Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2007, 09:59   #261
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
http://www.itweek.co.uk/itweek/news/...ject-bloomberg
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 10:01   #262
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Ah il costo di Vista copre anche le spese legali per questo procedimento:
http://uk.theinquirer.net/?article=38224
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 10:08   #263
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Ah il costo di Vista copre anche le spese legali per questo procedimento:
http://uk.theinquirer.net/?article=38224
il che significa che nonostante gli americani si scannino tra di loro, in qualche modo ci rimettiamo anche noi

suppongo che il prezzo si sia gonfiato anche per Office per gli stessi motivi.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 10:16   #264
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
il che significa che nonostante gli americani si scannino tra di loro, in qualche modo ci rimettiamo anche noi
Chi vuoi che ci rimetta scusa?

Purtroppo è tutto molto trasparente e indolore, nessuno lo sa e questo thread rimane sconosciuto.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 11:05   #265
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Chi vuoi che ci rimetta scusa?

Purtroppo è tutto molto trasparente e indolore, nessuno lo sa e questo thread rimane sconosciuto.
hai detto che il prezzo di Vista copre anche queste spese che Microsoft da quanto ho capito non aveva previsto? se le spese non ci fossero state il prezzo di Vista sarebbe stato minore...
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 11:19   #266
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
hai detto che il prezzo di Vista copre anche queste spese che Microsoft da quanto ho capito non aveva previsto? se le spese non ci fossero state il prezzo di Vista sarebbe stato minore...
I costi contengono anche i rischi, ed è vero sempre.
Ad esempio quando compri una macchina nuova, parte del prezzo serve a coprire l'eventualità che una piccola percentuale dei veicoli manifesti difetti in periodo di garanzia. E' normale, non c'è niente di strano.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 10:48   #267
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
A quanto pare non si vogliono arrendere

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1928412&r=PI

Cito dall'articolo di PI :

Su questo è molto decisa la posizione di Free Software Foundation Europe che si focalizza sul rafforzamento di un sistema dei brevetti
che, nonostante l'esclusione dei brevetti sul software, continua a consentire all'Ufficio omonimo europeo di registrare idee sul software.
Con l'introduzione di IPRED2 l'eventuale violazione di questi pseudo-brevetti può tradursi in un reato penale.

__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups
Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 11:02   #268
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Eh sì, continuano a cercare ogni possibile spiffero per farli passare, direttamente o indirettamente.
La confusione tra "copyright" e "brevetti" è purametre voluta.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 11:07   #269
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Senza contare che, per ciò che concerne le violazioni di copyright, la direttiva in se fete di interferenze "dall'alto" (o "da sinistra", guardando verso il polo nord).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 11:08   #270
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Questo è il comunicato ufficiale di ffii:
http://press.ffii.org/Press_releases...opean_industry
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 10:37   #271
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
L'inghilterra continua nella sua (solitaria?) lotta contro i brevetti software:
http://www.thelawyer.com/cgi-bin/ite...=122&h=24&f=46
Quote:
John Collins, a patent attorney with Marks & Clerk, said that the ruling could have an adverse effect on business: “A frustrating disparity between European and UK treatment of software patents remains, and could become seriously detrimental to UK industry.”
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 23:16   #272
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
La IPRED2 và avanti spedita

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1931323&r=PI

anche se secondo PI la hanno un pò ammorbidita su alcuni punti, sinceramente mi sembra invece che abbiano come al
solito mischiato le carte all'ultimo momento per farla passare
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups
Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 08:22   #273
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da CoreDump Guarda i messaggi
La IPRED2 và avanti spedita

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1931323&r=PI

anche se secondo PI la hanno un pò ammorbidita su alcuni punti, sinceramente mi sembra invece che abbiano come al
solito mischiato le carte all'ultimo momento per farla passare
Dobbiamo ancora approfondire la cosa, ma se quanto detto da PI è vero questa direttiva rischia di non essere poi così male.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 08:24   #274
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53970
Sì, infatti sembra ribadire i diritti del copyright rispetto ai brevetti. Boh...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 19:04   #275
centrin
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 177
A parte l' eventuale spesa, so che invece di depositarlo alla SIAE un programma lo si potrebbe anche depositare da un notaio.

NE sapete di più ?
centrin
centrin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 17:24   #276
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Non riguarda un brevetto in se, ma la questione se una "idea" possa essere protetta da copyright o meno:
http://www.theregister.co.uk/2007/03...copyright_law/

Osservo solo che molti brevetti software non sono altro che semplici "idee", partorite da tecnici ma scritte da avvocati.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 21:07   #277
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
i brevetti in generale sono norme legali per la protezione di una idea ed una sua realizzazione.
pertanto le norme attuali gia' danno la possibilità di brevettare il software.
la nuova legislazione avvicinerebbe piu' il software ad un opera artistica come un libro o una canzone piuttosto che ad un prodotto tecnico, una sorta di SIAE dei programmatori, che di per se non sarebbe male se non fosse che Albano e Romina prendono di SIAE diverse migliaia di euro l'anno nonostante io non li abbia ascoltato fino ad oggi....e come lui molti altri tra cui anche il piu' piccolo autore che si registra alla SIAE viene per cosi' dire tutelato in proporzione.....
peccato che la proporzione tra costi e benefici sia sempre a favore degli autori piu' influenti ad esempio maria defilippi prende per il suo programma amici centinaia di milioni di euro in SIAE e questo al latere dei proventi di ingaggio e di pubblicità soltanto per l'idea di aver partorito un programma di merda....
lo stesso si vuole fare con il software....creare una sorta di mega archivio di registrazione in cui tutti i pagano e questa ricchezza accumulata per tutelare i programmatori venga ridistribuita in ragioni non proporzionali tra tutti quelli che si sono registrati, ovviamente oppurtanemente decurtati i proventi delle spese di gestione di tutto sto baraccone inutile....

faccio un'altro esempio sempre prendendo a riferimento la siae:

Prendiamo due opere letterarie:
1) un libro di barzellette di un comico....

2) un libro di ingegneria del software in cui ci sono gli ultimi studi sugli algoritmi di analisi dei dati.

il primo vende 1.000.000 di copie e l'altro vende 1.000 copie

i due libri riceveranno in proporzione al volume di vendita i diritti SIAE

quindi facendo una proporzione inventata visto che i calcoli che fa la SIAE sono complicatissimi diciamo che il libro di barzellette riceve della SIAE 1000 euro di diritti mentre il libro di ingegneria riceve 1 solo euro....

il libro di ingegneria pero' ha un valore formativo e di sviluppo sociale e produttivo enorme, mentre il libro di barzellette dopo qualche mese cade mestamente nel dimenticatoio....

lo stesso accadrebbe per i software....
pertanto come la SIAE è diventata un organizzazione che truffa gli autori minori e i fruitori...alla pari la storia dei brevetti software truffera' gli autori e gli utilizzatori....
non c'entra il brevetto in quanto tale visto che questo esiste gia' dal punto di vista tecnico...
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 08:10   #278
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da homero Guarda i messaggi
i brevetti in generale sono norme legali per la protezione di una idea ed una sua realizzazione.
pertanto le norme attuali gia' danno la possibilità di brevettare il software.
In base a quale normativa scusa?

Quote:
la nuova legislazione avvicinerebbe piu' il software ad un opera artistica come un libro o una canzone piuttosto che ad un prodotto tecnico
Non ci vedo nulla di male, magari le "richieste" fossero solo queste. I brevetti non c'entrano nulla qui.
Il fatto che qualcuno abbia inventato il rock'n'roll non ti vieta di scrivere la _tua_ canzone rock'n'roll (cosa che un "brevetto" vieterebbe); hai però degli obblighi se riproduci o rielabori una canzone di un altro.
Non confondiamo "copyright" e "brevetti".

Quote:
non c'entra il brevetto in quanto tale visto che questo esiste gia' dal punto di vista tecnico...
Al momento ci sono normative che dicono esplicitamente che idee, algoritmi e metodi matematici non sono brevettabili. Un software è basato solo su questi.
Questa è la teoria; poi nella pratica ancora non ho capito come mai ingrassiamo la mpegla.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 15:55   #279
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
ad esempio microsoft ha brevettato il filesystem FAT.....
....
lo stesso e' possibile fare con qualunque parte di codice che abbia una sua originalità...
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 15:56   #280
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
gli algoritmi sarebbero brevettabili al pari dei testi e gli spartiti musicali....o dei testi dei libri...
praticamente una siae per i software....
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Telescopio spaziale James Webb: analizza...
Tutti gli strumenti scientifici della so...
NFON amplia la rete di partner: arriva J...
Aveva 350 cartucce per Nintendo Switch n...
Discord su PlayStation 5: come per Xbox,...
vivo V40 5G e V40 Lite 5G: torna la coll...
Diablo IV: ecco tutte le novità d...
NordVPN e Saily lanciano un'offerta spec...
Prince of Persia: The Lost Crown sbarche...
AOC U27B3A e U27B3AF: i nuovi monitor 4K...
GDDR7, SK hynix smentisce possibili rita...
Al COMPUTEX NVIDIA mi ha mostrato il fut...
Oggi sono tantissimi gli sconti in casa ...
Microsoft avvia l'aggiornamento forzato ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v