Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Il nuovo iPad Pro ha ora un processore M4 che nessun altro prodotto Apple possiede oggi, è più potente di un MacBook Air base, è più sottile di un iPod del passato e lo schermo ha ora un OLED incredibile. Mancano solo delle app veramente ''Pro'' per fare il salto definitivo e sostituire davvero un MacBook.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2007, 19:59   #41
7uX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 356
qualcuno è riuscito a giocarci senza problemi?
7uX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 20:54   #42
Myers
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 80
Myers

Confermo conviene usare il mouse. Io l'ho provato anche con il Joystick e mi sono trovato ancora meglio. La novità è buona e speriamo che venga migliorata sempre di più, anche perchè adesso è abbastanza scarno.
Ottimo invece per chi ama il volo VFR.
Myers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 21:37   #43
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1248
è da un pezzo che c'e' un simulatore in GE... bastava premere CTRL+G!! ;-)
Pero' fa un po' pena, ci mette troppo a caricare le immagini ad alta risoluzione,e in lonatananza le monatgne sono troppo approssimate!!
Piuttosto, dove si scarica l'addon per Flight Simulator che usa le mappe di Google? E' gratis?
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 21:39   #44
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1248
Quote:
Originariamente inviato da Myers Guarda i messaggi
Confermo conviene usare il mouse. Io l'ho provato anche con il Joystick e mi sono trovato ancora meglio. La novità è buona e speriamo che venga migliorata sempre di più, anche perchè adesso è abbastanza scarno.
Ottimo invece per chi ama il volo VFR.
peccato che abbiano scambiato la manetta con gli alettoni.... Se dai tutto gas.... ppieghi tutto a sinistra!!!

E poi a me tende sempre e comunque a rollare a sinistra: bisognerebbe poter calibrare il joystick...

Qualcuno è riuscito ad atterrare?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 22:12   #45
Crux_MM
Senior Member
 
L'Avatar di Crux_MM
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1598
Mha..strana funzionalità!
Un attacco gratuito a MS!
Vabbè..temo sempre di più l'OS di Google!
Crux_MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 06:19   #46
Pung
Senior Member
 
L'Avatar di Pung
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 326
Volo

Ho scaricato G E e provato il sim: beh, interessante che ci sia ma è una cosa primordiale...magari fra qualche versione...
Pung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 09:07   #47
Conan_81
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Assisi
Messaggi: 216
sul 4.2 non c'è..
(ops come non detto, prima bisogna cliccare sulla terra, sennò scrive la "A" dentro il campo di ricerca)

Ultima modifica di Conan_81 : 04-09-2007 alle 09:11.
Conan_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 09:16   #48
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da Crux_MM Guarda i messaggi
Mha..strana funzionalità!
Un attacco gratuito a MS!
Vabbè..temo sempre di più l'OS di Google!
Io un po' lo temo e un po' lo aspetto:
quasi di sicuro sarà una versione di linux, ma purtroppo (secondo me) avrà delle librerie proprietarie e chiuse.
Il lato positivo sarà l'enorme erosione della quota di mercato di Microsoft e il fatto che porterà ad avere un mercato quasi vero per gli OS, nonché una vera standardizzazione (per quella basterebbe eliminare win,in quanto è l'unico a fottersene degli standard )
Il lato negativo sarà il doversi adattare a delle librerie chiuse per molti loro prodotti. Staremo a vedere
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 09:39   #49
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6807
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
peccato che abbiano scambiato la manetta con gli alettoni.... Se dai tutto gas.... ppieghi tutto a sinistra!!!

E poi a me tende sempre e comunque a rollare a sinistra: bisognerebbe poter calibrare il joystick...

Qualcuno è riuscito ad atterrare?
Si, io! Ho fatto Napoli-Milano e Milano-Napoli. Partenza dall'aereoporto, arrivo... Nelle vicinanze... E' difficilissimo anche con il mouse. Se si potesse dare un feedback a Google, io gli direi:

- Aggiungere la possibilità di regolare la sensibilità: anche con il mouse è troppo alta!
- Aggiungere la possibilità di avere sensibilità "quadratica": vicino al centro dello schermo (o del joystick) avere bassa sensibilità (movimenti piccoli per escursioni ampie del mouse/joystick), e alta sensibilità lontano (per fare bene virate veloci)
- Aggiungere una dead zone al centro dello schermo: ora come ora, se non si posiziona esattamente al centro la leva, comunque l'aereo tende a virare o a salire/scendere di quota. La dead zone simula anche il giogo fisiologico che ha la leva di un qualunque aereo...
- Ritorno automatico al centro della "leva" (cursore): per simulare quello che succede nella realtà...

Quote:
Originariamente inviato da Motosauro Guarda i messaggi
Io un po' lo temo e un po' lo aspetto:
quasi di sicuro sarà una versione di linux, ma purtroppo (secondo me) avrà delle librerie proprietarie e chiuse.
Il lato positivo sarà l'enorme erosione della quota di mercato di Microsoft e il fatto che porterà ad avere un mercato quasi vero per gli OS, nonché una vera standardizzazione (per quella basterebbe eliminare win,in quanto è l'unico a fottersene degli standard )
Il lato negativo sarà il doversi adattare a delle librerie chiuse per molti loro prodotti. Staremo a vedere
Google Earth usa sia DirectX che OpenGL... Su Linux immagino che si possa usare solo questa... Non vedo il problema...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 09:49   #50
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Si, io! Ho fatto Napoli-Milano e Milano-Napoli. Partenza dall'aereoporto, arrivo... Nelle vicinanze... E' difficilissimo anche con il mouse. Se si potesse dare un feedback a Google, io gli direi:

- Aggiungere la possibilità di regolare la sensibilità: anche con il mouse è troppo alta!
- Aggiungere la possibilità di avere sensibilità "quadratica": vicino al centro dello schermo (o del joystick) avere bassa sensibilità (movimenti piccoli per escursioni ampie del mouse/joystick), e alta sensibilità lontano (per fare bene virate veloci)
- Aggiungere una dead zone al centro dello schermo: ora come ora, se non si posiziona esattamente al centro la leva, comunque l'aereo tende a virare o a salire/scendere di quota. La dead zone simula anche il giogo fisiologico che ha la leva di un qualunque aereo...
- Ritorno automatico al centro della "leva" (cursore): per simulare quello che succede nella realtà...



Google Earth usa sia DirectX che OpenGL... Su Linux immagino che si possa usare solo questa... Non vedo il problema...
Infatti non parlavo delle librerie per la grafica 3d. Io pensavo ad eventuali altre librerie o comunque software chiuso (come appunto GoogleEarth, che c'è anche in portage, ma scarichi il binario)
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 09:56   #51
sciams
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 104
...Un'ulteriore strumento nelle mani di TERRORISTI che pianificano attacchi sempre migliori su obiettivi REALI in stile Torri Gemelle...
sciams è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 10:07   #52
-Feanor-
Senior Member
 
L'Avatar di -Feanor-
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Valinor
Messaggi: 2613
Quote:
Originariamente inviato da -Feanor- Guarda i messaggi
qualcuno è riuscito a capire se si puo accellerare...?
rispondete please....
__________________
[Chieftec LCX-01SL-Sl-B-OP] - [Hiper HPU-4M 580W] - [Intel Core 2 Quad Q6600 G0 @ 3.0Ghz ] - [Asus P5K, P35 powered] - [2x2 Gb Ram Kingston 800 Mhz] - [Sapphire AMD HD6950 1gb ] - [Seagate Barracuda 500 Gb] - [Windows 8.1 64bit] - Samsung Syncmaster T220 2ms - iPhone 5
-Feanor- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 10:10   #53
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da sciams Guarda i messaggi
...Un'ulteriore strumento nelle mani di TERRORISTI che pianificano attacchi sempre migliori su obiettivi REALI in stile Torri Gemelle...
Stai scherzando, vero? Ti prego, dimmi che stai scherzando
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 10:18   #54
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1248
Quote:
Originariamente inviato da -Feanor- Guarda i messaggi
rispondete please....
RTFM!
e' scritto sul "manuale"!
PGSU, PGGIU'
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 10:45   #55
-Feanor-
Senior Member
 
L'Avatar di -Feanor-
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Valinor
Messaggi: 2613
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
RTFM!
e' scritto sul "manuale"!
PGSU, PGGIU'
mah.... sara ma a me va veloce uguale..
__________________
[Chieftec LCX-01SL-Sl-B-OP] - [Hiper HPU-4M 580W] - [Intel Core 2 Quad Q6600 G0 @ 3.0Ghz ] - [Asus P5K, P35 powered] - [2x2 Gb Ram Kingston 800 Mhz] - [Sapphire AMD HD6950 1gb ] - [Seagate Barracuda 500 Gb] - [Windows 8.1 64bit] - Samsung Syncmaster T220 2ms - iPhone 5
-Feanor- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 12:08   #56
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
credo intendesse accelerare il tempo, non mettere il motore al max..o sbaglio?
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 18:30   #57
giacomo1956
Member
 
L'Avatar di giacomo1956
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 146
Microsoft SideWinder 3D Pro

Con questo prodotto il simulatore non funziona.
giacomo1956 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 09:18   #58
Fabio Ryan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Nettuno (RM)
Messaggi: 345
che figata sto simulatore!
ho fatto il giro della morte facendo girare sempre di + l'aereo, ritrovandomi a testa in giù, lì ho perso il controllo e sono precipitato
Fabio Ryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 09:51   #59
anacardo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In un antro buio e freddo
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
peccato che abbiano scambiato la manetta con gli alettoni.... Se dai tutto gas.... ppieghi tutto a sinistra!!!
Quello dipende dal fatto che stai utilizzando un aereo ad elica, infatti in un aereo ad elica monomotore (se il simulatore è sufficientemente realistico), più aumentano i giri del motore, maggiore si fa sentire l'efetto della rotazione dell'elica, che tende a ruotare nel verso opposto l'aereoplano. E' un effetto che viene corretto agendo sul timone di coda. E' un effetto che non dovrebbe essere presente nei bimotori e nel caccia a reazione. Quindi non è un bug, semmai una feature.
anacardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 09:52   #60
anacardo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In un antro buio e freddo
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da sciams Guarda i messaggi
...Un'ulteriore strumento nelle mani di TERRORISTI che pianificano attacchi sempre migliori su obiettivi REALI in stile Torri Gemelle...
Allegriaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
anacardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assemblare un bel PC è un gioco da ragazzi ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assembla...
roborock Q5 Pro+: 5500Pa con stazione di...
In 2 colori, solo 57€ per CMF by Nothing...
Parte lo Speciale TV Amazon UHD, QLED, O...
DirectSR (Super Resolution) in release p...
State of Play torna il 30 maggio: nuovi ...
VivaTech 2024: la fiera parigina diventa...
Ericsson e Qualcomm testano con successo...
Swappie: il ricondizionato è la n...
Nothing colpisce ancora all'insegna del ...
Iliad compie 6 anni e festeggia con vala...
Samsung Galaxy Tab S9: super calo di cir...
Così le case cinesi vogliono evit...
Toyota in controtendenza: mentre tutti v...
NVIDIA GeForce RTX 5090: la nuova ammira...
Chromebook Plus ora con intelligenza art...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1