Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-06-2007, 19:26   #441
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
1) perchè diversamente non funzionava(provato la 8080 e la 80)
2) è anche abbastanza logico, la porta 443 è per l'https
Si, è abbastanza logico, come dici tu, dato che la porta https per standard è la 443. Pero', potrebbe essere meno logico di quel che pensi; mi chiedo: perchè dovrebbe andare solo con la 443? E poi perchè come porta suggerita non c'è la 443? Dove voglio arrivare? Ecco: mettiamo che dietro al router io abbia un web server con https, che quindi ascolta alla 443, e diciamo che non possa cambiare porta di ascolto nel web server. Secondo me se tu imposti anche il remote management su 443 oltre che nel port forwarding, se contatti il web server per me ti chiede il login del router.

Appena ho modo di rimetterci le mani provo a vedere se la mia teoria è giusta o meno. A meno che non proviate voi prima!

Bye.
Shang Tsung è offline  
Old 23-06-2007, 19:40   #442
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Si, è abbastanza logico, come dici tu, dato che la porta https per standard è la 443. Pero', potrebbe essere meno logico di quel che pensi; mi chiedo: perchè dovrebbe andare solo con la 443? E poi perchè come porta suggerita non c'è la 443? Dove voglio arrivare? Ecco: mettiamo che dietro al router io abbia un web server con https, che quindi ascolta alla 443, e diciamo che non possa cambiare porta di ascolto nel web server. Secondo me se tu imposti anche il remote management su 443 oltre che nel port forwarding, se contatti il web server per me ti chiede il login del router.

Appena ho modo di rimetterci le mani provo a vedere se la mia teoria è giusta o meno. A meno che non proviate voi prima!

Bye.
ottimo ragionamento! Diciamo che questo router non è strutturato alla perfezione , non voglio dire che questo Linksys non sia all'altezza, ma questo è una conseguenza di avere Firewall+NAT gestito "tutto insieme" e il bug firmware.... Su router di un certo livello è possibile cambiare IP e porta del router, il firewall e NAT vengono gestiti separatamente. Grazie a questo non cadi nel problema del Linksys

Ultima modifica di Harry_Callahan : 23-06-2007 alle 19:44.
Harry_Callahan è offline  
Old 24-06-2007, 10:50   #443
nemo76
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 17
Di nuovo mulo bendato...

chiedo scusa se mi inserisco di nuovo nella discussione...grazie ai vostri consigli sono riuscito ad aprire le porte necessarie sul mulo e quindi a non accedere più con ID basso, utilizzando il linksys WAG200g.
da ieri sera però il mulo mi accede nuovamente con le porte chiuse, ho anche tentato il test delle porte e me lo dà fallito...ho controllato le porte in opzioni/connessione del mulo e corrispondono a quelle nella finestra dei settaggi del riuter (vi allego un piccolo screenshot).
qualcuno può darmi qualche suggerimento?
nemo76 è offline  
Old 24-06-2007, 16:53   #444
Andypt
Member
 
L'Avatar di Andypt
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 175
Per prima cosa controlla che l'indirizzo ip della macchina su cui fai girare emule sia lo stesso di quello indicato sul router e per cui hai aperto le porte, ossia 192.168.1.100. Perdona la banalità, ma a volte sono le cose + semplici quelle che sfuggono.
Andypt è offline  
Old 24-06-2007, 18:04   #445
nemo76
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 17
scusa l'ignoranza, come conrollo questa cosa che mi hai appena detto?
nemo76 è offline  
Old 24-06-2007, 21:45   #446
Andypt
Member
 
L'Avatar di Andypt
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 175
devi accedere alle proprietà del protocollo TCP/IP relativamente alla connessione verso il router. Se sei un utente windows:

-) vai in "connessione di rete"
-) individua la connessione usata per collegare il tuo computer col router (lan se ti colleghi via cavo o rete senza fili se ti colleghi in modo wireless) e clicca col destro per visualizzarne le proprietà
-)nella finestra delle proprietà appena aperta individua e seleziona protocollo TCP/IP e clicca su "proprietà"
-)nella nuova finestra verifica di avere assegnato un indirizzo statico e che questo coincida con quello utilizzato nel router relativamente alla regola di portforwarding che hai creato per emule. In caso negativo assegna tu manualmente l'indirizzo.

fine

Ultima modifica di Andypt : 24-06-2007 alle 21:47.
Andypt è offline  
Old 24-06-2007, 22:27   #447
nemo76
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 17
in effetti era impostato su "ottieni automaticamente un indirizzo IP", ma non ho modificato questa opzione negli ultimi giorni, e fino a ieri sera viaggiavo sul mulo tranquillamente, con ID alto.
impostando l'IP come mi hai detto tu, non mi va la connessione...il router risulta connesso ma non navigo...
nemo76 è offline  
Old 24-06-2007, 23:50   #448
sciado
Member
 
L'Avatar di sciado
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Ivrea
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da nemo76 Guarda i messaggi
chiedo scusa se mi inserisco di nuovo nella discussione...grazie ai vostri consigli sono riuscito ad aprire le porte necessarie sul mulo e quindi a non accedere più con ID basso, utilizzando il linksys WAG200g.
da ieri sera però il mulo mi accede nuovamente con le porte chiuse, ho anche tentato il test delle porte e me lo dà fallito...ho controllato le porte in opzioni/connessione del mulo e corrispondono a quelle nella finestra dei settaggi del riuter (vi allego un piccolo screenshot).
qualcuno può darmi qualche suggerimento?
Beh, da quel che posso vedere (angolo in alto a destra del tuo screenshot) il tuo router ha un firmware obsoleto, io ho 1.01.04. Cerca sul sito linksys l'aggiornamento (da eseguirsi con MOLTA attenzione... come indicato nelle prime pagine di questo topic). Dici di avere problemi di browsing, prova a impostare anche i DNS, nei campi sotto a "indirizzo IP, subnet e gateway".

@Harry: ultimamente hai occhi solo per i Billion... e mi tratti male i Linksys!
__________________
Who knows what Evil lurks in the hearts of men?
The Sci(h)ado(w) knows...
sciado è offline  
Old 25-06-2007, 08:13   #449
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da sciado Guarda i messaggi

@Harry: ultimamente hai occhi solo per i Billion... e mi tratti male i Linksys!
il WAG325N Wireless-N ADSL2+ Gateway lo proverei

scusate l'OT
Harry_Callahan è offline  
Old 25-06-2007, 08:25   #450
nemo76
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 17
nulla da fare...per proseguire nella navigazione devo settargli di ottenere automaticamente un indirizzo ip.
ho provato ad impostarlo manualmente, dandogli poi i DNS che mi sono stati comunicati da alice (62.211.69.150 e 212.48.4.15) ma nulla da fare.
nemo76 è offline  
Old 25-06-2007, 08:41   #451
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
Quote:
Originariamente inviato da nemo76 Guarda i messaggi
nulla da fare...per proseguire nella navigazione devo settargli di ottenere automaticamente un indirizzo ip.
ho provato ad impostarlo manualmente, dandogli poi i DNS che mi sono stati comunicati da alice (62.211.69.150 e 212.48.4.15) ma nulla da fare.
per quanto riguarda i dns ti consiglio di utilizzare quelli di opendns ( riferimenti presente in prima pagina).
foxmolder5 è offline  
Old 25-06-2007, 08:51   #452
Andypt
Member
 
L'Avatar di Andypt
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da nemo76 Guarda i messaggi
in effetti era impostato su "ottieni automaticamente un indirizzo IP", ma non ho modificato questa opzione negli ultimi giorni, e fino a ieri sera viaggiavo sul mulo tranquillamente, con ID alto.
impostando l'IP come mi hai detto tu, non mi va la connessione...il router risulta connesso ma non navigo...
Lasciare la configurazione automatica è sconsigliabile, in quanto l'inidirizzo IP che ti è stato assegnato dal server DHCP può non essere sempre lo stesso. In molte circostanze, in cui la propria macchina non ha la necessità di essere legata ad un particolare indirizzo IP, ciò può risultare comodo, ma se, come nel tuo caso, vengono generate delle regole di portforwarding, è indispensabile che l'indirizzo non cambi nelle riconnessioni succcessive della macchina stessa al router. Il fatto che emule ti abbia funzionato per tanto tempo è dovuto a un buon fattore fortuna. Mi spiego meglio. Quello che è successo è che, forse inconsapevolmente, hai creato una regola in corrispondenza dell'indirizzo 192.168.1.100, che , stando alla configurazione di default del router, è il primo indirizzo disponibile al server DHCP e quindi il primo ad essere assegnato da quest'ultimo. Aggiungendo a ciò il fatto che tu probabilmente non abbia altri computer, o comunque il computer in questione sia sempre il primo ad essere acceso o rimanga permanentemente acceso, si creano le condizioni per cui il server DHCP assegni l'indirizzo IP desiderato al computer in questione. Questa condizione però è precaria, in quanto è sufficiente che il server DHCP cambi l'ordine di assegnazione degli indirizzi (ad esempio aggiungendo più clients e/o connettendoli al router in ordine diverso) per perdere la corrispondenza con la regola di port-forwarding precedentemente creata. Alcuni routers mettono a disposizione la possibilità di "riservare" un indirizzo, ossia sebbene questo appartenga al range di indirizzi gestiti dinamicamente dal DHCP, di associarlo staticamente ad una macchina creando una corrispondenza col proprio mac-address. Dal momento che questa funzionalità non è presente sul router wag200g, non i resta che creare un nuovo indirizzo statico, con qualche accorgimento. Procedi in questo modo:
-) scegli un nuovo indirizzo IP da assegnare al computer in cui fai girare emule. Questo deve essere compreso tra 192.168.1.2 e 192.168.1.99. Ogni indirizzo nel suddett range risulta equivalente, assicurati che non sia utilizzato da altri clients. Scegliamo ad esempio l'indirizzo 192.168.1.3
-)entra nella configurazione del router e modifica la regola di port-forwarding creata per emule sostituendo all'indirizzo vecchio 192.168.1.100 il nuovo 192.168.1.3. Se sei perplesso e preferisci non perdere la vecchia regola, creane una nuova associata al nuovo indirizzo IP e relativo alle stesse porte per emule.
-)nel computer in cui gira emule, accedi a "connessione di rete" e, ripetendo i passi descritti nel mio post precedente, accedi alle proprietà del protocollo TCP/IP. Assegna manualmente l'inidirizzo scelto, ossia nel nostro caso 192.168.1.3, la sub-net mask dovrebbe settarsi da sola a 255.255.255.0 e in "gateway" scrivi l'indirizzo ip del tuo router, di default 192.168.1.1. Se non hai particolari esigenze sui DNS, permetti pure che questi siano recuperati in modo automatico.

fine

In questo modo il computer appena configurato accederà al router sempre col medesimo indirizzo scelto (192.168.1.3 nell'esempio) prescindendo dalle regole di assegnazione del server DHCP.
Andypt è offline  
Old 25-06-2007, 10:02   #453
nemo76
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 17
ti ringrazio per la risposta dettagliata, e sto cercando di operare esattamente come mi hai descritto tu.
ho settato proprio 192.168.1.3, ed immagino sia normale che da quel momento per accedere alla pagina di controllo del router io dovessi scrivere proprio quell'ip e non più quello terminante per 1...tuttavia, con quei settaggi il pc continua a non navigare.
inoltre, nella finestra delle proprietà del protocollo una volta che setto un indirizzo ip statico non mi è possibile lasciargli ottenere da solo i server dns.
toglimi solo un dubbio...nello screenshot che ti allego, l'ip 192.168.1.3 dove devo metterlo, in Local IP Address, in Starting IP address o in entrambi?
nemo76 è offline  
Old 25-06-2007, 10:23   #454
Andypt
Member
 
L'Avatar di Andypt
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 175
No...così non può funzionare. Forse mi sono spiegato male. Nel router devi configuare SOLO le porte per emule nella sezione port forwarding. Niente altro. Rimetti a posto il "Local ip" (quello che mi mostri nell'immagine) col vecchio 192.168.1.1. Tornerai ad accedere (giustamente) alla pagina di configurazione del router come http://192.168.1.1.

Una volta fatto questo, assicurati di avere creato correttamente la regola per emule al nuovo indirizzo 192.168.1.3. Esci dalla pagina di configurazione del router. Non devi modificare altro.

Modifica l'indirizzo IP SOLO sulla macchina in cui gira emule...non sul router.
Spero di essermi spiegato meglio.

Ciao
Andypt è offline  
Old 27-06-2007, 09:38   #455
OSS2
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 131
Qualcuno sta usando il WA200G con tiscali?
Vi funziona?
Se si mi puo postare i parametri di configurazione?
A me non funziona si connette l'ADSL ma non prende l'IP DNS ecc...
Grazie!
OSS2 è offline  
Old 03-07-2007, 12:09   #456
TheNewMatrix
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 193
Ragazzi prima di procedere con l'acquisto mi confermate che ha l'ingresso wan su rj45?
Grazie
TheNewMatrix è offline  
Old 04-07-2007, 06:09   #457
Furbastro
Senior Member
 
L'Avatar di Furbastro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Varese (prov.)
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da TheNewMatrix Guarda i messaggi
Ragazzi prima di procedere con l'acquisto mi confermate che ha l'ingresso wan su rj45?
Grazie
ha il modem integrato....adsl 2+....nessun ingresso wan.....
__________________
"Who is number one? I'm a number one..." Derek B.
Furbastro è offline  
Old 06-07-2007, 21:48   #458
erpioneer
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 8
WAG200 e Alice flat 2 mega

Ciao raga,
dopo aver atteso "solo" 45 giorni, finalmente mi hanno attivato la linea.
Ho configurato il mio bel wag200, seguendo le istruzioni fornitemi dal supporto tecnico Linksys, ma ho scoperto che la mia connessione va a 128 kbits.
E' possibile che ho sbagliato qualche parametro nella configurazione? Oppure è colpa della Telecom? Pensare di dover chiamare il 187 mi fa già venire i brividi.....

Grazie in anticipo!!
erpioneer è offline  
Old 06-07-2007, 22:08   #459
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
Quote:
Originariamente inviato da erpioneer Guarda i messaggi
Ciao raga,
dopo aver atteso "solo" 45 giorni, finalmente mi hanno attivato la linea.
Ho configurato il mio bel wag200, seguendo le istruzioni fornitemi dal supporto tecnico Linksys, ma ho scoperto che la mia connessione va a 128 kbits.
E' possibile che ho sbagliato qualche parametro nella configurazione? Oppure è colpa della Telecom? Pensare di dover chiamare il 187 mi fa già venire i brividi.....

Grazie in anticipo!!
penso che sia colpa ti telecom.
foxmolder5 è offline  
Old 06-07-2007, 22:16   #460
erpioneer
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 8
Domani chiamo. Vi farò sapere....
erpioneer è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v