Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2011, 17:02   #3761
illeone80
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 129
ho pensato al filtro mac così potevo avere una protezione in più oltra al WPA2.

cmq per me non è normale che non funzioni.

per rispondere a chi mi chiedeva se fosse esatto dal promp...ipconfig /all, ho trovato i mac address di

LAN
WIRELESS
BLUETOOTH

ho inserito SOLO il mac relativo alla scheda wireless
__________________
la vita è come un biscotto, ma se si bagna si sciogle.
illeone80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 17:06   #3762
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5981
Quote:
Originariamente inviato da illeone80 Guarda i messaggi
ho pensato al filtro mac così potevo avere una protezione in più oltra al WPA2.

cmq per me non è normale che non funzioni.

per rispondere a chi mi chiedeva se fosse esatto dal promp...ipconfig /all, ho trovato i mac address di

LAN
WIRELESS
BLUETOOTH

ho inserito SOLO il mac relativo alla scheda wireless
Infatti non è normale che non funzioni... io pure uso WPA2 e filtro su MAC address e non ho mai avuto problemi.

Magari è una baggianata, ma non è che hai inserito il MAC address solo nella prenotazione degli IP?
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 19:36   #3763
Baronfederigo
Senior Member
 
L'Avatar di Baronfederigo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pisa
Messaggi: 706
Facendo un tracer verso un ip ho scoperto che tra la scheda di rete del pc e il router mi becco già 6-7 ms, è plausibile o è un artefatto?
Baronfederigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 22:14   #3764
iaky
Member
 
L'Avatar di iaky
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Trieste
Messaggi: 136
raga quaesto router/modem come si comporta con Jdownloader e fileserver premium...??
Ha bisogno si qualche settaggio particolare per Fserve ?
grazie
iaky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 07:50   #3765
jredutto
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 4
Configurazione gdn3500 connessione Net tv Mediaset Premium

Ciao,

qualcuno di voi che è abbonato a mediaset premium ed ha un decoder telesystem 7900 ha già provato a collegarsi al servizio net tv direttamente dal tv ?

Io ho provato e non riesce a collegarsi (la configurazione indirizzo ip dovrebbe essere corretta 192.168.0.3); credo il problema possa essere che vada configurato qualche parametro sul modem router perchè tutto il resto è ok (linea adsl, versione del firmware decoder corretta, etc) e se attacco alla stessa linea il pc funziona correttamente.

Qualche idea su possibili soluzioni ?

Grazie!

Jean
jredutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 09:04   #3766
illeone80
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
Infatti non è normale che non funzioni... io pure uso WPA2 e filtro su MAC address e non ho mai avuto problemi.

Magari è una baggianata, ma non è che hai inserito il MAC address solo nella prenotazione degli IP?

nella schermata "impostazioni LAN" ho settato così:

1) DHCP:
attivo con range di accessi da 192.......2 a 254

2)prenotazione degli IP (SOLO con un notebook):

ho riservato 192..........2 con il mac adress della scheda EHTERNET(non quello della scehda WIFI
__________________
la vita è come un biscotto, ma se si bagna si sciogle.
illeone80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 10:11   #3767
Cucca1959
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da jredutto Guarda i messaggi
Ciao,

qualcuno di voi che è abbonato a mediaset premium ed ha un decoder telesystem 7900 ha già provato a collegarsi al servizio net tv direttamente dal tv ?

Io ho provato e non riesce a collegarsi (la configurazione indirizzo ip dovrebbe essere corretta 192.168.0.3); credo il problema possa essere che vada configurato qualche parametro sul modem router perchè tutto il resto è ok (linea adsl, versione del firmware decoder corretta, etc) e se attacco alla stessa linea il pc funziona correttamente.

Qualche idea su possibili soluzioni ?

Grazie!
Jean
Ciao, sinceramente io non ho problemi e non ho configurato niente nel router; considera comunque che mi collego in wifi, ma non dovrebbe essere questo il problema credo; ricordo che all'inizio avevo problemi anch'io ma solo perché non avevo settato il decoder per avere l'indirizzo IP in automatico.
Magari è qualcosa di simile.
Cucca1959 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 10:17   #3768
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5981
Quote:
Originariamente inviato da illeone80 Guarda i messaggi
nella schermata "impostazioni LAN" ho settato così:

1) DHCP:
attivo con range di accessi da 192.......2 a 254

2)prenotazione degli IP (SOLO con un notebook):

ho riservato 192..........2 con il mac adress della scheda EHTERNET(non quello della scehda WIFI
Quella è la parte relativa alla prenotazione degli IP appunto, ma nella pagina sui MAC address da autorizzare sei entrato?
...sospetto di no a questo punto
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 13:34   #3769
miniMALE
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Macerata / Trieste
Messaggi: 530
Ho preso questo router ai primi di gennaio e sin da subito ero rimasto deluso dalla stabilità del segnale wireless (dove il mio precedente router linksys arrivava con un 70-80% di segnale il dgn3500 spesso perdeva la connessione e con un segnal a dir poco penoso).

Ho fatto innumerevoli prove cambiando canale ed avendo sempre lo stesso basso livello di segnale.. quello che mi lasciava perplesso era il fatto che nella stessa posizione, avevo segnale pieno con un portatile con scheda wireless n.

Ho iniziato a pensare a un'incompatibilità con la scheda broadcom del mio vecchio apple ibook g4 e mi stavo rassegnando (a breve cambierò portatile) quando ho per caso provato a passare dalla modalità "up to 270Mbps" a "g only" ottenendo da subito una connessione stabile e priva di altri problemi.

Il segnale continua a fluttuare un po' rispetto al vecchio router, ma a discolpa del dgn3500 c'è da dire che con delle antenne interne non si possono fare miracoli...


TLDR version se avete problemi wireless con periferiche in standard g provate a settare la modalità "g only" nelle impostazioni wireless.
miniMALE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 13:45   #3770
kikk@
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
scusate qual è la sezione del port forwarding nel dgn3500 ?
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO
kikk@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 14:54   #3771
mauro79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 771
Ciao a tutti, sarei interessato a questo router, ma se ho letto bene i FS supportati per il disco usb sono fat32 e ntfs in sola lettura..... e ext3/ext4? ntfs in scittura?

C'è qualcosa di più ampio da questo punto di vista?
__________________
Quello che scrivo è ovviamente un mio parere! Posso evitare di scrivere ogni 3 parole "IMHO"?
mauro79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 14:56   #3772
the-end89
Member
 
L'Avatar di the-end89
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da mauro79 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sarei interessato a questo router, ma se ho letto bene i FS supportati per il disco usb sono fat32 e ntfs in sola lettura..... e ext3/ext4? ntfs in scittura?

C'è qualcosa di più ampio da questo punto di vista?
L'ntfs è anche in scrittura tranquillo, ovvio che la velocità è molto bassa, ma meglio di niente..
Per ext3 e ext4 non ti saprei dire, non mi sembra sia compatibile ma mi fermo qui perchè non ne sono sicuro (in quanto uso solo win)
the-end89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 16:07   #3773
illeone80
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
Quella è la parte relativa alla prenotazione degli IP appunto, ma nella pagina sui MAC address da autorizzare sei entrato?
...sospetto di no a questo punto
allora scrivo tutto così evitiamo fraintendimenti:

1)in Installazione > Impostazioni wireless > elenco accessi stazioni wireless:

-ho inserito il mac della scheda WIRELESS xx-xx-xx-xx-xx-41

e non mi funziona la connessione se "abilito il filtraggio dei mac"

2)in Avanzate > impostazioni LAN:

-il DHCP è abilitato con porte da 192........2 a 192.......254
-ho prenotato per 192......2 con mac della scheda LAN xx-xx-xx-xx-xx-72

non centra nulla con il WIFI l'ho scritto perchè mi chiedevi come avevo settato

oltre a ciò devo settare altro? magari devo impostare qualcosa sul sistema operativo?
__________________
la vita è come un biscotto, ma se si bagna si sciogle.
illeone80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 16:14   #3774
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5981
Quote:
Originariamente inviato da illeone80 Guarda i messaggi
allora scrivo tutto così evitiamo fraintendimenti:

1)in Installazione > Impostazioni wireless > elenco accessi stazioni wireless:

-ho inserito il mac della scheda WIRELESS xx-xx-xx-xx-xx-41

e non mi funziona la connessione se "abilito il filtraggio dei mac"

2)in Avanzate > impostazioni LAN:

-il DHCP è abilitato con porte da 192........2 a 192.......254
-ho prenotato per 192......2 con mac della scheda LAN xx-xx-xx-xx-xx-72

non centra nulla con il WIFI l'ho scritto perchè mi chiedevi come avevo settato

oltre a ciò devo settare altro? magari devo impostare qualcosa sul sistema operativo?
No, infatti il punto 2) non c'entra nulla.

Per il resto, il filtraggio su base MAC è tutto lato Access Point, quindi sul PC non devi settare nulla.
Se il MAC address è corretto e comunque non funziona, o sei inciampato in una qualche forma di incompatibilità tra la scheda WiFi e il router (ammazza la sfiga) o forse ci sono problemi sul router.
Hai altri dispositivi WiFi con cui fare la prova?
Hai aggiornato i driver della scheda WiFi sul PC?

Ah, da ultimo, il MAC address della scheda WiFi inizia con 00 o con altro numero? (ci sono stati problemi con MAC address che iniziavano con numeri diversi da 00 sulla prenotazione degli indirizzi e, in generale, nell'inserimento del MAC address nei vari campi dell'interfaccia del router dove è richiesto)
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 18:39   #3775
kikk@
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
salve come si fa a impostare nei servizi del router ip broadcast ?
cosa si intende esattamente ip broadcast?
devo attivare un nas via internet e devo fare un port forward su una porta
ma nelle istruzioni mi dice di inserire l'ip broadcast che dalle mie ricerche dovrebbe essere nel mio caso 192.168.0.255 ma mi dice non valido, mentre es. 254 sì
come mai?
grazie!
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO
kikk@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 20:20   #3776
ROBERTO_B
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTO_B
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia
Messaggi: 881
consiglio acquisto

Ciao ragazzi
attualmente posseggo un netgear 834G v4 con un nas qnap ts119 e stavo pensando di acquistare un netgear DGN3500 per sfruttare la porta gigabit, ma leggendo un po' di commenti e problemi qui sul forum ho iniziato a preoccuparmi un po'. Ho iniziato allora a prendere in cosiderazione anche il Linksys WAG320N e le idee si sono uteriormente confuse......come dire....poche idee ma ben confuse
In linea di massima preferirei rimanere su netgear, ma voi cosa fareste al mio posto?
__________________
Ho felicemente concluso con: mrwolf1981, Lucageo, magikg4, dontforget68, baru, marco760, teddyvs, MaxPower71, Alix79, Matcy, k3vin, vr4emer, alberto67, Demon, angelfire, sephiroth_85, dipanto, poetando, Giacomo79, AntonioAlfa, oldfield, radiopg, as2k3, cata81, lorenzo67, jocondor, Theoutlawtorn
ROBERTO_B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 21:20   #3777
the-end89
Member
 
L'Avatar di the-end89
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 58
Si stava meglio quando si stava peggio...

Oggi mi è arrivato il sostituto del DNG3500 precedente...
Purtroppo per me sono andato in peggio, ovvero se prima ogni tanto la connessione ethernet saltava, ora il dispositivo fa come gli pare.
Iniziamo con il dire che appena scartato mi è venuto alla mente di controllare se il tasto WPS fosse nella norma, e non lo era, il tasto sembra "inchiodato", non si riesce a premere e questo mi sembra proprio un difetto di assemblaggio, ma se fosse tutto qui potrebbe anche passare, in fondo quel tasto non serve a nessuno...

Mi sono accorto che il pannello di controllo non rispondeva come richiedevo, e credevo fosse un problema della lingua italiana come avevo letto pagine addietro, quindi imposto la nazione come "Italia" e la lingua del pannello come "English", vabbè dico, se almeno così funziona passerò sopra anche a questa..


Il firmware installato era il 0.25, quindi ho provveduto subito ad aggiornarlo al 0.28 (link download prima pagina di questo thread) ma mi è uscito un avviso di incompatibilità con il modello che ho (strano, non ci sono sigle strane nel router che lo identificano come "estraneo" )..
Quindi lo scarico direttamente dal sito netgear e faccio partire l'aggiornamento. Questa volta sembra vada, ma dopo molti minuti (circa 15), il pannello di controllo è ancora alla schermata per l'uppaggio dell'aggiornamento (magari è di nuovo il menu che non risponde correttamente), quindi decido di continuare con le mie prove resettandolo dal menu e/o con il tasto sul retro

E qui iniziano i problemi più seri, il router ha iniziato a funzionare come gli pare, in pratica il simbolo delle cordicelle intrecciate si accende quando vuole lui, il simbolo della i vicino al a volte mi è comparsa verde, ma i pc non riuscivano a navigare, il led del wireless si accende tipo 1 volta su 20 quando accendo il router. Poi decido di entrare nella configurazione wireless del router e rinominare l'ssid di default con uno mio (ovviamente), imposto la chiave di cifratura (mista WPA-PSK+WPA2-PSK) come ho sempre fatto e inserisco la password, e mi accorgo che effettivamente non imposta nessuna protezione (tutto ma non questo dannazione, l'ultima cosa che voglio è diventare un hotspot, anche se il problema non sussiste, visto che dopo la connessione non si riesce ad accedere ad internet).

A questo punto tento di eseguire il reset dal pannello di controllo, il caricamento del reset parte, ma i led rimangono come sono, in pratica mi è stato mostrato solo il caricamento
Il reset con il tasto posteriore non funge (te pareva).
Per qualche assurdo motivo ho provato ad utilizzare un altro alimentatore, ma nulla

O la va o la spacca mi dico, installo l'aggiornamento con il toll recovery menzionato nel primo topic, l'aggiornamento è stato installato, ma non è scomparso nemmeno un problema (fortuna che nel questionario della netgear ho consigliato di non trascurare il lato software dei loro prodotti).


Diagnosi:
-Pannello di controllo che, non controlla
-Led wireless spendo 19 volte su 20
-Impossibile impostare una protezione alla propria rete wireless
-A volte la I verde (che rileva la connessione ad internet attiva) è verde, ma la connessione non c'è , ultimamente rimane spenta...
-Continue disconnessioni
-Riavvii del modem
-Tasto di reset posteriore 9 volte su 10 non funzionante
-Tasto per lo spegnimento della funzione wireless del modem non funzionante
-Tasto WPS non funzionante

Responso:
Per ora il router è in modalità costoso soprammobile

Alternativa:
Modem alice gate 2 plus senza wifi

Conclusione:
Domani contatterò il servizio clienti richiedendo un'altra procedura rma sperando che la prossima volta sia quella fortunata ed ovviamente facendo presente che l'rma è andato in peggio ...
Si stava meglio quando si stava peggio...
the-end89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 21:48   #3778
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11663
ritenta sarai più fortunato: mi è arrivato oggi il terzo e finalmente funziona tutto...

il tasto del WIFI/WPS bloccato o non funzionante comunque è al pari degli alimentatori fischiettanti un difetto -pare- comune.

onestamente mi aspettavo i più...
ma per esperienza gli altri produttori son serenamente sulla stessa tacca se non peggio.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 21:53   #3779
the-end89
Member
 
L'Avatar di the-end89
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
ritenta sarai più fortunato: mi è arrivato oggi il terzo e finalmente funziona tutto...

il tasto del WIFI/WPS bloccato o non funzionante comunque è al pari degli alimentatori fischiettanti un difetto -pare- comune.

onestamente mi aspettavo i più...
ma per esperienza gli altri produttori son serenamente sulla stessa tacca se non peggio.
Per l'alimentatore sono stato fortunato, ne fischia ne nulla, ma è normale che mandino il prodotto imbottito in una scatola di cartone e non una scatola nuova di zecca ?
Beh magari hai ragione tu sugli altri produttori, ma a questo punto opterei per un produttore che non faccia pagare la spedizione del prodotto guasto a carico del cliente... questo mi da molto fastidio, il prodotto non funziona e si deve pure pagare per averne uno sostitutivo, e per giunta molte volte non si risolve....
the-end89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 21:58   #3780
kikk@
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
gnommo mi servirebbe accendere il nas da internet (non quindi da lan)
come devo fare?
a questo utente lo aiutasti tu
qui spiega un pò come fare
http://www.wakeonlan.me
qual è questo ip di broadcast?
nelle configurazioni del mio router in servizi in ingresso se provo a inserire 192.168.0.255 mi dice invalido ma perchè?
si deve attivare?
Grazie!

Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Visto, se hai la versione compilata per dg834 non va, i processori sono diversi o meglio il dg834 ha un mips little endian mentre il dgn3500 un mips big endian.
Ti ho allegato la versione compilata da me per il dgn3500.
Allora fai così:
copia wol.cgi e wol.htm in una penna usb
attaccala al router e poi da browser questo url:
http://readyshare/shares/U/wol.htm

Avrai la tua funzionalità senza modificare il firmware !
Quote:
Originariamente inviato da alexikon Guarda i messaggi
@ gnommo, oggi ho potuto installare i due file per il WOL sulla USB del DGN3500 del mio amico.
Da remoto ho potuto accendergli sia il PC che il NAS, complimenti!
Mi sono modificato wol.htm cambiando l'IP di broadcast di default che nel suo caso è diverso.
Di questo DGN3500 ho apprezzato la velocità di trasferimento della gigabit lan, su file grandi si raggiungono le massime velocità permesse dagli HD, 60/70 MB/sec da PC al Nas e 80/90 MB/sec da Nas a PC.
Tant'è che sto meditando di acquistarlo pure io . . .
Ho notato due cose particolari, nella mappa della rete di win7 x64, il DGN3500 viene indicato come switch + DG834Nv2 e la seconda riguarda proprio la periferica USB, ho attivato solo la rete lan e la wan tramite https e conoscendo il percorso https://ip/shares/U/wol.htm si riesce ad accedere senza protezione.
Due soluzioni, si può impostare la password di admin sulla periferica USB ma purtroppo se si riavvia il router la protezione va rimpostata, io ho optato per cambiare la porta https
C'è modo di ovviare a questo inconveniente escludendo il gruppo di continuità?
Grazie ancora, siamo disponibili per eventuali test e prove varie . . .
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO

Ultima modifica di kikk@ : 08-03-2011 alle 22:15.
kikk@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
NVIDIA GeForce RTX serie 50: stesso nume...
PlayStation VR2 su PC: Sony presenta uff...
Incentivi peggio di un click day, molti ...
Adobe rimproverata per aver consentito l...
MSI si prepara all'arrivo delle CPU AMD ...
Apple modifica le specifiche dei nuovi i...
QNAP presenta il NAS a doppio allogiamen...
MSI Modern: prezzo ottimo (499€) per un ...
NVIDIA mostra nuovi trailer di Star Wars...
iPhone 5s è adesso obsoleto, iPod...
Sigma 28-45mm F1.8 DG DN: zoom super lum...
HP mostra un concetto di monitor Micro L...
Netflix smetterà di funzionare su...
Copilot+: annunciati nuovi modelli delle...
European Hardware Awards, annunciati tut...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v