|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 171
|
Quote:
Mi lascia perplesso il fatto che i monitor 17 LCD più costosi abbiano tra le caratteristiche 500:1 mentre quello che voglio io è 400:1 ... ![]() altri commenti? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Quote:
E' vero anche che in parte si influenzano a vicenda (e influisce anche la temperatura di colore); anzi un problema generalizzato degli Lcd e' che hanno il contrasto insufficiente rispetto ai Crt; inoltre per compensare la fastidiosa troppa luminosita' degli Lcd il contrasto sarebbe bene fosse il piu' alto possibile, ma di rado e' cosi'. I Samsung non sono gli Lcd piu' luminosi, piuttosto sono quelli col contrasto piu' elevato. A molti piace, ma non a tutti. Proprio perche' il discorso su luminosita' e contrasto e' allo stesso tempo complesso ed interessante ho messo questo thread in rilievo. Quote:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=548216 per uso video conta piu' l'angolo di visione che il tempo di risposta. Infatti per non perdere fotogrammi nella visione dei Dvd in Pal basta un tempo di risposta di 40 ms, per i Dvd in Ntsc 33 ms. Invece se hai contrasto, luminosita' e colori che cambiano come muovi la testa, specie in verticale, diventa molto difficile guardare un Dvd /Divx da lontano o in piu' persone contemporaneamente.. Quote:
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 03-12-2003 alle 21:05. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
|
contrasto lcd
Ho notato che la differenza in termini economici tra gli stessi modelli di una stessa marca è data dal contrasto. Infatti per monitor lcd da 19" della stessa marca a parrità di caratteristiche l'avere un contrasto 1:400 o 1:600 puo' significare anche 200 €. di differenza. In termini pratici per un utilizzo per cad o per programmi in genere (escluso giochi) in cosa si traduce questa differenza visiva ed è poi cosi' netta la differenza?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Quote:
Come esperienza personale sui testi mi sono trovato meglio su modelli Lcd come Philips e LG che su modelli ad alto contrasto come Sony o Samsung; anche perchè l'alto contrasto si accompagna spesso ad un alta luminosità. E' anche vero che come difetti alla vista non siamo tutti uguali, pertanto le preferenze visive sono soggettive. Molto meno soggettivi sono gli angoli di visione e la presenza o meno di scie nei giochi.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
|
Quote:
E comunque approffitto del tuo post per ampliare un tantino il discorso, pensando e sperando di essere utile. Ecco alcuni stralci tratti dal Tomshardware inerenti alle ultime concezioni sul rapporto di contrasto: leggeteli attentamente.... Basilarmente stabilire un livello di contrasto significa dividere l'intensità del bianco per il nero. Questo significa che a uno schermo, per il quale massimo e minimo sono rispettivamente 200.5 cd/sq. m e 0.5 cd/sq., assegneremmo un rapporto di contrasto di (200.5 - 0.5)/0.5 = 400: 1. Se, invece di 200.5 cd/sq., aumentiamo la luminosità massima a 400.5, il contrasto salirà (salvo alcune eccezioni) a 800: 1. Uso fotografico E' consigliato un bianco a 110 cd/sq m e nero a 0.5 cd/sq. m.; con queste impostazioni si dovrebbe produrre un rapporto di contrasto di (110 - 0.5) / 0.5 = 219: 1 che andrebbe già bene per un uso fotografico ed inferiore ai normali 400:1. Per i giochi Sarebbe meglio avere una maggiore luminosità, in modo da avere colori più brillanti e una resa più appagante per gli occhi. Assumiamo che voi utilizzate il vostro schermo a 200 cd/sq. m (che è molto luminoso). Con il nero a 0.3 cd/sq. m il rapporto di contrasto ideale sarebbe (200 - 0.3) / 0.3 = 666: 1, che risulterebbe in un bianco di 200 cd/sq. m. Esempio con il Samsung 193P ....Dopo la calibrazione (a 6500 K), abbiamo per prima cosa migliorato considerevolmente il nero usando l’impostazione massima per luminosità e contrasto. Questa volta, il bianco misurava 217cd/m² e il nero, finalmente molto scuro, 0.19cd/m², risultanti in un rapporto di contrasto molto più alto di quanto dichiarato, ossia 1,139:1. Abbiamo proseguito con i test ottenendo risultati ancora migliori. La luminosità a 217cd/m² ci pareva eccessiva, quindi l’abbiamo ridotta mantenendo il contrasto al massimo. La resa migliore risultava con un valore del 30%. Il bianco era a 130cd/m² e il nero a 0.13cd/m². Sia nero che sfumature intermedie erano espressi perfettamente Solo una appunto premessa al tuo post Adric: tu dici che ad un alto contrasto, si accoppia spesso un'alta luminosità. Diciamo che il concetto non è proprio questo. Prendiamo gli lcd da 17 pollici che hanno in genere un rapporto di contrasto che va da 400 a 500:1 con una luminosità standardizzata in 250 nits (candele al metro quadro); fanno eccezione alcuni Sony con tecnologia x-brite che portano la luminosità a 400 nits, ma il contrasto resta invariato: 500:1. Nei 19 pollici stessa storia; la maggioranza dei pannelli ha una luminosità di 250 nits ed un rapporto di contrasto che va da 500:1 (in genere gli Ips) a 700/800:1 (tecnol. Va); fanno ancora eccezione i Sony in X-brite (ex Onix black) che con gli ultimi modelli HS94P hanno la luminosità molto alta e cioè 400 nits ma un rapporto di contrasto basso di 500:1 (anche perchè in tecnologia Tn). Dunque la luminosità si può alzare mantenendo il rapp. di contrasto invariato. Naturalmente un legame tra i 2 dati (luminosità e contrasto) c'è ma, come dimostrano gli stralci del Tomshardware sopra riportati, il dato essenziale che determina il rapporto di contrasto è quello della luminosità minima (nero) che, più è bassa e più fa aumentare il rapporto di contrasto. Questo è logico quando si pensi che quest'ultimo è determinato dividendo la luminosità massima, per quella minima (ovvero il nero...più nero possibile) Il modo migliore per ottenere un nero il più basso possibile (da come si evince dagli stralci del Tom's) è quello di agire sulla temperatura colore e sulla colorimetria (gamma); E sembra che con una temperatura di 6500 K e gamma fedele (almeno col Sam 193P) si riesca ad ottenere un nero vicino allo zero! Precisamente di 0,13 che considerando una luminosità solo del 40% usata e cioè come soprascritto di 130 nits origina questo calcolo: 130-0,13 diviso 0,13 = un rapporto di contrasto di 999:1. In pratica usando al meglio il Samsung 193P con la luminosità al 40% soltanto (130 nits appunto) ma un nero bassissimo, si sfrutta tutto il rapporto di contrasto ottenibile dichiarato! A questo punto s'impone una domanda: ma allora se mettiamo la luminosità al max e cioè 250 nits anzichè 130, dovremmo ottenere proporzionalmente un rapp. di contrasto di quasi 2000:1!!! La verità (non spiegata dal Toms ma dedotta dal sottoscritto) credo sia una sola. Mettendo la lumin. a 250 nits e temperatura colore a 6500 K ed anche regolando bene la gamma, non si riesce ad ottenere un nero bassissimo; cioè non uno 0,13 ma circa uno 0,31 ed allora il conto torna, perchè 250 nits - 0,31 diviso 0,31 da esattamente 800:1! Da tutto quanto scritto si evince che la luminosità in un Lcd è spesso eccessiva e si sfrutta solo in parte (io nel Sam 193P la tengo a zero!); questo sicuramente per un uso office, cad e grafico in genere, ma, quando si tratta di giocare o guardare film dvd, la si alza drasticamente per una visione più brillante e luminosa. In questi 2 ultimi casi, il rapporto di contrasto fa la differenza perchè si riesce a sfruttare un 600:1 od anche un 800:1 in modo totale. Se non ci fosse un rapporto di contrasto elevato (tipo molti 17 pollici in Tn che hanno un nero max 0,5 con un rapporto di contrasto max 500:1), spesso, anche mettendo la luminosità al massimo, non si otterrebbe nei giochi e soprattutto in certi film, la max resa e ci sarebbero lunghi tratti troppo scuri; in tal caso occorre ovviare agendo sui parametri software della scheda video aumentando da lì la luminosità (ma non è la stessa cosa che farlo in hardware sul monitor). Rammento a tale proposito la prova di un ottimo 17" quale l'Hitachi 174SXW che, anche con la luminanza al max non dava una resa buona nei filmati per eccessive immagini scure. Certo che la regolazione della temperatura colore per avere ad una data luminosità il nero più...nero possibile e la calibrazione della gamma (per la quale i labs usano appositi strumenti), non è facile da fare a...lume di naso (si può comunque calibrare...abbastanza, col software della skeda video quando possibile); resta indubbio che, con una buona regolazione, si riesce a sfruttare al meglio quasi tutto un rapporto di contrasto elevato per gli usi succitati. Ciao
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! Ultima modifica di Abilmen : 31-12-2004 alle 03:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 2227
|
piccolo dubbio acquisto lcd
![]() ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Biassono (Monza)
Messaggi: 5175
|
Re: piccolo dubbio acquisto lcd
Quote:
Comunque dicci quali sono i due monitor in oggetto, così possiamo consigliarti meglio...
__________________
•●• Monitor: Recensioni dal Web ●•● Discussioni sul Forum •●•
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 2227
|
![]() ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Rovigo
Messaggi: 1077
|
193P
Prendi il 193P, considera che vista la tua configurazione mi sembra il minimo, ciao Andrea
__________________
Cooler Master CM 694, Ali Corsair Rm 850, Gigabyte Z690 Aero G DDR 4, Intel I7 12700K, Enermax ETS/T50, 64Gb Corsair Veageance DDR 4 3600 Mhz, Msi Gtx 1080 Ti, HD M2 Samsung x2, SSD 1Tb Silicon Power, SSD Wd Blue 2Tb, SSD USB Crucial 1Tb, DVD Lg/Hitachi GH 24, Eizo CG 223W. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 8
|
Contrasto monitor LCD
L'opzione di contrasto in un monitor LCD ha le stesse caratteristiche di un CRT? Per me e' inportare tenere il contrasto il piu' basso possibile per motivi di vista. Cio' mi puo' creare problemi di qualita' di immagine? Scusate se le domande possono sembrarvi banali...
ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3551
|
io ho un samsung 959nf, e da un pò di tempo ho constatato il fatto che tenendo contrasto e luminosità a palla l'immagine è al limite di luminosità.
per intenderci, al nokia test l'1% lo distinguo, ma non tantissimo, e mettendo la luminosità a 90 il 2% già quasi nn lo distinguo più. questo mi obbliga quasi sempre ad alzare gamma/luminosità nei giochi. è una cosa normale? io credo di no, visto che sento in giro che a un livello di 40 di lum l'1% si dovrebbe vedere, però non ho testato nulla di persona. il monitor lo ho da circa 10 mesi, quindi nn penso si sia già consumato. quindi vorrei chiamare l'assistenza, ma non so cosa dire di preciso...considerando che alla samsung sono un pò rompi***** e mi aspetto controdomande del tipo: come fa a sapere che la luminosità è bassa? in base a quali paragoni dice che il monitor sia poco luminoso...ecc ecc qualcuno può darmi qualche consiglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Molfetta
Messaggi: 1095
|
Regolazioni
come faccio a vedere il rapporto di contrasto che ha il monitor dopo le mie regolazioni? e il punto di bianco e quello di nero?
esistono dei programmi per queste informazioni? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Pedrengo (Bergamo)
Messaggi: 409
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Molfetta
Messaggi: 1095
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 781
|
Ho da poco comprato un Samsung 710N.la luminosità effettivamente è eccessiva,mi sembra sempre di fissare un neon.ora,nn so se sono io troppo fissato con questa storia,ma se abbasso del tutto la luminosità devo alzare o abbassare il contrasto?o viceversa x ottenere una immagine che si possa dire "riposante"?...in ogni caso anche al minimo il monitor è luminoso,quindi penso che sia io ad ingrandire la cosa,magari poi ci si abitua.x il resto va benissimo, è di gran lunga + riposante del mio vecchio CRT 15' nn piatto,che stava diventando insopportabile, solo che vorrei trovare il modo di guardarlo a lungo senza avere sempre luce negli occhi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
|
Se hai la vista delicata, prova a tenere il contrasto medio-basso (circa 30 in un valore da 0-100) e di azzerare completamente la luminosità. Se provi ancora fastidio, Vai sul pannello di controllo nelle impostazioni della scheda video ed abbassa ulteriormente (un poco) la luminosità. Su certe schede video si può regolare anche il valore gamma.
Ciao
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 781
|
funziona grazie,adesso è accettabile,anche se c'è poca luce.sarà forse che ero ancora disabituato,ma si vedeva davero forte,servivano davvero lenti da sole!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Moderatore
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17544
|
ok ragazzi allora chiedo una cosuccia anche io
![]() ho da poco preso un HP 1110 con tubo sony trinitron, davvero bellino ![]() come risoluzione tengo 1600x1200@85hz, anche se potrei impostare 1280x1024@100hz... premetto che utilizzo per lo più programmi tipo autocad, 3dstudio, photoshop oltre ovviamente a giochi. per impostare lo schermo ho utilizzato adobe gamma, il programma che si installa automaticamente installando photoshop. di default il programma ti consiglia, prima di cominciare a regolare lo schermo, di impostare il contrasto al max e la luminosità in base a dei riquadri grigi che si vedono sullo schermo. ti fa fare altri test vari ed eventuali, ma non mi sembra che dia possibilità avanzate di controllo. volevo sapere da voi se con il nokia monitor test che ho letto essere consigliato da molti otterrei risultati migliori, inoltre se utilizzando i valori che ho adesso (100 contrasto - 30 luminosità) rischio di rovinare monitor e vista ![]()
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
|
raga, ma è una mia impressione o la parte alta della barra dei menù a sinistra è + chiara?
![]() ![]()
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08 |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 569
|
Impostazioni monitor - luminosità e contrasto
Per evitare affaticamento degli occhi è preferibile avere un contrasto elevato o basso? Parlo di crt.
Ultima modifica di blamecanada : 08-08-2005 alle 04:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.