Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Il nuovo iPad Pro ha ora un processore M4 che nessun altro prodotto Apple possiede oggi, è più potente di un MacBook Air base, è più sottile di un iPod del passato e lo schermo ha ora un OLED incredibile. Mancano solo delle app veramente ''Pro'' per fare il salto definitivo e sostituire davvero un MacBook.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2008, 20:35   #41
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11091
Quote:
Originariamente inviato da mav3r1ck_ Guarda i messaggi
Ah...e dimenticavo...è possibile che i crash del router o cmq il fatto che lo devo spegnere e riaccendere ogni tanto dipenda dalla chiave usata???
tutto è possibile ma è molto improbabile....
ah se non ricordo male quei router soffrivano di problemi con emule...
chiedi nel th ufficiale
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 20:57   #42
mav3r1ck_
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 26
Hai ragione, grazie!
Ho trovato la discussione di cui parli e già due annif a avevano problemi come il mio col netgear.

Il punto è che di 3 computer nessuno stava usando emule. Se ho ben capito il crash è dovuto all'eccessivo num di connessioni aperte dal mulo. E' possibile che ci siano altri programmi che hanno lo stesso effetto?? (torrent? msn?)

Ovviamente non c'è modo di legggere un log del router per capire perchè ha crashato no??

grazie ciaoo
mav3r1ck_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 17:16   #43
peo3000
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: gallarate
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da ariari Guarda i messaggi
Ciao =)
ho un piccolo problema..
Ho impostato l'AP della mia rete Wifi con chiave WPA...
Airport Extreme.. ma quando mi voglio collegare dal portatile tremite
scheda PCMCIA Cisco Aironet 350 mi chiede una password..
inserisco quella che ho impostato e XP mi dice:

Che vuol dire? a me l'AP non ha dato alcuna conversione della password...
a differenza di quella WEP!!!

Molte grazie!!!
la tua scheda cisco aironet 350 series non supporta la WPA...solo WEP.
ciao
peo3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 12:40   #44
-TopGun-
Senior Member
 
L'Avatar di -TopGun-
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3864
Quote:
Originariamente inviato da Ocimin Guarda i messaggi
Se ti può interessare, qui ho scritto una guida teorico/pratica sui sistemi di crittazione utilizzati con il wi-fi, comprese le differenze tra i vari sistemi WPA.



Facendo attenzione a scegliere una password non banale però.

Ocimin
Domanda.

e se hai un router wi-fi alice gate 2 plus che è notoriamente un cesso e non ti fa neanche cambiare le chiavi???
c'è un sistema per aggirare queste limitazioni?
perchè se imposto la modalità AES quando trovo la rete, mi appare nella schermata reti wireless presenti (parlo di win Svista) una bella X rossa e un messaggio che mi dice che le impostazioni per la rete in uso non soddisfano i requisiti di rete.

Ultima modifica di -TopGun- : 02-05-2009 alle 12:43.
-TopGun- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 10:58   #45
blink89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Verdellino (BG)
Messaggi: 58
Salve, scrivo anche qui (sebbene il thread sia un pochino vecchiotto) perchè ho bisogno di una mano col modem alice gate VoiP 2 plus Wi-fi. Volevo sapere come mai tra le varie opzioni di modalità di cifratura non compare la WPA con crittografia AES (come anche specificato nel manuale stesso) ma solo la TKIP (penso) di default, oltre alla più vulnerabile WEP. Grazie mille, saluti
__________________
Dell Touch Studio 17,3" (8 GB @1600 MHz, Win 10 PRO 64bit, SSD Samsung 850 PRO 256 GB), Sony MDR-1000X, Arc Touch Mouse Surface Edition, Amazon Kindle Oasis, Sony Z4 Tablet, Xiaomi Mi Band 1S, Xiaomi Mi Bluetooth Handset, Chromecast 2, Sony Xperia Z5, Homedics AR-29EU Air depurator, Samsung TV LED UE32J5100AW 32", Microsoft Surface Pro 4 (i5 8 GB RAM, 256 GB PCiE)[/i], Yotaphone 2 Android 6.0.1, Lenovo Vibe P2
blink89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 11:02   #46
blink89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Verdellino (BG)
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da blink89 Guarda i messaggi
Salve, scrivo anche qui (sebbene il thread sia un pochino vecchiotto) perchè ho bisogno di una mano col modem alice gate VoiP 2 plus Wi-fi. Volevo sapere come mai tra le varie opzioni di modalità di cifratura non compare la WPA con crittografia AES (come anche specificato nel manuale stesso) ma solo la TKIP (penso) di default, oltre alla più vulnerabile WEP. Grazie mille, saluti
EDIT premetto che so di usare attualmente la TKIP poichè spulcio le proprietà del wifi tramite windows, perchè non mi da molta scelta di configurazione (e di cosa è utilizzato) nella schermata dell IP da browser.
__________________
Dell Touch Studio 17,3" (8 GB @1600 MHz, Win 10 PRO 64bit, SSD Samsung 850 PRO 256 GB), Sony MDR-1000X, Arc Touch Mouse Surface Edition, Amazon Kindle Oasis, Sony Z4 Tablet, Xiaomi Mi Band 1S, Xiaomi Mi Bluetooth Handset, Chromecast 2, Sony Xperia Z5, Homedics AR-29EU Air depurator, Samsung TV LED UE32J5100AW 32", Microsoft Surface Pro 4 (i5 8 GB RAM, 256 GB PCiE)[/i], Yotaphone 2 Android 6.0.1, Lenovo Vibe P2
blink89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 11:13   #47
-TopGun-
Senior Member
 
L'Avatar di -TopGun-
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3864
Quote:
Originariamente inviato da blink89 Guarda i messaggi
EDIT premetto che so di usare attualmente la TKIP poichè spulcio le proprietà del wifi tramite windows, perchè non mi da molta scelta di configurazione (e di cosa è utilizzato) nella schermata dell IP da browser.
dipende dal tuo specifico modello di router e dal relativo firmware.

io ho un alice gate come il tuo ma chiaramente di firmware e vrsione diversa.
a me la crittografia aes compare ma la tskip mi risulta (chiedo conferme) anche più sicura.
quindi non vedo il motivo di cambiarla.
-TopGun- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 12:30   #48
blink89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Verdellino (BG)
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da -TopGun- Guarda i messaggi
dipende dal tuo specifico modello di router e dal relativo firmware.

io ho un alice gate come il tuo ma chiaramente di firmware e vrsione diversa.
a me la crittografia aes compare ma la tskip mi risulta (chiedo conferme) anche più sicura.
quindi non vedo il motivo di cambiarla.
Tu che modello hai? io ho un firmware software 3.2.4, comunque mi dispiace contraddirti ma la crittografia AES, come specificato anche in questo thread risulta essere più complessa (e quindi anche più sicura)..di più non saprei però, mi limito a citare cose già dette da altri
__________________
Dell Touch Studio 17,3" (8 GB @1600 MHz, Win 10 PRO 64bit, SSD Samsung 850 PRO 256 GB), Sony MDR-1000X, Arc Touch Mouse Surface Edition, Amazon Kindle Oasis, Sony Z4 Tablet, Xiaomi Mi Band 1S, Xiaomi Mi Bluetooth Handset, Chromecast 2, Sony Xperia Z5, Homedics AR-29EU Air depurator, Samsung TV LED UE32J5100AW 32", Microsoft Surface Pro 4 (i5 8 GB RAM, 256 GB PCiE)[/i], Yotaphone 2 Android 6.0.1, Lenovo Vibe P2
blink89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 13:20   #49
-TopGun-
Senior Member
 
L'Avatar di -TopGun-
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3864
l' AES è uno standard di crittografia più sofisticato per quello che so io.

questi i dettagli del mio router

Quote:
Dettagli modem
Dettagli Identificativi Modem
Informazioni di dettaglio ad uso Telecom Italia
Nome Alice Gate VoIP
Versione hardware F9
Versione globale AGIF_1.2.1
Versione boot loader 2425
Versione kernel 2.6.16.26
Versione drv ADSL 29 Giu 18:53
Versione drv Wi-Fi CR_1.3.1.44.i2511
-TopGun- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 17:02   #50
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5120
La AES è più sicura, andate a vedere su wikipedia come vengono costruite le cifrature AES e TKIP. Ve ne renderete conto al volo.

Forse sono stato troppo paranoico... ma ha casa ho:

- WPA2-AES, pass a 63 caratteri casuali generati tramite il mescolamento di 6 differenti chiavi casuali ottenute tramite siti come questo.
- IP assegnati staticamente in un range non uguale al comune 192.168.x.x, con permesso di accesso al router e permesso di accesso alla rete solo a 2 ip da me indicati (quelli dei due pc, tra l'altro sempre connessi).
- Filtro MAC sugli indirizzi che abilitano SOLO i due pc.
- Non propagazione del nome della rete.
- Cambio delle credenziali di accesso al router con pass casuali generate in rete e poi rimescolate.
- Le pass di accesso al router le so solo io a memoria.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 17:26   #51
-TopGun-
Senior Member
 
L'Avatar di -TopGun-
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3864
Eh si, sei un po paranoico a meno che tu non viva nella Sylicon Valley e non debba difenderti da vicini dispettosi e competenti

il router di alice supporta solo la wpa per non la wpa 2.
forse il router blink è più nuovo e non prevede proprio la codifica tpik, comunque resta il fatto che si è posto un problema inutile dato che la più sicura è la codifica AES.

per un utente casalingo basta e avanza, c'è poco da temere, fermo restando che la cosa più sicura è il cavo lan
-TopGun- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 17:56   #52
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5120
Quote:
Originariamente inviato da -TopGun- Guarda i messaggi
Eh si, sei un po paranoico a meno che tu non viva nella Sylicon Valley e non debba difenderti da vicini dispettosi e competenti

il router di alice supporta solo la wpa per non la wpa 2.
forse il router blink è più nuovo e non prevede proprio la codifica tpik, comunque resta il fatto che si è posto un problema inutile dato che la più sicura è la codifica AES.

per un utente casalingo basta e avanza, c'è poco da temere, fermo restando che la cosa più sicura è il cavo lan
Diciamo che la sicurezza non è mai abbastanza .

L'Alice Gate 2 Plus Wifi con il rirmware USR di Roleo supporta anche il WPA2, io sto usando quello.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 17:58   #53
-TopGun-
Senior Member
 
L'Avatar di -TopGun-
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3864
bhe si, però bisogna anche calcolare il rischio effettivo.

chi si mette a "violare" la mia rete in mezzo alla centinaia di reti di tutto il quartiere?
chi ne a le capacità?
e cosa ci guadagna? cosa trova?

per dirtene una, non sai quante reti totalmente aperte si trovano in giro...

buona serata.
-TopGun- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 18:04   #54
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5120
Quote:
Originariamente inviato da -TopGun- Guarda i messaggi
bhe si, però bisogna anche calcolare il rischio effettivo.

chi si mette a "violare" la mia rete in mezzo alla centinaia di reti di tutto il quartiere?
chi ne a le capacità?
e cosa ci guadagna? cosa trova?

per dirtene una, non sai quante reti totalmente aperte si trovano in giro...

buona serata.
Vivendo e lavorando a Milano so quante reti si trovano aperte per mancanza di conoscenze tecniche da parte dei proprietari.

La sola sfida di aver aperto una rete per tanti è abbastanza per tentarci, però io ragiono su un'altra cosa: qualora qualche lamer faccia casini con la mia rete, la forza pubblica viene a prendere me, quindi, dato che non mi non costa nulla impiegare il know how tecnico acquisito per proteggere al meglio la mia rete, perché non dovrei farlo? Mi costa 10 minuti ed io ne ho solo da guadagnare
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 18:16   #55
-TopGun-
Senior Member
 
L'Avatar di -TopGun-
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3864
hai fatto benissimo infatti, la responsabilità è tua e visto che hai le conoscenze per farlo hai fatto benissimo tutelarti.

diciamo però a favore di chi ci legge, che una connessione protetta con crittografia wpa aes a 256 bit, è robusta e solo uno competente potrebbe penetrarla.
una eventualità molto remota.
-TopGun- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 18:25   #56
taurus
Member
 
L'Avatar di taurus
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
La AES è più sicura, andate a vedere su wikipedia come vengono costruite le cifrature AES e TKIP. Ve ne renderete conto al volo.

Forse sono stato troppo paranoico... ma ha casa ho:

- WPA2-AES, pass a 63 caratteri casuali generati tramite il mescolamento di 6 differenti chiavi casuali ottenute tramite siti come questo.
- IP assegnati staticamente in un range non uguale al comune 192.168.x.x, con permesso di accesso al router e permesso di accesso alla rete solo a 2 ip da me indicati (quelli dei due pc, tra l'altro sempre connessi).
- Filtro MAC sugli indirizzi che abilitano SOLO i due pc.
- Non propagazione del nome della rete.
- Cambio delle credenziali di accesso al router con pass casuali generate in rete e poi rimescolate.
- Le pass di accesso al router le so solo io a memoria.
Più che paranoico direi che vuoi solo complicare la tua vita e non quella di un possibile attaccante, visto che a parte il primo punto tutto il resto non serve...se qualcuno riesce a penetrare la prima difesa il resto non serve a nulla (se riesce a bucare l'aes wpa2 pensi che faccia fatica a trovare la subnet e tutto il resto?)...Saresti paranoico se avessi implementato un radius nella tua rete...
__________________
"There is no quiet before the tempest, there is only tempest"
taurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 22:21   #57
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5120
Quote:
Originariamente inviato da taurus Guarda i messaggi
Più che paranoico direi che vuoi solo complicare la tua vita e non quella di un possibile attaccante, visto che a parte il primo punto tutto il resto non serve...se qualcuno riesce a penetrare la prima difesa il resto non serve a nulla (se riesce a bucare l'aes wpa2 pensi che faccia fatica a trovare la subnet e tutto il resto?)...Saresti paranoico se avessi implementato un radius nella tua rete...
Tutto concorre alla sicurezza della rete a mio parere.

La difesa maggiore è la WPA2-AES, mentre il resto è per far desistere i lamer della domenica che non san cosa fare...

Se poi volessero entrare potrebbero farlo, han bucato il pentagono e l'fbi...
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 13:21   #58
topic
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 15
ciao, ho letto questa discussione ma ancora non mi é ben chiara la differenza fra le 2 protezioni e soprattutto come impostarla...
ho acquistato un Netgear DGN2200 N300, quale protezione mi consigliate e come faccio per impostarla? io pensavo sicuramente ad una WPA, ma quale? e soprattutto come faccio a sapere se la mia scheda può supportarla o no...?
grazie1000



Uploaded with ImageShack.us
topic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 13:43   #59
-TopGun-
Senior Member
 
L'Avatar di -TopGun-
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3864
su opzioni di protezione, spunta l'ultima opzione che ti viene data.

per le differenze tra le varie opzioni, wikipedia e google ti possono dare una grossa mano a chiarirti la differenza tra uno standard e l'altro.
-TopGun- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 15:09   #60
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11091
wpa2-psk (aes)
la migliore
e l'unico che supporta il wifi.n standard
ciao!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assemblare un bel PC è un gioco da ragazzi ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assembla...
State of Play torna il 30 maggio: nuovi ...
VivaTech 2024: la fiera parigina diventa...
Ericsson e Qualcomm testano con successo...
Swappie: il ricondizionato è la n...
Nothing colpisce ancora all'insegna del ...
Iliad compie 6 anni e festeggia con vala...
Samsung Galaxy Tab S9: super calo di cir...
Così le case cinesi vogliono evit...
Toyota in controtendenza: mentre tutti v...
NVIDIA GeForce RTX 5090: la nuova ammira...
Chromebook Plus ora con intelligenza art...
Tap to Pay arriva in Italia: l'iPhone pe...
Citroën ë-C3 e incentivi, da 4...
ECOVACS DEEBOT T30 OMNI e T30 PRO OMNI s...
YouTube, segnalazioni per video che salt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v