Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2012, 08:56   #7121
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30458
Quote:
Originariamente inviato da aldooo Guarda i messaggi
Ottimo, sensazioni completamente opposte.
Secondo me stanno dedicando ai derivati di BD risorse minime,
e stanno lavorando su un'architettura completamente nuova.
Quote:
Originariamente inviato da OPP Guarda i messaggi
speriamo sia così
Non c'è fisicamente tempo.

Il discorso APU è su BD, modificare BD significherebbe far slittare l'evoluzione APU, e AMD guarda principalmente all'APU (vedi Fusion).

Che il prodotto BD sia competitivo o meno in termini di prestazioni, è meno importante rispetto al fatto che sia vendibile per prezzo/prestazioni (vedi Llano).

Apportare cambiamenti sia profondi che radicali sull'architettura, significherebbe far slittare tutto il progetto APU, sul quale AMD con l'acquisizione di ATI ha chiaramente mostrato il suo obiettivo, e tutto il vantaggio di AMD su Intel sull'APU svanirebbe.

Poi considera anche che questo 32nm ha problemi di TDP a frequenze alte, mentre si comporta bene a frequenze basse. Quindi sarebbe "compatibile" per un aumento prestazioni di BD se si aumentasse l'IPC senza aumentare la frequenza. Perché AMD invece passerebbe al Bulk? Il silicio Bulk non dovrebbe portare vantaggi in frequenza, ma porta vantaggio nel costo di produzione... quindi più margine sui prezzi finali.

Se ci pensi, l'8120 si vende, l'8150 è fuori come prezzo/prestazioni. Un 8170 al prezzo dell'8120 si venderebbe meglio rispetto ad un 8150 con il 30% in più di potenza ma con il 100% in più di prezzo.
Cambiare architettura = aumento dei costi del procio... portare l'architettura con pochi cambiamenti (ottimizzazioni) dal SOI al Bulk, ha un costo nettamente inferiore. Se AMD puntasse sull'IPC, non ha senso cambiare silicio... ha già fatto la maronata cambio architettura + cambio silicio (BD + 32nm) e lo rifarebbe con architettura + bulk? Non penso, se cambia silicio deve per forza rimanere nella stessa architettura, al più con qualche ottimizzazione (quindi nessun aumento IPC stravolgente)...
Poi bisogna vedere anche il discorso parte grafica, visto che AMD di problemi ne ha avuti passando da TSMC a GF per Llano... quindi Bulk dovrebbe essere di vantaggio anche nel discorso APU.
AMD alla presentazione BD, con BD Next Generations, ha fatto capire ampiamente che sta puntando tutto sull'APU e l'architettura BD è stata progettata sul discorso APU. Se al momento per i più svariati motivi non è competitiva per prestazioni massime, non è l'obiettivo principale, perchè tanto tutto passerà ad APU, quindi questi 2-3 anni non avrebbero una importanza strategica quanto invece lo ha il futuro nell'arrivare all'APU in vantaggio sui tempi.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-03-2012 alle 09:11.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 09:49   #7122
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
Il mio tempo libero è sempre meno ma vi seguo sempre...

Colgo l'occasione per dirti che hai un PM con dei dati sensibili , fanne ciò che vuoi.

Alla prossima...
Magnifico Lab!!!
Sei semplicemente un grande!!!

Appena ho un attimo di tempo nuova GIF in arrivo solo per te!!!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 09:53   #7123
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non c'è fisicamente tempo.

Il discorso APU è su BD, modificare BD significherebbe far slittare l'evoluzione APU, e AMD guarda principalmente all'APU (vedi Fusion).

Che il prodotto BD sia competitivo o meno in termini di prestazioni, è meno importante rispetto al fatto che sia vendibile per prezzo/prestazioni (vedi Llano).

Apportare cambiamenti sia profondi che radicali sull'architettura, significherebbe far slittare tutto il progetto APU, sul quale AMD con l'acquisizione di ATI ha chiaramente mostrato il suo obiettivo, e tutto il vantaggio di AMD su Intel sull'APU svanirebbe.

Poi considera anche che questo 32nm ha problemi di TDP a frequenze alte, mentre si comporta bene a frequenze basse. Quindi sarebbe "compatibile" per un aumento prestazioni di BD se si aumentasse l'IPC senza aumentare la frequenza. Perché AMD invece passerebbe al Bulk? Il silicio Bulk non dovrebbe portare vantaggi in frequenza, ma porta vantaggio nel costo di produzione... quindi più margine sui prezzi finali.

Se ci pensi, l'8120 si vende, l'8150 è fuori come prezzo/prestazioni. Un 8170 al prezzo dell'8120 si venderebbe meglio rispetto ad un 8150 con il 30% in più di potenza ma con il 100% in più di prezzo.
Cambiare architettura = aumento dei costi del procio... portare l'architettura con pochi cambiamenti (ottimizzazioni) dal SOI al Bulk, ha un costo nettamente inferiore. Se AMD puntasse sull'IPC, non ha senso cambiare silicio... ha già fatto la maronata cambio architettura + cambio silicio (BD + 32nm) e lo rifarebbe con architettura + bulk? Non penso, se cambia silicio deve per forza rimanere nella stessa architettura, al più con qualche ottimizzazione (quindi nessun aumento IPC stravolgente)...
Poi bisogna vedere anche il discorso parte grafica, visto che AMD di problemi ne ha avuti passando da TSMC a GF per Llano... quindi Bulk dovrebbe essere di vantaggio anche nel discorso APU.
AMD alla presentazione BD, con BD Next Generations, ha fatto capire ampiamente che sta puntando tutto sull'APU e l'architettura BD è stata progettata sul discorso APU. Se al momento per i più svariati motivi non è competitiva per prestazioni massime, non è l'obiettivo principale, perchè tanto tutto passerà ad APU, quindi questi 2-3 anni non avrebbero una importanza strategica quanto invece lo ha il futuro nell'arrivare all'APU in vantaggio sui tempi.
AMD deve puntare necessariamente sull'ipc, BD è stato un flop proprio perchè ne come perfomance in single ne in multi ha brillato, la storia dell frequenze è una scusa puerile, forse a 10 Ghz sarebbe andato come sperato, altro che 4,2.
Il clima mi sembra cambiato, comunque, via tutto il vecchio team, pochi annunci e al lavoro su pile, purtroppo temo che nemmeno col 15% di ipc in più si risolva moltissimo ma almeno si ritorna a competere nella giusta diezione, imho.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 10:31   #7124
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
Il mio tempo libero è sempre meno ma vi seguo sempre...

Colgo l'occasione per dirti che hai un PM con dei dati sensibili , fanne ciò che vuoi.

Alla prossima...
QUel "fanne ciò che vuoi." vuol dire che può condividere col resto del mondo??
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 10:33   #7125
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
QUel "fanne ciò che vuoi." vuol dire che può condividere col resto del mondo??
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 10:49   #7126
Sayan V
Senior Member
 
L'Avatar di Sayan V
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
Secondo me,
l'AMD ha sempre abbondato con la cache (doppia e quadrupla), per compensare le prestazioni cache intel, per un guadagno prestazionale risicato ma presente ...

vedendo gli FX, direi che ha voluto fare l'inverso ... risparmiare la cache (transistor in meno) e compensare quella risicata percentuale di IPC con un aumento di frequenza ...

ma ha sto giro ha fatto male i conti, ma molto male




come ad esempio, mettere 2 gb di memoria su una scheda video invece 1 gb per avere un 2/3 % di prestazioni maggiori ed un costo doppio di memoria ...
__________________
POWER-GAME1: antec skeleton pearle white, AMD FX 8350@5000 Mhz daily use, Asus Sabertooth 990Fx, 8 Gb TeamGroup 1866 DDR3@2050 9-10-9 1T, CROSSFIRE 2x Asus HD6950@6970 2GB 900/5500, ANTEC TRUE POWER 4 850W
1° HALL OF FAME FUTUREMARK:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=885148
Sayan V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 10:51   #7127
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da Sayan V Guarda i messaggi
Hai già provato FX 8150 ????

Ti posso dire che non scalda più dell 1100T, considerandolo in full load al 100% ... per usi consueti e videogiochi la temperatura è contenuta ...

l'unica strazio è vedere il task menager (che io tengo sempre a vista assieme alle temperatura sull'altro monitor) con la cpu usata al 17/25% con quasi 6 core che non servono a nulla, nella quasi totalità del tempo, giochi e applicazioni incluse
ciao!
nel mio post non intendevo dire che l fx 8150 scalda l inverosimile!

dicevo che a mio modesto parere i phenom II avevano un rapporto performance watt decisamente migliore anche in overclock (magari il thuban in daily si poteva tenere al massimo a 4ghz, parlo di sostenibilità, a 4,2ghz già si doveva tenere un vcore molto alto e i consumi ovviamente ne risentivano, ma comunque scaldava meno degli fx e anche dei nehalem!)

non so le temperature sotto overclock, non so neanche qual è la temperatura massima (mentre sui thuban e i phenom non si dovevano superare i 60-62 gradi, e ci si riusciva tranquillamente con un dissi ad aria medio-top) però credo che se gli fx 8150-8120 a 4,6 - 4,8 ghz IN FULL consumino così tanto watt, questo si traduce ovviamente in calore che deve essere dissipato.

poi come ripeto dall'inizio, i consumi degli fx sono venuti fuori perchè c'è stata la necessità di fare parecchio overclock per pareggiare con i phenom II e ridurre il gap con i sandy bridge.
se queste cpu avessero avuto maggiore ipc, oppure un pp migliore (almeno quanto preventivato) allora dei consumi non se ne sarebbe proprio parlato in maniera negativa, anche perchè in idle sono ottimi.
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 10:56   #7128
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
cut thread sbagliato sorry
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 11:02   #7129
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
edit
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 11:03   #7130
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
prendendo il top: in 100W massimi teorici abbiamo quad core a 3,8ghz (con turbo 4,2) e GPU da 384sp a 800 (andrà come una 5670 dedicata).......ipotizzando che 8MB di L3 stiano a consumi come la GPU più o meno, un ipotetico FX due moduli 95W starebbe bene o male alle stesse frequenze del 4170 ma con maggior turbo e 30W di TDP in meno.....probabilmente sbaglio io l'approccio, troppo semplicistico, la GPU avrà una componente più sostanziale del TDP.....comunque qualcosa di buono lo hanno fatto....ammuninne picciotti
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 11:11   #7131
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Grazie Capitano
Beh nonostante il pp scarso almeno questo quad consuma nettamente meno rispetto al precedente BD 4xxx. Curioso per le prestazioni rispetto a BD.
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 11:52   #7132
Sayan V
Senior Member
 
L'Avatar di Sayan V
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
ciao!
nel mio post non intendevo dire che l fx 8150 scalda l inverosimile!

dicevo che a mio modesto parere i phenom II avevano un rapporto performance watt decisamente migliore anche in overclock (magari il thuban in daily si poteva tenere al massimo a 4ghz, parlo di sostenibilità, a 4,2ghz già si doveva tenere un vcore molto alto e i consumi ovviamente ne risentivano, ma comunque scaldava meno degli fx e anche dei nehalem!)

non so le temperature sotto overclock, non so neanche qual è la temperatura massima (mentre sui thuban e i phenom non si dovevano superare i 60-62 gradi, e ci si riusciva tranquillamente con un dissi ad aria medio-top) però credo che se gli fx 8150-8120 a 4,6 - 4,8 ghz IN FULL consumino così tanto watt, questo si traduce ovviamente in calore che deve essere dissipato.

poi come ripeto dall'inizio, i consumi degli fx sono venuti fuori perchè c'è stata la necessità di fare parecchio overclock per pareggiare con i phenom II e ridurre il gap con i sandy bridge.
se queste cpu avessero avuto maggiore ipc, oppure un pp migliore (almeno quanto preventivato) allora dei consumi non se ne sarebbe proprio parlato in maniera negativa, anche perchè in idle sono ottimi.
Siccome io li tengo entrambi posso affermare con certezza ciò che dico tra Phenom e FX.

Per il confronto con INTEL posso, INVECE, mi attengo a ciò che vedo sul web ... ma credo che cè poco da confrontare ormai
__________________
POWER-GAME1: antec skeleton pearle white, AMD FX 8350@5000 Mhz daily use, Asus Sabertooth 990Fx, 8 Gb TeamGroup 1866 DDR3@2050 9-10-9 1T, CROSSFIRE 2x Asus HD6950@6970 2GB 900/5500, ANTEC TRUE POWER 4 850W
1° HALL OF FAME FUTUREMARK:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=885148
Sayan V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 15:21   #7133
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Grazie Capitano
Beh nonostante il pp scarso almeno questo quad consuma nettamente meno rispetto al precedente BD 4xxx. Curioso per le prestazioni rispetto a BD.
Perchè il pp sarà stato migliorato rispetto il 2011 (Zambesi e Llano).
E questo ci fa ben sperare anche sui prossimi modelli Zambesi e su Vishera.

Piuttosto mi domando:
@capitano
se queste trinity sono attese fra il secondo e terzo trimestre 2012, Vishera rimane sempre prefissato tra il terzo e quarto trimestre 2012 ?
C'è la possibilità che escano entrambi nello stesso periodo ?
E per quegli ipotetici modelli Zambesi (a 95w e l'8170) ?

Inoltre:
si sa niente riguardo quei rumors sul chipset 1090FX per Vishera ?
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 17:46   #7134
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Perchè il pp sarà stato migliorato rispetto il 2011 (Zambesi e Llano).
E questo ci fa ben sperare anche sui prossimi modelli Zambesi e su Vishera.


Piuttosto mi domando:
@capitano
se queste trinity sono attese fra il secondo e terzo trimestre 2012, Vishera rimane sempre prefissato tra il terzo e quarto trimestre 2012 ?
C'è la possibilità che escano entrambi nello stesso periodo ?
Per quanto ne so le versioni mobile di trinity (TDP 35W) dovrebbero avere un vantaggio temporale, ma non so se prima usciranno queste versioni oppure tutte insieme...
Quote:
E per quegli ipotetici modelli Zambesi (a 95w e l'8170) ?
Di sicuro 8140 è in dirittura d'arrivo, 8170 ci sono alcune voci con tanto di codice OPN ma per ora rimango scettico...

Quote:
Inoltre:
si sa niente riguardo quei rumors sul chipset 1090FX per Vishera ?
Non ci sono nuove certificazioni nel PCI-SIG a parte quelle della piattaforma Trinity; seguendo questa strada il presunto nuovo chipset per vishera dovrebbe essere un rename degli attuali 990FX.
Più probabile un aggiornamento al southbridge, derivante direttamente da quello destinato alle piattaforme Trinity...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 18:57   #7135
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30458
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
prendendo il top: in 100W massimi teorici abbiamo quad core a 3,8ghz (con turbo 4,2) e GPU da 384sp a 800 (andrà come una 5670 dedicata).......ipotizzando che 8MB di L3 stiano a consumi come la GPU più o meno, un ipotetico FX due moduli 95W starebbe bene o male alle stesse frequenze del 4170 ma con maggior turbo e 30W di TDP in meno.....probabilmente sbaglio io l'approccio, troppo semplicistico, la GPU avrà una componente più sostanziale del TDP.....comunque qualcosa di buono lo hanno fatto....ammuninne picciotti
E' meglio... però c'è un però... pensando a Vishera, e sembra quasi che avevo nasato giusto nel mio post precedente, purtroppo.

100W 3,8GHz def fino a 4,2GHz Turbo, IGP 800MHz (B.E.)
65W 3,4GHz def fino a 4GHz Turbo, IGP 760MHz. (non B.E.?)

Ci sono 35W TDP di differenza tra i 2 proci, per 400MHz in più di frequenza def core, 200MHz per il turbo e 40MHz per l'IGP.

Non sono un po' troppini per la differenza di frequenza? A meno che il primo essendo un B.E. sia predisposto all'OC (che è nettamente diverso, visto che Llano a 100W per 2,9GHz def avevano addirittura TOLTO il turbo).

Il mio dubbio, è che ancora non riesco a capire se l'aumento di frequenza rispetto allo stesso TDP possa portare ad un netto aumento con Vishera sia a def/turbo 8 core e turbo 4-2 core... oppure sia solamente un aumento di frequenza a parità di TDP ma che cambi poco o nulla per le frequenze massime, compreso l'OC.

Non so se mi spiego... per togliere dubbi ci vorrebbe un Trinity B.E. occato a 5GHz ad aria....

.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 20:25   #7136
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non c'è fisicamente tempo.

AMD alla presentazione BD, con BD Next Generations, ha fatto capire ampiamente che sta puntando tutto sull'APU e l'architettura BD è stata progettata sul discorso APU. Se al momento per i più svariati motivi non è competitiva per prestazioni massime, non è l'obiettivo principale, perchè tanto tutto passerà ad APU, quindi questi 2-3 anni non avrebbero una importanza strategica quanto invece lo ha il futuro nell'arrivare all'APU in vantaggio sui tempi.
cosa aggiungere di più

ma aggiungo una mia idea :
non facciamo l'errore di non ricordare che PER LA FASCIA ALTA desktop era in programma un socket FM2(X)?(komodo se non sbaglio,anche se non era APU nonostante il socket)appunto un socket della famiglia APU,ma evidentemente la cosa ancora non è possibile ,e cmq nel frattempo si vedrà in overclock trinity.

a me basta che questa architettura (bulldozer) garantisca tera flops di potenza grafica ,per il resto , dei consumi e i bench ecc

se nella fascia alta amd superera nella gpu una potenza di almeno 2 tera flops , la scelta la farei cmq(per l'uso che ne faccio) su APU .

mi verrebbe diffcile sciegliere tra una potenza cpu o una potenza gpu ,in perfetto dislivello ....ma se proprio L'OBBIETTIVO sia quello grafico, non dovrebbe essere difficile raggiungere fra questi 3 anni i 2 teraflops sul desktop ,stando molto contenuto ,rispetto a quello che amd prospetta entro il 2020 dei FAMOSI 10 teraflops,calcolati addirittura nel MOBILE ,figuriamoci nella fascia alta e con BULLDOZER!!!

stavolta mi accontento di 50% di potenza grafica ,ma alla prossima mi aspetto un livello DI IMPLEMENTAZIONE di bulldozer maggiore , e devono SALIRE come potenza ....e via discorrendo.

altrimenti è la fine!!....ma orapiù mi sto abituando a vedere amd ,come solo una GPU ....spalmata su BULLDOZER
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 21:03   #7137
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Magnifico Lab!!!
Sei semplicemente un grande!!!

Appena ho un attimo di tempo nuova GIF in arrivo solo per te!!!
Prima o poi mi bannano a vita...

  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 23:41   #7138
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3371
Eccomi quà, con le mofifiche al registro di configurazione...

Sia chiaro che il fine non intende altro di poter sfruttare al meglio l'architettura e le potenzialità del
processore, "istruendo" il Sistema Operativo a riguardo. Quindi non si vuol rincorrere alcun miracolo di sorta...

Premetto che alcune stringhe erano già inserite per il Thuban che avevo prima e (credo) opportunamente
modificate (adattate) all' FX 4170 (quad-core)...; per cui, se si vogliono adeguare
agli esa/octacore (es. quantitativo caches...), bisogna modificarne il valore.

Di seguito, inserisco le immagini delle chiavi di registro modificate:

Environment


...a cui ho aggiunto una sottochiave...ProcessorFeatures


Memory Management


(Il percorso, per le chiavi in questione si vede in basso nella foto...)


Le informazioni per scrivere (e fare) meno baggianate possibili, le ho (obviously) trovate sul www:
http://amdk11.blog.de/2011/04/10/mic...sors-10981756/

http://www.realworldtech.com/page.cf...WT082610181333

http://www.pcgameshardware.de/aid,82...ls/CPU/Wissen/

http://www.roguewave.com/portals/0/p..._problems.html

...c'è pure Wikipedia...
http://en.wikipedia.org/wiki/Scheduling_(computing)
http://en.wikipedia.org/wiki/Algorithm
http://it.wikipedia.org/wiki/CPU_cache
http://en.wikipedia.org/wiki/Prefetch_buffer

,,,avevo anche altri links, che ora non ritrovo...


Bene... naturalmente, ogni commento e critica (restando in civiltà) è benaccetto...se ho scritto
str***ate, ditelo tranquillamente; ed anche se sta storia del registry vi sembra, in fondo, una cag**a...

Se vi va di provare ad inserire man mano le stringhe che riterrete efficaci, OK ...se vi puo
interessare posso anche postare il link per il download del file .reg , in modo da inserire le modifiche tutte assieme...

Windows, integra un editor del registro che si trova nella stessa cartella...REGEDIT.EXE
Ah...dopo ogni modifica al registro di configurazione, sarebbe opportuno riavviare il SO.

A me personalmente, vi posso garantire, che NON ha mai inficiato il registry!
Provate per un po di tempo, un po di tutto...

Mi auguro che ci si possa lavorare sopra e che altri vi possano dedicare un po del loro tempo, se vogliono.
Poi se lo si riterrà più opportuno, si potrebbe aprire un thread apposito, per tale argomento.
__________________
.........

Ultima modifica di Grizlod® : 16-03-2012 alle 23:43.
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2012, 09:23   #7139
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Mi auguro che ci si possa lavorare sopra e che altri vi possano dedicare un po del loro tempo, se vogliono.
Poi se lo si riterrà più opportuno, si potrebbe aprire un thread apposito, per tale argomento.
Molto interesssante, forse troppo per essere vero.....o che dia benefici ecco.....mi informo....
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2012, 09:27   #7140
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30458
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Eccomi quà, con le mofifiche al registro di configurazione...

Sia chiaro che il fine non intende altro di poter sfruttare al meglio l'architettura e le potenzialità del
processore, "istruendo" il Sistema Operativo a riguardo. Quindi non si vuol rincorrere alcun miracolo di sorta...

Premetto che alcune stringhe erano già inserite per il Thuban che avevo prima e (credo) opportunamente
modificate (adattate) all' FX 4170 (quad-core)...; per cui, se si vogliono adeguare
agli esa/octacore (es. quantitativo caches...), bisogna modificarne il valore.

Di seguito, inserisco le immagini delle chiavi di registro modificate:

Environment


...a cui ho aggiunto una sottochiave...ProcessorFeatures


Memory Management


(Il percorso, per le chiavi in questione si vede in basso nella foto...)


Le informazioni per scrivere (e fare) meno baggianate possibili, le ho (obviously) trovate sul www:
http://amdk11.blog.de/2011/04/10/mic...sors-10981756/

http://www.realworldtech.com/page.cf...WT082610181333

http://www.pcgameshardware.de/aid,82...ls/CPU/Wissen/

http://www.roguewave.com/portals/0/p..._problems.html

...c'è pure Wikipedia...
http://en.wikipedia.org/wiki/Scheduling_(computing)
http://en.wikipedia.org/wiki/Algorithm
http://it.wikipedia.org/wiki/CPU_cache
http://en.wikipedia.org/wiki/Prefetch_buffer

,,,avevo anche altri links, che ora non ritrovo...


Bene... naturalmente, ogni commento e critica (restando in civiltà) è benaccetto...se ho scritto
str***ate, ditelo tranquillamente; ed anche se sta storia del registry vi sembra, in fondo, una cag**a...

Se vi va di provare ad inserire man mano le stringhe che riterrete efficaci, OK ...se vi puo
interessare posso anche postare il link per il download del file .reg , in modo da inserire le modifiche tutte assieme...

Windows, integra un editor del registro che si trova nella stessa cartella...REGEDIT.EXE
Ah...dopo ogni modifica al registro di configurazione, sarebbe opportuno riavviare il SO.

A me personalmente, vi posso garantire, che NON ha mai inficiato il registry!
Provate per un po di tempo, un po di tutto...

Mi auguro che ci si possa lavorare sopra e che altri vi possano dedicare un po del loro tempo, se vogliono.
Poi se lo si riterrà più opportuno, si potrebbe aprire un thread apposito, per tale argomento.
Ottimo lavoro!!!

Come mi metto in linea con i lavori, testerò le modifiche al registro con i bench... così da avere dei numeri alla mano.

Comunque mi rimane incredibile capire il perchè una cosa simile non lo possa fare direttamente Microsoft... non sarebbe nemmeno un grosso problema, visto che al momento dell'installazione basterebbe impostare il registro in base al modello/marca del procio, visto che ad esempio sui proci Intel SBe X6 con Winzip/Winrar gli incrementi erano sostanziosi. Non credo sia per un aumento del TDP... in fin dei conti, un procio è dato per un determinato TDP indipendentemente dall'S.O. che girerà sopra...
Ancor più che non lo faccia direttamente AMD....
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
I Google Pixel 8 e 8 Pro sono tutti in o...
Gigabyte, nuovi monitor OLED con refresh...
Qualcomm: 'Arm al 50% del mercato PC Win...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v