Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2011, 16:41   #9361
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11070
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Detto rapidamente conta sempre il fattore moltiplicativo tenendo conto che gli stop vanno con radice di due, in poche parole aps 1,5x perdi circa uno stop di pdc, 2x ne perdi due (f2 x2 scendi a f4) e così via..
Questo vale per la profondità di campo, per la luminosità non c' è variazione ( un f/2 resta un f/2 )
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Trovo interessante che Cfranco abbia espresso lo stesso pensiero che avevi opinato te quando incominciavano a uscire le reflex entry level colorate, spesso ci dimentichiamo che noi che scriviamo su un forum siamo una nicchia informata e che il mercato è ben oltre gli orizzonti dei siti specializzati.
Mah, una cosa sono le varianti estetiche, in definitiva la macchina fa sempre le stesse foto indipendentemente dal colore, poi che uno si prenda una macchina fucsia o giallo fluo invece che nera la cosa fa poca differenza, sarebbe diverso se assieme al fucsia ti proponessero un sensore grosso la metà e un prezzo più alto del 20% ... ecco quello mi sembrerebbe una follia ... ops mi sa che Nikon ne ha appena presentate due
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 17:29   #9362
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3274
E' un crop ... non può perdere luminosità un crop, semmai il problema è la pdc che viene "allargata", la zona a fuoco nel fotogramma sarà più ampia, questo pregiudica un po' le foto "artistiche" ma facilità l'utilizzo degli zoom ... usare un 800mm non sarà certo uno scherzo, l'altro problema sarà sicuramente lo stabilizzatore, i 3-4 stop del 70-300vr sono fatti per funzionare su un FF o un APS-C ... se lo montate su un Nikon 1 (denso praticamente il doppio) secondo me gli stop guadagnati saranno 2 stop ... forse.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 21:24   #9363
Enrylion
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Firenze
Messaggi: 596
Ma delle nuove reflex si sa ancora niente???

Erano solamente queste le news, questi "trabiccoli"....??
Enrylion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 09:01   #9364
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Trovo interessante che Cfranco abbia espresso lo stesso pensiero che avevi opinato te quando incominciavano a uscire le reflex entry level colorate, spesso ci dimentichiamo che noi che scriviamo su un forum siamo una nicchia informata e che il mercato è ben oltre gli orizzonti dei siti specializzati.
Cheli io francamente fatico a capire cosa vuoi dire, sarà un mio limite, potresti spiegarti meglio.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 10:23   #9365
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3274
Polemizza sulle opposte posizioni di fronte ad un simile problema di marketing.

Come se si potesse mettere sullo stesso piano "commercializzare una reflex colorata" con "commercializzare un formato di sensore ridotto" solo perché la Nikon 1 viene proposta con più colori.

bhà ... ne la thesi ne la sintesi vanno da nessuna parte, visto che abbiamo tutto il diritto di valutare il marketing (e dare quindi un giudizio) secondo il nostro punto di vista.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 10:38   #9366
Enrylion
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Firenze
Messaggi: 596
Scusate, ma...delle nuove reflex....non c'è traccia ancora??

Tutto scomparso al momento fino a data da destinarsi....???
Enrylion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 10:43   #9367
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Semplicemente che mi fa piacere che hai cambiato idea sul senso di una reflex colorata, da quando uscì per la prima volta:
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
[...]
era proprio necessario
[...]
E' a dir poco orrenda
[...]
di colore rosso secondo me ne venderanno al max tre in tutto il mondo.
e hai fatto notare a Cfranco quello che ti si faceva notare allora, cioè che è semplicemente una questione di marketing:
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
vuoi che le giovani teeneger giapponesi non smanino dal possedere una J1 rosa? E' molto più cool della D3100 rosso fuoco.

Io sono di opinione contraria, secondo me ne venderanno a caterve
credo che come te ne sei accorto col tempo tu se ne renderà conto anche lui quando vedrà i dati delle vendite..

Quote:
Originariamente inviato da betullo Guarda i messaggi
Ok grazie.
Quindi un 2,7x sono circa 3 stop persi di profondità di campo.
Ne deduco che utilizzare una lente tipo il 70-200 f2.8 su questa macchina sarebbe come avere un 189-540 f8, giusto?
solo come pdc rapportata al FX, sui tempi l'effetto è quello di una lente luminosa, mi pare sottinteso.

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Mah, una cosa sono le varianti estetiche, in definitiva la macchina fa sempre le stesse foto indipendentemente dal colore, poi che uno si prenda una macchina fucsia o giallo fluo invece che nera la cosa fa poca differenza, sarebbe diverso se assieme al fucsia ti proponessero un sensore grosso la metà e un prezzo più alto del 20% ... ecco quello mi sembrerebbe una follia ... ops mi sa che Nikon ne ha appena presentate due
Hai ragione che siano due discorsi diversi, ma in fin dei conti li trovo simili, perché a mio parere quelli che s'informano in rete sono una MINORANZA degli acquisti: la situazione normale è il commesso della catena di distribuzione che vende fotocamere a pacchi (magari con le offerte dei volantini ), non l'utente che s'informa per tre mesi e poi acquista (magari facendosela spedire). I numeri li fanno i primi, l'opinione sul web i secondi. Sicuramente è vero che con quel prezzo, sarà difficile da giustificare ma i prezzi al lancio non sono quasi mai reali e molto dipenderà come la si venderà. Francamente, quindi non mi aspetto che ne vendano poche o fallisca il sistema.. (ovviamente è un'idea personale che mi son fatto vedendo le cose come vanno nel tempo)
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 11:30   #9368
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Semplicemente che mi fa piacere che hai cambiato idea sul senso di una reflex colorata, da quando uscì per la prima volta:

e hai fatto notare a Cfranco quello che ti si faceva notare allora, cioè che è semplicemente una questione di marketing:

credo che come te ne sei accorto col tempo tu se ne renderà conto anche lui quando vedrà i dati delle vendite..
Ah ok, adesso è più chiaro. Io però non ho cambiato idea sulle reflex colorate, la D3100 rossa (o la 1100D rossa) è vomitevole quanto la Pentax che commentai allora e sono ancora convinto di quello che dissi allora e cioè che ne venderanno 3 però solo da noi visto che ho appreso che in Giappone vanno pazzi per le reflex colorate. Ma io mi baso su ciò che vedo e non sono mai andato in Giappone

Che sia marketing è chiaro, lo era allora e lo è adesso ma il mio ne venderanno una caterva era riferito al sistema Nikon 1 così com'è stato concepito. Il riferimento al colore rosa più cool era perchè ritengo che ad una donna sia più gradito come colore rispetto al rosso e soprattutto gli sia più gradita una similcompatta avanzata rispetto ad una pesante e ingombrante reflex. Se poi dietro ci sta il nome Nikon la ricetta anche con ingredienti scarsi sembrerà buona.

Basta dire che ha l'AF più veloce del mondo, che fa gli slow motion, che scatta la foto ancora prima che tu abbia pensato di farlo (andate a guardarvi il video) e la gente va in "brodo di giuggiole".

Di primo acchitto queste nuove Nikon 1 non mi fanno impazzire ma per un giudizio definitivo voglio aspettare che il tutto evolva. Questi primi 4 obiettivi non sono indicativi di quello che il sistema può dare. Non sono altro che obiettivi kit 249 dollari per il pancake o per il 30-110 significa che da noi si aggireranno sui 200 euro. Il 10-100 è un obiettivo "video oriented". Aspetto gli altri e i prezzi reali sul mercato italiano. Non posso affermare con certezza che una j1 non la comprerei mai, in futuro potrei cambiare idea anche perchè c'è un fatto che mi solletica e cioè pensare al mio 70-300 VR con adattatore montato su treppiedi in un capanno di qualche oasi ecologica (810mm equivalenti per la caccia fotografica ).

Si però sia chiaro, sarebbe rigorosamente di colore nero!!!!
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 11:41   #9369
betullo
Senior Member
 
L'Avatar di betullo
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2775
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Di primo acchitto queste nuove Nikon 1 non mi fanno impazzire ma per un giudizio definitivo voglio aspettare che il tutto evolva. Questi primi 4 obiettivi non sono indicativi di quello che il sistema può dare. Non sono altro che obiettivi kit 249 dollari per il pancake o per il 30-110 significa che da noi si aggireranno sui 200 euro. Il 10-100 è un obiettivo "video oriented". Aspetto gli altri e i prezzi reali sul mercato italiano. Non posso affermare con certezza che una j1 non la comprerei mai, in futuro potrei cambiare idea anche perchè c'è un fatto che mi solletica e cioè pensare al mio 70-300 VR con adattatore montato su treppiedi in un capanno di qualche oasi ecologica (810mm equivalenti per la caccia fotografica ).

Si però sia chiaro, sarebbe rigorosamente di colore nero!!!!
Però vai a spendere di più che a comprare un teleconverter 2x per la tua con cui arrivi a 900mm...
__________________
PC | Windows 10 64 bit | i5-6600 | ASRock H170 Performance | 2x8GB Kingston HyperX Fury 2133Mhz | Cryorig H5 | MSI GTX 970 Gaming 4G | Samsung 850 EVO 250 GB | Toshiba 3 TB | Corsair Carbide 300R | XFX XTR 550W | Dell U2415 |
OnePlus 5 64GB | battle.net betullo#2232 | Overwatch

Ultima modifica di betullo : 23-09-2011 alle 11:45.
betullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 12:08   #9370
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da betullo Guarda i messaggi
Però vai a spendere di più che a comprare un teleconverter 2x per la tua con cui arrivi a 900mm...
Bastasse solo quello avrei già adattato il 70-200+TC17 al mio nokia N97
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia.
Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 12:16   #9371
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Senza senso comprare una V1 e adattatore per poter usare il 70-300 VR che a 300mm non risolve neanche 12 megapixel su aps-c, figuriamoci i 30 megapixel di questa (10 megapixel su 2,7x), a questo punto conviene aspettare una reflex nikon con 24 megapixel aps-c e croppare, tanto i risultati saranno i medesimi (gli stessi di una bridge usata alla massima estensione )

edit: Sia chiaro che invece vedo già con più senso l'utilizzo di una V1, adattatore e 500 f4 o 600 f4... la pdc sarebbe cmq sufficiente per usi professionali-semi professionali, le lenti con ogni probabilità sufficientemente risolventi e l'autofocus (se confermato) adeguato a riprendere volatili in movimento.... tutte le altre lenti consumer sono semplicemente inadeguate

Ultima modifica di ficofico : 23-09-2011 alle 12:21.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 12:28   #9372
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
...

edit: Sia chiaro che invece vedo già con più senso l'utilizzo di una V1, adattatore e 500 f4 o 600 f4...

Già me la vedo la scena ... scusa ma come mai usi l'obiettivo senza fotocamera ... oppure ti sei dimenticato di togliere un pezzo di polistirolo dell'imballo dal bochettone.
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia.
Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 12:33   #9373
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Già me la vedo la scena ... scusa ma come mai usi l'obiettivo senza fotocamera ... oppure ti sei dimenticato di togliere un pezzo di polistirolo dell'imballo dal bochettone.


Ero in un capanno un giorno e ho visto un ragazzo con d200, cavalletto da 1.000 euro enorme (ma in carbomio), testa a bilancere photoseyki, 500 f4 mimetico moltiplicato col 1,7x..... con una v1 si risparmiava le aberrazioni cromatiche del moltiplicatore e avrebbe avuto un af "probabilmente" più veloce, le dimensioni del tutto assolutamente comparabili....

Cmq sia ripeto, meglio così che col 70-300 IMHO.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 13:10   #9374
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Si ma ogni volta mi darebbe l'idea del ... Ma dai pulisci quella cacchina che ti si è attaccata all'obiettivo.

Non scherziamo il 500mm ha la sua dignità, ce la vedi una Lamborghini Gallardo che gira per la città a consegnare il pane a domicilio.

Edit: intanto leggo che Nikon ha depositato un brevetto per il suo nuovo 70-200 f4 VR2
http://www.nikonland.eu/forum/index....post__p__87902

Che sia la volta buona questa?
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia.
Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS

Ultima modifica di Darkangel666 : 23-09-2011 alle 13:33.
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 13:36   #9375
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1921
Per me l'idea non male..il problema è il costo....la Nex è superiore sotto ogni punto di vista.
Io resto scettico sulle mirrorless in generale....passino le Sony e le 4/3, ma con queste 1 temo si avranno costi da reflex, ingombri simili, e prestazioni poco superiori alle compatte, anche il tanto sbandierato AF difficilmente farà gola al cliente tipo di questa categoria...e non parlo per razzismo: io stesso ai tempi della compatta ignoravo cosa fossero i punti AF, così come le modalità di esposizione etc...
Insomma se già in tanti nuovi utenti rimangono delusi dal passaggio alla reflex, che offre enormi possibiltà (da saper sfruttare però) figuriamci questi sistemi.
Certo c'è chi sta peggio: il sistema Q di Pentax.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 14:50   #9376
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
L'unico appeal di queste macchine potrebbe essere l'autofocus, il problema è che con le lenti di lancio difficilmente qualcuno vedrà del fuori fuoco, sopratutto accoppiata alla lente kit 10-30 f3,5-f5,6..

da dpreview:

Quote:
The Olympus XZ-1 costs $500 and has a lens equivalent to a full frame 27-106mm f/8-f/11.
The new Nikons with kit lens are equivalent to about 27-82mm f/10-f/16.
http://www.dpreview.com/news/1109/11...lesgallery.asp

Non c'è traccia di bokeh neanche a cercarlo col lanternino
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 21:49   #9377
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
La posto qui, dato che il formato cx ha un rapporto di 2,7x difficile da interpretare facilmente, credo che questa tabella, se veritiera, possa aiutare a capire come varia la zona a fuoco scattando con la stessa lunghezza focale equivalente alla stessa apertura tra i vari sistemi, dal full frame al cx



Da qui

http://www.kentyuphotography.com/blo...whats-missing/
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 08:35   #9378
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da betullo Guarda i messaggi
Però vai a spendere di più che a comprare un teleconverter 2x per la tua con cui arrivi a 900mm...


betullo, il mio 70-300 è un 5,6 a 300mm hai presente cosa diventa con un teleconverter 2X? Fosse così semplice l'avrei già acquistato poi se vuoi prestarmi i soldi per un 300 f2,8 magari ci provo a mettere il teleconverter 2X
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2011, 17:10   #9379
betullo
Senior Member
 
L'Avatar di betullo
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2775
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi


betullo, il mio 70-300 è un 5,6 a 300mm hai presente cosa diventa con un teleconverter 2X? Fosse così semplice l'avrei già acquistato poi se vuoi prestarmi i soldi per un 300 f2,8 magari ci provo a mettere il teleconverter 2X
Bisognerebbe capire realmente che differenze ci sono, in termini di tempi di scatto e pdc tra:
- una nikon 1 con 70-300
- una nikon d90 con 70-300 e tc 2x

Siccome avevi scritto in un capanno con un treppiedi penso che i tempi di scatto non siano un problema...
__________________
PC | Windows 10 64 bit | i5-6600 | ASRock H170 Performance | 2x8GB Kingston HyperX Fury 2133Mhz | Cryorig H5 | MSI GTX 970 Gaming 4G | Samsung 850 EVO 250 GB | Toshiba 3 TB | Corsair Carbide 300R | XFX XTR 550W | Dell U2415 |
OnePlus 5 64GB | battle.net betullo#2232 | Overwatch
betullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 08:02   #9380
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da betullo Guarda i messaggi
Bisognerebbe capire realmente che differenze ci sono, in termini di tempi di scatto e pdc tra:
- una nikon 1 con 70-300
- una nikon d90 con 70-300 e tc 2x

Siccome avevi scritto in un capanno con un treppiedi penso che i tempi di scatto non siano un problema...
sì, se fotografi statue sì...
magari però gli esseri viventi tendono a muoversi....
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
ATOM SE 4K: ecco un drone che non richie...
La Patch v1.3 per EA SPORTS F1 24 risolv...
Compressore d'aria 1100W 8 bar Stanley a...
Il gruppo ransomware Qilin dietro i prob...
ECOVACS DEEBOT T20e OMNI va al minimo st...
Utenti Prime, volete un tablet 8,4"...
Il nuovo Dragon Age cambia nome: present...
Hisense 100E7NQ PRO: il TV 100 pollici s...
Osoeri, la wallbox per auto elettriche p...
Occhio perché un coupon di 50 euro rende...
Stamattina iPhone 15 Pro Max 256 GB va i...
ASUSTOR, nuovi NAS LOCKERSTOR e switch a...
ASUS ROG: nuovi mouse e cuffie da gioco ...
Laresar: la scopa elettrica senza fili d...
Dissipatori di nuova generazione Noctua ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v