazioni che ho già pagato.

Tuttavia l'altro giorno ho visto una pubblicità che parlava di installazione condizionatori con relativo libretto impianto e certificazione dell'impianto. Ma sono obbligatori? O sono obbligatori solo sopra i 12 kw? Perché a me l'installatore non ha dato nulla. Ho cercato un po' in internet ma ho trovato solo informazioni poco chiare o vecchie (2014...) da siti vari fatti con il copia e incolla. L'unico libretto di impianto che abbiamo in casa è quello vecchio della caldaia (28kw installata nel 2001) caricato sul portale della regione Veneto (sono entrato con lo spid) ma comprende solo la caldaia ovviamente.

I precedenti condizionatori li avevamo installati 1 nel 2006 e 4 nel 1999 (con gas R22). Due di questi ultimi sono stati sostituiti.


Qualcuno ha informazioni accurate?

Grazie
Si, allora gli obblighi da rispettare sono 2:

1. entro 30 giorni dalla fine dell'installazione dichiarare gli impianti sul portale FGAS secondo il REG. UE 517/14: ciò va fatto dall'installatore il quale poi dovrebbe rilasciarti report di inoltro. Da questo punto di vista se l'impianto non supera i 5 t/CO2 equivalente non dovrai fare più nulla fino alla sua dismissione o eventuale riparazione. La sanzione per mancata comunicazione è in teoria dai 1.000 ai 15.000 Euro.

p.s. sito https://interventi.fgas.it/

2. occorre redigere il libretto per la climatizzazione secondo il DPR 74/13 e trasmetterlo alla relativa banca dati regionale (varia da regione a regione). Ovviamente ciò deve essere fatto sempre dall'installatore, la legge prevede che vada fatto sempre indipendentemente dalla potenza ed eventualmente compilato ulteriormente in caso di riparazioni e dismissioni, ma se la potenza è sotto i 10kW in freddo o 12 in caldo non devi più fare nient'altro, altrimenti ogni 4 anni devi fare il rapporto di efficienza energetica.

3. ovviamente è buona cosa richiedere la dichiarazione di conformità 37/08.

Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
Parliamo di scarico condensa!
Mi trovo con la necessità di scaricare l'acqua di condensa dal fondo della macchina esterna posta sul pavimento a circa 7/8 cm di altezza (c'è la curvetta che abbasa molto). Avrei alla parete, sotto traccia, la colonna di scarico del lavandino della cucina, ma questo scarica più in alto rispetto ai 7/8 cm del condizionatore e temo che se inserissi direttamente il tubetto nella colonna (che è di diametro 10 cm) avrei perdite quando l'acqua scenda dal lavandino.

Mi chiedo se esiste un sigillante che mi possa evitare un grosso lavoro murario per inserire una braga o il dover tirare un tubo molto lungo sino a terra per raggiungere il pluviale vicino.
più che altro dovresti spingere l'acqua verso l'alto se ho ben capito..
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2023, 11:53   #10458
nestaole
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2022
Messaggi: 5
Sapete la differenza a livello di consumi tra la modalità raffreddamento e deumidificatore dei mitzubischi kirigamine zen? Ho da poco montato 4 split ( 2 dual) e configurato le interfacce wifi, ma purtroppo l app melcloud è davvero ridicola. Non mi mostra i grafici per alcuni split e non riesco a capire i consumi. Grazie
nestaole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2023, 14:14   #10459
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6886
spenderò due righe per recensire DAIKIN EMURA terza edizione (ultima ovvero quella uscita a metà 2022)

efficienza energetica top
design top

wifi e gestione app: top, si possono monitorare anche i consumi energetici, che ovviamente nel caso di multisplit sono indicativi come ripartizione, ma corretti nel globale.

flusso d'aria: migliorabile, spiego

ha solo una grossa alettona nella parte superiore, il che significa che a basse velocità l'aria fredda tende ad andare verso il basso a prescindere, anche se la grossa alettona la si mette in orizzontale. infatti essendo assente un'altra alettona nella parte inferiore non c'è una schermatura del flusso....

utilizzando quello che viene chiamato da daikin "confort flow" allora si aggira questo problema andando ad aumentare la velocità ventola in modo che l'aria venga sparata in avanti e quindi eviti di "cascare a picco in basso"

onestamente avrei preferito un sistema "a doppia alettona"
__________________
CORE I5 2500K @ 4,4 GHz; Asrock Z77 PRO3; 24 GB DDR3 1600; CRUCIAL 500GB SSD; 2 x Samsung F3 2TB; OCZ MODXSTREAM 600W; Thermaltake Armor; Logitech G15 & G5; concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2023, 15:15   #10460
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9485
buongiorno a tutti.
avrei bisogno di un consiglio prima di fare una cavolata e buttare via soldi senza ottenere nulla.
il mio appartamento è un open space su due livelli (=monolocale soppalcato, ma fa più fico detto nel primo modo) di 60mq, al secondo e ultimo piano di un vecchissimo stabile (nato come mulino a vento) ristrutturato una 30ina di anni fa. il tetto è quello "classico" in legno con travi a vista ecc.
purtroppo non ho né il terrazzo né la possibilità di montare il motore del condizionatore sulla parete esterna (perché è considerato edificio storico e non si può "rovinare" l'estetica) né sul tetto.

scartando a priori i condizionatori portatili, rimangono quelli "senza unità esterna" tipo la linea "Unico" della Olimpia, che richiedono "solo" due (grossi) fori nel muro.

ora, sicuramente ogni caso è storia a parte, ma magari qualche dritta me la sapete dare:
- questi climatizzatori senza unità esterna sono ovviamente più rumorosi di quelli che hanno il motore esterno. ma quanto più rumorosi? considerando che appunto è un unico ambiente (bagno a parte ), il climatizzatore non sarebbe molto distante dal letto (circa 4m)
- questo tipo di climatizzatori non ha bisogno (credo) di scarichi. l'acqua viene "vaporizzata" ed espulsa da uno dei due fori: c'è il rischio di sgocciolamenti? del tipo che uno fa i fori per non "rovinare" la facciata con l'unità esterna e poi ci si ritrova con strisciate d'acqua?
- esperienze/previsioni sull'efficacia? considerando che la superficie non è poca, ma soprattutto il volume è parecchio (nel punto più basso il tetto è oltre i 3m, nel punto più alto oltre i 5m), non vorrei spendere per clima + installazione e poi scoprire che non ce la fa proprio a raffreddare l'ambiente perché "troppo grande".

so che sono domande difficili, ma se qualcuno ha esperienza al riguardo...
__________________
PC: Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: iPhone 14 Pro Max 1TB; iPad mini 6 256GB; Apple Watch Ultra 2; AirPods Pro 2; Bose QC35II; Kindle Paperwhite 11 SE - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X
insane74 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Diablo IV: ecco tutte le novità d...
NordVPN e Saily lanciano un'offerta spec...
Prince of Persia: The Lost Crown sbarche...
AOC U27B3A e U27B3AF: i nuovi monitor 4K...
GDDR7, SK hynix smentisce possibili rita...
Al COMPUTEX NVIDIA mi ha mostrato il fut...
Oggi sono tantissimi gli sconti in casa ...
Microsoft avvia l'aggiornamento forzato ...
BiCS8, WD e Kioxia svelano la memoria 3D...
MioDottore si integra con Google: un nuo...
YouTube, in test un metodo per rendere p...
Apple non paga un dollaro per usare Chat...
Il prezzo degli Apple AirPods Pro wirele...
3 portatili Lenovo IdeaPad Slim in scont...
Windows Recall: Microsoft rimanda la fea...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v