Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2008, 01:08   #901
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
ho appena dato uno sguardo veloce all'articolo di oggi sulle schede video, mi pare di aver notato che la hd4870 spesso allo scendere della risoluzione guadagna qualcosa rispetto a quelle con prestazioni vicine, specie guardando i test a 1280
è possibile che alle alte risoluzioni rv770 su questa scheda sia un po' bandwidth limited o (forse più probabile) frame-buffer limited ?

La 4870 ha dei driver acerbissimi.
Vedremo tra tre release di catalyst (settembre/ottobre), come sarà la situazione.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 10:17   #902
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27228
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
La 4870 ha dei driver acerbissimi.
Vedremo tra tre release di catalyst (settembre/ottobre), come sarà la situazione.
giusto quando penso di prenderla io (possibilmente in versione da 1gb )
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 14:23   #903
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5373
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
dai cenni sull'argomento gentilmente offerti da yoss, al momento scommetterei sulla 2^a ipotesi, o cmq un qualche tipo di connessione implementabile senza necessità di logiche intermedie esterne alle gpu

per es, alla domanda sul ruolo della cfx-sideport:


... tuttavia poco prima aveva anche detto:


il che per gli ignoranti come me mantiene ancora non cristallino se i compiti del plx su r700 siano del tutto analoghi a quelli su r680 o se invece ci siano importanti novità a livello logico
i chip plx non sono progettati da amd (anche se amd ne sta sviluppando uno di tipo proprietario); dalla serie 85x0 (quella di R680) alla serie 86x0 (quella di R700) cambia, oltre all'ampiezza della banda), la possibilità di gestire in maniera dinamica i canali di collegamenbto, attraverso l'allocazione dinamica dei registri. Questo permette uno sfruttamento delle risorse molto più elevato rispetto a quanto possibile con le connessioni sli o xfire viste finora. In più, nei chip della serie RV770 c'è il xfire sideport che è una connessione dedicata tra le gpu, assente in R6x0)

Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
x yossarian

ma quando hai parlato di logica attiva hai detto che ogni transistor ha una sua frequenza di clock..quindi questo farebbe decadere i vari discorsi tipo "la gpu ha una frequenza di x mhz" giusto?
e allora per indicare "commercialmente" le prestazioni si userà una "frequenza media" del chip?
oppure non ci ho capito niente?

ah..poi ti avevo fatto un'altra domanda ma probabilmente non l'hai notata
anche adesso, in realtà, all'interno delle gpu ci sono circuiti che lavorano a frequenze diverse da quelle del resto del chip (a parte gli sp dei chip NV); ad esempio, i MC lavorano a frequenze superiori rispetto al restod el chip. In passato (primia dell'unificazione degli shader) si sono avuti casi in cui anche le unità di vertex shading o le rop's lavoravano a frequenze differenti dal resto del chip (ad esempio, in R3x0). Si potrebbe prendere come parametro, per valutare la frequenza di funzionanento del chip, la frequenza di elbaorazione dei dati, o quella del circuito o del transistor o del gruppo di transistor che lavorano a frequenza inferiore. D'altro canto, parlare di frequenza di funzionamento ed associarla alle prestazioni ha una valenza piuttosto limitata, poichè le prestazioni sono funzione della frequenza a patto che l'elaborazione non presenti colli di bottiglia. Quindi ha più senso riferirsi all'output reale, risultante da bench sintetici o in game, piuttosto che fare valutazioni teoriche sulla base delle frequenze di funzionamento di un chip.

Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Yoss ma perchè non costruiscono delle CPU, con logica dinamica?

Invece di avere i vari C&Q e Speedstep, potrebbero avere una granularità infinitesimale di incrementi nel clock in modo tale da consumare sempre il giusto, all'occorrenza.

Oppure, data la natura di quei transistor, i consumi sarebbero più o meno allo stesso livello di prima? (consumando di più, già di per sè?)
la logica dinamica era usata prima dell'adozione della tecnologia cmos e permette il raggiungimento di frequenze superiori e il contenimento delle dimensioni del chip; di contro è più soggetta dei corcuiti a logica statica ad alcuni tipi di errore nella propagazione delle informazioni. La tecnologia fast14 di intrinsity ha risolto i problemi legati alla propagazione degli errori nei circuiti a logica dinamica, rendendoli affidabili a livello di quelli a logica statica.

Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
(http://www.tgdaily.com/content/view/38145/135/)
"...
So, what about photo-realism of these scenes? Unlike the general “3-5 years” answer you are hearing in the industry right now, he believes that this goal could be achieved by the end of the year. A ray-tracer is limited by the amount of local memory on your video card, so if you are able to get a Radeon 4850 or 4870 with 1 GB or even more of on-board memory, you have very capable hardware. JulesWorld’s LightStage technology can take wireframes consisting of an insane 32 million vectors to enable real world characters and their expressions. That means: Extra memory on your graphics card doesn’t hurt.
..."


non ho idea se guardandolo noi diremmo che il lavoro che hanno fatto l'anno scorso in real-time con i transformers sia fotorealistico o meno, ma pare che il senso delle frasi in neretto implichi chiaramente che non consideri (lui stesso, il boss di julesworld) quello che hanno già fatto esattemente fotorealistico

poi ovviamente tutto sta alla definizione di "fotorealistico", la quale suppongo debba anche essere tradotta in parametriq quantitativi per poter un giorno dividere oggettivamente cosa è "fotorealistico" e da cosa non lo è

non mi sbilancio sul raytracing e mi limito a riportare l'opinione di uno sviluppatore di SW

http://www.beyond3d.com/content/articles/94/

Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
ho appena dato uno sguardo veloce all'articolo di oggi sulle schede video, mi pare di aver notato che la hd4870 spesso allo scendere della risoluzione guadagna qualcosa rispetto a quelle con prestazioni vicine, specie guardando i test a 1280

è possibile che alle alte risoluzioni rv770 su questa scheda sia un po' bandwidth limited o (forse più probabile) frame-buffer limited ?
alle alte risoluzione ma, in alcuni casi, anche a risoluzioni non altissime, con i filtri attivi, ormai, con 512 MB si inizia ad essere fb limited.

Quote:
Originariamente inviato da Iantikas Guarda i messaggi
anandtech aveva evidenziato ke RV770 al salire della ris scala peggio di RV670...

...questo magari può essere dovuto al nuovo MC ke va peggio del ringbus man mano ke si sale di ris oppure appunto xkè è nuovo ha bisogno delle necessarie ottimizzazioni prima ke possa dimostrare ciò ke realmente è in grado di fare...


...ciao
il MC di RV770 ha meno bisogno di ottimizazioni rispetto al ring bus di R6x0, però, allo stato attuale, le ottimizzazioni sono pressochè inesistenti.


mi scuso con qualcuno se ho saltato qualche risposta, ma non ho avuto il tempo di riguardare con calma l'intero thread
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 16:10   #904
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8598
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
la logica dinamica era usata prima dell'adozione della tecnologia cmos e permette il raggiungimento di frequenze superiori e il contenimento delle dimensioni del chip; di contro è più soggetta dei corcuiti a logica statica ad alcuni tipi di errore nella propagazione delle informazioni. La tecnologia fast14 di intrinsity ha risolto i problemi legati alla propagazione degli errori nei circuiti a logica dinamica, rendendoli affidabili a livello di quelli a logica statica.
Per quando, noi user, dovremmo aspettarci dei chip a logica dinamica?
__________________
PlayStation 5 | Steam Deck 512 GB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — RTX 2070 Super
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 16:35   #905
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Per quando, noi user, dovremmo aspettarci dei chip di cui possiamo capire qualcosa?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 16:37   #906
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8963
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Per quando, noi user, dovremmo aspettarci dei chip di cui possiamo capire qualcosa?
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 16:46   #907
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8598
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Per quando, noi user, dovremmo aspettarci dei chip di cui possiamo capire qualcosa?
Touchè

Comunque mi sto leggendo la recensione di computerbase su CF 4870 vs SLi GTX 260, e ho notato che in CoD4 le prestazioni in Crossfire raddoppiano quasi perfettamente, incredibile, un titolo TWITMBP che in Crossfire scala perfettamente mentre in SLi no.
__________________
PlayStation 5 | Steam Deck 512 GB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — RTX 2070 Super
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 19:54   #908
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
IMPRESSIONANTE con driver ancora non ufficiali la 4870 straccia, disintegra, brucia ecc.. ecc.. una GTX260 singola scheda, se poi parliamo di CF contro SLI sempre tra le due schede il divario sembra a volte incolmabile

http://www.computerbase.de/artikel/h...e_gtx_260_sli/

Recensione con i fiocchi, ci sono TUTTI gli ultimi titoli, e si fanno test a tutto tond!!! Ste schede sono impressionanti, la 4870 a volte sembra stare col fiato sul collo alla GTX280 ma come è possibile un salto simile?

La cosa asssurda sembra che i 512mb siano sovrabbondanti a tutte le risoluzioni, questo fa capire la bonta dell'architettura, alla faccia del giga di memoria
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @

Ultima modifica di killer978 : 04-07-2008 alle 19:56.
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 19:58   #909
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27228
Quote:
Originariamente inviato da killer978 Guarda i messaggi
IMPRESSIONANTE con driver ancora non ufficiali la 4870 straccia, disintegra, brucia ecc.. ecc.. una GTX260 singola scheda, se poi parliamo di CF contro SLI sempre tra le due schede il divario sembra a volte incolmabile

http://www.computerbase.de/artikel/h...e_gtx_260_sli/

Recensione con i fiocchi, ci sono TUTTI gli ultimi titoli, e si fanno test a tutto tond!!! Ste schede sono impressionanti, la 4870 a volte sembra stare col fiato sul collo alla GTX280 ma come è possibile un salto simile?
guardando la rece su tom's hardwaer ho notato che nn si comporta molto bene con i titoli basati sull' ue
poi va bè dicono che è rumorosa, ma guardando i grafici nn si direbbe
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 20:03   #910
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
guardando la rece su tom's hardwaer ho notato che nn si comporta molto bene con i titoli basati sull' ue
poi va bè dicono che è rumorosa, ma guardando i grafici nn si direbbe
Io so invece che è fin troppo silenziosa x notare la ventola bisogna salire oltre il 58%

Non so se hai letto il tread della 4850, hanno risolto il problema delle temp con il flash del bios, temp in idle di 50° e full max 65° il tutto con la max silenziosità (la ventola non supera il 50%)

Dimenticavo: le recensioni di Tom's lasciano il tempo che trovano cmq direi che giocare con frames medi sopra i 60/70 non è male
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 20:39   #911
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27228
Quote:
Originariamente inviato da killer978 Guarda i messaggi
Io so invece che è fin troppo silenziosa x notare la ventola bisogna salire oltre il 58%

Non so se hai letto il tread della 4850, hanno risolto il problema delle temp con il flash del bios, temp in idle di 50° e full max 65° il tutto con la max silenziosità (la ventola non supera il 50%)

Dimenticavo: le recensioni di Tom's lasciano il tempo che trovano cmq direi che giocare con frames medi sopra i 60/70 non è male
nn l'avevo letto , cmq io ormai sono orientato sulla 4870 visto lo schermo che spero di accoppiarci
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 20:53   #912
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
nn l'avevo letto , cmq io ormai sono orientato sulla 4870 visto lo schermo che spero di accoppiarci
Io sono ancora indeciso!!!

Ho un 22" 1680x1050 e a quanto pare la 4850 gia rulla da paura anche con filtri al max a questa risoluzione, solitamente ho preso sempre il top (9700PRO/9800PRO, 6800Ultra, X1800XT,1900XTX ecc.. ecc...) ho sempre snobbato le schede un gradino + basso sto giro sono spiazzato, la 4870 alla fine mi garba di + perche butta l'aria fuori dal case, vediamo tra un mesetto cosa mi passa x la zucca
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 23:14   #913
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26775
Fra un mese escono i modelli con 1GB, dissipatore custom (simil-Zalman o simil-4870), BIOS recenti, e ci saranno anche i driver adeguati per farle girare.
Direi che è molto saggio
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 00:32   #914
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5373
Quote:
Originariamente inviato da killer978 Guarda i messaggi
IMPRESSIONANTE con driver ancora non ufficiali la 4870 straccia, disintegra, brucia ecc.. ecc.. una GTX260 singola scheda, se poi parliamo di CF contro SLI sempre tra le due schede il divario sembra a volte incolmabile

http://www.computerbase.de/artikel/h...e_gtx_260_sli/

Recensione con i fiocchi, ci sono TUTTI gli ultimi titoli, e si fanno test a tutto tond!!! Ste schede sono impressionanti, la 4870 a volte sembra stare col fiato sul collo alla GTX280 ma come è possibile un salto simile?

La cosa asssurda sembra che i 512mb siano sovrabbondanti a tutte le risoluzioni, questo fa capire la bonta dell'architettura, alla faccia del giga di memoria
non direi a giudicare da alcuni crolli repentini di prestazioni (in alcuni casi con alte risoluzini, in altri con risoluzioni medio alte e filtri attivi)
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 09:08   #915
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
i chip plx non sono progettati da amd (anche se amd ne sta sviluppando uno di tipo proprietario); dalla serie 85x0 (quella di R680) alla serie 86x0 (quella di R700) cambia, oltre all'ampiezza della banda), la possibilità di gestire in maniera dinamica i canali di collegamenbto, attraverso l'allocazione dinamica dei registri. Questo permette uno sfruttamento delle risorse molto più elevato rispetto a quanto possibile con le connessioni sli o xfire viste finora. In più, nei chip della serie RV770 c'è il xfire sideport che è una connessione dedicata tra le gpu, assente in R6x0)
tnx; ma quindi (scusa l'ignoranza eccessiva ) il plx, detto grossolanamente, serve a "smistare" la connessione x16 verso le due gpu on board (come era stato detto/ipotizzato da qualcuno) o ha anche altri compiti di rilievo ?
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 09:17   #916
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
alle alte risoluzione ma, in alcuni casi, anche a risoluzioni non altissime, con i filtri attivi, ormai, con 512 MB si inizia ad essere fb limited.

il MC di RV770 ha meno bisogno di ottimizazioni rispetto al ring bus di R6x0, però, allo stato attuale, le ottimizzazioni sono pressochè inesistenti.
qunidi stiamo vedendo un rv770 ancora un po' "sottotono" rispetto al max che può fare ...

sarebbe allora decisamente interessante rifare gli stessi test nel momento in cui si avranno hd4870 da 1GB e drv che abbiano raggiunto un certo livello di ottimizzazione
(per non parlare delle due cose unite alla "versione super", di cui si parlava in una recente news, con clock molto sparati di default )

ps: un utente, ha un modo per sapere quando la curva del livello di ottimizzazione dei drv di una gpu, non dico abbia raggiunto il punto di max, ma per es la pendenza abbia iniziato a decrescere ?
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 11:17   #917
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27228
Quote:
Originariamente inviato da killer978 Guarda i messaggi
Io sono ancora indeciso!!!

Ho un 22" 1680x1050 e a quanto pare la 4850 gia rulla da paura anche con filtri al max a questa risoluzione, solitamente ho preso sempre il top (9700PRO/9800PRO, 6800Ultra, X1800XT,1900XTX ecc.. ecc...) ho sempre snobbato le schede un gradino + basso sto giro sono spiazzato, la 4870 alla fine mi garba di + perche butta l'aria fuori dal case, vediamo tra un mesetto cosa mi passa x la zucca
hai sicuramente una longevità maggiore con la 4870, adesso con la 4850 vai sicuramente senza problemi, ma x quanto? considera che sono in previsione dei titoloni e io nn rischierei , la fascia della 4870 è la mia preferita, infatti presi la gt appena uscita.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Fra un mese escono i modelli con 1GB, dissipatore custom (simil-Zalman o simil-4870), BIOS recenti, e ci saranno anche i driver adeguati per farle girare.
Direi che è molto saggio
nn vedo l'ora che escano (sperando anche che i prezzi nn lievitino troppo)
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 11:20   #918
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27228
il gb su una gpu del target della 4870 è tutt'altro che inutile imho, specie per utenti che moddano i giochi
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 13:02   #919
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Fra un mese escono i modelli con 1GB, dissipatore custom (simil-Zalman o simil-4870), BIOS recenti, e ci saranno anche i driver adeguati per farle girare.
Direi che è molto saggio
Infatti sicuramente tra un po le 4850 saranno ancora + appetibili ho visto in giro un po di immagini della ASUS con dissy dual slot e 1gb di RAM, una schedina simile mi farebbe felice al punto da lasciar perdere la 4870

Vedremo, l'importante è non precipitarsi
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @

Ultima modifica di killer978 : 05-07-2008 alle 16:03.
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 14:34   #920
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Sono indeciso se ordinarmi oggi la (Asus\Sapphire\club 3d) HD4850/HTDI/512M/A GDDR3 PCIE HDTV a 160-148€, oppure direttamente la Sapphire HD4870 512 GDDR5 PCIE2.0 DirectX10.1 HDTV a 239€ ...
Quest'ultima mi sembra un pò caretta.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1