Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2012, 12:58   #9521
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30432
Cerchiamo di calmare gli animi...
Intel venderà anche perchè forte del nome, ma è indubbio che se uno vuole il massimo delle prestazioni, di alternative ad Intel al momento non ci sono.
Ma AMD, comunque, dove la scelta non è incentrata alla massima potenza a scapito del prezzo, la sua la puo' dire tranquillamente, vedi l'ultimo abbassamento prezzi.
Il mercato è bello perchè è libero... e ciascuno fa le sue scelte.
Quello che trovo inconcepibile, sono le continue battutine, guarda a caso da chi non ha nemmeno provato un BD, che viene in questo TH unicamente per postare quanto va di più il procio Intel (e forse il suo) e come fa pena il procio AMD, addirittura giudicando Vishera ancora sotto al Phenom II.
Se a me non piace, per tutti i miei dannati motivi, la FIAT, cosa faccio? Vado dal concessionario FIAT a me più vicino per dirgli che non acquistero' MAI una FIAT? E' illogico... come è illogico che chi ha un procio Intel, non ha intenzione di cambiare, venga nel TH di Buldozer praticamente dicendo che chi ha comprato e comprerà AMD è un demente...
Come ho detto sopra, i confronti sono un apporto ottimo, ma vanno fatti con coerenza. In primis vanno fatti a parità di costo d'acquisto, alla frequenza operativa def, con memoria idonee al procio, poi da questo si fa un mix tra prestazioni/prezzo ed uno fa le scelte che vuole.
E' inutile riportare che un procio va più veloce se poi il costo, percentualmente, è maggiore rispetto alla potenza superiore espressa, come è assurdo fare un confronto sull'IPC (che è questo che si fa quando si portano i proci alla stessa frequenza operativa) quando poi un 8350 potrebbe essere 4GHz def contro, ad esempio, i 3,5GHz di un 3770K... 500MHz non sono mica brustoline...
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2012, 13:16   #9522
Wolfhang
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhang
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quello che trovo inconcepibile, sono le continue battutine, guarda a caso da chi non ha nemmeno provato un BD, che viene in questo TH unicamente per postare quanto va di più il procio Intel (e forse il suo) e come fa pena il procio AMD, addirittura giudicando Vishera ancora sotto al Phenom II.
Se a me non piace, per tutti i miei dannati motivi, la FIAT, cosa faccio? Vado dal concessionario FIAT a me più vicino per dirgli che non acquistero' MAI una FIAT? E' illogico... come è illogico che chi ha un procio Intel, non ha intenzione di cambiare, venga nel TH di Buldozer praticamente dicendo che chi ha comprato e comprerà AMD è un demente...
mi sembra che tu predichi bene e razzoli male, fammi vedere il post dove si afferma che chi compra AMD è un demente, al contrario invece c'è qualcuno che pùò liberamente associarmi ad un branco di pecoroni perchè ho fatto una scelta diversa dalla sua...
tu poi sei quello che fa le faccine sfottendo quelli che hanno speso 300€ per un 3770K, pensa loro se sapessero che ne hai speso altrettanti per un 8150...
__________________
Cooler Master CM 690 - Asrock Z77 Extreme6 - Intel i7 2600K@4600 - Noctua NH-D14 - Corsair HX850 - 4*2GB G.Skill 1866 Cl8 Eco - HD 7950 OC - Creative X-Fi XtremeGamer - SSD Samsung 840 EVO 500GB + 2*Samsung 320GB Raid0 - LG M2752D + Samsung XL2370
Wolfhang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2012, 13:23   #9523
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5581
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Cerchiamo di calmare gli animi...
è il caldo
Quote:
Intel venderà anche perchè forte del nome, ma è indubbio che se uno vuole il massimo delle prestazioni, di alternative ad Intel al momento non ci sono.
Ma AMD, comunque, dove la scelta non è incentrata alla massima potenza a scapito del prezzo, la sua la puo' dire tranquillamente, vedi l'ultimo abbassamento prezzi.
già! fantastico farsi una piattaforma amd sta diventando un vero affare e non dirmi che un fx 8150 a 160 euro poi è un sacrificio per quel che riguarda le rpestazioni in senso assoluto?
Quote:
Il mercato è bello perchè è libero... e ciascuno fa le sue scelte.
Quello che trovo inconcepibile, sono le continue battutine, guarda a caso da chi non ha nemmeno provato un BD, che viene in questo TH unicamente per postare quanto va di più il procio Intel (e forse il suo) e come fa pena il procio AMD, addirittura giudicando Vishera ancora sotto al Phenom II.
se lo pensano per me possono dirlo, avranno le loro ragioni per farlo, come io ho le mie ragioni per dire che è migliore. i pericolosi sono quelli che voglioni l'omologazione del pensiero, che è una vera fregatura!
Quote:
Se a me non piace, per tutti i miei dannati motivi, la FIAT, cosa faccio? Vado dal concessionario FIAT a me più vicino per dirgli che non acquistero' MAI una FIAT? E' illogico... come è illogico che chi ha un procio Intel, non ha intenzione di cambiare, venga nel TH di Buldozer praticamente dicendo che chi ha comprato e comprerà AMD è un demente...
la tolleranza è la virtù dei forti
Quote:
Come ho detto sopra, i confronti sono un apporto ottimo, ma vanno fatti con coerenza. In primis vanno fatti a parità di costo d'acquisto, alla frequenza operativa def, con memoria idonee al procio, poi da questo si fa un mix tra prestazioni/prezzo ed uno fa le scelte che vuole.
E' inutile riportare che un procio va più veloce se poi il costo, percentualmente, è maggiore rispetto alla potenza superiore espressa, come è assurdo fare un confronto sull'IPC (che è questo che si fa quando si portano i proci alla stessa frequenza operativa) quando poi un 8350 potrebbe essere 4GHz def contro, ad esempio, i 3,5GHz di un 3770K... 500MHz non sono mica brustoline...
già ma ormai ho capito un detto molto saggio per cui non rispondo più a tal gente:
a parlare con chi non sente e a "futte" con chi non ci sta
è tempo perso.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2012, 13:26   #9524
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5581
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhang Guarda i messaggi
mi sembra che tu predichi bene e razzoli male, fammi vedere il post dove si afferma che chi compra AMD è un demente
cut
vuoi la lista o ti basta solo un nome
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2012, 16:15   #9525
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da TFA Guarda i messaggi
Ci devono stare le opinioni di tutti, magari con un tono civile,
argomentando e con il rispetto reciproco, che non mi è parso di vedere.

Non solo quelle che piacciono a te.
Allora guarda adesso proprio mi stai stancando:
"Se aggiungi una APU, sacrifichi qualcosa sulla CPU..."
Questa frase è povera, vaga, con terminologie confuse, specchio di chi non sa cosa diavolo dice !
Tu volevi dire: " Se aggiungi un core (cluster) igp in un processore sacrifichi qualcosa ai core (cluster) x86"
Cosi sarebbe stato piu sensato, nonostante tutto sempre errato. In quanto le apu attuali restano mainstream prima di tutto per scelte commerciali di amd e poi per motivi ancora legati al troppo consumo e all'incompatibilità architetturale di silicio tecnica che andrebbe ad avere un FX con igp dentro.
Un 28nm futuro potrebbe offrire la possibilita di strutturare un processore FX (ergo lo Steamroller molto probabilmente) con una potenza x86 superiore agli FX Vishera con oltretutto l'igp dentro.
Quindi da quale fonte dici che con gli fx steamroller si torna indietro, le apu sacrificano le cpu e altre trollate che poi per coprirle fai il perbenista parlandomi oltretutto di rispetto, cosa che non sai nemmeno cosa sia visto cio che fai e cio che sei (o non sei), dicendo che sono solo opinioni e che tutti hanno il diritto di farli . Certo come no avresti perfettamente ragione se non fosse che nel tuo caso la situazione è diversa, visto che sei un trollatore ormai noto che è ben diverso (e che non tutti riescono a inquadrarti).

Tuttavia ti ho voluto rispondere perchè desideravi che io argomentassi il post mio precedente, ma in realtà non meriti risposta per motivi diversi. Motivi che non ho bisogno di specificarti perchè sai benissimo. E che saranno a breve risolti. Cerchi di fare il furbo con le tue strategie fuori regolamento per il gusto di andare a trollare in giro. Comunque è questione di tempo. Anche se gia so che ricomparirai sotto un altro aspetto per infastidire gli altri.
Ma per me non è un problema: ho tecniche e suffissi che potrei cantare l'ave maria in arrangiamento Gospel fino a quando non sarai tu a stancarti.

Con questa è la seconda e ultima volta che ti rispondo. D'ora in poi qualsiasi sarà la tua maschera, mi limiterò solo a beccarti e (come dicevo prima) a cantare l'ave maria in gospel ai vertici e fuori dal thread.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 26-08-2012 alle 16:29.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2012, 21:37   #9526
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30432
Io mi accodo... Non puo' esistere un TH senza il Capitano.

Poi sinceramente non capisco proprio il perchè tirare in ballo il Capitano...
Posta le informazioni e le conferma unicamente quando sono affidabili... Se i discorsi diventano "corposi", li "aggiusta" sia che siano a favore di AMD che contro... infatti è da tempo che riporta un 8350 sui 4GHz def (e sembra confermato) con un IPC rispetto a Zambesi migliore del 5-7%, quindi più pessimista della maggior parte delle testate, ma anche secondo me più "realista".
Quindi non vedo cosa ci sia da criticare..., il suo "lavoro" (non pagato) lo fa e bene.
I post di altri riflettono il proprio pensiero, il che indubbiamente è soggettivo, dove uno puo' vedere il bicchiere mezzo pîeno o mezzo vuoto, in cui si potrebbe definire "disinformazione" riportarlo pieno o vuoto, ma visto che c'è differenza tra riportare una opinione e una opinione con dati che la confermano, è facile scremare quello che è soggettivo dal reale.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2012, 21:49   #9527
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Ho gia parlato in pvt con capitan_crasy, non vedo quale problema possa essere causa della sua presenza o del suo lavoro. Anche perchè non esiste nessun problema.
O meglio da ieri in questo thread di problema c'è ne uno solo ma di natura completamente diversa: e per questo bisogna attendere l'intervento del mod, il tempo che legga una importante segnalazione.
Solo un utente ha tirato in ballo capitan_crasy assieme al suo lavoro, e sia io che lui avendo gia parlato in pvt sappiamo bene chi è sta persona dietro quell'account, il suo calibro, e soprattutto il destino del suo newaccount dopo l'intervento del mod. Proprio per questo motivo il capitano non dovrebbe risentirne piu di tanto.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 26-08-2012 alle 22:00.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2012, 10:46   #9528
OPP
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3787
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
Promette bench comparativi pile/bd entro il weekend http://www.obr-hardware.com/2012/08/...view-this.html
grazie, messo nei preferiti, nel weekend ci darò un'occhiata

Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Io sinceramente, non bazzicano solo qui, e vedendo l'andazzo in questo 3d, ricomincerei da 0 con un aspettando pile nuovo, con una nuova gestione e qualche ban.
My 2 cents.
concordo con te
OPP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2012, 11:25   #9529
LurenZ87
Senior Member
 
L'Avatar di LurenZ87
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14565
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
Promette bench comparativi pile/bd entro il weekend http://www.obr-hardware.com/2012/08/...view-this.html
interessante, chissà che ne uscirà fuori
__________________
PIU' DI CENTO TRATTATIVE SUL MERCATINO
"PEASANT GAMER"
LurenZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2012, 14:58   #9530
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5581
Quote:
Originariamente inviato da LurenZ87 Guarda i messaggi
interessante, chissà che ne uscirà fuori
qualcosa di simile a questo:
http://www.obr-hardware.com/2011/09/...-x6-1100t.html
interessante il commento finale:
UPDATE for idiots (informal again in comments) - This is clock-clock comparision. FX-8150 has higher default clock then 1100T! Thuban has 3.3-3.7 GHz and FX 3.6-4.2 GHz. If is 1/Core +/- 20 percents slower then Thuban on the same clock, on default clocks (13 percents higher) will be result better ... this is primary 1Core vs 1Core perf comparision. Not CPU vs CPU on default clock ...

PS. For kiddos, check these results with coolalers or chinese, or mine posted before and wake up from your kiddo dreams ...""

divertente.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2012, 18:11   #9531
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30432
Dopo un po di flame post/ferragostiano, io avrei una mia teoria sul Turbo di Vishera e dei perchè sulle differenze su Zambesi.

Innanzitutto, Zambesi era 3,6GHz def, Vishera sarà 4GHz def, +400MHz allo stesso TDP.
Zambesi vedeva 3,9GHz come massima frequenza su tutti i core, ma meglio dire che "prevedeva", in quanto non mi sembra superasse i 3,7GHz di media, quindi se Vishera adotta solamente +100MHz come incremento di frequenza Turbo su tutti i core, non cambierebbe nulla, diciamo che sarebbe più "reale"
Quello che stona è la frequenza massima raggiungibile che non avrebbe alcun miglioramento confrontata con Zambesi...

Pero' c'è una cosa su cui riflettere... perchè ci sono 2 punti ben precisi che sono nettamente in contrasto con i 4,2GHz massimi di Vishera.

1) lo step B2g è arrivato a 4,3GHz come frequenza massima, con un FX X4 (che poi sarebbe la stessa condizione di un FX X8 in Turbo max con 4 core non in funzione) e sempre con lo step B2g.

2) Che lo step C abbia migliorato il TDP a parità di frequenza, è scontato, perchè 400MHz in più non sarebbero possibili dentro i 125W.

3) Inoltre si somma anche il fatto della gestione clock, il che rende il tutto più ingarbugliato... perchè si parlava di un +5% minimo di frequenza a parità di TDP.

Ora... è possibile che lo step C e gestione clock possa garantire un +11,11% di frequenza a parità di TDP (4GHz vs 3,6GHz) e non guadagnare NULLA se non addirittura perdere se considerassimo i 4,3GHz di un Zambesi X4 nella frequenza massima?

Lo trovo veramente illogico... di silicio non mi intendo di certo, ma se fosse cosi', non credo sia un problema di TDP nel senso stretto, ma piu' un problema "fisico" in cui la tecnologia SOI unita alla miniaturizzazione maggiore del 45nm, se da una parte prometteva un leakage maggiore, dall'altra provocherebbe un "muro" proprio al raggiungimento di frequenze elevate, che so, per via di un aumento notevole del Vcore per reggere i cambi di stato più velocemente. Magari sto dicendo delle cagate... pero' è incomprensibile un aumento notevole della frequenza def a parità di TDP, e +400MHz per un X8 non sono certamente pochi, anche valutando 3,6GHz e 3,7GHz (max effettivo) in Turbo di Zambesi e 4GHz e 4,1GHz di Vishera, e poi più nulla?

Boh... a me viene da pansare che a sto punto un teorico 8370 possa avere la stessa frequenza def e turbo su tutti i core ed aumentare solamente quella massilma...

Edit P.S.
Connessione internet africana, per giunta via cellulare, unita alla vecchiata.
Poi per ridere questa mattina mi sono cagato sotto... ho aperto la porta di casa e mi sono trovato davanti un cobra reale bello ritto di 2,5m almeno con tanto di bocca spalancata che mi guardava dritto negli occhi.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-08-2012 alle 18:43.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2012, 19:15   #9532
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Dopo un po di flame post/ferragostiano, io avrei una mia teoria sul Turbo di Vishera e dei perchè sulle differenze su Zambesi.

Innanzitutto, Zambesi era 3,6GHz def, Vishera sarà 4GHz def, +400MHz allo stesso TDP.
Zambesi vedeva 3,9GHz come massima frequenza su tutti i core, ma meglio dire che "prevedeva", in quanto non mi sembra superasse i 3,7GHz di media, quindi se Vishera adotta solamente +100MHz come incremento di frequenza Turbo su tutti i core, non cambierebbe nulla, diciamo che sarebbe più "reale"
Quello che stona è la frequenza massima raggiungibile che non avrebbe alcun miglioramento confrontata con Zambesi...

Pero' c'è una cosa su cui riflettere... perchè ci sono 2 punti ben precisi che sono nettamente in contrasto con i 4,2GHz massimi di Vishera.

1) lo step B2g è arrivato a 4,3GHz come frequenza massima, con un FX X4 (che poi sarebbe la stessa condizione di un FX X8 in Turbo max con 4 core non in funzione) e sempre con lo step B2g.

2) Che lo step C abbia migliorato il TDP a parità di frequenza, è scontato, perchè 400MHz in più non sarebbero possibili dentro i 125W.

3) Inoltre si somma anche il fatto della gestione clock, il che rende il tutto più ingarbugliato... perchè si parlava di un +5% minimo di frequenza a parità di TDP.

Ora... è possibile che lo step C e gestione clock possa garantire un +11,11% di frequenza a parità di TDP (4GHz vs 3,6GHz) e non guadagnare NULLA se non addirittura perdere se considerassimo i 4,3GHz di un Zambesi X4 nella frequenza massima?

Lo trovo veramente illogico... di silicio non mi intendo di certo, ma se fosse cosi', non credo sia un problema di TDP nel senso stretto, ma piu' un problema "fisico" in cui la tecnologia SOI unita alla miniaturizzazione maggiore del 45nm, se da una parte prometteva un leakage maggiore, dall'altra provocherebbe un "muro" proprio al raggiungimento di frequenze elevate, che so, per via di un aumento notevole del Vcore per reggere i cambi di stato più velocemente. Magari sto dicendo delle cagate... pero' è incomprensibile un aumento notevole della frequenza def a parità di TDP, e +400MHz per un X8 non sono certamente pochi, anche valutando 3,6GHz e 3,7GHz (max effettivo) in Turbo di Zambesi e 4GHz e 4,1GHz di Vishera, e poi più nulla?

Boh... a me viene da pansare che a sto punto un teorico 8370 possa avere la stessa frequenza def e turbo su tutti i core ed aumentare solamente quella massilma...
La tua max freq. con zambesi è stata 5ghz, ma rock D.U ?
Se cosi fosse (a parte i margini turbo paragonate le peculiarità rispetto zambesi) non potrebbe essere che il miglioramento del tdp a parita di freq. di vishera possa offrirti roba oscillante dai +200 ai +400mhz (5.2-5.4ghz) ?
Sto supponendo io...chiedo a te che lo hai violentato bene bene il tuo 8150.

Quote:
Edit P.S.
Connessione internet africana, per giunta via cellulare, unita alla vecchiata.
Poi per ridere questa mattina mi sono cagato sotto... ho aperto la porta di casa e mi sono trovato davanti un cobra reale bello ritto di 2,5m almeno con tanto di bocca spalancata che mi guardava dritto negli occhi.
Beh in linea di massima dovrebbe essere la donna che aprendo la porta di casa si ritrova un cobra reale di 2.5mt a fissarla dritta negli occhi. Ma il destino ha voluto che capitasse a te.
Scherzi a parte: stai attento, l'africa è bella ma cela molte insidie. Te lo dico perchè ci sono stato, e da dove vivo io raggiungerla mi viene a due passi, anzi a 1,5 passi
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 27-08-2012 alle 19:19.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2012, 19:39   #9533
LurenZ87
Senior Member
 
L'Avatar di LurenZ87
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14565
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
La tua max freq. con zambesi è stata 5ghz, ma rock D.U ?
Se cosi fosse (a parte i margini turbo paragonate le peculiarità rispetto zambesi) non potrebbe essere che il miglioramento del tdp a parita di freq. di vishera possa offrirti roba oscillante dai +200 ai +400mhz (5.2-5.4ghz) ?
Sto supponendo io...chiedo a te che lo hai violentato bene bene il tuo 8150.
nel mio caso si, ho ormai da svariati mesi fissi i 5Ghz in daily (303x16,5) e tutto fila liscio... volendo è possibile salire oltre, ma sembra che ci sia proprio un muro oltre i 5Ghz, come se fosse un limite fisico, non saprei spiegarlo...
__________________
PIU' DI CENTO TRATTATIVE SUL MERCATINO
"PEASANT GAMER"
LurenZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2012, 20:27   #9534
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30432
Quote:
Originariamente inviato da LurenZ87 Guarda i messaggi
nel mio caso si, ho ormai da svariati mesi fissi i 5Ghz in daily (303x16,5) e tutto fila liscio... volendo è possibile salire oltre, ma sembra che ci sia proprio un muro oltre i 5Ghz, come se fosse un limite fisico, non saprei spiegarlo...
Io la migliore configurazione consumi/ottimizzazione/frequenza/performances l'ho a 4,6GHz, a liquido e caricando anche più task di prg intensivi (conversione video) oltre 8 TH. Salendo in frequenza, ma con al massimo 8 TH attivi, forse arrivo a 4,7GHz RS DU, al più 4,8GHz, ma comunque nel complesso ho un procio meno performante nell'utilizzo che ci faccio.
I 5GHz li faccio unicamente nei bench... ed anche io noto un certo muro oltre i 5GHz, visto che tra l'utilizzo liquido e liquido+WC non c'è alcuna differenza.
Cioè... le mie riflessioni sono basate sul procio che ho... poi magari magari sembravano "esagerate" quando postavo sul mio Thuban ed ora, con la stessa coerenza, possono risultare "basse" sul mio 8150.
Comunque mi sembrerebbe abbastanza sicuro che tra aumento IPC e l'11,11% di aumento frequenza operativa, i +15% complessivi si dovrebbero ottenere, il che nel confronto VS Zambesi e Phenom II non è certamente poco, riferito al def. In OC ad aria credo che questo vantaggio sul 15% si conservi... forse pure a liquido, ma nell'OC liquido spinto, perchè si conservi la stessa percentuale, i 400MHz dei 4GHz devono passare a 500MHz sui 5GHz... il che mi rende dubbioso... se poi si faranno, tutto burro che cola.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2012, 20:35   #9535
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da LurenZ87 Guarda i messaggi
nel mio caso si, ho ormai da svariati mesi fissi i 5Ghz in daily (303x16,5) e tutto fila liscio... volendo è possibile salire oltre, ma sembra che ci sia proprio un muro oltre i 5Ghz, come se fosse un limite fisico, non saprei spiegarlo...
bene, e infatti mi chiedo se sia possibile che con vishera quel muro di 5ghz lo superi senza troppi sacrifici (un po come passare dai 4.7/4.8 ai 5.0ghz con zambesi) per arrivare sui 5.2/5.3ghz.
Magari poi quel muro di 5ghz che hai con zambesi lo accusi con vishera invece appunto sui 5.2/5.3/5.4ghz per andare oltre queste frequenze.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2
cut...
Comunque mi sembrerebbe abbastanza sicuro che tra aumento IPC e l'11,11% di aumento frequenza operativa, i +15% complessivi si dovrebbero ottenere, il che nel confronto VS Zambesi e Phenom II non è certamente poco, riferito al def. In OC ad aria credo che questo vantaggio sul 15% si conservi... forse pure a liquido, ma nell'OC liquido spinto, perchè si conservi la stessa percentuale, i 400MHz dei 4GHz devono passare a 500MHz sui 5GHz... il che mi rende dubbioso... se poi si faranno, tutto burro che cola.
Beh a questo punto allora, non ci dovrebbe essere differenza nemmeno negli OC ad azoto liquido NL2. Ora non ricordo quanto era il record di zambesi, forse 9ghz l'ultimo record. Se l'oc si conserva sui +15% massimo ad aria o liquido soft, e con liquido spinto non c'è differenza o perdita addirittura, deduco che la frequenza di vishera negli oc estremi con azoto sara analoga se non addirittura peggiore di zambesi. Ergo non superiore ai 9ghz.
O sbaglio qualcosa ?
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 27-08-2012 alle 20:44.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2012, 21:51   #9536
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
Promette bench comparativi pile/bd entro il weekend http://www.obr-hardware.com/2012/08/...view-this.html
Interessante, con BD aveva un ES visto che i suoi dati furono ampiamente confermati, vedremo che ne viene fuori, soprattutto nella comparativa 4.2 vs 4.2 ghz.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2012, 22:14   #9537
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Interessante, con BD aveva un ES visto che i suoi dati furono ampiamente confermati, vedremo che ne viene fuori, soprattutto nella comparativa 4.2 vs 4.2 ghz.
Prima o dopo aver venduto FAKE al sito donanimhaber.com?
Clicca qui!
OBR non ha MAI avuto in mano un sample AMD a meno che lo abbia rubato e il fatto che ha spalmato merda su Bulldozer (e non solo) non lo rende per niente attendibile...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2012, 22:45   #9538
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Ma sinceramente io di obr me ne infischio proprio. Sono abituato a vedere e a credere ai confronti nelle testate e dagli utenti dopo l'uscita di un prodotto, quello che avviene prima l'uscita lo seguo si, ma non lo ritengo una conferma.
Per me ciò che accade prima nelle testate del mondo le reputo analoghe alle ipotesi che si fanno solitamente sui thread dei forum. Chiramente parlo dei test sui sample e no delle info sulle uscite prossime e remote dei vari prodotti.
Per me tutti sti ES specie a NDA serrato sono tutte leggende metropolitane e menzogne per guadagnarci fama e poi denaro a colpi di click a suon di metacode html.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 27-08-2012 alle 22:51.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2012, 22:49   #9539
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4054
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Prima o dopo aver venduto FAKE al sito donanimhaber.com?
Clicca qui!
OBR non ha MAI avuto in mano un sample AMD a meno che lo abbia rubato e il fatto che ha spalmato merda su Bulldozer (e non solo) non lo rende per niente attendibile...
quoto il capitano, ma lo chiedo a chiunque...

in questo momento non posso leggere la traduzione di Donanimhaber...

in 2 righe cosa dice a proposito di obr?

grazie
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2012, 23:37   #9540
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
quoto il capitano, ma lo chiedo a chiunque...

in questo momento non posso leggere la traduzione di Donanimhaber...

in 2 righe cosa dice a proposito di obr?

grazie
che si rolla le canne con la polvere da sparo
Scherzi a parte, io personalmente non lo so perchè trovo inutile pure leggerlo. Ma sicuramente quando c'è obr di mezzo mai nulla è positivo e attendibile.

Comunque Fabio ti dico la verità: ho approfittato a scrivere questo inutile post per salutarti
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v