Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2019, 16:00   #3681
gdb721
Junior Member
 
L'Avatar di gdb721
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Per come sono fatto io, toglierei la plastica e pulirei anche se non sarebbe necessario, ma a volte è meglio non disturbare il cane che dorme.
ottimo consiglio, effettivamente.
Ciao.
gdb721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 16:43   #3682
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 7949
Dismesso il mio vecchio PC con i7 920 dopo 10 anni e rimuovendo il dissipatore trovo la situazione che vedete in foto. La parte mancante è rimasta sul processore. La tocco con un dito e sorprendentemente non è totalmente secca, difatti mi sporco il dito. Era una NT-H1 di Noctua, ora sostituita con la NT-H2.

__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2019, 15:05   #3683
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22206
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Secondo voi tra la Noctua NT-H2 e la Cooler master Master Gel Nano qual è la migliore?
Nessuno ti ha risposto a suo tempo: cosa hai scelto?
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 11:05   #3684
Favuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
Domanda per i possessori di ryzen:

con il dissipatore incluso, avete lasciato la pasta termica pre applicata o l'avete sostituita?

io ho una mx-4 che ha circa 10 mesi di vita, penso che come qualità sia sicuramente migliore ma se quella stock è decente, posso evitare la pulizia e la sostituzione.
Favuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 11:08   #3685
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 7949
Io la toglierei a priori, ma è una mia smania.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2020, 10:47   #3686
tribal123
Senior Member
 
L'Avatar di tribal123
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Genova
Messaggi: 2523
Avendo notato temperature alte (90° ) ho tolto il dissi e la situazione era questa





Ho un vecchio tubetto di Arctic Silver 3 tenuto sempre chiuso e l'aspetto della pasta è molle (non secco) dite che la posso usare anche se è vecchia di almeno 8 anni?
__________________
Thermaltake Chaser MK-I § MSI PRO Z690-A DDR4 § Intel i5-12600KF Cooled by Corsair H100x § Zotac Gaming GeForce RTX 3060 Ti 8GB § 4x8Gb(32Gb) DualChannel kit Corsair Vengeance DDR4 @3600 § Enermax Triathlon 1000W § Razer Taipan § Ideazon Zboard Gaming KeyboardSet § Engel 22' @1920+AsusVW222U 23' @1680 § Win11 64b
tribal123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2020, 10:51   #3687
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 7949
Troppa pasta termica, ecco perché le temperature salivano, il water block era isolato termicamente dalla CPU.
Se la pasta è stata conservata al buio e ben chiusa sì, puoi usarla.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2020, 10:58   #3688
tribal123
Senior Member
 
L'Avatar di tribal123
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Genova
Messaggi: 2523
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Troppa pasta termica, ecco perché le temperature salivano, il water block era isolato termicamente dalla CPU.
Se la pasta è stata conservata al buio e ben chiusa sì, puoi usarla.
Riprovo a metterla oggi, solito chicco di riso al centro e basta?
__________________
Thermaltake Chaser MK-I § MSI PRO Z690-A DDR4 § Intel i5-12600KF Cooled by Corsair H100x § Zotac Gaming GeForce RTX 3060 Ti 8GB § 4x8Gb(32Gb) DualChannel kit Corsair Vengeance DDR4 @3600 § Enermax Triathlon 1000W § Razer Taipan § Ideazon Zboard Gaming KeyboardSet § Engel 22' @1920+AsusVW222U 23' @1680 § Win11 64b
tribal123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2020, 10:59   #3689
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 7949
Sì, va bene, anche se io poi preferisco stenderla uniformemente con un dito, ma il chicco deve essere abbondante.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2020, 13:46   #3690
bubba99
Senior Member
 
L'Avatar di bubba99
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3322
io ho seguito questo video della MSI https://www.youtube.com/watch?v=38TE8l0qFFI e le indicazioni di Noctua (pallina la centro di 4-5mm di diametro) e mi terrei anche sui 3-4mm(5mm sono pure troppi) però devi evidentemente serrare meglio il water block perché in teoria se ne metti di più e non è conduttiva elettricamente, con la giusta pressione dovrebbe comunque distribuirsi uniformemente in uno strato sottile e l'eccesso dovrebbe "sbrodolare" tutt'attorno alla cpu senza che ciò crei problemi.
__________________
Promemoria: Postimage > Contenuto normale > Anteprima per forum (1) > inserisci collegamento
Prima di comprare RAM; Giochi free per PC; per PS4; L'angolo del risparmio(PC)
i5 3470 3.2GHz; Noctua NH-D15S; Asrock Z77 Pro4-m; GTX 660 Gigabyte W. 2Gb; SSD 870 Evo 1TB; Corsair V. LP 1600 CL9 4GBx2; XFX Pro750S 80Plus Bronze; Aerocool Rs-4; Win 10 Pro
Thread Ufficiali: Rebel Galaxy Outlaw
bubba99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 10:15   #3691
Favuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
Buongiorno a tutti,

La settimana prossima monterò il Noctua NH-U12S che ho comprato per sostituire il dissipatore stock sul ryzen 3600.

Da come ho capito il pacco contiene anche un tubetto di pasta nt-h1

Il fatto è che ho una confezione di Arctic mx-4 aperta da un annetto (l'ho comprata per sostituire la pasta sul vecchio 2500k e l'ho messa anche quando ho montato il ryzen a dicembre).

Ha senso usare la mx-4 che è aperta e comunque è decente?
__________________
Ryzen 5 3600, Noctua NH-U12S, Asus TUF Gaming X570-PLUS (Wi-Fi), 2x8GB DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 3200C16, Gigabyte RX VEGA 56 GAMING OC, ADATA SX8200PNP 512GB, Seagate Barracuda 2TB, Corsair 275R, Corsair RM650, Dell S2719DGF
Favuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 10:57   #3692
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 7949
Se la siringa era be chiusa e conservata al buio puoi usarla senza problemi.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 11:08   #3693
Favuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
Si certo, ben chiusa e conservata in un cassetto.

Allora uso quella, anche se magari perdo 1-2 gradi non credo che cambi molto.
__________________
Ryzen 5 3600, Noctua NH-U12S, Asus TUF Gaming X570-PLUS (Wi-Fi), 2x8GB DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 3200C16, Gigabyte RX VEGA 56 GAMING OC, ADATA SX8200PNP 512GB, Seagate Barracuda 2TB, Corsair 275R, Corsair RM650, Dell S2719DGF
Favuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 12:26   #3694
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10452
La mx4 è più che una pasta decente quindi tranquillo usa quella che è già aperta.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2020, 19:17   #3695
robweb2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da Favuz Guarda i messaggi
Domanda per i possessori di ryzen:

con il dissipatore incluso, avete lasciato la pasta termica pre applicata o l'avete sostituita?

io ho una mx-4 che ha circa 10 mesi di vita, penso che come qualità sia sicuramente migliore ma se quella stock è decente, posso evitare la pulizia e la sostituzione.
Montato con la pasta termica preapplicata, poi, per sfizio, sostituita con noctua nt-h1, nessuna differenza apprezzabile.
robweb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 23:07   #3696
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22136
Ragazzi un consiglio
devo montare un dissipatore a torre (Cryorig h7 quad lumi) su un Ryzen 3600

in casa mi trovo questi 3 tipi di pasta
quale scelgo?


Arctic MX2





Noctua NT-H1



Cryorig CP7

Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2020, 22:47   #3697
Alex27
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 212
Ciao a tutti , mi servirebbe un consiglio , dovrei proteggere i contatti della cpu, perché durante la pulizia della cpu e vga era presente una plastica adesiva molto probabilmente per non far sbordare la pasta termica e volevo sapere se posso utilizzare questo nastro per proteggere i contatti perché la ho in casa. La protezione ho dovuta toglierla perché la pasta secca era anche sotto la protezione di plastica.
https://www.amazon.it/termico-adesiv...01MXROKV9?th=1

Cpu:


PS: Vi ringrazio in anticipo dell'aiuto .
__________________
Clevo P775DM3-G i9 9900k gtx 1080 ram 32gb ddr 2400mhz ssd 850 evo 500gb- ssd nvme wd bck 500gb-Hitachi 1tb 5400rpm.

Ultima modifica di Alex27 : 29-09-2020 alle 22:51.
Alex27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2020, 23:00   #3698
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 8142
Quote:
Originariamente inviato da Alex27 Guarda i messaggi
Ciao a tutti , mi servirebbe un consiglio , dovrei proteggere i contatti della cpu, perché durante la pulizia della cpu e vga era presente una plastica adesiva molto probabilmente per non far sbordare la pasta termica e volevo sapere se posso utilizzare questo nastro per proteggere i contatti perché la ho in casa. La protezione ho dovuta toglierla perché la pasta secca era anche sotto la protezione di plastica.
https://www.amazon.it/termico-adesiv...01MXROKV9?th=1

Cpu:


PS: Vi ringrazio in anticipo dell'aiuto .
Se la pasta non è conduttiva, non c’è problema a far trasbordare la pasta. In ogni caso usa dello smalto trasparente se vuoi comprire i contatti
__________________
CPU AMD Ryzen 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill B.Die 2x16GB GPU RTX 3090 FE SSD Hynix Platinum P41 2TB - XPG SX8200 2TB - Lexar NM620 2TB MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North con custom loop PSU MSI A1000G gen5 MOUSE Logitech G Pro X Superlight TASTIERA Rog Azoth CUFFIE JBL Quantum 810 NETWORKING TIM FTTH 10G - QNAP QM2-2P10G1TB - Zyxel XGS-1250-12 - Ubiquiti AP STORAGE Qnap 453Pro Raid5 12TB
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2020, 23:09   #3699
Alex27
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 212
Ciao ti ringrazio per aver risposto , era per fare un lavoro pulito il più possibile , comunque quel nasto pensi che si possa utilizzarlo per proteggere i contatti disposto come da foto sopra ( contorno giallo)?
Lo smalto non so cosa acquistare,e poi il nastro lo ho in casa e ha uno spessore di 02mm
__________________
Clevo P775DM3-G i9 9900k gtx 1080 ram 32gb ddr 2400mhz ssd 850 evo 500gb- ssd nvme wd bck 500gb-Hitachi 1tb 5400rpm.

Ultima modifica di Alex27 : 29-09-2020 alle 23:14.
Alex27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2020, 23:14   #3700
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 8142
Quote:
Originariamente inviato da Alex27 Guarda i messaggi
Ciao ti ringrazio per aver risposto , era per fare un lavoro pulito il più possibile , comunque quel nasto pensi che si possa utilizzarlo per proteggere i contatti disposto come da foto sopra?
Lo smalto non so cosa acquistare,e poi il nastro lo ho in casa e ha uno spessore di 02mm
Non userei il nastro adesivo, rischi che si sciolga con le temperature. Lo smalto per unghie trasparente lo trovi Un pò ovunque...
__________________
CPU AMD Ryzen 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill B.Die 2x16GB GPU RTX 3090 FE SSD Hynix Platinum P41 2TB - XPG SX8200 2TB - Lexar NM620 2TB MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North con custom loop PSU MSI A1000G gen5 MOUSE Logitech G Pro X Superlight TASTIERA Rog Azoth CUFFIE JBL Quantum 810 NETWORKING TIM FTTH 10G - QNAP QM2-2P10G1TB - Zyxel XGS-1250-12 - Ubiquiti AP STORAGE Qnap 453Pro Raid5 12TB
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Audi ha presentato la e-tron GT 2024, co...
iPhone 15 Pro Max, prestazioni IA signif...
Motorola razr 50, la nuova serie di smar...
Ecco quali sono i migliori robot per le ...
Juniper Networks: l'IA per le reti e le ...
CMF by Nothing: ecco la data di lancio d...
Samsung lancia Galaxy Book4 Edge: il lap...
Occhio ai prezzi del Nothing Phone (2a),...
IA ipermodale, affidabilità dei r...
AMD risponde a Intel sul caso EPYC Turin...
ASUS svela un nuovo colore per Zenfone 1...
Ecco un ottimo aspirapolvere robot da Im...
Inside Out 2: il ritorno nella mente di ...
Kobo Clara Colour, uno dei migliori eboo...
Logitech Keys-To-Go 2 ufficiale: l'essen...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v