Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2021, 13:38   #9741
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21096
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Io sinceramente non acquisterei da nessun altro roba di valore

Non metto in dubbio la tua cattiva esperienza, ma devo sostanzialmente darti lo stesso avvertimento: non fare il grosso errore di pensare che Amazon non sia il top perché hai avuto una (o anche qualche) esperienza negativa.

Io ad oggi ho più di 600 ordini (e decine di resi) e il servizio è stato sempre impeccabile. È chiaro che questo non vuol dire che andrà sempre tutto bene, ma come statistica credo sia abbastanza significativa.

D'altro canto ogni volta che ho comprato qualcosa che avesse problemi da altri sono stato subito reindirizzato al centro assistenza: e allora devi portare tu lì l'articolo (specialmente rognoso se è pesante e/o ingombrante), aspettare che te lo riparino - magari anche mesi, e magari anche con dubbi risultati (una volta mi hanno addirittura restituito l'articolo rotto come prima, ma in più sporco e rigato) -, o magari che te lo sostituiscano con uno ricondizionato, cosa che personalmente mi scoccia enormemente, visto che se ho comprato un articolo nuovo mi piacerebbe averne uno nuovo.

C'è anche da dire che perché Amazon sia il top, è sufficiente che gli altri siano peggio: conosci qualche altro venditore con un servizio migliore?
Se sì, mi piacerebbe molto conoscerlo
A me è capitato proprio con Amazon ultimamente. Ho dovuto portare il pacco in posta (con etichetta fornitami da Amazon) e aspettare circa due settimane una riparazione. Non ho pagato nulla e l'oggetto è tornato riparato ma non me lo hanno sostituito direttamente.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2021, 14:21   #9742
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Il tuo discorso ha perfettamente senso: purtroppo non ci sono grosse alternative, ma sono cliente Amazon da dieci anni e credo di essere vicino al migliaio di ordini, ormai ci faccio pure la spesa su Amazon, mi aspettavo però che cose del genere non potessero avvenire e ci fosse un controllo migliore su quanto avviene nei loro magazzini.

Non so se ci siano servizi migliori di Amazon, ma sicuramente ci sono delle procedure Amazon che ormai sono troppo automatizzate

Non voglio neanche fare di tutta l'erba un fascio: effettivamente su decine di resi e centinaia (se non migliaia) di ordini ho avuto solo quel problema
La tua statistica è addirittura migliore della mia, allora

Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
ma pensa se dovesse capitare con il nuovo monitor da 600 €, un po' mi brucerebbe
Ah be', brucerebbe sicuramente anche a me, incrociamo le dita!

Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
A me è capitato proprio con Amazon ultimamente. Ho dovuto portare il pacco in posta (con etichetta fornitami da Amazon) e aspettare circa due settimane una riparazione. Non ho pagato nulla e l'oggetto è tornato riparato ma non me lo hanno sostituito direttamente.
Senza opzione corriere? Strano.
Anzi, adesso che mi ci fai pensare, anche a me una volta è capitato che mi desse solo le poste; poi per qualche motivo avevo annullato il reso, e quando più avanti ho cambiato nuovamente idea (minimo qualche giorno, ma magari anche una o due settimane) e l'ho chiesto nuovamente, l'opzione mi è stranamente comparsa.
Forse una penuria di corrieri, in quel periodo?

C'è anche da dire che adesso hanno così tanti articoli, e così tante tipologie, che probabilmente è difficile riuscire ad applicare la stessa politica indistintamente su tutti i prodotti; non per giustificare Amazon, eh, ma semplicemente per dire che [purtroppo] può accadere.

P.S. Ho fatto un "trip down memory lane" e recuperato il mio primo ordine problematico, un libro con la copertina invertita rispetto alle pagine (era il periodo del trip con Myst ), rispedito dagli USA
__________________
'int' 'a vocca chiusa nun traseno mosche.
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
rimuovi le mosche tze-tze dal forum!

Ultima modifica di giuliop : 13-07-2021 alle 11:32.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2021, 22:20   #9743
A3Vega
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 95
Buonasera a tutti,
ho in previsione, entro i primi di settembre, l'acquisto del mio primo monitor 4k.
Attualmente ho una EVGA GeForce RTX 2070 SUPER XC ULTRA.
Non appena i prezzi torneranno ad un livello umano, passerò alla 3080ti / 3080.
Attualmente sono indeciso tra 3 modelli, alcuni dei quali di prossima uscita:

PREDATOR X28 in uscita ad Agosto
LG 27GN950
AOC U28G2XU/BK in uscita ad Agosto

Ora, posto che tale upgrade sarà completato con la 3080ti, a vostro parere qual è il miglior monitor tra i 3 proposti e soprattutto perchè? L'utilizzo è solo per il gaming prettamente giochi di guida, strategici, hack and slash.

Mi sembrano tutti abbastanza simili tolto l'HDR 600 dell'LG che gli altri hanno solo al 400.
L'unica cosa che non ho compreso dell'LG è la seguente dicitura: "per riprodurre contenuti in 4K a 144Hz è necessaria una scheda grafica compatibile con la tecnologia DSC. Per la compatibilità con la tecnologia DSC consultare il sito web del produttore della scheda grafica." Cosa vuol dire?

Vi ringrazio per i consigli
A3Vega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 18:29   #9744
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12721
Quote:
Originariamente inviato da A3Vega Guarda i messaggi
...
L'unica cosa che non ho compreso dell'LG è la seguente dicitura: "per riprodurre contenuti in 4K a 144Hz è necessaria una scheda grafica compatibile con la tecnologia DSC. Per la compatibilità con la tecnologia DSC consultare il sito web del produttore della scheda grafica." Cosa vuol dire?
Googlando ho trovato questo articolo su un monitor dsc dove viene spiegato vagamente.

https://www.gamesource.it/tech/rog-x...ecnologia-dsc/
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2021, 10:51   #9745
Jeetkundo
Senior Member
 
L'Avatar di Jeetkundo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2429
Quote:
Originariamente inviato da A3Vega Guarda i messaggi
Buonasera a tutti,

ho in previsione, entro i primi di settembre, l'acquisto del mio primo monitor 4k.

Attualmente ho una EVGA GeForce RTX 2070 SUPER XC ULTRA.

Non appena i prezzi torneranno ad un livello umano, passerò alla 3080ti / 3080.

Attualmente sono indeciso tra 3 modelli, alcuni dei quali di prossima uscita:



PREDATOR X28 in uscita ad Agosto

LG 27GN950

AOC U28G2XU/BK in uscita ad Agosto



Ora, posto che tale upgrade sarà completato con la 3080ti, a vostro parere qual è il miglior monitor tra i 3 proposti e soprattutto perchè? L'utilizzo è solo per il gaming prettamente giochi di guida, strategici, hack and slash.



Mi sembrano tutti abbastanza simili tolto l'HDR 600 dell'LG che gli altri hanno solo al 400.

L'unica cosa che non ho compreso dell'LG è la seguente dicitura: "per riprodurre contenuti in 4K a 144Hz è necessaria una scheda grafica compatibile con la tecnologia DSC. Per la compatibilità con la tecnologia DSC consultare il sito web del produttore della scheda grafica." Cosa vuol dire?



Vi ringrazio per i consigli
Ciao, io ho il monitor LG. Quella dicitura vuol dire semplicemente che devi avere una scheda video che supporti dsc, in caso contrario non potrai impostare il monitor a 4k 144hz e 10 bit di colore - non ricordo bene ma senza dsc puoi mettere solo 120hz e 8bit.

Sulle vga compatibili dsc: dovrebbero essere tutte le nvidia dalla serie 2xxx in poi e tutte le amd dalla serie 5xxx in poi.

Per guida, strategici ed hack n Slash in teoria non avresti nemmeno bisogno dei 144hz su 4k, è più un monitor per fps frenetici - ha ottimi tempi di risposta.

Sull'hdr 600: può fare la differenza su alcuni titoli (su Doom è ottimo ad esempio) ma in altri come Re8, dove è tutto molto scuro, si notano troppo i limiti del pannello (local dimming insufficiente a gestire certe scene). Non può competere con i monitor hdr 1000.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
CPU: 7800X3D @ 5GHZ + H110i Dual Fan |MB: ASRock X670E PG Lightning |RAM: Corsair VENGEANCE DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz C30 |PSU: Seasonic Prime Ultra Platinum 1300W |GPU: Zotac RTX 4090 AMP Extr. AIRO | Monitor: Odyssey G7 165Hz 2160p Firestrike (def): 89567
Jeetkundo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2021, 23:26   #9746
A3Vega
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 95
Ti ringrazio per la risposta.
Girovagando per internet ho trovato questo:

27GP950-B
LG Monitor UltraGear Gaming Nano IPS 27'' Ultra HD 4K 1ms (GtG) 160Hz (O/C)

Penso che acquisterò questo.
A3Vega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2021, 18:43   #9747
ZANA41
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Firenze
Messaggi: 2048
Buonasera ho una domanda sul mio Benq ew3270u, che dovrebbe avere l'audio integrato .
Ho provato a collegarci un decoder per guardarmi un pò di tv sul monitor che ho in camera ma l'audio non funziona. sapete dirmi come mai?
Il collegamento è tramite HDMI , audio decoder al massimo e audio e volume sono attivati sul monitor.
Suggerimenti di cosa possa essere andato storto??
Grazie infinite
ZANA41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2021, 17:50   #9748
bigwillystyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 3747
[Thread Ufficiale] Monitor 4K - Ultra HD

Salve a tutti mi date un consiglio?

Ho un Mac mini 2018/20 con uso base , libreria foto/video famiglia , web e poco altro no gioco forse più in là PS-4/5 per mio figlio.

Ho un buono da 430€ su Amazon

Al momento mi piacciono questi due:

Samsung M7 da 32 4K per le funzioni all in One.

Benq ew3270U per la qualità prezzo ma perderei la parte app streaming e telecomando

Cosa mi consigliate? Avevo pensato anche a un IPS per migliorare la qualità video e ovviare con una fire stick.

Ovviamente sono aperto a tutti i consigli e a salire un po’ con il budget. Ringrazio anticipatamente
bigwillystyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 07:16   #9749
bigwillystyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 3747
Alla lista dei desideri ho aggiunto un LG 27UN880 che ne pensate?
bigwillystyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 17:25   #9750
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6244
Io che aspettavo con impazienza il Aorus Fi32U mi leggo questo commento su reddit e ci rimango male :


Quote:
It's not falsley advertised. Many people appear to think that HDMI 2.1 = 48gbps, but that is not the case. What HDMI 2.1 primarily brings to the table is a new communications mode called FRL (Fixed Rate Link). The specification allows upto a 48gbps (4 x 12 gbps lanes) data rate, but it does not mandate that.
The new Gigabyte monitors are 24gbps (4 x 6gbps; FRL mode 3). With DSC they still allow for a full RGB 4k144 12-bit color signal. Problem comes down to the consoles -- the PS5 doesn't support DSC, and 24 gbps isn't quite enough for 4k120 4:2:2 (note the PS5 itself is limited to 32 gbps / FRL mode 4 so it can't do full RGB), so it ends up sending a 4:2:0 subsampled image. This is not an issue on PCs with HDMI 2.1. And from what I've been reading, the xbox series x supports DSC so it shouldn't be a problem there, but I don't have one to test.
Really, I'm not sure why Sony doesn't support DSC. That would allow a full RGB signal to be sent even with its 32 gbps limit.

Quindi che si fa? che cosa uscirà in modo definitivo per poter pilotare PS5 e XOBX Seires X + Mac mini?
__________________
CPU Intel i9 13900K - MB Asus Rog Strix z790-H Gaming Wifi - RAM Kingstone 32GB (2x16GB) DDR5 6000MT/s CL40 FURY Beast Black XMP - GPU MSI RTX 4090 Suprim X - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li - O11 Dynamic Evo + Vertical GPU - FAN 3X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 4X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2021, 18:19   #9751
mlmaz
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 77
Salve, vorrei un consiglio tecnico per l'acquisto di un monitor esterno non gigante (27-28 sarebbe ideale), per fare lavori grafici editoriali, no video. Non sono esperto della materia, mi scuso se la mia domanda è lacunosa...
Ho letto che per aver una immagine e programmi ottimizzati su di un monitor esterno collegato ad un MacBook di ultima generazione, è importante che la risoluzione sia 110 o 220.
Riporto cosa ho letto, su sito che mi pare affidabile:
"C’è un altro problema da prendere in considerazione. Il design dell’interfaccia di Apple su macOS è configurato in modo tale da risultare confortevole per la maggior parte delle persone a una densità di circa 110 pixel per pollice per i non-Retina, e di circa 220 pixel per pollice per i Retina. I testi si leggono facilmente e i tasti sono facili da premere ad una normale distanza di visualizzazione. L’uso di un display che non si avvicina a 110 PPI o 220 PPI significa che il testo o gli elementi dell’interfaccia saranno o troppo grandi o troppi piccoli."
Quindi? è corretta questa affermazione?
Lo chiedo perché i monitor con questa caratteristica non sono molti, mentre prodotti che reputo interessanti (come LG 27UL850 o LG 27UN83A hanno quel dato a 163. Se scelgo uno di questi monitor, cosa accade? Avrei le immagini e programmi sul monitor completamente da adattare, con bottoni piccoli, ecc? Mentre con uno a 110 sarebbero perfettamente calibrati alla dimensione dello schermo?

Grazie a chi mi fornisce una dritta o consiglia qualche prodotto
m.
mlmaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2021, 10:27   #9752
bigwillystyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 3747
Quote:
Originariamente inviato da mlmaz Guarda i messaggi
Salve, vorrei un consiglio tecnico per l'acquisto di un monitor esterno non gigante (27-28 sarebbe ideale), per fare lavori grafici editoriali, no video. Non sono esperto della materia, mi scuso se la mia domanda è lacunosa...
Ho letto che per aver una immagine e programmi ottimizzati su di un monitor esterno collegato ad un MacBook di ultima generazione, è importante che la risoluzione sia 110 o 220.
Riporto cosa ho letto, su sito che mi pare affidabile:
"C’è un altro problema da prendere in considerazione. Il design dell’interfaccia di Apple su macOS è configurato in modo tale da risultare confortevole per la maggior parte delle persone a una densità di circa 110 pixel per pollice per i non-Retina, e di circa 220 pixel per pollice per i Retina. I testi si leggono facilmente e i tasti sono facili da premere ad una normale distanza di visualizzazione. L’uso di un display che non si avvicina a 110 PPI o 220 PPI significa che il testo o gli elementi dell’interfaccia saranno o troppo grandi o troppi piccoli."
Quindi? è corretta questa affermazione?
Lo chiedo perché i monitor con questa caratteristica non sono molti, mentre prodotti che reputo interessanti (come LG 27UL850 o LG 27UN83A hanno quel dato a 163. Se scelgo uno di questi monitor, cosa accade? Avrei le immagini e programmi sul monitor completamente da adattare, con bottoni piccoli, ecc? Mentre con uno a 110 sarebbero perfettamente calibrati alla dimensione dello schermo?

Grazie a chi mi fornisce una dritta o consiglia qualche prodotto
m.

Domanda interessante speriamo che qualcuno esperto risponda anche io sono in cerca di un buon monitor e avevo visto quei modelli ma ne ho trovato anche uno usato da 24 sempre in 4K
bigwillystyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 15:08   #9753
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2382
https://consumer.huawei.com/it/monitors/mateview/

in uscita a fine mese in teoria, l'ha recensito il Galeazzi.
Molto interessante
Però non si capisce se ha l'attacco VESA

Nei prossimi mesi rifarò completamente la postazione e devo scegliere se andare di 4K normali o Ultrawide.
Principale uso: trading, navigazione, youtube, niente giochi

Obiettivo è avere o due Ultrawide impilati o 2+ 27/28
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2021, 14:02   #9754
tobyaenensy
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1207
edit sbagliato thread
tobyaenensy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2021, 19:42   #9755
gian2k
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da mlmaz Guarda i messaggi
Salve, vorrei un consiglio tecnico per l'acquisto di un monitor esterno non gigante (27-28 sarebbe ideale), per fare lavori grafici editoriali, no video. Non sono esperto della materia, mi scuso se la mia domanda è lacunosa...
Ho letto che per aver una immagine e programmi ottimizzati su di un monitor esterno collegato ad un MacBook di ultima generazione, è importante che la risoluzione sia 110 o 220.
Riporto cosa ho letto, su sito che mi pare affidabile:
"C’è un altro problema da prendere in considerazione. Il design dell’interfaccia di Apple su macOS è configurato in modo tale da risultare confortevole per la maggior parte delle persone a una densità di circa 110 pixel per pollice per i non-Retina, e di circa 220 pixel per pollice per i Retina. I testi si leggono facilmente e i tasti sono facili da premere ad una normale distanza di visualizzazione. L’uso di un display che non si avvicina a 110 PPI o 220 PPI significa che il testo o gli elementi dell’interfaccia saranno o troppo grandi o troppi piccoli."
Quindi? è corretta questa affermazione?
Lo chiedo perché i monitor con questa caratteristica non sono molti, mentre prodotti che reputo interessanti (come LG 27UL850 o LG 27UN83A hanno quel dato a 163. Se scelgo uno di questi monitor, cosa accade? Avrei le immagini e programmi sul monitor completamente da adattare, con bottoni piccoli, ecc? Mentre con uno a 110 sarebbero perfettamente calibrati alla dimensione dello schermo?

Grazie a chi mi fornisce una dritta o consiglia qualche prodotto
m.
Stavo pensando di sostituire l’hackintosh con un Mac mini m1 e mi sono posto le stesse domande.
L’iMac 27 5k ha 217,55 dpi ma ciò porta ad avere i caratteri molto piccoli e a doversi avvicinare allo schermo rischiando di rovinarsi gli occhi. La soluzione è attivare la modalità hidpi sotto la voce “ridimensiona”. In questo modo possiamo scalare ll’interfaccia di un fattore 2: basta selezionare 2560 pixel. Le icone e i caratteri appariranno più grandi mantenendo lo stesso spazio di lavoro.
E qui sorge il primo dubbio: tutti pensano che scalando la risoluzione di 2x vengano raddoppiati i pixel e di conseguenza l’immagine appare più grande ma meno definita con uno spazio di lavoro ridotto.
Qui però, il tutto viene smentito: solo l’interfaccia viene scalata ma la risoluzione del pannello rimane quella nativa. Ci sono anche degli screen shot che sembrano confermare la cosa:
https://discussions.apple.com/thread/252191533?page=1

Qui invece trovi altre info che ritengo sbagliate ma non avendo un Mac vero è un 32” non posso verificarle:

https://www.saggiamente.com/2017/01/...k-215-e-5k-27/

Spulciando i vari forum tutti consigliano di rimanere su un 27” 4k e scalare l’interfaccia a 1920x1080 che è la metà del 4k. È un buon compromesso per un’immagine abbastanza densa che porta i dpi a 163.
Qui ne parlano:
https://forums.macrumors.com/threads...eally.2278411/

Questo sito spiega come disabilitare il “smoothing font” attivo di default su big sur.
https://www.macrumors.com/how-to/dis...macos-big-sur/

Il 32” lo scarterei a priori, hai 132dpi che sono molto lontani dall’effetto retina. Forse scalando si ottiene lo stesso risultato ma finché non vedo non ci credo.
gian2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2021, 20:44   #9756
gian2k
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 71
Qui trovi i migliori monitor disponibili per Mac ci sono tutti! L’unico che manca è lg 32un880.
https://pctempo.com/monitor-per-mac/

Qui una comparazione sui dell:
https://www.rtings.com/monitor/tools...threshold=0.10

Se hai i soldi vai sul benq pd2725u è il migliore del lotto ed ha pure la thunderbolt.

Lg 27ul850-w ha una copertura Adobe rgb di solo il 73% mentre p3 al 75% che è scarso.

https://www.displayspecifications.co...son/f22f1adf65

Ultima modifica di gian2k : 05-09-2021 alle 20:46.
gian2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2021, 22:25   #9757
bigwillystyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 3747
Ma la porta usb-c potrebbe alimentare anche un Mac mini 2018/20?
bigwillystyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2021, 08:08   #9758
gian2k
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da bigwillystyle Guarda i messaggi
Ma la porta usb-c potrebbe alimentare anche un Mac mini 2018/20?
Si sono fatte apposta ma è meglio controllare le recensioni del specifico monitor: alcune erogano poca potenza e potrebbero causare problemi o non caricare affatto.
gian2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2021, 11:23   #9759
gian2k
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 71
Questo è attualmente il miglior monitor sul mercato per collegare un Mac. Sul sito huawey c’è un ulteriore sconto..

https://youtu.be/89-6iREmfjg

https://andreagaleazzi.com/recension...awei-mateview/
gian2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2021, 12:57   #9760
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21096
Quote:
Originariamente inviato da gian2k Guarda i messaggi
Stavo pensando di sostituire l’hackintosh con un Mac mini m1 e mi sono posto le stesse domande.
L’iMac 27 5k ha 217,55 dpi ma ciò porta ad avere i caratteri molto piccoli e a doversi avvicinare allo schermo rischiando di rovinarsi gli occhi. La soluzione è attivare la modalità hidpi sotto la voce “ridimensiona”. In questo modo possiamo scalare ll’interfaccia di un fattore 2: basta selezionare 2560 pixel. Le icone e i caratteri appariranno più grandi mantenendo lo stesso spazio di lavoro.
E qui sorge il primo dubbio: tutti pensano che scalando la risoluzione di 2x vengano raddoppiati i pixel e di conseguenza l’immagine appare più grande ma meno definita con uno spazio di lavoro ridotto.
Qui però, il tutto viene smentito: solo l’interfaccia viene scalata ma la risoluzione del pannello rimane quella nativa. Ci sono anche degli screen shot che sembrano confermare la cosa:
https://discussions.apple.com/thread/252191533?page=1

Qui invece trovi altre info che ritengo sbagliate ma non avendo un Mac vero è un 32” non posso verificarle:

https://www.saggiamente.com/2017/01/...k-215-e-5k-27/

Spulciando i vari forum tutti consigliano di rimanere su un 27” 4k e scalare l’interfaccia a 1920x1080 che è la metà del 4k. È un buon compromesso per un’immagine abbastanza densa che porta i dpi a 163.
Qui ne parlano:
https://forums.macrumors.com/threads...eally.2278411/

Questo sito spiega come disabilitare il “smoothing font” attivo di default su big sur.
https://www.macrumors.com/how-to/dis...macos-big-sur/

Il 32” lo scarterei a priori, hai 132dpi che sono molto lontani dall’effetto retina. Forse scalando si ottiene lo stesso risultato ma finché non vedo non ci credo.
Un 27" con spazio di lavoro da FullHD è semplicemente ridicolo. L'ideale è scalare fino allo spazio equivalente al QHD (Su Windows si fa impostando 150%). Poi certo, ognuno fa quello che vuole...ma avere un 27" e usarlo al 200% fa perdere un po' di senso al monitor grande.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
È il miglior gaming tuttofare per soli 1...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v