Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2018, 16:02   #21
noiman
Senior Member
 
L'Avatar di noiman
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1136
Sono buone come prestazioni, visto la totale assenza di concorrenza. Non potevo certo aspettarmi incrementi alti. Per chi ha una 1080 ti non ha senso, ma per chi ha una 1080, ci sta il cambio. Naturalmente avendo disponibilità economiche.
__________________
My Pc:Cooler Master Storm Trooper,Corsair Tx 850W, i7 2600 4.20 MHZ, As Rock Extreme 3 Gen 3,8GB Corsair DDR3 1600MHZ , Nec AD-7200S, LG CH08LS10, 2 Samsung F3 1 TB,Crucial m4 da 128 gb,780 MSI Twin Frozr Gaming, Corsair H80I, Asus Xonar D1 PCI 7.1, Asus 22 FULL HD, Trattative concluse positivamente:mrmojorisin17,siciliano87,XalienX,maxchaos,uriel972,constantine
noiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 16:19   #22
Soulbringer
Senior Member
 
L'Avatar di Soulbringer
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3280
Se consideriamo il passaggio dai 16 ai 12nm, l'incremento prestazionale è ottimo.
Ma alla luce dei prezzi, queste schede sono una delusione unica! Complimenti ad nvidia che riesce sempre ad alzare l'asticella "creando" nuove fasce dal nulla!

Io aspetto tranquillo la prossima generazione con la mia 1080ti ma, mi spiegate che senso ha una 2080 che va come una vecchia ti ma costa di più?
Poi la 2080ti non si può proprio vedere, 1300€ per una scheda che va il 25% più della precedente generazione che costava più o meno la metà...

Per anni la progressione del mercato gpu è sempre stata che con la stessa cifra spesa, alla successiva generazione si aumentavano le prestazioni rimanendo nella stessa fascia...adesso invece si scende di fascia e ci si perde pure di prestazioni. No comment!
__________________
AMD Ryzen R7 1700X @3,8Ghz Cooled By EK Custom Loop; AsRock X370 Taichi; 2*8GB DDR4 3200 G. Skill Flare X CL14@3200; Sandisk Extreme PRO 480GB; Asus Strix 1080ti; Monitor Asus MG278Q FreeSync; Coolermaster HAF932; Corsair AX860i;Windows 10 x64.
Soulbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 16:22   #23
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Dipende, in 4K influenza poco, ma in situazioni in cui serve anche CPU come 1% e i 0.1% low la ram la puoi sentire, poi a 1080p per build 144hz si nota.
Ma e' una question di principio, per testare solo le GPU si deve far in modo di escludere quasi completamente qualsiasi collo di bottiglia seppur minimo, non dico di usare delle 4600, ma delle 3200/3600 direi proprio che ci stavano...
Tra l'altro dalle varie review un po piu' tecniche che stanno girando pare che anche 1440p ci siano dei colli di bottiglia con il 8700K @ 5GHz e ram a 3400...
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 16:26   #24
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4261
Belle schede per la nuova tecnologia che portano.
Assolutamente fuori mercato il prezzo... che comunque le fara' vendere a bizzeffe.

Io sono falice e' pacifico, niente scimmie varie, essendo in attesa di una scheda che mi faccia 120fps in 8K "equivalenti" (realta' virtuale), con Raytracing. Dite che, tra 4 anni, due 4080Ti in Sli che la faranno?
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 16:29   #25
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Inoltre a quanto pare partono con dei problemi energetici da fixare, vedi recensioni sulle FE di TechPowerUP.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 16:29   #26
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Sono buone ma non riescono nelle promesse (a caro prezzo $) , sponsorizzate per l'RTX a 720P ......
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 17:00   #27
majinbu7
Senior Member
 
L'Avatar di majinbu7
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 2050
Le prestazioni sarebbero anche buone, ma se le rapportiamo all'esborso richiesto ...beh allora per me è un bel flop.
__________________
Ryzen 7 5800x3D - MSI MEG X570 ACE - Asus Tuf 4070 TI - Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB - Corsair RM850x - Samsung C32HG70
majinbu7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 17:37   #28
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1412


Quote:
Originariamente inviato da Paolo78 Guarda i messaggi
Sinceramente visto il prezzo delle nuove schede, le prestazioni non sono così esaltanti per fare il passaggio [...]
Quote:
Originariamente inviato da Spider-Mans Guarda i messaggi
mhm leggermente deludenti o sbaglio...[...]
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Pensavo meglio sinceramente[...]
Quote:
Originariamente inviato da igiolo Guarda i messaggi
hmmmmmm
credevo ed auspicavo ad un delta con la 1080Ti maggiore.
un 30% netto SEMPRE tipo[...]
non per ridere di voi eh, percarità
parlo solo per esperienza storica (vista l'età) e consiglio di prendere SEMPRE molto con le pinze i dati delle presentazioni
io sospettavo fortemente che fossero questi i risultati e lo dissi in altri lidi gia ai tempi dei rumors: consolidamento prestazioni 4k e RT per attirare qualche Early adopter (pollo o meno che risulti, dipende dai punti di vista)

Sicuramente RTX apre nuovi scenari computazionali e grafici, ma d'altronde mica possono fare una scheda che vada il doppio secco
i prezzi riflettono solo una situazione di monopolio tecnologico -de facto- e dal fatto che han venduto schede a prezzo perfino aumentato con la scusa del mining - che IMHO ha influito ma molto fin là, han cominciato a tirare su i prezzi, han visto che vendevano comunque (anche nel canale gaimng) perciò perchè non buttarla li.. ci provano, sicuramente non venderanno i volumi di Pascal e quindi i prezzi scenderanno lentamente (molto lentamente, ricordiamo il monopolio vale ancora)

PS: posso dire solo una opinione civettuola? IMHO le custom son sempre tamarre ma le FE edition sono brutte assai questo giro
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo

Ultima modifica di benderchetioffender : 19-09-2018 alle 17:40.
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 17:46   #29
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4202
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Turing riassunto: hai un monitor 4k e vuoi disperatamente maxare tutto e te lo puoi permettere? 2080ti.
Yes.

Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Per chiunque altro è meglio upgradare a Pascal, usato o nuovo, risparmiando tanti soldi e avendo pressapoco le stesse prestazioni.
Maybe.
Aspettiamo di vedere prestazioni e street price della 2070.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 18:04   #30
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20153
Le prestazioni, dopo 1.5-2 anni, sono più o meno in linea con le aspettative.
Per il Ray Tracing è inevitabile l'impatto prestazionale sulla prima generazione di schede, è sempre stato così con le innovazioni.
Per me resta la critica sul prezzo: siamo intorno al +30% da 1080 a 2080 e da 1080ti a 2080Ti nelle prestazioni in 4K, ma i prezzi salgono minimo del 50%
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 18:29   #31
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4202
Il DLSS si comporta molto bene però, e sarà presto disponibile sui titoli AAA.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 18:31   #32
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
Yes.



Maybe.
Aspettiamo di vedere prestazioni e street price della 2070.
Qui siamo di fronte o ad un epic fail o a una presa per il stile intel da parte di invidia, ma vedendole girare a 2ghz propenderei per la prima opzione.
2080 costa più della 1080Ti è OC di fabbrica per riuscire a stare davanti un pelino alla 1080Ti.
La 2080Ti improponibile proprio costando 2 1080Ti quindi anche scalando da cani lo SLI faccio 2 1080Ti tutta la vita.
La 1070 poi ancora più inutile visto che costa come la 1080Ti ma andrà decisamente meno.
RT lasciamo stare che è utile come un senza il buco.
L'unica cosa positiva è che AMD per recuperare terreno stile Ryzen deve fare un passo più corto di quello che si temeva. Se non steccano in pieno possono tranquillamente andare a contrastare la 2080Ti così da far infilare nel a Huang quel prezzo assurdo di 1200Eur
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 18:37   #33
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13600
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
Il DLSS si comporta molto bene però, e sarà presto disponibile sui titoli AAA.
Da valutare con attenzione, e caso per caso.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / EVGA Black RTX 3070 / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 18:55   #34
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14722
Beh direi che hanno rispettato le attese: c'è un certo salto di prestazioni (tutto sommato discreto, visto il salto limitato nel processo produttivo) ma non giustifica il considerevole aumento del costo di queste schede, soprattutto se si considera che le nuove tecnologie al momento non sembrano garantire risultati realmente soddisfacenti.

A tal proposito mi stavo chiedendo: abbiamo visto che le prestazioni in Ray Tracing sono quel che sono, ma il collo di bottiglia dove sta?
Se nei giochi tradizionali abbiamo le unità RT a braccia conserte, accade lo stesso con i cuda core quando si utilizza il Ray Tracing? Verrebbe da pensarlo perchè di fatto la scena è rasterizzata a bassa risoluzione (quindi, teoricamente, ampiamente alla portata dell'hardware) ma alla fine gli FPS sono pochi (unità RT insufficienti?).
In altre parole le schede sembrano sbilanciate verso il rendering tradizionale, cosa che di fatto le rende poco fruibili in Ray Tracing.

Un'altra cosa: ho letto un po' di fretta la parte relativa alle prestazioni, ma i test sono stati fatti con l'antialising tradizionale o con il nuovo DLSS?
Suppongo che sia il primo caso, e dato che il DLSS è calcolato dai tensor core e non impatta quindi sulle prestazioni, il divario con le vecchie schede potrebbe aumentare, il che è sicuramente una dato positivo per nVidia.
Il secondo caso del resto sarebbe un bel disastro, l'aumento di prestazioni a parità di condizioni sarebbe ulteriormente ridotto e apparirebbe decisamente deludente.


Due note dolenti per questa review:
- troppi grafici "riparametrati", quasi a voler far apparire le prestazioni migliori di quelle che sono.
- deludente l'analisi rispetto alle precedenti generazioni, che di fatto ha solo letto e commentato i numerini delle schede tecniche. Il titolo della pagina mi ha fatto sperare in un'analisi sull'evoluzione dell'architettura che rispondesse a domande più "interessanti", per esempio come si è evoluto il supporto alle diverse tecnologie promosse da DX12 e Vulkan nelle varie generazioni, magari includendo anche un confronto con la concorrenza.


Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender;
i prezzi riflettono solo una situazione di monopolio tecnologico -de facto- e dal fatto che han venduto schede a prezzo perfino aumentato con la scusa del mining - che IMHO ha influito ma molto fin là, han cominciato a tirare su i prezzi, han visto che vendevano comunque (anche nel canale gaimng) perciò perchè non buttarla li.. ci provano, sicuramente non venderanno i volumi di Pascal e quindi i prezzi scenderanno lentamente (molto lentamente, ricordiamo il monopolio vale ancora)
Esattamente. Secondo me non avrebbero avuto il coraggio di sparare così alto se non avessero avuto prima la conferma che la gente era disposta a spendere cifre folli.
Purtroppo l'aumento dei prezzi a causa del mining ha avuto anche questa pessima conseguenza.

Oltretutto in nVidia hanno pure preso due piccioni con una fava: con i prezzi tanto alti in questa generazione possono evitare di svendere la sovraproduzione di schede pascal che si sono ritrovati a causa del calo del mercato legato al mining.

Quote:
Originariamente inviato da HwWizzard;
L'unica cosa positiva è che AMD per recuperare terreno stile Ryzen deve fare un passo più corto di quello che si temeva. Se non steccano in pieno possono tranquillamente andare a contrastare la 2080Ti così da far infilare nel a Huang quel prezzo assurdo di 1200Eur
Sicuramente le scelte di nVidia aprono qualche porta in più ad AMD, ma la tua teoria è troppo ottimistica.
AMD non sta uscendo ora con le nuove schede gaming, uscendo l'anno prossimo e sui 7nm dovrà tirare fuori qualcosa che sia competitiva con la prossima generazione nVidia a 7nm (che probabilmente uscirà qualche mese dopo), non con questa.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 19:18   #35
goku4liv
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 198
PREZZO STELLARE = SCAFFALE STARE..
goku4liv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 19:24   #36
goku4liv
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 198
PS..... ma se la serie 2000 ha sti prezzi la prossima 3000 la fascia media partira' da 1000 dollari e le top sui 1600 1800 dollari ?
goku4liv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 20:07   #37
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26775
1249 euro... che burloni...
per giocare a...?
ci risentiamo ai 249 euro... a presto
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 20:09   #38
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Direi in perfetta linea con le aspettative
Considerando poi i drivers acerbi la performance è anche migliore del previsto.




Performance per watt anche superiori alle precendenti:


Ultima modifica di nickname88 : 19-09-2018 alle 20:15.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 20:21   #39
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 11722
Quote:
Originariamente inviato da HwWizzard Guarda i messaggi
Qui siamo di fronte o ad un epic fail o a una presa per il stile intel da parte di invidia, ma vedendole girare a 2ghz propenderei per la prima opzione.
2080 costa più della 1080Ti è OC di fabbrica per riuscire a stare davanti un pelino alla 1080Ti.
La 2080Ti improponibile proprio costando 2 1080Ti quindi anche scalando da cani lo SLI faccio 2 1080Ti tutta la vita.
La 1070 poi ancora più inutile visto che costa come la 1080Ti ma andrà decisamente meno.
RT lasciamo stare che è utile come un senza il buco.
L'unica cosa positiva è che AMD per recuperare terreno stile Ryzen deve fare un passo più corto di quello che si temeva. Se non steccano in pieno possono tranquillamente andare a contrastare la 2080Ti così da far infilare nel a Huang quel prezzo assurdo di 1200Eur
cioè, nVidia ha aumentato del 25% le prestazioni con un pp molto simile ai 16nm, il che vuol dire che AMD dovra farsi il 25% fra VEGA e la 1080Ti + il 25% della 2080Ti + fai tranquillamente un'altro 25% delle future nVidia sui 7nm
visto che, prima lanceranno VEGA 20 ( che sara solo HPC ), poi lanceranno gli EPYC, ho idea che NAVI prima del Q3 non la vedremo; quindi non so quanto sara il vantaggio di AMD con i 7nm, ammesso che riescano a tirare fuori un +75%.

il lato positivo lo vedi solo tu... visto che nVidia rimarra da sola per 9 mesi abbondanti, sommati ovviamente all'attuale scoperto della fascia alta....

se poi arrivera prima ben venga, ma dubito seriamente che AMD riesca a lanciare VEGA 20, EPYC e NAVI nei primi 6 mesi del 2019.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 19-09-2018 alle 20:29.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 23:04   #40
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 20723
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
cioè, nVidia ha aumentato del 25% le prestazioni con un pp molto simile ai 16nm, il che vuol dire che AMD dovra farsi il 25% fra VEGA e la 1080Ti + il 25% della 2080Ti + fai tranquillamente un'altro 25% delle future nVidia sui 7nm
si, il 25% sullo stesso pp ma con padelloni grandi quanto? "facile" così
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT ventigigaBAIT Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb
Ale55andr0 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1