Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2024, 13:17   #41
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12190
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Non serve che siano foto compromettenti, osé, o illegali.
Possono anche essere foto di momenti brutti che si vogliono dimenticare, foto contenenti informazioni sensibili di cui non si vuole lasciar traccia, ecc...
Sul sito del servizio, si parla di eliminazione definitiva dopo 30 giorni, e questo non accade. Come mai? Sarà mica che anche ad Apple, paladina della privacy, interessano i dati dei suoi clienti?
Questo sicuramente, ma come ho detto potrebbe anche essere una comodità dal punto di vista tecnico. Di fatto a meno di questo bug nessun “umano” avrebbe comunque accesso autorizzato a queste foto, se per assurdo un dipendente Apple facesse accesso commetterebbe un illecito.

Dal punto di vista legale non cambia nulla credo.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2024, 13:22   #42
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9644
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Non serve che siano foto compromettenti, osé, o illegali.
Possono anche essere foto di momenti brutti che si vogliono dimenticare, foto contenenti informazioni sensibili di cui non si vuole lasciar traccia, ecc...
Sul sito del servizio, si parla di eliminazione definitiva dopo 30 giorni, e questo non accade. Come mai? Sarà mica che anche ad Apple, paladina della privacy, interessano i dati dei suoi clienti?
Il punto vero è quanto poco alcuni qui tengano ai propri diritti.
Non è importante se ho solo foto di piatti di spaghetti, cani e panorami o sia uno che crede che i propri genitali siano opere d'arte e vadano immortalate per conservare il ricordo quando non saranno più funzionanti...

Dire che tanto non c'è problema se c'è un leak perchè non si mettono foto compromettenti...è come dire di fronte una violazione della libertà di movimento che non vi importa perchè tanto uscite già poco e potete tenere i rapporti con le persone online.

Il diritto alla riservatezza va tutelato senza se e senza ma come tutti i diritti altrimenti si perde.

Ultima modifica di azi_muth : 19-05-2024 alle 13:34.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2024, 14:05   #43
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12190
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Il punto vero è quanto poco alcuni qui tengano ai propri diritti.
Non è importante se ho solo foto di piatti di spaghetti, cani e panorami o sia uno che crede che i propri genitali siano opere d'arte e vadano immortalate per conservare il ricordo quando non saranno più funzionanti...

Dire che tanto non c'è problema se c'è un leak perchè non si mettono foto compromettenti...è come dire di fronte una violazione della libertà di movimento che non vi importa perchè tanto uscite già poco e potete tenere i rapporti con le persone online.

Il diritto alla riservatezza va tutelato senza se e senza ma come tutti i diritti altrimenti si perde.
Infatti è un bug , nessuna operazione deliberata a quanto risulta. Nessuno sta dicendo che la privacy non debba essere tutelata.

Diciamo che per quanto mi riguarda il problema c’è ed è grave ma non mette a rischio la libertà delle persone ritrovarsi sul proprio profilo delle foto precedentemente cancellate. Non sono state rese pubbliche.

Le cose vanno valutate per quello che sono.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"

Ultima modifica di megamitch : 19-05-2024 alle 14:08.
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2024, 14:16   #44
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4088
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Il punto vero è quanto poco alcuni qui tengano ai propri diritti.
Non è importante se ho solo foto di piatti di spaghetti, cani e panorami o sia uno che crede che i propri genitali siano opere d'arte e vadano immortalate per conservare il ricordo quando non saranno più funzionanti...

Dire che tanto non c'è problema se c'è un leak perchè non si mettono foto compromettenti...è come dire di fronte una violazione della libertà di movimento che non vi importa perchè tanto uscite già poco e potete tenere i rapporti con le persone online.

Il diritto alla riservatezza va tutelato senza se e senza ma come tutti i diritti altrimenti si perde.
Concordo.
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Questo sicuramente, ma come ho detto potrebbe anche essere una comodità dal punto di vista tecnico. Di fatto a meno di questo bug nessun “umano” avrebbe comunque accesso autorizzato a queste foto, se per assurdo un dipendente Apple facesse accesso commetterebbe un illecito.

Dal punto di vista legale non cambia nulla credo.
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Infatti è un bug , nessuna operazione deliberata a quanto risulta
Ma il problema non è tanto il bug che le ha fatte riaffiorare.
Il problema è che erano ancora presenti. Il bug ha solo reso evidente la violazione.

Tutto gira intorno a quel "eliminate definitivamente": vuol dire che non sono più recuperabili, che non ci sono più. Non che ci sono ancora, ma non te le facciamo vedere...
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Diciamo che per quanto mi riguarda il problema c’è ed è grave ma non mette a rischio la libertà delle persone ritrovarsi sul proprio profilo delle foto precedentemente cancellate. Non sono state rese pubbliche.

Le cose vanno valutate per quello che sono.
Ma sono ancora presenti, quando l'utente vuole che non ci siano più.

E non sono state rese pubbliche, per ora...
Se un altro bug le fa vedere ad estranei?
Se un dipendente decide di accedervi?
Se un hacker riesce a fare breccia nel loro sistema?
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2024, 14:49   #45
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12190
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Concordo.



Ma il problema non è tanto il bug che le ha fatte riaffiorare.
Il problema è che erano ancora presenti. Il bug ha solo reso evidente la violazione.

Tutto gira intorno a quel "eliminate definitivamente": vuol dire che non sono più recuperabili, che non ci sono più. Non che ci sono ancora, ma non te le facciamo vedere...

Ma sono ancora presenti, quando l'utente vuole che non ci siano più.

E non sono state rese pubbliche, per ora...
Se un altro bug le fa vedere ad estranei?
Se un dipendente decide di accedervi?
Se un hacker riesce a fare breccia nel loro sistema?
Fare questo genere di processo a priori funziona fino ad un certo punto perché si parla di aziende e di processi che possono essere fallaci.

Dal punto di vista tecnico se il problema è successo potranno essere modificate le procedure di gestione.

“L’utente vuole che non ci siano più” dal punto di vista tecnico è perfettamente gestito dalla soluzione tecnica che ho indicato, a meno di bug.

Pensate che anche una cancellazione sicura possa essere esente da bug ? Magari la procedura una volta non ha gira per qualche motivo e il problema accade, si chiamano bug apposta.

Detto questo è un bug piuttosto grave e fastidioso ma non so se si configura la violazione della privacy se le mie foto ricompaiono a me.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2024, 17:01   #46
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 5839
A parte che come pare che sia si tratta una bufala.

Se anche per puro caso fosse vero, se io vendo l iPhone come fa chi lo compra a vedere le mie foto cancellate sul MIO iCloud??

Bah…3 pagine di commenti e poi…
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2024, 17:26   #47
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12190
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
A parte che come pare che sia si tratta una bufala.

Se anche per puro caso fosse vero, se io vendo l iPhone come fa chi lo compra a vedere le mie foto cancellate sul MIO iCloud??

Bah…3 pagine di commenti e poi…
Su questa è una bufala. Il bug vero pare essere quello per cui le proprie foto cancellate riappaiono a qualcuno
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2024, 17:37   #48
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4088
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Fare questo genere di processo a priori funziona fino ad un certo punto perché si parla di aziende e di processi che possono essere fallaci.

Dal punto di vista tecnico se il problema è successo potranno essere modificate le procedure di gestione.
[...]
Pensate che anche una cancellazione sicura possa essere esente da bug ? Magari la procedura una volta non ha gira per qualche motivo e il problema accade, si chiamano bug apposta.
Certo, se il bug fosse "le foto non sono state cancellate". Può succedere.

Ma qui si parla di "le foto vecchie sono riapparse", che vuol dire che:
- o le foto non vengono cancellate intenzionalmente, e un bug ne ha causato la riapparizione ad anni di distanza;
- o siamo di fronte ad un doppio bug: uno che non ha cancellato le foto negli anni scorsi e uno che le ha rivisualizzate oggi. Molto molto improbabile.
Quote:
“L’utente vuole che non ci siano più” dal punto di vista tecnico è perfettamente gestito dalla soluzione tecnica che ho indicato, a meno di bug.
No, "l'utente vuole che non ci siano più" è diverso da "l'utente non vuole più vederle".
Se io voglio che siano cancellate, non devono più esistere. Punto.
Quote:
Detto questo è un bug piuttosto grave e fastidioso ma non so se si configura la violazione della privacy se le mie foto ricompaiono a me.
Articolo 17 del GDPR.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2024, 18:56   #49
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12190
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Certo, se il bug fosse "le foto non sono state cancellate". Può succedere.

Ma qui si parla di "le foto vecchie sono riapparse", che vuol dire che:
- o le foto non vengono cancellate intenzionalmente, e un bug ne ha causato la riapparizione ad anni di distanza;
- o siamo di fronte ad un doppio bug: uno che non ha cancellato le foto negli anni scorsi e uno che le ha rivisualizzate oggi. Molto molto improbabile.

No, "l'utente vuole che non ci siano più" è diverso da "l'utente non vuole più vederle".
Se io voglio che siano cancellate, non devono più esistere. Punto.

Articolo 17 del GDPR.
Quindi sarebbero obbligati a cancellazione sicura con sovrascrittura di dati random ?
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2024, 19:14   #50
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 5839
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Su questa è una bufala. Il bug vero pare essere quello per cui le proprie foto cancellate riappaiono a qualcuno
Scusa se insisto, non contro di te ovviamente, ma al fatto che mi pare na strunz…

Se parliamo delle foto SUL dispositivo, mi sembra assai difficile per non dire impossibile che foto di ANNI prima saltino fuori già solo per tutte le scritture e riscritture della memoria.
Non si recuperano le foto cancellate per sbaglio 5 minuti prima e invece quelle di ANNI ritornano senza problemi??

Se invece parliamo delle foto NON sul dispositivo ma su iCloud, quelle sono legate AL MIO iCloud quindi non sarebbe nemmeno possibile che in altra persona a cui l ho venduto le possa vedere.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 06:27   #51
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 26591
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Puoi interpretarlo come vuoi.
Personalmente non faccio foto al mio pene o foto illegali come qualcuno citava per cui non ho contezza di questo caso specifico .

Se dovesse ricomparire una mia foto cancellata non mi straccio le vesti, è sicuramente un bug grave ma non catastrofico.

Il fatto delle foto apparse a chi aveva comprato il telefono usato dagli ultimi commenti sembra essere effettivamente una bufala.
No.

Continui a porla dal punto di vista dei contenuti, quando non è quello il punto. Il punto è che un'azienda terza, che fino a prova contraria non ha alcun diritto sui nostri contenuti, si permette di mantenere copie al proprio interno di quello che abbiamo deciso di eliminare. In barba, tra le altre cose, alle norme europee e alle sue stesse dichiarazioni perpetrate per anni.

Questo è nè più nè meno di un furto, il fatto che si parli di contenuti digitali non cambia la questione; siamo alla stregua della gente che pirata contenuti multimediali, nel senso che siccome si parla di un bene immateriale si ha una percezione diversa rispetto a quando viene sottratto un bene materiale.
Ma furto rimane: e se qualcuno entra in casa mia e mi ruba un foglio di carta, non è che lo derubrico a cosa da poco perchè non mi ha rubato gioielli o contanti, giustamente pretendo che non entri in casa mia e che venga perseguito secondo i termini di legge.

Dici che un certo tipo di scelte potrebbe essere per comodità tecnica: sinceramente da utente me ne frego e non è un mio problema. Tu Apple, o chi per lei, non hai diritto di fare quel che vuoi con le cose di MIA proprietà. Fornisci un servizio di archiviazione in cloud, in cui io stivo i miei contenuti nei tuoi server, ma ciò non ti da diritto di utilizzarli a tuo uso e consumo, anche fosse solo per questioni meramente tecniche.
Ti costa di più, lo reputo un problema insormontabile o preferiresti operare in modo diverso? Come detto non è un mio problema. Se decido di eliminare un mio contenuto, PRETENDO che non ne rimanga alcuna traccia.


Il problema di questa notizia non è il bug. Il bug, che lo trovi su qualunque software sulla faccia della Terra, può capitare e si può risolvere. Il problema è che tale bug ha fatto emergere una violazione che poco a che fare con errori di programmazione, ma con una scelta deliberata.
E per una volta devo elogiare chi ha scritto l'articolo qui, perchè giustamente apre parlando di un grave problema di privacy, non tecnico o di altra natura, ponendo subito l'accento sulla reale gravità dei fatti. Anche perchè pare che il bug sia presente dall'ultimo aggiornamento, per cui se fosse davvero solo un bug al massimo dovresti ritrovarti documenti vecchi non più di 30 giorni.

Fino a prova contraria parliamo di DATI PERSONALI, e se si chiamano "personali" un motivo c'è.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 06:50   #52
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 14344
@gd350turbo
@marcram
@azi_muth
@AlexSwitch

Io ho evitato di ribattere a certe risposte all'interno della discussione non per mancanza di volontà ma perchè mi sono convinto che ormai, sia impossibile riuscire a far ammettere anche l'ovvio se il proprio interlocutore è troppo radicato nelle sue convinzioni. Un bug di questa portata, e ovviamente parlo di quello vero, non della eventuale bufala, è di una gravità estrema e non certo perchè i file possano ricomparire A ME, ma perchè ciò sta a significare che quello che io ho marcato come da cancellare effettivamente non verrà eliminato ma....non si sa ! É inutile poi che si scriva "siccome non fotografo il mio pene o faccio foto illegali (giustissimo) non mi strapperò i capelli se riemergerà una mia foto !" - ma stiamo scherzando ? Quindi Apple che fa, la collezione, a questo punto !

Cronos1990 ha riassunto magistralmente il nocciolo della questione. Noi in azienda non ci facciamo mancare ne iMac ne iPhone, anche se come potrete ben immaginare non sono il fan numero uno di questi devices, ma bene o male, per amore o per forza, ci devo lavorare giornalmente anch'io per via dei nostri software. Software che per avere la più ampia fetta di mercato devono girare logicamente anche nel mondo Apple, come giusto.

Detto questo la nostra proprietà intellettuale ci guardiamo bene dal caricarla su qualsivoglia cloud, tantomeno quello della Mela (bacata, in questo caso), siamo strutturati per avere ridondanza e farcelo da soli il cloud. Ma ciò non significa che gli uffici dedicati non abbiano già scritto al supporto Apple per avere spiegazioni a riguardo e in caso si manifesti il problema oggetto della notizia, non si possano muovere anche dal punto di vista legale, questo ovviamente è solo affar loro e certo non una valutazione mia.

E in tutto questo Apple rimane rigorosamente in silenzio. Un silenzio assordante. Oggi è lunedì vediamo se si degneranno di un comunicato e/o presa di posizione.

Sarei il PRIMO a gioire se Apple, PROVE ALLA MANO, smentisse TUTTO con i FATTI. Perchè se questi - cough cough - "problemi" li hanno loro, potrebbero averli anche "gli altri".

Io nel dubbio, i cavoli miei me li tengo in locale e ben backupppati ! Che ci vedo lungo.

Ultima modifica di Saturn : 20-05-2024 alle 08:35. Motivo: Parzialmente editato perchè mi contesta la forma, cerchiamo di puntare alla sostanza signori !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 08:07   #53
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13557
non si può sentire di dare a megamitch dello schierato su apple poi proprio sulla privacy, probabilmente qualcuno è accecato dall'odio verso la mela. in un altro recente thread era contrariato di come apple forse avrebbe condiviso i dati degli utenti con chatgpt

ritornando alla notizia c'è molto probabilmente un discorso di bug a livello di indicizzazione di icloud e non un progetto di spiare l'utente, felicissimo comunque se apple dovrà pagare una multa salata
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 08:17   #54
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 14344
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
non si può sentire di dare a megamitch dello schierato su apple poi proprio sulla privacy, probabilmente qualcuno è accecato dall'odio verso la mela. in un altro recente thread era contrariato di come apple forse avrebbe condiviso i dati degli utenti con chatgpt

ritornando alla notizia c'è molto probabilmente un discorso di bug a livello di indicizzazione di icloud e non un progetto di spiare l'utente, felicissimo comunque se apple dovrà pagare una multa salata
Beh per risponderti a tono potremmo invece dire che tu sei "accecato dalla fede" allora !

Ti chiami "megamitch" forse ? Mi sembra proprio di no ! Mi risponderà lui nel caso e per le rime se riterrà. Almeno lui, anche se non lo condivido, porta un punto di vista sul quale si può intavolare una discussione. Ad ogni modo io ribadisco, la sua e posizioni simili alla sua, che di facciata riconoscono il problema ma poi, de-facto, buttano la colpa addosso all'utente (vedi "chi è causa del suo mal pianga se stesso e simili), non le condivido neanche un po'.

Caso limite, proprio quello della famosa foto ai proprio genitali. É illegale farla ? No. Magari è illegale mandarla a sconosciuti e/o non consenzienti. Altrimenti dovrebbero mettere in galera mezza Italia perchè la gente se le scambia in maniera consensuale, uomini e donne. É ingenuo caricarla nel cloud ? Ma certo, sono il primo a dirlo, ma questo lo sappiamo noi del settore. L'utente medio si fida della riservatezza tanto sbandierata e pubblicizzata da Apple. Quindi perchè dovrebbe stare con il patema d'animo, magari avendo cambiato partner, che possano riapparire le suddette foto mentre scorre la galleria con il nuovo partner ? Quindi se metto nella mia libreria una foto piccante della mia morosa (come sembrerebbe) devo rassegnarmi al fatto che venga "fagocitata dal cloud" e che potrebbe ricomparirmi quando meno me lo aspetto ? Sono interessanti le implicazioni anche politiche di un simile bug.

Metti che domani l'Italia diventi una dittatura e che possano rastrellare dal cloud (anche obbligando me od apple fornendo le credenziali) mie informazioni, per me cancellate, da utilizzare per mandarmi "al confino" o peggio in galera. E solo perchè, nonostante fossero legali all'epoca, mi verranno poi contestate perchè contrarie "alle ideologie" del nuovo regime. Caso limite eh, ma riflettiamoci con pacatezza.

Ad ogni modo Toretto nel recente thread da te citato megamitch non era contrariato, domandava a te ma soprattutto all'altro utente interessato cosa ne pensavate, viste le vostre molteplici prese di posizione in merito alla riservatezza e alla sicurezza.

L'odio (o forse altro) è solo nelle tue convinzioni, qui stiamo parlando di un problema non da poco e il tuo massimo è quello di scrivere che saresti felicissimo se apple dovesse pagare una multa salata.

Io invece voglio spiegazioni nel merito e quanto prima.

Perchè stai tranquillo che non si tratta certo di un problema di indicizzazione che per l'altro non centra un'emerita mazza con quello che sta emergendo.

Comunque, aggiornamento, ho parzialmente editato il mio precedente messaggio visto che evidentemente qui si guarda "il dito e non lo spettacolo meraviglioso della luna".

Adesso è anche politicamente corretto.

Ultima modifica di Saturn : 20-05-2024 alle 09:08.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 08:43   #55
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9472
a parte la notizia bufala delle foto ricomparse su un dispositivo venduto, facciamo qualche ipotesi (visto che si può parlare solo di ipotesi, non c'è ancora alcun comunicato ufficiale, nessuna indagine ufficiale, nessuna class action, nulla, solo commenti su Reddit e simili) per amor di discussione.
Apple ha 1 miliardo di device attivati, milione più, milione meno.
SE dovesse conservare TUTTE le foto (e perché solo le foto? mettiamoci anche tutti i tipi di documenti) di TUTTI gli utenti che negli ultimi 10 anni hanno caricato sul cloud e poi cancellato, quanti petabyte di spazio disco dovrebbe "buttar via"? (spazio su disco che tra l'altro paga a Google, visto che se non ricordo male la parte di iCloud è "gestita" da Google).
Ricordo che pure Google ha tolto lo spazio illimitato per le foto di chi comprava un Pixel per problemi di spazio. e i Pixel sono una frazione quasi insignificante delle vendite totali di smartphone nel mondo. e hanno dovuto limitare l'upload. invece Apple terrebbe volontariamente petabyte di foto e in 10 anni nessuno li ha sgamati. nessun ex-dipendente, nessun ricercatore, hacker, altro. niente.
ovvio. tutto è possibile. Apple ha risorse economiche quasi infinite, potrà pure pagare ogni hanno qualche miliardo in storage "inutile".
oppure.
oppure tizio cancella una foto sul telefono. parte la sincronizzazione su iCloud e qualcosa va male (purtroppo iCloud non è certo tra i primi servizi cloud per efficienza / funzionalità / qualità del servizio) e quella foto rimane in un "limbo" informatico.
ad un certo punto qualcuno in Apple scova un bug. e quella "coda" di sincronizzazione su iCloud rimasta incastrata per mesi/anni si stura e riparte da 0.
iCloud / il telefono non sapendo bene che fare, trovando la foto sul cloud ma non sul telefono la risincronizza.
ed ecco ricomparsa la foto.

è un bug? certo.
può causare problemi/disagi agli utenti. purtroppo sì.
è sicuramente un problema di privacy perché Apple volutamente non cancella nessuna foto da nessun account?
mi sembra molto inverosimile.
staremo a vedere come evolve la faccenda.

PS: quanto sopra è solo una mia opinione con una possibile spiegazione. al momento nessuno sa cosa sia successo né l'entità/estensione del bug.
__________________
PC: Apple Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: Apple iPhone 14 Pro Max 1TB; Apple iPad mini 2021 256GB; Apple Watch Ultra 2; Apple AirPods Pro 2; Bose QC35II - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 09:20   #56
mally
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 2206
la quantità di spazio necessario è meno incredibile di quanto si creda. Clacolando quanto costano i device e i servizi mela alloccare 1TB di spazio su cloud per utenti che hanno comprato 3/4 iphone in 10 anni, quindi 3k minimo minimo, è una spesa sostenibilissima per una realtà come apple. Se ce la fa youtube a stoccare la quantità di video figurati se non ci riesce apple con qualche foto. Inoltre muoversi in questa maniera per dire che è impossibile non mi sembra un gran ragionamento. Infine ricordo che il cloud apple è tutto tranne che sicuro, il fappening è avvenuto proprio per una voragine nei loro sistemi...
__________________
fanboy del mio portafoglio...
mally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 09:20   #57
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12190
rifaccio la domanda per capire io meglio.

dal punto di vista anche del GDPR, tecnicamente come dovrebbe avvenire la cancellazione del contenuto ? Sempre con cancellazione sicura e sovrascrittura ? Non è sufficiente rendere "invisibile" il contenuto e sovrascriverlo in futuro quando arriveranno altri contenuti che avranno bisogno di spazio ?

Chiedo perchè qui è una questione direi giudirica.

Lato utente, bug a parte, non dovrebbe esserci nulla di diverso, se l'azienda assicura tramite i suoi processi che nessuno può accedere a quei dati (come esempio nessuno non autorizzato può accedere ai dati bancari di un cliente)

Se invece l'azienda, qualsiasi essa sia, abusa dei dati va perseguita, ma probabilmente prima va dimostrato.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 10:07   #58
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4088
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
rifaccio la domanda per capire io meglio.

dal punto di vista anche del GDPR, tecnicamente come dovrebbe avvenire la cancellazione del contenuto ? Sempre con cancellazione sicura e sovrascrittura ? Non è sufficiente rendere "invisibile" il contenuto e sovrascriverlo in futuro quando arriveranno altri contenuti che avranno bisogno di spazio ?

Chiedo perchè qui è una questione direi giudirica.
Non so se ci sia un qualche regolamento su come vanno cancellati, ma credo che una sovrascrittura rapida sia il metodo migliore che ha l'azienda stessa per pararsi il didietro.

Calcoliamo che la memoria non credo proprio venga fisicamente allocata per ogni utente, il file che cancello per tizio "esce", a quel punto, dal suo spazio privato e, se recuperato, potrebbe finire in quello di qualcun altro (più probabile che rimanga nei loro archivi, ma non associato a nessuno).

Per questo, è difficile che un file effettivamente cancellato ritorni sullo spazio personale dello stesso cliente (quindi molto più probabile che i file della notizia non siano mai stati cancellati, ma solo marcati come "non visibili"...)
Quote:
Lato utente, bug a parte, non dovrebbe esserci nulla di diverso, se l'azienda assicura tramite i suoi processi che nessuno può accedere a quei dati (come esempio nessuno non autorizzato può accedere ai dati bancari di un cliente)

Se invece l'azienda, qualsiasi essa sia, abusa dei dati va perseguita, ma probabilmente prima va dimostrato.
Lato utente, se ti dico di cancellare il file, non devi più tenerne traccia.
Non devi "tenerlo nascosto" e assicurarmi che nessuno potrà accedervi, perché dovrò fidarmi della tua parola, che non avrai nessun bug, e che nessuno ti violerà il sistema.

Anche perché, non ha senso che ti tieni la memoria occupata con dei file a cui nessuno avrà mai accesso. Vuol solo dire che ci sono dei secondi fini, su quei file...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 10:13   #59
Lexan
Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 261
Non ho seguito la vicenda perché sono stato occupato con problemi ben più gravi.
Mi pare anche a me inverosimile che le foto sul mio Icloud, finiscano sull'account di qualcun altro a cui ho venduto il telefono.
Sarebbe una barzelletta considerato che se vai da Apple con il tuo telefono per bisogno di assistenza, la prima cosa che dovrai fsare sarà proprio quella di sbloccarlo altrimenti non ti fanno partire manco la procedura di assistenza.
Cioè fatemi capire...la stessa Apple non è in grado di sbloccarlo e di accedere ai dati in esso contenuti (almeno questo è quello che dicono), e poi qualcuno che prende un telefono vergine e si logga con il suo Icloud si vede comparire dati importanti di qualcun altro? Non ci credo manco se lo vedo.
Tra l'altro sul cloud sono conservati anche i dati delle carte di credito e tutte le password presenti nel ortachiavi (almeno, io li utilizzo senza remore e non mi metto a segnarmi le password su un pizzino).
Anche ammesso che qualcuno veda le mie foto non me ne frega niente (vedrebbe foto belle visto che per la maggiore le scatto con la reflex), ma il discorso cambierebbe parecchio se a finire in mano a delinquenti fossero dati ben più importanti.
Ci credo poco quindi che un problema del genere (dove comunque Apple dovrà dare spiegazioni) riguardi dei perfetti sconosciuti che non sono legati ad alcun account Apple, oppure che si loggano con il proprio account personale.
Io comunque, con l'assistenza Apple ho recuperato interamente foto su Icloud che avevo fatto in Islanda e dove erano passati circa 20gg dalla data della cancellazione. L'assistenza mi aveva detto che spesso si riescono a recuperare anche ben oltre tale termine. Non sono stato lì a sindacare sulla privacy e altre menate perché già trovo un miracolo poter recuperare tutte le foto perse a seguito di distrazione, figurati se mi metto anche a inveire perché non vengono cancellate dopo il 30° giorno.
Mia considerazione personale che non vuole in alcun modo scatenare flame. Fosse per me, le foto che elimino da Icloud dovrebbero restare a disposizione per almeno 10 anni e Apple dovrebbe garantirmi che quelle foto non escono in alcun modo al di fuori dei loro server senza la mia autorizzazione (al netto di sbadataggine/hackeraggio account ovviamente).

Ultima modifica di Lexan : 20-05-2024 alle 10:20.
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 10:13   #60
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12190
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Non so se ci sia un qualche regolamento su come vanno cancellati, ma credo che una sovrascrittura rapida sia il metodo migliore che ha l'azienda stessa per pararsi il didietro.

Calcoliamo che la memoria non credo proprio venga fisicamente allocata per ogni utente, il file che cancello per tizio "esce", a quel punto, dal suo spazio privato e, se recuperato, potrebbe finire in quello di qualcun altro (più probabile che rimanga nei loro archivi, ma non associato a nessuno).

Per questo, è difficile che un file effettivamente cancellato ritorni sullo spazio personale dello stesso cliente (quindi molto più probabile che i file della notizia non siano mai stati cancellati, ma solo marcati come "non visibili"...)

Lato utente, se ti dico di cancellare il file, non devi più tenerne traccia.
Non devi "tenerlo nascosto" e assicurarmi che nessuno potrà accedervi, perché dovrò fidarmi della tua parola, che non avrai nessun bug, e che nessuno ti violerà il sistema.

Anche perché, non ha senso che ti tieni la memoria occupata con dei file a cui nessuno avrà mai accesso. Vuol solo dire che ci sono dei secondi fini, su quei file...
Però con le banche mi fido che nessuno violerà i loro sistemi, per cui cambia poco da questo punto di vista.

EDIT: in ogni caso Apple è una azienda e cerca di spremere profitto ogni volta che può. Per cui quello che pretendi come utente non è quello che legalmente l'azienda è tenuta a fare, piaccia o no. Per cui se legalmente quello che fa Apple è corretto non possiamo farci nulla se non smettere di usare i suoi servizi se la cosa non ci sta bene.

Per quello chiedevo se ci sono dei vincoli ben precisi su cosa si deve fare in questi casi in termini di modalità tecnica di cancellazione, perchè non conosco così a fondo l'argomento visto che si entra nel campo legale.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"

Ultima modifica di megamitch : 20-05-2024 alle 10:51.
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1