Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2011, 10:58   #21
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Questo ragionamento conferma che il 50ino è acquistato perchè costa poco e non perchè serva realmente quella lunghezza focale
Scusami Hornet75 ma davvero non riesco a capire alle volte i tuoi ragionamenti....

Trovi molta differenza tra i 75mm eq (nikon) o gli 80mm eq (canon) rispetto agli 85mm che si ottengono montando una lente da 1600 euro (85G) o 400 euro(85 f1,8) su full frame (es d700)?

Per me quella lunghezza focale ha un senso eccome..... altrimenti non si spiegherebbe la presenza di lenti del genere per formato full frame no? Che poi la gente ci associ pure il fatto che costa poco, fortunatamente per loro, è un conto.. ma dire che un 50 f1,8 lo si acquista su aps-c solo perchè costa poco è riduttivo.... lascialo dire a chi scrive il commento.. ma un commento non è la dimostrazione che sia davvero così, perchè quella lunghezza focale ha un suo perchè eccome in fotografia, e tu lo sai bene..... il discorso di LeFreak è più impostato sul discorso qualità/prezzo.... se costa poco meno del 50 f1,4 usato allora tanto vale buttarsi su quello.. perchè una lente di qualità che apre di più è a mio modo di vedere, sempre preferibile... un pò come il discorso sull'ipotetico 85f1,8 af-s ... se venisse a costare poco meno del sigma 85 f1,4.....etc etc etc..., lo stesso di potrebbe dire di questa lente .. parafrasando LeFreak potrei direi

Quote:
la cosa forte dei 85ini è (era) proprio il loro prezzo appetibile... se costerà 600€ o più, a sto punto tantovale cercare per un f1,4d usato (o chi può montarlo, puntare a quello senza motore) o come dice Mariano, a un sigma.

Ultima modifica di ficofico : 29-04-2011 alle 11:02.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 11:06   #22
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Però c'è anche da dire che il 50ino è il fisso più economico in circolazione. Una persona che non ha mai scattato con un fisso potrebbe prenderlo anche solo per vedere "che effetto fa" usare un'ottica del genere, senza spendere cifre importanti. Alla peggio, se proprio non gli piace, lo rivende perdendoci al max 20 - 30€.
Ulteriore conferma del fatto che si acquista perchè costa poco se si trovasse per assurdo un 10mm F1,8 a 100 euro lo si acquisterebbe per vedere l'effetto che fa, discorso consumistico non fotografico.

Il 50 si dovrebbe acquistarlo perchè serve e tenerlo e non partire già con il presupposto che potrei rivenderlo senza perderci troppo. E soprattutto senza tenere conto delle differenze.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 11:16   #23
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Scusami Hornet75 ma davvero non riesco a capire alle volte i tuoi ragionamenti....
Non li riesci a cpaire perchè io parlo di una cosa e tu di un'altra, cosa c'entra l'85mm in questa discussione e che io non ho nemmeno nominato? Sei tu che parti da un tuo pensiero e fai un'obiezione su cose di cui io non ho parlato. Tutto qui.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 11:17   #24
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
io cmq non ho mai capito e usato bene la focale 50 su apsc...
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 11:21   #25
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Non li riesci a cpaire perchè io parlo di una cosa e tu di un'altra, cosa c'entra l'85mm in questa discussione e che io non ho nemmeno nominato? Sei tu che parti da un tuo pensiero e fai un'obiezione su cose di cui io non ho parlato. Tutto qui.
Cosa centra l'85mm? te l'ho spiegato cosa centra..... su aps-c un 50mm diventa 75 equivalenti, e , nel caso di canon, 80 equivalenti.... giusto giusto un filo simile a quello che ottinei montando un 85mm su full frame.... e l'85mm su full frame è una focale storica , e tutt'oggi, decisamente ambita, non trovi? quindi ci sarà gente che compra il 50 f1,8 perchè costa poco e gente che compra il 50 f1,8 perchè così può fare ritratti simili (pdc a parte che cambia ovviamente) rispetto a quelli che si fanno con 85mm su full frame...., pagando poco...
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 11:22   #26
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1160
cacchio nikon introduce un fisso da 200 euro
canon sono 6 anni che non introduce un'ottica full frame che NON sia L..
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 11:40   #27
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Cosa centra l'85mm? te l'ho spiegato cosa centra..... su aps-c un 50mm diventa 75 equivalenti, e , nel caso di canon, 80 equivalenti.... giusto giusto un filo simile a quello che ottinei montando un 85mm su full frame.... e l'85mm su full frame è una focale storica , e tutt'oggi, decisamente ambita, non trovi? quindi ci sarà gente che compra il 50 f1,8 perchè costa poco e gente che compra il 50 f1,8 perchè così può fare ritratti simili (pdc a parte che cambia ovviamente) rispetto a quelli che si fanno con 85mm su full frame...., pagando poco...
ficofico come al solito non hai capito o hai capito a modo tuo quello che ho scritto, siccome sei l'unico credo che fra me e te ci sia un problema di comunicabilità, te lo spiego un'ultima volta sperando che finalmente tu capisca. Io non parlo mai in termini assolutistici e quando esprimo un concetto fai finta sempre che vicino ci sia scritto "secondo me".

Detto questo io non ho scritto che 50mm sia una focale inutile e se lo può essere per me non ho la presunzione di credere che lo sia per gli altri. Io ho scritto una cosa diversa e ciò che la gente o la maggiorparte di essi compra il 50ino perchè costa poco e non perchè realmente gli serva quel particolare obiettivo o quella particolare lunghezza focale ma potremmo anche parlare di un 10mm come di un 200mm. Visto che hai citato l'85mm ti faccio un esempio più esplicativo parlando in termini fotografici se a me serve l'85mm F1,8 compro quello e non compro il 50mm perchè mi costa meno.

roccia1234 diceva che magari uno compra il fisso luminoso per vedere l'effetto che fa, bene anche l'85 1,8 è un fisso luminoso perchè non si prova con quello a vedere lìeffetto che fa? Semplice perchè parlando in termini consumistici l'85mm costa troppo il 50mm invece solo poco più di 100 euro.

Spero che ora sia chiaro.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 11:53   #28
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15444
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Ulteriore conferma del fatto che si acquista perchè costa poco se si trovasse per assurdo un 10mm F1,8 a 100 euro lo si acquisterebbe per vedere l'effetto che fa, discorso consumistico non fotografico.

Il 50 si dovrebbe acquistarlo perchè serve e tenerlo e non partire già con il presupposto che potrei rivenderlo senza perderci troppo. E soprattutto senza tenere conto delle differenze.
Si acquista ANCHE perchè costa poco. Il discorso è anche fotografico, perchè se uno vuole iniziare con i fissi senza svenarsi, l'unica alternativa che ha è il 50ino o il 35 1.8, ma quest'ultimo già costa quasi il doppio del 50ino (parlo del nuovo).

Come fa uno che non ha mai usato un fisso a capire se l'ottica x va bene o è meglio l'ottica y? Serve una base di partenza economicamente accessibile a tutti, poi da li si può scegliere di acquistare o meno fissi più costosi, senza perderci troppo nel caso il 50ino (o l'ottica fissa in generale) non vada a genio. Lo vedo come l'equivalente di una d3000 nel campo delle ottiche fisse: un entry level.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 12:03   #29
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Hornet75... ti rispondo con la risposta di roccia1234...aggiungendo solo poche parole...

Quote:
Si acquista ANCHE perchè costa poco. Il discorso è anche fotografico, perchè se uno vuole iniziare con i fissi senza svenarsi, l'unica alternativa che ha è il 50ino o il 35 1.8, ma quest'ultimo già costa quasi il doppio del 50ino (parlo del nuovo), e il 35 non permette di fare ritratti sufficientemente stretti senza incorrere in deformazioni apparenti

Come fa uno che non ha mai usato un fisso a capire se l'ottica x va bene o è meglio l'ottica y? Serve una base di partenza economicamente accessibile a tutti, poi da li si può scegliere di acquistare o meno fissi più costosi, senza perderci troppo nel caso il 50ino (o l'ottica fissa in generale) non vada a genio. Lo vedo come l'equivalente di una d3000 nel campo delle ottiche fisse: un entry level.
Quote:
siccome sei l'unico credo che fra me e te ci sia un problema di comunicabilità, te lo spiego un'ultima volta sperando che finalmente tu capisca
Come vedi non sono l'unico....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 12:13   #30
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Si acquista ANCHE perchè costa poco. Il discorso è anche fotografico, perchè se uno vuole iniziare con i fissi senza svenarsi, l'unica alternativa che ha è il 50ino o il 35 1.8, ma quest'ultimo già costa quasi il doppio del 50ino (parlo del nuovo).
Il nocciolo del discorso sta proprio qua, se in fotografia non sei disposto a spendere 200 euro forse hai sbagliato hobby perchè l'hobby fotografico è tutt'altro che economico. In più è anche un discorso leggermente ipocrita perchè magari quei 100 euro in più si sono spesi per prendere il 18-105 anzichè il 18-55 oppure per prendere la D5000 anzichè la D3000.

Come fai a sapere qale sia l'ottica più adatta? Semplice, vedi quali sono le focali più usate con l'ottica kit ad esempio con il 18-105 guarda se usi più le focali tele o le focali normali o le grandangolari. Se hai il 18-55 noterai se la maggiorparte delle volte ti risulta corto o se al contrario non usi mai le focali attorno ai 50mm oppure se lo usi sempre o quasi a 55mm. Se fai spesso street probabilmente ti serve un grand'angolare, se ti piacciono i primi piani forse è meglio se ti orienti su un mediotele ecc... ecc...
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 12:20   #31
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Come vedi non sono l'unico....
Ho capito che fai lo gnorri e semplicemente il tuo è solo un atteggiamento polemico nei miei confronti, visto che non hai nemmeno letto quello che ho scritto e rispondi con quello che dicono altri. Non arrivi a capire che due possono avere opinioni diverse e questo è normale ma che tu proprio non comprendi per tuoi limiti quello che io dico e parli di tutt'altro. Siccome insisti le possibilità sono due, o lo fai apposta o continui a non capire e francamente non so cosa sia peggio.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 12:21   #32
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Il nocciolo del discorso sta proprio qua, se in fotografia non sei disposto a spendere 200 euro forse hai sbagliato hobby perchè l'hobby fotografico è tutt'altro che economico
Fammi capire....uno che prende una 1000d e il vecchio 50 f1,8 canon per fare ritratti alla ragazza, e la spesa magari è già eccessiva perchè quei soldi poteva spenderli per prendere qualcos'altro, magari alla ragazza, sbaglia qualcosa? non esisteno solo quelli che hanno gli hobby, come magari noi..... eistono anche piccole esigenze da soddisfare, non trovi?
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 12:21   #33
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3274
L'85 è troppo specializzata come lente, a prescindere dal prezzo un neofita è difficile che spenda soldi SOLO per fare ritratti strettissimi.

Per discorso inverso ad un neofita il 35mm invece preclude DEL TUTTO i primi piani, mentre può usare il 18-55vr per fare "le stesse" cose.

La realtà è che il 50mm su aps-c è il fisso più versatile.
L'inquadratura stretta la risolvi muovendoti un po', fai ottimi primi piani, è perfetto da usare con i tubi macro ... il fatto che sia a buon mercato è solo la ciliegina sulla torta.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 12:31   #34
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Eccone un altro hornet75...., non è che magari anche tu non accetti che altri possano avere opinioni differenti e non solo io?... io leggo e se qualcosa che leggo scritta non mi torna, dico la mia.. siamo in un forum, non c'è nulla di male a fare questo no? fino a quando i toni rimangono questi, ci vedo solo opinioni differenti e basta

.....quando scrivi questo:

Quote:
Questo ragionamento conferma che il 50ino è acquistato perchè costa poco e non perchè serva realmente quella lunghezza focale
scrivi una cosa che si presta a diverse opinioni.... tu la pensi così, io diversamente.. come tu hai il diritto di scriverla, io ho il diritto di contestarla... lo ripeto, è acquistato perchè per fare ritratti con una reflex è la lente con il rapporto qualità/prezzo migliore in assoluto....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 12:33   #35
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Se la qualità è vicina al 35mm e il prezzo inferiore ai 200euro per me sarà un must buy!
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 12:39   #36
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
lo ripeto, è acquistato perchè per fare ritratti con una reflex è la lente con il rapporto qualità/prezzo migliore in assoluto....
quindi perchè costa poco, che poi è la stessa cosa detta da roccia1234

...se nikon annunciasse per domani una super offerta con TUTTI i suoi obbiettivi fissi a 200€ voglio proprio vedere quanti 50mm si venderebbero
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 12:41   #37
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
ma poi non capisco perchè il 50ino andrebbe usato solo come ritrattistica...
andrebbe benissimo anche per paesaggistica, street, still life, senza parlare di cosa combina se invertito nel macro...
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 12:43   #38
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
In merito alla questione, io condivido appieno la posizione di Hornet75.

50mm in 50 anni di fotografia su pellicola da 35mm è stata la focale "normale". Quella convenzionalmente più vicina al campo visivo dell'occhio umano. Quella che accompagnava di base le SLR:



50mm, non 85mm.

Questo è il motivo per cui costa poco, è un ottica che storicamente è sempre stata intesa come generalista, proletaria, e ad alti volumi di vendita.

Con l'avvento dei sensori APS-C, è però insorto un problema, in quanto la focale normale è 35mm, assai più costosa. Allora cos'è successo? Che di colpo nei forum sono diventati tutti "ritrattisti". Per la serie, siccome il 50mm costa meno, devo inventarmi un motivo per farmelo piacere.

P.S. Se costerà 200€ io lo comprerò, sapete perchè? Per togliermi uno sfizio. Se avessi avuto veramente bisogno di quella focale, avrei speso 400€ per l'f/1.4
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 12:49   #39
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Questo è il motivo per cui costa poco, è un ottica che storicamente è sempre stata intesa come generalista, proletaria, e ad alti volumi di vendita.
...e di facile progettazione/costruzione
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 12:54   #40
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
L'85 è troppo specializzata come lente, a prescindere dal prezzo un neofita è difficile che spenda soldi SOLO per fare ritratti strettissimi.

Per discorso inverso ad un neofita il 35mm invece preclude DEL TUTTO i primi piani, mentre può usare il 18-55vr per fare "le stesse" cose.

La realtà è che il 50mm su aps-c è il fisso più versatile.
L'inquadratura stretta la risolvi muovendoti un po', fai ottimi primi piani, è perfetto da usare con i tubi macro ... il fatto che sia a buon mercato è solo la ciliegina sulla torta.
Quote:
Originariamente inviato da runk Guarda i messaggi
ma poi non capisco perchè il 50ino andrebbe usato solo come ritrattistica...
andrebbe benissimo anche per paesaggistica, street, still life, senza parlare di cosa combina se invertito nel macro...
Il punto è: come ottica generalista il 50mm su APS-C ha un angolo di campo troppo stretto. Può andare bene in alcuni casi particolari (ritratti, street, per la paesaggistica secondo me è meglio un leggero grandangolo), ma nell'utilizzo di tutti i giorni ti troveresti spesso con le spalle al muro (letteralmente....).

Non è un caso che tutte le soluzioni con ottica fissa (Fujii X100, Sigma DP, Leica X1, la mia piccola Kodak da combattimento) presentino focali equivalenti inferiori, tra i 35 e i 50mm.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
I Google Pixel 8 e 8 Pro sono tutti in o...
Gigabyte, nuovi monitor OLED con refresh...
Qualcomm: 'Arm al 50% del mercato PC Win...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v