Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2010, 12:22   #21
thesnake
Senior Member
 
L'Avatar di thesnake
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alghero
Messaggi: 213
il problema è come entri
anche quando usi explorer all'inizio ti chiede la password se non la inserisci, allora di default sei anonimo ed è giusto che nelle cartelle protette ti dia l'errore.

In pratica non viene chiesta la password ad ogni cartella, ma solo alla prima connessione. ( se entri come anonimo rimani tale, fino alla chiusura...)
Ti consiglio comunque ti usare un programma ftp, o al massimo explorer ma usando "apri sito FTP in explora risorse dal menù "PAGINA"

__________________
Maury Thesnake / Sorridi, domani sara' Peggio/ Unisciti alla banda di Igor®! http://igor.forumattivo.com
Enermax Liberty 500W|A8N-SLI Premium|Athlon 64 X2 4600+@2.64GHz|Hyper48 Cooler|2x1GB Kingston Hypermax DDR 440mhz|8800 GTS Extreme 550/1100 128mb|Raid 0 2xRaptor 74GB|1 Maxtor 160Gb Sata|Maxtor 500GB Usb|Asus PG191 19"|DVDRW NEC 4571|Logitech G15|Cooler Master Centurion 532
thesnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 15:09   #22
Taccioman2003
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pontedera Pisa
Messaggi: 613
capisco cosa dici, ma in realtà non mi ha mai chiesto di inserire utente e password, e il problema infatti si presenta anche su altri pc...facendo apri sito in esplora risorse ho già provato e fa uguale.???
__________________
concluso con Reignofcaos, Bob.Malone, DarKiller, Innomatte, Rtype, WarSide, Tecnomania01 e molti altri
Taccioman2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 15:10   #23
Taccioman2003
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pontedera Pisa
Messaggi: 613
forse che devo togliere qualche blocco popup o altre impostazioni di explorer?
__________________
concluso con Reignofcaos, Bob.Malone, DarKiller, Innomatte, Rtype, WarSide, Tecnomania01 e molti altri
Taccioman2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 18:06   #24
thesnake
Senior Member
 
L'Avatar di thesnake
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alghero
Messaggi: 213
che io sappia nessun pop up o altro.

strano che non ti chieda password.

Prova a testare con un FTP di qualche provider

tipo tiscali

ftp://ftp.tiscali.it/

vedrai che ti chiede per forza password e utente
__________________
Maury Thesnake / Sorridi, domani sara' Peggio/ Unisciti alla banda di Igor®! http://igor.forumattivo.com
Enermax Liberty 500W|A8N-SLI Premium|Athlon 64 X2 4600+@2.64GHz|Hyper48 Cooler|2x1GB Kingston Hypermax DDR 440mhz|8800 GTS Extreme 550/1100 128mb|Raid 0 2xRaptor 74GB|1 Maxtor 160Gb Sata|Maxtor 500GB Usb|Asus PG191 19"|DVDRW NEC 4571|Logitech G15|Cooler Master Centurion 532

Ultima modifica di thesnake : 24-08-2010 alle 18:06. Motivo: correzione sito
thesnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 21:58   #25
Taccioman2003
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pontedera Pisa
Messaggi: 613
no, niente da fare... nemmeno l'ftp di tiscali mi chiede nome utente e pssw!?!
però l'ftp di un mio amico, che ha un nas lacie, tempo fa mi funzionava, ora non so, proverò nei prossimi giorni
__________________
concluso con Reignofcaos, Bob.Malone, DarKiller, Innomatte, Rtype, WarSide, Tecnomania01 e molti altri
Taccioman2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 12:23   #26
ingmotty
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 923
Ciao a tutti possiedo anch'io questo nas da qualche mese e almeno fino ad ora non ho avuto problemi.

Volevo domandarvi come si fa ad assegnare ip statico al nas.
__________________
Venditori affidabili:Capra 88, bixxio, tom1, BlackRider, Guidooo, gargasecca,nik58,Eagle_76,veltosar.

Venditori non affidabili:asterix115
ingmotty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 22:04   #27
Pisolina82
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Genova
Messaggi: 94
Buonasera,
ma quindi lo consigliate questo nas? qualche problemino mi è parso di capire che qualche utente lo abbia avuto.... Vi chiedo questo perchè le caratteristiche non sono male...

grazie
Pisolina82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 09:08   #28
Taccioman2003
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pontedera Pisa
Messaggi: 613
Dunque,
ho risolto il mio problema inserendo nome utente e password nel link. se voglio che si apra la schermata che mi chiede nome utente e password è sufficiente inserirli incompleti o errati nel link.
Quindi per me potete chiudere.
Per quanto riguarda il consigliarlo, devo dire che mi ci trovo veramente bene, anche se non ne ho provati altri quindi non saprei fare paragoni. Poi sai, lo uso poco più che come hard disk di rete+ ftp, quindi devo ancora imparare come impostare il controllo da remoto o altre cose.
Un mio amico ha un lacie 2tb forse quello è un po' meglio almeno nella gestione delle cartelle condivise in ftp.
__________________
concluso con Reignofcaos, Bob.Malone, DarKiller, Innomatte, Rtype, WarSide, Tecnomania01 e molti altri
Taccioman2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 11:34   #29
birillo67
Member
 
L'Avatar di birillo67
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 56
Nessun altro segnala problemi di mancato spin down dei dischi? Gli Hard Disk girano sempre oppure vanno in sleep mode dopo il tempo programmato?
Qualcun ha testato tempi di trasferimento in lettura / scrittura?
Grazie ragazzi se vorrete rispondermi!
birillo67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 18:24   #30
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Ciao a tutti.

Io ho (avevo) un Iomega ix2-200 con due dischi da 500GB. Ammetto che disattivando tutto meno le share di Windows non ho mai avuto problemi di spindown, anche se ogni tanto i dischi ripartono senza motivo - o meglio è colpa di Windows che quando si apre un mashera di apertura dei file di un qualsiasi programma cerca di refreshare tutte i dischi collegati, compresi quelli remoti se connessi come unità di rete.

Tuttavia mi sono comprato un HP MicroServer, ho reciclato i dischi dell'Iomega e ho "buttato via" il NAS.
Ha seri problemi questo NAS: è molto bello da vedere ed elegante ma ha un enorme difetto (anzi due).
1. Rumore: il case in alluminio amplifica in modo fastidiosissimo il rumore dei dischi
2. Calore: è il più grave. I dischi raggiungono temperature pericolose, tanto che SMART mi segnala il valore temperatura come "failed in the past". Infatti durate la copia di qualche giga di dati i dischi sfiorano i 60° che sono al limite delle specifiche degli stessi dischi Seagate LP.
Questo vuol dire vita ridotta ad 1/4 con tutti rischi che ne conseguono (è un NAS!!). Inoltre quei geni dell'Iomga hanno utilizzato il disco 1 come dissipatore per la CPU, roba da non credere.

Una sola insomma, fortuna è costato poco e l'ho usato in tutto qualche ora.

Giusto per informazione: se volete controllare lo stato dei vostri dischi dovete:
1. Andare nella pagina http://ipnas/support.html
2. Attivare l'accesso SSH
3. Con putty accedere all'unità via SSH: utilizzare user root e password quella per accedere all'interfaccia con in coda SOHO (es. miapasswordSOHO).
4. Eseguire il comando smartctl -a -d sat /dev/sda per il primo disco e smartctl -a -d sat /dev/sdb per il secondo.

Per ulteriori dettagli sul significato dei valori (alcuni come la temp. sono autoesplicativi) vi consiglio google e http://sourceforge.net/apps/trac/sma...ls/wiki/TocDoc

Ora ho un HP MicroServer con 4bay che con gli stessi dischi stanno a 27° massimi e senza nemmeno udirli....

Dovrebbero mettere questo topic in evidenza e segnalare ai nuovi utenti questi gravissimi problemi (io ero seriamente preoccupati di cuocere i miei dati a 60°).

Ovviamente iomega dice che è tutto nella norma, nonostante il supporto di Seagate dica l'opposto (giustamente fornendo le specifiche di tolleranza dei dischi)

Daniele
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 18:27   #31
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
PS non che in idle la temperatura vada meglio... non scende mai sotto i 45° gradi una volta che li raggiunge che comunque sono troppi.
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2010, 15:39   #32
alan81
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1
ciao a tutti
ho acquistato il nas storcenter
al di là delle critiche lette qui..non ho ancora avuto tempo di verificare se (per le mie necessità) è sufficiente o meno.
sto cercando di configurare l'accesso remoto
però quando vado sull'indirizzo web che fa riferimento al mio nas mi apre la pagina del mio router
sullo xavi ho sistemato ip etc ma non riesco lo stesso.
avete lumi?
Grazie molte
alan81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 21:22   #33
Teomores
Junior Member
 
L'Avatar di Teomores
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 10
Iomega StorCenter ix2 e Mac OS

Ciao a tutti,
nessun di voi sta utilizzando questo NAS on Mac OS ?
Avrei qualche problema di configurazione e volevo capire come lo avete risolto...
Teomores è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 13:29   #34
damy88
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1
Ciao a tutti, rispolvero questa discussione per lamentare un problema di accesso in particolare con MAC e anche via ftp.

Per la cartella Public ho impostato l'account personale come amministratore, quindi con possibilità di lettura/scrittura e l'account che viene utilizzato sul mac solo in lettura per la cartella public.
Succede che dal mac riesco ad entrare nella cartella public ma non riesco ad aprire alcune delle cartelle che ci sono alll'interno, a queste compare sull'icona il simbolo di divieto e non mi è possibile accedere. Questo succede anche accedendo con l'account amministratore.
Inizialmente avevo messo le foto e la musica all'interno della cartella media che si trova in public. La cartella media è già presente all'acquisto del nas, e le cartelle che avevo messo dentro a media dal MAC non si aprivano, allora le ho copiate direttamente in public e con quelle non ho più avuto problemi...
Qualcuno sa spiegarmi come risolvere questo problema?

Da notare è che le cartelle che sul MAC compaiono con un simbolo di divieto sono anche quelle che accedendo al NAS via ftp non mi è possibile aprire, direi che non è una semplice coincidenza...

Per certo non si tratta di un problema di permessi perchè dal nas è possibile impostare i diritti per le cartelle madri come Public e non per tutte le sottocartelle, quindi siccome riesco ad accedere a public non vedo perchè non dovrei accedere ad alcune delle sottocartelle...

Da PC via cartella di rete invece nessun problema, posso accedere e vedere tutte le cartelle in base ai permessi che ho concesso.

a parte questo problema tengo a precisare che sono molto contento del nas, molto veloce e ottimo client torrent, a me non ha mai dato problemi di spegnimenti o impuntamenti fino ad ora

Spero possiate aiutarmi, grazie mille.
damy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 10:32   #35
alessandrotorregiani
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1
Enormi problemi con gli Storage Iomega

Salve a tutti.
Sono lo sfortunato possessore di 2 Iomega Storecenter ix2.
Il primo, vecchia generazione, da 2 dischi da 1 TB in mirror.
Doo solo una settimana un disco si rompe ma fortunatamente la Iomega lo cambia in garanzia.
Pensando di essere stato solo sfortunato e per Pasqua mi sono regalato il nuovo ix2 200 con due dischi da 2TB in mirror per mettere tutti i dati dei miei clienti.
Tempo 10 gg. e ad uno dei dischi batte la testina e non è più possibile accedere ad dispositivo.
Qui sotto vi posto le email tra me e la Iomega consigliandovi fortemente di NON comprarlo.
QUALCUNO DI VOI E' IN GADO DI DIRMI COME RECUPERARE I DATI SENZA PASSARE PER LA IOMEGA OD UNA SOCIETà DI RECUPERO DATI ? HO GIA' SPESO ABBASTANZA E SARANNO GLI ULTIMI MIEI SOLDO CHE LA IOMEGA VEDRA'.
Grazie in anticipo per la risposta.
Alessandro.

Cliente Alessandro Torregiani 04/24/2011 07:39 PM
Non si accende più.
Lampeggia velocemente e continua a fare il rumore della testina del disco che sbatte.
Ho staccato l'alimentazione per evitare ulteriori danni.
E' dal 18 aprile che non posso più accedere alle pratiche in corso dei miei clienti.
Spero di non dover contattare il legale.
Resto in attesa di Vs. urgenti comuniacazioni.
Cliente Alessandro Torregiani 04/24/2011 07:14 PM
Anche oggi il dispositivo è non raggiungibile.
Che devo fare ? Inizio ad essere stanco. Lo Storage fa chiaramente un rumore di disco che cerca di partire e poi si ferma accompagnato da un ticchettio da bomba ad orologeria...
Per cortesia risolvetemi il problema. Dentro ho tutti i miei dati della mia attività e dei miei clienti. Se volete accedete anche da remoto non è un problema. E' evidente comunque che il problema è l'hard disk.
Cliente Alessandro Torregiani 04/23/2011 07:58 PM
In allegato quanto richiesto.
Tenga presente che tutte le volte che ho tolto la corrente e quindi fatto generare l'errore " Il dispositivo first è stato arrestato in modo non corretto. Le modifiche più recenti potrebbero essere andate perse." È stato perché lo Storage era completamente bloccato, sia da parte software che da parte hardware (dischi fermi).
Grazie infinite del riscontro e buone feste.
Alessandro Torregiani
==================== application Allegato file ====================
dump-20110423192802.tar.gz, 5300946 byte, scartato: dimensione massima allegati superata

==================== image Allegato file ====================
impostazione-dischi.jpg, 164839 byte, aggiunto al caso

==================== text Allegato file ====================
storage4t-log20110423192638.txt, 10905 byte, aggiunto al caso
Risposta Claudio 04/22/2011 11:34 AM
Gentile Sig. Alessandro Torregiani,
Grazie di avere contattato il supporto tecnico di Iomega. Per favore prenda nota del suo numero di incidente che è il 110418-001375 .
Per una corretta analisi del problema la prego di rispondere a questa email allegando il log degli eventi scaricabile dalla pagina web "Impostazioni>Registro eventi" e uno screenshot della pagina web "Impostazioni>Dischi".
Generi inoltre un file di dump come segue:
-Accedere all'interfaccia web digitando l'indirizzo ip sulla barra url del suo browser e non utilizzando l'apposito software.
-Effettuare il login come amministratore dell'unita'
-Accedere all'home page dell'interfaccia web (deve apparire un indirizzo del tipo https://indirizzoip/home.html
-Modificare l'indirizzo url come segue https://indirizzoip/support.html
-Accedere alla sezione "file di supporto"
-Generi un file di dump tramite l'apposito pulsante "dump"
-Una volta generato il file scaricarlo e inviarlo come allegato alla risposta a questa email o allegarlo al caso dal "supporto personale"
Grazie anticipatamente per la collaborazione.
Distinti Saluti
Claudio
Iomega Technical Support.
Cliente Alessandro Torregiani 04/21/2011 11:32 AM
Oggi sto provando ad utilizzare lo storage in questione, ma il rumore "inquietante" della testina del disco che "sbatte" ogni volta che richiedo l'accesso allo Storage permane.
Vorrei sbagliare, ma credo di no. Il rumore è identico a quello del vecchio Storage che aveva lo stesso problema.
Vorrei quindi sapere come identificare il disco che a breve o a medio termine smetterà di funzionare per poterlo rimpiazzare. Non voglio rischiare di perdere i miei dati.
Non chiedo un disco nuovo a titolo gratuito, vorrei solo sapere come identificarlo, cambiarlo e comprare da Voi il nuovo disco.
Grazie in anticipo della risposta.
Cliente Alessandro Torregiani 04/20/2011 11:13 AM
Grazie infinite per la risposta.
Ho disabilitato il Media Server;
avevo già disabilitato l'indicizzazione per non far lavorare troppo i dischi;
la consistenza raid è in mirror come da impostazioni di fabbrica (è l'impostazione che voglio).
Scusi la domanda, ma non è anomalo disabilitare dei servizi per evitare un blocco ? A questo punto non godo più di questi servizi. Non penso sia normale.
Insisto comunque nel farLe notare che la temperatura rispetto all'altro storage di generazione precedente (Iomega ix2 con 2 dischi da 1GB) è praticamente la stessa ma il vecchio Storage ha tutti i servizi abilitati.
Per completezza Le riporto alcune misure di temperatura effettuate con sonda di tipo K.
Storage da 1 GB NON sollecitato dopo 2 ore di accensione:
Case parte alta posteriore 25.8°C
Uscita fan (in funzione) 32.4°C
Temperatura ambiente 18.6°C

Storage da 2 GB (quello in questione) NON sollecitato dopo 2 ore di accensione:
Case parte alta posteriore 25.3°C
Uscita fan (spenta) 28.8°C
Temperatura ambiente 18.6°C
Temperatura Software Iomega 47.0°C
---------------------------------
Storage da 1 GB SOLLECITATO CON SCANSIONE ANTIVIRUS PER 1 ora:
Case parte alta posteriore 33.9°C
Uscita fan (in funzione) 39.0°C
Temperatura ambiente 28.3°C

Storage da 2 GB (quello in questione) SOLLECITATO CON SCANSIONE ANTIVIRUS PER 1 ora:
Case parte alta posteriore 35.1°C
Uscita fan (spenta) 35.4°C
Temperatura ambiente 28.3°C
Temperatura Software Iomega 54.0°C

Non penso che lo Storage da 1 GB "scaldi" di più, semplicemente porta all'esterno il calore grazie alla ventola sempre accesa. Sarebbe meglio comunque che anche lo Storage da 2GB avesse la ventola in funzione ad una temperatura inferiore ai 59°C per dissipare il calore in eccesso ed evitare così l'ennesimo blocco del sistema (non solo come accesso via software allo Storage ma anche come funzionalità dei dischi visto che rimangono completamente fermi e funzionalità dello spegnimento tramite tasto).
Rimango in attesa di una possibile soluzione del problema evitando se possibile di disabilitare le opzioni dello Storage.
Grazie infinite e scusi l'email prolissa.
Alessandro Torregiani
Risposta Simone 04/19/2011 02:40 PM
Gentile Sig. Alessandro Torregiani,
Grazie di avere contattato il supporto tecnico di Iomega. Per favore prenda nota del suo numero di incidente che è il 110418-001375 .
Se l'unita' si blocca apparentemente senza motivo o viene rallentata, il problema potrebbe essere causato dall'abilitazione di alcuni servizi aggiuntivi che appesantiscono il sistema.
Verifichi se il problema persiste disabilitando quanto segue:
-Media Server (Impostazioni>Servizi Multimediali>Media Server)
-Indizizzazione di ricerca (Impostazioni>Ricerca>Impostazioni ricerca contenuto)
-Verifica consistenza raid (Impostazioni>Dischi>Gestione dischi>Protezione dei dati)
Per quanto riguarda la ventola per ora non c'e' nessun tipo di anomalia in quanto deve partire a 59 gradi, quindi e' normale per ora che sia ferma.
Resto in attesa di un suo riscontro.
Se lei ha altre domande non esiti a ricontattarci.
Distinti Saluti
Simone
Supporto Tecnico Iomega.
Cliente Alessandro Torregiani 04/18/2011 02:11 PM
Ho tolto l'alimentazione e rimessa.
Il dispositivo è partito bene ed è raggiungibile.
Anomalia: la ventola non si è mai accessa.
Attualmente è T system 54°C
Internal fan 02 RPM.
Grazie ed attendo risposta.
Cliente Alessandro Torregiani 04/18/2011 12:43 PM
Lo storage ha 10 gg. Ho appena finito di trasferirvi i files da altro storage più piccolo.
Lo sto usando da un paio di giorni ma quando tento di accedervi via lan il disco fa rumori metallici.
Ora il dispositivo non è più raggiungibile via lan nè con il software in uso che da espora risorse.
L'indirizzo IP è sicuramente giusto perchè fisso.
La luce del punto esclamativo è bianco fissa.
La luce del "sole" è bianco fissa.
Credo quindi che sia tutto ok.
Il dispositivo non si spegne da pulsante nè con pressione corta che lunga.
Per favore datemi un riscontro il più celere possibile. Ho trasferito tutti i miei dati e non posso più lavorare.
Grazie.
alessandrotorregiani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 12:50   #36
tanys
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2
NAS iomega ix2 da 1 tb

Scusate, sono nuova del forum e quindi non molto pratica.
Mi permetto di agganciarmi alla vostra discussione su NAS iomega
( io possiedo StorCenter iomega ix2 da 1 TB ) per chiedervi come fare
ad accedere al mio dispositivo visto che, erroneamente, ho formattato
L' unico disco funzionante del NAS !!!Quando lo accendo sembra che gli manchi
Il sistema operativo !Non essendo più in garanzia volevo provare a fare da sola
anche per un discorso di soddisfazione personale.
L'altro disco era ed è rotto.Sono praticamente a piedi.
Se tra voi c'è qualcuno che è in grado di darmi una mano
gli sarei molto grata.
Grazie.
Ciao.
tanys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2011, 09:07   #37
kendan_blade
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 18
Per info a nessuno di voi si è guastata questa NAS?
E' la terza volta che mi si guasta la mando in garanzia e me ne mandano una refurbished che puntualmente dopo 1 mese di utilizzo si guasta nuovamente (ovvero si guasta uno dei 2 dischi con i classici rumoracci da disco in panne e poi semplicemente si disattiva e si accende la spia rossa).
Mi viene il dubbio che questi dischi siano veramente spazzatura nessuno di voi ha provato a sostituire i dischi?
Ovvero ho letto che sui dischi è preinstallato il SO iOmega se lo sostituisco semplocemente con uno nuovo vuoto immagino che non funzioni nessuno sa darmi qualche info?
TNX
kendan_blade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 09:05   #38
josevar
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 8
Da Luglio ho anch'io un NAS IX2-200.
Ho avuto tutti i problemi lamentati in questo thread (tranne che l'avaria ai dischi, facendo le corna).

Inizialmente, dopo poco tempo di funzionamento, non rispondeva più ai tentativi di accesso LAN (però rispondeva ai ping).
Pensando che fosse un problema di calore (56 °C segnalati sulla pagina di diagnostica!!!!!) ho provato a smontare il case che era molto caldo .
Tolta la griglia posteriore ho aspettato che sfreddasse.
Riavviatolo, dopo un'oretta si è bloccato di nuovo.

Ho risolto disattivando l'indicizzazione, come suggerito sul forum, mentre sul forum IOmega non hanno neppure pubblicato il mio post!

Ora funziona benino: dopo 24h di test non dà problemi, ma viste le statistiche di SMART (temp 55°) non so quanto durerà.....

Devo dire che, per quanto mi riguarda, IOmega è scaduta parecchio!

Ultima modifica di josevar : 09-09-2011 alle 09:08.
josevar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 07:20   #39
tanys
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2
NAS Iomega ix2

In risposta a Kendan-Blade:
In seguito alla mia piccola esperienza, se tu togli i dischi originali Iomega
l' apparecchio non funziona più perchè gli manca il " suo sistema operativo ".
L' unica possibile soluzione è che qualche buona anima faccia
un' immagine del sistema op. tramite Acronis TrueImagine ( in formato
Tib) e che la metta a disposizione di tutti.
Ho provato a suo tempo a contattare il supporto Iomega ma
ne sono rimasta delusa .... se sei fuori garanzia è meglio provare
con il fai da te !!!
Ciao.
tanys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 07:41   #40
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 13669
ma perchè leggo sempre questi post DOPO aver comprato? ho appena preso un ix2 da 1TB (2x500) e uno dei dischi è malandato, vabbè c'è la garanzia, però cavolo se avessi letto tutto quanto sopra non lo avrei preso
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Telescopio spaziale James Webb: analizza...
Tutti gli strumenti scientifici della so...
NFON amplia la rete di partner: arriva J...
Aveva 350 cartucce per Nintendo Switch n...
Discord su PlayStation 5: come per Xbox,...
vivo V40 5G e V40 Lite 5G: torna la coll...
Diablo IV: ecco tutte le novità d...
NordVPN e Saily lanciano un'offerta spec...
Prince of Persia: The Lost Crown sbarche...
AOC U27B3A e U27B3AF: i nuovi monitor 4K...
GDDR7, SK hynix smentisce possibili rita...
Al COMPUTEX NVIDIA mi ha mostrato il fut...
Oggi sono tantissimi gli sconti in casa ...
Microsoft avvia l'aggiornamento forzato ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v