Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2024, 12:09   #34681
MnPaolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2020
Città: Mantova
Messaggi: 449
@gandrea
Quando annunciano un aumento in bolletta fai richiesta di una nuova linea e esercita la facoltà di recesso sulla linea vecchia ai sensi dell' articolo 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, hai diritto di recedere dal Contratto o dalla singola Offerta, nonché di passare ad altro operatore senza penali né costi di disattivazione, dandone comunicazione entro e non oltre 30gg* (o diverso termine). Manda tutto via PEC e ciaone.

Ultimamente vi risulta che se un cliente fa una chiamata per problemi tecnici (frequenti disconnessioni) questa venga addebitata al cliente in fattura?
Chiamata ed intervento di Novembre 2023 fatturato a Febbraio 2024 dopo aver richiesto il passaggio ad altro operatore, che caso ...
MnPaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2024, 19:25   #34682
marzo57
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 49
Ciao a tutti. Immancabilmente tutti i pomeriggi diciamo dalle17,30 in poi
random cade l'ADSL, spengo e riaccendo il Modem e torna la connessione
per poi dopo un pò ricadere ancora.
Chiamo il 187 e dopo tre giorni,mi contatta il "Tennico" dicendo che ha sistemato e la connessione viaggia normalmente a 13/14 Ms!
Gli dico che è impossibile ma mi conferma che "lui"vede questa velocità,gli spiego che ho un contratto 7 Ms e mi consiglia di farlo tramutare in 20 Ms
Chiamo il commerciale e mi spiega che la connessione è "DINAMICA" e quindi lui non può fare niente.
Secondo voi è corretto?

Scusate la lungaggine!!

P.S. La connessione cade ancora,anche se con meno frequenza.
marzo57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2024, 19:28   #34683
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 19813
Quote:
Originariamente inviato da marzo57 Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Immancabilmente tutti i pomeriggi diciamo dalle17,30 in poi
random cade l'ADSL, spengo e riaccendo il Modem e torna la connessione
per poi dopo un pò ricadere ancora.
Chiamo il 187 e dopo tre giorni,mi contatta il "Tennico" dicendo che ha sistemato e la connessione viaggia normalmente a 13/14 Ms!
Gli dico che è impossibile ma mi conferma che "lui"vede questa velocità,gli spiego che ho un contratto 7 Ms e mi consiglia di farlo tramutare in 20 Ms
Chiamo il commerciale e mi spiega che la connessione è "DINAMICA" e quindi lui non può fare niente.
Secondo voi è corretto?

Scusate la lungaggine!!

P.S. La connessione cade ancora,anche se con meno frequenza.
Ms?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2024, 18:22   #34684
marzo57
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 49
Perdono... non intendevo la famosa marca di sigarette!
Ma naturalmente MegaByte
marzo57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2024, 14:36   #34685
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22149
Quote:
Originariamente inviato da marzo57 Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Immancabilmente tutti i pomeriggi diciamo dalle17,30 in poi
random cade l'ADSL,
spengo e riaccendo il Modem e torna la connessione
per poi dopo un pò ricadere ancora.
.

La cosa da non fare è spegnere e riaccendere.
Va chiamato il 187 con la linea incasinata.
Devono rendersi conto del problema da remoto sullo stato della tua linea in quel momento. Se spegni il modem, vedranno quel tipo di evento, mentre deve essere evidente l'evento che ha creato il problema (es. caduta PPoE). E' consigliabile avere conesso un modem Tim e non di altri produttori, per evitare contestazioni sul modem di proprietà. A proposito: che modem usi?

Detto questo, quel contratto a 7 Mbps ti sarà stato aggiornato d'ufficio ad una 20 Mbps nominale. In base alle caratteristiche del doppino, lunghezza, sezione,derivate, compatibilità chipset del modem, stabilità alimentatore,... il tecnico (e lo vedresti anche entrando nella GUI del modem), ti ha detto che la tua linea aggancia quei 13 /14 Mbps. E' del tutto normale per una ADSL, compatibilmente con quanto sopra.

La linea è dinamica nel senso che ad ogni aggancio della portante, negozia la velocità possibile compatiblmente con il profilo ADSL (20M) e le condizioni fisico-tecniche sopra indicate a partire dalla lunghezza del doppino dalla centrale.

Ci sono diversi fattori che poi possono incidere sulla stabilità, cosa che avviene anche con le FTTC, ovvero le connessioni fibra misto rame.

Anche una piantana luce può introdurre pesanti interferenze se alimentata dalla stessa multipresa cui è collegato il modem... pure l'alimentatore del modem mezzo andato...(specifica marca e modello),... una multipresa scrausa (va fatto un test con collegamento diretto a presa muro, scollegando in quella presa tutto il resto)... una presa RJ11 in casa ballerina.... un filtro ADSL andato...un UPS vecchio con condensatori andati... una forte interferenza elettrica (succedeva a qualcuno con l'ascensore condominiabile di avere problemi pure in FTTC). E si spera sia stata tolta ogni tripolare con filtro / suoneria....

Con questo non voglio per forza dire che il problema sia domestico e non in centrale ma il fatto che avvenga in una fascia d'orario fa pensare ad una interferenza sistematica che potrebbe essere nelle vicinanze della tua presa o lungo il percorso esterno. Avevo pure letto tempo fa di interferenze date da alimentazione difettosa dei lampioni stradali...quindi l'accensione serale...

P.S. Davvero non puoi passare o meglio non sei coperto da una FTTC? Se non altro, con l'occasione, potrebbero dare un'occhiata al cablaggio domestico e presso l'ARL (limitando fortemente il tratto il rame a meno che tu non sia su lunghe distanze) e suppongo, cambieresti modem.

Ultima modifica di giovanni69 : 19-02-2024 alle 15:04.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2024, 18:05   #34686
marzo57
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 49
Grazie Giovanni69 sei stato molto esaustivo e tecnico!

Il Modem è Tim,ma ho provato anche a sostituirlo con un altro e nulla è
cambiato...nel tardo pomeriggio e random la connessione cade
Purtroppo abito in un piccolissimo paesino montano(300 anime circa) e
penso che l'ADSL non la porteranno mai
Ci hanno detto che siamo in zona "grigia" quindi in lista!
Ieri parlando con un vicino di casa,mi ha assicurato che avendo Fastweb il suo download è di 12/14 Mega...possibile?
Però andando sul sito di Fastweb e inserendo la via dove abito esce che non sono coperto dal servizio!
marzo57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 19:45   #34687
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 19813
Quote:
Originariamente inviato da marzo57 Guarda i messaggi
Perdono... non intendevo la famosa marca di sigarette!
Ma naturalmente MegaByte
no, sono megabit, non megabyte. C'è un fattore 8 di mezzo

Quote:
Originariamente inviato da marzo57 Guarda i messaggi
...Purtroppo abito in un piccolissimo paesino montano(300 anime circa) e penso che l'ADSL non la porteranno mai...
l'adsl?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 17:14   #34688
marzo57
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 49
Opss... Scusate di nuovo

Megabit e Fibra
marzo57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2024, 17:52   #34689
marzo57
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 49
Mistero.... oggi di colpo il PC non si collega in Wifi al Modem Tim

Praticamente trovo cambiata la Password,dopo vari smadonnamenti rimetto la MIA Passoword e rifunziona

Domanda...ma da remoto il Tecnico Tim(che avevo contattato per guasto) può resettare la mia Password e metterne un altra?
marzo57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2024, 00:37   #34690
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22149
Forse ti ha resettato da remoto il modem in toto o forse ne ha aggiornato il firmware. Ma questo non significa che intenzionalmente abbia cambiato la password del wifi.
Quote:
Originariamente inviato da marzo57 Guarda i messaggi

Il Modem è Tim,ma ho provato anche a sostituirlo con un altro e nulla è
cambiato...
Avevo chiesto di specificare il modello... non solo dire se è Tim.
Inoltre qualunque test di stabilità (e qualunque speedtest di base) dovrebbe essere effettuato con il cavo ethernet (decente!) collegato tra PC e modemrouter, non certo con il wifi che implica troppe variabili per essere un test controllato. Nessun specialista di rete si metterebbe a seguire da renoto un ticket sulla tua linea se ti ostinassi a volere verificare la stabilità con il wifi.

Inoltre non è chiaro se tu abbia seguito tutti i suggerimenti espressi sopra per limitare i potenziali fattori di interferenza e quindi cercare di isolare il problema ricorrente.

Ultima modifica di giovanni69 : 27-02-2024 alle 00:47.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2024, 17:25   #34691
marzo57
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 49
Grazie di nuovo Giovanni69 per la risposta
Per quanto riguarda il modello,l'unica scritta che vedo è...AG Combo Tim
Per lo Speedtest,ho provato sia con cavo Eternet che in Wifi e i responsi,sono praticamente simili
Per i fattori interferenza,cerco di monitorare tutte le variabili che mi hai consigliato,ma per ora non ne vengo a capo
Forse dovrei chiamare Capitan Ventosa e il suo Team(striscia la notizia!)
Comunque incrocio le dita ma dopo il cambio Password la connessione non è più caduta
Come dici forse il tecnico mi ha resettato il modem da remoto e aggiornato il firmware.
Spero...
marzo57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2024, 09:39   #34692
marzo57
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 49
Eeee....NO!
La connessione è caduta per due volte,ripristinandosi autonomamente dopo qualche minuto
Comunque sempre nel tardo pomeriggio!
marzo57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2024, 11:09   #34693
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22149
Quote:
Originariamente inviato da marzo57 Guarda i messaggi
Grazie di nuovo Giovanni69 per la risposta
Per quanto riguarda il modello,l'unica scritta che vedo è...AG Combo Tim
Per lo Speedtest,ho provato sia con cavo Eternet che in Wifi e i responsi,sono praticamente simili
Per i fattori interferenza,cerco di monitorare tutte le variabili che mi hai consigliato,ma per ora non ne vengo a capo
Forse dovrei chiamare Capitan Ventosa e il suo Team(striscia la notizia!)
Comunque incrocio le dita ma dopo il cambio Password la connessione non è più caduta
Come dici forse il tecnico mi ha resettato il modem da remoto e aggiornato il firmware.
Spero...
* Modem: quale di questi Tim?
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...87&postcount=3

* CONNESSIONE: Speedtest a parte, non si tratta di verificare la velocità nello specifico, non importa a meno che non si discosti pesantemente dal profilo (allora potresti essere su un filo solo). Si tratta - nell'uso giornaliero - di mantenere il cavo ethernet per almeno 2/3 giorni e verificare che il comportamento all'ora/fascia critica sia il medesimo, ovvero se cade la linea o no sistematicamente con il cavo ethernet collegato. Il wifi, deve rimanere spento. Punto.

Verificare che il cavo ethernet non sia il problema, ovvero provare con un altro.

* interferenze: se continui ad usare il wifi o prese multiple ecc.. non è possibile venirne a capo. E non è chiaro, se tu abbia tolto il filtro ADSL almeno come prova, tolto le multiple, ecc... Il modem deve essere collegato possibilmente alla presa primaria che tipicamente è la prima che entra in casa.

Questo è un elenco non esaustivo di possibili interferenze che possono creare problematiche su una linea FTTC. Cerca di gestirli sulla tua linea ADSL.

* Password? che c'entra la password.... se è quella della rete wifi , come detto, qui si sta perdendo tempo...Vedi sopra. Diverso se parli di password per accedere alla GUI del modem che forse è stata resettata con l'aggiornamento del firmware da remoto.

Ultima modifica di giovanni69 : 29-02-2024 alle 11:31.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2024, 14:54   #34694
marzo57
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 49
Ti ringrazio per l'interessamento al mio problema
Il modello è Sercomm AGCOMBO VD625-Smart Modem Tim.
Ok! Lascerò collegato solo il cavo Ethernet(già sostituito!)
Il Wifi devo disabilitarlo sul PC?
Il Modem è collegato alla presa primaria e alla presa di corrente a muro(singola)
Proverò anche a togliere il filtro.
La cosa strana è che la connessione cade in maniera Random e sempre nel pomeriggio diciamo dopo le 17,30
L'altra è che non ho modificato niente ed ha sempre funzionato correttamente.

Ultima modifica di marzo57 : 29-02-2024 alle 15:14.
marzo57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2024, 22:33   #34695
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22149
Disabilita il wifi anche se fino a quando avrai il cavo ethernet collegato avrà la priorità.
Cerca di fissare l'IP della scheda di rete invece che ...automaticamente. A volte può servire anche quello.

Il Sercomm non è il migliore dei modem ma più che altro non si riesce ad interfacciare con un qualche software per analizzare i disturbi potenziali della linea. Certo, sarebbe utile se ti loggassi nel modem e postassi la schermata delle statistiche del modem con velocità, ES, SES, FEC.,..
Vedi thread del Sercomm VD625 per maggiori info.

Adesso fai una prova per 72h sempre con ethernet senza cadere in tentazione con wifi. E fissa l'IP.

Ultima modifica di giovanni69 : 29-02-2024 alle 22:36.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2024, 09:18   #34696
marzo57
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 49
Come farei senza di te...
Ho "fissato" l'IP seguendo i consigli del mitico Aranzulla!
Aspetterò come da te consigliato eee....
Grazie...Grazie...
marzo57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 09:23   #34697
marzo57
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 49
Aggiorno... sono ormai diversi giorni che la connessione non cade

Unico appunto,la velocità non supera i 4Mbs in nessun orario della giornata e

notte .Cosa potrei chiedere a Tim visto che dovrei

avere 20 Mbs e l'ultima risposta è stata che la

connessione è "dinamica" quindi a detta loro mi danno il max che possono
marzo57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 11:08   #34698
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22149
Tu non 'dovresti' avere 20Mbit..semplicemente:
- hai una ADSLsu un profilo 'fino a 20Mbps'
- detto questo, c'è un diritto a profilo minimo a pena di disdetta senza costi.

Certo che la connessione è dinamica, nel senso che si adatta ai molteplici fattori che incidono fisicamente sulla linea, compatibilmente al profilo assegnato. Non si può andare oltre la fisica.

La distanza dalla presa fino alla centrale Tim è il punto chiave per l'attenuazione ed anche la sezione del doppino, tipicamente da 0.6 o 0.4mm..presenza di giunti, derivate per servire vecchi clienti in fonia è il problema che poi incide anche la FTTC, le c.d. 'derivate' o stub. Se sei distante 6 Km di cavo, non linea d'aria...è diverso da essere a 600m, si parla di rame che incide. Ci sono modi per calcolare la velocità teorica massima data dalla distanza, e quando cerchi la copertura spesso questo valore teorico (non quello nominale da pubblicità), viene mostrato.



Certo, ci sono non meno di una decina di fattori che rilevano, e ti ho indicato come trovarli, a partire dal collegamento direttamente alla presa principale.
Ma ci potrebbero essere derivate presso la chiostrina, ossidazioni,... o la tua presa ha un fisibile al suo interno... cerca di vedere vecchi thread di ADSL Tim.

Adesso sulle ADSL 20Mbps:

Tecnologia di trasmissione TIM banda minima garantita in download TIM banda minima garantita in upload
TIM ADLS 20 Mega 7,2 Mbit/s 400 Kbit/s

Parliamo valori di aggancio linea (le c.d. statistiche del modem), non speedtest che trovano il tempo che trovano...a meno che non siano certificati.

https://www.tim.it/assistenza/info-c...zi/adsl-20-mbs

Quindi, una volta tenuta sempre l'ADSL con cavo ethernet collegato, senza toccare nulla, semmai segui online le procedure con misurainternet / Ne.Me.Sys.

https://misurainternet.it/reclamo/

https://misurainternet.it/bande_minime/

leggiti nei submenu tempi, meccanismi e procedure.

Cercati guide sul come inviare reclamo al gestore. Usa raccomandata A/R, PEC o Fax.

Ma l'intervento del gestore è un best effort, non che spaccano la strada metterti la fibra o rifare un giunto sotterraneo... quindi hai diritto di rompere le scatole al supporto, controllando che la pratica non venga chiusa.. se il supporto non risolve anche con interventi sul campo (es. chiostrina), hai eventuale recesso senza costi. Il mio consiglio è di cercare di controllare tutto ciò su cui puoi avere controllo, specie in casa...anche un'interferenza locale sull'alimentatore, presa filtrata può danneggiare la connessione. Un contatto ossidato nella presa a muro... Ecco perchè avere una schermata dell'interfaccia interna con presenza o assenza di CRC, ES, SES...può essere utile. Ma non spegnere e riaccendere il modem ogni volta...

Per farla breve, se una persona ha bisogno di banda, in una situazione in cui non c'è banda offerta da FTTC o FTTH, si deve andare di 4G/5G, e relativo modem LTE in cui inserire una SIM (Es. un Fritz 6850 LTE a 150€) e sfruttare il cavo ethernet per assicurare la massima stabilità, compatibilmente con le disconnessioni del provider per cambio IP. (si va da 2h di Kena, a 4h di WindTre...a mai di Tim o Vodafone a giorni di altri). Ormai ci sono offerte da 100-150 GB mensili a meno di 6/7€. Oppure valutare servizi wireless tipo Eolo, via parabola, avendo la BTS non coperta da ostacoli.

Come nota di colore, ricordo ai tempi dei fasti dell'ADSL quasi 20 anni fa, si usavano anche modem moddati per abbassare il profilo SNR per cercare di agganciare qualche Mbps in più. Ma è suggerimento che ti darei per avere una linea stabile perchè abbassare artificialmente quel parametro aumenta la probabilità di disconnessione.

Ultima modifica di giovanni69 : 08-03-2024 alle 11:52.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 16:38   #34699
marzo57
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 49
Non smetto di ripeterlo...GRAZIE,GRAZIE,GRAZIE,
Sei come sempre una fonte dettagliata di informazioni(per me un pò complicate! )
Tutto quello che ho capito è di essere lo sfigato di un paesino montano distante 1,4 km dalla centrale(chiostrina) e che non potrà avere mai una connessione decente,se non in un altra vita!

Ultima modifica di marzo57 : 09-03-2024 alle 08:02.
marzo57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2024, 15:59   #34700
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22149
Di niente.
Quote:
Originariamente inviato da marzo57 Guarda i messaggi
Sei come sempre una fonte dettagliata di informazioni(per me un pò complicate! )
Ah...dovresti vedere il thread dedicato alla FTTC di Tim; è una piccola chicca grazie al contributo di utenti ben informati.

Quote:
Originariamente inviato da marzo57 Guarda i messaggi
Tutto quello che ho capito è di essere lo sfigato di un paesino montano distante 1,4 km dalla centrale(chiostrina) e che non potrà avere mai una connessione decente,se non in un altra vita!

Non è solo questione di sfighe... anch'io ero a 1.5km dalla centrale ed agganciavo 13 Mbps. Se hai dato un'occhiata al grafico sopra, 1.4 km non sono tanti e permettono, virtualmente, di agganciare ben più di 4 Mbps in ADSL....la proiezione in verticale circa l'aggancio teorico in ADSL2+ è attorno ai 16-17 Mbps. Quindi se mancano all'appello 12 Mbps qualcosa... sotto sotto... non torna c'è, magari in casa o fuori.

Ma traslando l'esempio, ricordo ancora un utente su linea FTTC (quindi ottica misto rame) di Tim, che ha recuperato qualcosa come 90 Mbps bonificando un cablaggio domestico che era disastroso. Ovviamente sotto-sotto la linea, data la distanza, tipo di doppino, diafonia... lo permetteva. Ma serviva un intervento in casa per togliere tutte le derivate che stavano interferenza sulla linea. Nel caso dell'ADSL visto che le frequenze coinvolte sono in un intervallo minore, il margine di intervento è altrettanto più risicato ma, appunto, come ho scritto sopra magari c'è qualche megabit latente qua e là che può essere recuperato. Ricordo casi sulla FTTC in cui d'estate un modem raffreddato era in grado di agganciare 1/2 Mbps in più...cose del genere.. Oppure si deve cambiare tipo di connessione in 4G/5G con modem LTE e relativa SIM, come ti ho suggerito sopra. O usare uno dei router 4G tipo saponetta. Tieni presente che, al bisogno, è possibile anche migrare il numero fisso su linea VoIP di altro gestore, prima di cessare una linea fissa. Oppure, al contrario o in aggiunta, è possibile attivare un numero geografico, dunque con prefisso a scelta, è basterà cun cordless voip per gestirlo. Insomma di combinazioni per risolvere problemi associati ad una ADSL che non soddisfa più ce ne sono.

Fai quel che è possibilmente compatibilmente con il tuo tempo, voglia e disponibilità economica di affrontare quel tipo di fattori se vuoi accedere a maggiore banda.

Quote:
Originariamente inviato da marzo57 Guarda i messaggi
: e che non potrà avere mai una connessione decente,se non in un altra vita!
Oppure informarti per avere un'idea dei programm di aggiornamento in FTTH in area bianca.. grigia...ma non è argomento di questo thread.

Ultima modifica di giovanni69 : 11-03-2024 alle 07:54.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Seasonic e Noctua per un alimentatore da...
Sì, HTC presenterà un nuov...
HYTE: innovazione, semplificazione e col...
I monitor gaming MSI QD-OLED al Computex...
ASUS mostra al Computex i router WiFi 7 ...
Nothing conferma il debutto del nuovo sm...
World of Warcraft, la beta dell'espansio...
Fotografia mobile come priorità p...
Un robot risolve il Cubo di Rubik in 3 d...
In Norvegia scoperto il più grande giaci...
ECOVACS DEEBOT N20, T30S e X5: le nuove ...
MSI presenta al Computex le soluzioni pe...
Corsair, al Computex 2024 continua l'inn...
Torna a Milano la mostra dei Sony World ...
OMODA 5: un nuovo SUV elettrico cinese a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v