Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2011, 08:43   #41
Bromden
Senior Member
 
L'Avatar di Bromden
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 340
Aggiornamento firmware

Una volta scaricato il nuovo firmware e scompattato il file .zip, mi ritrovo con un file .img (che presumo essere il firmware aggiornato) e un file .txt con la chiave md5sum. Di quest'ultimo file devo farne qualcosa nell'operazione di upgrade? Scusate la domanda un po' niubba.
Bromden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 08:44   #42
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
serve a controllare l'integrità del download, io non l'ho mai usato XD

comunque per sfizio scarichi questo, gli dai in pasto l'md5 e il firmware e vedi cosa esce

http://www.softpedia.com/get/System/...-Checker.shtml
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 09:12   #43
Bromden
Senior Member
 
L'Avatar di Bromden
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 340
Ah, ok non mi serve quindi. Ti ringrazio per la celere risposta.
Bromden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 14:50   #44
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9875
Ciao a tutti, cercavo pure io un extender di rete wifi ma dopo aver letto questa discussione ho capito che non fa per me.

Ho la casa cablata e quindi ho letto di orientarmi su un access point, in questo caso la rete wifi può avere lo stesso nome di quella già esistente del router principale? E i vari dispositivi tengono lo stesso ip??

Grazie
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 15:31   #45
Pikkolomondano1
Senior Member
 
L'Avatar di Pikkolomondano1
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Busto Caput Mundi
Messaggi: 685
alla fine si, se usi un access point è molto meglio.
Se poi ne trovi uno su cui puoi mettere i vari firmware dd-wrt ect è il massimo.

io ho messo un linsys wrt54g con firmware dd-wtr e viaggia che è una meraviglia e non ho avuto nessun tipo di problema.
__________________
codice WII 2049416404848595
Pikkolomondano1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 12:34   #46
Kocimo
Senior Member
 
L'Avatar di Kocimo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 461
Appena acquistato!
Devo dire che non mi era mai capitato di utilizzare un wizard così semplice, tra apertura dello scatolo, montaggio e configurazione ci avrò messo si e no 5min.
Che dire, perfetto per l'uso che ne faccio.

Prima:
Appartamento 1 dove si trova il router connessione perfetta
Appartamento 2 dovevo quasi sporgermi dalla finestra per prendere un pò di segnale.

Ora:
Appartamento 1 sempre perfetto
Appartamento 2 completamente coperto dal segnale wifi dell'extender, navigo e scarico che è una bellezza.

Prodotto consigliatissimo
__________________
Dfi Lanparty DK P35 T2RS - Intel Q9400 - 2x2gb Geil 800 cas4 - ATI HD5670 - LcPower 550w
Kocimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 09:02   #47
ciccioweb
Senior Member
 
L'Avatar di ciccioweb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 451
Ciao a tutti,
sto per acquistare uno tra WN3000RP e WN2000RPT, ma volevo sapere più o meno di quanto riescono ad estendere il segnale in termini di metri, e non ho trovato informazione sui guadagni d'antenna.

Grazie
__________________
ciccioweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 12:20   #48
ciccioweb
Senior Member
 
L'Avatar di ciccioweb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 451
Alla fine ho preso il NETGEAR WNR2000 RPT per estendere una ADSL Alice con router Alice Gate 2 Plus, e non ho avuto problemi. Il range di estensione del segnale wireless è raddoppiato. Ho trovato anche questo link se può essere utile: http://wiki.openwrt.org/toh/netgear/wnr2000#jtag

ciao
__________________

Ultima modifica di ciccioweb : 31-10-2011 alle 12:22.
ciccioweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 10:31   #49
massi91lpms
Member
 
L'Avatar di massi91lpms
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Modena
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da ciccioweb Guarda i messaggi
Alla fine ho preso il NETGEAR WNR2000 RPT per estendere una ADSL Alice con router Alice Gate 2 Plus, e non ho avuto problemi. Il range di estensione del segnale wireless è raddoppiato. Ho trovato anche questo link se può essere utile: http://wiki.openwrt.org/toh/netgear/wnr2000#jtag

ciao
Grazie del link, l'ho aggiunto in prima pagina, magari a qualcuno può interessare.
massi91lpms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 10:35   #50
massi91lpms
Member
 
L'Avatar di massi91lpms
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Modena
Messaggi: 196
Se qualcuno avesse il wn3000rp sarebbe gradita una recensione !!
Comunque è un prodotto differente dal wn2000 rpt.

Il wn2000rpt ha la forma di un normale router ed ha 4 prese ethernet.
Il wn3000rp è una copia dell'airport express dell'apple. Svolge lo stesso funzionamento del wn2000rpt ma ha 1 sola presa ethernet.
massi91lpms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 07:54   #51
mixxer979
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2
ciaoa a tt,.
Ho acquistato l'extender wn2000 rpt della netgear da qualche giorno...

l'ho configurato ad una rete di un mio parente che abita qualche piano sopra di me senza alcuna protezione, l'extender si collega, qualche volta nn riesce a collegarsi ma credo perchè la rete sia molto affollata.

Il problema che nn riesco a risolvere è che nn riesco ad aggiungere una password alla connessione impostata perchè nel momento in cui l'aggiungo nn riesco più a connettermi...anzi non la vede più!!
mixxer979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 22:04   #52
massi91lpms
Member
 
L'Avatar di massi91lpms
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Modena
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da mixxer979 Guarda i messaggi
ciaoa a tt,.
Ho acquistato l'extender wn2000 rpt della netgear da qualche giorno...

l'ho configurato ad una rete di un mio parente che abita qualche piano sopra di me senza alcuna protezione, l'extender si collega, qualche volta nn riesce a collegarsi ma credo perchè la rete sia molto affollata.

Il problema che nn riesco a risolvere è che nn riesco ad aggiungere una password alla connessione impostata perchè nel momento in cui l'aggiungo nn riesco più a connettermi...anzi non la vede più!!
Non ho ben capito il problema! Allora te hai la tua rete ( cosa vuol dire affollata? molti dispositivi connessi? o banda adsl tutta sfruttata?), e il tuo parente dovrebbe sfruttare la connessione al piano di sopra?

Per configurare l'extender devi collegarlo con un cavo ethernet al pc e poi inserisci l'indirizzo www.mywifiext.net, qua la guida in pdf e poi inserisci la password wep o wpa 2. L'importante è che all'extender dai un nome diverso da quello del tuo router sennò ci sono problemi! Per quanto riguarda la password ti conviene mettere e puoi metterci la password che vuoi, la stessa del tuo router o quella che vuoi!
massi91lpms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 22:06   #53
massi91lpms
Member
 
L'Avatar di massi91lpms
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Modena
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da massi91lpms Guarda i messaggi
Non ho ben capito il problema! Allora te hai la tua rete ( cosa vuol dire affollata? molti dispositivi connessi? o banda adsl tutta sfruttata?), e il tuo parente dovrebbe sfruttare la connessione al piano di sopra?

Per configurare l'extender devi collegarlo con un cavo ethernet al pc e poi inserisci l'indirizzo www.mywifiext.net, qua la guida in pdf e poi inserisci la password wep o wpa 2. L'importante è che all'extender dai un nome diverso da quello del tuo router sennò ci sono problemi! Per quanto riguarda la password ti conviene mettere e puoi metterci la password che vuoi, la stessa del tuo router o quella che vuoi!
Ho editato male, qua il link della guida in italiano:
http://www.downloads.netgear.com/fil...IT_07Jan11.pdf
massi91lpms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2011, 23:08   #54
Mago4ever
Junior Member
 
L'Avatar di Mago4ever
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 8
Indirizzo IP GATEWAY e DNS per repeater Netgear WN2000RPT con router Alice Gate 2+?

Ciao a tutti,

avendo l'esigenza di ampliare la mia rete wi-fi domestica ho acquistato un repeater/extender Netgear WN2000RPT. Utilizzo un router Alice Gate 2 Plus wi-fi.

A questo link ho messo un file pdf con tutte le schermate che ottengo passo a passo ed i valori di prova da me inseriti:


Wizard_installazione_WN2000RPT_2411.pdf


Ho bisogno di qualcuno che "mastichi" di settaggi di reti per dirmi quali valori inserire come INDIRIZZO IP, IP GATEWAY e DOMAIN NAME SERVER nella pagina di configurazione del Netgear. Oppure che individui altri problemi presenti...

Grazie mille in anticipo a chiunque mi potrà aiutare.
Mago4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2011, 23:23   #55
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
proverei ad impostare l'ip statico sulla scheda di rete del pc, più che sull'extender...

gateway e dns è giusto l'ip del router.

comunque andrei qui e disabiliterei il DHCP dell'extender:

www.mywifiext.net/cgi-bin/hidden_dhcpd.html
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 07:24   #56
Bromden
Senior Member
 
L'Avatar di Bromden
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 340
Premesso che il wn2000rpt che ho installato a casa di un mio amico funziona che è una bellezza, segnalo che esiste un forum di supporto della netgear. Qui: http://forum1.netgear.com/forumdisplay.php?f=30 la sezione riguardante i device come l'extender
Bromden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 15:21   #57
ginox21
Junior Member
 
L'Avatar di ginox21
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: cagliari
Messaggi: 18
montato in 5 minuti ,ottimo prodotto

Ultima modifica di ginox21 : 02-12-2011 alle 07:53.
ginox21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 13:42   #58
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11408
Salve ragazzi, ho da poco acquistato questo prodotto, avevo già provato un range extender della Tp-link che funziona molto bene, e sopratutto ti da lo stesso nome della wirless di dove si è connessi. Con questo Netgear non posso utilizzare lo stesso nomme della Wirless? Perchè altrimenti mi devo ogni volta scollegare dalla rete del piano di sotto che prende poco e ricollegarmi al piano superiore al range extender. Grazie per le risposte.
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 15:29   #59
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da Pikkolomondano1 Guarda i messaggi
ho appena preso questo bell extender.... e ho fatto il collegamento da un modem pirelli adsl della telecom + router fonera 2.0n.
La modalità di accoppiamento è stata facile. poi manualmente ho messo il mac adress fisso sul router in maniera da dare sempre lo stesso indirizzo all extender. Ho lasciato lo stesso nome della rete anche all extender.

Questo sopra descritto è superficialmente quello che ho fatto.... PROBLEMA. dopo alcune ore che va perfettamente (il led del segnale wifi è sul verde ) improvvisamente il led diventa rosso e devo spegnere e riaccendere il wn2000rpt. STO IMPAZZENDO!!!!!!!!

ho rifatto il wizard, ho messo ip fisso sull extender, ho spostato l extendere vicino al router...... nulla di che, dopo un po di ore diventa irraggiungibile e devo spegnerlo e riaccenderlo....


idee / consigli......... ogni cosa può servire..... GRAZZZIIIIEEEEE
ma facendo cosi la wi-fi si chiamava sempre nello stesso modo? A me serve che si chiami sempre uguale, mi sposto sempre da un piano all'altro e non vorrei ogni volta scegliere quale wi-fi utilizzare. Come posso risolvere?
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 11:54   #60
benny78
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 8
ciao a tutti, ho un wn2000rpt con un alice GATE VOIP 2 PLUS WIFI . sono riuscita a configurarlo bene, ma ogni 30/40 giorni, devo resettarlo e rifare tutta la procedura perchè comincia a chiedere user e pass ed a reindirizzando la pagina internet su www.mywifiext.net ... ho provato a usare admn e password come suggerito sopra ad altri, ma non funziona, continua a chiederli...come fare?????
benny78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v