Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2012, 10:40   #7561
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
A me non sembrano dei gran bei risultati, almeno per quanto riguarda il 5800k. L'IPC FP di trinity è il 99% di quello bulldozer...

I 4500M si comportano meglio (perché compare due volte poi?).
mah io quelle percentuali non le ho capite...

io dala tabella vedo fp/GHz per trinity 701, per 8150 679. Per int invece vedo 2327 vs 2148. Da dove escono fuori quelle percentuali?
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 11:50   #7562
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30432
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Per dindirindina !
Un 5800K va piu di un 8150 ? ...... Voglio quel processore !
Ma scusa quella tabella è relativa a quale calcolo ? Ma veramente un X4 5800K supera in potenza INT ed FP un X8 8150-FX ?
Come ha notato AceGranger, sono test basati sul singolo core, e in ST l'IPC di Intel è molto superiore.

Per fare un confronto (teorico) sulla potenza finale di entrambi i proci (una applicazione per ogni core fisico), dovresti calcolare la potenza di un 8150 diciamo a 3,6GHz anziché a 4,2GHz (frequenza def su 8 core anzichè turbo massima) e moltiplicare questa per 8. Con il 5800K, stesso discorso con le frequenze, ed alla fine moltiplicarla per 4. Lieve differenza...
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 12:18   #7563
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
E in che modo ciò cambierà la visione delle cose? Come minimo mi aspetto che rivedano pure (soprattutto) la L3 in Vishera.
Abbi pazienza...
Trinity migliora BD con cache L3 e vishera migliorerà Trinity grazie anche alla cache L3...
Inoltre nelle prossime evoluzioni delle APU, grazie alla "CPU-assisted GPGPU", l'utilizzo della cache L3 potrebbe venir usato anche in queste soluzioni...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 12:47   #7564
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30432
Ad un incremento di IPC del 10% si aggiungerebbe l'incremento della frequenza, variabile tra 8,33% (3,9GHz) e 16,66% (4,2GHz), quindi potenzialmente si avrebbe un range tra +19% e +28%.

A prescindere che questi valori sono calcolati su quanto ci arriva dalla rete, quindi tutto da confermare... ma in ogni caso direi che almeno un +15% dovrebbe essere una stima realistica.

Quello che invece è da notare, è che già considerando solamente un +15% di potenza, sarebbe un incremento ottenibile solamente con cambiamento di miniaturizzazione silicio o con cambiamenti architetturali profondi... Vishera è sempre sul 32nm... l'architettura Buldozer non ha avuto alcun cambiamento profondo... quindi è facile arrivare alla conclusione che un 8150 non rispecchiava assolutamente le potenzialità dell'architettura BD.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 13:02   #7565
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
quindi è facile arrivare alla conclusione che un 8150 non rispecchiava assolutamente le potenzialità dell'architettura BD.
Ah, certo che no: non aveva senso progettare una nuova architettura con IPC peggiore della precedente.
Le "vere" potenzialità teoriche di Bulldozer, quelle di progetto, dovevano rispecchiare quelle espresse da JF: +50% di prestazioni totali con il +33% di cores. Allora sì che tutto ha un senso.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 14:16   #7566
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Come ha notato AceGranger, sono test basati sul singolo core, e in ST l'IPC di Intel è molto superiore.

Per fare un confronto (teorico) sulla potenza finale di entrambi i proci (una applicazione per ogni core fisico), dovresti calcolare la potenza di un 8150 diciamo a 3,6GHz anziché a 4,2GHz (frequenza def su 8 core anzichè turbo massima) e moltiplicare questa per 8. Con il 5800K, stesso discorso con le frequenze, ed alla fine moltiplicarla per 4. Lieve differenza...
Appunto, lo so che è su singolo core. Beh Trinity ha aumentato l'ipc del 10% rispetto Bulldozer, ma rispetto llano la percentuale dovrebbe lievemente diminuire visto che il l'ipc di stars è leggermente superiore a quello di zambesi.
Tuttavia mi sembra chiaro dire che se questo è veramente trinity, vishera potra solo essere x% meglio, ergo tutto sommato c'è da stare tranquilli, volan sara una piattaforma che ci fara rilassare un po dopo il sangue amaro di scorpius.

Andando OT:
a dispetto di quanto dicevo per primo io che definivo le apu giocattoli, guardando quel 5800k sto rivedendo i miei giudizi sulle apu, iniziano a prendere (ai miei occhi) una forma molto interessante, in merito alle performance di elaborazione x86.
Della gpu integrata non me ne frega un cavolo perchè tanto per quanto buona sia quella integrata per certi utenti/utilizzi si andrebbe sempre di discreta. La potenza gpu nelle apu tendera ad aumentare con le evoluzioni delle apu stesse, ma è anche vero che in maniera parallela aumentano anche le potenze di gpu discrete e soprattutto le esigenze grafiche dei giochi a venire e delle applicazioni per grafica. Per cui tutto viaggia in maniera parallela. E per avere il massimo nelel gpu nel futuro con applicazioni massime devi sempre comunque puntare sul massimo, e l'integrato gpu sara sempre insufficiente nei tempi dal punto di vista di elaborazione grafica 3d e giochi.
L'unico obbiettivo gia avuto con llano e ora trinity e a venire delle gpu dentro le apu è quello di prendere il posto delle schede video discrete di fascia bassa (HD75XX-76XX). Per cui per i giocatori occasionali una apu è piu che sufficiente.

Ma è anche vero che l'obbiettivo vero della gpu nelle apu non è la grafica e i giochi, ma in accoppiata ai cluster x86, dare una svolta e un boost prestazionale nei calcoli che adesso fa la cpu (vedi HSA). E questo le renderà processori con le contro balle. Altro che l'ipc di adesso.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 11-04-2012 alle 14:21.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 14:46   #7567
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30432
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Appunto, lo so che è su singolo core. Beh Trinity ha aumentato l'ipc del 10% rispetto Bulldozer, ma rispetto llano la percentuale dovrebbe lievemente diminuire visto che il l'ipc di stars è leggermente superiore a quello di zambesi.
Tuttavia mi sembra chiaro dire che se questo è veramente trinity, vishera potra solo essere x% meglio, ergo tutto sommato c'è da stare tranquilli, volan sara una piattaforma che ci fara rilassare un po dopo il sangue amaro di scorpius.

Andando OT:
a dispetto di quanto dicevo per primo io che definivo le apu giocattoli, guardando quel 5800k sto rivedendo i miei giudizi sulle apu, iniziano a prendere (ai miei occhi) una forma molto interessante, in merito alle performance di elaborazione x86.
Della gpu integrata non me ne frega un cavolo perchè tanto per quanto buona sia quella integrata per certi utenti/utilizzi si andrebbe sempre di discreta. La potenza gpu nelle apu tendera ad aumentare con le evoluzioni delle apu stesse, ma è anche vero che in maniera parallela aumentano anche le potenze di gpu discrete e soprattutto le esigenze grafiche dei giochi a venire e delle applicazioni per grafica. Per cui tutto viaggia in maniera parallela. E per avere il massimo nelel gpu nel futuro con applicazioni massime devi sempre comunque puntare sul massimo, e l'integrato gpu sara sempre insufficiente nei tempi dal punto di vista di elaborazione grafica 3d e giochi.
L'unico obbiettivo gia avuto con llano e ora trinity e a venire delle gpu dentro le apu è quello di prendere il posto delle schede video discrete di fascia bassa (HD75XX-76XX). Per cui per i giocatori occasionali una apu è piu che sufficiente.

Ma è anche vero che l'obbiettivo vero della gpu nelle apu non è la grafica e i giochi, ma in accoppiata ai cluster x86, dare una svolta e un boost prestazionale nei calcoli che adesso fa la cpu (vedi HSA). E questo le renderà processori con le contro balle. Altro che l'ipc di adesso.
Quotando la tua parte finale, direi che il procio APU "perfetto" ora come ora sarebbe un IVY parte X86 con la grafica di Trinity...
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-04-2012 alle 14:49.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 14:55   #7568
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quotando la tua parte finale, direi che il procio APU "perfetto" ora come ora sarebbe un IVY parte X86 con la grafica di Trinity...
Oddio già ad immaginarlo!
Peccato che non ci sarà mai una collaborazione tra Intel ed AMD
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 14:59   #7569
carpo93
Senior Member
 
L'Avatar di carpo93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1894
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quotando la tua parte finale, direi che il procio APU "perfetto" ora come ora sarebbe un IVY parte X86 con la grafica di Trinity...
http://www.hwexpert.it/index.php/11-...amd-piledriver
come dico già qua nella news già postata, ma in italiano, questi dati ci devono far sperare sui prossimi processori senza VGA integrata, poichè la VGA di Ivy Bridge credo che occupi molto meno posto rispetto a quella AMD
__________________
Cerco newser, recensori e componenti team Overclock per sito IT, mandate un PM per maggiori informazioni
Vendo processori selezionati per OC
carpo93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 15:10   #7570
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30432
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
se cosi fosse per una volta ci si può fare affidamento sulle slide
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...38&postcount=1

l'incremento che hanno dichiarato essere ad ogni aggiornamento del 10/15% è fattibile, in un bel 20% a questo punto, non sarebbe mica male in 1 anno abituati ai tempi passati dell'era stars...
Secondo me un 20% non è cosi fuori portata considerando anche ke c'è solo da migliorare per BD, certo ke peggio non si poteva fare
l'incognita rimangono i consumi, anche li si dovrebbe rimediare di un 10% minimo con picchi del 20%, e chissà se la tecnologia "resonant clock mesh" cosiddetta "kers" sarà davvero implementata o cosa combineranno...

ps. per la tua ultima frase, beh pensare ke una nuova architettura si possa valutare soltanto dalla sua prima evoluzione e non guardarla in ottica futura (cn ben 4 evoluzioni) mi sembravano discorsi davvero poco costruttivi e solo denigratori, con tutte le variabile ke essa ne può portare, alla fine AMD ha fatto una "scommessa" cn questo progetto... e ovviamente non parlo di te , ma di tutte le pagine addietro spese a flammare il 3d e ke ne hanno fatto a volte perdere il senso...
Nella male peggio, in ogni caso un Vishera in MT a def dovrebbe uguagliare un Thuban occato ad aria, quindi comunque dei consumi inferiori.

Però c'è una cosa che avrà due valenze... il PP silicio .

La prima perché la potenza ST, visto oramai che l'aumento di IPC è pressoché inquadrato, si baserà unicamente sulla massima frequenza raggiungibile da questo PP di silicio.
Facendo l'ipotesi di una frequenza massima in Turbo di 4,5GHz, unito all'incremento IPC del 10%, dovrebbe già bastare per uguagliare la potenza di un Phenom II 980. Ma supponendo una frequenza massima di 4,8GHz o anche superiore nel caso di un P-State con 1 solo modulo sotto carico, la potenza ST migliorerebbe ulteriormente.

La seconda valenza... che per chi occa non è da poco, è che il margine di incremento frequenza dipende dalla massima frequenza per cui il procio è garantito.
Se un 8150 dai 4,2GHz massimi lo si porta a 5GHz, diciamo un +20%, un Vishera con frequenza massima 4,5GHz garantirebbe determinati OC, molto diverso se già fosse garantita a def una frequenza massima di 5GHz. Per il momento sarebbe di buon augurio il fatto che Vishera potrebbe avere una frequenza def uguale a quella massima di un 8150....
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 15:26   #7571
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Si, sarà indubbiamente migliore Vishera, ma non basta solo superare un Thuban in multi, non dimentichiamoci che i Phenom II sono cpu di ben 4 anni fa, e di certo già al tempo non brillavano in prestazioni, per essere competitivo Vishera deve superare di un bel pò anche in single Thread i Phenom, ma non in overclock, a default, dato che non tutti fanno overclock o si divertono a farlo... Ok che questa architettura deve ancora maturare, ma non si può attendere una vita, deve darsi una bella mossa AMD già ottimizzando Vishera in modo migliore di Trinity, sfruttando al meglio il tempo in più che avrà, perchè di sicuro Intel non si ferma, anzi da come si nota viaggia come un treno, e continuando così si arriverà ad un punto dove le CPU AMD non avranno più nessun rapporto prezzo/prestazioni rispetto ad Intel e saranno destinate solo ai fanboy. Le APU che sono il più grande successo per ora di AMD e la fusione tra IGP e CPU non mettiamole in mezzo in questo momento, dato che io sto parlando solo a livello di CPU.
Ditemi se sbaglio nel mio modo si pensare.
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 16:41   #7572
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Io lessi che su Anandtech che i futuri Opteron basati su Piledriver avrebbero avuto un incremento di IPC di almeno il 10% e non escludeva di più rispetto ai 4200 e 6200.
Io spero che Vishera soprattutto in MT dia un discreto distacco al 1100T perchè vedere andare un eventuale FX-8350 poco più dell'8150 e quindi del 1100T sarebbe una gran tristezza.
Spero che migliorino anche il ST.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 17:42   #7573
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Io lessi che su Anandtech che i futuri Opteron basati su Piledriver avrebbero avuto un incremento di IPC di almeno il 10% e non escludeva di più rispetto ai 4200 e 6200.
Io spero che Vishera soprattutto in MT dia un discreto distacco al 1100T perchè vedere andare un eventuale FX-8350 poco più dell'8150 e quindi del 1100T sarebbe una gran tristezza.
Spero che migliorino anche il ST.
Eh si, la penso esattamente come te, cioè dai non è possibile che un FX Vishera a fatica superi un vecchio Phenom II o che lo superi con un margine di vantaggio basso, come ripeto sempre, per quanto questa architettura possa essere buona in multithread, o AMD migliora anche il single o non si va da nessuna parte, inutile piazzare 8 - 10 core lenti in cpu desktop, ok vuoi utilizzare quest'architettura per server, anche se lo stesso ora come ora non brilla, con l'aggiunta di core e ottimizzazioni sarebbe diventata ottima, ma per ambito desktop, alla maggior parte degli utenti a cui bastano ed avanzano già 4 core, vedere addirittura Vishera superare leggermente o arrancare un Phenom II di 4 anni fa in single è davvero un colpo basso. Spero che questa volta AMD tiri fuori veramente qualcosa di buono, trinity ha migliorato, e per la fascia a cui è destinato sono sicuro che sarà la migliore scelta per l'utenza, ma sulle CPU Vishera c'è molto lavoro da fare, non basta solo migliorare leggermente trinity. Ok, va soprattutto migliorato il silicio e dato una ritoccatina all'architettura, ma cavolo non è che ti puoi prendere tutto il tempo che vuoi cara AMD. Se non altro non ci resta che attendere per vedere di cosa sarà capace Vishera.. sperando di essere smentito
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 17:50   #7574
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30432
Quote:
Originariamente inviato da °Phenom° Guarda i messaggi
Si, sarà indubbiamente migliore Vishera, ma non basta solo superare un Thuban in multi, non dimentichiamoci che i Phenom II sono cpu di ben 4 anni fa, e di certo già al tempo non brillavano in prestazioni, per essere competitivo Vishera deve superare di un bel pò anche in single Thread i Phenom, ma non in overclock, a default, dato che non tutti fanno overclock o si divertono a farlo... Ok che questa architettura deve ancora maturare, ma non si può attendere una vita, deve darsi una bella mossa AMD già ottimizzando Vishera in modo migliore di Trinity, sfruttando al meglio il tempo in più che avrà, perchè di sicuro Intel non si ferma, anzi da come si nota viaggia come un treno, e continuando così si arriverà ad un punto dove le CPU AMD non avranno più nessun rapporto prezzo/prestazioni rispetto ad Intel e saranno destinate solo ai fanboy. Le APU che sono il più grande successo per ora di AMD e la fusione tra IGP e CPU non mettiamole in mezzo in questo momento, dato che io sto parlando solo a livello di CPU.
Ditemi se sbaglio nel mio modo si pensare.
Non sbagli... però c'è un punto abbastanza strategico.
Per AMD è chiaro che competere con un SBe X6 con un BD X8 sarebbe certamente meglio, ma per il posizionamento commerciale è vitale che superi in potenza il socket 1155, perché una cosa è vendere i proci con un tetto sui 250€ e tutt'altra rispetto al prezzo/prestazioni listino socket 2011, e poi c'è anche un discorso di tempi... infatti Intel è praticamente pronta a vendere il 22nm sul socket 1155, mentre per il soket 2011 ha rimandato oltre la metà del 2013.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 17:59   #7575
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da °Phenom° Guarda i messaggi
Eh si, la penso esattamente come te, cioè dai non è possibile che un FX Vishera a fatica superi un vecchio Phenom II o che lo superi con un margine di vantaggio basso, come ripeto sempre, per quanto questa architettura possa essere buona in multithread, o AMD migliora anche il single o non si va da nessuna parte, inutile piazzare 8 - 10 core lenti in cpu desktop, ok vuoi utilizzare quest'architettura per server, anche se lo stesso ora come ora non brilla, con l'aggiunta di core e ottimizzazioni sarebbe diventata ottima, ma per ambito desktop, alla maggior parte degli utenti a cui bastano ed avanzano già 4 core, vedere addirittura Vishera superare leggermente o arrancare un Phenom II di 4 anni fa in single è davvero un colpo basso. Spero che questa volta AMD tiri fuori veramente qualcosa di buono, trinity ha migliorato, e per la fascia a cui è destinato sono sicuro che sarà la migliore scelta per l'utenza, ma sulle CPU Vishera c'è molto lavoro da fare, non basta solo migliorare leggermente trinity. Ok, va soprattutto migliorato il silicio e dato una ritoccatina all'architettura, ma cavolo non è che ti puoi prendere tutto il tempo che vuoi cara AMD. Se non altro non ci resta che attendere per vedere di cosa sarà capace Vishera.. sperando di essere smentito
Ciao,
tutto giustissimo e condivisibile ma bisogna ricordare che AMD non è Intel. Intel fattura 10 volte tanto AMD se non di più e ha un R&D superiore proprio grazie a budget da paura che si può permettere, grazie anche alle scorrettezze perpetrate allora, ai bei tempi degli athon xp e athlon 64. Intel non ha pagato prima la UE e poi AMD per benevolenza. Bisogna tenerlo presente. La situazione odierna è il frutta di quegli anni di concorrenza sleale e il risarcimento versato, secondo me, copre solo una minima parte rispetto al danno causato a noi consumatori per mancata concorrenza. Se AMD all'epoca avesse giustamente alzato il proprio market share a quest'ora e negli anni precedenti avrebbe avuto più fondi da destinare alla R&D. Tutto qua. Causa ed effetto. E direi che chiudo qui eclissandomi Sono pure OT.

P.s: per tutti quelli che si sentiranno in qualche modo offesi non tirate in ballo che c'è pure il fatto marchio intel e il marketing, perché per quanto ne possiate dire i fatti rimangono e intel pagando ha ammesso le proprie colpe. Io ragiono così
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 18:00   #7576
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30432
Quote:
Originariamente inviato da °Phenom° Guarda i messaggi
Eh si, la penso esattamente come te, cioè dai non è possibile che un FX Vishera a fatica superi un vecchio Phenom II o che lo superi con un margine di vantaggio basso, come ripeto sempre, per quanto questa architettura possa essere buona in multithread, o AMD migliora anche il single o non si va da nessuna parte, inutile piazzare 8 - 10 core lenti in cpu desktop, ok vuoi utilizzare quest'architettura per server, anche se lo stesso ora come ora non brilla, con l'aggiunta di core e ottimizzazioni sarebbe diventata ottima, ma per ambito desktop, alla maggior parte degli utenti a cui bastano ed avanzano già 4 core, vedere addirittura Vishera superare leggermente o arrancare un Phenom II di 4 anni fa in single è davvero un colpo basso. Spero che questa volta AMD tiri fuori veramente qualcosa di buono, trinity ha migliorato, e per la fascia a cui è destinato sono sicuro che sarà la migliore scelta per l'utenza, ma sulle CPU Vishera c'è molto lavoro da fare, non basta solo migliorare leggermente trinity. Ok, va soprattutto migliorato il silicio e dato una ritoccatina all'architettura, ma cavolo non è che ti puoi prendere tutto il tempo che vuoi cara AMD. Se non altro non ci resta che attendere per vedere di cosa sarà capace Vishera.. sperando di essere smentito
Secondo me il problema è una via di mezzo... cioè con clock massimi di 4,2GHz per forza deve aumentare l'IPC, ma se il silicio avesse permesso i 5GHz come massima frequenza turbo (come da aspettative), anche l'IPC di un 8150 sarebbe bastato a distanziare il Phenom II in ST.
Per me... l'architettura BD impersonificata da un 8150 rappresenta la prima versione su strada di BD... quindi aperta ad ottimizzazioni e quant'altro... ma sarebbe stata comunque "soddisfacente" se non vi fosse il bastone tra le ruote del 32nm al di sotto delle aspettative, che ha peggiorato il tutto.
Semplificando... noi abbiamo il dito puntato sull'IPC semplicemente perché un 8150 con solamente 3,6GHz def non è potente. Se fosse uscito a 4,2GHz def, il discorso IPC forse non sarebbe nemmeno nato, e chiaramente anche i consumi... perché 125W a 4,2GHz e 125W a 3,6GHz rappresentano lo stesso consumo ma con potenze nettamente differenti.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-04-2012 alle 18:11.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 18:08   #7577
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da °Phenom° Guarda i messaggi
Oddio già ad immaginarlo!
Peccato che non ci sarà mai una collaborazione tra Intel ed AMD
il bilanciamento ed il multitask me li dovrei inventare in qualche lontano sogno giurassico però!

bulldozer ''solo'' è quello che è ,ma sposato con la moglie giusta (gpu amd) è un altra dimensione.
Essere una scheggia x86 non significa automaticamente e scontatamente ideale per tutto.
ovviamente le mie sono sempre e solo fantasie,ma se proprio uno volesse non credere ''ditemi'' se esiste in 17w una APU che regge il multitask di BULLDOZER trinity?(mi riferisco al video di las vegas).lo so che è una domanda molto retorica ,ma non si mai....

quando piu avanti con 1 sola APU si possono eseguire più giochi distinti e CONTEMPORANEAMENTE su due monitor diversi cosa si dirà?che l'aggettivo ''estremo'' lo si deve cancellare dal vocabolario.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 19:18   #7578
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
il bilanciamento ed il multitask me li dovrei inventare in qualche lontano sogno giurassico però!

bulldozer ''solo'' è quello che è ,ma sposato con la moglie giusta (gpu amd) è un altra dimensione.
Essere una scheggia x86 non significa automaticamente e scontatamente ideale per tutto.
ovviamente le mie sono sempre e solo fantasie,ma se proprio uno volesse non credere ''ditemi'' se esiste in 17w una APU che regge il multitask di BULLDOZER trinity?(mi riferisco al video di las vegas).lo so che è una domanda molto retorica ,ma non si mai....

quando piu avanti con 1 sola APU si possono eseguire più giochi distinti e CONTEMPORANEAMENTE su due monitor diversi cosa si dirà?che l'aggettivo ''estremo'' lo si deve cancellare dal vocabolario.
Le cpu non servono per giocare. Ti confondi con le schede video.
Il multitask in 17 watt ? ... Dipende che MT. Ci sono MT ed MT.
Il MT mobile in 17 watt potrebbe non essere lo stesso MT dentro 65/95/125w, su giochi dove si vuole potenza estrema, dettagli grafici e risoluzioni estreme, dentro ottimi punteggi in frame, ma soprattutto su applicazioni grafiche 3D chenon sono i giochi, o peggio ancora ci sono MT in applicazioni che non toccano la parte grafica.
Ancora stai a dire che le APU nascono per i gamer estremi ecc ecc ? ? Ma non ti stanchi mai ?
Ma ti rendi conto che mi confronti l'mt di uno stupido notebook generalizzandolo e dicendo che un giorno l'apu ti fara giocare con 20 monitor dettagli estremi da far scomparire dalla faccia della terra schede video, utenti, case, alimentatori ecc ecc ecc...
Sei disfattista per bacco...
Tu ancora secondo me non hai capito il vero motivo per il quale amd ha deciso di realizzare le apu e mettere la gpu dentro.
Il vero motivo lo capirai con l'architettura eterogenea, dopo BD (2015/16). E ti assicuro che tale motivo non centra nulla con giochi. Anzi tutt'altro.
Ovviamente tu conosci solo i videogame (questo l'ho gia appurato mesi fa)

E ti ricordo anche che l'MT dei giochi è ridicolo rispetto alcuni contesti applicativi che sfruttano il multithreading. Per cui lascia perdere il portatilini da 17w con trinity, vanno bene perchi usa portatili, e giocatori occasionali.
Ma non esistono solo loro. Ci sono esigenze dove i portatili risultano inutili all'utente.
Ma è inutile che perdo tempo a chiacchiere...mi scoccio ogni volta ripetere le stesse cose e con gli stessi utenti che vedono l'informatica come PCF Personal Customized Fantasy
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 11-04-2012 alle 19:29.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 20:05   #7579
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
cut...
Ma è inutile che perdo tempo a chiacchiere...mi scoccio ogni volta ripetere le stesse cose e con gli stessi utenti che vedono l'informatica come PCF Personal Customized Fantasy
Troppo bella come sigla!
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 00:43   #7580
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
[quote=shellx;37261453]
Sei disfattista per bacco...

Non ho mai detto,seppur eccedendo nel credere in APU, che le cpu + schede video discrete saranno rimpiazzate dalle apu,cosa che per altro ha ribadito amd che continueranno cmq nel futuro ,ma CREDO che man mano che le apu progrediranno ,giocare NON sia proprio lo stesso a livello concettuale.

Solamente mi viene MOLTO difficile o impossibile credere che amd di APU e di bulldozer non ne abbia concepito le basi come processore COMPLETO ed in maniera particolare pensare di aver trascurato il settore ''genetico'' GAME.

IN ogni caso,utilità o non utilità ,non avete rissposto alla domanda se ''esiste'' una apu che possa reggere lo stesso multitask + un gioco di bulldozer.la risposta era semplicemente ''nessuna''.

per il resto non metto in dubbio le vostre convinzioni tanto quanto le mie ,ma l'evoluzione di apu e bulldozer come architettura(che è l'INDISCUSSA componente x86 delle APU) li vedremo insieme e non si fiuterà l'alcunchè bisogno di intendere cosa sia apu ;succederà semplicemente quello che è successo con chi ha comprato llano ,SOLO che la soddisfazione sarà elevata a vari ordini di grandezza,e dopotutto gli occhi vedranno girare questo IMPONENTE ESERCITO di APU che sta per arrivare e nulla li potrà fermare...con BULLDOZER APRIPISTA davanti a tutti
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v