Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2017, 13:30   #21
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
assolutamente no...sono due cose comletamente separate, e i processi per scovare una o l'altra sono completamente diversi...
Guarda.. pur continuando ad avere i miei dubbi su questa inopportunamente sbandierata "sicurezza"... che riescano ad offrire un certo grado di protezione all'utente finale lo spero proprio, perché un'estrema vulnerabilità dello store di windows 10 non sarebbe un vantaggio per nessuno..
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 13:42   #22
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
quando si tratta di MS escono fuori cose assurde dagli hater
mai come quelle che escono dai suoi fanboy e/o dipendenti (anche perché, per voi "coinvolti", anche ogni approccio distaccato e critico è da hater.. )
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 13:44   #23
fraquar
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
mai come quelle che escono dai suoi fanboy e/o dipendenti (anche perché, per voi "coinvolti", anche ogni approccio distaccato e critico è da hater.. )
Ma in questo caso non c'è da essere fanboy o hater.
Chi mette in relazione la sicurezza dello store con il fatto che queste app ti mostrano materiale non consentito è solo ignorante in materia.
fraquar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 14:43   #24
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3810
sia google che microsoft dovrebbero fare più controlli sui loro store, del resto leggo le solite guerre tra fazioni
ma a meno che una di qulle app abbia qualche spyware si tratta più di un problema di legalità che di sicurezza

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
per quanto riguarda "linux", è un discorso a parte perchè è sviluppato in parte da volontari e cmq è gratuito.
per tutti gli altri paghi e dovresti ottenere qualcosa di funzionante...
una piccola parte, molto piccola
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 14:50   #25
arwar
Senior Member
 
L'Avatar di arwar
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 3646
Io non capisco perche' si odi cosi' tanto w10.

L'unico difetto che ho trovato e' l'impossibilita' di poter disinstallare qualche app preinstallata (xbox su tutti).

Per il resto non mi ha mai dato problemi.

Lo store non so manco cos'e'

Mai aperto.
__________________
Clevo P560RE |i7 6700HQ 3.5Ghz |nvidia gtx 970m|Samsung 16Gb DDR4 (8x2)|Samsung 850 evo m.2 250Gb|Razer Deathadder|
arwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 15:07   #26
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11070
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
mai come quelle che escono dai suoi fanboy e/o dipendenti (anche perché, per voi "coinvolti", anche ogni approccio distaccato e critico è da hater.. )
Non insultiamo i dipendenti di MS.

E' impossibile che MS dia soldi a gente che attacca altre persone negando l'evidenza.

MS ha i suoi errori, ha alcune politiche sbagliate ma dubito foraggi certa gente.

Mi sa che sono solo persone gasate da aver avuto W10 gratis. Tutto qui.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 15:22   #27
LucaLindholm
Senior Member
 
L'Avatar di LucaLindholm
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
Ehhhh...

E poi mi si da contro quando chiamo questa testata AppleUpgrade...

Quote:
Originariamente inviato da ingframin Guarda i messaggi
Alla faccia della sicurezza...
Quote:
Originariamente inviato da Konigsee Guarda i messaggi
Azz...lo controllano bene a quanto pare.
Quote:
Originariamente inviato da dominator84 Guarda i messaggi
oooooooooooooooootttttimoooooooooooooooooooooooooooooo


e poi e' sicuro...


ma dai su, qualcuno trovera' una giustificazione anche per questo, ne sono sicuro

ma quando tireranno fuori un ramo stabile di win10?
intendo stabile letteralmente, non testing come adesso a presa per il per l'utente...
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
E secondo te se dallo store non riescono neanche a intercettare e impedire che vengano depositate app palesemente pirata.. sono poi in grado di verificare la sicurezza e il fatto che non ci sia qualcosa di "malicious" dentro la roba che ci viene messa ?
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
E' che tu sei un hater.

Win10 è il windows più sicuro di sempre.. che come ci suggeriscono si può usare senza antivirus e protezioni di nessun tipo.. basta scaricare dal SICURISSIMO store (a prova di bomba) e sei a posto...

puoi pure dargli le chiavi di casa e il pin del bancomat, tanto è sicuro windows 10 e il suo store...
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Guardate che avete frainteso.
Questa è una news promozionale per lo store di Windows!
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Auguri a chi usa Windows 10 S , io no , per quello che vale..............meglio W10 classico
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
E allora ? Che c'entra ?




Se pensate davvero che se non riescono neanche a filtrare app del genere, palesemente inappropriate ad apparire nello store, siano poi in grado di filtrare contenuti dannosi e pericolosi "nascosti" ... ma non ci credete neanche voi, su. Non prendiamoci in giro. Come gli altri "store concorrenti" anche quello di microsoft è un colabrodo dove ci passerà di tutto...

Per cui quando dicevano che l'unico motivo per cui tutto deve passare attraverso lo store è la sicurezza.. si son resi ridicoli da soli.
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
quando si tratta di MS escono fuori cose assurde dagli hater
Quote:
Originariamente inviato da fraquar Guarda i messaggi
Ma in questo caso non c'è da essere fanboy o hater.
Chi mette in relazione la sicurezza dello store con il fatto che queste app ti mostrano materiale non consentito è solo ignorante in materia.
Quote:
Originariamente inviato da arwar Guarda i messaggi
Io non capisco perche' si odi cosi' tanto w10.

L'unico difetto che ho trovato e' l'impossibilita' di poter disinstallare qualche app preinstallata (xbox su tutti).

Per il resto non mi ha mai dato problemi.

Lo store non so manco cos'e'

Mai aperto.
So che è una battaglia persa in partenza, ma per principio lo devo fare.

Come ha già detto il povero emiliano e quell'altro, NESSUNA app del Win Store può provocare danni al Sistema Operativo, né può accedere di default ad aluna cartella oltre a quella dove è installata l'app stessa, nell'App Data, sezione roaming!

Io, quando voglio caricare un pacchetto di un'app sul Win Store:
1) Visual Studio fa un pre-test dell'app per verificare eventuali crash, rilasciando un certificato incorporato nel pacchetto.
2) Il pacchetto certificato lo carico su Win Dev Center e anche lì, parte un nuovo test immediato per verificare l'integrità del pacchetto.
3) Il Dev Center, prima di pubblicare il pacchetto, lo analizza per 24-48 ore (a volte anche di più) con controllo umano.
4) Il pacchetto è pubblicato nel Win Store.

Le app UWP sono sandboxate... quello di sopra è un problema di legalità e francamente non riesco a capire come siate TUTTI (tranne il povero emiliano e quell'altro) potuti cadere in questo ragionamento fallace.

Vi faccio l'esempio di una mia app (non ne rivelo il nome e NON siete autorizzati a cercarla nello Store, altrimenti mi si accusa di farmi pubblicità) che doveva implementare una feature molto intressante di MacOS: i tag colorati per i file.
Subito mi ritrovo con un problema: l'app può accedere momentaneamente solo a ciò che l'utente esplicitamente seleziona tramite la finestra di selezione file a comparsa.
Vado a vedere le opzioni del manifesto, ma anche lì si evince che si possa accedere solo ad alcune Raccolte dell'utente (Documenti, ad esempio, è proibita alle UWP).
Dopo un po' di sbattimenti, capisco che l'unica soluzione per la mia app è fare come con Groove: far scegliere all'utente le cartelle in cui l'app possa agire, confidando nella fiducia che l'utente stesso ripone nello sviluppatore.
Tali cartelle vengono usualmente memorizzate per gli accessi futuri in un apposito registro dell'app, in questo modo l'app può ricavare file e cartelle da quelle posizioni anche al riavvio, senza che l'utente debba ogni volta ri-selezionarle.
Cronache di un povero sviluppatore che deve barcamenarsi per dare vita alle proprie idee.

__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro.
Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5
LucaLindholm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 15:34   #28
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
imho a prescindere da tutti i discorsi già fatti (e ciclici) dovrebbero cmq impedirlo. anche per dare un imprinting, diciamo

a meno che... ma illazione...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 15:40   #29
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
a livello di regolamento non sono consentite, ovviamente gli utenti non le segnalano e in modo automatico sono difficili da rivelare, diverso per la scansione automatica di un eventuale codice malevolo
mm, allora imho (very h) dovrebbero rivedere la policy (e mi fischiano le orecchie rispetto ad un altro store grossetto, se non ricordo male almeno)
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 15:53   #30
LucaLindholm
Senior Member
 
L'Avatar di LucaLindholm
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
imho a prescindere da tutti i discorsi già fatti (e ciclici) dovrebbero cmq impedirlo. anche per dare un imprinting, diciamo

a meno che... ma illazione...
Sentiamola questa illazione.

Il Windows Store ha 1 MILIONE di app, di cui 300.000 UWP native (quindi di qualità almeno decente e reattive).
Win 10 stesso ha una base di 500 MILIONI di installazioni e 300 MILIONI di utenti attivi mensili.
Tanti software x86 stanno arrivando sul Win Store, grazie al sapiente lavoro di sviluppatori indipendenti che stanno facendo un lavoro certosino per convincere le software house di porgrammi gratuiti e/o open-source a portare i loro prodotti sullo Store, come primo passo per creare delle vere e proprie app UWP complete e scalabili.
E' appena sbarcato, inoltre, Office completo e ottimizzato e a fine anno arriva anche l'intera suite di Adobe appositamente ottimizzata con il framework UWP.
La sezione dei giochi, d'altro canto, è impressionante, grazie a tutti i titoli XBOX Play Anywhere a cui vanno ad aggiungersi, tra la fine di quest'anno e la metà del prossimo, tutte le edizioni definitive della fortunata serie Age of Empires, con in aggiunta l'inedito Age of Empires 4!!!

Questi sono solo alcuni numeri, riferiti da MS stessa all'ultimo BUILD... e secondo lei, il Win Store avrebbe bisogno di qualche appina con contenuti illegali per aumentare l'attrattività dello stesso??

Ma mi faccia il piacere! (cit.)
__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro.
Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5
LucaLindholm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 16:00   #31
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
Sentiamola questa illazione.

Il Windows Store ha 1 MILIONE di app, di cui 300.000 UWP native (quindi di qualità almeno decente e reattive).
Win 10 stesso ha una base di 500 MILIONI di installazioni e 300 MILIONI di utenti attivi mensili.
Tanti software x86 stanno arrivando sul Win Store, grazie al sapiente lavoro di sviluppatori indipendenti che stanno facendo un lavoro certosino per convincere le software house di porgrammi gratuiti e/o open-source a portare i loro prodotti sullo Store, come primo passo per creare delle vere e proprie app UWP complete e scalabili.
E' appena sbarcato, inoltre, Office completo e ottimizzato e a fine anno arriva anche l'intera suite di Adobe appositamente ottimizzata con il framework UWP.
La sezione dei giochi, d'altro canto, è impressionante, grazie a tutti i titoli XBOX Play Anywhere a cui vanno ad aggiungersi, tra la fine di quest'anno e la metà del prossimo, tutte le edizioni definitive della fortunata serie Age of Empires, con in aggiunta l'inedito Age of Empires 4!!!

Questi sono solo alcuni numeri, riferiti da MS stessa all'ultimo BUILD... e secondo lei, il Win Store avrebbe bisogno di qualche appina con contenuti illegali per aumentare l'attrattività dello stesso??

Ma mi faccia il piacere! (cit.)
sono stato il primo a prendermi con le molle, se rileggi prendendo fiato, ma vedo che non serve cmq a evitare levate di scudi preventive, e abbastanza inutili (se non in una sorta di operazione di marketing occulto)

il piacere no, ma un bel sticazzi si
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 17:56   #32
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11250
Quote:
Originariamente inviato da arwar Guarda i messaggi
Io non capisco perche' si odi cosi' tanto w10.

L'unico difetto che ho trovato e' l'impossibilita' di poter disinstallare qualche app preinstallata (xbox su tutti).

Per il resto non mi ha mai dato problemi.

Lo store non so manco cos'e'

Mai aperto.
Da Powershell o cmd (da amministratore):
Get-AppxPackage *xboxapp* | Remove-AppxPackage

Puoi fare lo stesso con quasi tutte le app preinstallate. Io le ho rimosse praticamente tutte e non ho mai usato lo store se non inizialmente per provare.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 18:03   #33
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
finalmente, anche se è da un pò ok, ma lo noto sempre con piacere, è possibile amministrare alcune cose solo da shell testuale anche su win. e non è ironia, trovo sia una modalità molto più efficiente, nonchè più facile da comunicare, come dimostrato nell'esempio sopra

ovvio che non è per tutti, ma lo stesso mi faceva piacere sottolinearlo
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 18:09   #34
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3810
non so se sia l'esempio giusto da prendere in considerazione visto che si è costretti ad usarla visto che non si da la possibilità di toglierla con un semplice pulsante come per altre app
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 18:11   #35
arwar
Senior Member
 
L'Avatar di arwar
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 3646
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Da Powershell o cmd (da amministratore):
Get-AppxPackage *xboxapp* | Remove-AppxPackage

Puoi fare lo stesso con quasi tutte le app preinstallate. Io le ho rimosse praticamente tutte e non ho mai usato lo store se non inizialmente per provare.
Grazie! Rimossa con powershell visto che da cmd non la rimuoveva (forse perche' non l'ho aperta come admin).
__________________
Clevo P560RE |i7 6700HQ 3.5Ghz |nvidia gtx 970m|Samsung 16Gb DDR4 (8x2)|Samsung 850 evo m.2 250Gb|Razer Deathadder|
arwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 18:30   #36
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11250
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
non so se sia l'esempio giusto da prendere in considerazione visto che si è costretti ad usarla visto che non si da la possibilità di toglierla con un semplice pulsante come per altre app
In realtà no, almeno a me non ha mai creato alcun problema la rimozione, dato che non le utilizzo.
In particolare rimuovendo l'app xbox non è più possibile ovviamente accedere alle varie impostazioni per eventualmente disabilitare qualcosa da interfaccia grafica, infatti io l'ho tenuta per disabilitare il DVR (che non uso) che a volte può creare problemi. Certo si può sempre modificare o aggiungere la relativa chiave di registro* per fare la stessa cosa senza utilizzare la GUI.
Comunque almeno lo Store lo lascerei anche se non lo si utilizza, non si sa mai.

*https://support.steampowered.com/kb_...6239-DZCB-8600
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 24-08-2017 alle 18:32.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 19:48   #37
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
La cosa sconcertante della Microsoft e del suo Store non è la sicurezza delle app.....quanto il mettere a disposizione delle app che fanno vedere contenuti che hanno i famosi diritti d' autore, il copyright .

Invece di pagare per vedere i filmati in streaming, la Microsoft da la possibilità di vederli senza pagare..........non è un reato ?

Ancora un pò, già che c'è.......per la prossima versione di W10, ci sarà pronta l' app che farà vedere i film in anteprima, senza andare al cinema e quindi senza pagare nulla.............

La Microsoft anche se ha tante app, non le controlla ?

Non dovrebbe dare l ' esempio sulla legalità ?

No, occorre che qualcuno faccia un Report e chieda anche un commento, altrimenti..........

Microsoft ha risposto alla richiesta di un commento da parte di Torrent Freak, sottolineando che i detentori di diritti d'autore possono segnalare i contenuti pirata sullo store.

"Teniamo in seria considerazione i report sulla presenza di contenuti inappropriati o in violazione della proprietà intellettuale sul nostro Store e analizzeremo attentamente quest'ultimo report. Nello sforzo di offrire ai nostri clienti contenuti di qualità a cui potersi affidare, lavoriamo continuamente con i nostri sviluppatori per assicurare che le loro opere sino coerenti con i nostri Application Developer Agreement e Store Policies.

Se i detentori delle proprietà intellettuali trovano un'app sul nostro Store che credono in violazione della loro proprietà intellettuale, possono inviare un report attraverso la Trademark and Copyright Protection Page. In aggiunta, incoraggiamo sempre i clienti a riportare qualsiasi problema incontrato su Windows Store. Per la maggior parte dei problemi possono usare il collegamento Report Concern to Microsoft su Windows Store".

Se Torrent Freak non avesse chiesto il commento.............

Aberrante come gestiscono le app nello Store della Microsoft, complimenti...........

Comunque se ci sono queste app, la Microsoft è in difetto, hai voglia se è in difetto .

Se il contenuto in streaming è a pagamento, non si può vedere, senza aver pagato .

Bruttissima figura da parte della Microsoft, questo giro ehhh............
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 23:18   #38
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Se installi una app che non compromette il SO, che non è un virus, che non ti spia o ti ruba dati, mi sembra che la sicurezza dell'utente sia OK
Certo; App del genere daranno luogo ad utilizzi illegali, ma la sicurezza dell'utente non viene compromessa.

E' M$ che ha la faccia tosta di contrabbandare come sicurezza per l'utente eventuali controlli e restrizioni antipirateria.
E manco riesce renderle efficaci...

Però, per una volta che M$ dimentica di porre dei paletti antiutenza, non starei tanto a darle addosso. A meno che tale dimenticanza sia proprio voluta, per rendere più appetibile lo Store?

Ultima modifica di rockroll : 24-08-2017 alle 23:26.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2017, 05:23   #39
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
E' M$ che ha la faccia tosta di contrabbandare come sicurezza per l'utente eventuali controlli e restrizioni antipirateria.
E manco riesce renderle efficaci...
Concordo. In assoluto la cosa più fastidiosa di tutte, dall'inizio, questa ipocrisia della "sicurezza" come motivazione di tutte le restrizioni e boiate fatte con Win10.

Speriamo riescano almeno a garantirla davvero la sicurezza dello store.

Io qualche dubbio ce l'ho, e l'ho solo espresso.. non mi interessava né polemizzare né altro, onestamente.

Solo che ogni volta che esprimi un dubbio (o critica)... ormai una massa di fanboy ti da' dell'hater e si tira fuori "ah, e perché android ? e ios ? e le foibbe ?" .. (. Su qualunque cosa e argomento.)
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2017, 09:07   #40
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 19791
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Però, per una volta che M$ dimentica di porre dei paletti antiutenza, non starei tanto a darle addosso. A meno che tale dimenticanza sia proprio voluta, per rendere più appetibile lo Store?
quoto tutto
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1