Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2011, 11:17   #81
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Visto che ne ho avuto l'esigenza, volevo informarvi che il "vecchio" Santech M29 (con scheda video 7950GTX, per capirci) è in effetti un CLEVO M570U. Questo è il link al service manual, per il disassemblaggio: https://rs62tg.rapidshare.com/#!download|62l33|17946569|M57XA_SM_uploaded_by_white_pawn.rar|4683
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 23:13   #82
Gigiarum
Member
 
L'Avatar di Gigiarum
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Velletri
Messaggi: 214
Sono interessato anche io all'acquisto di un Deviltech Fire DTX. Sapete per caso come reperire eventualmente driver aggiornati o cose del genere? Bisogna fare riferimento al corrispondente modello Clevo, cioé quale?
Gigiarum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 21:47   #83
Cecciu
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 14
Ho scritto alla Deviltech in quanto interessato al Fragbook DTX, e devo dire che ho ricevuto anch'io risposte incomplete; ho scritto delucidazioni sulla garanzia e mi hanno risposto che è come in Germania (?) dura 2 anni, sono esclusi i danni causati dall'utilizzatore come rottura prese audio, usb ecc.; in caso di guasto c'è un servizio corriere ritiro/consegna (non si paga per questo), il pagamento del notebook si effettua anticipatamente tramite bonifico bancario (i dati verranno forniti dopo aver fatto l'ordine sul sito tramite una e-mail); verrà fornito (se richiesto) un disco presumo Win oem senza il sistema operativo preinstallato (perchè non hanno tempo per farlo), su un altro supporto i driver; non mi hanno comunicato le spese di spedizione ma sul loro sito c'è "Alle Preise inkl. MwSt., zzgl. Versandkosten" che significa "tutti i prezzi compresi di tasse e spese di spedizione" (anche in Italia?); tempo di consegna 2, 3 settimane. Chiederò ulteriori informazioni.
Per chi è interessato: http://www.notebookcheck.net/Review-...k.45594.0.html
Cecciu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 21:48   #84
Cecciu
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 14
Ho scritto alla Deviltech in quanto interessato al Fragbook DTX, e devo dire che ho ricevuto anch'io risposte incomplete; ho scritto delucidazioni sulla garanzia e mi hanno risposto che è come in Germania (?), dura 2 anni, sono esclusi i danni causati dall'utilizzatore come rottura prese audio, usb ecc.; in caso di guasto c'è un servizio corriere ritiro/consegna (non si paga per questo), il pagamento del notebook si effettua anticipatamente tramite bonifico bancario (i dati verranno forniti dopo aver fatto l'ordine sul sito tramite una e-mail); verrà fornito (se richiesto) un disco presumo Win oem senza il sistema operativo preinstallato (perchè non hanno tempo per farlo), su un altro supporto i driver; non mi hanno comunicato le spese di spedizione ma sul loro sito c'è "Alle Preise inkl. MwSt., zzgl. Versandkosten" che significa "tutti i prezzi compresi di tasse e spese di spedizione" (anche in Italia?); tempo di consegna 2, 3 settimane. Chiederò ulteriori informazioni.
Per chi è interessato: http://www.notebookcheck.net/Review-...k.45594.0.html
Cecciu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2011, 10:22   #85
Evrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 559
Una domandina: da un rivenditore statunitense ho trovato un P170 HM (brandizzato Sager) con ottime prestazioni e prezzo appena superiore ai 900€, ma volevo chiedere:
1. in futuro, quanto è/sarà complicato eventualmente farci delle upgrade? Ad esempio la scheda video, o un monitor 3D, e soprattutto queste upgrade vanno comprate da Clevo/Sager/Deviltech/ecc o possono essere anche acquistate aftermarket?
2. l'assistenza come si comporta, comprandolo in america? E' solo americana, giusto?
3. la tastiera! Si trovano pezzi di ricambio per montarcene su una ita?
Evrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2011, 10:36   #86
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da Evrain Guarda i messaggi
Una domandina: da un rivenditore statunitense ho trovato un P170 HM (brandizzato Sager) con ottime prestazioni e prezzo appena superiore ai 900€, ma volevo chiedere:
1. in futuro, quanto è/sarà complicato eventualmente farci delle upgrade? Ad esempio la scheda video, o un monitor 3D, e soprattutto queste upgrade vanno comprate da Clevo/Sager/Deviltech/ecc o possono essere anche acquistate aftermarket?
2. l'assistenza come si comporta, comprandolo in america? E' solo americana, giusto?
3. la tastiera! Si trovano pezzi di ricambio per montarcene su una ita?
Gli upgrade della scheda video non sono quasi mai fattibili, ammesso che ci sia uno slot mxm. Trovare la scheda giusta (a trovarla), che venga riconosciuta correttamente dal bios e si adatti al notebook come forma del dissipatore e calore prodotto...è praticamente impossibile, casi rarissimi francamente. In genere si compra tutto via internet, monitor e ricambi si trovano abbastanza facilmente.

L'assistenza è chiaramente solo americana, ma devi anche considerare il problema della dogana se compri extra-europa.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2011, 11:09   #87
DarkKnight
Senior Member
 
L'Avatar di DarkKnight
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Pordenone
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da NoX83 Guarda i messaggi
Gli upgrade della scheda video non sono quasi mai fattibili, ammesso che ci sia uno slot mxm. Trovare la scheda giusta (a trovarla), che venga riconosciuta correttamente dal bios e si adatti al notebook come forma del dissipatore e calore prodotto...è praticamente impossibile, casi rarissimi francamente. In genere si compra tutto via internet, monitor e ricambi si trovano abbastanza facilmente.

L'assistenza è chiaramente solo americana, ma devi anche considerare il problema della dogana se compri extra-europa.
Non è del tutto vero... Tutte le schede di fascia alta sono montate su socket mxm! Dalle 460 in su fino alla 580 e per amd la 6970 sono montate su mxm 3.0b quindi qualsiasi scheda con lo stesso socket ci sta. Piuttosto l'alimentazione è un problema. Ma che sia una 6970m o una 580m l'ali è lo stesso per ora quindi non è detto che in futuro non si possa montare una ipotetica 680m. Idem per la dissipazione, il clevo p170h ha un ottimo dissipatore che non cambia da una "semplice" 460m a una mostruosa 580m. Chiunque abbia comprato il clevo p150hm (non 151hm1) con una 460m ora potrebbe metterci tranquillamente la 580m.
__________________
SANTECH N67: I7-2720QM - HD6970M - 8GB 1333MHz - Mom. XT 500GB@7200rpm/4GB SSD - LED HD+ NO-Glare
PHOTO: Nikon D7100 + Nikon Af-S 300 f4 + TC17-E II + Tamron 17-50 f2,8 | JuzaPhoto
AUDIO/VIDEO: TV OLED LG 55EG910V | HTPC (Santech) Kodi+MadVR
DarkKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2011, 11:33   #88
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da DarkKnight Guarda i messaggi
Non è del tutto vero... Tutte le schede di fascia alta sono montate su socket mxm! Dalle 460 in su fino alla 580 e per amd la 6970 sono montate su mxm 3.0b quindi qualsiasi scheda con lo stesso socket ci sta. Piuttosto l'alimentazione è un problema. Ma che sia una 6970m o una 580m l'ali è lo stesso per ora quindi non è detto che in futuro non si possa montare una ipotetica 680m. Idem per la dissipazione, il clevo p170h ha un ottimo dissipatore che non cambia da una "semplice" 460m a una mostruosa 580m. Chiunque abbia comprato il clevo p150hm (non 151hm1) con una 460m ora potrebbe metterci tranquillamente la 580m.
Mi sembra piuttosto eccessivo il passaggio dalla 460 alla 580, ma ben venga se ritieni che sia così semplice. Io sul "vecchio" X36 (considerate che oggi non sono poi molti i notebook a montare uno slot mxm) ho dovuto far cambiare la 8600GT con una HD3650 e non è stata un'operazione indolore. La vga non viene riconosciuta e gestita correttamente da bios (da windows si) ed il dissipatore andava modificato. Altre schede non se ne potevano montare...il problema non è tanto la fisicità dello slot mxm, quanto il bios della scheda madre (sull'X36 era il bios stesso a gestire la vga) e compatibilità termiche. Insomma, rischiare di comprare una scheda (costosa) mxm e poi vederla non funzionare per svariate ragioni è piuttosto seccante...

Un amico ha un Alienware m15x con GT240 su slot mxm...non sembra ci siano molte possibilità di cambiarla...hai qualche info maggiore a riguardo?
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2011, 20:17   #89
Evrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 559
Beh leggo che il Sager ad esempio puù equipaggiare sino alla 69xx, quindi in teoria non sarebbero equipaggiabili? Il problema è trovarle, anche perchè leggo pure che passando da Santech ed altri assemblatori i prezzi vengono artificiosamente gonfiati di parecchio - al punto che quasi conviene comprarsi la console di quella generazione

Mi preme soprattutto il discorso tastiera, e poi perchè alimentazione? Sbaglio o non dovrebbero esserci problemi, forma della spina a parte? Peraltro ho un alimentatore universale in casa.
Evrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 08:53   #90
Cecciu
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 14
Qualcuno sa qualcosa per i driver ed il bios? Su vari forum ho notato che gli aggiornamenti driver soprattutto per ati 6970 non vanno a buon fine ed i catalyst originali non riconoscono spesso i clevo p170hm. Ne sapete qualcosa?
Cecciu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 09:12   #91
DarkKnight
Senior Member
 
L'Avatar di DarkKnight
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Pordenone
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da NoX83 Guarda i messaggi
Mi sembra piuttosto eccessivo il passaggio dalla 460 alla 580, ma ben venga se ritieni che sia così semplice. Io sul "vecchio" X36 (considerate che oggi non sono poi molti i notebook a montare uno slot mxm) ho dovuto far cambiare la 8600GT con una HD3650 e non è stata un'operazione indolore. La vga non viene riconosciuta e gestita correttamente da bios (da windows si) ed il dissipatore andava modificato. Altre schede non se ne potevano montare...il problema non è tanto la fisicità dello slot mxm, quanto il bios della scheda madre (sull'X36 era il bios stesso a gestire la vga) e compatibilità termiche. Insomma, rischiare di comprare una scheda (costosa) mxm e poi vederla non funzionare per svariate ragioni è piuttosto seccante...

Un amico ha un Alienware m15x con GT240 su slot mxm...non sembra ci siano molte possibilità di cambiarla...hai qualche info maggiore a riguardo?
Beh, stiamo parlando di upgrade, un minimo di salto prestazionale deve esserci sennò non vale la pena... Comunque questo è un mio pensiero, felice di essere smentito in caso.
Ad ogni modo scrivendo a santech sicuramente sanno dare qualche risposta esaustiva.
Per i problemi con il bios hai provato ad aggiornarlo alla versione più recente anche?
No beh, comprare alla cieca direi proprio di no.

Per il cambio della 240 devi in primis cercare fino a quale scheda è stato usato l'mxm type a e scegliere tra quelle. Verificando sempre tutte le cose perchè non so come sia sull'alienware.

Quote:
Originariamente inviato da Evrain Guarda i messaggi
Beh leggo che il Sager ad esempio puù equipaggiare sino alla 69xx, quindi in teoria non sarebbero equipaggiabili? Il problema è trovarle, anche perchè leggo pure che passando da Santech ed altri assemblatori i prezzi vengono artificiosamente gonfiati di parecchio - al punto che quasi conviene comprarsi la console di quella generazione

Mi preme soprattutto il discorso tastiera, e poi perchè alimentazione? Sbaglio o non dovrebbero esserci problemi, forma della spina a parte? Peraltro ho un alimentatore universale in casa.
Perchè pompati scusa? Da quello che so la scheda te la dovrebbero far pagare come dal configuratore...
L'alimentazione è perchè hanno potenze diverse, la 6970 ha per esempio 75w mentre le 485m e 580m ne hanno 100w (se non ricordo male) quindi c'è bisogno che l'ali possa sopportarne il carico.
__________________
SANTECH N67: I7-2720QM - HD6970M - 8GB 1333MHz - Mom. XT 500GB@7200rpm/4GB SSD - LED HD+ NO-Glare
PHOTO: Nikon D7100 + Nikon Af-S 300 f4 + TC17-E II + Tamron 17-50 f2,8 | JuzaPhoto
AUDIO/VIDEO: TV OLED LG 55EG910V | HTPC (Santech) Kodi+MadVR
DarkKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 10:22   #92
Evrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 559
Quote:
Originariamente inviato da DarkKnight Guarda i messaggi
Beh, stiamo parlando di upgrade, un minimo di salto prestazionale deve esserci sennò non vale la pena... Comunque questo è un mio pensiero, felice di essere smentito in caso.
Ad ogni modo scrivendo a santech sicuramente sanno dare qualche risposta esaustiva.
Per i problemi con il bios hai provato ad aggiornarlo alla versione più recente anche?
No beh, comprare alla cieca direi proprio di no.

Per il cambio della 240 devi in primis cercare fino a quale scheda è stato usato l'mxm type a e scegliere tra quelle. Verificando sempre tutte le cose perchè non so come sia sull'alienware.



Perchè pompati scusa? Da quello che so la scheda te la dovrebbero far pagare come dal configuratore...
L'alimentazione è perchè hanno potenze diverse, la 6970 ha per esempio 75w mentre le 485m e 580m ne hanno 100w (se non ricordo male) quindi c'è bisogno che l'ali possa sopportarne il carico.
Un alimentatore universale da 120W dovrebbe farsene ben carico
Riguardo ai prezzi, eggevo opinioni abbastanza "infuocate" su come una scheda di fascia alta (della precedente generazione) per un blando upgrde su un vecchio Clevo fosse venduta da non ricordo quale assemblatore per il triplo del suo prezzo di mercato. Non una cosa molto simpatica, ammettiamolo.
Evrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 14:01   #93
DarkKnight
Senior Member
 
L'Avatar di DarkKnight
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Pordenone
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da Evrain Guarda i messaggi
Un alimentatore universale da 120W dovrebbe farsene ben carico
Riguardo ai prezzi, eggevo opinioni abbastanza "infuocate" su come una scheda di fascia alta (della precedente generazione) per un blando upgrde su un vecchio Clevo fosse venduta da non ricordo quale assemblatore per il triplo del suo prezzo di mercato. Non una cosa molto simpatica, ammettiamolo.
Il mio santech in firma ha l'ali da 180W!!!
Urco! Me l'ero perse queste... Comunque alle sulla baia si trova qualcosa... Poi bisogna darsi al fai da te ma se si è sicuri di quello che si fa non vedo problemi.
__________________
SANTECH N67: I7-2720QM - HD6970M - 8GB 1333MHz - Mom. XT 500GB@7200rpm/4GB SSD - LED HD+ NO-Glare
PHOTO: Nikon D7100 + Nikon Af-S 300 f4 + TC17-E II + Tamron 17-50 f2,8 | JuzaPhoto
AUDIO/VIDEO: TV OLED LG 55EG910V | HTPC (Santech) Kodi+MadVR
DarkKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 14:22   #94
Gigiarum
Member
 
L'Avatar di Gigiarum
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Velletri
Messaggi: 214
Vorrei acquistare un Fire DTX dal sito Deviltech ma non so a quale prodotto Clevo debba abbinarlo. Tutto questo per i driver: non vedendoli sul sito tedesco li posso prendere direttamente da quello Clevo oppure devi rifarmi ai siti delle case di ogni componente?
Gigiarum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 16:31   #95
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da DarkKnight Guarda i messaggi
Il mio santech in firma ha l'ali da 180W!!!
Urco! Me l'ero perse queste... Comunque alle sulla baia si trova qualcosa... Poi bisogna darsi al fai da te ma se si è sicuri di quello che si fa non vedo problemi.
Il problema è proprio quello; tra le tante problematiche che si incontrano quando fai l'upgrade su un notebook, non puoi mai essere sicuro al 100% di cosa fai...
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 17:40   #96
Evrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 559
Quote:
Originariamente inviato da NoX83 Guarda i messaggi
Il problema è proprio quello; tra le tante problematiche che si incontrano quando fai l'upgrade su un notebook, non puoi mai essere sicuro al 100% di cosa fai...
A questo punto mi chiedo una cosa: in teoria, e ripeto IN TEORIA, se un Clevo porta, ad esempio, una 460 una 560 una 580 ed una 6970 il dissipatore non dovrebbe essere naturalmente compatibile, a patto che la scheda abbia form factor identico? Oppure quando assemblano la coppia è scheda-dissipatore?

18W??? Ma quanto consuma quel bestio in bolletta???
Evrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 12:27   #97
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da Evrain Guarda i messaggi
A questo punto mi chiedo una cosa: in teoria, e ripeto IN TEORIA, se un Clevo porta, ad esempio, una 460 una 560 una 580 ed una 6970 il dissipatore non dovrebbe essere naturalmente compatibile, a patto che la scheda abbia form factor identico? Oppure quando assemblano la coppia è scheda-dissipatore?

18W??? Ma quanto consuma quel bestio in bolletta???
Qua si pone un problema in più, dato che capitano schede video costruite su slot proprietari oppure su slot MXM, ma disegnate per quell'apposito notebook/produttore. Quindi in teoria ogni scheda disponibile (non semplicemente supportata in linea teorica, ma disponibile da listino) per un certo notebook, dovrebbe andar bene con lo stesso dissipatore. Il problema si pone montando schede tecnicamente compatibili con lo slot mxm, ma non certificate come compatibili dal produttore del notebook.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 12:34   #98
DarkKnight
Senior Member
 
L'Avatar di DarkKnight
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Pordenone
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da NoX83 Guarda i messaggi
Qua si pone un problema in più, dato che capitano schede video costruite su slot proprietari oppure su slot MXM, ma disegnate per quell'apposito notebook/produttore. Quindi in teoria ogni scheda disponibile (non semplicemente supportata in linea teorica, ma disponibile da listino) per un certo notebook, dovrebbe andar bene con lo stesso dissipatore. Il problema si pone montando schede tecnicamente compatibili con lo slot mxm, ma non certificate come compatibili dal produttore del notebook.
Acnhe qua sempre in teoria, schede con lo stesso slot mxm (tipo mxm 3.0b per la mia 6970) sono tutte uguali. Anche se in realtà asus sui suo nb della serie ROG le ha diverse. Penso che in pc clevo non ci siano di questi problemi ma solo su quelli più commerciali come asus, msi e forse alienware.

Tutto in teoria naturalmente.
__________________
SANTECH N67: I7-2720QM - HD6970M - 8GB 1333MHz - Mom. XT 500GB@7200rpm/4GB SSD - LED HD+ NO-Glare
PHOTO: Nikon D7100 + Nikon Af-S 300 f4 + TC17-E II + Tamron 17-50 f2,8 | JuzaPhoto
AUDIO/VIDEO: TV OLED LG 55EG910V | HTPC (Santech) Kodi+MadVR
DarkKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 13:30   #99
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da DarkKnight Guarda i messaggi
Acnhe qua sempre in teoria, schede con lo stesso slot mxm (tipo mxm 3.0b per la mia 6970) sono tutte uguali. Anche se in realtà asus sui suo nb della serie ROG le ha diverse. Penso che in pc clevo non ci siano di questi problemi ma solo su quelli più commerciali come asus, msi e forse alienware.

Tutto in teoria naturalmente.
Guarda, non ci sono certezze.
Sopra vi dicevo del Santech X36 di un amico che avevo per le mani...montava di serie una 8600GT su slot MXM (non ricordo quale, forse il II) ed a quei tempi nVidia le combinava tutte...quindi si è scoperto, anni dopo, un difetto su quelle schede mobile "serie 8", sia MXM che integrate (saldate sulle mobo, tipo HP).

Morale della favola, Santech (lasciata completamente sola sia da Compal che da nVidia a riguardo) ha scoperto di poter montare delle HD3650 (prestazionalmente simili, poco più potenti, ma ovviamente senza difetti) che a livello di MXM erano compatibili, ma andava fatta una modifica al dissipatore. Inoltre la scheda non veniva riconosciuta correttamente dal bios, il che in caso di reinstallazione del sistema provocava praticamente il blocco della ventola (in mancanza di drivers attivi, come a sistema operativo avviato)...

Tutto questo per dire che la compatibilità teorica a volte c'è, ma se la scheda non è ufficialmente "voluta e proposta" dal produttore del notebook, si incontrano tanti altri problemi. Quindi il ragionamento dell'MXM conta ben poco, se si vogliono montare schede "non certificate" per un determinato portatile. E trovarle certificate è difficile e molto costoso.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 22:00   #100
Alago_tv
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Tarvisium
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da Evrain Guarda i messaggi
A questo punto mi chiedo una cosa: in teoria, e ripeto IN TEORIA, se un Clevo porta, ad esempio, una 460 una 560 una 580 ed una 6970 il dissipatore non dovrebbe essere naturalmente compatibile, a patto che la scheda abbia form factor identico? Oppure quando assemblano la coppia è scheda-dissipatore?

180W??? Ma quanto consuma quel bestio in bolletta???
Ahahahahahaha! Mi vien da ridere perché l'alimentaore del Clevo x7200 (che fino a poco tempo fa avevo) ha l'alimentatore da 300W!!

Che mostro quell'affare.....

Cmq (ovviamente dipende dal modello) se le schede video hanno lo slot MXM l'unico limite è dato dal dissipatore....i Clevo (siccome assemblabili) hanno già i Bios compatibili, e anche se uscissero Gpu nuove è sempre possibile flashare il bios

Ultima modifica di Alago_tv : 27-08-2011 alle 22:03.
Alago_tv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v