Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2008, 16:21   #741
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da Big_Tony Guarda i messaggi
scusate la domanda magari stupida e ripetitiva, ma se collego il modem ad una presa secondaria il collegamento a internet è + lento rispetto a se lo collego alla presa principale??
Se l'impianto é fatto decentemente direi di no.
__________________
Ciao

Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 16:30   #742
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da oitp656 Guarda i messaggi
- se si usa il telefono con internet collegato salta poco dopo
Forse le prese non sono in parallelo, o magari hai un telefono (... cordless ?) che genera comunque disturbi all'aggancio / sgancio

Quote:
Originariamente inviato da oitp656 Guarda i messaggi
- si sentono rumori di sottofondi (attenuati dai filtri ma sempre perfettamente udibili)
I filtri lavorano ma non sono perfetti. Pochi lo sono ...
Ad inizio 3D c'é un link per autocostruirseli.

Quote:
Originariamente inviato da oitp656 Guarda i messaggi
- spesso il router segnala la i verde ma non c'è connessione e nessun sito si visualizza (non riesco neanche ad entrare nelle impostazioni router).
Capita anche a me, il router (5 anni ) va in blocco e non c'é altro che resettarlo o spegnerlo. L'impianto domestico non c'entra, più probabile che siano disturbi dalla rete.
__________________
Ciao

Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 17:24   #743
oitp656
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano - Linate apt
Messaggi: 69
La cosa strana è che con FASTWEB (fibra ottica) non avevo alcun problema anche con router wifi collegato all'HAG. Nessun rumore, sempre connesso.
L'impianto sono sicuro sia in parallelo e non in serie perchè dai vari telefoni si sente in contemporanea la conversazione telefonica.
Dite che non c'è niente da fare? Eppure non credo che l'ADSL di INFOSTRADA sia problematico per tutti, nell'altra casa ho lo stesso router, la stessa linea, lo stesso cordless e funziona tutto perfettamente...
__________________
ASUS PRO52RL, intel core 2 duo, 2 Gb, 256 mb ati radeon express 1100, 250 Gb HD, WINDOWS VISTA
oitp656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 20:10   #744
aledevasto
Senior Member
 
L'Avatar di aledevasto
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano est
Messaggi: 4339
Discussione molto interessanto, mi iscrivo
__________________
"Credo che loro ormai si sentano (e lo auguro a tutti)... Cittadini del mondo." ...Una stella si è spenta nel cielo...
Upgrade hardware iPAQ 1930 -> 1940 S3C2410 @ 266 MHz; nokia e50 s60 v3 9.1; nokia e63 s60 v3 9.2; GPS BT SirfIII
Ubuntu 8.04 addicted! Tasto CERCA e FAQ, questi sconosciuti!!! Sardi a me!
aledevasto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 09:10   #745
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da oitp656 Guarda i messaggi
La cosa strana è che con FASTWEB (fibra ottica) non avevo alcun problema anche con router wifi collegato all'HAG. Nessun rumore, sempre connesso.
L'impianto sono sicuro sia in parallelo e non in serie perchè dai vari telefoni si sente in contemporanea la conversazione telefonica.
Dite che non c'è niente da fare? Eppure non credo che l'ADSL di INFOSTRADA sia problematico per tutti, nell'altra casa ho lo stesso router, la stessa linea, lo stesso cordless e funziona tutto perfettamente...
La connessione con fibra di Fastweb non ha nulla a che fare con l'ADSL su linea in rame ! La filtratura e separazione dei segnali sarà fatta dall'HAG, penso, e non dai filtri che sicuramente non c'erano.

Per "altra casa" intendi un appartamento di fianco, o parli di un'altra città ?
Le linee ed il servizio, generalmente forniti da mamma Telecom, sono spesso molto differenti anche solo da zona a zona, a seconda di come e quando hanno realizzato la rete di distribuzione. Quindi che funzioni bene altrove può indicare che lì devi far intervenire il provider del servizio.

Visto che hai un impianto gemello che funziona perfettamente, per toglierti ogni dubbio puoi scambiare tutti gli apparecchi (router, filtri e telefoni), magari uno alla volta, e vedere come e dove si ripresenta il problema.
__________________
Ciao

Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto

Ultima modifica di ilpik : 28-01-2008 alle 09:19.
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 15:51   #746
oitp656
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano - Linate apt
Messaggi: 69
Hai perfettamente ragione. Si tratta di appartamenti della stessa zona, anche se distanti 2 km. Probabilmente le centrali sono diverse. Ora faccio la prova che mi hai segnalato e vediamo che succede...
Vi tengo aggiornati, grazie intanto per il prezioso aiuto
__________________
ASUS PRO52RL, intel core 2 duo, 2 Gb, 256 mb ati radeon express 1100, 250 Gb HD, WINDOWS VISTA
oitp656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 13:31   #747
jardel
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2965
ragazzi grazie al cielo non sono l'unico ad avere questo problema...

appena mi chiamano già quando il telefono sta squillando la connessione scende e sono offline...
poi finita la chiamata devo aspettare un po' 60-90sec. e sono online di nuovo...men e accorgo dalla velocitàdi donwload/upload di alcuni programmi...scendono repentinamente quando mi chiama qualcuno

il mio impianto è in parallelo si sentono tutte le conversazioni di tutti.
ho tutti i filtri a tutte le prese. ho un telefono fisso su una presa- 2 cordless su un'altra presa e 1 cordless su un'altra (quella dove mi collego wifi)
il router è collegato non alla presa principale ma ad una presa senza telefoni.

mi sapete dire dove è il problema di fondo??...è un problema mio o è un problema della telecom??...giusto per capire cosa devo dire a quello del 187 che verrà...

che posso fare??

Ultima modifica di jardel : 30-01-2008 alle 14:56.
jardel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 13:40   #748
psk
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da jardel Guarda i messaggi
ragazzi grazie al cielo non sono l'unico ad avere questo problema...

appena mi chiamano già quando il cordless sta squillando la connessione scende e sono offline...poi finita la chiamata devo aspettare un po' e sono online di nuovo...

il mio impianto è in parallelo si sentono tutte le conversazioni di tutti.
ho tutti i filtri a tutte le prese. ho un telefono fisso su una presa- 2 cordless su un'altra presa e 1 cordless su un'altra (quella dove mi collego wifi)
il router è collegato non alla presa principale ma ad una presa senza telefoni.

che posso fare??
quoto, ho lo stesso problema..mi è arrivata da poco ladsl di alice, e con il loro filtro rj11 "plus"(dove ho tel+adsl) mi cade la connessione (emule nn scarica,msn si scollega,pg web nn visualizzate..) qualke sec dopo che alzo la cornetta. Tutti i tel sono collegati in parallelo.
psk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 15:56   #749
oitp656
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano - Linate apt
Messaggi: 69
dietro segnalazione del CC NETGEAR ho scaricato l'ultimo firmware su entrambi i router ma continuo ad avere il vs problema di disconnessione se chiamo o mi chiamano. Anche voi sentite distintamente i rumori del router quando telefonate? Pur avendo i filtri (ne ho provati di tutte le marche e tipi) non si eliminano completamente i disturbi, A questo punto credo ci siano ben poche cose che posso fare come tentativi.

- cambiare i fili in casa di rame e collocare il router alla presa principale
- chiedere il cambio dei fili in rame da casa mia fino alla centrale

E cmq con il router spento ci sono meno interferenze ma non sono del tutto assenti. Come se la linea fosse un po' disturbata, si sente un leggero gracchiare, anche in assenza di dialoghi tra i due interlocutori.
__________________
ASUS PRO52RL, intel core 2 duo, 2 Gb, 256 mb ati radeon express 1100, 250 Gb HD, WINDOWS VISTA

Ultima modifica di oitp656 : 30-01-2008 alle 17:33. Motivo: update
oitp656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 16:22   #750
djste
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 175
salve ho letto la guida alla prima pagina ma mi sorge un dubbio.. c'è scritto che tutte le prese tra la principale e il modem devono essere collegate in parallelo quelle a valle non contano... lo schema di casa mia è il seguente...

linea
||
||
||
||
||
____Modem ADSL
||
||
||
||
||
________|Telefono(1)________Telefono (3)
________|Telefono (2)

tutti i telefono sono collegati in serie sulla stessa presa...

cambia qualcosa se il collegamento dalla presa adsl agli altri telefoni è fatto seriale?? dico questo perchè nonostante nn ci siano prese tra modem e linea appena mi squilla il telefono mi si stacca la connessione e se sconnetto tutti i telefoni e lascio collegato solo il modem ,lo stesso si allinea con la portante massima...

Ultima modifica di djste : 01-02-2008 alle 17:30.
djste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 21:39   #751
tycoon1
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 14
Ciao, dopo l'acquisto di un nuovo oruter ( netgear 834GT) e avendo problemi continui ho aperto tutte le prese di caso ( 3) una era montata male e l'ho messa in parallelo ma quando ho aperto quella principale non ci ho capito più
niente....dopo varie ricerche ho capito che ero di fronte alle famigerate prese con il condensatore e relativo baracchino ( uso termini tecnici ) a fianco...mi hanno consigliato di cambiare tutto...domande :
innanzitutto si puo ? ho la telecom puoi fare storie ?
come si fa?ho visto il primo post ma qua...ci sono un po troppi cavi....oltre il rosso e bianco c'e anche il blu e dove va e se smonto il baracchino a fianco cosa ci trovo dentro ?
riuscite a darmi una mano .
Grazie
tycoon1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 01:57   #752
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3439
A cosa può essere dovuta la presenza di fruscii sulla linea telefonica a periodi alterni (giorni si, giorni no) ?
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 08:34   #753
starus
Member
 
L'Avatar di starus
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 61
Discussione Interessantissima.
Ma se io collego il doppino telecom al modem adsl voip, e dall'uscita phone del modem collego un centralino telefonico (con relativo sistema di teleallarme), come funzionerebbe il sistema?
Potrei evitare di comprare uno splitter?
__________________
CPU: e6750 @ 3.4Ghz | DISSI: Noctua Nh-U9F | RAM: Corsair 2X1GB 800MHz Dominator CL4 Pc6400 @840Mhz| MOBO: p5k | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 320GB 7200 16MB SATA2 | VIDEO: Sapphire X1950PRO 512 GDDR3 AVIVO HDTV @614/688 | DISSI VIDEO: Arctic Cooling Accelero X2 | ALI: Lc-Power 560W Lc6560T Titan 14cm Fan
starus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 16:33   #754
frankita
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8
prb disconnessione con rj

Salve a tutti, ho un prb analogo sicuramente ad alcuni di voi, e cioè: in casa ho 3 apparecchi telefonici e da quando ho messo l'adsl me ne funziona solo uno, gli altri sono muti ma a volte dopo una telefonata e la conseguente disconnessione adsl si sentono con fruscii, quindi li ho staccati e così l'adsl non ha prb, premetto che ho tutte prese rj con 2 fili e che i telefoni sono filtrati con filtri telecom.
Potete darmi qualche consiglio su come risolvere il prb. Un grazie anticipatamente
frankita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 15:39   #755
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da oitp656 Guarda i messaggi
E cmq con il router spento ci sono meno interferenze ma non sono del tutto assenti. Come se la linea fosse un po' disturbata, si sente un leggero gracchiare, anche in assenza di dialoghi tra i due interlocutori.
Quest'ultima indicazione, specie se ciò avviene dal telefono sulla principale e gli altri staccati, mi farebbe pensare che la soluzione
Quote:
Originariamente inviato da oitp656 Guarda i messaggi
- chiedere il cambio dei fili in rame da casa mia fino alla centrale
sia quella utile, anche se piuttosto difficile da ottenere.
__________________
Ciao

Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 15:45   #756
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da jardel Guarda i messaggi
...- 2 cordless su un'altra presa e 1 cordless su un'altra (quella dove mi collego wifi)
Ho paura che il problema stia qui, nell'interferenza tra 3 cordless 3 e wi-fi.
Per controllare stacca i cordless e vedi che capita quando ti telefonano.
__________________
Ciao

Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 16:01   #757
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da djste Guarda i messaggi
cambia qualcosa se il collegamento dalla presa adsl agli altri telefoni è fatto seriale?? dico questo perchè nonostante nn ci siano prese tra modem e linea appena mi squilla il telefono mi si stacca la connessione e se sconnetto tutti i telefoni e lascio collegato solo il modem ,lo stesso si allinea con la portante massima...
Ricapitoliamo:
i problemi dovuti ai fisici collegamenti tra le prese, in serie o parallelo, ed ai contatti interni di prese e telefoni, di cui trattiamo qui, si manifestano quando si alza la cornetta per telefonare o rispondere, non quando squilla il telefono.
Se il modem/router é collegato direttamente e da solo sulla presa principale (a lui il filtro non serve ! ), la presa successiva deve essere in parallelo a questa, altrimenti il telefono non funziona proprio. Cosa succeda a valle a questo punto ha poca rilevanza per il modem / router.
A molti cade o rallenta la linea al semplice squillare del telefono: questo non ha nulla a che vedere con un circuito che viene interrotto, ma probabilmente da interferenze tra il segnale di chiamata ed il segnale ADSL, che purtroppo esulano dalle mie esperienze dirette.
__________________
Ciao

Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto

Ultima modifica di ilpik : 29-02-2008 alle 14:30.
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 14:41   #758
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da tycoon1 Guarda i messaggi
...mi hanno consigliato di cambiare tutto...domande :
innanzitutto si puo ? ho la telecom puoi fare storie ?
come si fa?ho visto il primo post ma qua...ci sono un po troppi cavi....oltre il rosso e bianco c'e anche il blu e dove va ...
In linea teorica non dovresti, dato che la prima presa non é tua ma di Telecom.
Prova a sostituirla con una normale, e vedi se migliora qlcs, non é detto che quella presa dia problemi (x es. la mia non ne da).
Ogni presa dovrebbe avere sul retro una coppia di conduttori in arrivo e (salvo l'ultima) una in uscita verso la presa successiva.
Altri conduttori non dovrebbero esserci, casomai posta una foto.
__________________
Ciao

Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 14:47   #759
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da frankita Guarda i messaggi
... in casa ho 3 apparecchi telefonici e da quando ho messo l'adsl me ne funziona solo uno, gli altri sono muti ma a volte dopo una telefonata e la conseguente disconnessione adsl si sentono con fruscii, quindi li ho staccati e così l'adsl non ha prb, premetto che ho tutte prese rj con 2 fili e che i telefoni sono filtrati con filtri telecom.
Controlla come sono cablate le prese rj-11 nel muro, probabilmente le prese non sono in parallelo. Lo controlli facilmente togliendo il modem e verificando se puoi telefonare contemporaneamente da più telefoni. Se non puoi hai un cablaggio in serie.
__________________
Ciao

Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 12:26   #760
vingar59
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1
Confesso subito che non sono riuscito a leggere tutto il thread: mi sono arreso alla sedicesima pagina, senza trovare quello che mi interessa. Ve lo propongo qui.

Ho 2 tel, un cordless e una ADSL e funziona tutto benissimo. Purtroppo, per effettuare dei lavori a casa, sono costretto a staccare il vecchio doppino dal muro (15 metri, li da 30 anni) e vorrei sostituirlo con uno nuovo, mantenendo le tripolari e i filtri telecom che ho letto essere affidabili.

Dato che posseggo un bel pò di cavo schermato a più di 4 capi (quelli per le connessioni interlink-seriali e parallele e di rete ethernet), posso usare questi al posto del doppino? Avrei dei vantaggi legati alla schermatura che il doppino non ha o mi metto nei guai?

Per le parti di doppino da inserire entro una canaletta applicata al muro, è buona idea provvedere a una schermatura artigianale del cavo col domopak? Per le parti che dovranno essere murate, esiste un tubo corrugato "schermato"?

Adesso vi faccio inorridire: prima di avere letto che lo splitter ADSL costa tanto, in un negozio di cinesi, mi sono imbattuto in uno splitter da 1,50 e non ho resistito alla tentazione di comprarlo. Che dite, ci provo o lo butto via senza pensarci due volte?

Ciao e grazie a tutti!
vingar59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v