Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2007, 18:32   #221
Re Gigi
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Cambia che non trovi le pile scariche dopo un po' di tempo che non usi la fotocamera. Quanto tempo tangono le comuni batterie mi-mh dipende dalla loro qualità. Di solito non tengono più di 2-3 mesi al massimo, alcuni si sono lamentati già dopo qualche giorno. Per fare un confronto le uniross hybrio e altre simili a lenta autoscarica (sanyo eneloop, gp recyko, ecc.) sono capaci di mantenere il 70-80% di carica dopo un anno. Come avere una scorta di alcaline, ma in realtà sono sempre di tipo ni-mh e ricaricabili 500-1000volte con un normale caricabatteria per ni-mh.
Unici difetti a mio avviso poco rilevanti, non sono ancora disponibili in capienze superiori a 2000-2100mah per le stilo AA, e la ricarica non è più rapida di 2 ore (o almeno non è verificato)
Difetti compensati dall'autoscarica minima rispetto alle altre pile e dalla possibilità di avere uno o due pacchi ricambio sempre a piena carica.

Per saperne di più su questo tipo di nuove pile linko i siti dei 3 produttori finora noti ma ce ne sono altri...

www.uniross.com/consumer_html/News.php
www.it.eneloop.info
www.gprecyko.com
Allora con una potenza anche se soltanto di 2000-2100mah otterrò di sicuro più autonomia, cioè più scatti per la digitale..giusto?

Perchè sono deciso a passare alle batterie ricaricabili per ottenere il massimo dell'autonomia, visto che con le alkaline faccio circa 100 scatti.


Cmq grazie per la spiegazione accurata!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 18:46   #222
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9848
Quote:
Originariamente inviato da Re Gigi Guarda i messaggi
Allora con una potenza anche se soltanto di 2000-2100mah otterrò di sicuro più autonomia, cioè più scatti per la digitale..giusto?

Perchè sono deciso a passare alle batterie ricaricabili per ottenere il massimo dell'autonomia, visto che con le alkaline faccio circa 100 scatti.


Cmq grazie per la spiegazione accurata!
Una pila normale da 2700mah carica usata subito dovrebbe fare di meglio, ma se aspetti diversi giorni già potrebbe equivalere e poi peggiorare, bisognerebbe fare delle prove usando pile diverse...

Tra l'altro ho scoperto una cosa proprio ora, avevamo notato che le hybrio dichiaravano ovunque prestazioni leggermente inferiori alle concorrenti eneloop e recyko, durata 500 cicli contro 1000, capacità residua dopo un anno inferiore, mi pare 75% contro l'85% delle altre, malgrado le hybrio siano da 2100mah contro 2000 delle altre.
Ma guardando questo video:
http://www.uniross.com/GB_hybrio.mov
adesso dichiarano l'85% anche loro. E' possibile che questo tipo di pile siano prodotte tutte dalla stessa fabbrica poi ritargate con varie marche e pubblicizzate diversamente in modi più o meno ottimistici...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 02-08-2007 alle 18:48.
CarloR1t è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 18:51   #223
Re Gigi
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Una pila normale da 2700mah carica usata subito dovrebbe fare di meglio, ma se aspetti diversi giorni già potrebbe equivalere e poi peggiorare, bisognerebbe fare delle prove usando pile diverse...

Tra l'altro ho scoperto una cosa proprio ora, avevamo notato che le hybrio dichiaravano ovunque prestazioni leggermente inferiori alle concorrenti eneloop e recyko, durata 500 cicli contro 1000, capacità residua dopo un anno inferiore, mi pare 75% contro l'85% delle altre, malgrado le hybrio siano da 2100mah contro 2000 delle altre.
Ma guardando questo video:
http://www.uniross.com/GB_hybrio.mov
adesso dichiarano l'85% anche loro. E' possibile che questo tipo di pile siano prodotte tutte dalla stessa fabbrica poi ritargate con varie marche e pubblicizzate diversamente in modi più o meno ottimistici...
Ho guardato anch'io quel video..infatti mi pareva strano che in questo topic si parlava di circa 75%..meglio così!
Ora non mi rimane che procedere con l'acquisto delle Hybro !!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 18:57   #224
frankdg85
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Dovrebbe bastare che siano uguali le coppie, il manuale che dice?
Il problema è che il manuale non dice:-) Parla solo di tempi di ricarica
__________________
Dell ispiron 6400. Intel core 2 duo 2,00 ghz. 1Gb di ram.Ati x1400 256mb(128 dedicata, 128 condivisa). schermo truebrite
frankdg85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 19:21   #225
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9848
Quote:
Originariamente inviato da Re Gigi Guarda i messaggi
Ho guardato anch'io quel video..infatti mi pareva strano che in questo topic si parlava di circa 75%..meglio così!
Ora non mi rimane che procedere con l'acquisto delle Hybro !!
Non so se hanno perfezionato la tecnica nel frattempo, ma per me uniross faceva una pubblicità più corretta, anche secondo quanto diceva tweester sulla fragilità delle ni-mh non credo che arrivino a 500-1000 cariche mantenendo le caratteristiche ottimali pubblicizzate.
La cosa più importante è che dopo un anno non siano a terra così da poterle usare anche negli orologi, telecomandi, torce o dispositivi di sicurezza, e che nelle prime settimane-mesi mantengono la quasi totalità della carica, questi si che sono vantaggi.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 19:26   #226
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9848
Quote:
Originariamente inviato da frankdg85 Guarda i messaggi
Il problema è che il manuale non dice:-) Parla solo di tempi di ricarica
Ma dice almeno di caricarle a coppie uguali? Nei caricabatterie lenti male che vada dovrebbe succedere che quelle più capienti vengono caricate parzialmente, non che quelle meno capienti si danneggiano o peggio...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 14:42   #227
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Eccomi qua.
Oggi ho acquistato un caricabatterie Varta Cube Charger pagato 15 euro al supermercato.
Ovviamente non l'ho ancora provato ma a me pare abbia caratteristiche tecniche interessanti.
Ricarica batterie, di diversi formati:
AA,AAA,9V,D,C;
fino a 4 AA o AAA
(da 2 ore a 6 ore al massimo, 4 batterie da 2300 dovrebbero caricarsi in 4,5 ore)
dispone dell'autoscarica (cosa per me importante dato che usandolo sono nella fotocamera resta sempre carica residua e in casa non ho oggetti che mi permettano di usare le ricaricabili perché, causa dimensioni maggiori, non mi entrano ).

Individual smart charging channels allow charging batteries of different
capacities and different states of charge at the same time without any safety
concerns

Cioè per chi non mastica l'inglese, in sintesi,
dato che dispone di canali individuali è possibile caricare batterie a differenti stadi di carica nello stesso momento senza problemi.

3 anni di garanzia

A me mi pare un bell'oggettino, ad un prezzo onesto, ovviamente se mi darà buca mi farò sentire!
Pensate c'è n'erano soltanto due ricoperti da uno strato di polvere!
Beh a me non importa purché funzionino e comunque la confezione era integra, solo un po' ammaccata dato il peso del trasformatore incluso per attaccarle alla corrente.

Ciao Ale

Nota:
Batterie Eneloop, Uniross, ecc. neanche l'ombra ... evidentemente le hanno solo negli ipermercati. Io ero andato proprio con l'intenzione di prendere le pile, beh meglio di niente, spero si tratti di un buon acquisto.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 04-08-2007 alle 14:47.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 14:51   #228
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9848
Sembra bello, e carica anche C e D e 9V in non troppo tempo, è proprio vero che la roba migliore è sempre ricoperta dalla polvere.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 14:52   #229
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Secondo me 1000 ricariche sono teoriche, data la fragilità delle batterie, ora che possiedo un carica batterie, spero buono, voglio proprio vedere quando mi durano.
Tra l'altro è pure veloce, dovrebbero bastare circa 5 ore con batterie da 2500, ma non eccessivamente veloce quindi non me le dovrebbe sciupare più di tanto.
Beh prima possibile lo provo e poi vediamo nel tempo se durano le pile.

Parlando del mio precedente (che comunque ho ancora) caricatore Energitzer da 14 ore giorni fà l'ho riusato per caricare 4 pile appena comprate, dopo avere rimosso la polvere dalla presa di corrente, risultavano appena tiepide.
Possibile che la polvere sia stata la causa del danneggiamento?
Che non abbia effetti salutari sugli apparati elettronici lo sapevo ma che addirittura portasse queste conseguenze ...
Stesso caricatore, stessa presa di corrente, queste erano tiepide mentre le altre bollenti.

In ogni modo sul nuovo caricabatterie c'è scritto di tenerlo chiuso per ridurre l'ingresso della polvere (naturalmente ci sono delle fessure per fare passare l'aria).

Ciao Ale

Nota:
Grazie CarloR1t mi lasci ben sperare.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 04-08-2007 alle 14:57.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 15:11   #230
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9848
Intendi che la polvere era sui contatti dei connettori per le pile o sulla presa 230v?
Nel primo caso se i contatti sono ossidati o sporchi potrebbero aver falsato la stima della resistenza della pila con quello che ne consegue...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 15:23   #231
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
La polvere era sulla presa, hai presente quelle prese tonde universali incavate?
Quelle che raccolgono tanta polvere al loro interno?
Beh quelle.
Contatti delle pile invece in ottimo stato, senza polvere.

Ciao Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 21:45   #232
Re Gigi
 
Messaggi: n/a
Ciao a tutti!

Volevo chiedere se è possibile usare caricabatterie diversi dalla marca delle pile..intendo per le pile di nuova generazione, esempio: usare un caricabatteria della Sanyo con le pile Hybrio della Uniross.."accoppiamenti" di questo genere!

Grazie!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 00:40   #233
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9848
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
La polvere era sulla presa, hai presente quelle prese tonde universali incavate?
Quelle che raccolgono tanta polvere al loro interno?
Beh quelle.
Contatti delle pile invece in ottimo stato, senza polvere.

Ciao Ale
Ho presente

Non vedo come possa influire però.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 00:43   #234
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9848
Quote:
Originariamente inviato da Re Gigi Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

Volevo chiedere se è possibile usare caricabatterie diversi dalla marca delle pile..intendo per le pile di nuova generazione, esempio: usare un caricabatteria della Sanyo con le pile Hybrio della Uniross.."accoppiamenti" di questo genere!

Grazie!
Loro dicono di si, con qualunque caricabatteria per nimh, cmq se ne hai uno di quelli venduti in abbinamento con questo tipo di pile forse è meglio, anche se di marca diversa.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 06:58   #235
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quoto CarloR1t sui caricabatterie per queste nuove pile, è la soluzione più semplice, considerando poi il loro costo elevato ...
Per tutti gli altri, disponendo di un caricatore sofisticato, conoscendo il tempo impiegato la ricarica, sapendo che questi modelli vanno da 2000 a 2100, è sufficiente fare due calcoli per procedere ... direi tranquillamente.

Riguardo alla polvere la mia idea è che sia un conduttore di corrente e che questa abbia in qualche modo influito sull'erogazione della corrente al caricabatterie, producendo una sorta di dispersione energetica, comportando uno stress al dispositivo che si è riversato sulle batterie.
Si tratta di una pura congettura, machiavellica, senza nessun pensiero di scientificità o altro, sia chiaro, magari alla fine si trattava di semplice danneggiamento delle pile dovute a vari sovraccarichi, dato che non erano mai scariche davvero quando le ricaricavo (erano scariche solo per la fotocamera).
In ogni caso farò più attenzione alla polvere, cosa che di certo non guasta, poi magari prima o poi saprò se la mia idea è giusta oppure no.

Ciao Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 12:59   #236
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Secondo me 1000 ricariche sono teoriche, data la fragilità delle batterie, ora che possiedo un carica batterie, spero buono, voglio proprio vedere quando mi durano.
Tra l'altro è pure veloce, dovrebbero bastare circa 5 ore con batterie da 2500, ma non eccessivamente veloce quindi non me le dovrebbe sciupare più di tanto.
Beh prima possibile lo provo e poi vediamo nel tempo se durano le pile.

Parlando del mio precedente (che comunque ho ancora) caricatore Energitzer da 14 ore giorni fà l'ho riusato per caricare 4 pile appena comprate, dopo avere rimosso la polvere dalla presa di corrente, risultavano appena tiepide.
Possibile che la polvere sia stata la causa del danneggiamento?
Che non abbia effetti salutari sugli apparati elettronici lo sapevo ma che addirittura portasse queste conseguenze ...
Stesso caricatore, stessa presa di corrente, queste erano tiepide mentre le altre bollenti.

In ogni modo sul nuovo caricabatterie c'è scritto di tenerlo chiuso per ridurre l'ingresso della polvere (naturalmente ci sono delle fessure per fare passare l'aria).

Ciao Ale

Nota:
Grazie CarloR1t mi lasci ben sperare.
non è colpa della polvere specie se sta dalla parte della 220V. quelle tiepide vuol dire che hanno preso tutta la carica e ne hanno dispersa solo un po in calore, quelle bollenti buttale, non ricevono più carica e disperdono tutto in calore
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 15:41   #237
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Ok.
Due batterie le ho buttate, provando a collegarle ad una lampadina microscopica non riuscivano ad accenderla, le altre due si, anche se lievemente.
Guarderò che fare di queste altre pile.

Ciao Ale

Nota:
Quelle tiepide erano quelle nuove alla prima ricarica.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 15:43   #238
vertix
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 87
SBS BiReady...

http://www.sbs-power.com/product_detail.asp?pID=1500
Qualcuno le ha provate?? Sono della categoria delle Eneloop e Hybrio, sembrano buone come caratteristiche dichiarate: fino a 1000 cicli di ricarica (attenzione "FINO A" significa che non vanno oltre... ma potrebbero farne meno ) 2000 mAh, se non erro sulla confezione riportano 90% di carica dopo 6 mesi e 85% dopo 12 mesi (ma vado a memoria)
Trovate in un Ipermercato a 12.90 euro il blister da 4 pile AA.
__________________
Sony DSC-H2
Il fascino della fotografia... poter fermare in maniera indelebile un istante / altrimenti destinato a svanire / nell'oblio della memoria
vertix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 12:34   #239
paperotta82
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 318
mi si è ripresentato lo stesso problema che avevo con la mia vecchia Easysheare della kodak, al punto che credo forse che sia un problema di casa mia e non delle macchine in questione. Vi spiego qual è la questione: non funzionano con le batterie ricaricabili. appena le metto la macchina si accende e poi si spegne nel giro di 5 secondi. prima avevo un caricabatterie della UNIROSS e delle batterie da 2100 AMPERE (non so come si scrive, perdonatemi). ieri ho comprato questa macchina, la CANON a630 e alle mie perplessità riguardo le batterie, la commessa del negozio ha detto di stare tranquilla ché sicuramente era un problema della macchina vecchia che avevo (la kodak) e che cmq per sicurezza potevo prendere un caricabatterie energhizer e le relative pile da 2500 AMPERE e sarei andata tranquilla al 100%. cosi ho fatto. caricate le pile 8 ore e mezza, come dicono le istruzioni, stamattina ho messo dentro la mia nuova e bella macchinetta, e niente....si spegne dopo 5 secondi!
cosa può essere? calcolate che sono completamente cruda in fotografia, quindi può essere che commetta un errore che per voi è banalissimo. aiutatemi perché mi sento veramente frustrata.
paperotta82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 13:01   #240
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
Quote:
Originariamente inviato da paperotta82 Guarda i messaggi
mi si è ripresentato lo stesso problema che avevo con la mia vecchia Easysheare della kodak, al punto che credo forse che sia un problema di casa mia e non delle macchine in questione. Vi spiego qual è la questione: non funzionano con le batterie ricaricabili. appena le metto la macchina si accende e poi si spegne nel giro di 5 secondi. prima avevo un caricabatterie della UNIROSS e delle batterie da 2100 AMPERE (non so come si scrive, perdonatemi). ieri ho comprato questa macchina, la CANON a630 e alle mie perplessità riguardo le batterie, la commessa del negozio ha detto di stare tranquilla ché sicuramente era un problema della macchina vecchia che avevo (la kodak) e che cmq per sicurezza potevo prendere un caricabatterie energhizer e le relative pile da 2500 AMPERE e sarei andata tranquilla al 100%. cosi ho fatto. caricate le pile 8 ore e mezza, come dicono le istruzioni, stamattina ho messo dentro la mia nuova e bella macchinetta, e niente....si spegne dopo 5 secondi!
cosa può essere? calcolate che sono completamente cruda in fotografia, quindi può essere che commetta un errore che per voi è banalissimo. aiutatemi perché mi sento veramente frustrata.
prima devi trovare il problema: metti 4 batterie alcaline nella canon e vedi quanto ti durano, se durano il normale allora il problema sono le batterie ric. potrebbero essere difettose di nascita, oppure caricate male. vediamo prima che caricatore hai. al limite riporti tutto indietro e te le fai cambiare
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Questa power station ECOFLOW da 2016Wh &...
Ecco tutti i ribassi di prezzo su proces...
Le Beats Studio3 Wireless, splendide cuf...
Oggi l'idropulitrice Cecotec 1400W costa...
Il notebook con processore RISC-V si mig...
Volano stracci tra Intel e AMD sui test ...
ASUS ROG Strix XG27ACS e XG27UCS: prezzo...
Ulanzi ora fa anche ottiche autofocus: e...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Le migliori offerte sui Robot rasaerba s...
Ecco Galaxy Watch 6 a 189€ e le altre of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v